PDA

View Full Version : due pc e due router assistenza remota


carmine83
22-03-2007, 16:36
Salve ragazzi sono qui a chiedere assistenza dopo innumerevoli prove con esito non positivo.
Vengo subito al dunque
il mio problema è questo:

2 pc dietro router prima casa nessun firewall hardware solo xp avast
4 pc dietro router seconda casa nessun firewall hardware solo xp avast

se tento di avviare una qualsiasi tipo di connessione verso altri pc che mi richiedono assistenza (utenti che utilizzano modem) tutto va a buon fine
se invece cerco di farlo tra router non avviene nulla

parto dal fatto che si tratta di connessioni flat di alice

i programmi utilizzati sono gli standard su windows xp , messenger, vnc
tutti con esiti positi fra router e modem ma negativi tra router e router

vi chiedo una mano.....
potrebbe essere un problema di porte da settare nel virtual server??(problema che viene riscontrato solo tra router ) se è questo come posso ovviare?

aspetto vostre notizie e aiuti
preferirei utilizzare assistenza remota di msn che oramai il 90% delle persone ha sul pc.

vi ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti

w-shark
22-03-2007, 17:56
dovresti abilitare il portforwarding in tutti i router dei clienti.

carmine83
22-03-2007, 18:03
port forwarding detto anche tunneling ma nel mio router non riesco a trovare questa voce mi indichi di preciso dove cercare?? ti ringrazio anticipatamente

nelle virtual server ho abilitato tutte le porte che fanno parte di msn o per lo meno tutte quelle che sono riuscito a trovare sia in uscita che in entrata

w-shark
22-03-2007, 18:06
Non devi aprirle sul tuo router, ma in quello dei tuoi clienti. Cosa intenti per tunneling, la VPN?
Prova a cercare "Virtual server" o le impostazione del firewall

carmine83
22-03-2007, 18:22
nulla da fare sul router dell'altra persona che poi alla fine e identico al mio non porta nessun tipo di impostazione inerente a quello che mi hai detto

per le virtual server sono settate con le porte di msn (messenger)sia tcp che udp aperte i firewall sono disattivati

il vpn non c'entra credo (virtual protocol network) se lo dovrebbe vedere in auto msn come fa su tutti gli altri collegamenti

w-shark
22-03-2007, 18:26
nulla da fare sul router dell'altra persona che poi alla fine e identico al mio non porta nessun tipo di impostazione inerente a quello che mi hai detto

per le virtual server sono settate con le porte di msn (messenger)sia tcp che udp aperte i firewall sono disattivati

Allora dovrebbe funzionare se il firewall è disattivato.

il vpn non c'entra credo (virtual protocol network) se lo dovrebbe vedere in auto msn come fa su tutti gli altri collegamenti

VPN = Virtual Private Network
MSN non fa nessuna VPN.

Harry_Callahan
22-03-2007, 18:27
nulla da fare sul router dell'altra persona che poi alla fine e identico al mio non porta nessun tipo di impostazione inerente a quello che mi hai detto

per le virtual server sono settate con le porte di msn (messenger)sia tcp che udp aperte i firewall sono disattivati

il vpn non c'entra credo (virtual protocol network) se lo dovrebbe vedere in auto msn come fa su tutti gli altri collegamenti

ciao carminiello, che nome simpatico ;)

hai provato il DMZ verso le macchine in questione

prova a darci anche marca e modello dei routers, non fare il mistero di Parigi su i routers

carmine83
22-03-2007, 18:32
ciao harry (mica fai il mago ;-) ) non vorrei attivare il dmz per non esporre direttamente il pc alla rete esterna

emmmm per la marca è il modello la cosa è più complessa :-) agli albori era uno smartgate della telecom ma ora da ben 3 anni è un bel safecom (modifica firmware per attivare le funzioni da router)

Harry_Callahan
22-03-2007, 18:38
ciao harry (mica fai il mago ;-) ) non vorrei attivare il dmz per non esporre direttamente il pc alla rete esterna

emmmm per la marca è il modello la cosa è più complessa :-) agli albori era uno smartgate della telecom ma ora da ben 3 anni è un bel safecom (modifica firmware per attivare le funzioni da router)

guarda, purtroppo non conosco questi prodotti. per caso è presente anche una sezione NAT, cioè devi nattare la porta verso un indirizzo IP LAN? Tipo lo ZyXEL 660, non basta aprire le porte, devi anche specificare nella sezione NAT quale porta viene destinata ad un determinato pc della lan

carmine83
22-03-2007, 18:47
allora si ho la seguente sessione se mi spieghi come configurarla te ne sarei grato (la configurazione di questo crea scompenzi all'interno della rete? cioè gli altri pc hanno delle limitazione settando nel nat? )

http://img133.imageshack.us/img133/301/92846827zy0.jpg

naturalmente il nat è abbilitato dovrei solo inserire l'indirizzo ip del mio pc (o ip dell'altra rete ull'altro modem per poter risolvere il problema?)

w-shark
22-03-2007, 18:47
ciao harry (mica fai il mago ;-) ) non vorrei attivare il dmz per non esporre direttamente il pc alla rete esterna


Se hai disabilitato i firewall sono già in DMZ :D

Metti nel campo "User IP" del router del "cliente", l'IP privato del PC del "cliente"

Harry_Callahan
22-03-2007, 18:52
Se hai disabilitato i firewall sono già in DMZ :D

no no no, provato sullo ZyXEL e non va. firewall è una cosa, il NAT è tutto un altro discorso

carmine83
22-03-2007, 18:54
Se hai disabilitato i firewall sono già in DMZ :D

non centra ho un'apposita interfaccia per far uscire fuori il mio pc tramite dmz

il firewall ha il suo compito
il dmz è un'altra cosa
ed è disabilitata

w-shark
22-03-2007, 19:08
no no no, provato sullo ZyXEL e non va. firewall è una cosa, il NAT è tutto un altro discorso

:doh:
si stiamo parlamo di router con modem avevo fatto confusione.

Harry_Callahan
22-03-2007, 22:15
allora si ho la seguente sessione se mi spieghi come configurarla te ne sarei grato (la configurazione di questo crea scompenzi all'interno della rete? cioè gli altri pc hanno delle limitazione settando nel nat? )

http://img133.imageshack.us/img133/301/92846827zy0.jpg

naturalmente il nat è abbilitato dovrei solo inserire l'indirizzo ip del mio pc (o ip dell'altra rete ull'altro modem per poter risolvere il problema?)

eccomi di nuovo(mi attendevano gli agnolotti piemontesi...), allora:

prova a settare i vari IP delle macchine, trovo strano che non ci siano le porte, boh. magari il router fa passare tutto verso l'IP indicato, pacchetti che logicamente passano prima dal firewall. devi fare un poò di prove

carmine83
23-03-2007, 09:58
ho settato l' ip del pc in questione ,ripeto il firewall è disabilitato, ma la cosa non cambia non so più che provare

carmine83
23-03-2007, 17:50
up

Harry_Callahan
23-03-2007, 17:52
up

prova a lavorare in DMZ(solo come prova), in modo da escludere il problema di configurazione del router

carmine83
23-03-2007, 19:45
dmz entrambi i pc firewall non attivi è sempre identica cosa

mha

Harry_Callahan
23-03-2007, 20:09
dmz entrambi i pc firewall non attivi è sempre identica cosa

mha

ok, allora il problema non è il router e la relativa configurazione. Il problema è altrove. spiace

bernabei2688
24-03-2007, 00:20
Salve ragazzi sono qui a chiedere assistenza dopo innumerevoli prove con esito non positivo.
Vengo subito al dunque
il mio problema è questo:

2 pc dietro router prima casa nessun firewall hardware solo xp avast
4 pc dietro router seconda casa nessun firewall hardware solo xp avast

se tento di avviare una qualsiasi tipo di connessione verso altri pc che mi richiedono assistenza (utenti che utilizzano modem) tutto va a buon fine
se invece cerco di farlo tra router non avviene nulla

parto dal fatto che si tratta di connessioni flat di alice

i programmi utilizzati sono gli standard su windows xp , messenger, vnc
tutti con esiti positi fra router e modem ma negativi tra router e router

vi chiedo una mano.....
potrebbe essere un problema di porte da settare nel virtual server??(problema che viene riscontrato solo tra router ) se è questo come posso ovviare?

aspetto vostre notizie e aiuti
preferirei utilizzare assistenza remota di msn che oramai il 90% delle persone ha sul pc.

vi ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti

come sono interconnessi i router?

carmine83
24-03-2007, 07:54
non ho chiara la tua domanda......

cmq ripeto che i router non si trovano nella stessa rete naturalmente e sono situate in due abitazioni diverse con due connessioni alice diverse

per "interconnesse" che cosa intendi?


se vuoi sapere in che modo sono collegati i pc delle reti ti dico mediante cavi di rete