PDA

View Full Version : cambio il mio P4 2800 per un 3200?


MatteoS86
22-03-2007, 17:32
Vale la pena cambiare il mio Prescott 2,8Ghz per un Prescott 3,2GHz o anche 3,4GHz?(il 3200 costa 90euro (ne ho visto uno northwood a 45euro pero' con 512KB di cache) e 3400 :sbav: EE 180euro), me lo tengo?o no?

darek
22-03-2007, 18:00
Io sono passato da northwood 2,6 Ghz a prescott 3Ghz.Non ho notato nessuna differenza.Ciao.

wizard1993
22-03-2007, 18:00
Vale la pena cambiare il mio Prescott 2,8Ghz per un Prescott 3,2GHz o anche 3,4GHz?(il 3200 costa 90euro (ne ho visto uno northwood a 45euro pero' con 512KB di cache) e 3400 :sbav: EE 180euro), me lo tengo?o no?

tienitelo, meti da parte un po' di dindi e cambia tutto il pc

Carlo1
22-03-2007, 18:30
Tra Prescott e Northwood non c'è storia, sicuramente meglio il Northwood. A parità di frequenza va meglio e scalda meno. Il 3.4 ha il core "gallatin" con la cache di 3° livello? Se è così ti garantisco che è un autentico gioilello.

idt_winchip
22-03-2007, 18:45
Secondo me ti conviene di più spendere per un sistema di raffreddamento decente e tirare su di clock il 2800..almeno ti tieni il sistema per un altro po' di tempo e quando è il momento in cui non ce la fa più lo cambi completamente.

EDIT: Ho visto che hai un dissipatore degno di tal nome..tiragli un po' il collo a sto povero precotto! :asd:

MaRtH
22-03-2007, 18:47
Tienitelo stretto! ;)

Non ne vale la pena, piuttosto cambia tutto, anche perchè i prezzi per un eventuale upgrade sono altissimi in relazione all'aumento di prestazioni, IMHO il gioco non vale la candela...


PS. Concordo, Northwood rulez...

PS2. Overcloccatina? No? ;)

Nos89
22-03-2007, 18:47
Tra Prescott e Northwood non c'è storia, sicuramente meglio il Northwood. A parità di frequenza va meglio e scalda meno. Il 3.4 ha il core "gallatin" con la cache di 3° livello? Se è così ti garantisco che è un autentico gioilello.

il Gallatin è da paura!,certo io non lo prenderei mai a quella cifra,overclocca il tuo;)

MatteoS86
22-03-2007, 18:53
Secondo me ti conviene di più spendere per un sistema di raffreddamento decente e tirare su di clock il 2800..almeno ti tieni il sistema per un altro po' di tempo e quando è il momento in cui non ce la fa più lo cambi completamente.

EDIT: Ho visto che hai un dissipatore degno di tal nome..tiragli un po' il collo a sto povero precotto! :asd:

"precottura" di quanto? intendevo portarlo a 3GHz..

MaRtH
22-03-2007, 18:54
"precottura" di quanto? intendevo portarlo a 3GHz..


3600Mhz...

Prova, non costa nulla... ;)

Sali tranquillamente, finchè vedi che le temperature te lo permettono... ;)

MatteoS86
22-03-2007, 18:55
la frase "non costa nulla" mi fa' un po' paura...posso rimetterci la mobo e tutto il resto!!?!?!??!

idt_winchip
22-03-2007, 18:56
"precottura" di quanto? intendevo portarlo a 3GHz..


Eh..cuoci cuoci che io ho portato un nortwood 2.4C a 3.3ghz con overvolt a +0.1V e dissy originale, il tuo quantomeno reggerà senza problemi i 3,5-3,6ghz

MatteoS86
22-03-2007, 18:56
3600Mhz...

Prova, non costa nulla... ;)

Sali tranquillamente, finchè vedi che le temperature te lo permettono... ;)

con 2 dita di polvere sono stato stabile a 36 gradi, fino a dove?

idt_winchip
22-03-2007, 18:57
la frase "non costa nulla" mi fa' un po' paura...posso rimetterci la mobo e tutto il resto!!?!?!??!

Male che vada va in thermal throttling...non ti preoccupare ;)

Nos89
22-03-2007, 18:58
Eh..cuoci cuoci che io ho portato un nortwood 2.4C a 3.3ghz con overvolt a +0.1V e dissy originale, il tuo quantomeno reggerà senza problemi i 3,5-3,6ghz

come cacchio fa un Nortwood a salire fino a 3.6ghz !

idt_winchip
22-03-2007, 18:58
con 2 dita di polvere sono stato stabile a 36 gradi, fino a dove?

Fino a 65 gradi sei tranquillissimo.. ;)

MatteoS86
22-03-2007, 18:58
http://www.3dnews.ru/documents/12268/2.jpg
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

idt_winchip
22-03-2007, 18:59
come cacchio fa un Nortwood a salire fino a 3.6ghz !

No macchè il suo è un prescott ;)!

Quello che ho overcloccato io era un nortwood 2.4C e arriva a 3.3ghz tranquillamente ;)

MatteoS86
22-03-2007, 18:59
Male che vada va in thermal throttling...non ti preoccupare ;)

non so' cos'e' sto thermal throttling..Cos'e'?

MatteoS86
22-03-2007, 19:00
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.3dnews.ru/documents/12268/2.jpg&imgrefurl=http://www.3dnews.ru/cooling/tt_silenttower/print&h=450&w=387&sz=28&hl=it&start=1&tbnid=6_nJGxNMUldg-M:&tbnh=127&tbnw=109&prev=/images%3Fq%3Dthermaltake%2Bsilent%2Btower%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN

MatteoS86
22-03-2007, 19:01
ho visto che la mia scheda madre supporta l'asrock u-cop (mi sembra che si chiama cosi'), che e'?

idt_winchip
22-03-2007, 19:03
non so' cos'e' sto thermal throttling..Cos'e'?

E' un sistema all'interno della cpu che in caso di temperature elevate scala il clock per evitare un surriscaldamento eccessivo che potrebbe danneggiare la cpu.
Se il theral throttling entra in azione te ne accorgi subito perchè vedi che mentre stai giocando e/o facendo qualsiasi altra cosa che sfrutta parecchio la cpu inizia a scattare tutto ;)

Nos89
22-03-2007, 19:04
No macchè il suo è un prescott ;)!

Quello che ho overcloccato io era un nortwood 2.4C e arriva a 3.3ghz tranquillamente ;)

ah,ok;) allora arriva almeno come il mio 3.83Ghz vcore default:O

idt_winchip
22-03-2007, 19:05
Ahia! Brutte notizie per la tua scheda madre :stordita:
Ha un chipset via che non è il max per andare fuori specifica..sospetto che non supporti nemmeno i fix AGP/PCI..prova a tirare su il sistema ma penso che non riuscirai comunque ad avere frequenze oltre i 3.2ghz.
Speravo avessi un chipset intel i875P :)

MatteoS86
22-03-2007, 19:06
caratteristiche scheda mamma:
General
CPU - Socket 478 for Intel Pentium 4/Celeron processor
- FSB 800/533/400 MHz
- Supports Hyper-Threading Technology
- Prescott support
Chipset - Northbridge: VIA PT880
- Southebridge: VIA 8237
Memory - Dual Channel DDR memory technology
- Supports DDR400/333/266
- DIMM slots: 4
- Max. capacity: 4GB*

*Due to the chipset limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™.
BIOS - 2Mb AMI BIOS with ACPI, SM BIOS 3.0, PnP
Audio, Video and Networking
Graphics - n/a
Audio - CMedia CMI9761 6 channel AC'97 audio codec
LAN - VIA 6103 10/100 Ethernet LAN PHY
- 802.3u, WOL supported
Expansion / Connectivity
Slots - 1 x AGP8X/4X slot, 1.5V
- 5 x PCI slots
Connector - 2 x SeialATA 1.5Gb/s connectors supports RAID,0,1,JBOD, SATA HDD_Hotplug
- 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors ( supports 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- IDE LED connector
- CD/AUX audio in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 port pin header
- 1 x Game/MIDI port pin header
Rear Panel I/O ASRock I/O Plus
- 6 x USB2.0 ports
- 1 x RJ45 LAN port
- 1 x Serial port (COM1)
- 1 x PS2 Keyboard connector
- 1 x PS2 Mouse connectors
- 1 x Parallel port (LPT1)
- 1 x Audio port ( Line In/Out, Mic In)
Other Features / Miscellaneous
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless control<<<---???
- ASRock U-COP<<<---?????
- Boot Failure Guard (B.F.G)<<---???
Support CD - Drivers, Utilities, Anti Virus Software
- SATA driver and utility
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 1 x SATA data cable
- 1 x SATA 1-to-1 power cable
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Motherboard Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore
Form Factor - ATX, 305mm x 218mm
OS - Microsoft Windows 98SE/ME/2000/XP compliant
Certifications - FCC, CE, MS WHQL

idt_winchip
22-03-2007, 19:07
ah,ok;) allora arriva almeno come il mio 3.83Ghz vcore default:O

Se ci fosse una mobo adatta sicuramente avrebbe un buon overclock visto che la ha anche un sistema di raffreddamento decente

Nos89
22-03-2007, 19:08
Se ci fosse una mobo adatta sicuramente avrebbe un buon overclock visto che la ha anche un sistema di raffreddamento decente

quoto sempre con il mio prescott su una scheda madre con stesso chipest ma 775,sono arrivato a soli 3.5ghz da 3.2

MatteoS86
22-03-2007, 19:09
ho notato che le temperature erano un po' + basse a 3GHz rispetto a 2,8GHz, perche'?

idt_winchip
22-03-2007, 19:09
caratteristiche scheda mamma:
General
CPU - Socket 478 for Intel Pentium 4/Celeron processor
- FSB 800/533/400 MHz
- Supports Hyper-Threading Technology
- Prescott support
Chipset - Northbridge: VIA PT880
- Southebridge: VIA 8237
Memory - Dual Channel DDR memory technology
- Supports DDR400/333/266
- DIMM slots: 4
- Max. capacity: 4GB*

----CUT----


Vuoi un consiglio?
Trova una mobo i875P a poco e overclocca di brutto;)

MatteoS86
22-03-2007, 19:10
quoto sempre con il mio prescott su una scheda madre con stesso chipest ma 775,sono arrivato a soli 3.5ghz da 3.2

:mbe: :mbe: :mbe:

idt_winchip
22-03-2007, 19:10
ho notato che le temperature erano un po' + basse a 3GHz rispetto a 2,8GHz, perche'?

A quelle frequenze non c'è un incremento di temperatura tangibile..il tuo è un problema soprattutto di chipset che non è molto adatto per chi vuole lavorare fuori specifica

MatteoS86
22-03-2007, 19:11
Vuoi un consiglio?
Trova una mobo i875P a poco e overclocca di brutto;)
quanto costano?

idt_winchip
22-03-2007, 19:12
:mbe: :mbe: :mbe:

Ehehehe..già..ha ragione Nos89..senza una mobo decente non si sale.. ;)

MatteoS86
22-03-2007, 19:12
ho il VIA PT880 chipset, che importanza ha il chipset per l'oc?

Nos89
22-03-2007, 19:12
:mbe: :mbe: :mbe:

adesso ho una P5B-e P965;) ,prima avevo una mobo 775 con il tuo stesso chipset e saliva poco...e poi ha il v-core ballerino

idt_winchip
22-03-2007, 19:13
quanto costano?

Mah..io dico che la cifra si attesterà sui 40-50 euro..controlla su ebay o sul mercatino..

idt_winchip
22-03-2007, 19:14
ho il VIA PT880 chipset, che importanza ha il chipset per l'oc?

Nel tuo caso ha l'80% di importanza ed è il motivo per cui il tuo sistema non salirà oltre i 3.2ghz :)

MatteoS86
22-03-2007, 19:15
provero' a portarlo a 3.2,:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

MatteoS86
22-03-2007, 19:16
Mah..io dico che la cifra si attesterà sui 40-50 euro..controlla su ebay o sul mercatino..
stesso prezzo della mia pagata 40~euro

Nos89
22-03-2007, 19:17
stesso prezzo della mia pagata 40~euro

spero nuova?:O

idt_winchip
22-03-2007, 19:18
provero' a portarlo a 3.2,:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

Puoi provare ma ti avverto che senza i fix agp/pci rischi di compromettere tutto il sistema. I primi componenti che risentono di più dell'aumento del bus pbi sono gli hard disk.. Non superare i 225 di bus..

idt_winchip
22-03-2007, 19:18
spero nuova?:O

voglio sperarlo anch'io.. :asd:

MatteoS86
22-03-2007, 19:18
come andra' 2800@3200 e 7600GT accoppiata 2 GB DDR400?sale anche la freq del bus pci?agp?

Nos89
22-03-2007, 19:19
Puoi provare ma ti avverto che senza i fix agp/pci rischi di compromettere tutto il sistema. I primi componenti che risentono di più dell'aumento del bus pbi sono gli hard disk.. Non superare i 225 di bus..

Quoto rischi di buttare gli hard-disk e qualsiasi cosa sia collegata sul bus PCI

MatteoS86
22-03-2007, 19:19
Puoi provare ma ti avverto che senza i fix agp/pci rischi di compromettere tutto il sistema. I primi componenti che risentono di più dell'aumento del bus pbi sono gli hard disk.. Non superare i 225 di bus..

cosa sono i fix?

MatteoS86
22-03-2007, 19:21
Quoto rischi di buttare gli hard-disk e qualsiasi cosa sia collegata sul bus PCI

pci nulla ma gli hdd...:confused:

MatteoS86
22-03-2007, 19:21
mi attestero' a 3010MHz..tutto ok?

idt_winchip
22-03-2007, 19:22
come andra' 2800@3200 e 7600GT accoppiata 2 GB DDR400?sale anche la freq del bus pci?agp?

Sale tutto... per portare la cpu a 3200 devi mettere 228mhz di bus ciò implica che senza fix avrai 38mhz per il pci (contro i 33mhz standard) e 76mhz per l'agp (contro i 66mhz standard). Ti dico solo che col pci non è bene salire sopra i 37mhz..
Come prestazioni a occhio aumenteranno di un 10%..:stordita:

MatteoS86
22-03-2007, 19:23
3010MHz totali (215Mhzx14)?

idt_winchip
22-03-2007, 19:23
mi attestero' a 3010MHz..tutto ok?

considera il tetto massimo i 3150mhz per non rischiare di andare tanto fuori specifica..che vuol dire avere max 225mhz di bus ;)

MatteoS86
22-03-2007, 19:23
Sale tutto... per portare la cpu a 3200 devi mettere 228mhz di bus ciò implica che senza fix avrai 38mhz per il pci (contro i 33mhz standard) e 76mhz per l'agp (contro i 66mhz standard). Ti dico solo che col pci non è bene salire sopra i 37mhz..
Come prestazioni a occhio aumenteranno di un 10%..:stordita:

fix cosa sono?

MatteoS86
22-03-2007, 19:25
Sale tutto... per portare la cpu a 3200 devi mettere 228mhz di bus ciò implica che senza fix avrai 38mhz per il pci (contro i 33mhz standard) e 76mhz per l'agp (contro i 66mhz standard). Ti dico solo che col pci non è bene salire sopra i 37mhz..
Come prestazioni a occhio aumenteranno di un 10%..:stordita:

un misero 10%, rischiare tutto mmmhh...:confused: sto a 3

MatteoS86
22-03-2007, 19:25
perche' non un upgrade a un 3200?

idt_winchip
22-03-2007, 19:26
cosa sono i fix?
i fix permettono al sistem di lavorare in asincrono...ovvero il bus va alla frequenza che vuole e il bus pci/agp rimane sempre a 33/66mhz..così non rischi di friggere tutto e puoi salire parecchio di clock

MatteoS86
22-03-2007, 19:26
i fix permettono al sistem di lavorare in asincrono...ovvero il bus va alla frequenza che vuole e il bus pci/agp rimane sempre a 33/66mhz..così non rischi di friggere tutto e puoi salire parecchio di clock

e perche' rischio?

Nos89
22-03-2007, 19:27
perche' non un upgrade a un 3200?

nn serve a nulla:O

Nos89
22-03-2007, 19:28
e perche' rischio?

come xchè rischi?te lo ha postato sopra rileggi bene;)

MatteoS86
22-03-2007, 19:28
nn serve a nulla:O
cosi' con un 2800 @ 3200 rischio ma con un 3200 default no?

MatteoS86
22-03-2007, 19:29
Sale tutto... per portare la cpu a 3200 devi mettere 228mhz di bus ciò implica che senza fix avrai 38mhz per il pci (contro i 33mhz standard) e 76mhz per l'agp (contro i 66mhz standard). Ti dico solo che col pci non è bene salire sopra i 37mhz..
Come prestazioni a occhio aumenteranno di un 10%..:stordita:

alzano in modo anomalo freq di pci e agp

idt_winchip
22-03-2007, 19:30
perche' non un upgrade a un 3200?

perchè non avresti un tangibile aumento di prestazioni..il collo di bottiglia del tuo sistema è la scheda madre..il tuo chipset non limita solo in overclock ma anche in prestazioni. Se proprio vuoi avere un sistema degno di tal nome dammi retta..trova una mobo con intel i875P sull'usato e tiralo come si deve..l'aumento di prestazioni derivante dal cambio di chipset+ overclock medio-spinto ti farà guadagnare parecchie più prestazioni con una spesa che è la metà del p4 3200 (che col tuo sistema non andrà oltre i 3500).
Vuoi mettere raggiungere i 3.6ghz con il tuo 2.8 ed avere un sistema piu veloce a parità di frequenza per via del chipset? ;)

idt_winchip
22-03-2007, 19:33
cosi' con un 2800 @ 3200 rischio ma con un 3200 default no?

esatto. ma non avresti un incremento tangibile di prestazioni.
se te spendi la metà di quello che ti costa un 3200 ti porti a casa una scheda madre cazzuta che ti permetterà di arrivare molto più in là di quanto potrebbe fare un semplice cambio di cpu ;)

Nos89
22-03-2007, 19:35
esatto. ma non avresti un incremento tangibile di prestazioni.
se te spendi la metà di quello che ti costa un 3200 ti porti a casa una scheda madre cazzuta che ti permetterà di arrivare molto più in là di quanto potrebbe fare un semplice cambio di cpu ;)

quoto,consiglio P4C800-Deluxe,o Abit IC7 max

chiadoz
22-03-2007, 19:41
matteos86...io sn nella tua stessa situazione....chipset e mobo economiche nn consentono di fare + di tanto....anzi....rischi pure di bruciare il pc....

idt_winchip
22-03-2007, 19:45
matteos86...io sn nella tua stessa situazione....chipset e mobo economiche nn consentono di fare + di tanto....anzi....rischi pure di bruciare il pc....

matteos dacci retta cambia mobo..magari rivendi la tua almeno massimizzi le prestazioni e minimizzi i costi ;)

bona
22-03-2007, 20:14
nn ne vale la pena spendere soldi per nessun cambiamento

idt_winchip
22-03-2007, 20:17
nn ne vale la pena spendere soldi per nessun cambiamento

secondo me il sistema vale il cambiamento di mobo se la spesa si attesta sui 50€.
Capisco che tutto quello che è meno di un core2 ora come ora è cacca però secondo me un prescott overcloccato con una buona mobo 2gb di ram e una 7600gt può ancora dire la sua ;)

Nos89
22-03-2007, 20:23
secondo me il sistema vale il cambiamento di mobo se la spesa si attesta sui 50€.
Capisco che tutto quello che è meno di un core2 ora come ora è cacca però secondo me un prescott overcloccato con una buona mobo 2gb di ram e una 7600gt può ancora dire la sua ;)

quoto il mio dice la sua con una 8800GTS,anche se tentenna non poco con i nuovi giochi:p

MatteoS86
23-03-2007, 08:35
quoto il mio dice la sua con una 8800GTS,anche se tentenna non poco con i nuovi giochi:p

troppo semplice come paragone pentium 4 775 e 8800GTS insieme fanno + di 400euro...

MatteoS86
23-03-2007, 08:38
come vorrei avere un 3200...

MatteoS86
23-03-2007, 08:39
secondo me il sistema vale il cambiamento di mobo se la spesa si attesta sui 50€.
Capisco che tutto quello che è meno di un core2 ora come ora è cacca però secondo me un prescott overcloccato con una buona mobo 2gb di ram e una 7600gt può ancora dire la sua ;)
:D

MatteoS86
23-03-2007, 08:41
perchè non avresti un tangibile aumento di prestazioni..il collo di bottiglia del tuo sistema è la scheda madre..il tuo chipset non limita solo in overclock ma anche in prestazioni. Se proprio vuoi avere un sistema degno di tal nome dammi retta..trova una mobo con intel i875P sull'usato e tiralo come si deve..l'aumento di prestazioni derivante dal cambio di chipset+ overclock medio-spinto ti farà guadagnare parecchie più prestazioni con una spesa che è la metà del p4 3200 (che col tuo sistema non andrà oltre i 3500).
Vuoi mettere raggiungere i 3.6ghz con il tuo 2.8 ed avere un sistema piu veloce a parità di frequenza per via del chipset? ;)

l'oc lo vorrei tenere inferiore a 3.6GHz perche' dopo sono costretto a cambiare dissipatore.

Nos89
23-03-2007, 10:56
troppo semplice come paragone pentium 4 775 e 8800GTS insieme fanno + di 400euro...

fanno 250€perchè non l'ho pagato il procio;) secondo me ti conviene sfruttare al max quello,e poi cambiare tutto quando hai money

idt_winchip
23-03-2007, 10:57
come vorrei avere un 3200...

Fossi in te tradurrei in: come vorrei avere una scheda madre con i875P visto che se proprio vogliamo essere puntigliosi un 2800@3200 è più performante di un 3200 per via dell'incremento di fsb :asd:

idt_winchip
23-03-2007, 10:58
l'oc lo vorrei tenere inferiore a 3.6GHz perche' dopo sono costretto a cambiare dissipatore.

eh..un [email protected] via! :asd:

Nos89
23-03-2007, 11:01
eh..un [email protected] via! :asd:

quoto,con la 7600gt poi non sara mai cpu-limited

MatteoS86
23-03-2007, 12:06
Fossi in te tradurrei in: come vorrei avere una scheda madre con i875P visto che se proprio vogliamo essere puntigliosi un 2800@3200 è più performante di un 3200 per via dell'incremento di fsb :asd:

si ma stressi di piu i componenti. Con il 3200@default no. o Sbaglio?

MatteoS86
23-03-2007, 12:06
eh..un [email protected] via! :asd:

?buttare via il dissipatore?

Nos89
23-03-2007, 12:07
si ma stressi di piu i componenti. Con il 3200@default no. o Sbaglio?

asd,che ti frega quando sara cotto dall'overclock tu avrai 35 anni:D

MatteoS86
23-03-2007, 12:08
Fossi in te tradurrei in: come vorrei avere una scheda madre con i875P visto che se proprio vogliamo essere puntigliosi un 2800@3200 è più performante di un 3200 per via dell'incremento di fsb :asd:
3200@default e' progettato per lavorare a quelle frequenze, il 2800 no. Giusto?

MatteoS86
23-03-2007, 12:09
asd,che ti frega quando sara cotto dall'overclock tu avrai 35 anni:D

me lo volevo tenere fino ad allora...:D

Nos89
23-03-2007, 12:15
me lo volevo tenere fino ad allora...:D

asd:D ,il core è lo stesso del 3.2ghz solo il moltiplicatore è differente per avere una frequenza + bassa,quindi non avrai problemi

MatteoS86
23-03-2007, 12:15
il motivo per cui vado con le molle con l'oc e' perche' se brucio il procio (caso estremo) devo sborsare molti eurozzi...(senza cambiare componenti..), e gia' ne ho spesi molti per la mia creatura:D :D :D:

160euro, per la 7600GT
45euro per la scheda mamma
60euro per il case
115euro per le ram
20euro per l'alimentatore :D
70euro per la 9800pro (differenza di prezzo comprata~venduta)
350euro per il computer appena comprato tutto (novembre 2004)
70euro per i masterizzatori dvd (ne ho 2)
20euro per i lettore dvd

...e molto altro..

Nos89
23-03-2007, 12:19
il motivo per cui vado con le molle con l'oc e' perche' se brucio il procio (caso estremo) devo sborsare molti eurozzi...(senza cambiare componenti..), e gia' ne ho spesi molti per la mia creatura:D :D :D:

160euro, per la 7600GT
45euro per la scheda mamma
60euro per il case
115euro per le ram
20euro per l'alimentatore :D
70euro per la 9800pro (differenza di prezzo comprata~venduta)
350euro per il computer appena comprato tutto (novembre 2004)
70euro per i masterizzatori dvd (ne ho 2)
20euro per i lettore dvd

...e molto altro..

forse non sai quanto ho speso io......se ti faccio la lista dei pezzi non basta una pagina intera:asd:

MatteoS86
23-03-2007, 12:20
forse non sai quanto ho speso io......se ti faccio la lista dei pezzi non basta una pagina intera:asd:

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Nos89
23-03-2007, 12:21
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

:stordita: e mia madre non mi ha mai sganciato un soldo per il computer,me la sono sempre cavata da solo:O

MatteoS86
23-03-2007, 12:29
avevo pensato su un Pentium 4 EE soket 478 con 3,4GHz e 2MB di cache...210euro (usato), un furto?

Nos89
23-03-2007, 12:32
avevo pensato su un Pentium 4 EE soket 478 con 3,4GHz e 2MB di cache...210euro (usato), un furto?

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ti dico solo questo;)

MatteoS86
23-03-2007, 12:35
quanto vale?

Nos89
23-03-2007, 12:36
quanto vale?

è un ottimo processore ma ihmo con 210€ ci prendi quasi un Core2 E6600:O io max gli darei 100€

MatteoS86
23-03-2007, 12:42
secondo me fa' leva sul fatto che e' rarissimo da scovare..

Nos89
23-03-2007, 12:44
secondo me fa' leva sul fatto che e' rarissimo da scovare..

esatto,ma cmq tu non devi cascare in tentazione

Carlo1
23-03-2007, 13:45
210 euro sono francamente troppi pe un EE anche se è un rarissimo Gallatin. Tratta alla morte, se scendi a 150 e riesci a vendere il tuo, un pensierino lo farei. Il 3.4 è l'unico vero Extreme Edition costruito da Intel, le sue prestazioni, in termini di stabilità e versatilità, non hanno pari, ovviamente se paragonato ai Prescott, compresi i Pentium D. Con i Conroe invece non c'è chiaramente storia, le nuove CPU sono molto più evolute.

MatteoS86
23-03-2007, 13:50
esatto,ma cmq tu non devi cascare in tentazione
vediamo se concludo l'affarone del secolo..:cool: :cool: :cool:

blackbit
23-03-2007, 14:46
come cacchio fa un Nortwood a salire fino a 3.6ghz !

il mio 2.8c ci arriva!!! a 1.85 di voltaggio ma ci arriva :D ma sono +0.325v , non certo +0,1


cmq non ti conviene cambiare procio, tanto sempre pentium è: 400mhz fanno poco e nulla.

se proprio vuoi i 3200 li ottieni dal tuo 2.8 (l'ho fatto io per un bel pezzo e non ho mai avuto problemi).

almeno almeno devi fare 3500 per avere dei risultati discreti.
ti basta fare un superpi! cerca su google, è un test. calcola 1M e vedrai che il tuo procio ci metterà 1 minuto e 5 secondi per calcolarlo.

se lo porti a 3200 ci metterà 50 secondi (ben 15 in meno). se lo porti a 3500 sta dentro i 39 secondi.

un core duo che lavora a 1.86 ghz impiega a default 32 secondi consumando quasi la metà dei watt e usando uno solo dei due core.




non ti conviene proprio come vedi. al massimo puoi andare per un 3800. sono 1000mhz di incremento e hai un margine di overclock almeno fino a 4.5ghz in comodità...

io x esperienza ti dico che i pentium 4 della stessa architettura meno di 600 mhz di differenza non te la fanno sentire proprio.
e soprattutto 210 euro sono davvero un furto ma NEI TUOI confronti!! vedi che i p4 sono delle ciofeche specie i 478... considera un e6600 che già a default brucierà il pentium 4 più potente (anche 3.8) e se poi lo overclocki ottieni qualcosa di spaventoso

valuta tu;)

Carlo1
23-03-2007, 18:00
Bè.. dire che i P4 sono ciofeche mi sembra un po' eccessivo, soprattutto per quanto riguarda i Northwood, per non parlare del socket 478 che, a mio parere, resta ancora uno dei meglio riusciti da parte di Intel in termini di stabilità. Ancora oggi i Northwood sono processori eccellenti in grado di far fronte alla maggior parte dei programmi basterebbe provare quale capacità di overclock ha ad esempio un 2.8 rev. M0 senza neanche diventare matti con il Vcore. Poi si sa... il progresso e l'evoluzione tecnologica spinge moltissimi utenti a cambi continui e quasi mai effettivamente necessari.

Per curiosità, potrei sapere la sigla e la revisione del Prescott 3.2? Ricordo che il rev. C0 consente di variare il moltiplicatore su Asus P4C800 De Luxe, inoltre, se fosse un SL7B8, bè... allora i 3,9 ghz ad aria sarebbero veramente dietro l'angolo. Unica pecca rispetto alle revisioni successive D0, E0 è una produzione di calore più elevata.

Aldilà però delle mie preferenze, dettate dalla passione per il Gallatin e dei North in generale, concordo con il fatto che, a parità di prezzo o poco più, conviene certamente orientarsi sui Core 2 Duo.

Ah.. dimenticavo, fare arrivare un 3800 mhz a 4500 non crediate sia uno scherzo, ad aria e a liquido ve lo potete scordare, sotto dry ice invece ci arriva di sicuro.

Nos89
23-03-2007, 18:18
il mio 2.8c ci arriva!!! a 1.85 di voltaggio ma ci arriva :D ma sono +0.325v , non certo +0,1


cmq non ti conviene cambiare procio, tanto sempre pentium è: 400mhz fanno poco e nulla.

se proprio vuoi i 3200 li ottieni dal tuo 2.8 (l'ho fatto io per un bel pezzo e non ho mai avuto problemi).

almeno almeno devi fare 3500 per avere dei risultati discreti.
ti basta fare un superpi! cerca su google, è un test. calcola 1M e vedrai che il tuo procio ci metterà 1 minuto e 5 secondi per calcolarlo.

se lo porti a 3200 ci metterà 50 secondi (ben 15 in meno). se lo porti a 3500 sta dentro i 39 secondi.

un core duo che lavora a 1.86 ghz impiega a default 32 secondi consumando quasi la metà dei watt e usando uno solo dei due core.




non ti conviene proprio come vedi. al massimo puoi andare per un 3800. sono 1000mhz di incremento e hai un margine di overclock almeno fino a 4.5ghz in comodità...

io x esperienza ti dico che i pentium 4 della stessa architettura meno di 600 mhz di differenza non te la fanno sentire proprio.
e soprattutto 210 euro sono davvero un furto ma NEI TUOI confronti!! vedi che i p4 sono delle ciofeche specie i 478... considera un e6600 che già a default brucierà il pentium 4 più potente (anche 3.8) e se poi lo overclocki ottieni qualcosa di spaventoso

valuta tu;)

il mio a v-core default:fuck: basta anche il dissy ad aria purchè questo sia serio;) http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070323181714_eccolo.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070323181714_eccolo.JPG)anche se è 775 p rognoso da far salire con un dissy di bassa qualita,se non impossibile

MaRtH
23-03-2007, 20:24
il mio a v-core default:fuck: basta anche il dissy ad aria purchè questo sia serio;) http://www.pctuner.info/up/results/_200703/th_20070323181714_eccolo.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200703/20070323181714_eccolo.JPG)anche se è 775 p rognoso da far salire con un dissy di bassa qualita,se non impossibile


Curiosità...

Quanti pippi?

Nos89
23-03-2007, 20:40
Curiosità...

Quanti pippi?

32s,ma va molto + lento dell'A64 3500+ che avevo prima a 2.60ghz e faceva 34s

idt_winchip
23-03-2007, 21:02
avevo pensato su un Pentium 4 EE soket 478 con 3,4GHz e 2MB di cache...210euro (usato), un furto?

A redaglie... :asd:

Ti manca una SCHEDA MADRE che stia dietro al sistema...con quel via e un Pentium 4 EE è come voler montare un Athlon FX su un chipset via/sis paccuso! Che senso ha? :asd:

Poi boh..fai te..
Il problema del tuo sistema è la tua scheda mamma...punto. :sofico:

Nos89
23-03-2007, 21:03
A redaglie... :asd:

Ti manca una SCHEDA MADRE che stia dietro al sistema...con quel via e un Pentium 4 EE è come voler montare un Athlon FX su un chipset via/sis paccuso! Che senso ha? :asd:

Poi boh..fai te..
Il problema del tuo sistema è la tua scheda mamma...punto. :sofico:

*

MatteoS86
24-03-2007, 15:17
ho una con chipset Intel 848P, che dici?(ovviamente no..)

Nos89
24-03-2007, 15:24
ho una con chipset Intel 848P, che dici?(ovviamente no..)

ti sei risposto da solo....o I865PE,I875p il resto è mondezza

MatteoS86
24-03-2007, 15:28
ecco cosa mi ha detto: "Ciao, per "sconto" pensavo intendessi lo sconto che normalmente si fa nei negozi, nei mercatini o in generale nelle trattative tra privati. A 120 euro forse riesci a prendere un P4 3.2 Prescott (costava nuovo 300 euro) e non un P4 Extreme Edition 3.4 ghz con 2 mb cache L3 (costava nuovo 1200 euro). Ciao Andrea"
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: e pensare che sono l'unico a fare offerte...

Nos89
24-03-2007, 15:37
ecco cosa mi ha detto: "Ciao, per "sconto" pensavo intendessi lo sconto che normalmente si fa nei negozi, nei mercatini o in generale nelle trattative tra privati. A 120 euro forse riesci a prendere un P4 3.2 Prescott (costava nuovo 300 euro) e non un P4 Extreme Edition 3.4 ghz con 2 mb cache L3 (costava nuovo 1200 euro). Ciao Andrea"
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: e pensare che sono l'unico a fare offerte...

allora non hai capito che il tuo problema non è il processore bensi la mobo di merda,prendi una P4C800-E Deluxe e poi ci dici se le prestazioni sono aumentate

MatteoS86
24-03-2007, 15:38
si ho capito, (mi piaceva quel procio..), sara' molto difficile trovarla no?

Nos89
24-03-2007, 15:39
si ho capito, (mi piaceva quel procio..), sara' molto difficile trovarla no?

non credo,in alternativa se non trovi quella,prendi una P4P800 Deluxe molto + comune e sempre un ottima mobo ;)