mykol
22-03-2007, 15:09
Ciao,
Sul forum ho scopertoquesta guida, per nuovi utenti. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343), non l'avevo ancora letta , tanto noi "vecchi" sappiamo già tutto, che bisogno c'è di dare un'occhiata alle guide ?
Complimenti all'autore (scoperchiatore) per la qualità, la razionalità, la completezza della stessa, veramente notevole.
Un solo piccolo neo ho riscontarto, ma di poco conto, che però stona in un'opera di questo pregio.
Quando parla di Knoppix, dice
"Knoppix
E' una delle prime distribuzioni Live. E' stata sempre mantenuta aggiornata nel tempo, ed oggi rimane una delle migliori. Come ambiente grafico usa KDE dotato di moltissimi tool per la configurazione automatica. E' indicata per chi vuole semplicemente provare GNU/Linux, o provare specificatamente una distribuzione con KDE. E' di origine tedesca, ed è disponibile in Inglese e Spagnolo, ma non in Italiano
Knoppix ha anche una versione installante, ma è uscita recentemente: in generale, se poi si vuole installare linux, meglio rivolgersi altrove."
Vorrei far notare che la Knoppix può essere avviata in Italiano semplicemente passando al boot il parametro
knoppix lang=it (oltre agli altri eventuali)
e che la stessa distro (cioè il live CD) una volta avviato è facilmente installabile con il semplice comando
knoppix-installer
dato in una console come root.
Io la uso sovente (ad esempio sul notebook) e la considero una ottima distribuzione anche installata, una delle migliori come riconoscimento HW.
Tutto ciò, vorrei ribadire, non sminuisce affatto la qualità di questo how-to e l'ammirazione che ho per il suo autore.
Sul forum ho scopertoquesta guida, per nuovi utenti. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343), non l'avevo ancora letta , tanto noi "vecchi" sappiamo già tutto, che bisogno c'è di dare un'occhiata alle guide ?
Complimenti all'autore (scoperchiatore) per la qualità, la razionalità, la completezza della stessa, veramente notevole.
Un solo piccolo neo ho riscontarto, ma di poco conto, che però stona in un'opera di questo pregio.
Quando parla di Knoppix, dice
"Knoppix
E' una delle prime distribuzioni Live. E' stata sempre mantenuta aggiornata nel tempo, ed oggi rimane una delle migliori. Come ambiente grafico usa KDE dotato di moltissimi tool per la configurazione automatica. E' indicata per chi vuole semplicemente provare GNU/Linux, o provare specificatamente una distribuzione con KDE. E' di origine tedesca, ed è disponibile in Inglese e Spagnolo, ma non in Italiano
Knoppix ha anche una versione installante, ma è uscita recentemente: in generale, se poi si vuole installare linux, meglio rivolgersi altrove."
Vorrei far notare che la Knoppix può essere avviata in Italiano semplicemente passando al boot il parametro
knoppix lang=it (oltre agli altri eventuali)
e che la stessa distro (cioè il live CD) una volta avviato è facilmente installabile con il semplice comando
knoppix-installer
dato in una console come root.
Io la uso sovente (ad esempio sul notebook) e la considero una ottima distribuzione anche installata, una delle migliori come riconoscimento HW.
Tutto ciò, vorrei ribadire, non sminuisce affatto la qualità di questo how-to e l'ammirazione che ho per il suo autore.