View Full Version : Cosa valutare nell'acquisto di un'auto usata?
salve. come da topic, mi date qc indicazione di massima di cui tener conto nello scegliere un'auto usata: su cosa informarsi, cosa chiedere al venditore, quali potrebbero essere le parti + delicate da valutare per l'acquisto, quali sono le cose che fanno preferire un'auto rispetto ad un'altra, ecc... tutte quelle cosucce che consentono di effettuare una prima valutazione ad occhio; poi ovvio che prima dell'acquisto vero uno vada con un meccanico/esperto
Senza Fili
22-03-2007, 15:32
Porta sempre un meccanico di fiducia.
AlexXxin
22-03-2007, 16:33
Per prima cosa devi avere una minima idea di quale auto vorresti e "sfogliare" i siti che trattano auto usate per avere una indicazione sulle quotazioni medie.
Una certa differenza di prezzo la fanno i Km del mezzo, poco meno la dotazione di optional.
Pensa che normalmente una vettura di 5 anni e 20000Km potrebbe essere sospetta.
Esigi sempre il libretto dei tagliandi con i relativi timbri, preferibilmente eseguiti presso la concessionaria ufficiale ed attento ad eventuali cancellature.
Verifica l'usura interna, 100000Km si vedono sulla manopola del cambio, sul volante nella pedaliera e sul rivestimento dei sedili.
Ammortizzatori, dischi, distribuzione, frizione, sono parti soggette ad usura, e vanno sostituiti per garantire la sicurezza dell'auto (inoltre non sono coperti da garanzia), verifica che siano in buono stato e non da cambiare subito, sono interventi costosi.
Per certi modelli (BMW-AUDI-MB ed altri particolari) esistono forum dedicati e frequentati da appassionati, credimi che se individui il modello che ti interessa, tali forum ti eviteranno spese inutili e ti informeranno sui difetti congeniti di tali vetture (posso garantirtelo per esperienza personale).
Ricorda che l'usato è coperto da 1 anno di garanzia e per certe case anche 2.
Su certe marche di "lusso" i tagliandi costano tantissimo (500/600 per BMW) ed i ricambi sono ricaricati enormemente, questo inconveniente lo risolvi grazie al forum ed una buona officina non ufficiale.
Ricorda che l'auto ha costi fissi, Bollo, Assicurazione, Revisione, Bollino blu.
Il bollo varia a seconda dei KW del motore, subisce aumenti a seconda della categoria Euro (1,2,3,4,5 ecc) euro 3 paga più di un 4 ecc ecc.
L'assicurazione è una stangata, non è fatta tanto dalla cilindrata del motore ma dalla classe di merito dell'assicurato e dalla residenza (Napoli 100,Ferrara40,Bologna 60 ecc) il diesel costa circa il 10% in più di un benzina.
Revisione periodica, va eseguita dopo i primi 4 anni e successivamente ogni 2, penso costi sui 70€, il bollino blu è annuale e costa sui 16/17 euro.
Gomme, più sono "grosse" e più costano, tipo 200€ 4 165/55/14 e 700€ 4 225/55/17.
Ricorda che i blocchi del traffico fermano anche auto recenti, magari euro4 ma senza DPF, l'unico modo per circolare sempre è l'alimentazione a GPL o METANO, rispetti l'ambiente spendi pochissimo, sono impianti molto sicuri, puoi parcheggiare fino al primo piano interrato nei parcheggi e prendere traghetti. Calcola solo che un impiantino costa dai 1300€ ai 2000€ a seconda del numero di clilindri e del tipo, ma che sono disponibili contributi statali se l'auto è recente.
Per certi modelli (BMW-AUDI-MB ed altri particolari) esistono forum dedicati e frequentati da appassionati, credimi che se individui il modello che ti interessa, tali forum ti eviteranno spese inutili e ti informeranno sui difetti congeniti di tali vetture (posso garantirtelo per esperienza personale).
concordo, per esempio posso consigliarti i 2 ke frequento spesso io:
- http://www.147virtualclub.it/forum/ [soprattutto 147 ma anke tutte le altre alfa]
- http://lnx.stiloclub.it/forum/ [FIAT stilo]
Milosevik
22-03-2007, 17:17
accendo qualche candela in chiesa e vado a culo :D
la prendo dal concessionario dopo essermi informato bene
parlando per astrato però.. ho sempre preso macchine nuove
Per prima cosa devi avere una minima idea di quale auto vorresti e "sfogliare" i siti che trattano auto usate per avere una indicazione sulle quotazioni medie.
Una certa differenza di prezzo la fanno i Km del mezzo, poco meno la dotazione di optional.
Pensa che normalmente una vettura di 5 anni e 20000Km potrebbe essere sospetta.
Esigi sempre il libretto dei tagliandi con i relativi timbri, preferibilmente eseguiti presso la concessionaria ufficiale ed attento ad eventuali cancellature.
Verifica l'usura interna, 100000Km si vedono sulla manopola del cambio, sul volante nella pedaliera e sul rivestimento dei sedili.
Ammortizzatori, dischi, distribuzione, frizione, sono parti soggette ad usura, e vanno sostituiti per garantire la sicurezza dell'auto (inoltre non sono coperti da garanzia), verifica che siano in buono stato e non da cambiare subito, sono interventi costosi.
Per certi modelli (BMW-AUDI-MB ed altri particolari) esistono forum dedicati e frequentati da appassionati, credimi che se individui il modello che ti interessa, tali forum ti eviteranno spese inutili e ti informeranno sui difetti congeniti di tali vetture (posso garantirtelo per esperienza personale).
Ricorda che l'usato è coperto da 1 anno di garanzia e per certe casa anche 2.
Su certe marche di "lusso" i tagliandi costano tantissimo (500/600 per BMW) ed i ricambi sono ricaricati enormemente, questo inconveniente lo risolvi grazie al forum ed una buona officina non ufficiale.
Ricorda che l'auto ha costi fissi, Bollo, Assicurazione, Revisione, Bollino blu.
Il bollo varia a seconda dei KW del motore, subisce aumenti a seconda della categoria Euro (1,2,3,4,5 ecc) euro 3 paga più di un 4 ecc ecc.
L'assicurazione è una stangata, non è fatta tanto dalla cilindrata del motore ma dalla classe di merito dell'assicurato e dalla residenza (Napoli 100,Ferrara40,Bologna 60 ecc) il diesel costa circa il 10% in più di un benzina.
Revisione periodica, va eseguita dopo i primi 4 anni e successivamente ogni 2, penso costi sui 70€, il bollino blu è annuale e costa sui 16/17 euro.
Gomme, più sono "grosse" e più costano, tipo 200€ 4 165/55/14 e 700€ 4 225/55/17.
Ricorda che i blocchi del traffico fermano anche auto recenti, magari euro4 ma senza DPF, l'unico modo per circolare sempre è l'alimentazione a GPL o METANO, rispetti l'ambiente spendi pochissimo, sono impianti molto sicuri, puoi parcheggiare fino al primo piano interrato nei parcheggi e prendere traghetti. Calcola solo che un impiantino costa dai 1300€ ai 2000€ a seconda del numero di clilindri e del tipo, ma che sono disponibili contributi statali se l'auto è recente.
ti ringrazio, sei stato dettagliatissimo!
la prendo dal concessionario dopo essermi informato bene
parlando per astrato però.. ho sempre preso macchine nuove
indubbiamente le auto del concessionario sono "relativamente" più sicure, l'optimum in tal senso sarebbe l'usato garantito dalle stesse case automobilistiche, ma il costo sale
Andrea Dandy Bestia
22-03-2007, 21:20
Ricorda che l'usato è coperto da 1 anno di garanzia e per certe casa anche 2.
Quali case?
Milosevik
22-03-2007, 21:28
Quali case?
da nessuna casa , è il conce che da la garanzia.
AlexXxin
23-03-2007, 08:03
Quali case?
Ad esempio la formula Stillnuovo della BMW porta a 24 mesi la garanzia sui modelli usati BMW, Prima Scelta Audi porta a 24mesi la garanzia.
Ad esempio la formula Stillnuovo della BMW porta a 24 mesi la garanzia sui modelli usati BMW, Prima Scelta Audi porta a 24mesi la garanzia.
quanto è sacagnata!!!!!!!!!!!!(il prezzo non è un probblema)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.