MRO
22-03-2007, 14:57
070322 Chiave di registro che si auto-ri-crea quando la cancello
Tempo fa c’è stato il problema di una cartella e due sottocartelle createsi autonomamente in C:/:
riporto la struttura:
C:/inetpub (cartella principale)
C:/inetpub/wwwroot (sottocartella vuota)
C:/inetpub/AdminScript/ adsutil.vbs (sottocartella con file script / script rif. winserver2003)
Allora da una ricerca il nome della cartella wwwroot era associato al worm w32.refaz, e tutte le segnalazioni convergevano su questo worm.
La spiegazione era che qualcosa forse c’era stato ma che lo avevo rimosso precedentemente: ho messo le cartelle e gli script in quarantena per tre settimane e poi li ho eliminati.
Unica cosa che rimaneva era una chiave, la cui stringa mi sembrava strana, in HKEY_LOCAL_MACHINE: questa chiave si auto-rigenera ogni volta che la elimino (anche a mano da regedit).
Ho approfondito la ricerca su questa chiave e sono emersi preoccupanti RIFERIMENTI all’episodio del mese scorso (!!!).
(NB.:io non ho installazioni riferibili a questa chiave, né tanto meno a questo software)
Note:
LA STRINGA IN QUESTIONE E'
Autore:ASProtect
Software:SpecData
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\ASProtect\SpecData
Da ricerche sulla stringa, Google mi riporta a McAfee Siteadvisor, il link è:
http://www.siteadvisor.com/sites/gozilla.com/downloads/2816516/
parla di un sito di nome “gozilla.com” e di problemi malfare
Da ricerche sul nome “ASProject”, Google riporta al nome “Ruby Forge”, e questo link non mi dice niente di buono. Il link è: http://rubyforge.org/projects/asproject/
Su “aree pubbliche” del sito, il li nk rimanda a Google: http://code.google.com/p/asproject/
NB.: l’alert di Google (preoccupante è:
asproject
AsProject is a tool set that dramatically simplifies the process of creating, sharing and growing a new ActionScript project.
If you already know all about it, or just want to get your hands dirty, go ahead!
Otherwise, check out our project description to learn more...
NOTE The project downloads are actually hosted on RubyForge because by putting them there, we wind up in the automatic gem index.
Tempo fa c’è stato il problema di una cartella e due sottocartelle createsi autonomamente in C:/:
riporto la struttura:
C:/inetpub (cartella principale)
C:/inetpub/wwwroot (sottocartella vuota)
C:/inetpub/AdminScript/ adsutil.vbs (sottocartella con file script / script rif. winserver2003)
Allora da una ricerca il nome della cartella wwwroot era associato al worm w32.refaz, e tutte le segnalazioni convergevano su questo worm.
La spiegazione era che qualcosa forse c’era stato ma che lo avevo rimosso precedentemente: ho messo le cartelle e gli script in quarantena per tre settimane e poi li ho eliminati.
Unica cosa che rimaneva era una chiave, la cui stringa mi sembrava strana, in HKEY_LOCAL_MACHINE: questa chiave si auto-rigenera ogni volta che la elimino (anche a mano da regedit).
Ho approfondito la ricerca su questa chiave e sono emersi preoccupanti RIFERIMENTI all’episodio del mese scorso (!!!).
(NB.:io non ho installazioni riferibili a questa chiave, né tanto meno a questo software)
Note:
LA STRINGA IN QUESTIONE E'
Autore:ASProtect
Software:SpecData
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\ASProtect\SpecData
Da ricerche sulla stringa, Google mi riporta a McAfee Siteadvisor, il link è:
http://www.siteadvisor.com/sites/gozilla.com/downloads/2816516/
parla di un sito di nome “gozilla.com” e di problemi malfare
Da ricerche sul nome “ASProject”, Google riporta al nome “Ruby Forge”, e questo link non mi dice niente di buono. Il link è: http://rubyforge.org/projects/asproject/
Su “aree pubbliche” del sito, il li nk rimanda a Google: http://code.google.com/p/asproject/
NB.: l’alert di Google (preoccupante è:
asproject
AsProject is a tool set that dramatically simplifies the process of creating, sharing and growing a new ActionScript project.
If you already know all about it, or just want to get your hands dirty, go ahead!
Otherwise, check out our project description to learn more...
NOTE The project downloads are actually hosted on RubyForge because by putting them there, we wind up in the automatic gem index.