View Full Version : COOP potrebbe diventare il primo operatore virtuale italiano di telefonia mobile
Lollo87Lp
22-03-2007, 14:45
Coop più vicina alla telefonia mobile
La trattativa con TIM è in fase avanzata, ma non c'è ancora nulla di definitivo. I rumors non mancano
Roma - Potrebbe essere 3311 il prefisso di telefonia mobile che contraddistinguerà gli utenti Coop. Già, perché stando ad alcuni rumors in circolazione in questo periodo, la nota rete che gestisce super e ipermercati sarebbe pronta ad entrare a breve nel mondo della telefonia.
Non è una sorpresa: che Coop avesse questa intenzione è notizia della scorsa estate. Oggi però i tempi per concretizzare il progetto sembrano vicini alla maturità: Coop, secondo quanto riferito dal quotidiano laRepubblica e riportato dal blog Tel&Co, si sarebbe infatti dichiarata pronta a debuttare tra i telefonini, con un comunicato rivolto ad Agcom e Antitrust.
In questa avventura TLC, Coop avrà bisogno di un operatore mobile "reale", peraltro già individuato in TIM, con cui il gruppo ha in corso un accordo di partnership per un'offerta commerciale legata ad una specifica scheda ricaricabile offerta in co-branding, la RicariCard Premiata Coop-TIM.
Le indiscrezioni sembrano attribuire alla notizia un sapore di ufficialità, anche se è necessario riportare come la stessa Coop, interpellata dalla redazione di Punto Informatico, abbia precisato: "Stiamo trattando l'ingresso nella telefonia virtuale", aggiungendo che "al momento le trattative con TIM sono in fase avanzata, ma non c'è ancora nulla di definitivo".
D.B.
(www.punto-informatico.it)
Cosa ne pensate?
goblin1980
22-03-2007, 15:56
Cosa ne pensate?
Che non vedo l'ora! ;)
http://www.mvnoitalia.com/mvno/
Lollo87Lp
24-03-2007, 17:55
Che non vedo l'ora! ;)
http://www.mvnoitalia.com/mvno/
Ma pensi che si potrà fare la portabilità? E i prezzi potrebbero essere vantaggiosi?
bluelake
24-03-2007, 18:11
Cosa ne pensate?
ch nel resto d'Europa già avviene, e a quanto pare con tariffe decisamente ottime... tanto che in Inghilterra pure le emittenti radiofoniche offrono Sim per il cellulare con tariffe spettacolari sia per il traffico interno che per quello in roaming (ad esempio Holiday FM: http://www.hfmmobile.com/ ) ;)
Lollo87Lp
25-03-2007, 14:41
Che mi dite sulla portabilità?
aceralex
25-03-2007, 16:14
La mnp, come avviene all'estero non dovrebbe essere un problema.. e dovrebbe esssere fattibile come già avviene ora con gli operatori tradizionali.. aspettiamoci grandi novità quest'anno..
p.s. visto che è un po' che non entravo in questo forum, ne approfitto per salutare bluelake che leggo ogni tanto anche in una nota lista dedicata alle radio :) :D
Lollo87Lp
25-03-2007, 16:41
La mnp, come avviene all'estero non dovrebbe essere un problema.. e dovrebbe esssere fattibile come già avviene ora con gli operatori tradizionali.. aspettiamoci grandi novità quest'anno..
p.s. visto che è un po' che non entravo in questo forum, ne approfitto per salutare bluelake che leggo ogni tanto anche in una nota lista dedicata alle radio :) :D
Interessante...
chissà quali saranno le tariffe; se fossero convenienti andrei via di corsa da Wind che vuole alzarmi le tariffe unilateralmente (:rolleyes:)!
aceralex
25-03-2007, 16:51
Interessante...
chissà quali saranno le tariffe; se fossero convenienti andrei via di corsa da Wind che vuole alzarmi le tariffe unilateralmente (:rolleyes:)!
Anche io sono tra i clienti e anche altospendenti di Wind che è rimasto deluso.. e credo l'abbandonerò presto.. entro un anno avremo delle belle novità sul mercato della telefonia mobile virtuale.. e non srà difficile trovare una alternativa a Wind.. a meno che non si svegli.. :muro:
bluelake
25-03-2007, 18:11
p.s. visto che è un po' che non entravo in questo forum, ne approfitto per salutare bluelake che leggo ogni tanto anche in una nota lista dedicata alle radio :) :D
e io ti risaluto, anche se confesso di non aver capito esattamente chi sei... siete troppi di milanesi in quella lista :D
Clessidra
26-03-2007, 09:43
Coop più vicina alla telefonia mobile
La trattativa con TIM è in fase avanzata, ma non c'è ancora nulla di definitivo. I rumors non mancano
Roma - Potrebbe essere 3311 il prefisso di telefonia mobile che contraddistinguerà gli utenti Coop. Già, perché stando ad alcuni rumors in circolazione in questo periodo, la nota rete che gestisce super e ipermercati sarebbe pronta ad entrare a breve nel mondo della telefonia.
Non è una sorpresa: che Coop avesse questa intenzione è notizia della scorsa estate. Oggi però i tempi per concretizzare il progetto sembrano vicini alla maturità: Coop, secondo quanto riferito dal quotidiano laRepubblica e riportato dal blog Tel&Co, si sarebbe infatti dichiarata pronta a debuttare tra i telefonini, con un comunicato rivolto ad Agcom e Antitrust.
In questa avventura TLC, Coop avrà bisogno di un operatore mobile "reale", peraltro già individuato in TIM, con cui il gruppo ha in corso un accordo di partnership per un'offerta commerciale legata ad una specifica scheda ricaricabile offerta in co-branding, la RicariCard Premiata Coop-TIM.
Le indiscrezioni sembrano attribuire alla notizia un sapore di ufficialità, anche se è necessario riportare come la stessa Coop, interpellata dalla redazione di Punto Informatico, abbia precisato: "Stiamo trattando l'ingresso nella telefonia virtuale", aggiungendo che "al momento le trattative con TIM sono in fase avanzata, ma non c'è ancora nulla di definitivo".
D.B.
(www.punto-informatico.it)
Cosa ne pensate?
Questa notizia è interessantissima e stimola di molto la mia fantasia spesso un po' contorta! :D
Vediamo un po'...
Immaginiamo una Tim in evidente difficoltà.... un treno che non correrà a lungo .... già in via di rallentamento.
Immaginiamo di voler entrare nel ricco circuito delle telecomunicazioni, ho però bisogno di fare esperienza... per cui vado a caccia del primo treno scassato a disposizione, possibilmente italiano.
Il primo passo è quello di acquisire esperienza il secondo è quello di contribuire alla riduzione del debito Tim.
Questa operazione potrebbe essere possibile facendo lievitare i prezzi di tutti i prodotti sugli scaffali coop, bastano pochi insignificanti centesimi.
In questo caso riesco a frazionare i debiti tim, evitando operazioni di borsa pura, nascondendoli dentro i milioni di carrelli della spesa che avranno un loro valore intrinseco definito dal costo dei prodotti acquistati accresciuti di quei tot eurocent per il risanamento.
Si parla molto di finanza creativa.... questa sarebbe una bellissima fantaoperazione.
goblin1980
26-03-2007, 09:48
A quanto si legge sul sito che ho messo sopra anche Poste Italiane sarebbe prossima a entrare come operatore virtuale sulla rete Vodafone...
Quando abitavo in Finlandia avevo la DNA Finland, mi pare si appoggiasse sulla rete Elisa, gli sms costavano 2 cents e le chiamate poco di piu' :D
bluelake
26-03-2007, 11:15
Questa notizia è interessantissima e stimola di molto la mia fantasia spesso un po' contorta! :D
Vediamo un po'...
Immaginiamo una Tim in evidente difficoltà.... un treno che non correrà a lungo .... già in via di rallentamento.
Immaginiamo di voler entrare nel ricco circuito delle telecomunicazioni, ho però bisogno di fare esperienza... per cui vado a caccia del primo treno scassato a disposizione, possibilmente italiano.
Il primo passo è quello di acquisire esperienza il secondo è quello di contribuire alla riduzione del debito Tim.
Questa operazione potrebbe essere possibile facendo lievitare i prezzi di tutti i prodotti sugli scaffali coop, bastano pochi insignificanti centesimi.
In questo caso riesco a frazionare i debiti tim, evitando operazioni di borsa pura, nascondendoli dentro i milioni di carrelli della spesa che avranno un loro valore intrinseco definito dal costo dei prodotti acquistati accresciuti di quei tot eurocent per il risanamento.
Si parla molto di finanza creativa.... questa sarebbe una bellissima fantaoperazione.
no, in realtà funziona diversamente, almeno all'estero... la Coop acquista dalla Tim qualche miliardata di minuti di conversazione e di sms a un prezzo più che irrisorio e li rivende ai propri clienti con il proprio marchio. Considera che per molto tempo le compagnie telefoniche fisse tipo Tele2 per fare chiamate ai cellulai usavano schede Tim o Vodafone con contratti business per clienti a grande traffico, e se pensi ai prezzi che offrono capisciq aunto bassa sia la tariffa che la Tim fa a loro... ;)
banana snapple
26-03-2007, 15:47
solo io non so che vuole dire operatore virtuale qui???:( :muro:
c'è qualcuno che per favore mi illumini la mente..
Lollo87Lp
27-03-2007, 01:39
Avrei due domande per voi.
1 - La rete sarebbe quella di TIM, ma la ricezione sarebbe la stessa o i clienti TIM avrebbero comunque una 'priorità' rispetto a quelli Coop?
2- Le tariffe potranno effettivamente essere più vantaggiose delle altre attualmente presenti sul mercato?
goblin1980
27-03-2007, 07:43
solo io non so che vuole dire operatore virtuale qui???:( :muro:
c'è qualcuno che per favore mi illumini la mente..
Google è un ottimo mezzo per scoprire le cose :p
http://it.wikipedia.org/wiki/Mobile_Virtual_Network_Operator ;)
goblin1980
27-03-2007, 07:47
Avrei due domande per voi.
1 - La rete sarebbe quella di TIM, ma la ricezione sarebbe la stessa o i clienti TIM avrebbero comunque una 'priorità' rispetto a quelli Coop?
Credo proprio che la ricezione sia la stessa, non potrebbe essere altrimenti. E' probabile invece che i clienti TIM possano avere priorità sugli altri, un po' come succede per gli operatori virtuali sulla rete fissa(tele2, tiscali, infostrada...) che non hanno struttura propria ma vanno in affitto.
2- Le tariffe potranno effettivamente essere più vantaggiose delle altre attualmente presenti sul mercato?
Direi assolutamente si, altrimenti chi si farebbe la SIM coop, poste, fastweb... se non ci fosse un risparmio? Bisogna vedere poi se avere una sim di un gestore virtuale è necessario essere socio, correntista o quant'altro... vedremo....
banana snapple
27-03-2007, 13:59
Google è un ottimo mezzo per scoprire le cose :p
http://it.wikipedia.org/wiki/Mobile_Virtual_Network_Operator ;)
ok..grazie 1k!:)
Lollo87Lp
28-03-2007, 14:04
Credo proprio che la ricezione sia la stessa, non potrebbe essere altrimenti. E' probabile invece che i clienti TIM possano avere priorità sugli altri, un po' come succede per gli operatori virtuali sulla rete fissa(tele2, tiscali, infostrada...) che non hanno struttura propria ma vanno in affitto.
Direi assolutamente si, altrimenti chi si farebbe la SIM coop, poste, fastweb... se non ci fosse un risparmio? Bisogna vedere poi se avere una sim di un gestore virtuale è necessario essere socio, correntista o quant'altro... vedremo....
Interessante. Ora resta da vedere se e quando lanceranno effettivamente il servizio.
Peraltro sono familiare di socio Coop, quindi nessun problema su quello :cool:
aceralex
28-03-2007, 18:39
Avrei due domande per voi.
1 - La rete sarebbe quella di TIM, ma la ricezione sarebbe la stessa o i clienti TIM avrebbero comunque una 'priorità' rispetto a quelli Coop?
2- Le tariffe potranno effettivamente essere più vantaggiose delle altre attualmente presenti sul mercato?
Zero priorità (sulla carta almeno) .. e il bello è che se Coop farà il vero operatore virtuale, tu sul display del telefonino leggerai "coop mobile" o quello che sarà il nome, e non Tim.. ovviamente la ricezione è la stessa.. dove prende Tim usi Coop, dove c'è un disservizio di rete Tim, idem sarà per i clienti Coop.. anche se all'estero esistono mvno che hanno accordi con + operatori.. come in Italia potrebbe essere ad esempio: nord Italia accordo con Wind, Centro con Tim e Sud con Vodafone.. etc etc..
Le tariffe dipenderà molto da quello che prevede l'accordo (a riguardo molto delucidativa è questa intervista all'AD di Tele2 (http://mvno.mvnonews.net/?p=32) ) .. se Tim non farà un prezzo "al costo".. sarà difficile avere tariffe molto diverse da quelle degli attuali operatori.. poi magari per chi sarà socio ci saranno altri tipi di agevolazione che magari possono interessare.. tipo un cell con particolari sconti.. raccolte punti coop che ti regalano tot minuti di chiamate etc etc.. spero di essere stato chiaro :)
Lollo87Lp
29-03-2007, 14:27
Zero priorità (sulla carta almeno) .. e il bello è che se Coop farà il vero operatore virtuale, tu sul display del telefonino leggerai "coop mobile" o quello che sarà il nome, e non Tim.. ovviamente la ricezione è la stessa.. dove prende Tim usi Coop, dove c'è un disservizio di rete Tim, idem sarà per i clienti Coop.. anche se all'estero esistono mvno che hanno accordi con + operatori.. come in Italia potrebbe essere ad esempio: nord Italia accordo con Wind, Centro con Tim e Sud con Vodafone.. etc etc..
Le tariffe dipenderà molto da quello che prevede l'accordo (a riguardo molto delucidativa è questa intervista all'AD di Tele2 (http://mvno.mvnonews.net/?p=32) ) .. se Tim non farà un prezzo "al costo".. sarà difficile avere tariffe molto diverse da quelle degli attuali operatori.. poi magari per chi sarà socio ci saranno altri tipi di agevolazione che magari possono interessare.. tipo un cell con particolari sconti.. raccolte punti coop che ti regalano tot minuti di chiamate etc etc.. spero di essere stato chiaro :)
Molto chiaro ed esauriente, grazie.
Aspetteremo e vedremo... :cool:
aceralex
29-03-2007, 19:04
A quanto pare domani l'annuncio ufficialie .. (http://mvno.mvnonews.net) .. Coop ha appena confermato l'accordo.. si chiamerà CoopVoce ;)
Lollo87Lp
29-03-2007, 20:48
A quanto pare domani l'annuncio ufficialie .. (http://mvno.mvnonews.net) .. Coop ha appena confermato l'accordo.. si chiamerà CoopVoce ;)
Ottimo! Domani dovrebbero essere annunciati maggiori dettagli...
goblin1980
29-03-2007, 20:57
Chissà quando si inizieranno a vedere le prime tariffe... non vedo l'ora! :D
Lollo87Lp
30-03-2007, 12:36
Pare che già da aprile un campione di soci Coop potrà sperimentare i nuovi servizi CoopVoce e che l'offerta sarà poi allargata a tutti i soci (e famiglie) entro alcune settimane.
Telecom: accordo con Coop, nasce primo operatore mobile virtuale (http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza%5Cdettaglio_news.tpl&del=20070330&fonte=TLB&codnews=688)
(Teleborsa) - Roma, 30 mar - Da un accordo tra COOP Italia e Telecom Italia nasce il primo operatore mobile virtuale italiano che sarà presente sul mercato con una propria offerta di servizi contraddistinti dal marchio "COOPVoce".
A partire dal prossimo mese di aprile, si legge in una nota di Telecom Italia, un campione rappresentativo di soci COOP potrà sperimentare le funzionalità tecniche e operative del nuovo operatore attraverso il servizio "COOPVoce". Al termine di questa prima fase, nel giro di qualche settimana, i soci COOP e i loro familiari avranno la possibilità di acquistare le schede SIM e le ricariche direttamente nei punti vendita COOP e tramite internet sul sito www.e-coop.it. In questo modo i soci COOP saranno in grado di fare chiamate nazionali ed internazionali, invi are e ricevere SMS e MMS, effettuare traffico Internet in web browsing ed utilizzare i diversi servizi a valore aggiunto, come qualsiasi cliente di qualunque altro operatore mobile.
Il nuovo servizio sarà disponibile su tutto il territorio nazionale ed all'estero, grazie agli accordi di roaming internazionale stipulati da Telecom Italia.
COOP definirà anche la politica tariffaria e i prezzi della propria offerta commerciale, acquisendo e gestendo direttamente la clientela, che sarà seguita da un servizio di assistenza clienti specifico, attraverso un numero dedicato, sia nella fase di vendita che di post-vendita.
Per questo servizio COOP ha ottenuto dal Ministero delle Comunicazioni l'assegnazione del numero "188". COOP disporrà inoltre di risorse di numerazione specifiche le cui prime quattro cifre saranno "3311".
"La commercializzazione da parte di COOP di servizi di telefonia mobile, realizzati attraverso le infrastrutture di Telecom Italia - dichiara Vincenzo Tassinari, Presidente di COOP Italia - potrà contribuire a introdurre ulteriore concorrenza nel mercato delle comunicazioni mobili, a tutto vantaggio dei consumatori. Il nostro primo obiettivo è quello di intervenire su una spesa sempre più importante per le famiglie con soluzioni semplici e convenienti, di offrire insomma un ulteriore significativo vantaggio ai nostri soci".
"L'accordo concluso con COOP - dichiara Riccardo Ruggiero, Amministratore Delegato di Telecom Italia - oltre ad accrescere il valore degli asset infrastrutturali di Telecom Italia, rappresenta una risposta concreta alle aspettative delle istituzioni e dei consumatori. Questa intesa è infatti una ulteriore dimostrazione della competitività del mercato dell'accesso alle reti mobili ed è coerente con le esperienze di successo nei mercati europei".
Ottimo, adesso vediamo le tariffe e poi (forse) abbandono Wind (e le sue porcate).
aceralex
01-04-2007, 11:35
Ottimo, adesso vediamo le tariffe e poi (forse) abbandono Wind (e le sue porcate).
Ti consiglio di aspettare.. non è detto che poco dopo Coop parta anche un altro Mvno su rete Vodafone (http://mvno.mvnonews.net).. :)
aceralex
02-04-2007, 17:43
Ti consiglio di aspettare.. non è detto che poco dopo Coop parta anche un altro Mvno su rete Vodafone (http://mvno.mvnonews.net).. :)
Come volevasi dimostrare.. notizia di oggi che Carreofur partirà come Mvno (http://mvno.mvnonews.net) su rete Vodafone..
banana snapple
02-04-2007, 17:50
Come volevasi dimostrare.. notizia di oggi che Carreofur partirà come Mvno (http://mvno.mvnonews.net) su rete Vodafone..
più concorrenza c'è meglio sarà per noi consumatori:D
Come volevasi dimostrare.. notizia di oggi che Carreofur partirà come Mvno (http://mvno.mvnonews.net) su rete Vodafone..
Si infatti, aspetto di vedere le tariffe di Poste, Coop, e Carrefour e poi saluto Wind (altra rimodulazione oggi, alè!).
goblin1980
02-04-2007, 19:37
Si infatti, aspetto di vedere le tariffe di Poste, Coop, e Carrefour e poi saluto Wind (altra rimodulazione oggi, alè!).
Cosa hanno rimodulato oggi?:mbe: :confused:
Me lo sono perso...
Cosa hanno rimodulato oggi?:mbe: :confused:
Me lo sono perso...
dal 15/05/07 il piano tariffario Sempre Light diventerà Wind Senza Scatto new. ...
La nuova tariffa non prevederebbe lo sconto del 50% del costo al minuto a partire dal terzo. Anche il costo degli sms avrebbe un ritocco al rialzo.
goblin1980
02-04-2007, 20:06
Ma porc... io avevo la wind 10 e ha fatto la fine che sanno tutti... la mia ragazza ha la semprelight e farà anche lei una brutta fine... abbiamo la noi2 e verrà rimodulata una terza volta... echeccazzus!:mad: :mad: :mad:
Per di più la qualità della conversazione è pietosa...:doh:
aceralex
02-04-2007, 20:54
Ma porc... io avevo la wind 10 e ha fatto la fine che sanno tutti... la mia ragazza ha la semprelight e farà anche lei una brutta fine... abbiamo la noi2 e verrà rimodulata una terza volta... echeccazzus!:mad: :mad: :mad:
Per di più la qualità della conversazione è pietosa...:doh:
Con tutta la concorrenza nuova che ci sarà nei prossimi mesi e che non si limiterà a Coop, Carrefour e Poste, ma anche a nomi forse anche + interessanti, Wind si sta dando un calcio sui piedi da sola.. mi sa che vuole chiudere :mc: :D
goblin1980
02-04-2007, 20:57
Con tutta la concorrenza nuova che ci sarà nei prossimi mesi e che non si limiterà a Coop, Carrefour e Poste, ma anche a nomi forse anche + interessanti, Wind si sta dando un calcio sui piedi da sola.. mi sa che vuole chiudere :mc: :D
Io sto aspettando con ansia gli operatori virtuali!
Su ita1 le iene stanno facendo 1 servizio su wind!
tommyk750i
03-04-2007, 11:07
non vedo l'ora di vedere le tariffe di questi operatori virtuali sperando che siano vantaggiose, così mi tolgo da wind:banned: , anche se non mi potranno più chiamare gratis dal telefono di casa mia:mad: :mad: :mad: , peccato ci rimetterò però la wind:banned: ci rimetterà un sacco di utenti :D
Lollo87Lp
15-04-2007, 16:17
Wind si sta affossando, secondo me è finita.
Lollo87Lp
27-04-2007, 11:45
Su altri siti ho letto che la tariffa CoopVoce Facile potrebbe essere:
10 cent/min. verso tutti
10 cent per gli sms
goblin1980
27-04-2007, 12:23
Su altri siti ho letto che la tariffa CoopVoce Facile potrebbe essere:
10 cent/min. verso tutti
10 cent per gli sms
A scatti? A secondi? Furto alla risposta?
Clessidra
27-04-2007, 13:28
Io sto aspettando con ansia gli operatori virtuali!
Io temo per i carrelli dalla spesa! :cry:
Lollo87Lp
28-04-2007, 00:42
A scatti? A secondi? Furto alla risposta?
Non lo so, ho letto solo le indiscrezioni che ho postato prima.
Lollo87Lp
05-05-2007, 00:35
NEWS
Lunedi 30-04-2007
CoopVoce, entro giugno le offerte (http://www.cellulare-magazine.it/news.php?id=6976&tip=)
Aveva promesso il lancio dei servizi entro l'estate, dopo l'accordo con Telecom per diventare il primo operatore mobile virtuale
Accelerano i tempi le Coop, dopo l'accordo firmato con Telecom Italia per l'ingresso, con il marchio CoopVoce, nel novero degli operatori di telefonia mobile. Nel corso della conferenza stampa del 31 marzo scorso la data annunciata per la partenza del servizio era stata fissata "entro l'estate".
L'altro giorno è stato precisato "entro giugno" cioè all'inizio dell'estate.
A renderlo noto è stato il presidente di Unicoop Firenze, Turiddo Campaini, a margine della presentazione nel capoluogo toscano di un progetto di solidarietà in India.
L'accordo con Telecom ha permesso a Coop di diventare il primo operatore mobile virtuale, vale a dire un operatore che utilizza la rete di un'altra società telefonica offrendo tariffe proprie.
Coop ha già pronte le SIM con il proprio marchio ed entro giugno lancerà anche servizi particolari dedicati ai propri soci (6,5 milioni) e ai loro familiari. I servizi si appoggeranno alla rete di Tim, che venderà a Coop anche traffico voce all'ingrosso. Per il momento non sono previsti servizi dati. Coop ha annunciato che venderà cellulari con il proprio marchio.
goblin1980
05-05-2007, 11:52
Pagina dedicata a coopvoce sul mensile "consumatori" dedicato ai soci coop
http://www.mvnonews.net/Immagini/coopvoce.jpg
aceralex
06-05-2007, 22:59
Pagina dedicata a coopvoce sul mensile "consumatori" dedicato ai soci coop
http://www.mvnonews.net/Immagini/coopvoce.jpg
Uhmmm questa foto mi sembra di verla già vista da qualche parte :D :D :D :D
http://mvno.mvnonews.net/?p=54 :sofico:
goblin1980
07-05-2007, 07:46
Basta guardare il percorso dell'immagine... ;)
Cmq qualche giorno prima della news di mvnonews l'aveva postata un utente in un forum... :D
Lollo87Lp
19-05-2007, 22:49
Questa è una notizia che ho trovato, risalente a oggi... però non ho trovato altre notizie analoghe né conferme ufficiali.
Coop Voce: 15 centesimi al minuto
Si chiama Facile Coop il primo piano tariffario che prevede anche 15 centesimi di scatto alla risposta e 15 per inviare un SMS
Coop Voce, il nuovo operatore virtuale che ha firmato l'ingresso nella telefonia mobile grazie a un accordo con Tim ha finalmente varato il suo piano tariffario, battezzato Facile Coop.
Facile perché c'è in pratica una sola cifra da tenere a mente: 15 centesimi. Che equivalgono al costo di un minuto di connessione, allo scatto alla risposta e alla spedizione di un SMS.
Quello che non si è capito è se il minuto di conversazione verrà conteggiato a scatti di un secondo, di 30 o di 60. Perché in questo caso le cose cambierebbero e di parecchio. Comunque il primo minuto di conversazione verrà comunque a costare 30 centesimi (che non sono pochi) e senza sconti viene addebitato anche l'SMS.
Senza facilitazioni particolari anche gli altri servizi a valore aggiunto: 60 centesimi gli MMS fino a 100 KB, 1,20 euro gli altri. 0,6 centesimi per KB la navigazione con tecnologia GPRS/EDGE.
(www.cellulare-magazine.it)
mi sembra decisamente fuori mercato
Lollo87Lp
20-05-2007, 14:43
mi sembra decisamente fuori mercato
Diciamo che non "spacca". Però con la ricarica aumentata del 20% vuol dire di fatto pagare circa 12 centesimi per gli sms, 12 centesimi di scatto e 12 centesimi al minuto... se poi fossero tariffati a secondo sarebbe conveniente per le chiamate brevi.
Senza dimenticare che se ci saranno sinergie forti col resto di Coop potrebbe essere conveniente per i soci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.