View Full Version : [F1] Il più grande Pilota del passato
come temperamento, carattere, bravura, "pazzia", carisma :D
badate, parlo di OPINIONI PERSONALI, non di numero di vittorie
Jilles Villeneve.........
un grandissimo................
l'unico che ha girato con 3 ruote..........
Harvester
22-03-2007, 12:19
Jilles Villeneve.........
un grandissimo................
l'unico che ha girato con 3 ruote..........
*
-kurgan-
22-03-2007, 12:21
Jilles Villeneve.........
un grandissimo................
l'unico che ha girato con 3 ruote..........
*
matteo171717
22-03-2007, 12:22
Gilles....non Jilles...
Cmq anche io lui!:)
Jaguar64bit
22-03-2007, 12:55
Gilles....non Jilles...
Cmq anche io lui!:)
e aggiungo che si scrive Villeneuve non "Villeneve". :D
cmq come pazzia...unita a bravura Gilles
come carisma Senna
come temperamento e carattere Nelson Piquet
Alesi per la simpatia e l'abnegazione
e
Alboreto (il primo per cui ho tifato seguendo la F1)
davide66
22-03-2007, 13:06
e aggiungo che si scrive Villeneuve non "Villeneve". :D
cmq come pazzia...unita a bravura Gilles
come carisma Senna
come temperamento e carattere Nelson Piquet
Straquoto parola per parola. :mano:
Senna, forse non per pazzia, ma per il resto sicuramente
slipknot2002
22-03-2007, 13:14
come temperamento, carattere, bravura, "pazzia", carisma :D
Beh hai condensato quasi tutti gli aggettivi che portano a lui :)
Gilles Villeneuve, temperamento, carattere, bravura, pazzia, era il pilota forse più abile nel controllo di macchina!!
come temperamento, carattere, bravura, "pazzia", carisma :D
Pazzia sicuramente Villenueve
Carisma Senna
Bravura e temperamento Schumacher
Carattere ,i burloni tipo Piquet,Mansell:D
Fides Brasier
22-03-2007, 13:33
Io ero stratifoso del mitico Prost, che ho seguito findai suoi esordi :)
Ma mi piacevano un sacco anche piquet, mansell, rosberg :D
per la pazzia e le doti umane Nuvolari, per la bravura e il carattere senna e schumacher.
zanardi84
22-03-2007, 13:37
Se devo scegliere un pilota del passato veramente funabolico direi senza esitazione Jim Clark :O
Troppo difficile come domanda :)
Piquet era genio e sregolatezza
Villeneuve era un caso a parte (mitico duello con Arnoux!)
Alboreto era un gran signore
Senna Un mito (e poi avevamo gli stessi gusti in fatto di donne: lui stava con quella meraviglia di Carol Alt)
Lauda era lo Schumacher del suo periodo. Famoso quando durante una sessione di prove rientro' ai box ben prima del tempo e, davanti ai meccanici che lo guardavano stupefatti disse: "E' inutile continuare. Questo e' il massimo possibile"
Arturo Merzario: merita di essere ricordato perche' fermo' la macchina e ando' a tirare Lauda fuori dalle fiamme salvandogli la vita e mettendo seriamente a repentaglio la sua.
Schumacher Il piu' grande
Nakajima Pippone di livello superiore, messo in macchina per forza dalla Honda :D
NIGEL MANSELL :cool:
e tornando più indietro... il mitico Keke Rosberg !!!
matteo1986
22-03-2007, 14:00
http://www.auto-adrenalina.com/images3/senna.jpg
Schumi il piu grande di tutti i tempi...
Gilles per il cuore che ci metteva...
Mika per l'onestà e il talento...
Senna.
... e degli attuali Sato, l'unico che dopo 5 anni ancora non sa la differenza tra
http://www.lignano.com/images_parchi/ls_autoscontri.jpg
e
http://www.lastampa.it/sport/formula1/2006/scuderie/superaguri.jpg
:asd:
ex auequo, MSC e Senna.
Ciao, Ale
ziozetti
22-03-2007, 14:47
Alesi per la simpatia e l'abnegazione
Quotone!
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-03-2007, 14:56
1)Gilles Villeneuve
2)Senna
3)Damon Hill
a spa schumacher doveva provare a vincere con le 3 ruote :O
1)Gilles Villeneuve
2)Senna
3)Damon Hill
a spa schumacher doveva provare a vincere con le 3 ruote :O
Damon Hill non merita d'esser citato manco negli annali dei tassisti + veloci a percorrere la circonvalla milanese... ghghghgh
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-03-2007, 15:01
Damon Hill non merita d'esser citato manco negli annali dei tassisti + veloci a percorrere la circonvalla milanese... ghghghghpreferisco i piloti che ha fatto meglio di schumacher :O
preferisco i piloti che ha fatto meglio di schumacher :O
nn ho capito il senso della tua frase , perdonami...cioè Hill secondo te ha fatto meglio di Shumacher ? In quale occasione ?...spero aver frainteso ! :D
tecnologico
22-03-2007, 15:05
mika hakkinen.
uno sfidante onesto, umile, e fortissimo.
ai tempi della sfida con michael pensavo..va be se non vince lui speriamo almeno in mika:D
ma non vi sembra che un pilota debba essere vissuto per essere preferito rispetto ad un altro?
fangio, villeneuve, pironi, ascari, clark, gonzales.....bravi ok, ma io non li ho vissuti e li conosco solo per interpretazioni di terzi!
un pilota devi averlo visto in diretta, prima della gara, dopo, nelle interviste........mi ricordo un rosberg nell'84 che aveva cercato di azzannare il microfono ad un giornalista sulla griglia di partenza e il giornalista che cercava di strapparglielo........
grande keke!
ps: io ad esempio odiavo senna....come lo odiavano il 60% dei ferraristi.....e adesso non lo metto di certo tra i preferiti perchè è morto e adesso è diventato un santo......ma se non lo avessi vissuto in "diretta" avrei senz'altro idee differenti su di lui
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-03-2007, 15:14
beccati questo :O
http://www.youtube.com/watch?v=DYWFl6TjfLg
http://www.youtube.com/watch?v=oQC_LQI1Aiw&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=fEdRJ3dE6LI&mode=related&search=
:D
ziozetti
22-03-2007, 15:28
nn ho capito il senso della tua frase , perdonami...cioè Hill secondo te ha fatto meglio di Shumacher ? In quale occasione ?...spero aver frainteso ! :D
Beh, ad esempio Hill su Williams ha vinto più mondiali di Schumacher su Williams... :stordita:
Beh, ad esempio Hill su Williams ha vinto più mondiali di Schumacher su Williams... :stordita:
:rotfl: BITTICCCCOOOOOOOOOOOOOO !!! C'ha raggione pure lui... :asd:
ma non vi sembra che un pilota debba essere vissuto per essere preferito rispetto ad un altro?
...la formula 1 degli utlimi anni non l'ho quasi mai guardata....ho detto jim clark: avrà corso 30 anni prima che nascessi, ma a 30 anni di distanza come potevo non farmi coinvolgere da questo campione? :)
banana snapple
22-03-2007, 15:33
un solo nome: Mika Hakkinen:ave:
ASSURDO BUG DI VBULLETIN :D
ho fatto il post e ho detto di inserire un sondaggio
mentre lo compilavo sono dovuto uscire e ho lasciato il sondaggio in sospeso
però il thread lo ha aperto COMUNQUE :muro:
vabbè ora c'è il sondaggio :D
per quanto mi riguarda Senna, se non altro perchè lo ho "vissuto" (avevo 11 anni quando è morto)
sicuramente non schumacher
...la formula 1 degli utlimi anni non l'ho quasi mai guardata....ho detto jim clark: avrà corso 30 anni prima che nascessi, ma a 30 anni di distanza come potevo non farmi coinvolgere da questo campione? :)
è comprensibilissimo.......ma così tutti ameremmo senna ;)
RiccardoS
22-03-2007, 16:07
ho votato Schumy, ovviamente ma mi sarebbe piaciuto molto poter vivere le gesta di Nuvolari, Ascari, Clark, Hill (padre, ovviamente), molti altri ed ovviamente il grandissimo Gilles ;)
La testa dice Schumacker, il cuore dice Gilles.
E il cuore vince sempre!!!
Jilles Villeneve.........
un grandissimo................
l'unico che ha girato con 3 ruote..........
Ha avuto la sfiga di vedersi la strada sbarrata verso il titolo dal compagno di squadra ( di cui è stato fedele scudiero nel 1979 ) e da una macchina scadente .
Quello che è riuscito a fare guidando le motozappe del 1980 / 1981 / 1982 è inarrivabile .
E' mancato troppo presto e ha lasciato un vuoto troppo profondo .
Vero, comunque il problema di Gilles non fu Schekter (campione nel 1979) ... ma un diverbio con Pironi.
Guidava alla follia, indomabile, il vero erede di Nuvolari!!! Il termine motozappa per le Ferrari di quegli anni non è esagerato!! Eppure riusciva a star davanti con manovre al limite del credibile.
è comprensibilissimo.......ma così tutti ameremmo senna ;)
...a me senna piace (vedi sign ;)).....ma il mitico jim, però :eek:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-03-2007, 18:51
peccato che quest'anno non si vede la lotta :mad:
mt_iceman
22-03-2007, 19:02
non si potrà mai dire. esiste un novero di grandissimi, quello si, ma non il migliore. si può dire senza dubbio che schumi sia staot il più vincente, ma non il più forte. della sua epoca senzaltro.
apparte che: jim clark, stirling moss, jaskie stewart, andretti, fittipaldi ( e ne dimentico senz'altro)? :confused: già è difficile un sondaggio di sto genere, se in più ci lasciate fuori tutti sti grandi stiam freschi.
cmq, il mio preferito era senna. per come la vedo io, è stato quello più in grado di metterci a livello di manico puro, ciò che la macchina non aveva. a dimostrazione del fatto che ha praticamente vinto ogni anno almeno una gara, anche quando il mezzo (84,85,86,87, 92,93) era inferiore. e aveva una calma e un sangue freddo anche in occasioni al limite (vedi suzuka 88) che altri non avevano.
la pecca che gli riconosco è la mancanza di riuscire a sviluppare il team. insomma, a lui piaceva la macchina già vincente. ma sono solo opinioni personali.
direi che in tanti meritano di stare nell'olimpo. tutto il resto è molto soggettivo.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-03-2007, 19:03
ho notato che piloti di oggi sono + fifoni rispetto di 20 e 25 anni fà O_o
VegetaSSJ5
22-03-2007, 19:23
coulthard! :O
apparte che: jim clark, stirling moss, jaskie stewart, andretti, fittipaldi ( e ne dimentico senz'altro)? :confused: già è difficile un sondaggio di sto genere, se in più ci lasciate fuori tutti sti grandi stiam freschi.
.
guarda che questo sondaggio non serve per capire qual'è il più BRAVO ma per vedere il tuo preferito
...
cmq, il mio preferito era senna. per come la vedo io, è stato quello più in grado di metterci a livello di manico puro, ciò che la macchina non aveva...
Era Gilles quello che tirava fuori i CV che non esistevano da una macchina, altro che Senna ....
mt_iceman
22-03-2007, 20:40
guarda che questo sondaggio non serve per capire qual'è il più BRAVO ma per vedere il tuo preferito
il più grande del passato. :confused:
Era Gilles quello che tirava fuori i CV che non esistevano da una macchina, altro che Senna ....
mi fa piacere. se per te era gilles, cazzi tuoi! ;)
mt_iceman
22-03-2007, 20:40
doppio
Solertes
22-03-2007, 20:53
Votato Altro.
Specificare: "Il mantovano volante" alias Tazio Nuvolari. :O
Ho sbagliato....ho pensato il più grande di tutti i tempi secondo te....Tazio non ha corso in F1 se non ricordo male
Allora voto per Chris Amon :D
Fabiaccio
22-03-2007, 21:00
Senna (con tanto di tristezza per diversi giorni quando è morto :cry: )
comunque rimpiango di non aver mai visto correre Fangio e i pionieri della F1 :(
(che sarà 6/7 anni buoni, anche di più che non seguo... troppo noiosa e "uguale", l'ultimo pilota che mi è piaciuto è stato Damon Hill :cool: poi più nulla ;) ).
Fabiaccio
22-03-2007, 21:16
comunque il sondaggio è un pò "sbilanciato"... nel senso che tolto Schumy che si è ritirato l'anno scorso il resto sono piloti che o si sono ritirati o sono defunti più di 10 anni fa oppure correvano agli albori della formula1... :stordita:
il più grande del passato. :confused:
mi fa piacere. se per te era gilles, cazzi tuoi! ;)
Nono era proprio Gilles, non per me ... era lui l'unico che tirava fuori l'impossibile e oltre dalle auto che guidava.
Mi dispiace che te la sei presa, ho detto solo la verità.
mt_iceman
23-03-2007, 05:38
Nono era proprio Gilles, non per me ... era lui l'unico che tirava fuori l'impossibile e oltre dalle auto che guidava.
Mi dispiace che te la sei presa, ho detto solo la verità.
non si tratta di prendersela. si tratta di rispondere a modo. per te era così, la tua verità. per me oltre a gilles c'era senna il quale imho, rispetto al canadese, oltre a fare le magate con macchine inferiori, vinceva anche. ecco cosa intendevo. non ho detto che era più spettacolare ne più bravo in senso assoluto. e non ho al presunzione di dover convincere gli altri di ciò che penso. quindi fai anche tu il favore di evitare. tutto qui.
non si tratta di prendersela. si tratta di rispondere a modo. per te era così, la tua verità. per me oltre a gilles c'era senna il quale imho, rispetto al canadese, oltre a fare le magate con macchine inferiori, vinceva anche. ecco cosa intendevo. non ho detto che era più spettacolare ne più bravo in senso assoluto. e non ho al presunzione di dover convincere gli altri di ciò che penso. quindi fai anche tu il favore di evitare. tutto qui.
Difficile fare confronti .
Gilles non ha mai avuto la possibilità di correre per il mondiale , però chi si ricorda la vittoria a Jarama 1981 non farà fatica a metterle di fianco a quella di Jerez 1986 .
comunque il sondaggio è un pò "sbilanciato"... nel senso che tolto Schumy che si è ritirato l'anno scorso il resto sono piloti che o si sono ritirati o sono defunti più di 10 anni fa oppure correvano agli albori della formula1... :stordita:
sono quelli che più di tutti (compreso schumacher) hanno "lasciato il segno", presi pari pari da sondaggi di riviste importanti
se il tuo idolo non è presente, basta che voti "altro"
dubito che in molti voterebbero Katayama o Coulthard o Irvine
e dato che il sondaggio è sui piloti DEL PASSATO, mi pare ovvio che debbano essere piloti che
1. sono stati importanti nella mente collettiva
2. si sono ritirati o sono defunti, altrimenti sarebbero ancora in gara
non si tratta di prendersela. si tratta di rispondere a modo. per te era così, la tua verità. per me oltre a gilles c'era senna il quale imho, rispetto al canadese, oltre a fare le magate con macchine inferiori, vinceva anche. ecco cosa intendevo. non ho detto che era più spettacolare ne più bravo in senso assoluto. e non ho al presunzione di dover convincere gli altri di ciò che penso. quindi fai anche tu il favore di evitare. tutto qui.
Guarda che di gare ne ha vinte anche Gilles, mentre i mondiali Senna non li ha vinti certo con la Lotus. Senti qui non si tratta di presunzione, solo di confronto di opinioni (che a quanto pare non accetti).E non parlare a me di modi, sei tu quello che ha alzato i toni nascondendoli con una faccina, porta pazienza ...
sono quelli che più di tutti (compreso schumacher) hanno "lasciato il segno", presi pari pari da sondaggi di riviste importanti
se il tuo idolo non è presente, basta che voti "altro"
dubito che in molti voterebbero Katayama o Coulthard o Irvine
e dato che il sondaggio è sui piloti DEL PASSATO, mi pare ovvio che debbano essere piloti che
1. sono stati importanti nella mente collettiva
2. si sono ritirati o sono defunti, altrimenti sarebbero ancora in gara
Però effettivamente, dubito che Fangio possa raggiungere il posto che gli spetta. Ormai le sue gesta appartengono ai libri più che alla memoria collettiva.
Se tutti avessero visto o meglio vissuto quello che l'argentino ha combinato con la Lancia nell'ultimo anno credo che Schumacker e Senna non starebbero li dove sono. Preciso che ovviamente sono troppo giovane per averli vissuti.
Però effettivamente, dubito che Fangio possa raggiungere il posto che gli spetta. Ormai le sue gesta appartengono ai libri più che alla memoria collettiva.
Se tutti avessero visto o meglio vissuto quello che l'argentino ha combinato con la Lancia nell'ultimo anno credo che Schumacker e Senna non starebbero li dove sono. Preciso che ovviamente sono troppo giovane per averli vissuti.
questo significa che fangio non sarà fra i nostri preferiti
come già detto, l'obiettivo di questo thread non è eleggere il pilota più bravo, ma vedere quali sono i piloti che A NOI piacciono di più
tant'è che vista l'età media del forum moltissi di quelli che partecipano al sondaggio dubito che abbiano vissuto anche Senna
..anche perché dire chi sia stato il più forte è impossibile: tutti avrebbero dovuto correre nello stesso periodo e con macchine simili, solo così il confronto varrebbe qualcosa ;) (e cmq rimango dell'idea che tutti i grandi, ognuno con i propri pregi e difetti, sarebbero tutti più o meno sullo stesso livello...è altamente improbabile che uno sia più forte degli altri, questi viaggiano sempre a limite...e, com'è noto, andare leggermente più forte al limite è molto difficile...)
Oddio, addirittura si sono persi Senna ;)
Pour parlé ... c'è chi nomina Hill ... addirittura ... questo mi fa capire che effettivamente c'è stata scarsità di personaggi ultimamente.
Pensare al '90 '91 cosa c'era in pista vengono i brividi...
Curiosità: vi ricordate i soprannomi celebri?
Mansell lo chiamavano "IL LEONE", Prost "IL PROFESSORE", Schumacker "IL CANNIBALE" ... G. Villeneuve "L'AVIATORE" ... :asd: ve ne vengono in mente altri?
tra il resto "l'aviatore" non gli era stato affibbiato perchè andava velocissimo, ma perchè per una stagione ha disfato macchine a manetta con dei voli paurosi
Senna era soprannominato "Magic"
piuttosto che Hill menzionerei
Stefano Modena
Stephan Johanson
Martini
Alliot
Andrea De Cesaris
Talbot
Eddie Cheever
Barilla
Martin Brundle
tutti grandissimi piloti anche se non vincenti!:)
SCHUMI.....SIMPLY THE BEST :cool:
tra il resto "l'aviatore" non gli era stato affibbiato perchè andava velocissimo, ma perchè per una stagione ha disfato macchine a manetta con dei voli paurosi
Senna era soprannominato "Magic"
Si bhé ... era più bravo di uno stuntman a far volare letteralmente le auto ... pace all'anima sua ...
Lauda "Computer" ... Piquet mi pareva ne avesse uno... ma non ricordo ... scartiamo ovviamente "rubinho" che credo fosse un tipico diminuitivo brasiliano ... non certo un soprannome... anzi io preferivo "BARRICELLO" come lo chiamava Braiatore.
Oddio, addirittura si sono persi Senna ;)
Pour parlé ... c'è chi nomina Hill ... addirittura ... questo mi fa capire che effettivamente c'è stata scarsità di personaggi ultimamente.
...bé, graham hill era un ottimo pilota :O
slipknot2002
23-03-2007, 10:07
Niente polemiche, almeno qui dai ;)
Basta documentarsi, anche se non si è vissuta l'epoca...Gilles è morto l'anno prima che nascessi io, ma mi sono documentato, ho letto libri, visti video, riviste, sentito opinioni di chi c'era...per me è stato amore a prima vista, non ho esitato un secondo nel dire quale sia il pilota che per me rappresenta tutto!!
slipknot2002
23-03-2007, 10:11
Si bhé ... era più bravo di uno stuntman a far volare letteralmente le auto ... pace all'anima sua ...
Lauda "Computer" ... Piquet mi pareva ne avesse uno... ma non ricordo ... scartiamo ovviamente "rubinho" che credo fosse un tipico diminuitivo brasiliano ... non certo un soprannome... anzi io preferivo "BARRICELLO" come lo chiamava Braiatore.
Era stato nominato l'aviatore, dopo il volo del fuji...ma non è che gilles volasse ad ogni gara :D...anzi il ruolino di marcia del 79 è stato grande, ha fatto errori, ma perchè per lui tirare i remi in barca era un pò come ritirarsi :D
Piquet veniva chiamato nelsinho, ma non aveva un vero e proprio soprannome, così come Lauda. :D
Beh un pilota di carattere che mi viene in mente e che nessuno ha nominato, James Hunt :D
...anche john surtees non l'ha nominato nessuno...l'unico a vincere sia con le moto che con le f1 ;)
Basta documentarsi, anche se non si è vissuta l'epoca...Gilles è morto l'anno prima che nascessi io, ma mi sono documentato, ho letto libri, visti video, riviste, sentito opinioni di chi c'era...per me è stato amore a prima vista, non ho esitato un secondo nel dire quale sia il pilota che per me rappresenta tutto!!
Io ho iniziato a seguire la F1 proprio dal quell'incidente.Quelle qualifiche sono state le prime immagini di F1 che ho.
All'inizio non capivo, ero troppo piccolo, poi però ... comunque non documentarsi in questo caso credo sia la norma, in fondo un conto è vivere un pilota dal vero, un conto è avere la passione di leggere cos'è successo.Non tutti lo fanno.
Piquet veniva chiamato nelsinho, ma non aveva un vero e proprio soprannome, così come Lauda. :D
Lauda era veramente chiamato "Computer" ;)
...bé, graham hill era un ottimo pilota :O
Vero ;) quando si parla di Hill si sottointende sempre Damon ... dimenticando il padre di ben altro spessore ...
Vero ;) quando si parla di Hill si sottointende sempre Damon ... dimenticando il padre di ben altro spessore ...
c'è anche Phil Hill, che non è parente, che aveva vinto un mondiale su ferrari.
Lo avevo conosciuto a Monza, durante il GP, nell'hospitality Bridgestone, ed era molto disponibile e simpatico (putrtroppo allora il mio inglese era una merda)
Hyperion
23-03-2007, 14:49
NIGEL MANSELL :cool:
e tornando più indietro... il mitico Keke Rosberg !!!
Io ero stratifoso del mitico Prost, che ho seguito findai suoi esordi :)
Ma mi piacevano un sacco anche piquet, mansell, rosberg :D
:eek:
Per caso ci sono altri tifosi della williams?
:)
Ciao!!
Giulian81
23-03-2007, 14:53
Gilles.
bananarama
23-03-2007, 15:03
nuvolari vinse senza il volante... mito!
:eek:
Per caso ci sono altri tifosi della williams?
:)
Ciao!!
io preferisco tifare piloti che auto
per questo ora non tifo niente :D
Ho votato Gilles Villeneuve...
avevo 8 anni quando ci fu' quel brutto incidente, ma gia da 2 seguivo la F1 :eek:
che evoluzioni.. ogni GP ne inventava una... spettacolare sempre...
un pilota che ti rimane nel cuore, anche se non ha vinto gran che' ;)
N.B.
nell' 82 avrebbe vinto o perlomeno lottato fino all'ultimo GP per il titolo
beccati questo :O
http://www.youtube.com/watch?v=DYWFl6TjfLg
http://www.youtube.com/watch?v=oQC_LQI1Aiw&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=fEdRJ3dE6LI&mode=related&search=
:D
Forse tu non capisci niente.... allora riguardati il primo video che hai postato:
hai notato come Schumacher ha mantenuto la posizione in moltissime curve prima di farsi superare da una vettura che andava almeno 2secondi più veloce di lui ???
Se era il contrario....cioè hill su benetton e Schumi su williams.... Schumi avrebbe sorpassato hill con una curva sola.
Purtroppo tu non sai cosa significa andare almeno 2secondi più veloce... quello che voglio dire è che Hill c'ha messo pure troppo tempo a fare quel sorpasso visto che andava di gran lunga più veloce...e tu lo elogi pure ???
Guarda piuttosto la bravura di Schumi.....che ha resistito al massimo:O
SCHUMI......SIMPLY THE BEST
nuvolari vinse senza il volante... mito!
In effetti , io ho considerato solo la F1 .
Se parliamo in assoluto , allora Nuvolari e Andretti ( Mario , non Michael :muro: ) sono stati dei giganti , il primo per le sue imprese leggendarie , il secondo per essere riuscito a vincere su qualsiasi cosa avesse 4 ruote .
quanto mi piacciono i fanboy di schumacher :asd:
mah, cmq a me schumacher sinceramente non mi dice nulla. bravissimo pilota ma gli manca quel carisma che avevano altri
Fides Brasier
23-03-2007, 15:40
:eek:
Per caso ci sono altri tifosi della williams?
:)
Ciao!!Sono d'accordo con leron :D
La formula 1 e' uno sport incentrato maggiormente sul pilota che non la scuderia ;)
Anche se, a dire il vero, ho iniziato a tifare prost perche' correva su una vettura turbo, la prima in f1 (la renault) e andava davvero forte :eek:
quanto mi piacciono i fanboy di schumacher :asd:
mah, cmq a me schumacher sinceramente non mi dice nulla. bravissimo pilota ma gli manca quel carisma che avevano altri
A lui fondamentalmente importava solo vincere, anche al costo di essere scorretto. Poco sportivo insomma e per niente cordiale ai microfoni, su questo concordo con te, se è questo che intendi. L'avrei visto meglio dalla parte del cattivone da battere, invece col tempo ha creato un fortissimo legame affettivo con team e noi tifosi, lo dimostra la telefonata a Raikkonnen quasi una raccomandazione a vincere e a non deludere mai, quasi la voglia di voler tornare lui in pista a godersi i risultati di 2 anni di difficoltà ... dopo 5 di puro ABOMINIO Ferrari.
Non s'è MAI risparmiato, e tutti (ferraristi e non) gli devono anni di emozioni e spettacolo.
Ogniuno ha le proprie idee e le rispetto, però permettimi ... se non t'ha detto nulla Schumy ... forse sei tu che sei un po' freddino ... ;)
quanto mi piacciono i fanboy di schumacher :asd:
mah, cmq a me schumacher sinceramente non mi dice nulla. bravissimo pilota ma gli manca quel carisma che avevano altri
Evidentemente non sei ferrarista... per qualsiasi ferrarista schumi è il messia, il portatore di luce dopo tanti anni bui:ave:
Evidentemente non sei ferrarista... per qualsiasi ferrarista schumi è il messia, il portatore di luce dopo tanti anni bui:ave:
veramente tifavo senna fino a quando è morto, ora mi guardo le gare con interesse ma non tifo nessuno in particolare :)
vedo con più interesse eventuali esordi di piloti interessanti
Evidentemente non sei ferrarista... per qualsiasi ferrarista schumi è il messia, il portatore di luce dopo tanti anni bui:ave:
come Moggi per l'Inter :D
come Moggi per l'Inter :D
:asd:
A lui fondamentalmente importava solo vincere, anche al costo di essere scorretto. Poco sportivo insomma e per niente cordiale ai microfoni, su questo concordo con te, se è questo che intendi. L'avrei visto meglio dalla parte del cattivone da battere, invece col tempo ha creato un fortissimo legame affettivo con team e noi tifosi, lo dimostra la telefonata a Raikkonnen quasi una raccomandazione a vincere e a non deludere mai, quasi la voglia di voler tornare lui in pista a godersi i risultati di 2 anni di difficoltà ... dopo 5 di puro ABOMINIO Ferrari.
Non s'è MAI risparmiato, e tutti (ferraristi e non) gli devono anni di emozioni e spettacolo.
Ogniuno ha le proprie idee e le rispetto, però permettimi ... se non t'ha detto nulla Schumy ... forse sei tu che sei un po' freddino ... ;)
che vuoi che ti dica... non lo ho mai visto come uno carismatico, mi è sempre sembrato uno cui piace "volare alto", sempre fuori portata ma gelido e approfittatore
sia chiaro, la scorrettezza non centra, sia senna che gilles villeneuve avevano parecchi scheletri nell'armadio, intendo proprio il carattere
vedo schumacher più come un freddo calcolatore che un pilota che guida col cuore, forse gli manca un po' di quella pazzia che è stata di altri
e forse è anche per questo che è ancora vivo
ma in gran parte è colpa di questa F1, da 10 anni a questa parte nessun pilota riesce più a emozionarmi come lo facevano piloti degli anni 70 e 80, dopo Senna c'è stata una svolta nei regolamenti troppo grande
probabilmente è stata anche colpa delle macchine: Schumacher ha vinto con la Benetton e ok, ma alla Ferrari ha dovuto aspettare la netta superiorità della monoposto per vincere
Insomma un Gilles su una ferrari monca che sbalordisce il pubblico, i testa-testa fra Senna e Prost mi emozionano ancora e sono anni luce avanti rispetto a quello che mi ha fatto provare Schumacher
certo, bisognava essere pazzi per fare questo
http://www.youtube.com/watch?v=LzCqY8Wg5So
ma le emozioni di cose come queste
http://www.youtube.com/watch?v=Ea4yGGXs0vw&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=wNUsV0WTo_w
http://www.youtube.com/watch?v=iBvn04ZbIaY
http://www.youtube.com/watch?v=c5ylxv805bg
http://www.youtube.com/watch?v=aERZAo50lNw
insomma penso che i VERI piloti erano quelli che giudavano VERAMENTE le auto, ora con tutta l'elettronica che c'è non si capisce cosa sia del pilota e cosa sia l'auto, quindi non mi sento di elevare Schumacher come mio idolo come posso fare con Senna, che mi ha fatto provare ben altre emozioni
bisogna aver vissuto l'epoca della F1 PRE-ELETTRONICA per vedere queste cose
naturalmente si parla di sensazioni personali assolutamente soggettive
o forse è anche per la mancanza di un anti-eroe per schumacher: Senna vs Prost, Villeneuve vs. Arnoux
Beh un pilota di carattere che mi viene in mente e che nessuno ha nominato, James Hunt :D
Hunt The Shunt:D
Vero ;) quando si parla di Hill si sottointende sempre Damon ... dimenticando il padre di ben altro spessore ...
oltre a Graham c'è stato anche l'americano Phil
davide66
23-03-2007, 17:07
@ Leron
Dici delle cose condivisibili e non tanto sbagliate ma ci sarebbe da considerare anche che:
Senna era un brasiliano, popolo sicuramente sentimentale, con un cuore che li identifica nelle loro manifestazioni, qualsiasi sport, qualsiasi arte e/o divertimento.........mentre Schumacher.......tedesco.....un popolo che sa che esiste il cuore perchè batte e pompa il sangue.........direi che quello che ha fatto è encomiabile........avere un rapporto così "umano" con tutti i componenti della squadra, baciare l'auto e cose simili...............poi se vogliamo possiamo dire che non puliva il box con la scopa nel sedere.......................... :D:D:D
@ Leron
Dici delle cose condivisibili e non tanto sbagliate ma ci sarebbe da considerare anche che:
Senna era un brasiliano, popolo sicuramente sentimentale, con un cuore che li identifica nelle loro manifestazioni, qualsiasi sport, qualsiasi arte e/o divertimento.........mentre Schumacher.......tedesco.....un popolo che sa che esiste il cuore perchè batte e pompa il sangue.........direi che quello che ha fatto è encomiabile........avere un rapporto così "umano" con tutti i componenti della squadra, baciare l'auto e cose simili...............poi se vogliamo possiamo dire che non puliva il box con la scopa nel sedere.......................... :D:D:D
questo non lo metto in dubbio :D ma non giudico un pilota in base al "carattere nazionale", ma a quello che mi fa provare :D poi oggettivamente le mie sensazioni possono essere tutte sbagliate, ma di fatto le mie esperienze mi portano a quelle sensazioni :D
Hyunkel01
23-03-2007, 17:25
RE MICHAEL!!!! :D
dire che mi manca da morire è POCO :(
o forse è anche per la mancanza di un anti-eroe per schumacher: Senna vs Prost, Villeneuve vs. Arnoux
Solo un paio di cosette. Prost, uno di quegli idoli (tra l'altro lo amavo quand'ero piccolo, avevamo in la Renault 14 come auto, e lui guidava proprio le Renault ...), quando pioveva ... SI RITIRAVA. Alla faccio del "VERO UOMO"!!!!
Senna non è mai stato ipercordiale. ANZI, si può dire fosse l'unico Brasiliano MUSONE della storia, a fine carriera s'è permesso il lusso di REDARGUIRE chi si comportava come lui agli inizi (vedi l'arrembante Schumy).
Della serie da che pulpito viene la critica ...
Di più, s'è sempre lamentato di chi lo rallentava, proprio in uno di quei video zigzaga da far paura pur di tener dietro con la McLaren Ford la superWilliams di Prost (Che dietro ha la Benetton di Schumy ;) ).
Ricordo tutto di quegli anni, sicuramente emozionanti. Io però ti faccio notare una cosa.
Avessi vissuto in diretta le avventure di Ascari, Nuvolari, Fangio, con auto che esplodevano in faccia ai piloti (motori anteriori) riparate IN CORSA, e i periodi antecedenti al rogo di Lauda, quando le prime regole sulla sicurezza venivano fuori, ha lo stesso commento che hai tu per gli uomini anni 80 ... ovvero, che non erano più auto vere, ma con un sacco di marchingegni per farle andare più facilmente ... che non erano più uomini in confronto ai pionieri della F1.
Proprio per questo i confronti generazionali sono difficili, perché si fa fatica poi ad apprezzare quelli successivi.
Se è vero che l'elettronica ha reso le cose più facili, è anche vero che le ha rese più facili a tutti, ed emergere è comunque difficile.
Dominare come ha fatto Schumy resta comunque un'impresa leggendaria, dove a vincere non sono solo pilota e marchio motore (es. Honda), ma tutto il team che va dal progetto iniziale all'ultimo meccanico che tiene il "lecca lecca" o che gira il bullone del cambio gomme.
Che poi parlo tanto io ... che ho votato Villeneuve :asd:
Certo avrei preferito non avere questo mito e saperlo vivo.
Solo un paio di cosette. Prost, uno di quegli idoli (tra l'altro lo amavo quand'ero piccolo, avevamo in la Renault 14 come auto, e lui guidava proprio le Renault ...), quando pioveva ... SI RITIRAVA. Alla faccio del "VERO UOMO"!!!!
Senna non è mai stato ipercordiale. ANZI, si può dire fosse l'unico Brasiliano MUSONE della storia, a fine carriera s'è permesso il lusso di REDARGUIRE chi si comportava come lui agli inizi (vedi l'arrembante Schumy).
Della serie da che pulpito viene la critica ...
Di più, s'è sempre lamentato di chi lo rallentava, proprio in uno di quei video zigzaga da far paura pur di tener dietro con la McLaren Ford la superWilliams di Prost (Che dietro ha la Benetton di Schumy ;) ).
Ricordo tutto di quegli anni, sicuramente emozionanti. Io però ti faccio notare una cosa.
Avessi vissuto in diretta le avventure di Ascari, Nuvolari, Fangio, con auto che esplodevano in faccia ai piloti (motori anteriori) riparate IN CORSA, e i periodi antecedenti al rogo di Lauda, quando le prime regole sulla sicurezza venivano fuori, ha lo stesso commento che hai tu per gli uomini anni 80 ... ovvero, che non erano più auto vere, ma con un sacco di marchingegni per farle andare più facilmente ... che non erano più uomini in confronto ai pionieri della F1.
Proprio per questo i confronti generazionali sono difficili, perché si fa fatica poi ad apprezzare quelli successivi.
Se è vero che l'elettronica ha reso le cose più facili, è anche vero che le ha rese più facili a tutti, ed emergere è comunque difficile.
Dominare come ha fatto Schumy resta comunque un'impresa leggendaria, dove a vincere non sono solo pilota e marchio motore (es. Honda), ma tutto il team che va dal progetto iniziale all'ultimo meccanico che tiene il "lecca lecca" o che gira il bullone del cambio gomme.
Che poi parlo tanto io ... che ho votato Villeneuve :asd:
Certo avrei preferito non avere questo mito e saperlo vivo.
calmina, non ti scaldare eh :D
cmq le mie opinioni le ho scritte, e come detto sono solo le MIE opinioni.
Proprio per questo i confronti generazionali sono difficili, perché si fa fatica poi ad apprezzare quelli successivi.
infatti, per questo io ho vissuto solo senna e schumacher e fra i due Senna è quello che preferisco
e come secondo metto Villeneuve, mi spiace solo che sia morto un anno prima che nascessi io
come è naturale (e ne è una delle prove il risultato del sondaggio) che chi non ha vissuto nemmeno senna non possa che "aggrapparsi" a Schumacher :asd:
calmina, non ti scaldare eh :D
cmq le mie opinioni le ho scritte, e come detto sono solo le MIE opinioni.
Scusami non volevo dare l'impressione di scaldarmi ... mi piace molto questo discorso e condivido le tue sensazioni ;) in realtà credo non mi siano mai andati giù i ritiri di Prost sull'acqua ... chissà perché poi si cagava così addosso alle prime gocce ...
infatti, per questo io ho vissuto solo senna e schumacher e fra i due Senna è quello che preferisco
e come secondo metto Villeneuve, mi spiace solo che sia morto un anno prima che nascessi io
come è naturale (e ne è una delle prove il risultato del sondaggio) che chi non ha vissuto nemmeno senna non possa che "aggrapparsi" a Schumacher :asd:
Ciò (come diciamo in veneto)!!!!!
che vuoi che ti dica... non lo ho mai visto come uno carismatico, mi è sempre sembrato uno cui piace "volare alto", sempre fuori portata ma gelido e approfittatore
sia chiaro, la scorrettezza non centra, sia senna che gilles villeneuve avevano parecchi scheletri nell'armadio, intendo proprio il carattere
vedo schumacher più come un freddo calcolatore che un pilota che guida col cuore, forse gli manca un po' di quella pazzia che è stata di altri
e forse è anche per questo che è ancora vivo
probabilmente è stata anche colpa delle macchine: Schumacher ha vinto con la Benetton e ok, ma alla Ferrari ha dovuto aspettare la netta superiorità della monoposto per vincere
Schumacher è arrivato in un team che non vinceva dal 1979,che il massimo dell'ambizione era fare un terzo posto.Nessuno gli poteva assicurare quello che poi sarebbe accaduto e che lui ha sicuramente contribuito a creare.Inoltre anche se non ha vinto il mondiale era sempre competitivo nonostante una macchina palesamente inferiore a williams e mclaren nel 97 e 98 è arrivato a giocarsi il mondiale all'ultima gara.Nel 2000 piu o meno erano alla pari con la mclaren,poi c'è stato il dominio.Nel 96 primo anno del crucco,la Ferrari aveva praticamente la macchina dell'anno prima con cui Alesi/Berger ci avevano combinato poco,Schumacher vinse 3 Gp.
Se è ancora vivo lo deve alla straordinaria sicurezza che hanno raggiunto le vetture di oggi,non certo perche non si prende rischi.Ha avuto anche lui i suoi schianti e tanto per essere precisi mi pare che sia stato il pilota che negli ultimi 10 anni sia uscito peggio da un incidente,non ricordo altri che si sono rotti qualcosa mentre lui si è rotto una gamba.
Poi che di carattere sia meno espansivo con i media rispetto a quanto lo erano altri è evidente ma alla fine gli si chiedeva di fare il pilota e vincere,ma è un po tutta la nuova generazione di piloti che è cosi,abbiamo gia visto Raikkonen quanto sia freddo:D
davide66
23-03-2007, 18:08
come è naturale (e ne è una delle prove il risultato del sondaggio) che chi non ha vissuto nemmeno senna non possa che "aggrapparsi" a Schumacher :asd:
Ma anche no :D
Ho iniziato a seguire la F1 ai tempi di Fittipaldi, Lauda, Scheckter, Regazzoni, Peterson, Reutemann, Merzario, Graham Hill ecc ecc e i 3 piloti che più mi hanno dato sensazioni sono nella mia firma e Schummy è meritatamente presente.......
Ciao
Nel 96 primo anno del crucco,la Ferrari aveva praticamente la macchina dell'anno prima con cui Alesi/Berger ci avevano combinato poco,Schumacher vinse 3 Gp.
questo prova che... Schumacher era più bravo di ALESI :eek: :eek: :eek:
PAZZESCO :eek:
ho cambiato idea, allora Schumi è veramente il migliore :O
:asd:
questo prova che... Schumacher era più bravo di ALESI :eek: :eek: :eek:
PAZZESCO :eek:
ho cambiato idea, allora Schumi è veramente il migliore :O
:asd:
:D ,Alesi è stato sfigato un po poverino.Se avesse avuto il bolide rosso degli anni 2000 secondo me avrebbe fatto qualcosa di piu dei Barrichello e degli Irvine:Prrr:
il punto è che non si vinceva da 21 anni,se si è vinto con il crucco non credo sia stata per qualche coincidenza astrale:sofico:
Piu seriamente paragonare piloti ed epoche diverse mi pare una cosa divertente ma che porta a poco:D
Piu seriamente paragonare piloti ed epoche diverse mi pare una cosa divertente ma che porta a poco:D
ma nel sondaggio non serve paragonarli a livello di sfida, ma solo per vedere quelli che piacciono di più :D
cmq ricordo ancora Bergher in qualifica che esce alla parabolica di monza e si schianta, quando rientra ai box dice:
ehhh.. è una curva da terza.... io ho provato a farla in quarta....
quella era gente che almeno ci provava :D
cmq ricordo ancora Bergher in qualifica che esce alla parabolica di monza e si schianta, quando rientra ai box dice:
ehhh.. è una curva da terza.... io ho provato a farla in quarta....
quella era gente che almeno ci provava :D
...questo è lo spirito giusto...! :D ho sempre adorato i piloti così...un po' come quelli che o vincono o sbattono...! alla fine raccolgono quello che raccolgono, ma lo spettacolo è assicurato...
Ayrton Senna!
ma a quanto pare qui sono tutti troppo giovani per ricordarlo e hanno conosciuto solo la f1 stile trenino e sorpassi ai box, che tristezza
PS se non si parlasse solo di f1 Tazio Nuvolari
Hyperion
23-03-2007, 20:29
il punto è che non si vinceva da 21 anni
Credo che gran parte dell'affetto dei tifosi dipenda da questo, che dopo anni, e anni, e anni senza mai vincere (e senza mai provare a vincere), ci sia stato questo periodo di dominio assoluto, grazie al quale tutto il resto viene dimenticato (come l'assoluta antipatia del pilota -chi se lo ricorda "non sono venuto in italia per parlare italiano" come risposta all'ennesimo giornalista che gli chiedeva di parlare un po' italiano?- oppure la sua poca correttezza in gara -1 mondiale vinto per una sportellata, mentre in una altra volta la sportellata gli si è ritorta contro -villeneuve-, oppure il suo scarsissimo attaccamento alla squadra agli inizi -le immagini di lui ubriaco alla festa per il 2° mondiale di hakkinen strappato ad irvine me le ricordo soltanto io?-).
Insomma, in breve: le vittorie hanno cancellato tutto, quel quinquennio d'oro ha azzerrato tutto quello che c'era prima.
:)
Ciao!!
Gianni1482
23-03-2007, 20:56
@ Leron
Dici delle cose condivisibili e non tanto sbagliate ma ci sarebbe da considerare anche che:
Senna era un brasiliano, popolo sicuramente sentimentale, con un cuore che li identifica nelle loro manifestazioni, qualsiasi sport, qualsiasi arte e/o divertimento.........mentre Schumacher.......tedesco.....un popolo che sa che esiste il cuore perchè batte e pompa il sangue.........direi che quello che ha fatto è encomiabile........avere un rapporto così "umano" con tutti i componenti della squadra, baciare l'auto e cose simili...............poi se vogliamo possiamo dire che non puliva il box con la scopa nel sedere.......................... :D:D:D
:ave: :ave:
Fabiaccio
23-03-2007, 21:05
sono quelli che più di tutti (compreso schumacher) hanno "lasciato il segno", presi pari pari da sondaggi di riviste importanti
se il tuo idolo non è presente, basta che voti "altro"
dubito che in molti voterebbero Katayama o Coulthard o Irvine
e dato che il sondaggio è sui piloti DEL PASSATO, mi pare ovvio che debbano essere piloti che
1. sono stati importanti nella mente collettiva
2. si sono ritirati o sono defunti, altrimenti sarebbero ancora in gara
veramente io ho votato eccome (ed ho pure detto che mi dispiace non aver potuto vivere il periodo di Fangio e dei primi campionati di Formula1)...
Dicevo solo che secondo me il sondaggio lo trovo un pò troppo "sbilanciato" verso due persone in un forum dove molte persone (me compreso) hanno visto al massimo correre quelle due.
E l'ultimo pilota che mi è piaciuto vedere correre è stato Damon Hill ;).
Il resto (ferrarismi e quant altro) lo lascio agli altri :).
SuperMario=ITA=
24-03-2007, 09:38
SENNA ASSOLUTAMENTE!!! i sorpassi che faceva, le sfide....Troppo forte...se non fosse successo ciò che è successo, altro che i 7 mondiali del Tetesko col mento a Banana...ne avrebbe vinti a valanga...ricordo che aveva il record di 65 Pole fatte in 10 anni di F1, mentre il banana ne ha fatte 68 (3 in più) in 15 anni...e questo dice tutto...
..se non fosse successo ciò che è successo, altro che i 7 mondiali del Tetesko col mento a Banana...ne avrebbe vinti a valanga...ricordo che aveva il record di 65 Pole fatte in 10 anni di F1, mentre il banana ne ha fatte 68 (3 in più) in 15 anni...e questo dice tutto...
ma anche no,Senna era un campione ma questa atmosfera da semi dio gliela ha portata la morte,nel 1992 e 1993 pure lui non poteva niente contro la superiorita della Williams,l'unica soluzione per tornare secondo lui a vincere era proprio andare in Williams cosa che fece nel 94.
E anche in quello stesso anno dopo 3 Gp stavano 30 - 0 per Schumacher.
Nessuno puo dire come sarebbe andata,Senna avrebbe potuto vincere ma anche no.
ma anche no,Senna era un campione ma questa atmosfera da semi dio gliela ha portata la morte,nel 1992 e 1993 pure lui non poteva niente contro la superiorita della Williams,l'unica soluzione per tornare secondo lui a vincere era proprio andare in Williams cosa che fece nel 94.
E anche in quello stesso anno dopo 3 Gp stavano 30 - 0 per Schumacher.
Nessuno puo dire come sarebbe andata,Senna avrebbe potuto vincere ma anche no.
c'era da dire che la williams 94 era una macchina infernale, quasi impossibile da gestire
c'era da dire che la williams 94 era una macchina infernale, quasi impossibile da gestire
all'inizio probabilmente si,poi pero Hill ci stava quasi vincendo un mondiale:stordita:
all'inizio probabilmente si,poi pero Hill ci stava quasi vincendo un mondiale:stordita:
proprio per questo non si possono fare ipotesi sul probabile esito del mondiale
proprio per questo non si possono fare ipotesi sul probabile esito del mondiale
ma infatti;)
c'è da dire comunque che Hill recupero i punti solo perche Schumacher salto 3 gp,altrimenti il mondiale sarebbe stato chiuso prima.Comunque quello era un periodo dove il team di punta era sicuramente Williams,ci furono piloti tipo Prost e Mansell che rientrarono giusto per un anno per vincersi in carrozza un mondiale.:Perfido:
all'inizio probabilmente si,poi pero Hill ci stava quasi vincendo un mondiale:stordita:
e, pur senza fare ipotesi, il confronto Senna-Hill è facile ...
e, pur senza fare ipotesi, il confronto Senna-Hill è facile ...
come detto sopra Hill recupero i punti grazie alle varie squalifiche di Schumacher e al progresso della Williams durante l'anno.Certo,nelle stesse condizioni è probabile che Senna avrebbe vinto ma puo pure essere che Schumacher non si faceva squalificare:D
SENNA ASSOLUTAMENTE!!! i sorpassi che faceva, le sfide....Troppo forte...
...ricordo che aveva il record di 65 Pole fatte in 10 anni di F1, mentre il banana ne ha fatte 68 (3 in più) in 15 anni...e questo dice tutto...
non dimentichiamo che Ayrton ha avuto il piacere di confrontarsi con avversari degni di questo nome ed ha fatto quello che ha fatto.
altri, all'epoca della noiosissima f1 dei trenini, delle chicane e dei sorpassi ai box, ha avuto ben pochi avversari degni di nota e soprattutto pochi altri team competitivi a livello di auto (troppo poco interesse ad investimenti consistenti, mancando un reale ritorno di immagine).
non dimentichiamo che Ayrton ha avuto il piacere di confrontarsi con avversari degni di questo nome ed ha fatto quello che ha fatto.
altri, all'epoca della noiosissima f1 dei trenini, delle chicane e dei sorpassi ai box, ha avuto ben pochi avversari degni di nota e soprattutto pochi altri team competitivi a livello di auto (troppo poco interesse ad investimenti consistenti, mancando un reale ritorno di immagine).
Questo è lo stesso problema di valentino rossi, tutti dicono che è bravo si ma non ha mai avuto avversari degni di nota... ma chi ci dice che akinen e alfonso sono piu scarsi dei piquet o brundle? in realtà il valore di un pilota è difficile da paragonare a quello di chi ha corso anni prima... chissà villeneuve se sarebbe stato altrettanto forte con le f1 moderne?:confused:
Chissà se schumi sarebbe stato altrettanto forte con le f1 dei tempi di villeneuve?:boh:
Non lo sapremo mai, l'unica cosa certa è che il passato ammanta le imprese di leggenda, gli uomini di un alone misterioso e inarrivabile!
ma anche no,Senna era un campione ma questa atmosfera da semi dio gliela ha portata la morte
Senna è stato divinizzato in vita, da questo punto di vista la tragica scomparsa ha avuto il difetto di farlo quasi dimenticare
Questo è lo stesso problema di valentino rossi, tutti dicono che è bravo si ma non ha mai avuto avversari degni di nota... ma chi ci dice che akinen e alfonso sono piu scarsi dei piquet o brundle? in realtà il valore di un pilota è difficile da paragonare a quello di chi ha corso anni prima... chissà villeneuve se sarebbe stato altrettanto forte con le f1 moderne?:confused:
Chissà se schumi sarebbe stato altrettanto forte con le f1 dei tempi di villeneuve?:boh:
Non lo sapremo mai, l'unica cosa certa è che il passato ammanta le imprese di leggenda, gli uomini di un alone misterioso e inarrivabile!
la caratura di un pilota è sempre difficile da misurare con esattezza, ma almeno a spanne credo non ci siano dubbi
Senna è stato divinizzato in vita, da questo punto di vista la tragica scomparsa ha avuto il difetto di farlo quasi dimenticare
Insomma,stai sicuro che se non moriva al tamburello,a Imola tempio ferrarista non gli avrebbero fatto una statua dopo quello che era accaduto a Suzuka 90.
Insomma,stai sicuro che se non moriva al tamburello,a Imola tempio ferrarista non gli avrebbero fatto una statua dopo quello che era accaduto a Suzuka 90.
all'epoca c'era anche molta meno gente ferrarista e più gente "Sennista" ;)
nigel mansell
non ricordo l'anno e il gran premio, ma quando finì la benzina a pochi metri dal traguardo si mise a spingere la macchina, sapendo benissimo che era contro il regolamento, pur di finire la gara. se non sbaglio era in testa e quando vide passare le altre monoposto, svenne...
impressionanti quelle immagini...
all'epoca c'era anche molta meno gente ferrarista e più gente "Sennista" ;)
sara,ma tra i ferraristi non era certo ben visto:D
sara,ma tra i ferraristi non era certo ben visto:D
come non sono ben visti tutti i piloti che non appoggiano il culetto su una ferrari :D
nigel mansell
non ricordo l'anno e il gran premio, ma quando finì la benzina a pochi metri dal traguardo si mise a spingere la macchina, sapendo benissimo che era contro il regolamento, pur di finire la gara. se non sbaglio era in testa e quando vide passare le altre monoposto, svenne...
impressionanti quelle immagini...
non era prost?
http://www.youtube.com/watch?v=IG1PVfejB_g
EDIT no mansell
http://www.youtube.com/watch?v=4KYdiL5Rn0E
come non sono ben visti tutti i piloti che non appoggiano il culetto su una ferrari :D
vabbe normale,il nemico(sportivamente parlando) è sempre il nemico:mad: :D
Figurati che io tifavo per Hill quando era contro Schumacher:sofico:
è una cosa normale penso,se uno vince sempre o lo ami e tifi per lui o ti diventa estremamente antipatico:p
EDIT no mansell
http://www.youtube.com/watch?v=4KYdiL5Rn0E
ma povero Mansell,mi ricordo un altro gp del canada dove gli accadde la stessa cosa e comincio a spaccare il volante:D
eccolo
http://www.youtube.com/watch?v=sekJ5LqWDFc
nello stesso anno in portogallo perse un altra vittoria cosi,un mondiale buttato dalla gestione box:doh:
http://www.youtube.com/watch?v=EMClvLIx_10
Insomma,stai sicuro che se non moriva al tamburello,a Imola tempio ferrarista non gli avrebbero fatto una statua dopo quello che era accaduto a Suzuka 90.
Un pilota amatissimo (da folle oceaniche) in tutto il mondo cosa vuoi che se ne faccia di una statua in un Paese dell'Italia centro settentrionale.
sara,ma tra i ferraristi non era certo ben visto:D
il punto è proprio questo l'automobilismo non è la ferrari!
Io non ho nulla contro le rosse, anzi ho stima del Drake, ma troppo spesso sono costretto a chiudera l'audio durante le telecronache che danno sempre e solo una verisone di parte!
come non sono ben visti tutti i piloti che non appoggiano il culetto su una ferrari :D
è assurdo, ma purtroppo è così!
Un pilota amatissimo (da folle oceaniche) in tutto il mondo cosa vuoi che se ne faccia di una statua in un Paese dell'Italia centro settentrionale.
Era per farti capire come la morte puo cambiare anche la considerazione di certi personaggi,per i ferraristi(che certamente non sono solo in italia),Senna è passato da odiato avversario a simbolo dell'automobilismo da piazzare a Imola.
nello stesso anno in portogallo perse un altra vittoria cosi,un mondiale buttato dalla gestione box:doh:
http://www.youtube.com/watch?v=EMClvLIx_10
beh anche nel 1999 al box ferrari qualcuno si è dimenticato una ruota :D
beh anche nel 1999 al box ferrari qualcuno si è dimenticato una ruota :D
si ma gli fecero anche vincere gentilmente 2 gp:read:
Era per farti capire come la morte puo cambiare anche la considerazione di certi personaggi,per i ferraristi(che certamente non sono solo in italia),Senna è passato da odiato avversario a simbolo dell'automobilismo da piazzare a Imola.
chiarissimo, ma come dicevo io non amo le visioni troppo "condizionate", tipiche di certi tifosi ...
beh anche nel 1999 al box ferrari qualcuno si è dimenticato una ruota :D
si ma era l'auto di un poco più che collaudatore :sofico:
chiarissimo, ma come dicevo io non amo le visioni troppo "condizionate", tipiche di certi tifosi ...
Nemmeno io,che Senna era un grande non ci sono dubbi che qualcuno lo mitizzi pensando che fosse capace di vincere un mondiale anche con la minardi allora beh c'è da discutere;)
si ma gli fecero anche vincere gentilmente 2 gp:read:
già la f1 è un trenino con sorpassi ai box, se poi si fa un uso pesante degli ordini di scuderia IMHO non vale la pena guardare questo sottoprodotto di spettacolo sportivo
si ma era l'auto di un poco più che collaudatore :sofico:
....che era in lotta per il mondiale:D
Nemmeno io,che Senna era un grande non ci sono dubbi che qualcuno lo mitizzi pensando che fosse capace di vincere un mondiale anche con la minardi allora beh c'è da discutere;)
infatti chi afferma una cosa del genere è un folle visionario.
L'auto conta troppo.
Non esistono piloti in grado di vincere indipendentemente dalle condizioni.
già la f1 è un trenino con sorpassi ai box, se poi si fa un uso pesante degli ordini di scuderia IMHO non vale la pena guardare questo sottoprodotto di spettacolo sportivo
sono due problemi separati imho,sul primo fatto ti do ragione,sul secondo penso che gli ordini di scuderia in un sport come la F1 ci possono stare,naturalmente nei tempi e nei modi giusti.Mi spiego meglio,il mio compagno che mi fa passare(tipo malesia 99) e poi fa da tappo non lo vedo cosi scandaloso anzi mi pare un perfetto gioco di squadra,quello che mi regala la vittoria sulla linea del traguardo certo sarebbe meglio evitarlo.
....che era in lotta per il mondiale:D
si, ma il campionato piloti dei "poco più che collaudatori" ai Team manager francesi non interessa.
sono due problemi separati imho,sul primo fatto ti do ragione,sul secondo penso che gli ordini di scuderia in un sport come la F1 ci possono stare,naturalmente nei tempi e nei modi giusti.Mi spiego meglio,il mio compagno che mi fa passare(tipo malesia 99) e poi fa da tappo non lo vedo cosi scandaloso anzi mi pare un perfetto gioco di squadra,quello che mi regala la vittoria sulla linea del traguardo certo sarebbe meglio evitarlo.
far passare all'ultimo o al penultimo gp non è sportivo, ma è comprensibile (non solo come ordine di scuderia, ma anche come scelta personale del pilota per amore/rispetto del proprio team e del proprio compagno di squadra ... non prima guida ...).
Fare da tappo IMHO è da ritoro della licenza di pilota.
far passare all'ultimo o al penultimo gp non è sportivo, ma è comprensibile (non solo come ordine di scuderia, ma anche come scelta personale del pilota per amore/rispetto del proprio team e del proprio compagno di squadra ... non prima guida ...).
Fare da tappo IMHO è da ritoro della licenza di pilota.
beh bloccare piu o meno volontariamente quello dietro è una cosa vecchia,certo ora con queste auto è piu facile mentre prima rischiavi di essere passato con magari una bella finta interno/esterno che non si vedono piu da anni:cry:
far passare all'ultimo o al penultimo gp non è sportivo, ma è comprensibile (non solo come ordine di scuderia, ma anche come scelta personale del pilota per amore/rispetto del proprio team e del proprio compagno di squadra ... non prima guida ...).
Fare da tappo IMHO è da ritoro della licenza di pilota.
Fare da tappo è un classico delle gare motoristiche... villeneuve stesso riuscì a vincere una gara in cui per tutta la durata riuscì a tenere dietro gli avversari.;)
Fare da tappo è un classico delle gare motoristiche... villeneuve stesso riuscì a vincere una gara in cui per tutta la durata riuscì a tenere dietro gli avversari.;)
io ricordo Bernoldi con la Arrows tenersi dietro Coulthard con la Mclaren per quasi 40 giri a Montecarlo:rotfl:
EDIT no mansell
http://www.youtube.com/watch?v=4KYdiL5Rn0E
esatto! mi riferivo a questo!
che determinazione:eek: ...
potrei anche sbagliarmi ma secondo me una volta i piloti ci mettevano più passione.
Hyperion
24-03-2007, 12:51
già la f1 è un trenino con sorpassi ai box, se poi si fa un uso pesante degli ordini di scuderia IMHO non vale la pena guardare questo sottoprodotto di spettacolo sportivo
:asd:
Triste, tristissimo, soprattutto ripensando ai tempi d'oro della F1 prima dell'uso massiccio delle appendici alari e dell'elettronica, ma è la verità.
:)
Ciao!!
slipknot2002
24-03-2007, 13:19
SENNA ASSOLUTAMENTE!!! i sorpassi che faceva, le sfide....Troppo forte...se non fosse successo ciò che è successo, altro che i 7 mondiali del Tetesko col mento a Banana...ne avrebbe vinti a valanga...ricordo che aveva il record di 65 Pole fatte in 10 anni di F1, mentre il banana ne ha fatte 68 (3 in più) in 15 anni...e questo dice tutto...
Mah, questa considerazione lascia il tempo che trova...Senna indubbiamente aveva nel sangue la velocità pura, unita ad una concentrazione eccezionale!! Ma come collaudatore non ci sapeva fare molto, peccava nello sviluppo, cosa che schumi sa fare benissimo, dando ai tecnici la direzione giusta nello sviluppo!! Oltre al fatto che le regole sono cambiate, mentre negli anni di senna serviva manico nelle prove, negli ultimi anni le qualifiche sono diventate dei warm up per decidere la strategia.
Io metto Senna e Schumi sullo stesso piano come velocità pura, con Senna forse un pochino più aggressivo, mentre Schumi un pò più sensibile nella guida!! Diciamo più istintivo Senna, più calcolatore Schumi.
Però entrambi erano straordinari come talento naturale!!
questo video lo dovete guardare,
http://www.youtube.com/watch?v=-_H7aLKngZA&NR
ma chi è quel pazzo che va in giro con la macchina in fiamme?:eek:
io ricordo Bernoldi con la Arrows tenersi dietro Coulthard con la Mclaren per quasi 40 giri a Montecarlo:rotfl:
Montecarlo è un circuito particolarissimo, altrove è un'indecenza
Mah, questa considerazione lascia il tempo che trova...Senna indubbiamente aveva nel sangue la velocità pura, unita ad una concentrazione eccezionale!! Ma come collaudatore non ci sapeva fare molto, peccava nello sviluppo, cosa che schumi sa fare benissimo, dando ai tecnici la direzione giusta nello sviluppo!! Oltre al fatto che le regole sono cambiate, mentre negli anni di senna serviva manico nelle prove, negli ultimi anni le qualifiche sono diventate dei warm up per decidere la strategia.
Io metto Senna e Schumi sullo stesso piano come velocità pura, con Senna forse un pochino più aggressivo, mentre Schumi un pò più sensibile nella guida!! Diciamo più istintivo Senna, più calcolatore Schumi.
Però entrambi erano straordinari come talento naturale!!
la sensibilità del tedesco si ricorda con i capolavori ogni volta che si aveva a che fare con il bagnato ...:D
Poi parlando di calcolatori come non ricordare il Professor Prost.
Ribadisco Senna secondo solo a Nuvolari (ovvero quando l'automobilismo era ancora un'impresa eroica per pionieri).
beh bloccare piu o meno volontariamente quello dietro è una cosa vecchia,certo ora con queste auto è piu facile mentre prima rischiavi di essere passato con magari una bella finta interno/esterno che non si vedono piu da anni:cry:
fino a quando qualche pilota vero non svernicia il tappo magari anche buttando fuori e ponendo fine alla sua fasulla carriera da corridore
Jaguar64bit
24-03-2007, 14:46
EDIT no mansell
http://www.youtube.com/watch?v=4KYdiL5Rn0E
questo video che conosco.. per me è il massimo , voglia di vincere anche a costo di rimanerci secco.
mansell fu sfortunato anche in un mondiale dove gli esplose una gomma , mi pare all'ultimo giro e quel mondiale lo perse.
@ Leron
Dici delle cose condivisibili e non tanto sbagliate ma ci sarebbe da considerare anche che:
Senna era un brasiliano, popolo sicuramente sentimentale, con un cuore che li identifica nelle loro manifestazioni, qualsiasi sport, qualsiasi arte e/o divertimento.........mentre Schumacher.......tedesco.....un popolo che sa che esiste il cuore perchè batte e pompa il sangue.........direi che quello che ha fatto è encomiabile........avere un rapporto così "umano" con tutti i componenti della squadra, baciare l'auto e cose simili...............poi se vogliamo possiamo dire che non puliva il box con la scopa nel sedere.......................... :D:D:D
Condivido perfettamente.......:cool:
fino a quando qualche pilota vero non svernicia il tappo magari anche buttando fuori e ponendo fine alla sua fasulla carriera da corridore
Non hai la piu pallida idea di cosa stai parlando... i motori, in tutte le categorie si dividono in due grandi classi, da pista e da percorso, in quelli da percorso l'unico modo di stare davanti agli altri è registrare un tempo migliore in quelli da pista la validità di un pilota non è vincolata alla semplice velocità, ma ci si può trovare ad essere competitivi e vincere anche con mezzi inferiori, questo grazie alla capacità di coprire e infastidire chi segue o mettere sotto pressione chi sta davanti... non c'è niente di scorretto in questo, anzi al contrario è l'essenza delle gare in pista, se non ti piace fai prima a guardarti i rally che vanno bene per te;)
Non hai la piu pallida idea di cosa stai parlando... i motori, in tutte le categorie si dividono in due grandi classi, da pista e da percorso, in quelli da percorso l'unico modo di stare davanti agli altri è registrare un tempo migliore in quelli da pista la validità di un pilota non è vincolata alla semplice velocità, ma ci si può trovare ad essere competitivi e vincere anche con mezzi inferiori, questo grazie alla capacità di coprire e infastidire chi segue o mettere sotto pressione chi sta davanti... non c'è niente di scorretto in questo, anzi al contrario è l'essenza delle gare in pista, se non ti piace fai prima a guardarti i rally che vanno bene per te;)
tutto giusto se è il pilota che non fa passare il diretto concorrente, ma se è il compagno di squadra che si sacrifica non sono per nulla d'accordo.
tutto giusto se è il pilota che non fa passare il diretto concorrente, ma se è il compagno di squadra che si sacrifica non sono per nulla d'accordo.
Non mi pare sia una situazione che si presenti di frequente... io invece sono d'accordo al gioco di squadra, penso che sia l'ultimo dei mali della f1, i veri problemi, le vere cause di mancanza di spettacolo sono ben altre, si chiamano freni in carbonio, aereodinamica esasperata,gomme troppo performanti... ma sopratutto elettronica... tranquillo che se abolissero queste cose non ci sarebbero problemi di giochi di squadra ;)
Montecarlo è un circuito particolarissimo, altrove è un'indecenza
si è vero,comunque anche a Monaco qualche sorpasso si puo fare e ne ho visti fare in alcune zone come l'uscita dal tunnel.Certo bisogna prendersi qualche rischio,se invece preferisci aspettare il pit per superare Bernoldi stiamo freschi:D
Jaguar64bit
24-03-2007, 15:46
cmq ci tengo a specificare che io ho votato Senna. ;)
la sensibilità del tedesco si ricorda con i capolavori ogni volta che si aveva a che fare con il bagnato ...:D
Poi parlando di calcolatori come non ricordare il Professor Prost.
Ribadisco Senna secondo solo a Nuvolari (ovvero quando l'automobilismo era ancora un'impresa eroica per pionieri).
Per te sì, per molti altri no.
Definire il più grande di sempre è in linea assoluta impossibile. A seconda dei periodi, e del tipo di auto che si aveva, sono ed erano richieste abilità differenti. Basti pensare all'evoluzione delle auto: fino agli anni '60 non si avevano neppure alettoni, poi nei '70 comparvero le minigonne e con esse l'effetto suolo, negli anni '80 i turbo, nei '90 agli assetti e i cambi elettronici. Oggi sono ancora diverse.
E' mia personale opinione che chi correva negli anni '50-60 disponeva di una sensibilità molto superiore a chi guida oggi, ma questo non significa affatto che se un mostro come allora fu Clark sia attualmente in grado di emergere. Oggi non è richiesto solo il "manico", ma un fisico capace di dare il massimo dal primo all'ultimo giro in condizioni assurde, con G capaci di mandare in crisi anche un fisico a tutta prova. Insomma, non è detto che se sei in grado di fare numeri assurdi con l'auto che a va a 200 all'ora ci riusciresti anche se l'auto va a 250. Non è un caso che molte promesse nelle classi inferiori si confermino anche in quelle superiori.
Poi le opinioni sono e restano tali: ho letto ad esempio una intervista che fece Auto parecchi anni fa dove Forghieri diceva che Villeneuve ( padre ) non era un gran pilota, ma solo un pazzo del volante. Eppure, in molti lo ritengono un grandissimo. Chi ha ragione? Evidentemente alla base del giudizio stanno considerazione differenti, per cui alla fine si hanno giudizi differenti.
Se guardiamo i puri numeri, o meglio, il rapporto Gran Primi vinti su quelli corsi, il migliore è Schumacher, seguito da Clark. Che poi anche questi numeri lascino il tempo che trovano, può tranquillamente essere.
Che anche Schumacher avesse dei limiti, pure.
Per questo, a mio personale e modesto avviso, assegno la palma del migliore a Clark. Se non altro perchè è stato il migliore di un grande periodo dove i piloti che finivano la carriera in salute erano fortunati.
Per te sì, per molti altri no.
Definire il più grande di sempre è in linea assoluta impossibile. A seconda dei periodi, e del tipo di auto che si aveva, sono ed erano richieste abilità differenti. Basti pensare all'evoluzione delle auto: fino agli anni '60 non si avevano neppure alettoni, poi nei '70 comparvero le minigonne e con esse l'effetto suolo, negli anni '80 i turbo, nei '90 agli assetti e i cambi elettronici. Oggi sono ancora diverse.
E' mia personale opinione che chi correva negli anni '50-60 disponeva di una sensibilità molto superiore a chi guida oggi, ma questo non significa affatto che se un mostro come allora fu Clark sia attualmente in grado di emergere. Oggi non è richiesto solo il "manico", ma un fisico capace di dare il massimo dal primo all'ultimo giro in condizioni assurde, con G capaci di mandare in crisi anche un fisico a tutta prova. Insomma, non è detto che se sei in grado di fare numeri assurdi con l'auto che a va a 200 all'ora ci riusciresti anche se l'auto va a 250. Non è un caso che molte promesse nelle classi inferiori si confermino anche in quelle superiori.
Poi le opinioni sono e restano tali: ho letto ad esempio una intervista che fece Auto parecchi anni fa dove Forghieri diceva che Villeneuve ( padre ) non era un gran pilota, ma solo un pazzo del volante. Eppure, in molti lo ritengono un grandissimo. Chi ha ragione? Evidentemente alla base del giudizio stanno considerazione differenti, per cui alla fine si hanno giudizi differenti.
Se guardiamo i puri numeri, o meglio, il rapporto Gran Primi vinti su quelli corsi, il migliore è Schumacher, seguito da Clark. Che poi anche questi numeri lascino il tempo che trovano, può tranquillamente essere.
Che anche Schumacher avesse dei limiti, pure.
Per questo, a mio personale e modesto avviso, assegno la palma del migliore a Clark. Se non altro perchè è stato il migliore di un grande periodo dove i piloti che finivano la carriera in salute erano fortunati.
la premessa si dava per scontata (mi sembra che fosse stato anche chiarito nei primi post), in ogni caso l'analisi svolta è molto interessante ;)
davide66
24-03-2007, 17:36
Stavo leggendo le ultime 3 pagine di post ma ci sono delle cose assurde.....
I Ferraristi e tra questi mi pongo in pole position (e ho sempre parlato con le carte in tavola) non odiavano Senna o chi non stava sul sedile della Rossa. Senna è stato AMATO e DESIDERATO da tutti i Ferraristi, sia dai tifosi che dai tecnici, direttori sportivi, tecnici e/o meccanici e/o simili e affini........
L'odio è SEMPRE stato riversato sulla immagine arrogante della McLaren e del suo Boss Dennis :Puke: ed è SEMPRE stato meritato e a tutt'oggi a distanza di anni non si può affievolire.
Chi si definisce Ferrarista e dice di aver odiato Senna :ave: non può essere un Ferrarista. E' solo un tifoso calcistico da bar.
Gente come Senna, Piquet, Mansell e tanti altri hanno reso grandissima la F1 a differenza di mediocri comparse tipo Demon Hill, Jacques Villeneuve e tra poco annoveremo Nico Rosberg, Nelson Piquet jr e ci manca Bruno Senna e poi il figlio di Prost e cavolate simili...........
Stavo leggendo le ultime 3 pagine di post ma ci sono delle cose assurde.....
I Ferraristi e tra questi mi pongo in pole position (e ho sempre parlato con le carte in tavola) non odiavano Senna o chi non stava sul sedile della Rossa. Senna è stato AMATO e DESIDERATO da tutti i Ferraristi, sia dai tifosi che dai tecnici, direttori sportivi, tecnici e/o meccanici e/o simili e affini........
L'odio è SEMPRE stato riversato sulla immagine arrogante della McLaren e del suo Boss Dennis :Puke: ed è SEMPRE stato meritato e a tutt'oggi a distanza di anni non si può affievolire.
Chi si definisce Ferrarista e dice di aver odiato Senna :ave: non può essere un Ferrarista. E' solo un tifoso calcistico da bar.
Gente come Senna, Piquet, Mansell e tanti altri hanno reso grandissima la F1 a differenza di mediocri comparse tipo Demon Hill, Jacques Villeneuve e tra poco annoveremo Nico Rosberg, Nelson Piquet jr e ci manca Bruno Senna e poi il figlio di Prost e cavolate simili...........
Penso stai parlando di me:D
Probabilmente ho sbagliato a dire odio,Senna sicuramente l'avrei voluto alla ferrari cio non toglie che quando ci fu la lotta Prost/Senna e il modo in cui fini quel campionato non mi fece mandare a quel paese varie volte il Brasiliano:D
Era un campione ma pur sempre un avversario,del 1 maggio 94 ricordo molto e mi ricordo che quando usci di pista non rendendomi conto della gravita dell'accaduto(perche mi sembrava un normale incidente)la prima cosa che pensai fu "beh almeno la ferrari ha guadagnato una posizione":doh:
davide66
24-03-2007, 17:45
Penso stai parlando di me:D
Probabilmente ho sbagliato a dire odio,Senna sicuramente l'avrei voluto alla ferrari cio non toglie che quando ci fu la lotta Prost/Senna e il modo in cui fini quel campionato non mi fece mandare a quel paese varie volte il Brasiliano:D
Era un campione ma pur sempre un avversario,del 1 maggio 94 ricordo molto e mi ricordo che quando usci di pista non rendendomi conto della gravita dell'accaduto(perche mi sembrava un normale incidente)la prima cosa che pensai fu "beh almeno la ferrari ha guadagnato una posizione":doh:
No fluke81. Se il messaggio era diretto personalmente a te ti quotavo oppure lo indirizzavo a te. Lo mandai a quel paese anche io in Giappone ma questo non mi impedisce di aver detto in diretta mentre usciva di strada a Imola: "Dove cavolo stà andando ????" e poi piangere per la sua morte........
No fluke81. Se il messaggio era diretto personalmente a te ti quotavo oppure lo indirizzavo a te. L'ho mandai a quel paese anche io in Giappone ma questo non mi impedisce di aver detto in diretta mentre usciva di strada a Imola: "Dove cavolo stà andando ????" e poi piangere per la sua morte........
in diretta durante l'incidente come detto sopra non mi ero accorto della gravita,pensavo anzi ero sicuro che da li a pochi secondi sarebbe uscito dalla macchina deluso e incazzato quindi per prima cosa pensai alla gara poi naturalmente appena si capi che la situazione era grave tutto passo in secondo piano.Ricordo di aver sperato fino all'ultimo minuto che si salvasse e alle 18.20 o qualcosa del genere invece arrivo la tragica notizia e se non sbaglio la lessi sul televideo perche in diretta non c'èra piu nessuno collegato.
slipknot2002
24-03-2007, 17:59
Per te sì, per molti altri no.
Definire il più grande di sempre è in linea assoluta impossibile. A seconda dei periodi, e del tipo di auto che si aveva, sono ed erano richieste abilità differenti. Basti pensare all'evoluzione delle auto: fino agli anni '60 non si avevano neppure alettoni, poi nei '70 comparvero le minigonne e con esse l'effetto suolo, negli anni '80 i turbo, nei '90 agli assetti e i cambi elettronici. Oggi sono ancora diverse.
E' mia personale opinione che chi correva negli anni '50-60 disponeva di una sensibilità molto superiore a chi guida oggi, ma questo non significa affatto che se un mostro come allora fu Clark sia attualmente in grado di emergere. Oggi non è richiesto solo il "manico", ma un fisico capace di dare il massimo dal primo all'ultimo giro in condizioni assurde, con G capaci di mandare in crisi anche un fisico a tutta prova. Insomma, non è detto che se sei in grado di fare numeri assurdi con l'auto che a va a 200 all'ora ci riusciresti anche se l'auto va a 250. Non è un caso che molte promesse nelle classi inferiori si confermino anche in quelle superiori.
Poi le opinioni sono e restano tali: ho letto ad esempio una intervista che fece Auto parecchi anni fa dove Forghieri diceva che Villeneuve ( padre ) non era un gran pilota, ma solo un pazzo del volante. Eppure, in molti lo ritengono un grandissimo. Chi ha ragione? Evidentemente alla base del giudizio stanno considerazione differenti, per cui alla fine si hanno giudizi differenti.
Se guardiamo i puri numeri, o meglio, il rapporto Gran Primi vinti su quelli corsi, il migliore è Schumacher, seguito da Clark. Che poi anche questi numeri lascino il tempo che trovano, può tranquillamente essere.
Che anche Schumacher avesse dei limiti, pure.
Per questo, a mio personale e modesto avviso, assegno la palma del migliore a Clark. Se non altro perchè è stato il migliore di un grande periodo dove i piloti che finivano la carriera in salute erano fortunati.
Che nella F1 moderna sia richiesta una buona preparazione è corretto, ma se non hai talento non emergi o resti nell'anonimato!
Oggi occorre una concentrazione, precisione e sensibilità fuori dal comune se vuoi tenere un ritmo elevato e fare la differenza sugli altri, per quello che dopo l'abbandono di schumi i più titolati restano Raikkonen, Alonso ed Hamilton, non vedo altri che possano inserirsi.
Al momento, per quanto possa essere antipatico, il più forte è Alonso, veloce, preciso e con grande intelligenza tattica...Raikkonen lo vedo come il più aggressivo e istintivo!
La f1 passata era più spettacolare, pura e spontanea, in poche parole diversa e richiedeva piloti e preparazione diversa.
Tornando al discorso di Gilles, Forghieri aveva grande stima dell'aviatore, lo riteneva molto forte e con il controllo di macchina migliore, ma pensava troppo allo spettacolo e ad essere il più veloce...con una maggiore intelligenza Gilles avrebbe probabilmente vinto il mondiale 79 e probabilmente anche quello 82 se gli eventi fossero andati in maniera diversa.
Ma è il modo di proporsi alla gara che ha reso Gilles un mito, sempre combattivo, mai arrendevole ed altamente spettacolare, oltre al fatto che era bravo nella preparazione della macchina! Ha avuto anche la sfortuna di guidare nell'80 un cancello e nell'81 una carriola col turbo!
Hyperion
24-03-2007, 17:59
in diretta durante l'incidente come detto sopra non mi ero accorto della gravita,pensavo anzi ero sicuro che da li a pochi secondi sarebbe uscito dalla macchina deluso e incazzato quindi per prima cosa pensai alla gara poi naturalmente appena si capi che la situazione era grave tutto passo in secondo piano.Ricordo di aver sperato fino all'ultimo minuto che si salvasse e alle 18.20 o qualcosa del genere invece arrivo la tragica notizia e se non sbaglio la lessi sul televideo perche in diretta non c'èra piu nessuno collegato.
Ho imparato quel giorno la parola "tracheotomia"...
E mi ricordo pure di un giornalista che chiedeva ad una dottoressa se potesse un giorno ritornare a correre, e lei quasi con le lacrime agli occhi gli rispose che era in coma ed era avvenuta la morte cerebrale, e che se anche si fosse salvato sarebbe stato vivo in stato vegetativo...
Che giorno...
Credo di avere ancora autosprint con la copertina tutta nera sui cui campeggiava una lapidaria scritta in rosso: E' morto Senna.
...
:cry:
Ciao!!
Ho imparato quel giorno la parola "tracheotomia"...
E mi ricordo pure di un giornalista che chiedeva ad una dottoressa se potesse un giorno ritornare a correre, e lei quasi con le lacrime agli occhi gli rispose che era in coma ed era avvenuta la morte cerebrale, e che se anche si fosse salvato sarebbe stato vivo in stato vegetativo...
Che giorno...
Credo di avere ancora autosprint con la copertina tutta nera sui cui campeggiava una lapidaria scritta in rosso: E' morto Senna.
...
:cry:
Ciao!!
Si me la ricordo anche io l'intervista con il medico:cry:
Recentemente ho ritrovato il video integrale di tutta la diretta è alla fine della gara quello che mi sorprese fu il fatto che sembrava non fosse succeso niente,ci fu l'esultanza esagerata di Larini con giro di pista portando la bandiera Ferrari in mezzo alla folla che aveva invaso la pista.Sul podio Schumacher,Hakkinen e Larini sorridenti.
davide66
24-03-2007, 18:09
Ho imparato quel giorno la parola "tracheotomia"...
E mi ricordo pure di un giornalista che chiedeva ad una dottoressa se potesse un giorno ritornare a correre, e lei quasi con le lacrime agli occhi gli rispose che era in coma ed era avvenuta la morte cerebrale, e che se anche si fosse salvato sarebbe stato vivo in stato vegetativo...
Che giorno...
Credo di avere ancora autosprint con la copertina tutta nera sui cui campeggiava una lapidaria scritta in rosso: E' morto Senna.
...
:cry:
Ciao!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Hyperion
24-03-2007, 18:18
Ho imparato quel giorno la parola "tracheotomia"...
E mi ricordo pure di un giornalista che chiedeva ad una dottoressa se potesse un giorno ritornare a correre, e lei quasi con le lacrime agli occhi gli rispose che era in coma ed era avvenuta la morte cerebrale, e che se anche si fosse salvato sarebbe stato vivo in stato vegetativo...
Che giorno...
Credo di avere ancora autosprint con la copertina tutta nera sui cui campeggiava una lapidaria scritta in rosso: E' morto Senna.
...
:cry:
Ciao!!
Alle volte i ricordi ti si stampano in mente come tatuaggi; ecco la copertina:
http://img521.imageshack.us/img521/2796/24032007oj9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=24032007oj9.jpg)
:(
Ciao!!
Che nella F1 moderna sia richiesta una buona preparazione è corretto, ma se non hai talento non emergi o resti nell'anonimato!
Non ho mai scritto questo, ho solo affermato che le doti richieste erano diverse. E in fin dei conti guidare saponette come quelle degli anni '50-'60 che avevano tenuta e frenata assolutamente ridicole richiede doti ben diverse da quelle richieste dalle auto moderne, che tra gomme, freni al carbonio, effetto suolo ed elettronica spinta è tutt'altro mondo rispetto ad allora.
Doti, tra l'altro, non richieste spesso dalle formule minori, dove l'impego fisico è inferiore. Chiaro che se non sei dotato non vai da nessuna parte, ma è vitale capire quali sono le qualità che ti fanno diventare un campione e quali che magari ti fanno dominare le categorie minori ma non servono in quelle superiori. Perciò come mai alcune promesse rimangono tali e in Formula 1 non emergono. E invece hanno successo magari in America o nel turismo.
Oggi occorre una concentrazione, precisione e sensibilità fuori dal comune se vuoi tenere un ritmo elevato e fare la differenza sugli altri, per quello che dopo l'abbandono di schumi i più titolati restano Raikkonen, Alonso ed Hamilton, non vedo altri che possano inserirsi.
Al momento, per quanto possa essere antipatico, il più forte è Alonso, veloce, preciso e con grande intelligenza tattica...Raikkonen lo vedo come il più aggressivo e istintivo!
La f1 passata era più spettacolare, pura e spontanea, in poche parole diversa e richiedeva piloti e preparazione diversa.
Condivido in pieno.
Tornando al discorso di Gilles, Forghieri aveva grande stima dell'aviatore, lo riteneva molto forte e con il controllo di macchina migliore, ma pensava troppo allo spettacolo e ad essere il più veloce...con una maggiore intelligenza Gilles avrebbe probabilmente vinto il mondiale 79 e probabilmente anche quello 82 se gli eventi fossero andati in maniera diversa.
Ma è il modo di proporsi alla gara che ha reso Gilles un mito, sempre combattivo, mai arrendevole ed altamente spettacolare, oltre al fatto che era bravo nella preparazione della macchina! Ha avuto anche la sfortuna di guidare nell'80 un cancello e nell'81 una carriola col turbo!
Gilles è un mito prima di tutto perchè ha saputo conquistare il pubblico, come ha saputo farlo Senna. I numeri non ce li aveva lui solo, e appunto l'intelligenza nella condotta di gara distingue un vero campione da chi non lo è.
Anche Schumi, nella sua immensa grandezza, era un pilota che quando era sotto pressione sbagliava, mentre per esempio Villeneuve figlio, pur meno veloce, commetteva errori ben di rado. E infatti il suo mondiale l'ha vinto, con la macchina migliore d'accordo, però la sua occasione non l'ha sprecata. E questa è intelligenza.
Alla fine ci si ricorda degli eroi e dei campioni: Gilles è stato un eroe, Schumi un campione. Senna e Clark ambedue le cose. Almeno IMHO.
Non ho mai scritto questo, ho solo affermato che le doti richieste erano diverse. E in fin dei conti guidare saponette come quelle degli anni '50-'60 che avevano tenuta e frenata assolutamente ridicole richiede doti ben diverse da quelle richieste dalle auto moderne, che tra gomme, freni al carbonio, effetto suolo ed elettronica spinta è tutt'altro mondo rispetto ad allora.
Molti piloti del passato non riuscirebbero a finire una gara odierna , spossati dalla fatica .
Molti piloti di oggi non riuscirebbero a finire una gara del passato , se la farebbero sotto .
Oggi le macchine sono molto meno "difficili" da guidare rispetto al passato , in compenso richiedono uno sforzo fisico da atleti .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.