PDA

View Full Version : Cablare casa: come?


sorpa86
22-03-2007, 11:18
Ciao a tutti.
Sto per rifare l'impianto elettrico in casa e con l'occasione vorrei passare per bene i cavi per la LAN in quasi tutte le stanze. Mi sono sorti due dubbi:

- quale tipologia di cavi scegliere? Siccome penso di passarli nelle stesse canaline della corrente ho pensato di prendere i "migliori", cioè Cat. 6 S/Stp (doppia schermatura), ma mi pare che questa schermatura sia difficile da montare sui collegamenti, rischiando di peggiorare le cose, è vero?

- come passare i cavi? Questo è il problema più grosso perché, ho pensato, avendo un classico router casalingo a 4 porte, come faccio a collegarlo ad un impianto che vada poi in tutte le stanze? Spiego meglio: attualmente se su uno stesso cavo (che va quindi su una porta sola) collego due computer (sdoppiandolo) ci sono dei problemi, perché o funziona uno, o l'altro o a volte nessuno dei due. Nel momento in cui andrò a collegare in due stanze due pc diversi, come faccio ad essere sicuro che questi non stiano sullo stesso cavo? C'è un modo per avere una cablatura che superi questo problema? Dovrò cambiare router?


Grazie a tutti,
Alberto

as10640
22-03-2007, 11:36
Ciao a tutti.
Sto per rifare l'impianto elettrico in casa e con l'occasione vorrei passare per bene i cavi per la LAN in quasi tutte le stanze. Mi sono sorti due dubbi:

- quale tipologia di cavi scegliere? Siccome penso di passarli nelle stesse canaline della corrente ho pensato di prendere i "migliori", cioè Cat. 6 S/Stp (doppia schermatura), ma mi pare che questa schermatura sia difficile da montare sui collegamenti, rischiando di peggiorare le cose, è vero?

- come passare i cavi? Questo è il problema più grosso perché, ho pensato, avendo un classico router casalingo a 4 porte, come faccio a collegarlo ad un impianto che vada poi in tutte le stanze? Spiego meglio: attualmente se su uno stesso cavo (che va quindi su una porta sola) collego due computer (sdoppiandolo) ci sono dei problemi, perché o funziona uno, o l'altro o a volte nessuno dei due. Nel momento in cui andrò a collegare in due stanze due pc diversi, come faccio ad essere sicuro che questi non stiano sullo stesso cavo? C'è un modo per avere una cablatura che superi questo problema? Dovrò cambiare router?


Grazie a tutti,
Alberto

Ciao.
Io ti consiglio i cat 5 UTP, gli effetti della corrente sui cavi di rete sono sopravvalutati.
Per la disposizione è consigliabile utilizzare un cavo per ogni PC/punto presa.

sorpa86
22-03-2007, 12:15
Ciao, grazie.
Ma ti basi su qualche esperienza per dirmi questo? Aumentando la velocità, in futuro,magari l'influenza della corrente sarà superiore, data la delicatezza di certi standard recenti. Infatti i cat. 7, ancora da vedere nei negozi, partono già schermati come standard.
Poi perché mi dici cat 5, e non 6 (nemmeno 5e..)? Non converrebbe essere pronti per uno standard nuovo, visto che le frequenze dei 6 sono più ampie dei 5?


Grazie ancora

vizzz
22-03-2007, 12:25
io ti consiglio cat 5e, possibilmente separandolo dai cavi della corrente.
tira un cavo per ogni pc e poi comprati uno switch da quante porte ti serve.

sorpa86
22-03-2007, 13:54
Anche a te chiedo: perché "solo" il 5e e non il 6?
E come funziona uno switch, scusa l'ignoranza?

grazie

as10640
22-03-2007, 14:17
Allora.... oggi 22/03/07 con standard gigabit i cavi cat 5e garantiscono già la massima velocità di trasferimento dati..... E' inutile farci voli pindarici su futuri aumenti di banda... per quel che ne sappiamo tra 10 anni potremo avere la fibra ottica tra PC in casa....

sorpa86
22-03-2007, 14:32
Mah, il cat 5 è uno standard del 2001, sulle reti non ci sono state rivoluzioni fantasmagoriche.
A parte questo, riguardo gli altri due problemi (schermature e disposizione/allacciamento dei cavi)?

Intrepido
22-03-2007, 14:53
Con un cat5e fai tranquillamente 50mt provati e passando nelle canaline della corrente, impianto fatto a casa di un amico e che presto farò a casa mia (ora il pc che ho in cantina va a wirelees). Per i cavi in ogni stanza arriva con cavo di rete, ti conviene cablarlo con gli rj45 femmina cioè quelli già inseriti nei "frutti", ricorda però se il cavo è schermato anche i frutti dovranno essere schermati. Lo swicth e un'espansione della rete, guarda qui che è molto completa come spiegazione,
http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
Ciao ciao

sorpa86
24-03-2007, 17:45
Insomma sono utili questi cavi schermati o se ne può fare a meno? Qualcuno ha esperienza a riguardo?

gionnico
10-12-2007, 18:51
io ti consiglio cat 5e, possibilmente separandolo dai cavi della corrente.
tira un cavo per ogni pc
Quoto.

Se non può tirare un cavo per ogni PC, resta lo switch da mettere nella stanza con due PC ed è risolto.

Alfonso78
10-12-2007, 22:16
:rolleyes:

JosèGarciaBolivar
11-12-2007, 11:36
Anche io sono davvero interessato a questa cosa e rinnovo una domanda già fatta:

FTP o UDP?????
Schermati quindi o no?

tutmosi3
12-12-2007, 14:02
All'epoca di questo thread anche io ero in pieni lavori a casa mia.
Oggi ci vivo da quasi 2 mesi.
Ho smartellato le pareti personalmente e sempre di persona ho steso i tubi ed infilato il cavo.
Ho scelto UDP cat. 6.
E sono felice.
I cavi categoria 6 sono meglio disposti alla rete 10/100/1000 il che rende interesanti in prospettiva futura.
FTP è il cavo schermato; esso potrebbe essere utile in caso di passaggi comuni con altri cavi (per esempio elettrici).
Quando si fa un impianto nuovo si tende sempre a fare qualche traccia a muro in più rispetto alla necessità.
Pensa un po' a come disporre la tua rete, anche eventulai aggiunte future e standi tubi di conseguenza.
Tanto succede sempre che una volta iniziata la vitra nella nuova casa ci si accorge sempre che manca qualche spina.
Per esempio io ne ho 2 in salotto ma se avessi avuto al 3^ sarebbe stato meglio, così ho infilato la sonda in uno dei tubi che portano tensione alle prese, sono andato a collegarmi con una scatola comunicante ed ho passato un nuovo cavo.
In questo caso sarebbe stato utile un cavo FTP ma avevo ancora l'UTP ed ho usato quello.
Anche se è in coabitazione con cavi elettrici, questo UTP non ha mai perso un pacchetto.
Il rischio degli FTP è che la schermatura diventi un'antenna per le interferenze, ciò avviene se la messa a terra non è buona.

Ciao

JosèGarciaBolivar
13-12-2007, 19:13
Grazie della risposta.
Ho intenzione di passare l'UDP insieme ad un cavo telefonico standard, pensate che insieme al cavo telefonico ci voglia la schermatura?

tutmosi3
14-12-2007, 07:55
Grazie della risposta.
Ho intenzione di passare l'UDP insieme ad un cavo telefonico standard, pensate che insieme al cavo telefonico ci voglia la schermatura?

No.

Ciao

buglis
13-02-2008, 08:50
proprio la chiarezza che cercavo prima di cimentarmi nel cablaggio della mia casina:D

cavi cat 6 udp, prese femmina alla scatole della luce, ogni cavo una presa e via andare.

solo due richieste:

posso far passare più cavi di rete nella stessa canalina?

dovrei averne di libere, in caso contrario è meglio far passare i cavi insieme al telefono oppure insieme al cavo del satellite e/o tv?

grazie mille
ciao :)

tutmosi3
13-02-2008, 11:06
proprio la chiarezza che cercavo prima di cimentarmi nel cablaggio della mia casina:D

cavi cat 6 udp, prese femmina alla scatole della luce, ogni cavo una presa e via andare.

Se devi tracciare a muro ti conviene passare 2 tubi separati.

solo due richieste:

posso far passare più cavi di rete nella stessa canalina?

Si.

dovrei averne di libere, in caso contrario è meglio far passare i cavi insieme al telefono oppure insieme al cavo del satellite e/o tv?

Preferisco il telefono.

Ciao

buglis
13-02-2008, 11:20
Se devi tracciare a muro ti conviene passare 2 tubi separati.



Si.



Preferisco il telefono.

Ciao

nessuna traccia, devo fare con l'impianto che ho già.
ogni stanza è raggiunta da presa telefono, tv e satellite, poi mi pare che ci sia qualcosa di libero, ma non ricordo.

se non è un problema far passare due cavi nello stesso tubo, faccio così.
poi pensavo di eliminare il cavo del telefono che tanto non mi serve :D

Alfonso78
13-02-2008, 22:42
poi pensavo di eliminare il cavo del telefono che tanto non mi serve :D

e poi come fai...???

tutmosi3
13-02-2008, 22:50
e poi come fai...???

Cablaggio strutturato ?
:asd:
Ciao

Alfonso78
14-02-2008, 22:55
intendevo per telefonare...

tutmosi3
15-02-2008, 15:25
intendevo per telefonare...

Patch panel?
:asd:
Ciao

buglis
15-02-2008, 15:28
intendevo per telefonare...

cellulare??? :D

poi elimino il cavo del telefono nelle stanze dove non mi serve, ovvero in tutte tranne dove ho il router adsl. :)

gionnico
15-02-2008, 15:31
cellulare??? :D

VoIP?

poi elimino il cavo del telefono nelle stanze dove non mi serve, ovvero in tutte tranne dove ho il router adsl. :)
E lì volendo puoi mettere il telefono. Altrimenti ti conviene cercare una linea dati e risparmiare il canone.

buglis
15-02-2008, 15:36
VoIP?

E lì volendo puoi mettere il telefono. Altrimenti ti conviene cercare una linea dati e risparmiare il canone.

bhe, mica l'ho detto che pago il canone!!! :asd:
ho solo linea dati!!:D

Alfonso78
15-02-2008, 22:12
si brancola nel buio...:rolleyes:

buglis
16-02-2008, 09:10
cioè?

runner_corsa
16-02-2008, 12:34
ma su una presa schermata si può cmq attaccare un cavo non schermato?

Alfonso78
18-02-2008, 13:04
ma su una presa schermata si può cmq attaccare un cavo non schermato?

non avrebbe senso però...:rolleyes:

tutmosi3
18-02-2008, 17:29
si brancola nel buio...:rolleyes:

E' così che vivo io.

Ciao

Alfonso78
18-02-2008, 18:29
pensavo...

facendo un'attenta analisi dei 31 post cosa ne viene fuori...??? :rolleyes:

ALESSIO78X
01-10-2008, 13:13
ciao a tutti
ragazzi devo fare il cablaggio del doppino telefonico su filtro a muro adsl/phone, praticamente da qui parte anche il collegamento in parallelo per un altra stanza.
praticamente ho due viti, su una vanno i due fili rossi e su un altra quelli bianchi, ma non si fissano, si muovono continuamente e si staccano, come li posso fissare in maniera sicura e duratura?
ho comprato in un negozio di elettronica degli aggeggi minuscoli dove si attacca il filo, e da qui parte la forcelletta che va sotto la vite, ma non va bene, mi si muovovo ugualmente.
come posso fare?

gionnico
01-10-2008, 14:10
ciao a tutti
ragazzi devo fare il cablaggio del doppino telefonico su filtro a muro adsl/phone, praticamente da qui parte anche il collegamento in parallelo per un altra stanza.
praticamente ho due viti, su una vanno i due fili rossi e su un altra quelli bianchi, ma non si fissano, si muovono continuamente e si staccano, come li posso fissare in maniera sicura e duratura?
ho comprato in un negozio di elettronica degli aggeggi minuscoli dove si attacca il filo, e da qui parte la forcelletta che va sotto la vite, ma non va bene, mi si muovovo ugualmente.
come posso fare?

Si chiamano mammut.

Hem.. comprane un paio più piccoli. ^_^
Oppure ritorci la parte terminale (scoperta) con una pinza in modo da raddoppiare lo spessore del monoanima.

Non è consigliabile effettuare saldature a stagno, anche se funzionano, perché peggiorerebbe la qualità del segnale.

ALESSIO78X
02-10-2008, 15:24
purtroppo non ho abbastanza filo da poterlo piegare, il doppino mi esce di pochissimo dal muro, se piego la parte terminale capace che non riesco più ad avvitare.
i mammut come sono fatti?

gionnico
02-10-2008, 18:53
purtroppo non ho abbastanza filo da poterlo piegare, il doppino mi esce di pochissimo dal muro, se piego la parte terminale capace che non riesco più ad avvitare.
i mammut come sono fatti?

http://images.google.it/images?um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=morsettiera+mammut&btnG=Cerca+immagini

OUTATIME
03-10-2008, 07:14
purtroppo non ho abbastanza filo da poterlo piegare, il doppino mi esce di pochissimo dal muro, se piego la parte terminale capace che non riesco più ad avvitare.
i mammut come sono fatti?
Di solito lo sdoppiamento viene fatto direttamente usando i morsetti della presa telefonica.... non riesci?
Facci vedere la foto del muro...

gionnico
03-10-2008, 12:50
Di solito lo sdoppiamento viene fatto direttamente usando i morsetti della presa telefonica.... non riesci?
Facci vedere la foto del muro...

Certo con tripolari.

Io considero la gente con RJ-11 ma in realtà sono pochi con RJ-11. :doh:

ALIEN3
03-10-2008, 13:02
Mi iscrivo visto che è da qualche giorno che mi gira l'idea di ricablare casa :D


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Syphon
03-10-2008, 16:31
signori è probabile che debba ricablare l'ufficio di mio padre..visto che ho bisogno di un armadio rack messo in una certa posizione.. e attualmente il patch panel arriva a circa 2 metri da dove voglio mettere l'armadio!

Devo ricablare tutto il piano con nuovi cavi o esiste un modo per "allungare" i cavi ethernet.. che io sappia no.. ma la speranza è l'ultima a morire..:D

Grazie

Saluti
Syphon

gionnico
03-10-2008, 19:25
signori è probabile che debba ricablare l'ufficio di mio padre..visto che ho bisogno di un armadio rack messo in una certa posizione.. e attualmente il patch panel arriva a circa 2 metri da dove voglio mettere l'armadio!

Devo ricablare tutto il piano con nuovi cavi o esiste un modo per "allungare" i cavi ethernet.. che io sappia no.. ma la speranza è l'ultima a morire..:D

Grazie

Saluti
Syphon

La soluzione migliore era aver messo le prese al muro. Così il cablaggio interno era apposto.
Comunque si tratta di 4 doppini, nulla di male a sbucciarli (è quello che si fa quando si mette la presa a muro).

pegasolabs
03-10-2008, 19:39
Per gli ultimi arrivati nel thread: esiste un thread ufficiale per i cablaggi creato da outatime
Guida al cablaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636)

Usiamolo

gionnico
03-10-2008, 19:44
Grazie dell'informazione "nuova"! Quando ho iniziato a scrivere qui non c'era, infatti mi chiedevo come i post diventano ufficiali.

In realtà basta che qualcuno sia iscritto e conviene postare in quel thread, perché si ha garanzia di maggior visibilità.


Comunque, iscritto anche di là, usiamo quello come dice pegaso!

ALESSIO78X
04-10-2008, 00:43
Di solito lo sdoppiamento viene fatto direttamente usando i morsetti della presa telefonica.... non riesci?
Facci vedere la foto del muro...

non ho ben capito, non ho presa tripolare, ho un filtro adsl a parete, con due viti, su una ci metto il rosso del doppino e sull'altra il bianco del doppino con queste forcellette che stringono la monoanima(non bene però), poi sempre con un filo simile al doppino passo all'altra stanza in parallelo, ma cosi in questo modo mi peggiora il margine di rumore della linea di quasi 2 db.....utilizzo la linea per giocare online e me ne accorgo anche se è cosi poco.
dunque come lo posso migliorare sto cablaggio? perchè cosi mi pare proprio un accrocco...
questa ipotesi come vi sembra?
il doppino di casa lo metto nel mammut cosi posso allungarlo e lavorare meglio sul filtro, ma la derivazione per l'altra stanza la collego sempre al mammut oppure al filtro adsl?, se parto dal mammut il collegamento mi viene in parallelo?
grazie

gionnico
04-10-2008, 18:58
non ho ben capito, non ho presa tripolare, ho un filtro adsl a parete, con due viti, su una ci metto il rosso del doppino e sull'altra il bianco del doppino con queste forcellette che stringono la monoanima(non bene però), poi sempre con un filo simile al doppino passo all'altra stanza in parallelo, ma cosi in questo modo mi peggiora il margine di rumore della linea di quasi 2 db.....utilizzo la linea per giocare online e me ne accorgo anche se è cosi poco.
dunque come lo posso migliorare sto cablaggio? perchè cosi mi pare proprio un accrocco...
questa ipotesi come vi sembra?
il doppino di casa lo metto nel mammut cosi posso allungarlo e lavorare meglio sul filtro, ma la derivazione per l'altra stanza la collego sempre al mammut oppure al filtro adsl?, se parto dal mammut il collegamento mi viene in parallelo?
grazie


Si si parallelo. Per farlo in serie ci vuole impegno. :p
(e si può fare facilmente solo con le tripolari)