PDA

View Full Version : Vodafone, sospensione del servizio SMS Vocale


Redazione di Hardware Upg
22-03-2007, 10:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20555.html

Risposta ufficiale di Vodafone alle critiche rivolte, da parte dell'utenza, a due nuovi servizi attivati tacitamente a partire dallo scorso 6 marzo, riguardanti srrvizi SMS vocali

Click sul link per visualizzare la notizia.

plagio
22-03-2007, 10:50
1) Questo comunicato lo potevano fare prima.
2) Potevano lasciare all'utente la decisione di attivare o no il servizio.
3) Il messaggio gratuito di avviso: "SMS Vocale Vodafone, messaggio gratuito........ Info e costi al numero gratuito 42055" Dopo tutti questi "Gratuiti" l'utente medio crede che il servizio sia gratuito.
4) Non serve a niente questo servizio.
5) Se uno ha la segreteria telefonica disabilitata ci sara' un motivo no ? Perche' abilitargli una funzionalita' equivalente ??

poaret
22-03-2007, 10:52
29 centesimi..??? Ma sono matti ? Aggancio e richiamo dopo..Ladri

flapane
22-03-2007, 10:56
ladri furboni... lo sapevo che con la sospensione dei costi di ricarica usciva qualche trucco, in 10anni non ho mai utilizzato i loro servizi affidandomi da sempre ad un altro operatore... troppe offerte, offertine ed offertuccie, Totti+Gattuso, spesso servono per offuscare altro:doh:
Sono tantissimi i ragzzini con Vodafone che in questi ultimi giorni ho visto cascare nel tranello eccitati dal nuovo servizio attivatogli senza che fosse richiesto, e senza che si chiedessero quali fossero i costi:rolleyes:

gioggio
22-03-2007, 10:59
magari sono io che mi sbaglio...
ma hanno anche eliminato il messaggio precedente (gratuito) alla partenza della segreteria telefonica normale (a pagamento)?:fagiano:

mi sa che all'esaursi del credito li fanculizzo una volta per tutte... :mbe:

afterburner
22-03-2007, 11:01
5) Se uno ha la segreteria telefonica disabilitata ci sara' un motivo no ? Perche' abilitargli una funzionalita' equivalente ??

Esattamente!! C'hanno provato ma gli e' andata male ..
Fortunatamente tra siti dedicati e forum di discussione le aziende di telefonia non possono piu' fare il bello e il cattivo tempo come prima.
Grazie a internet, un po' alla volta, la gente si sta svegliando e reagisce a questi sopprusi.
Spero di non venir smentito domani ... :D

andrineri
22-03-2007, 11:06
- Se il cliente non parla, o parla meno di 2 secondi, il messaggio non parte e il cliente non paga

- il cliente non ha 1,5 secondi ma ha 15 secondi per riagganciare prima di vedersi addebitare qualcosa per la registrazione dell'sms vocale


allora, prima dicono che se non si parla o se si parla per meno di 2 sec il messaggio non parte e non si paga, poi dicono che non esistono gli 1,5s per agganciare mentre secondo loro sarebbero 15...

ieri ho provato apposta, spengo il cell di mia mamma, prendo e la chiamo. Neanche un secondo e sento la vocina vodafone, servizio di... e sbatto giù subito, stando zitto, quindi tempo tipo 2 secondi. Faccio il 404 (lo avevo fatto anche prima) e guarda caso mi trovo addebitati circa 29 centesimi nonostante il telefono fosse spento...

ed allora, che stanno a dire? hanno modificato il servizio di corsa per non ritrovarsi con ricorsi etc? beh, potevano almeno essere sinceri in quello che hanno scritto qui, e dire la verità, non che "l'addebito parte solo dopo 15 secondi" e "se non parli nei primi 2 secondi (=non ci sono rumori di fondo) non ti addebitiamo nulla"...

Meno male che chiamo poco e che per gli sms uso raxle... devono proprio trovare un modo per recuperare le perdite del decreto Bersani, col classico modo Italiano!

dr-omega
22-03-2007, 11:07
Io da ex Omnitel mi trovo abbastanza bene con Voda, però ecco, questi trucchetti non mi piacciono proprio.
Cambiare operatore?

Si può fare, ma non voglio passare dalla padella nella brace!

Considerando che il 95% dei miei contatti è Vodafone, bisogna ponderare bene la scelta.
Tim, Tre o Wind?

Quale si può inequivocabilmente definire "male minore"?

ironfa
22-03-2007, 11:13
a me risultano ancora attivati e questo non mi piace proprio!!!!

andrineri
22-03-2007, 11:13
Io da ex Omnitel mi trovo abbastanza bene con Voda, però ecco, questi trucchetti non mi piacciono proprio.
Cambiare operatore?

Si può fare, ma non voglio passare dalla padella nella brace!

Considerando che il 95% dei miei contatti è Vodafone, bisogna ponderare bene la scelta.
Tim, Tre o Wind?

Quale si può inequivocabilmente definire "male minore"?

anch'io mi trovo bene con vodafone.

escludi a priori tre, hanno i contratti spesso da 12/24 mesi (almeno fino a poco tempo fa, non sono molto informato), e se scegli ri recedere prima sono penali. Per quanto riguarda wind, potrebbe avere anche servizi competitivi, ma almeno nel mio caso qua in friuli hanno una copertura penosa, ho un mio amico che lavora per Terna, e come telefono aziendale hanno per appalto wind... avere segnale è pressochè impossibile, ovunque!

l'unica che resta rimane tim, quanto ti conviene, avendo (come me :D) pressochè tutta la rubrica vodafone, magari ti fai una seconda scheda tim e mantieni la voda... vedi anche le tariffe cmq.

patanfrana
22-03-2007, 11:26
Sì certo, provate a disattivare il servizio tramite il sito 190.it : cliccando su "Disattiva" i primi giorni andava in timeout il caricamento della pagina, fino a ieri ti faceva logout senza motivo, ed oggi dice che si è raggiunto il limite di accessi (novità fresca fresca..).

A telefonare manco ci provo: so già che sarebbe come provare a disattivare Sputnik.. :muro:

sanxius
22-03-2007, 11:27
be'...che ci vuoi fare...ognuno cerca di fottere :D

io sto aspettando la nuova tariffa flat internet che per VF e' una cosa SCANDALOSA!!!

Notizia Flat... (http://www.tracyandmatt.co.uk/blogs/index.php/2007/03/15/vodafone_announces_new_flat_rate_data_ro#comments)

se è confermata questa allora c'e' da fare i salti di gioia! :D
il mio P3600 a qualcosa DEVE servire :cool:

MaxArt
22-03-2007, 11:34
Per disattivare il servizio tramite telefonata: comporre il 42070, premere 8, poi 1, e poi disattivare.

Comunque Vodafone non la racconta giusta: più volte è arrivato un addebito immediato alla mia ragazza quando mi ha trovato non raggiungibile, per ben tre volte, e questo risulta anche dai tabulati. Quindi non contino balle.

prometeo79
22-03-2007, 11:37
Ma hanno ancora il coraggio di parlare???!!! Attivano un servizio non richiesto, senza dire nulla a nessuno e hanno il coraggio di parlare di disinformazione???!!!!
Ma sono proprio senza faccia!!!

Worp
22-03-2007, 11:49
be'...che ci vuoi fare...ognuno cerca di fottere :D

io sto aspettando la nuova tariffa flat internet che per VF e' una cosa SCANDALOSA!!!

Notizia Flat... (http://www.tracyandmatt.co.uk/blogs/index.php/2007/03/15/vodafone_announces_new_flat_rate_data_ro#comments)

se è confermata questa allora c'e' da fare i salti di gioia! :D
il mio P3600 a qualcosa DEVE servire :cool:

Vodafone announces today that customers in Europe will be able to surf the internet, check e-mail and access their business network when roaming abroad for a flat rate fee of only €12 for every day of use
12 Euro al giorno (iva esclusa), 432 Euro al mese iva compresa, per avere traffico illimitato ti sembrano pochi :eek:

Drakogian
22-03-2007, 11:51
Sì certo, provate a disattivare il servizio tramite il sito 190.it : cliccando su "Disattiva" i primi giorni andava in timeout il caricamento della pagina, fino a ieri ti faceva logout senza motivo, ed oggi dice che si è raggiunto il limite di accessi (novità fresca fresca..).

A telefonare manco ci provo: so già che sarebbe come provare a disattivare Sputnik.. :muro:

Sono 3 giorni che cerco di disattivare questo servizio sul loro sito e non ci riesco, continui timeout e logout. Se non c'è malafede allora l'efficienza del sito web Vodafone è penosa. Invece di buttare i soldi con i vari Totti/Gattuso sarebbe meglio investirli nei loro server.:mad:

Bronzin
22-03-2007, 11:52
Ieri dopo aver letto le 2 mail che immagino siano arrivate a tutti ed aver chiamato la vodafone ho deciso di provare io stesso come stavano le cose: ho spento il cell di mia madre ed ho provato a chiamarla. Il risultato è stato che l'addebito (di 26 ct.) arrivavase non riagganciavo entro 2-3 sec. da quando partiva il messaggio. Altro che 15 sec... Insomma giusto il tempo di incazzarsi x' si trova il cell di una persona importante da rintracciare ed avveniva l'addebito...
Cmq tutto sommato hanno fatto bene, va bene danno d'immagine ma in fin dei conti chi è che cambierebbe compagnia (con tutti gli sbattimenti conseguenti) x una cazzata del genere?
Altro che decreto Bersani x togliere 2 lire dai costi di ricarica, la vera liberalizzazione sarebbe far entrare nel mercato 4-5 operatori virtuali, quello si che farebbe diminuire i costi!
Un saluto (a tutti tranne alla Vodafone...eh eh)
Alfonso Bronzin

JohnPetrucci
22-03-2007, 12:06
Esattamente!! C'hanno provato ma gli e' andata male ..
Fortunatamente tra siti dedicati e forum di discussione le aziende di telefonia non possono piu' fare il bello e il cattivo tempo come prima.
Grazie a internet, un po' alla volta, la gente si sta svegliando e reagisce a questi sopprusi.
Spero di non venir smentito domani ... :D
Ti quoto alla grande, se non ci fosse internet...
Di certo la tv non è molto precisa/affidabile e libera in tal senso....
La rete è quel po di libertà, in tutti i sensi, che ci resta e l'informazione anche riguardo ai sorprusi delle multinazionali è un diritto di libertà e di democrazia.

Cloud76
22-03-2007, 12:10
A telefonare manco ci provo: so già che sarebbe come provare a disattivare Sputnik.. :muro:

:rotfl:
o come contattare l'assistenza di libero:mad: ... gli ho mandato una mail il 4 Febbraio e mi hanno risposto ieri (il 22 Marzo)!!! :eekk: Vorrei rispondergli qualcosa ma... non vorrei passare per quello maleducato...

Comunque io ho TIM e anche loro ogni tanto fanno cose strane... chi più chi meno... alla fine uno si regola in base a chi deve chiamare per scegliere il proprio operatore...

andrewred
22-03-2007, 12:30
Da parte mia ho deciso di lasciar scadere -dopo aver esaurito il credito- una delle due SIM Vodafone a me intestate.
Mi sono informato, e se non si ricarica entro l'11° mese, la SIM scade comunque, alla faccia di tutti i Decreti che hanno provocato questo genere di reazioni da parte degli operatori TLC.
La procedura di disattivazione citata prima mediante il 42070 mi sembra proprio che non funzioni, l'opzione del tasto 8 porta ad altri servizi ... ed il sito internet è praticamente al collasso.

Se continuano di questo passo, 'trasloco' l'altra mia SIM Vodafone su un altro operatore, tanto le offerte non mancano.

Goth
22-03-2007, 12:32
Mah, secondo me sono in malafede: ieri ho provato a disabilitare entrambi i servizi tramite internet e niente da fare, limite utenti raggiunto, errore riprovare più tardi, pagine che non si aprono etc. Clicco per fare una ricarica (sempre dal loro sito) e magicamente le pagine si aprono volando, ricarica eseguita in un nanosecondo, strano, eh?

toniz
22-03-2007, 12:51
Mah, secondo me sono in malafede: ieri ho provato a disabilitare entrambi i servizi tramite internet e niente da fare, limite utenti raggiunto, errore riprovare più tardi, pagine che non si aprono etc. Clicco per fare una ricarica (sempre dal loro sito) e magicamente le pagine si aprono volando, ricarica eseguita in un nanosecondo, strano, eh?

Non posso che quotare!!! :O
e aggiungo "che sono tutte in malafede"... ma dai... lo fanno solo per spillare soldi (che e' il loro lavoro, mica lo fanno per beneficenza) e le mucche da mungere siamo noi. (pensate agli SM, quelli che erroneamente vengono chiamati SMS :D :p , costano 10-15 centesimi... ma a loro non costano NIENTE visto che occupano pochissima banda e non comportano intasamento di traffico... potrebbero costare 5 centesimi che ancora ci guadagnerebbero)
Punto.
Tutte le compagnie... anche se cambiassi operatore per usufruire di alcuni benefici (SEMPRE TEMPORANEI) poi ci sarebbe sempre qualcosa che ti spinge a cambiare di nuovo. Io sinceramente sto con vodafone (da molti anni) perche' ho moltissimi contatti con lo stesso operatore e se cambiassi spenderi di piu'. Una volta ero con tim che aveva una bella tariffa... poi e' uscita la Omnitel con una migliore e ho cambiato.

L'unica arma che abbiamo e' usare gli strumenti nel modo giusto ed informarsi (grazie anche a internet, la mail e' arrivata anche a me ieri e l'ho subito girata a 10 persone ;) )
ciao

MaxArt
22-03-2007, 13:06
La procedura di disattivazione citata prima mediante il 42070 mi sembra proprio che non funzioni, l'opzione del tasto 8 porta ad altri servizi ... ed il sito internet è praticamente al collasso.Ieri l'ho fatto ed andava. Sarà che nel frattempo hanno, per l'appunto, sospeso il servizio.

Hoolman
22-03-2007, 13:24
Gli operatori sono tutti uguali!

Dobbiamo usare meno il cellulare e più la testa! E fingere di meravigliarci o indignarci davanti a "calciopoli", "vallettopoli" o "telefoninopoli"! Come diceva elio ..."l'Italia è questa qua"!

sirbone72
22-03-2007, 13:25
magari sono io che mi sbaglio...
ma hanno anche eliminato il messaggio precedente (gratuito) alla partenza della segreteria telefonica normale (a pagamento)?:fagiano:

mi sa che all'esaursi del credito li fanculizzo una volta per tutte... :mbe:

Confermo: ieri, dopo aver letto del nuovo "servizio", o controllato il resoconto del traffico di marzo sul sito 190.it ed ho scoperto ben 4 chiamate da 1 secondo verso il telefono di mia moglie, fattemi pagare 19 cent ciascuna!
Ho chiamato il 190 e l'unico consiglio che mi hanno dato è stato quello di far disattivare la segreteria telefonica a mia moglie!
Prima di marzo, c'era il tempo di chiudere, adesso parte direttamente la segreteria :mad:

Ferdy78
22-03-2007, 13:35
ma diamine è da ieri sera che cerco di entrare nel fai da te..ma mi da errore...:muro:

se chiamo al numero dell'articolo lo pago o no?:mad:

ayyyoooo
22-03-2007, 14:02
Anch'io ho provato a farlo da internet, ieri, ma è stato impossibile perché non mi lasciava, dopo aver cliccato "disattiva", andare avanti.
Ho chiamato il 190 e, dopo un po' di attesa, un paio di minuti, ho detto all'operatore di disattivarmi il servizio, cosa che ha fatto subito.
A mio avviso conviene far così.

Giovanni
22-03-2007, 14:08
Vorrei fare qualche precisazione:

"...che non avevano già attivo in precedenza il servizio di segreteria telefonica..."

anche se la mia segreteria era attivata mi sono ritrovato con i servizi i topic attivati.

In passato ho disabilitato la segreteria telefonica almeno tre volte, ritrovandomela tra i piedi regolarmente dopo un po' di tempo. Qualcuno mi sa dare delucidazioni in proposito?

Ho provato per giorni a disabilitare i due servizi dal "Fai da te", ma i server di Vodafone (guarda caso...) non rispondono.

Forse qualche ragione per pensare male gli utenti ce l'hanno. O no?

samslaves
22-03-2007, 14:35
come Bersani (piacentino come me), che alle prossime elezioni si presentera' dicendo: ho tolto i costi di ricarica. Ma secondo te, questi non recuperano i miliardi persi in altro modo? Ci fanno passare a coglioni e lo siamo.
Ora aumenteranno le pensioni, si ma un paio di mesi fa a mia madre l'hanno abbassata. Tornera' in pari (?). Diranno: abbiamo alzato le pensioni.

cerbert
22-03-2007, 14:40
come Bersani (piacentino come me), che alle prossime elezioni si presentera' dicendo: ho tolto i costi di ricarica. Ma secondo te, questi non recuperano i miliardi persi in altro modo? Ci fanno passare a coglioni e lo siamo.
Ora aumenteranno le pensioni, si ma un paio di mesi fa a mia madre l'hanno abbassata. Tornera' in pari (?). Diranno: abbiamo alzato le pensioni.

5 giorni per insulti e turpiloquio.
Mettere la sicura alla tastiera no, eh?

Gurzo2007
22-03-2007, 14:42
@samslaves

non sono loro i figli di buona donna..ma siamo noi teste di caxxo ke ancora andiamo a presso a una classe politica ke è vekkia come il cucco...e non capisce niente di innovazione e nuove tecnologie...c'è gente ke vota ancora AN dopo ke hai un Matteoli ke ti parla ancora di carbone pulito...ma si può essre pià idioti?
oppure ki vota Pecoraro scanio ke propina ancora cacchiate sugli impattiambientali e non fa nulla per far rispettare i trattati di kyoto all'italia...dove ti giri giri so sempre gli stessi...

cerbert
22-03-2007, 14:51
Gurzo2007, in questo forum c'è una sezione "OT-Politica" dove, appunto, si parla di politica.

Inoltre su questo forum non bastano gli asterischi a nascondere le parole e si privilegia nei limiti del possibile l'uso dell'italiano corretto ("ch" e non "k"),
Sei ammonito ad adeguarti.

flapane
22-03-2007, 15:18
Gurzo, post da mani nei capelli.
Scusate l'ot.:doh:

ieman
22-03-2007, 15:48
Ieri l'ho fatto ed andava. Sarà che nel frattempo hanno, per l'appunto, sospeso il servizio.

Ieri ho provato la procedura via telefono e non c'era possibilità di scegliere, ora su due sim diverse la telefonata è andata a buon fine

LimohetfielD
22-03-2007, 16:23
Non è che ci fanno passare per stupidi. Ed è ovvio che i costi di ricarica li recuperano da qualche parte. Però a me piace sapere quanto spendo. E per questo ho scelto Wind.

Perché non aveva costi di ricarica e non aveva scatto alla risposta. Se poi la tariffa era più alta d'accordo, ma sapevo quello che spendevo. Fin da subito, invece di nascondersi dietro a costi "invisibili".

Se ricaricando 50€ pagavo 5€ di costo di ricarica (ok, so che è tipo 45 + 5, ma semplifico). vuol dire che avevo un 10% di ricarico. Cioè che se la tariffa Wind era anche solo il 9% più cara ci guadagnavo. Stessa cosa dicasi per lo scatto alla risposta. Su telefonate brevi era un autentico suicidio economico.

Quindi la ritengo una politica giusta. Quindi sì a tariffe più alte ma senza asterischi o codicilli.

jekomac
22-03-2007, 16:24
Una precisazione: i politici saranno anche vecchi come il cucco, ma andate a vederere di chi sono le azioni di tutte le compagnie telfoniche, sia mobili, che fisse. è bello notare come tutte le compagnie che ho conosciuto finora, lavorino tranquillamente fuori dalla legalità, con mosse addirittura esplicitamente anticostituzionali... nessuno ha mai conrollato? forse ai politici piace così... mica ci devono rimettere loro! I periodi di crisi sono solo per il popolo, almeno da quando è nato l'uomo....

Simock85
22-03-2007, 16:41
E' stata una mossa da pezzenti quella di vodafone.. Io non guardo la tv, ma leggendo i giornali non ho trovato nulla di chiaro di questa storia.. Comunque per correttezza devo dire che io faccio uno squillo tutte le mattine alla mia ragazza, quando lei ha ancora il cellulare spento, ma non mi sono mai stati addebitati i famosi 29 cent.. Magari ho sempre riattaccato prima dei 2 secondi.. In qualsiasi caso ho provveduto a disabilitare il dis-servizio chiamando il 42070.. Ciao:D

xeal
22-03-2007, 17:01
ed allora, che stanno a dire? hanno modificato il servizio di corsa per non ritrovarsi con ricorsi etc?

Esattamente: c'è stato un esposto all'agcom da parte del solito ischitano guastafeste (ha creato un'associazione dei consumatori, ma non ha ancora molti iscritti, mi pare), che denunciava proprio l'addebito immediato e chiedeva un intervento per fare chiarezza, e subito dopo è arrivata la sospensione del servizio, con la "scusa" di voler fare chiarezza e contrastare la disinformazione... ma se non avevano nulla di poco limpido da nascondere, perchè sospendere il servizio? Vero è che molti clienti hanno deciso di disattivarlo, che hanno avuto il sito e il servizio clienti intasato, ma "bastava" spendere qualcosina in pubblicità (Totti e Gattuso li pagano per questo no? ) per risolvere le cose. L'aver sospeso il servizio, comunque da l'idea che qualcosa di irregolare ci fosse, e qualcosa di irregolare sicuramente c'era:

1) L'articolo 33, comma 2, lettera l) del Codice del consumo (legge 206/2005) recita: "2. si presumono vessatorie fino a prova contraria le clausole che hanno per oggetto, o per effetto, di: [...] l) prevedere l’estensione dell’adesione del consumatore a clausole che non ha avuto la possibilità di conoscere prima della conclusione del contratto; [...]"

2) la delibera del 16/02/2006 del Garante della Privacy e la delibera 664/06/CONS dell'Agcom ribadiscono il concetto.

Non si può attivare un qualsiasi servizio senza il consenso espresso del cliente!

[K]iT[o]
22-03-2007, 23:52
Roba da pazzi, immagino con orrore quanti soldi si sono intascati illecitamente con questa mossa... sono curioso di vedere se verranno multati per questo, ma ci credo poco.

skorpietto
23-03-2007, 00:46
spero che il servizio non fosse attivo per le sim aziendali sennò sono spacciato! avrò fatto migliaia di telefonate a cellulari spenti o non raggiungibili in queste settimane! :) sono rovinato se il servizio era attivo anche sulle sim aziendali, perchè io con i costi di ricarica non centro una mina! già pago la tassa di concessione governativa che è una ladrata dello stato! porca miseria, quella lo stato non la toglie... xkè sono tutti soldi che entrano dalle aziende! levano i costi di ricarica ai ragazzini e a me on tolgono quella tassa obsoleta che non serve una mina... e la giustificano dicendo che puoi scaricarti le spese... cazuoooo io sono esente iva e posso scaricare solo il 20% dell'imponibile! è una ladrataaaaaaaaaaaaa!

Drakogian
23-03-2007, 08:18
Ho ricevuto l'e-mail della vodafone e ho risposto:

"Resta il fatto che comunque mi avete attivato un servizio a pagamento senza avvertirmi e senza il mio consenso. Questa la considero una grave scorrettezza da parte Vostra.
Vi invito quindi a disattivarmi tali servizi da me non richiesti.

Distinti saluti......."

Forse serve a poco ma è giusto far sapere a questi fornitori di servizi come la pensiamo.

serpedaus
23-03-2007, 12:33
spero proprio che non l'abbiano fatto per recuperare i soldi delle ricariche,perche' se fosse cosi dovrebbero vergognarsi! purtroppo in italia secondo me la concorrenza e' ancora poca in questo settore e a mio avviso le compagnie possono azzardare tranquillamente.

MR.PLOW
29-03-2007, 17:15
la mail è arrivata anche a me