PDA

View Full Version : software per monitorare il task manager


eagle11
22-03-2007, 10:29
Prima di cambiare computer utilizzavo un softwerino che permetteva di fare la stessa cosa che fa hijackthis, copincollando i risultati e raggiungendo poi la pagina della scansione on line degli stessi. Dicevo...lo utilizzavo per il task manager, e purtroppo ora non mi ricordo più come si chiama e ne avrei proprio bisogno.

Qualcuno ha qualche idea?

ania
22-03-2007, 11:18
Prima di cambiare computer utilizzavo un softwerino che permetteva di fare la stessa cosa che fa hijackthis, copincollando i risultati e raggiungendo poi la pagina della scansione on line degli stessi. Dicevo...lo utilizzavo per il task manager, e purtroppo ora non mi ricordo più come si chiama e ne avrei proprio bisogno.

Qualcuno ha qualche idea?


Uhmmm, così senza stare a pensarci troppo:rolleyes: , e quindi , "molto a braccio" :) mi verrebbe in mente il software : A-squared Hijack free.
Eccoti il link :
http://www.hijackfree.com/en/
Potrebbe essere ?
Facci sapere se era quello. :)
ciao !!!

eagle11
22-03-2007, 14:57
asssolutamente no! :D

comunque peso pochi kb e monitorava esclusivamente il task manager, con possibilità di andare sulla home page per un confronto dei risultati, proprio come hjthis.

c.m.g
22-03-2007, 15:18
winpatrol? taskspy? è un software cips?

eagle11
22-03-2007, 16:44
no. Era tendente al verde, davvero un buon prog...

ania
22-03-2007, 16:56
no. Era tendente al verde, davvero un buon prog...


@eagle11
Uhmmm, un software "tendente al verde" :eek: :p per monitorare esclusivamente i processi nel task manager . :what:
A me non viene in mente nulla :boh: , ma se lo trovate, scrivetelo :read: , perchè oramai mi sono pure incuriosita.
ciao

wizard1993
22-03-2007, 17:03
process explorer?

eagle11
22-03-2007, 18:21
Già oggi mi veniva in mente qualcosa che aveva a che fare con process....aspetta un po' che lo "downloado".....:)

eagle11
22-03-2007, 18:27
no accidenti, però è qualcosa di molto simile. In poche parole, hai presente hjackthis? Ecco, la stessa cosa ma per il task manager. Con Hijack puoi fare una scansione e poi con il copia/incolla vai sul loro sito e posti. Poi avvi ed arrivano i rusultati su cosa è sicuro e cosa no....

Ma perche non l'ho salvato da qualche parte?:doh:

eagle11
22-03-2007, 18:34
Ta-dahhhhh :D trovato!!!

PROCESS SCANNER

Ti indica quali sono i processi attivi e cosa fanno. Se sono sicuri o no eccetera.
Bellissimo softwerino

BEY0ND
24-10-2007, 15:15
Premetto che ho fatto un giro su wikipedia,ma il dubbio mi rimane...
Sto utilizzando questo task manager al posto di quello di win,Cosa sta a significare la colonna "Threads"?

http://img30.picoodle.com/img/img30/6/10/24/f_qytyrm_9966aba.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/6/10/24/f_qytyrm_9966aba.jpg&srv=img30)

grazie
saluti:)

ania
24-10-2007, 15:45
Premetto che ho fatto un giro su wikipedia,ma il dubbio mi rimane...
Sto utilizzando questo task manager al posto di quello di win,Cosa sta a significare la colonna "Threads"?

@Beyond
Se il software che stai usando è Process Scanner, ammettto di non conoscerlo. :boh: :sob:

In un altro thread però xcdegasp, proprio in questi ultimi giorni ha consigliato l'uso di Process Monitor, della Sysinternals.

Non so se già lo conosci :boh:, da quanto ho visto nella pagina linkata dovrebbe essere un buon software.

http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/processmonitor.mspx


Ania

BEY0ND
24-10-2007, 16:08
no,non è quello...
è un task manager sostituitvo che ho trovato in un'utilty di pulizia e ottimizzazione del sistema,ma non riesco a capire quel threads a cosa si riferisce...:fagiano:
grazie lo stesso...
ciao:)

xcdegasp
24-10-2007, 16:11
e process explorer (task manager avanzato):
http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/processexplorer.mspx

usati insieme hai un mare di informazioni :)


l'info threads dovrebbe rivolgersi alla priorità d'esecuzione ma personalmente vedo più importante il PID ;)

BEY0ND
24-10-2007, 16:55
ho selezionato solo quelle 3 colonne per comodità,ma è possibile visualizzare anche:
valutazione,eseguibile,priorità,cpu time,uso max ram,ditta,ora di avvio,il processo che lo avvia,la cartella,pid,tipo di file,versione,commento sul processo,grado di sicurezza,proprietà,moduli usati,possibiltà di bloccare e terminare i processi,ecc...
lo trovo molto completo,quindi tengo questo,nel caso dovessi sostituirlo farò riferimento ai link che avete postato sopra...;)
grazie
saluti:)

ania
24-10-2007, 16:58
no,non è quello...
è un task manager sostituitvo che ho trovato in un'utilty di pulizia e ottimizzazione del sistemaMi diresti per cortesia ;) il nome dell'utility di pulizia ed ottimizzazione del sistema nella quale è integrato il task manager cui fai riferimento ?

Grazie ;)


Ania

BEY0ND
24-10-2007, 17:00
Mi diresti per cortesia ;) il nome dell'utility di pulizia ed ottimizzazione del sistema nella quale è integrato il task manager cui fai riferimento ?

Grazie ;)


Ania

scommetto che già l'hai installata;)
glary

ania
24-10-2007, 19:14
scommetto che già l'hai installata;)
glaryNo invece :) , e, pensandoci non riesco nemmeno a ricordare :boh: di averlo mai sentito nominare in precedenza.

Grazie mille ;)

Ania

BEY0ND
13-12-2007, 10:11
oggi, http://it.giveawayoftheday.com/ offre un task manager con l'antivirus incorporato:fagiano:

La descrizione...:blah:

Task Manager è un set di utility per tenere sotto controllo lo stato del sistema. Permette di avere informazioni dettagliate riguardo ogni processo in esecuzione ed ogni programma inserito in avvio automatico.

Monitorare e gestire processi, servizi, connessioni internet, DLL e driver aiuta a mantenere in ottimo stato le performance del computer e previene l’installazione di software maligno (come spyware ecc.). Il programma è facilissimo da utilizzare ed ha tra le sue caratteristiche: la descrizione dei processi ed i programmi in avvio automatico, l’avviso quando un nuovo programma tenta di avviarsi automaticamente, un’icona nell’area di notifica per monitorare lo stato di HD e RAM ed un’icona nell’area di notifica per lanciare le applicazioni utilizzate di recente.

Alcuni screenshots:
http://www.anvir.com/taskmanager/screenshots.htm
notare la sezione settings dialogs:read:

Saluti:cool:

lancetta
13-12-2007, 10:49
sembra interessante Socio:D .......ottima segnalazione:)

Ciao:cool:

BEY0ND
13-12-2007, 23:36
sembra interessante Socio:D .......ottima segnalazione:)

Ciao:cool:

ciao lancetta,stavo sistemando l'armadio:fiufiu: :asd: :asd: :asd:
cmq ti dirò,il software in questione l'ho installato su entrambi i note,ben fatto veramente,si compone di 5 sezioni,startup,processi,applicazioni,servizi e log.Su ogni voce nel relativo elenco puoi sapere e fare tutto,per la funzione antivirale l'ho pure aggiornato e nel database tiene i piu importanti virus in circolazione.Consuma circa 4mb,un processo attivo e se si vuole parte con win.Il mio giudizio è quindi

saluti:cool:

murack83pa
14-12-2007, 00:02
ottima segnalazione beyond e ottimo sito: lo metto tra i preferiti...:D
bye
edit: ho visto gli screen...ti elenca pure le librerie utilizzate....ma guarda te: io ho avuto tempo fa casino con msn e avevo utilizzato filemon x capire le librerie che utilizzava( nn ti sto a spiegare xchè...)....grande beyond!!!

BEY0ND
14-12-2007, 00:12
ottima segnalazione beyond e ottimo sito: lo metto tra i preferiti...:D
bye
edit: ho visto gli screen...ti elenca pure le librerie utilizzate....ma guarda te: io ho avuto tempo fa casino con msn e avevo utilizzato filemon x capire le librerie che utilizzava( nn ti sto a spiegare xchè...)....grande beyond!!!

prego;)

lancetta
14-12-2007, 00:24
ciao lancetta,stavo sistemando l'armadio:fiufiu: :asd: :asd: :asd:
cmq ti dirò,il software in questione l'ho installato su entrambi i note,ben fatto veramente,si compone di 5 sezioni,startup,processi,applicazioni,servizi e log.Su ogni voce nel relativo elenco puoi sapere e fare tutto,per la funzione antivirale l'ho pure aggiornato e nel database tiene i piu importanti virus in circolazione.Consuma circa 4mb,un processo attivo e se si vuole parte con win.Il mio giudizio è quindi

saluti:cool:

Te ne approfitti perchè ho una anta....hem...volevo dire costola..rotta..:Prrr: comunque tempo fà ce ne era uno stand alone.... molto simile.....appena ricordo o trovo lo posto:)
(hai perso a calcetto?):Prrr: :D

BEY0ND
14-12-2007, 00:30
Te ne approfitti perchè ho una anta....hem...volevo dire costola..rotta..:Prrr: comunque tempo fà ce ne era uno stand alone.... molto simile.....appena ricordo o trovo lo posto:)
(hai perso a calcetto?):Prrr: :D

non c'è bisogno che lo cerchi,sarà questo http://dimio.altervista.org/ita/
ebbene si...a calcetto abbiamo perso,ma le condizioni metereologiche erano avverse,terreno pesante,leggera pioggerella,insomma i miei colpi di classe latitavano,e se non funziono io,la squadra non gira:O :stordita:
ma che cacchio d'avatar te ritrovi,vabbè ti do un giorno di tempo,poi te riclono:asd:
ciao svisto:D

lancetta
14-12-2007, 00:36
non c'è bisogno che lo cerchi,sarà questo http://dimio.altervista.org/ita/
ebbene si...a calcetto abbiamo perso,ma le condizioni metereologiche erano avverse,terreno pesante,leggera pioggerella,insomma i miei colpi di classe latitavano,e se non funziono io,la squadra non gira:O :stordita:
ma che cacchio d'avatar te ritrovi,vabbè ti do un giorno di tempo,poi te riclono:asd:
ciao svisto:D

no quello lo conosco...era un altro..bah! non lo trovo neanche sul pc
Chissà perchè una vocina mi diceva che avreste preso un paio di pere stasera..:D se poi te sei il fulcro della squadra...nnamo bene!!:stordita:
l'avatar sò io coi capelli rasati e qualche anno fà:D :D :D :D
Ciao doppionote...a domani:D :) ;)

Riverside
14-12-2007, 09:24
ebbene si...a calcetto abbiamo perso,ma le condizioni metereologiche erano avverse,terreno pesante,leggera pioggerella,insomma i miei colpi di classe latitavano ...........
il personal tool latita .... i colpi di classe .... pure .... per vederti laureato dovremo attendere il 2065, perchè latita anche lo studio .... tu sei già latitante di tuo ..... devo, assolutamente, riparlare con Altea :cool:
E poi non trovare scuse: come squadra di calcetto, mi sa che siete davvero scarsi ;)

BEY0ND
14-12-2007, 12:03
il personal tool latita .... i colpi di classe .... pure .... per vederti laureato dovremo attendere il 2065, perchè latita anche lo studio .... tu sei già latitante di tuo ..... devo, assolutamente, riparlare con Altea :cool:
E poi non trovare scuse: come squadra di calcetto, mi sa che siete davvero scarsi ;)

a giugno 2008 mi laureo,e col max dei voti:O
e inviterò te e l'altro compare,naturalmente miei ospiti,anzi visto che fine giugno è gia alta stagione,mi accingo sin da ora a prenotare due stanze nel piu lussuoso albergo della zona(che poi è anche quello che si adatta maggiormenete ai vostri stili di vita):
"Un Pappagallo è per sempre"(Centro di riposo anziani):sbonk:

lancetta
14-12-2007, 14:23
a giugno 2008 mi laureo,e col max dei voti:O
e inviterò te e l'altro compare,naturalmente miei ospiti,anzi visto che fine giugno è gia alta stagione,mi accingo sin da ora a prenotare due stanze nel piu lussuoso albergo della zona(che poi è anche quello che si adatta maggiormenete ai vostri stili di vita):
"Un Pappagallo è per sempre"(Centro di riposo anziani):sbonk:

e sì perchè te sei un bambino.....:D "ma ci faccia il piacere" come disse il grande Totò..poi chi sssei??!! il mago di sicilia che hai la scadenza precisa per la laurea?:asd:
adesso per rientrare in tema il soft che dicevo io, era una versione stand alone di hijack (emisoft Asquared) ma purtroppo non riesco ne a trovarlo sul pc nè in rete.....peccato.:rolleyes:

ShoShen
14-12-2007, 14:34
X lancetta
se intendi a-squared HiJackFree 3.0 in versione standalone il link dovrebbe essere questo http://download3.emsisoft.com/a2HiJackFree.exe
ciao:)

lancetta
14-12-2007, 15:24
X lancetta
se intendi a-squared HiJackFree 3.0 in versione standalone il link dovrebbe essere questo http://download3.emsisoft.com/a2HiJackFree.exe
ciao:)

grazie ShoShen...lo conoscevo
quello che dicevo io era una versione alleggerita e modificata...lo trovai su un forum inglese..
mo ridò un occhiata a quello che hai linkato(che provai tempo fà) e lo testo per vedere se hanno introdotto significative migliorie....

Saluti:cool:

BEY0ND
14-12-2007, 15:26
@ langella:D
e sì perchè te sei un bambino.....:D "ma ci faccia il piacere" come disse il grande Totò..

vecchio finché volete, ma almeno IO ho ancora davanti il 2...:D

poi chi sssei??!! il mago di sicilia che hai la scadenza precisa per la laurea?:asd:

http://img26.picoodle.com/img/img26/5/12/14/f_film14m_affe586.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/14/f_film14m_affe586.jpg&srv=img26)

so maco:O

chiudiamo qui?:read: :D

Sisupoika
14-12-2007, 16:27
Prima di cambiare computer utilizzavo un softwerino che permetteva di fare la stessa cosa che fa hijackthis, copincollando i risultati e raggiungendo poi la pagina della scansione on line degli stessi. Dicevo...lo utilizzavo per il task manager, e purtroppo ora non mi ricordo più come si chiama e ne avrei proprio bisogno.

Qualcuno ha qualche idea?

Forse non ho capito bene, ma se vuoi la lista dei processi attivi per es. su file di testo ti basta un comando Windows:

tasklist /svc >ActiveProcessesAndServices.txt

Questo comando ti fornisce la lista completa dei processi attivi, indicando per ciascun processo il Process ID e i servizi di sistema di cui fa uso; inoltre se vuoi verificare quali processi sfruttano le connessioni di rete e monitorare porte ecc. puoi usare il comando:

netstat -a -o >ActiveConnections.txt

Che ti salva la lista delle connessioni attive indicando protocollo di rete usato, indirizzo/host locale, indirizzo/host remoto, porta usata, stato della connessione, e il Process ID che ti permette di capire, insieme con tasklist, quale processo fa uso della X connessione sulla porta Y.

E' un altro es. di cose che Windows offre gia' da se' :fagiano:

Sisupoika
14-12-2007, 16:30
Premetto che ho fatto un giro su wikipedia,ma il dubbio mi rimane...
Sto utilizzando questo task manager al posto di quello di win,Cosa sta a significare la colonna "Threads"?


grazie
saluti:)

I tasks eseguiti pseudo-simultaneamente dal processo.

ShoShen
14-12-2007, 16:33
per sisupoika
scusa una curiosità visto che siamo in tema, è possibile in qualche modo utilizzare un comando o un plugin per il proprio firewall per poter stabilire a chi corrisponde un indirizzo ip?(tipo hwupgrade.it)... conosco già qualche programma standalone o altri servizi in rete che lo permottono...solo che mi chiedevo se esistesse un programma che lo facesse in automatico ogni qual volta un programma cerca di connettersi...

Sisupoika
14-12-2007, 17:01
per sisupoika
scusa una curiosità visto che siamo in tema, è possibile in qualche modo utilizzare un comando o un plugin per il proprio firewall per poter stabilire a chi corrisponde un indirizzo ip?(tipo hwupgrade.it)... conosco già qualche programma standalone o altri servizi in rete che lo permottono...solo che mi chiedevo se esistesse un programma che lo facesse in automatico ogni qual volta un programma cerca di connettersi...

Dipende se parli di programmi o siti, e dunque se parli di connessioni in uscita o in ingresso.
Se ti riferisci alla navigazione, se usi firefox ci sono diverse estensioni che ti consentono ti determinare l'appartenenza di un indirizzo IP, ma tieni presente che non ti dice chi lo usa che puo' essere un soggetto/azienda differente dal proprietario dell'indirizzo.
Cmq un esempio e' questo (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2855) che si appoggia a http://www.domaintools.com.
Poi vi sono anche estensioni per la localizzazione geografica degli indirizzi, tipo
hostip (http://www.hostip.info/).

ShoShen
14-12-2007, 17:50
per sisupoika
ti ringrazio della risposta, ti spiego ,quando un programma all interno del mio computer cerca di connettersi in rete , utilizzando comodo firewall mi appare il classico pop up con l indirizzo di destinazione, ma non mi dice a quale sito appartiene quell indirizzo ip...durante il breve periodo di utilizzo del firewall di pc tool invece, mi appariva il nome del sito al quale il programma che chiedeva di uscire si connetteva...
faccio un esempio per rendere la cosa più comprensibile
se vado ad aggiornare spybot mi da questo indirizzo remoto come destinazione 87.106.8.215-
io vorrei invece sapere se fosse possibile che invece dell indirizzo remoto espresso in numeri mi apparisse il nome del sito , nel nostro esempio spybot.info
esiste un plugin o un comando che mi permetta di farlo in automatico?
mi scuso nel caso non fossi stato molto chiaro :)
ti ringrazio ancora