PDA

View Full Version : Tablet pc consigli


Prometheus ts
22-03-2007, 09:34
Quale il migliore rapporto qualità prezzo ?

Voglio una cosa maneggevole , comoda da portARE IN GIRO FACILMENTE PER LEGGERE PDF E PROGRAMMARE CON VISUAL STUDIO...

Ed_Bunker
22-03-2007, 10:09
Con un bel budget a disposizione potrai certamente soddisfare le tue esigenze.
Difficile, pero', trovare un tablet a "buon prezzo".
:cool:

Leron
22-03-2007, 11:22
Quale il migliore rapporto qualità prezzo ?

Voglio una cosa maneggevole , comoda da portARE IN GIRO FACILMENTE PER LEGGERE PDF E PROGRAMMARE CON VISUAL STUDIO...

qualità/prezzo sicuramente l'Asus R1F

io me lo prendo la prossima settimana

attualmente ho un acer c312

se vuoi il risparmio vai sull'HP nx1000

se vuoi il meglio come qualità e leggerezza prendi un Lenovo X60

ma lo vuoi convertibile o slate?

Prometheus ts
22-03-2007, 12:41
Slate , mi stavo orientando verso lo Stylistic che si potrebbe trovare a 1600 euri iva esclusa ma son sempre tantini ....

Leron
22-03-2007, 17:09
Slate , mi stavo orientando verso lo Stylistic che si potrebbe trovare a 1600 euri iva esclusa ma son sempre tantini ....

prenderei anche io quello in caso di slate

Prometheus ts
24-03-2007, 14:12
Qindi il migliore tra gli slate sarebbe il Fujitsu?
Io devo usarlo per programmare e leggere tranquillamente file pdf ecc.... è utile? comodo? Vale la pena la spesa oppure c'è di meglio?

Prometheus ts
28-03-2007, 10:18
Hello?

Leron
28-03-2007, 10:21
non mi intendo molto di Slate e su tabletpc.it non sono aggiornati (il sito mi sa che è morto)

cmq del Fujitsu ne ho sempre sentito parlare molto bene

Prometheus ts
30-03-2007, 10:08
ma come neanche si HU ci si interessa ai tablet? Come mai ? Non sono validi?MEglio un umpc?

Leron
30-03-2007, 10:13
ma come neanche si HU ci si interessa ai tablet? Come mai ? Non sono validi?MEglio un umpc?

umpc e tablet sono due cose completamente diverse per il target di utilizzo

non ci si interessa ai tablet per due motivi principalmente

1. errata campagna pubblicitaria quando sono nati
2. prezzo eccessivo (quelli accessibili escono solo ora)
3. il sistema operativo in italiano è uscito più di 4 anni dopo la comparsa dei tablet

quindi sono stati un po' abbandonati


PS: io sto convertendo la mia scelta verso l'HP tx1020....

Prometheus ts
31-03-2007, 07:10
Io cerco un modello slate senza tastiera o almeno staccabile ....

Ho dato una occhiata anche agli slate della tabletkiosk e non sono male o almeno mi pare......

pisandlove
31-03-2007, 08:47
umpc e tablet sono due cose completamente diverse per il target di utilizzo

non ci si interessa ai tablet per due motivi principalmente

1. errata campagna pubblicitaria quando sono nati
2. prezzo eccessivo (quelli accessibili escono solo ora)
3. il sistema operativo in italiano è uscito più di 4 anni dopo la comparsa dei tablet

quindi sono stati un po' abbandonati


PS: io sto convertendo la mia scelta verso l'HP tx1020....

o com'e' hai cambiato idea?non eri un convinto sostenitore dell'asus?

comunque a parte gli scherzi......sono andato a provarli tutti e 2 e sotto certi aspetti mi sembrano tutti e 2 ancora con qualche difettuccio cmq poggia e buca secondo me per la differenza di prezzo ne esce vincitore di gran lunga l'hp......ed è anche più indirizzato verso il multimediale.....le casse altec sono veramente fantastiche e poi la figata del telecomando,utilissimo per vedere dvd e per le presentazioni.

p.s.l'hp lo usano anche i consulenti microsoft che vanno presso le ditte informatiche.

Jeeg_Robot
15-04-2007, 23:00
lo mi sono preso il Lenovo IBM X60. E' in assoluto La migliore macchina che io abbia mai avuto. Davvero uno spettacolo!

Leron
16-04-2007, 08:34
o com'e' hai cambiato idea?non eri un convinto sostenitore dell'asus?

comunque a parte gli scherzi......sono andato a provarli tutti e 2 e sotto certi aspetti mi sembrano tutti e 2 ancora con qualche difettuccio cmq poggia e buca secondo me per la differenza di prezzo ne esce vincitore di gran lunga l'hp......ed è anche più indirizzato verso il multimediale.....le casse altec sono veramente fantastiche e poi la figata del telecomando,utilissimo per vedere dvd e per le presentazioni.

p.s.l'hp lo usano anche i consulenti microsoft che vanno presso le ditte informatiche.

no mi sono riconvertito all'asus e lo ho ordinato

più che altro perchè l'HP non è assolutamente adatto al disegno e il processore è TROPPO poco potente


lo mi sono preso il Lenovo IBM X60. E' in assoluto La migliore macchina che io abbia mai avuto. Davvero uno spettacolo!

mah... alla fine è un x41 con processore più potente

il problema è che per quello che costa si trova di MOLTO meglio in giro, all'x60 mancano parecchie cose

per il mio uso poi il lettore è indispensabile e all'x60 manca

in più una risoluzione di soli 1024 è troppo bassa per il mio uso, lo cambio apposta per quello

lenovo è rimasta un po' indietro con i tablet, come toshiba d'altro canto: sono costruiti perfettamente ma mancano in alcune caratteristiche importanti

Jeeg_Robot
19-04-2007, 21:58
Caro Leron,
Guarda che io il mio Lenovo X60 1,83ghz 80GB HD l'ho pagato 1700 euro compresa l'iva che scaricherò, iun Asus Tablet quanto costa? Ok, non avrà il lettore e la risoluzione dell'asus ma è davvero un altro mondo per qualità costruttiva. Non mi sembra costi così tanto rispetto ad asus.

Ciao

Leron
20-04-2007, 09:48
Caro Leron,
Guarda che io il mio Lenovo X60 1,83ghz 80GB HD l'ho pagato 1700 euro compresa l'iva che scaricherò, iun Asus Tablet quanto costa? Ok, non avrà il lettore e la risoluzione dell'asus ma è davvero un altro mondo per qualità costruttiva. Non mi sembra costi così tanto rispetto ad asus.

Ciao
il problema è che per arrivare alla stessa dotazione dell'asus paghi 2200 euro (contro i 1600 dell'asus comprensivo di DUE borse (una a astuccio l'altra completa di tracolla, e un mouse bluetooth)

non hai il lettore integrato ma lo devi mettere a parte (grande rottura)

e appunto la risoluzione è troppo bassa, io ho cambiato apposta per arrivare alla 1280 perchè sviluppando siti internet devo avere una 1024 più le bande laterali


cmq sono due portatili completamente diversi, il lenovo spinge sulla portabilità e la piccolezza, mentre l'asus fornisce un ibrido che può essere usato anche come normale notebook


quanto a costruzione devo contraddirti: l'asus r1f è eccezionale, tutta un'altra cosa rispetto ai portatili normali

quando ho valutato la scelta del nuovo tablet ho preso in considerazione anche il lenovo, ma purtroppo ho dovuto constatare che sono rimasti indietro (e infatti hanno abbassato i prezzi) soprattutto con gli schermi: una 1024 per il mio utilizzo è decisamente troppo bassa, e prendere il modello con risoluzione maggiore costa un rene


l'R1F mi è arrivato da qualche giorno, strepitoso :cool:

Jeeg_Robot
21-04-2007, 08:16
Si, ma ti voglio vedere tutto il giorno con in mano l'asus con quello che pesa. Io Col mio X60 mi faccio delle ore in piedi in metropolitana a leggere ebooks.

Poi sul fatto che lenovo ibm sia rimasta indietro ho dei dubbi. Dipende sempre da cosa deve fare uno. Per me che non devo sviluppare siti va più che bene.

Ciao

Leron
21-04-2007, 08:47
Si, ma ti voglio vedere tutto il giorno con in mano l'asus con quello che pesa. Io Col mio X60 mi faccio delle ore in piedi in metropolitana a leggere ebooks.

Poi sul fatto che lenovo ibm sia rimasta indietro ho dei dubbi. Dipende sempre da cosa deve fare uno. Per me che non devo sviluppare siti va più che bene.

Ciao

e per me che li sviluppo invece non va bene

l'asus lo tengo in mano comodissimamente, senza lettore sono 1.8Kg e si tengono in mano benissimo

PS: come ti ho detto, l'asus e il lenovo sono concepiti per scopi DIVERSI, se il lenovo da un lato è più leggero, dall'altro senza lettore è MOLTO scomodo

io non passo il mio tempo in metropolitana a leggere ebook

Jeeg_Robot
21-04-2007, 16:47
Il triferimento alla metropolitana era solo un esempio, son felice che non passi tutto il tempo in metropolitana.

E comunque per apprezzare davvero la qualità di un IBM, bisogna davvero averlo tra le mani e usarlo per qualche giorno. Definirlo indietro coi tempi come hai fatto tu mi sembra davvero esagerato. Mi piace di più la tua seconda definizione che collega il giudizio all'uso che ne devi fare.

Ho avuto 3 asus e nessuno di questi mi ha mai dato la sensazioine di solidità che mi da questo lenovo, Anche il sistema della cerniera mi sembra davvero molto robusto, per curiosità mi potresti dire com'è quello dell'asus?

Leron
21-04-2007, 17:23
Il triferimento alla metropolitana era solo un esempio, son felice che non passi tutto il tempo in metropolitana.

E comunque per apprezzare davvero la qualità di un IBM, bisogna davvero averlo tra le mani e usarlo per qualche giorno. Definirlo indietro coi tempi come hai fatto tu mi sembra davvero esagerato. Mi piace di più la tua seconda definizione che collega il giudizio all'uso che ne devi fare.

Ho avuto 3 asus e nessuno di questi mi ha mai dato la sensazioine di solidità che mi da questo lenovo, Anche il sistema della cerniera mi sembra davvero molto robusto, per curiosità mi potresti dire com'è quello dell'asus?

ho sempre apprezzato la qualità di IBM, sono sicuramente superiori a tutto quanto esista in commercio, ma la solidità la paghi purtroppo anche troppo e in questo caso una risoluzione da 1024 significa effettivamente essere rimasti indietro, dato che i concorrenti si stanno spostando tutti verso risoluzioni maggiori anche sui 12"

la cerniera dell'asus è ottima, migliore di quella dei c312 che era anch'essa una buona cerniera

adriatica
12-05-2007, 09:08
Ciao!
Per prima cosa voglio salutare tutto il forum, dato che è la prima volta che scrivo...ma ormai sono parecchi giorni che vi leggo in maniera "intensa" e vorrei ringraziare hwupgrade e i moderatori per questo spazio di scambio-opinioni, utilissimo nell'orientarsi per la scelta di un nuovo pc.
Vorrei sapere da chi ha già un R1F qualcosa sulla qualità dello schermo, dato che navigando mi è capitato di leggere su alcuni post che risulterebbe essere opaco o sgranato (a differenza di altri tablet che non preenterebbero questo problema). Altro problema che sembrerebbe avere lo schermo è la stabilità: è vero che dopo qualche settimana di utilizzo già tende a oscillare (in modalità notebook)?
Un'altra domanda: pensate che avrò problemi a installare il mio Office 2003 su Vista?

Grazie e a presto.
A.

Leron
12-05-2007, 09:16
Ciao!
Per prima cosa voglio salutare tutto il forum, dato che è la prima volta che scrivo...ma ormai sono parecchi giorni che vi leggo in maniera "intensa" e vorrei ringraziare hwupgrade e i moderatori per questo spazio di scambio-opinioni, utilissimo nell'orientarsi per la scelta di un nuovo pc.
Vorrei sapere da chi ha già un R1F qualcosa sulla qualità dello schermo, dato che navigando mi è capitato di leggere su alcuni post che risulterebbe essere opaco o sgranato (a differenza di altri tablet che non preenterebbero questo problema).
Sapete dirmi qualcosa?
Grazie.
A.
lo schermo risulta rivestito della patina che TUTTI i tablet hanno (la aveva anche il mio vecchio C312)

è luminoso e io lo uso anche per la grafica

se vieni da un portatile normale la patina all'inizio ti può dare fastidio, ci vuole un po' di tempo ad abituarsi (e soprattutto con la prima lavata la situazione migliora molto)

adriatica
12-05-2007, 09:50
Grazie per la velocità della risposta!
Per la solidità cosa mi puoi dire?

Leron
12-05-2007, 09:53
Grazie per la velocità della risposta!
Per la solidità cosa mi puoi dire?

buono anche se c'è un po' di plastica :D comunque a differenza dell'acer non si riga solo a guardarlo, è abbastanza leggero e soprattutto scalda poco

poi non lo ho ancora buttato in terra quindi non so che altro dirti :D

adriatica
12-05-2007, 09:54
Grazie ancora...mi sa che mi sto convincendo...

Leron
12-05-2007, 10:02
guarda ora come ora prenderei di nuovo l'R1f a meno che non esca un tablet Apple quindi... :D


l'unica cosa di cui sento molto la mancanza è la firewire

adriatica
12-05-2007, 10:31
...dispositivi con firewire non ne ho...
...abuso troppo se ti chiedo notizie circa l'autonomia della batteria (con uso 3/4 word + 1/4 tablet, no wireless)? Che tu sappia, attualmente si trova la batteria da sostituire all'unità DVD?

Leron
12-05-2007, 10:36
...dispositivi con firewire non ne ho...
...abuso troppo se ti chiedo notizie circa l'autonomia della batteria (con uso 3/4 word + 1/4 tablet, no wireless)? Che tu sappia, attualmente si trova la batteria da sostituire all'unità DVD?

sulle 3 ore

la batteria si trova, io non la ho (non mi serve) ma conosco alcuni che la hanno presa

aXio
03-06-2007, 19:17
Comunque sull'X60 si possono scegliere 2 schermi dalle differenti risoluzioni: quello strandard da 1024 e quello da 1400x1050.
Quindi non mi pare proprio che Lenovo sia rimasta indietro ;)

Leron
03-06-2007, 20:02
Comunque sull'X60 si possono scegliere 2 schermi dalle differenti risoluzioni: quello strandard da 1024 e quello da 1400x1050.
Quindi non mi pare proprio che Lenovo sia rimasta indietro ;)

purtroppo per il lenovo non sono riuscito a trovare il 1400, ho telefonato e mi hanno detto che neanche ordinandolo è disponibile

in più non si riesce a capire come mai segnino "1400 indoor 1024 outdoor" che non significa niente

il sospetto è che non siano 1400 di sk video interpolati su un pannello da 1024