View Full Version : Hitachi, taglio dell' 11% del personale, tutto nel settore Hard Disk
Redazione di Hardware Upg
22-03-2007, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20547.html
Margini risicati e concorrenza agguerrita alla base della triste decisione da parte di Hitachi
Click sul link per visualizzare la notizia.
JohnPetrucci
22-03-2007, 09:20
Si vede che ad Hitachi non vanno benissimo gli affari nel settore storage, la mia solidarietà a tutti quelli che verranno licenziati in nome del dio denaro.:rolleyes:
Minipaolo
22-03-2007, 09:29
in nome del dio denaro.:rolleyes:
:confused:
Trasformiamo le aziende in organizzazioni di beneficenza? :doh:
29Leonardo
22-03-2007, 09:36
:confused:
Trasformiamo le aziende in organizzazioni di beneficenza? :doh:
già..lasciamo queste 4500 persone con il c*** a terra allora vai cosi!:doh:
Pipposuperpippa
22-03-2007, 09:54
già..lasciamo queste 4500 persone con il c*** a terra allora vai cosi!:doh:
Vorrei vedere se l'azienda fosse tua... :rolleyes:
afterburner
22-03-2007, 09:56
IBM l'aveva capito gia' 5 anni fa quando ha venduto la divisione storage a Hitachi che con gli hard disk non si fanno grandi soldi.
La situazione degli HD "classici" e' destinata solo a peggiorare col tempo perche' stanno arrivando sul mercato e si diffonderanno sempre piu' HD con memorie allo stato solido e in quel settore la faranno da padroni i produttori di tali memorie come Samsung e Intel.
Ciao
Billabong
22-03-2007, 09:57
Sarà sempre meglio che tenere lavoratori in eccesso e sovvenzionare un'impresa inefficiente con denaro pubblico!
quando un'azienda può licenziare e recuperare competitività è incentivata ad assumere quando poi si entra in una fase di espansione e l'effetto risulta moltiplicato e nel lungo periodo consente un calo della disoccupazione.
Perchè negli USA dove si può licenziare con quasi totale libertà la disoccupazione è al 4% e qui, dove il mercato del lavoro è rigidissimo all'7.5 (e fino a 5 anni fa al 10%)?
afterburner
22-03-2007, 09:58
:confused:
Trasformiamo le aziende in organizzazioni di beneficenza? :doh:
Riscrivi quando capitera' a te ...
eta_beta
22-03-2007, 09:58
le multinazionali sono come un gruppo di ultras prese singolarmente le persone sono ottime persone ma in gruppo possono uccidere.
nessuno e responsabile tutti si sentono colpevoli ma non possono fare nulla perche e il volere del gruppo .
non esiste una coscienza umana nella multinazionale esiste solo un obbiettivo i soldi
l'obbiettivo degli ultra e migliore ed è fare del male a qualcuno
Minipaolo
22-03-2007, 10:03
già..lasciamo queste 4500 persone con il c*** a terra allora vai cosi!:doh:
Ma che discorsi sono?? :doh: Ma sei serio?? :rolleyes:
Secondo te un'azienda dovrebbe mantenere migliaia di persone lavorando in perdita per fare beneficenza? E chi ce li mette i soldi? Lo sai cos'è un'azienda?
cacchio vorreste fare? fate fallire l'azienda così restano in 150000 cul culo per terra? pensate alle altre che lavorano va..
Sul fatto che con gli hd non si guadagni chiedetelo a seagate o samsung..
Minipaolo
22-03-2007, 10:06
Riscrivi quando capitera' a te ...
Capisco perfettamente la situazione di quelle persone e mi dispiace moltissimo, ma mi sembra fuori da ogni logica pensare che un'azienda debba lavorare in perdita per questo. I soldi chi ce li mette?
Non mi sembra ci sia molto da fare: l'azienda è tua, tu ci metti i soldi, tu decidi cosa fare... e spesso queste soluzioni sono necessarie.
Un'azienda deve generare (e massimizzare) il profitto. Quando questo non è possibile bisogna intervenire, in quelche modo, altrimenti arriva inesorabile il fallimento.
Falliamo e chiudiamo tutto?
le multinazionali sono come un gruppo di ultras prese singolarmente le persone sono ottime persone ma in gruppo possono uccidere.
nessuno e responsabile tutti si sentono colpevoli ma non possono fare nulla perche e il volere del gruppo .
non esiste una coscienza umana nella multinazionale esiste solo un obbiettivo i soldi
l'obbiettivo degli ultra e migliore ed è fare del male a qualcuno
:wtf:
...E metticelo un po' di tabacco... :asd:
corradobernardi
22-03-2007, 10:21
Trasformiamo le aziende in organizzazioni di beneficenza?
che perla...
cacchio vorreste fare? fate fallire l'azienda così restano in 150000 cul culo per terra? pensate alle altre che lavorano va..
Sul fatto che con gli hd non si guadagni chiedetelo a seagate o samsung..
è la gente così che mi spaventa...
dalla notizia si può chiaramente leggere che l'azienda:
non è in perdita e rischia di fallire quindi taglia 4500 posti
ma bensì:
ha utili poco significativi
Uppo John Petrucci...
Certa gente dovrebbe sforzarsi di capire cosa vuol dire perdere il lavoro con il mutuo della casa a metà e magari dei figli a scuola... dico sforzarsi perchè quelli che scrivono cose che giustificano sempre e comunque le aziende così, probabilmente hanno avuto la classica carriera stile "pappa pronta".
Andate a rompervi il c**o per 900 euro ringraziando lassù qualcuno che almeno un lavoro lo avete almeno per mangiare... sempre che non vi capiti la sfortuna di dover pagare medicinali costosi o cose del genere e allora sì che saranno volatili senza zucchero ^^
eta_beta
22-03-2007, 10:23
Noooo il tabacco no,mi viene l asma :)
WhiteBase
22-03-2007, 10:28
che perla...
è la gente così che mi spaventa...
dalla notizia si può chiaramente leggere che l'azienda:
non è in perdita e rischia di fallire quindi taglia 4500 posti
ma bensì:
ha utili poco significativi
Uppo John Petrucci...
Certa gente dovrebbe sforzarsi di capire cosa vuol dire perdere il lavoro con il mutuo della casa a metà e magari dei figli a scuola... dico sforzarsi perchè quelli che scrivono cose che giustificano sempre e comunque le aziende così, probabilmente hanno avuto la classica carriera stile "pappa pronta".
Andate a rompervi il c**o per 900 euro ringraziando lassù qualcuno che almeno un lavoro lo avete almeno per mangiare... sempre che non vi capiti la sfortuna di dover pagare medicinali costosi o cose del genere e allora sì che saranno volatili senza zucchero ^^
C'è da dire che si tratta di un campo in cui la ricerca tecnologica è vitale: non avere utili significativi equivale a dire non poter investire a dovere in ricerca e sviluppo e perdere quote di mercato enormi nel giro di un paio di anni al massimo. E a quel punto si chiude baracca
corradobernardi
22-03-2007, 10:34
C'è da dire che si tratta di un campo in cui la ricerca tecnologica è vitale: non avere utili significativi equivale a dire non poter investire a dovere in ricerca e sviluppo e perdere quote di mercato enormi nel giro di un paio di anni al massimo. E a quel punto si chiude baracca
d'accordo, però se hai un'azienda o la gestisci ti assumi delle responsabilità verso chi permette alla tua azienda di andare avanti... se hai bisogno di tagliare, vuol dire che hai fatto male i conti e scegli la via più facile...
bah ognuno la pensa come vuole per carità... però trattare la gente come un numerino dentro una tabella mi fa venire lo schifo.
5 anni sono 60 mesi. Risparmiare 300 milioni di $ in 5 anni significa risparmiare 5 milioni di $ al mese. Ergo un uomo di quei 4500 in media a Hitachi costava circa 1111$ al mese.
E magari erano pure ricercatori o ingegneri.
Io dovevo imparare a fare il muratore.
Ma... l'onere di aiutare i lavoratori licenziati deve essere dello Stato, uno Stato Civile, Avanzato, come nei paesi scandinavi. Aiutare con sussidi di disoccupazione, riqualificazione, aiuto concreto ad inserirsi in altre aziende private.... in una parola: le aziende non sono organizzazioni di beneficenza ma lo Stato invece dovrebbe essere, tra le altre cose, anche un'organizzazione di beneficenza... a favore di chi? Di tutti noi... gurda un po'... quando ne abbiamo bisogno, quando siamo disoccupati, malati, anziani, bambini, ex detenuti.... facile no?
DevilsAdvocate
22-03-2007, 11:02
già..lasciamo queste 4500 persone con il c*** a terra allora vai cosi!:doh:
Il mondo non è l'italietta, se l'azienda fallisce ne vanno a casa ben più di 4500
e non c'è nessuno che abbia voglia di reintrodurre capitali in stile Alitalia.....
Certi discorsi si potrebbero evitare pensando a cosa è successo nei paesi sovietici ...Adesso ci sono tanti senza lavoro che se ne vanno in giro per il mondo a guadagnarsi il pane per la famiglia:IMHO o Tutti sono "comunisti"(e dico Tutti) o lasciamo perdere che è meglio:purtroppo il mercato non guarda mai il singolo ma solo i numeri e questo lo vogliate o no è la legge della vita.
P.S. Al mattino in Africa un leone si sveglia e corre...come la gazzella...ecc.
JohnPetrucci
22-03-2007, 11:37
Sarà sempre meglio che tenere lavoratori in eccesso e sovvenzionare un'impresa inefficiente con denaro pubblico!
quando un'azienda può licenziare e recuperare competitività è incentivata ad assumere quando poi si entra in una fase di espansione e l'effetto risulta moltiplicato e nel lungo periodo consente un calo della disoccupazione.
Perchè negli USA dove si può licenziare con quasi totale libertà la disoccupazione è al 4% e qui, dove il mercato del lavoro è rigidissimo all'7.5 (e fino a 5 anni fa al 10%)?
Negli USA per tua informazione c'è un tasso di povertà elevatissimo, all'incirca il 20-30% dell'intera popolazione con elevato tasso di barboni incluso.
Gli stipendi sono medi e si paga tutto, sanità, scuola etc.
Molti prof. universitari che qui fanno i baroni, la hanno doppio lavoro per campare(il che qua non guasterebbe a dare un pò di umiltà a qualcuno...).
Quindi mi tengo la mia cara vecchia republichetta delle banane se devo guardare agli USA.
JohnPetrucci
22-03-2007, 11:42
Capisco perfettamente la situazione di quelle persone e mi dispiace moltissimo, ma mi sembra fuori da ogni logica pensare che un'azienda debba lavorare in perdita per questo. I soldi chi ce li mette?
Non mi sembra ci sia molto da fare: l'azienda è tua, tu ci metti i soldi, tu decidi cosa fare... e spesso queste soluzioni sono necessarie.
Un'azienda deve generare (e massimizzare) il profitto. Quando questo non è possibile bisogna intervenire, in quelche modo, altrimenti arriva inesorabile il fallimento.
Falliamo e chiudiamo tutto?
Il discorso non è questo.
Diciamo che se si arriva a licenziare 4500 lavoratori le colpe stanno a monte.
LICENZIATE I DIRIGENTI CHE FANNO CERTE SCELTE OPINABILI E CHE HANNO STIPENDI DA FAVOLA, ESSI SOFFRIRANNO MOLTO MENO!
E poi se è necessario si licenzino i lavoratori ma con ammortizzatori sociali per aiutarli nel periodo di non lavoro(lo stato serve anche ad aiutare/tutelare e non solo a controllare e tassare i propri cittadini), con la possibilità di riassumerli e di fare scelte di mercato oculate anche in tal senso, come quella di produrre dischi allo stato solido basati sulle memorie flash etc.
JohnPetrucci
22-03-2007, 11:44
che perla...
è la gente così che mi spaventa...
dalla notizia si può chiaramente leggere che l'azienda:
non è in perdita e rischia di fallire quindi taglia 4500 posti
ma bensì:
ha utili poco significativi
Uppo John Petrucci...
Certa gente dovrebbe sforzarsi di capire cosa vuol dire perdere il lavoro con il mutuo della casa a metà e magari dei figli a scuola... dico sforzarsi perchè quelli che scrivono cose che giustificano sempre e comunque le aziende così, probabilmente hanno avuto la classica carriera stile "pappa pronta".
Andate a rompervi il c**o per 900 euro ringraziando lassù qualcuno che almeno un lavoro lo avete almeno per mangiare... sempre che non vi capiti la sfortuna di dover pagare medicinali costosi o cose del genere e allora sì che saranno volatili senza zucchero ^^
Sottoscrivo ogni sillaba.;)
JohnPetrucci
22-03-2007, 11:50
Ma... l'onere di aiutare i lavoratori licenziati deve essere dello Stato, uno Stato Civile, Avanzato, come nei paesi scandinavi. Aiutare con sussidi di disoccupazione, riqualificazione, aiuto concreto ad inserirsi in altre aziende private.... in una parola: le aziende non sono organizzazioni di beneficenza ma lo Stato invece dovrebbe essere, tra le altre cose, anche un'organizzazione di beneficenza... a favore di chi? Di tutti noi... gurda un po'... quando ne abbiamo bisogno, quando siamo disoccupati, malati, anziani, bambini, ex detenuti.... facile no?
E' quello che penso io, ma qui ci stanno forse troppi imprenditori....che come si sa hanno tutto tranne che il cuore d'oro.:O(in verità il loro non è manco di bronzo.....)
Il fatto è che contestano persino gli aiuti statali quando sono verso i lavoratori, quando vanno a loro vantaggio invece e a fondo perduto come il taglio del costo del lavoro introdotto nell'ultima finanziaria, si pigliano fino all'ultimo centesimo di sgravi fiscali.
Avete dimenticato e/o non siete al corrente degli aiuti statali a varie aziende come la FIAT, cifre enormi date in regalo!
Tutto per tutelare i lavoratori.....si come no.:O
CoreDump
22-03-2007, 11:54
Il discorso non è questo.
Diciamo che se si arriva a licenziare 4500 lavoratori le colpe stanno a monte.
LICENZIATE I DIRIGENTI CHE FANNO CERTE SCELTE OPINABILI E CHE HANNO STIPENDI DA FAVOLA, ESSI SOFFRIRANNO MOLTO MENO!
Secondo me molta gente non lavora nelle grosse realtà aziendali e non ha ben presenti i tantissimi sprechi
di denari grazie a bustarelle e giochi di potere fatti sulla pelle delle tante "risorse umane" ;)
Scusate , giusto per tornare in topic (sempre che qualcuno sia interessato):
Hitachi è l'azienda che negli ultimi anni ho personalmente preferito nel settore storage, e i suoi dischi sono sempre stati apprezzati in tutti i test che io ricordi. Sono molto stupito che le cose non vadano bene laggiù perchè pensavo avessero ottime entrate.
Vuol dire che è tutta colpa della pubblicità (carente) e quindi anche un'azienda che fa ottimi prodotti alla fine va a perderci se non fa propaganda?
Lo so, sono ingenuo...
JohnPetrucci
22-03-2007, 11:58
Certi discorsi si potrebbero evitare pensando a cosa è successo nei paesi sovietici ...Adesso ci sono tanti senza lavoro che se ne vanno in giro per il mondo a guadagnarsi il pane per la famiglia:IMHO o Tutti sono "comunisti"(e dico Tutti) o lasciamo perdere che è meglio:purtroppo il mercato non guarda mai il singolo ma solo i numeri e questo lo vogliate o no è la legge della vita.
P.S. Al mattino in Africa un leone si sveglia e corre...come la gazzella...ecc.
Quindi un altro mondo non è possibile?
Dobbiamo sempre più assomigliare ad animali?
Bene, allora torniamo al punto centrale, il vero Dio per molti è il denaro, e che vadano pure in chiesa a lavarsi la coscienza, ma è solo ipocrisia.;)
Facciamo come i democristiani....
Contestiamo il progresso(assumendo poi condotte di vita delle più disparate), e ipocritamente viviamo da individualisti egoisti ed egocentrici, ma siamo cattolici, diamine.:rolleyes:
PrezerDj
22-03-2007, 12:00
è inutile che vi scannate, tanto quelli sono licenziati a prescindere dalle vostre discussioni....
quindi vado fuori dal vostro discorso, bello, interessante, ma fine a se stesso e quindi inutile, e tiro fuori una preoccupazione + tecnica e meno umana...
... gli hd hitachi avranno sempre una buona qualità o con questo spostamento la qualità andrà a ridursi come successe per la maxtor?
vabbé, almeno potranno guardarsi le partite alla tv....oppure con l'ultimo stipendio comperarsi una ps3 e spegnersi il cervello...
il mondo stà andando sempre + in questa direzione torneremo ad una specie di medioevo sociale dove chi conta sono i ricchi (pochi) e i militari
e allora chi li compererà gli hd della hitachi ?
comunque è il sistema che è così.. o si cambia alla base o niente.. chi gestisce risponde agli azionisti che VOGLIONO profitti.. e se può farli licenziando lo fa perché sennò è lui che perde il posto... c'è solo da sperare che questa gente trovi un altro lavoro magari in qualche altro settore simile. Più che colpa di Hitachi (poi non so, magari avrebbe potuto compiere altre scelte) è anche il settore che tira sempre meno.. e per forza di cose i posti si perdono.. diciamo che quando "va bene" non assumono più gente nuova, quando va male fanno così... non si può pensare che gli occupati rimangano sempre gli stessi in un particolare campo per lunghi periodi
Esorterei a tornare e rimanere strettamente in tema ;)
Per le valutazioni umane e sociali di simili situazioni c'è sempre la sezione apposita in OT
JohnPetrucci
22-03-2007, 12:17
vabbé, almeno potranno guardarsi le partite alla tv....oppure con l'ultimo stipendio comperarsi una ps3 e spegnersi il cervello...
il mondo stà andando sempre + in questa direzione torneremo ad una specie di medioevo sociale dove chi conta sono i ricchi (pochi) e i militari
e allora chi li compererà gli hd della hitachi ?
Già, mi sa che la direzione sia proprio quella, purtroppo.
Sta uscendo un nuovo prodotto (gli SSD) e i lavoratori che producono il "vecchio "prodotto (HD) stanno diventando "di troppo" quindi conviene anticipare e spostare le produzioni in luoghi dove la manodopera costa poco , spostando ricerca e sviluppo verso altre tipologie di storage:e probabilmente creare "nuovi posti di lavoro"(assumendo probabilmente gli stessi operai..).
Chi non è d'accordo smetta ora di agognare l'avvento di nuove tecnologie in nome del posto di lavoro:in fin dei conti se da una parte vengono licenziate delle persone in un altro posto ne verranno assunte quindi...chi siamo noi per decidere a quale famiglia bisogna togliere.
Visto che si tira in ballo l'ipocrisia perchè non buttate via il computer e tornate a postare con carta e penna:gli ex lavoratori delle poste ringrazieranno
Le civiltà si sono evolute grazie al progresso soprattutto tecnologico:progresso e diritti devono avanzare di pari passo ma devono comunque avanzare sennò torneremo veramente a vivere come gli animali
Letto adesso il post,chiedo scusa,chiudo
corradobernardi
22-03-2007, 13:13
5 anni sono 60 mesi. Risparmiare 300 milioni di $ in 5 anni significa risparmiare 5 milioni di $ al mese. Ergo un uomo di quei 4500 in media a Hitachi costava circa 1111$ al mese.
E magari erano pure ricercatori o ingegneri.
ecco appunto mettici che su 1111 lordi siano circa 900 netti... quindi già hanno uno stipendio basso come il mio, il costo della vita in giappone da quello che so è più alto che in italia.... e mo sono pure senza lavoro.
i giapponesi poi che hanno una mentalità di totale dedizione e sacrificio verso il lavoro, un colpo del genere lo prendono più seriamente di noi forse.
ecco appunto mettici che su 1111 lordi siano circa 900 netti... quindi già hanno uno stipendio basso come il mio, il costo della vita in giappone da quello che so è più alto che in italia.... e mo sono pure senza lavoro.
i giapponesi poi che hanno una mentalità di totale dedizione e sacrificio verso il lavoro, un colpo del genere lo prendono più seriamente di noi forse.
Dal momento che chiudono lo stabilimento in MESSICO si suppone che i licenziati siano perlopiù messicani, non giapponesi. Il costo della vita è un po' differente..
Detto questo concordo nel dire che 4500 persone che perdono il lavoro all'improvviso sono una tragedia: oltre al disagio del restare senza stipendio (specialmente per i genitori) ci sono ancora più persone che vivono grazie a loro: l'operaio dovrà pure comprare da mangiare, da vestire etc etc.. e ognuno di questi commercianti a loro volta deve fare altrettanto.
E' anche vero che un'azienda che non produce reddito perde credibilità nei confronti degli investitori e degli azionisti, il che porta comunque ad un declino e rischio di fallimento.
A volte purtroppo un ridimensionamento del personale è inevitabile: meglio licenziare 4'500 persone che 50'000.
Tuttavia è anche vero che spesso esiste un'alternativa: non sempre una bassa redditività è dovuta da concorrenza esagerata o dal mercato non appetibile, spesso è dovuta da scelte di mercato sbagliate o da sprechi esagerati specialmente nei confronti dei dirigenti.
Guardate il caso FIAT: neanche 4-5 anni fa sembrava destinata al fallimento, Marchionne però l'ha presa e senza chiudere neppure uno stabilimento ha ridotto notevolmente i costi, aumentato i ricavi e moltiplicato i profitti.
Detto questo dal momento che nessuno di noi conosce la situazione di Hitachi è comunque sbagliato dare un giudizio definitivo sulla questione: è probabile che si potesse fare di meglio (l'inettitudine amministrativa di parte della classe dirigenziale non è in discussione), ma non è detto che sia così nel caso specifico.
nellosamr
22-03-2007, 13:48
temo che spostando le fabbriche in questi paesi si abbassi la qualitò dei prodotti.. ma spero proprio di no..la hitachi è la migliore
Credo che la situazione non sia: ha ragione il lavoratore che con 900 euro deve sbarcare il lunario o ha ragione il datore di lavoro ad avere il diritto di licenziare dei dipendenti per sopravvivere.
Le multinazionali, tutte sono dirette da un pool di manager con un contratto a "progetto": fare meglio di chi li ha preceduti.
Non hanno interesse alle sorti dell'azienda e quindi degli altri lavoratori che forse grazie a quella scelta conserveranno il posto, non gli interessa cosa e come sarà l'azienda fra 10 o 20 anni. Quello che per loro conta è solo il risultato nell'immediato, perchè ogni giorno, settimana, mese devono confrontarsi con i budget e devono sempre fare meglio e di questo meglio devono rendere conto al loro "datore di lavoro": gli azionisti.
Ora è facile fare commenti negativi del tipo: dai loro occhi trasudano stock options...etc etc. Giusto o sbagliato che sia è così e così sarà sempre e tutto il mondo è paese: è così nella grande America e nel nostro paese delle banane.
Secondo me molta gente non lavora nelle grosse realtà aziendali e non ha ben presenti i tantissimi sprechi
di denari grazie a bustarelle e giochi di potere fatti sulla pelle delle tante "risorse umane" ;)
Come non quotarti ;)
Almeno non trasferiscono le fabbriche in altri paesi come fanno in italia....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.