PDA

View Full Version : Ferrero: aboliremo dl sulle soglie minime cannabis


FabioGreggio
22-03-2007, 07:56
"Il decreto del ministro della Salute del 4 agosto 2006 - scrivono i giudici amministrativi nella sentenza - deve essere annullato in quanto la motivazione dell'atto, peraltro esclusivamente orientata nell'ambito delle ragioni sanitarie, non spiega le ragioni delle scelte operate, nè esse vengono adeguatamente giustificate sulla base di approfondimenti tecnici specifici sugli effetti dannosi delle sostanze stupefacenti in questione".


Il governo non intende ricorrere al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che ha annullato il decreto Turco sulla cannabis, ma annullerà il decreto del precedente governo che fissava le quantità massime di droga detenibili senza incorrere in sanzioni penali.
Lo ha annunciato il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero nel corso della trasmissione su La7 'Otto e mezzo'.

Per lo stesso motivo per cui il TAR ha annullato la modifica governativa.
Infatti per deduzione logica, se non è quantificabile quanto danno faccia la cannabis in relazione alla modifica della Turco, non lo è nemmeno per il dl Fini Giovanardi.


Il TAR del Lazio è sistemato.
Fini è Giovanardi pure.:cool: :cool: :cool: :cool:

Cuntènt Giovy?

fg

teogros
22-03-2007, 08:32
"Il decreto del ministro della Salute del 4 agosto 2006 - scrivono i giudici amministrativi nella sentenza - deve essere annullato in quanto la motivazione dell'atto, peraltro esclusivamente orientata nell'ambito delle ragioni sanitarie, non spiega le ragioni delle scelte operate, nè esse vengono adeguatamente giustificate sulla base di approfondimenti tecnici specifici sugli effetti dannosi delle sostanze stupefacenti in questione".


Il governo non intende ricorrere al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che ha annullato il decreto Turco sulla cannabis, ma annullerà il decreto del precedente governo che fissava le quantità massime di droga detenibili senza incorrere in sanzioni penali.
Lo ha annunciato il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero nel corso della trasmissione su La7 'Otto e mezzo'.

Per lo stesso motivo per cui il TAR ha annullato la modifica governativa.
Infatti per deduzione logica, se non è quantificabile quanto danno faccia la cannabis in relazione alla modifica della Turco, non lo è nemmeno per il dl Fini Giovanardi.


Il TAR del Lazio è sistemato.
Fini è Giovanardi pure.:cool: :cool: :cool: :cool:

Cuntènt Giovy?

fg

Non capisco che hai da "coolare"... sembra che per ripicca, dato che hanno bloccato una legge veramente inutile e senza senso se non perdere altrisoldi e tempo di burocrazia, debbano cancellare ciò che è stato prima. Se la Turco pensasse a arrostire di più e fumare di meno, sarebbe meglio.

biru
22-03-2007, 11:57
Non capisco che hai da "coolare"... sembra che per ripicca, dato che hanno bloccato una legge veramente inutile e senza senso se non perdere altrisoldi e tempo di burocrazia, debbano cancellare ciò che è stato prima. Se la Turco pensasse a arrostire di più e fumare di meno, sarebbe meglio.

Ovvio che questa è una tua opinione, legge inutile e senza senso :rolleyes: .


Ma perchè nn si era pensato prima a questa soluzione?
Fanno fare una bella ricerca tramite il ministero della sanità e poi applicheranno delle nuove soglie, speriamo che sta volta ci sia veramente una distinzione tra DROGHE LEGGERE e DROGHE PESANTI, sennò tanto la gente continua a pensare che sono tutte uguali:rolleyes: .

teogros
22-03-2007, 14:41
Ovvio che questa è una tua opinione, legge inutile e senza senso :rolleyes: .


Ma perchè nn si era pensato prima a questa soluzione?
Fanno fare una bella ricerca tramite il ministero della sanità e poi applicheranno delle nuove soglie, speriamo che sta volta ci sia veramente una distinzione tra DROGHE LEGGERE e DROGHE PESANTI, sennò tanto la gente continua a pensare che sono tutte uguali:rolleyes: .

E' inutile e senza senso fare i bambini: distruggo quello che ha fatto chi c'era prima di me dato che non riesco a fare altro! E dimmi quale può essere l'utilità di raddoppiare la dose personale, se c'è.

-kurgan-
22-03-2007, 14:44
E' inutile e senza senso fare i bambini: distruggo quello che ha fatto chi c'era prima di me dato che non riesco a fare altro! E dimmi quale può essere l'utilità di raddoppiare la dose personale, se c'è.

l'utilità è non far finire in carcere dei ragazzi per qualche canna, ma gli spacciatori.

sider
22-03-2007, 14:47
E' inutile e senza senso fare i bambini: distruggo quello che ha fatto chi c'era prima di me dato che non riesco a fare altro! E dimmi quale può essere l'utilità di raddoppiare la dose personale, se c'è.

Non accanirsi contro dei ragazzi che si fanno uno spinello in compagnia, quando abbiamo altre emergenze riguardo il discorso criminalità.
Quando moltissimi parlamentari proibizionisti ed ipocriti si fanno di coca.

teogros
22-03-2007, 14:48
l'utilità è non far finire in carcere dei ragazzi per qualche canna, ma gli spacciatori.

:rotfl: Per cortesia, dai! Quante se ne devono fare di canne, sti ragazzi? Kg al giorno? E vorrei vedere quanti "ragazzi" ci sono in carcere per questo motivo! Non ci stanno gli assassini, in carcere, figurati loro!

E per inciso: raddoppiando la dose, rischi di fare qualche morto in più sulle strade, tanto per dirne una.

teogros
22-03-2007, 14:48
Non accanirsi contro dei ragazzi che si fanno uno spinello in compagnia, quando abbiamo altre emergenze riguardo il discorso criminalità.
Quando moltissimi parlamentari proibizionisti ed ipocriti si fanno di coca.

Mica difendo i parlamentari!

biru
22-03-2007, 14:51
E' inutile e senza senso fare i bambini: distruggo quello che ha fatto chi c'era prima di me dato che non riesco a fare altro! E dimmi quale può essere l'utilità di raddoppiare la dose personale, se c'è.

Semplicissimo, innanzi tutto dare al cittadino una vera guida statale da questo punto di vista, nn può essere che una droga pesante abbia un minimo consentito + elevato rispetto alla cannabis (droga leggera), x chi nn è informato, sarebbe come dire, sai la coca fa meno male delle canne xke se mi beccano con 0.5 di coca nn mi succede niente, con 0.3 di cannabis vado al gabbio.



Secondo evitare a ragazzi/ni un bel precedente penale (e nn venitemi a dire che nn si va in galera xkè l'ho visto con i miei occhi) dato che secondo le stime attuali il 10% della popolazione nazionale fa uso abituale di cannabis (fonte GEO di questo mese).


Se poi la pensi come un fatto punitivo nei confronti del vecchio governo....bhe allora tutte le leggi che modificano una precedente sono errate dal tuo punto di vista.....

the_joe
22-03-2007, 14:52
l'utilità è non far finire in carcere dei ragazzi per qualche canna, ma gli spacciatori.

Si può sapere quanti sono finiti in galera con questa benedetta legge?

E poi mi pare si parlasse di una ventina di spinelli, mica pochi no?

Comunque sono sempre per la legalizzazione, ma il raddoppio della dose, imho è una mano solo per gli spacciatori, o si legalizza la coltivazione per uso personale e la vendita controllata, o qualunque altra misura risulterà inefficace e inutile.

biru
22-03-2007, 14:53
:rotfl: Per cortesia, dai! Quante se ne devono fare di canne, sti ragazzi? Kg al giorno? E vorrei vedere quanti "ragazzi" ci sono in carcere per questo motivo! Non ci stanno gli assassini, in carcere, figurati loro!

E per inciso: raddoppiando la dose, rischi di fare qualche morto in più sulle strade, tanto per dirne una.

lo sapevo che usciva sto discorso:cry: , come ho scritto sopra, l'ho visto con i miei occhi, piu di una volta.....

teogros
22-03-2007, 14:53
Secondo evitare a ragazzi/ni un bel precedente penale (e nn venitemi a dire che nn si va in galera xkè l'ho visto con i miei occhi) dato che secondo le stime attuali il 10% della popolazione nazionale fa uso abituale di cannabis (fonte GEO di questo mese).


Quindi se il 10% della popolazione evade abitualmente picchia il coniuge, dobbiamo favorire l'usanza? :asd: :muro: :rolleyes:

teogros
22-03-2007, 14:55
Si può sapere quanti sono finiti in galera con questa benedetta legge?

E poi mi pare si parlasse di una ventina di spinelli, mica pochi no?

Comunque sono sempre per la legalizzazione, ma il raddoppio della dose, imho è una mano solo per gli spacciatori, o si legalizza la coltivazione per uso personale e la vendita controllata, o qualunque altra misura risulterà inefficace e inutile.

20 spinelli? :eek: MINCHIA! Io non me ne sono fatto 1 in 25 anni (e sono bello felice e sereno comunque, ndr)... devono essere proprio ridotti male i giovani d'oggi se han bisogno di tutte 'ste canne per esser felici.

biru
22-03-2007, 14:55
Quindi se il 10% della popolazione evade abitualmente picchia il coniuge, dobbiamo favorire l'usanza? :asd: :muro: :rolleyes:

nn cacciare fuori altri discorsi, rispondimi, sapendo che il 10% fa uso di cannabis, che faresti?

Ciao

Ferdy78
22-03-2007, 15:03
20 spinelli? :eek: MINCHIA! Io non me ne sono fatto 1 in 25 anni (e sono bello felice e sereno comunque, ndr)... devono essere proprio ridotti male i giovani d'oggi se han bisogno di tutte 'ste canne per esser felici.

Beh per loro è la sigaretta.asd:

Comunque che siano ridotti male non ci piove, tra cannabis, tra coca,extasi e compagnia bella...mezza ITa dovrebbe essere in gattabuia...peccato i posti in carcere siano assolutamente inappropriati!

Comunque questo dl è una strampalata!

Cioè se beccano uno con in tasca chessò 10 canne già belle che fatte..ovvio a me, carabiniere, polizziotto, etc.. viene il sospetto legittimo.. ste canne non siano per uso personale!

azz 10 canne al giorno sono da folli...o da dipendente incallito (e non si dice che la cannabis non porta dipendenza):asd::confused: :mbe: :D

teogros
22-03-2007, 15:04
nn cacciare fuori altri discorsi, rispondimi, sapendo che il 10% fa uso di cannabis, che faresti?

Ciao

Cercherei di farli smettere, non di incentivare.

UPDATE: ma quali altri discorsi, comunque! Non bisogna mica giustificare un fenomeno SBAGLIATO come GIUSTO solo perchè è un fenomeno di massa! Ma che discorsi! :rolleyes:

teogros
22-03-2007, 15:05
azz 10 canne al giorno sono da folli...o da dipendente incallito (e non si dice che la cannabis non porta dipendenza):asd::confused: :mbe: :D

Io non vedo la differenza!

the_joe
22-03-2007, 15:05
nn cacciare fuori altri discorsi, rispondimi, sapendo che il 10% fa uso di cannabis, che faresti?

Ciao

E sapendo che il 10% fa uso di cocaina?

E sapendo che il 10% fa uso di eroina?

E sapendo che il 10% fa uso di acqua di Perrier (pericolosa per i rutti)?

teogros
22-03-2007, 15:06
E sapendo che il 10% fa uso di cocaina?

E sapendo che il 10% fa uso di eroina?

E sapendo che il 10% fa uso di acqua di Perrier (pericolosa per i rutti)?

nn cacciare fuori altri discorsi, rispondimi, sapendo che il 10% fa uso di cannabis, che faresti?

Ciao

:asd:

biru
22-03-2007, 15:12
Cercherei di farli smettere, non di incentivare.

UPDATE: ma quali altri discorsi, comunque! Non bisogna mica giustificare un fenomeno SBAGLIATO come GIUSTO solo perchè è un fenomeno di massa! Ma che discorsi! :rolleyes:
Nn hai capito, è un fenomeno di massa sì, è un fenomeno altamente pericoloso (come chi picchia il coniuge)? Oppure è un fenomeno nn molto pericoloso?
Come al solito potrei chiedere a te o chiunque altro si senta così informato di informare anche me sul numero di morti causati da questa terribile piaga, almeno mi metto l'anima in pace, so che sbaglio e basta:cry: .

E sapendo che il 10% fa uso di cocaina?

E sapendo che il 10% fa uso di eroina?

E sapendo che il 10% fa uso di acqua di Perrier (pericolosa per i rutti)?
La coca è una droga leggera? Ha gli stessi effetti del THC? E' pericolosa uguale?

Idem

direi di passare alla ferrarelle:D .


Nn so se avete capito, è inutile che nel 3d che chiede la legalizzazione quello che è a favore cita l'alcool e quello che nn lo è cita le droghe pesanti. Sono discorsi molto diversi e voi lo sapete bene ;) , o forse no:D .

teogros
22-03-2007, 15:14
Nn hai capito, è un fenomeno di massa sì, è un fenomeno altamente pericoloso (come chi picchia il coniuge)? Oppure è un fenomeno nn molto pericoloso?
Come al solito potrei chiedere a te o chiunque altro si senta così informato di informare anche me sul numero di morti causati da questa terribile piaga, almeno mi metto l'anima in pace, so che sbaglio e basta:cry: .



Io non mi sento così informato, per niente. Ma se il problema è la gattabuia allora si applica una sanzione fino, che so, al doppio della dose attualmente consentita. Oltre il doppio gattabuia. Se invece il problema è che ognuno deve potersi fare quanto gli pare, allora non ci sto. Perchè di gente COTTA che si mette al volante ce n'è fin troppa: non ne servono altri COTTI ancor di più.

biru
22-03-2007, 15:15
azz 10 canne al giorno sono da folli...o da dipendente incallito (e non si dice che la cannabis non porta dipendenza):asd::confused: :mbe: :D
Invece si dice che alla stragrande maggioranza nn provochi dipendenza, ad una minoranza, facciamo tipo il 5% dei fumatori accaniti, invece la provoca;) .

teogros
22-03-2007, 15:16
Invece si dice che alla stragrande maggioranza nn provochi dipendenza, ad una minoranza, facciamo tipo il 5% dei fumatori accaniti, invece la provoca;) .

Ma senza canne proprio non sapete divertirvi? A me 'sta cosa fa una tristezza colossale! :boh: :(

biru
22-03-2007, 15:17
Io non mi sento così informato, per niente. Ma se il problema è la gattabuia allora si applica una sanzione fino, che so, al doppio della dose attualmente consentita. Oltre il doppio gattabuia. Se invece il problema è che ognuno deve potersi fare quanto gli pare, allora non ci sto. Perchè di gente COTTA che si mette al volante ce n'è fin troppa: non ne servono altri COTTI ancor di più.

Guarda che allora nn hai proprio capito.....
Il decreto/modificazione (nn mi ricordo come si chiamava) Turco diceva proprio questo, se ti beccano col doppio rispetto alla Fini ti becchi la sanzione amministrativa, oltre c'è il penale.
Informiamoci prima.......

biru
22-03-2007, 15:20
Ma senza canne proprio non sapete divertirvi? A me 'sta cosa fa una tristezza colossale! :boh: :(

Che ti posso dire, x come la vedo io è un fenomeno puramente sociologico, proprio come le prime ubriacature x gli adoloscenti.
Il fatto è che imho, contrastando sempre di + questo problema sorga nel ragazzo una voglia di andare contro la legge, di disobbedire ecc...aumentando sempre di + il problema.

teogros
22-03-2007, 15:20
Guarda che allora nn hai proprio capito.....
Il decreto/modificazione (nn mi ricordo come si chiamava) Turco diceva proprio questo, se ti beccano col doppio rispetto alla Fini ti becchi la sanzione amministrativa, oltre c'è il penale.
Informiamoci prima.......

Meglio! E quindi? Non è che mi fai cambiare idea... ma non capisco cosa faccia paura a te: se andare in gattabuia perchè vuoi farti 22 canne invece di 20 o se il doverti drogare "leggermente" secondo limiti che non vuoi!

Fosse per me dovrebbero vietarle tutte le droghe!

the_joe
22-03-2007, 15:20
Nn hai capito, è un fenomeno di massa sì, è un fenomeno altamente pericoloso (come chi picchia il coniuge)? Oppure è un fenomeno nn molto pericoloso?
Come al solito potrei chiedere a te o chiunque altro si senta così informato di informare anche me sul numero di morti causati da questa terribile piaga, almeno mi metto l'anima in pace, so che sbaglio e basta:cry: .

Non è possibile quantificarli in quanto di solito la gente muore in un incidente stradale dovuto all'abuso di queste sostanze, spesso mischiate ad alcool e stanchezza fisica.
Direttamente da THC non so se esiste una statistica, ma credo che il numero di morti sia molto basso.


La coca è una droga leggera? Ha gli stessi effetti del THC? E' pericolosa uguale?

Il danno sociale di chi si tira un paio di striscie di coca al sabato sera o in occasione di un festino, non è dissimile da ci si fa un paio di canne, e poi visti gli ultimi studi in merito è ora di smetterla di considerare l'hashish una droga a rischio zero.

teogros
22-03-2007, 15:22
Che ti posso dire, x come la vedo io è un fenomeno puramente sociologico, proprio come le prime ubriacature x gli adoloscenti.
Il fatto è che imho, contrastando sempre di + questo problema sorga nel ragazzo una voglia di andare contro la legge, di disobbedire ecc...aumentando sempre di + il problema.

E quindi? Per evitare che chi si canna disobbedisca, gli facciamo fare che gli pare? Per evitare che la gente corra in macchina aumentiamo tutti i limiti? Il discorso non sta su biru.

Posso anche concordare con te che una cannetta ogni tanto, intorno a un falò, potrebbe starci. Ma qui si parla di gente che, anche se non spaccia, vede circolarsi addosso una quantità di roba da paura a capo di un anno! Non so quante canne ci si possano fare AD OGGI con la dose personale consentita, ma io direi che se sono 5 (considerato che uno non può andare dallo "spacciatore" ogni giorno) son già troppe!

coldd
22-03-2007, 15:26
E poi mi pare si parlasse di una ventina di spinelli, mica pochi no?

Comunque sono sempre per la legalizzazione, ma il raddoppio della dose, imho è una mano solo per gli spacciatori

ma da quando gli spacciatori hanno con se solo un paio di grammi di cannabis? :stordita:


e poi non sono mica venti (confermate?) spinelli da fumare tutti nello stesso giorno... piuttosto che rischiare di andare a compare spesso (si è praticamente obbligati a frequentare spacciatori e delinquenti e si rischia di piu portandosela in auto che tenendola a casa) si potrebbe anche decidere di compare una sola volta e eliminare qualsiasi problema e disturbo
e se non si volesse nemmeno finanziare la criminalità l'unica soluzione sarebbe la coltivazione, ovviamente con altri tipi di rischi

potenzialmente si potrebbe fumare tanto in qualsiasi dei tre casi e causare gli stessi problemi, ma per la legge gli ultimi due sono piu gravi del primo

l'unica soluzione sarebbe la vendita legalizzata con le conseguenti tasse destinate a cura e prevenzione

biru
22-03-2007, 15:28
Meglio! E quindi? Non è che mi fai cambiare idea... ma non capisco cosa faccia paura a te: se andare in gattabuia perchè vuoi farti 22 canne invece di 20 o se il doverti drogare "leggermente" secondo limiti che non vuoi!

Fosse per me dovrebbero vietarle tutte le droghe!
A me personalmente nn fa paura nulla di questi decreti, nn ho di questi problemi, posso di certo dire però che mi da parecchio fastidio che nn ci sia distinzione tra droghe leggere e pesanti, io sono molto informato sull'argomento (sia grazie alla carta, ad internet ma anche grazie a varie esperienze personali, nn sempre in prima persona) che mi hanno fatto vedere il problema da una prospettiva diversa da quella della gente "comune".
Ne ho visti di ragazzi a 18 rovinarsi x eroina, cocaina, pasticche ecc...nn ne ho mai visto uno rovinarsi x le canne!

Non è possibile quantificarli in quanto di solito la gente muore in un incidente stradale dovuto all'abuso di queste sostanze, spesso mischiate ad alcool e stanchezza fisica.
Direttamente da THC non so se esiste una statistica, ma credo che il numero di morti sia molto basso.


Il danno sociale di chi si tira un paio di striscie di coca al sabato sera o in occasione di un festino, non è dissimile da ci si fa un paio di canne, e poi visti gli ultimi studi in merito è ora di smetterla di considerare l'hashish una droga a rischio zero.
Dopo incidente si procede ad autopsia, sappiamo se era ubriaco o se era drogato, se nn viene mai menzionato significa che nn è poi questo il problema del thc.
L'Hashish nn è una caramella, nn è a rischi zero sia chiaro, nn l'ho mai detto e mai lo dirò proprio xke sono abb ferrato in materia, io voglio solo una divulgazione SCIENTIFICA e OGGETTIVA.
Il danno però tra chi si fa un paio di strisce e chi si fa un paio di canne è molto diverso se permetti, in primis x la dipendenza, poi per gli effetti.....

biru
22-03-2007, 15:30
E quindi? Per evitare che chi si canna disobbedisca, gli facciamo fare che gli pare? Per evitare che la gente corra in macchina aumentiamo tutti i limiti? Il discorso non sta su biru.

Posso anche concordare con te che una cannetta ogni tanto, intorno a un falò, potrebbe starci. Ma qui si parla di gente che, anche se non spaccia, vede circolarsi addosso una quantità di roba da paura a capo di un anno! Non so quante canne ci si possano fare AD OGGI con la dose personale consentita, ma io direi che se sono 5 (considerato che uno non può andare dallo "spacciatore" ogni giorno) son già troppe!

Vabe, quella è un'opinione, è chiaro che puoi essere d'accordo o meno.
Come scritto sopra io chiedo INFORMAZIONE e nn DISINFORMAZIONE come quella Fini - Giovanardi.

Dream_River
22-03-2007, 15:35
Ragazzi, i valori quando erano raddoppiati permettevano al massimo 1g di cannabis!!! MA VI RENDETE CONTO CHE C'è GENTE CHE SOSTIENE CHE CON 1g TI FAI 20 spinelli!!! ma stiamo scherzando!!!

E per favore, piantiamola con le solite favole da compagna "DON'T KILL YOUR BRAIN" (la campagna anti-droga del nanetto malefico), addirittura in quella campagna affermavano che la cannabis fa crescere il seno :asd:

coldd
22-03-2007, 15:35
e poi visti gli ultimi studi in merito è ora di smetterla di considerare l'hashish una droga a rischio zero.
propio a rischio zero non è mai stata, ma vediamo di non esagerare
qui escono spesso notizie su varie ricerche http://droghe.aduc.it/php/

l'alcol ad esempio è piu pericoloso, ma questo non significa che la maggioranza delle persone che bevono sono alcolizzati, basta conoscere i potenziali rischi e sapersi controllare

the_joe
22-03-2007, 15:40
Ragazzi, i valori quando erano raddoppiati permettevano al massimo 1g di cannabis!!! MA VI RENDETE CONTO CHE C'è GENTE CHE SOSTIENE CHE CON 1g TI FAI 20 spinelli!!! ma stiamo scherzando!!!

E per favore, piantiamola con le solite favole da compagna "DON'T KILL YOUR BRAIN" (la campagna anti-droga del nanetto malefico), addirittura in quella campagna affermavano che la cannabis fa crescere il seno :asd:

L'equivoco è di molti, 0,5g è il quantitativo di PRINCIPIO ATTIVO e non di ashish ammesso. Il calcolo è stato fatto in occasione dell'approvazione della Fini-Giovanardi ed è risultato + o - di 20 spinelli.

biru
22-03-2007, 15:43
L'equivoco è di molti, 0,5g è il quantitativo di PRINCIPIO ATTIVO e non di ashish ammesso. Il calcolo è stato fatto in occasione dell'approvazione della Fini-Giovanardi ed è risultato + o - di 20 spinelli.

Esatto, peccato che poi nella realtà la vedo difficile che si passi la pratica ad un istituto zooprofilattico o altro istituto x vedere l'effettiva quantità di principio attivo.

Edit: è chiaro però che il principio attivo poi valga anche x le altre sostanze, cioè 0.05gr di principio attivo di cocaina nn sono 2 strisce, 0.04 di ketamina penso sia una dose che ammazzerebbe anche un cavallo, 0.04 di eroina......bhe il discorso mi pare sia chiaro.

Hebckoe
22-03-2007, 16:30
vogliamo togliere di mezzo gli spacciatori?
permettiamo allora che la gente possa piantarsi in casa un piantina di erba!
penso sia la cosa migliore perchè per quanto una legge possa essere proibizionista, ci saranno sempre molte persone che si faranno le canne e di conseguenza ci saranno sempre molte persone disposte a vendere!

Sursit
22-03-2007, 18:46
E' inutile e senza senso fare i bambini: distruggo quello che ha fatto chi c'era prima di me dato che non riesco a fare altro! E dimmi quale può essere l'utilità di raddoppiare la dose personale, se c'è.
Han fatto benissimo a togliere quello schifo di normativa, potevano farlo prima e senza far tutto stò baccano.
E non perchè si debba o meno fumare spinelli ( da questo punto di vista c'è davvero bisogno di normative decenti, non di stupidaggini alla Giovanardi, o se si preferisce alla Turco ) ma proprio perchè la distinzione tra droghe pesanti e leggere è fondamentale. Poi, quella normativa parlava di tutte le droghe, non solo di fumo o coca.
La gente non si droga solo di cannabis, anzi quello è l'ultimo dei problemi: c'è chi si fuma le colle, chi assume mescalina ( roba che l'LSD è acqua fresca a confronto ), droghe sintetiche di varia natura, etc........E il bello è che quella norma stabiliva un principio attivo di mescalina tollerabile pari a 0,5 g, insomma ti puoi bruciare il cervello ma sei in regola con la legge!
Vabbè, se questa era una legge seria............:rolleyes:

gd
22-03-2007, 19:25
Il governo non intende ricorrere al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che ha annullato il decreto Turco sulla cannabis, ma annullerà il decreto del precedente governo che fissava le quantità massime di droga detenibili senza incorrere in sanzioni penali.
Lo ha annunciato il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero nel corso della trasmissione su La7 'Otto e mezzo'.


Si, come no.


Voglio proprio vedere dove la vanno a trovare una maggioranza in parlamento per farlo.




Dei bambini indispettiti, davvero!!


Patetici...:rolleyes:

sider
22-03-2007, 19:28
Ho io la soluzione: la vendiamo nei tabacchini con la marca da bollo, come gli ugualmente dannosi sigarette e alcool. Così lo stato ci guadagna ....

zerothehero
22-03-2007, 22:21
Ovvio che questa è una tua opinione, legge inutile e senza senso :rolleyes: .


Ma perchè nn si era pensato prima a questa soluzione?
Fanno fare una bella ricerca tramite il ministero della sanità e poi applicheranno delle nuove soglie, speriamo che sta volta ci sia veramente una distinzione tra DROGHE LEGGERE e DROGHE PESANTI, sennò tanto la gente continua a pensare che sono tutte uguali:rolleyes: .

Lo skunk è leggera o pesante?:confused:

biru
22-03-2007, 22:30
Han fatto benissimo a togliere quello schifo di normativa, potevano farlo prima e senza far tutto stò baccano.
E non perchè si debba o meno fumare spinelli ( da questo punto di vista c'è davvero bisogno di normative decenti, non di stupidaggini alla Giovanardi, o se si preferisce alla Turco ) ma proprio perchè la distinzione tra droghe pesanti e leggere è fondamentale. Poi, quella normativa parlava di tutte le droghe, non solo di fumo o coca.
La gente non si droga solo di cannabis, anzi quello è l'ultimo dei problemi: c'è chi si fuma le colle, chi assume mescalina ( roba che l'LSD è acqua fresca a confronto ), droghe sintetiche di varia natura, etc........E il bello è che quella norma stabiliva un principio attivo di mescalina tollerabile pari a 0,5 g, insomma ti puoi bruciare il cervello ma sei in regola con la legge!
Vabbè, se questa era una legge seria............:rolleyes:
Ti correggo, Mescalina 0.04gr, una quantità cmq sufficiente a diventare sciamano dei tempi Maya:D .

Si, come no.


Voglio proprio vedere dove la vanno a trovare una maggioranza in parlamento per farlo.




Dei bambini indispettiti, davvero!!


Patetici...:rolleyes:
Ottimo reply, veramente costruttivo :asd:
Lo skunk è leggera o pesante?:confused:

Leggerissima, c'è molto di peggio/meglio (dipende dal punto di vista da cui guardi).

zerothehero
22-03-2007, 22:48
Leggerissima, c'è molto di peggio/meglio (dipende dal punto di vista da cui guardi).


http://www.vertici.com/rubriche/articolo.asp?cod=12564&cat=NOTIZ&titlepage=Rassegna%20Stampa


I danni arrecati dall'odierna «iper-cannabis» alla salute mentale di chi ne fa uso sono potenzialmente irreparabili. Il problema più acuto rischia di manifestarsi fra gli adolescenti, il cui cervello in fase di sviluppo è molto più vulnerabile. Anche il professor Colin Blakemore, capo del Medical Research Council, che nel 1997 aveva appoggiato la campagna originaria dell'«Independent on Sunday», oggi dice: «Il legame tra la cannabis e la psicosi oggi è ben chiaro; dieci anni fa non lo era». In retrospettiva, l'«Independent on Sunday» tiene molto a precisare che «lo "skunk" fumato dalla maggioranza dei giovani in questo Paese non assomiglia neppure lontanamente alla tradizionale resina della cannabis tipicamente in uso fino ai primi anni Novanta. La sostanza di oggi contiene fino a 25 volte più tetraidrocannabinolo (THC)», ovvero l'ingrediente psicoattivo. Dieci anni fa soltanto 1600 persone erano in cura per abuso di cannabis; oggi sono 22 mila, la metà dei quali ha meno di diciott'anni: «Una bomba a orologeria per la salute mentale», ammette il giornale.

shambler1
22-03-2007, 23:10
Al potere fa comodo che i giovani di ceto medio o medio basso siano rincoglioniti , non è una novità.

fsdfdsddijsdfsdfo
22-03-2007, 23:31
20 spinelli? :eek: MINCHIA! Io non me ne sono fatto 1 in 25 anni (e sono bello felice e sereno comunque, ndr)... devono essere proprio ridotti male i giovani d'oggi se han bisogno di tutte 'ste canne per esser felici.

a me non sembra, se senti cosi forte la necessità di mandarli tutti in galera sti giovani.


Dalle mie parti si chiama ripicca per invida :sofico:

fsdfdsddijsdfsdfo
22-03-2007, 23:39
http://www.vertici.com/rubriche/articolo.asp?cod=12564&cat=NOTIZ&titlepage=Rassegna%20Stampa


I danni arrecati dall'odierna «iper-cannabis» alla salute mentale di chi ne fa uso sono potenzialmente irreparabili. Il problema più acuto rischia di manifestarsi fra gli adolescenti, il cui cervello in fase di sviluppo è molto più vulnerabile. Anche il professor Colin Blakemore, capo del Medical Research Council, che nel 1997 aveva appoggiato la campagna originaria dell'«Independent on Sunday», oggi dice: «Il legame tra la cannabis e la psicosi oggi è ben chiaro; dieci anni fa non lo era». In retrospettiva, l'«Independent on Sunday» tiene molto a precisare che «lo "skunk" fumato dalla maggioranza dei giovani in questo Paese non assomiglia neppure lontanamente alla tradizionale resina della cannabis tipicamente in uso fino ai primi anni Novanta. La sostanza di oggi contiene fino a 25 volte più tetraidrocannabinolo (THC)», ovvero l'ingrediente psicoattivo. Dieci anni fa soltanto 1600 persone erano in cura per abuso di cannabis; oggi sono 22 mila, la metà dei quali ha meno di diciott'anni: «Una bomba a orologeria per la salute mentale», ammette il giornale.


io ho sentito fior fior di esperti giurare che la cannabis bruciasse le cellule celebrali.

biru
23-03-2007, 00:10
http://www.vertici.com/rubriche/articolo.asp?cod=12564&cat=NOTIZ&titlepage=Rassegna%20Stampa


I danni arrecati dall'odierna «iper-cannabis» alla salute mentale di chi ne fa uso sono potenzialmente irreparabili. Il problema più acuto rischia di manifestarsi fra gli adolescenti, il cui cervello in fase di sviluppo è molto più vulnerabile. Anche il professor Colin Blakemore, capo del Medical Research Council, che nel 1997 aveva appoggiato la campagna originaria dell'«Independent on Sunday», oggi dice: «Il legame tra la cannabis e la psicosi oggi è ben chiaro; dieci anni fa non lo era». In retrospettiva, l'«Independent on Sunday» tiene molto a precisare che «lo "skunk" fumato dalla maggioranza dei giovani in questo Paese non assomiglia neppure lontanamente alla tradizionale resina della cannabis tipicamente in uso fino ai primi anni Novanta. La sostanza di oggi contiene fino a 25 volte più tetraidrocannabinolo (THC)», ovvero l'ingrediente psicoattivo. Dieci anni fa soltanto 1600 persone erano in cura per abuso di cannabis; oggi sono 22 mila, la metà dei quali ha meno di diciott'anni: «Una bomba a orologeria per la salute mentale», ammette il giornale.
Infatti è dannoso fumare erba o hashish x i giovani che nn hanno completato lo sviluppo, nn lo scopre di certo sto tizio, e fidati, lo sapevano anche + di 10 anni fa.
Oltre la % di thc in questi 10 anni penso si è avuta anche un'esponeziale crescita di consumatori, questo di certo fa aumentare i numeri ;) .
io ho sentito fior fior di esperti giurare che la cannabis bruciasse le cellule celebrali.

Anch'io, dipende a quale mulino vuole portar'acqua.
Se pensi che il dl fini si basa su ricerche del ministero della sanità ti rendi conto che alla fine il situazione nn quadra.

teogros
23-03-2007, 07:15
a me non sembra, se senti cosi forte la necessità di mandarli tutti in galera sti giovani.


Dalle mie parti si chiama ripicca per invida :sofico:

Invidia? Perchè loro si fanno gli spinelli? :rotfl: Posso provare invidia per chi sta con una bella topa :oink:, ma se uno ha bisogno di uno spinello per divertirsi mi fa solo una gran pena! ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 08:16
Invidia? Perchè loro si fanno gli spinelli? :rotfl: Posso provare invidia per chi sta con una bella topa :oink:, ma se uno ha bisogno di uno spinello per divertirsi mi fa solo una gran pena! ;)

e perchè non lo lasci in pace allora?

perchè ti sforzi cosi tanto per mandarlo in galera?

Io la chiamo invidia...

teogros
23-03-2007, 12:36
e perchè non lo lasci in pace allora?

perchè ti sforzi cosi tanto per mandarlo in galera?

Io la chiamo invidia...

Per lo stesso motivo per cui posso voler mandare in galera un evasore piuttosto che un terrorista! Che contributo apporta alla società la marijuana? Ha qualche risvolto positivo, a parte far divertire qualcuno? Io dico che contribuisce solo a fare ulteriori casini sulle strade e poco altro. Quindi non capisco perchè favorirne la distribuzione.

-kurgan-
23-03-2007, 16:33
:rotfl: Per cortesia, dai! Quante se ne devono fare di canne, sti ragazzi? Kg al giorno? E vorrei vedere quanti "ragazzi" ci sono in carcere per questo motivo! Non ci stanno gli assassini, in carcere, figurati loro!

E per inciso: raddoppiando la dose, rischi di fare qualche morto in più sulle strade, tanto per dirne una.

la quantità minima nei fatti viene sempre superata.. per me non è molto sensato pensare di incarcerare il 10 per cento della popolazione italiana, o anche solo sporcargli la fedina penale per una cretinata simile.

quanto alla guida, che c'entra? la guida in stato alterato è già punita severamente con leggi apposite, ma non è questo l'argomento del topic. Si parlava di possesso, pure in casa da soli e pure guidando la bicicletta.

teogros
23-03-2007, 16:35
la quantità minima nei fatti viene sempre superata.. per me non è molto sensato pensare di incarcerare il 10 per cento della popolazione italiana, o anche solo sporcargli la fedina penale per una cretinata simile.

quanto alla guida, che c'entra? la guida in stato alterato è già punita severamente con leggi apposite, ma non è questo l'argomento del topic. Si parlava di possesso, pure in casa da soli e pure guidando la bicicletta.

La guida in stato alterato di droghe è punita? :mbe:

-kurgan-
23-03-2007, 16:38
La guida in stato alterato di droghe è punita? :mbe:

da sempre.. droghe e alcool, è un reato penale. La polizia che fa i controlli ha l'attrezzatura in macchina.

teogros
23-03-2007, 16:39
da sempre.. droghe e alcool, è un reato penale. La polizia che fa i controlli ha l'attrezzatura in macchina.

Sarà che non mi sono mai posto il problema (per le droghe) ma non credevo potessero rilevare il tasso di marijuana in una persona... detto questo: in 8anni di patente non mi han mai fatto un palloncino... immagino quanti controlli sian fatti sulle droghe..

AtenaPartenos
23-03-2007, 16:42
Sarà che non mi sono mai posto il problema (per le droghe) ma non credevo potessero rilevare il tasso di marijuana in una persona... detto questo: in 8anni di patente non mi han mai fatto un palloncino... immagino quanti controlli sian fatti sulle droghe..

Infatti e poi i sinistri dicono

http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2007/03_Marzo/23/alcol_fumo_droghe.shtml

Alcool e tabacco? Peggio delle droghe
Gli scienziati vogliono riaprire la discussione sulla classificazione delle sostanze illegali sulla base di nuovi criteri


LONDRA - Alcol e tabacco tra le dieci sostanze più nocive. Più nocive di cannabis, Lsd ed ecstasy. Almeno così conclude uno studio condotto dal professor David Nutt dell’Università di Bristol e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet. Il risultato, per alcuni versi sorprendente, che sconvolge le classifiche governative sulle sostanze più pericolose e proibite, è frutto di un nuovo sistema di classificazione che tiene conto oltre che della pericolosità della sostanza per l’individuo, anche della dipendenza che la sostanza genera e della pericolosità sociale di chi la assume. Si tratta in realtà più che di uno studio sulle sostanze in sé, di un’inchiesta tra intervistati qualificati: psichiatri specializzati in dipendenza da sostanze e ufficiali giudiziari o di polizia con comprovata preparazione scientifica.
...


p.s.
Il quote riporta solo una parte dell'articolo. C'è anche una classifica e altri pareri di esperti.

-kurgan-
23-03-2007, 16:43
Sarà che non mi sono mai posto il problema (per le droghe) ma non credevo potessero rilevare il tasso di marijuana in una persona... detto questo: in 8anni di patente non mi han mai fatto un palloncino... immagino quanti controlli sian fatti sulle droghe..

su questo concordiamo in pieno, fosse per me le strade dovrebbero essere PIENE di auto della polizia.. solo che pare che le priorità in parlamento siano altre :D
la polizia neanche può pagarsi la tinteggiatura delle pareti, figuriamoci delle auto in più.. c'è un topic in merito in questa sezione che è deprimente.

teogros
23-03-2007, 16:49
su questo concordiamo in pieno, fosse per me le strade dovrebbero essere PIENE di auto della polizia.. solo che pare che le priorità in parlamento siano altre :D
la polizia neanche può pagarsi la tinteggiatura delle pareti, figuriamoci delle auto in più.. c'è un topic in merito in questa sezione che è deprimente.

Appunto. Se è possibile prevenire, ben venga, in ogni direzione (droga e alcool).

the_joe
23-03-2007, 16:51
su questo concordiamo in pieno, fosse per me le strade dovrebbero essere PIENE di auto della polizia.. solo che pare che le priorità in parlamento siano altre :D
la polizia neanche può pagarsi la tinteggiatura delle pareti, figuriamoci delle auto in più.. c'è un topic in merito in questa sezione che è deprimente.

Ne parlavano in tv alcuni giorni or sono....

Italia 200.000 controlli
Spagna 4.000.000
Francia 7.000.000
Germania non ricordo se 6 o 8 milioni....

Ma cosa volete che controllino :rolleyes:

~ZeRO sTrEsS~
23-03-2007, 17:04
L'olanda é un paese di psicotici, sull'orlo di un collasso nazionale e tutto per colpa della marihuana! :O

cmq lo posso confermare quando ti droghi senti l'irrefrenabile bisogno di commettere un reato, ad esempio io quando fumo le sigarette devo andare in bagno e pisciare fuori dal vaso :O con le canne invece sento l'irrefrenabile bisogno di guidare per questo non avendo la macchina ne rubo una :O

Io arresterei anche tutti quelli che hanno coltelli a casa e armi bianche in quanto sono pericolosi per la societá non si sa mai.

teogros
23-03-2007, 17:08
L'olanda é un paese di psicotici, sull'orlo di un collasso nazionale e tutto per colpa della marihuana! :O

cmq lo posso confermare quando ti droghi senti l'irrefrenabile bisogno di commettere un reato, ad esempio io quando fumo le sigarette devo andare in bagno e pisciare fuori dal vaso :O con le canne invece sento l'irrefrenabile bisogno di guidare per questo non avendo la macchina ne rubo una :O

Io arresterei anche tutti quelli che hanno coltelli a casa e armi bianche in quanto sono pericolosi per la societá non si sa mai.

Tutta questa costruttività è merito del tua avatar? :stordita:

biru
23-03-2007, 17:15
Ne parlavano in tv alcuni giorni or sono....

Italia 200.000 controlli
Spagna 4.000.000
Francia 7.000.000
Germania non ricordo se 6 o 8 milioni....

Ma cosa volete che controllino :rolleyes:

Quello che mi chiedo io è:
come fanno a farmi un controllo x mariuana? mi stuccano un capello, saliva, soffio dentro un imbuto?
E poi come fare a capire se sono sotto effetto? Tutti ormai sapranno che il thc rimane nel sangue x anche + di un mese.

Facciamo il caso limite, vado ad amsterdam x 5 giorni, mi fumo pure il cartongesso, poi torno in Italia, naturalmente nn sono + sotto l'effetto, nel mio sangue però ce n'è traccia, io però nn ho commesso nessun reato, ne amministrativo e ne penale.
Come funzionerebbe la situazione?


Lo so, è un po' assurdo come caso, l'ho tirato fuori x cercare di capire, come facciano a stabilire se si è sotto l'effetto di thc oppure se l'effetto sia svanito anche se nel sangue ci sono ancora tracce.,

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 17:17
Per lo stesso motivo per cui posso voler mandare in galera un evasore piuttosto che un terrorista! Che contributo apporta alla società la marijuana? Ha qualche risvolto positivo, a parte far divertire qualcuno? Io dico che contribuisce solo a fare ulteriori casini sulle strade e poco altro. Quindi non capisco perchè favorirne la distribuzione.

e allora metti pene SEVERISSIME per chi guida sotto gli effetti della droga.


Lo sai che al giorno d'oggi sono rarissimi i controlli per le sosanze stupefacenti?


E' Paradossale, ed è anche uno dei motivi per cui la coca va tanto di moda.

Non puoi bere piu di un cocktail prima di guidare, ma ecstasy, cocaina, lsd vai tranquillo.

E' giusto vietare alla gente di usare droghe prima di guidare.

Non sprecare il tempo delle nostre forze dell'ordine ad arrestare adolescenti o poco piu.

teogros
23-03-2007, 17:31
Non sprecare il tempo delle nostre forze dell'ordine ad arrestare adolescenti o poco piu.


LOL! :rotfl: I contrilli sulle strade chi li fa? E' come dire: ci vuole meno tempo a rincorrere le mucche quando sono scappate dal recinto, piuttosto che verificare che non sia rotto! Sei un mito! :D

coldd
23-03-2007, 17:36
se il recinto ha infiniti buchi non risolvi in ogni caso

e cmq non serve cercare tutte le mucche, basta trovare quelle che con il loro comportamento mettono in pericolo gli altri

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 17:40
LOL! :rotfl: I contrilli sulle strade chi li fa? E' come dire: ci vuole meno tempo a rincorrere le mucche quando sono scappate dal recinto, piuttosto che verificare che non sia rotto! Sei un mito! :D

e allora tu sei per la galera per qualsiasi tipo di consumo di sostanze stupefacenti?

Ser21
23-03-2007, 17:46
Quindi se il 10% della popolazione evade abitualmente picchia il coniuge, dobbiamo favorire l'usanza? :asd: :muro: :rolleyes:

Picchiare un coniuge è provocare un danno ad una persona.
Fumare cannabis è una LIBERTA' PERSONALE che non intacca sulla collettività.

E' così difficile da capire?Capisco che siamo ancora nel medioevo cme credenze in italia,ma almeno un concetto semplice come le libertà personali credevo potessero essere compreso anche dai meno elastici...invece si fanno esempi come il tuo che nn c'entrano NIENTE con la liberalizzazione delle droghe leggere.

teogros
23-03-2007, 20:05
se il recinto ha infiniti buchi non risolvi in ogni caso

e cmq non serve cercare tutte le mucche, basta trovare quelle che con il loro comportamento mettono in pericolo gli altri

Beh, non fare altri buchi potrebbe essere già qualcosa di interessante.

teogros
23-03-2007, 20:06
e allora tu sei per la galera per qualsiasi tipo di consumo di sostanze stupefacenti?

No. Non ho detto questo. E' dall'inizio del 3d che sto dicendo che attualmente è INUTILE PERDER TEMPO DIETRO A NORME CHE NON RISOLVONO I PROBLEMI DELL'ITALIA. C'è già una dose personale consentita, che si vada avanti così! Pensiamo a risolvere i problemi importanti!

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 20:14
No. Non ho detto questo. E' dall'inizio del 3d che sto dicendo che attualmente è INUTILE PERDER TEMPO DIETRO A NORME CHE NON RISOLVONO I PROBLEMI DELL'ITALIA. C'è già una dose personale consentita, che si vada avanti così! Pensiamo a risolvere i problemi importanti!

ma se uno ha 1 in piu della quantità massima consentita che si fa?

anche se non è uno spacciatore lo mandi in galera lo stesso?

stop di 6 anni per simpatia?
E poi magari lo fai ripartire dal via senza ritirare?

teogros
23-03-2007, 20:17
ma se uno ha 1 in piu della quantità massima consentita che si fa?

anche se non è uno spacciatore lo mandi in galera lo stesso?

stop di 6 anni per simpatia?
E poi magari lo fai ripartire dal via senza ritirare?

Basta che non abbia 1 grammo in più della quantità!

Cioè ragazzi... ma che cazzo di discorso è? Allora anche se raddoppiamo la dose si farà 'sto discorso! :muro: E se uno ha 1 in più della quantità consentita che si fa? SI FA CHE LE LEGGI SI RISPETTANO!!! Si sa che la legge permette X, perchè devo girare con X+1 e poi lamentarmi se mi mettono dentro? Minchia prendete X! Veramente a me sembra allucinante!

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 20:20
Basta che non abbia 1 grammo in più della quantità!

Cioè ragazzi... ma che cazzo di discorso è? Allora anche se raddoppiamo la dose si farà 'sto discorso! :muro: E se uno ha 1 in più della quantità consentita che si fa? SI FA CHE LE LEGGI SI RISPETTANO!!! Si sa che la legge permette X, perchè devo girare con X+1 e poi lamentarmi se mi mettono dentro? Minchia prendete X! Veramente a me sembra allucinante!

perchè non voglio frequentari gli spacciatori?

ma tu vuoi punire il consumo o lo spaccio?

non ho capito eh

sander4
23-03-2007, 20:21
Picchiare un coniuge è provocare un danno ad una persona.
Fumare cannabis è una LIBERTA' PERSONALE che non intacca sulla collettività.

E' così difficile da capire?Capisco che siamo ancora nel medioevo cme credenze in italia,ma almeno un concetto semplice come le libertà personali credevo potessero essere compreso anche dai meno elastici...invece si fanno esempi come il tuo che nn c'entrano NIENTE con la liberalizzazione delle droghe leggere.

. ;)

teogros
23-03-2007, 20:23
perchè non voglio frequentari gli spacciatori?

ma tu vuoi punire il consumo o lo spaccio?

non ho capito eh

Non vuoi frequentare gli spacciatori? Gioca a carte! ;)

teogros
23-03-2007, 20:25
Picchiare un coniuge è provocare un danno ad una persona.
Fumare cannabis è una LIBERTA' PERSONALE che non intacca sulla collettività.

E' così difficile da capire?Capisco che siamo ancora nel medioevo cme credenze in italia,ma almeno un concetto semplice come le libertà personali credevo potessero essere compreso anche dai meno elastici...invece si fanno esempi come il tuo che nn c'entrano NIENTE con la liberalizzazione delle droghe leggere.

E' difficile da capire che da FATTI si fanno danni anche involontariamente? Capisco che siamo nel medioevo come conoscenze mediche, ma almeno un concetto semplice come le conseguenze della maria o dell'alcool credevo potessero essere comprese anche dai meno elastici.

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 20:30
Non vuoi frequentare gli spacciatori? Gioca a carte! ;)

te lo richiedo:

ma tu vuoi punire il consumo o lo spaccio?

teogros
23-03-2007, 20:31
te lo richiedo:

ma tu vuoi punire il consumo o lo spaccio?

Io non voglio punire nessuno. Voglio che la gente non faccia danni e che si rispetti la legge. Non è aumentando la dose che si riducono i danni. PUNTO.

strat09
23-03-2007, 20:33
E' difficile da capire che da FATTI si fanno danni anche involontariamente? Capisco che siamo nel medioevo come conoscenze mediche, ma almeno un concetto semplice come le conseguenze della maria o dell'alcool credevo potessero essere comprese anche dai meno elastici.

e il colpo di sonno? fa meno danni delle canne?

a me sembra che con l'educazione stradale questo decreto non abbia nulla a che fare.

Jamal Crawford
23-03-2007, 20:36
Cercherei di farli smettere, non di incentivare.

UPDATE: ma quali altri discorsi, comunque! Non bisogna mica giustificare un fenomeno SBAGLIATO come GIUSTO solo perchè è un fenomeno di massa! Ma che discorsi! :rolleyes:



lascia perdere :rolleyes:

teogros
23-03-2007, 20:37
e il colpo di sonno? fa meno danni delle canne?

a me sembra che con l'educazione stradale questo decreto non abbia nulla a che fare.

Guarda, dato che l'educazione stradale non c'entra niente, propongo di distribuire gratuitamente a tutti gli autogrill una bottiglia di vodka e 5 grammi di maria, si sa mai che la gente impari a guidare così!

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 20:40
Guarda, dato che l'educazione stradale non c'entra niente, propongo di distribuire gratuitamente a tutti gli autogrill una bottiglia di vodka e 5 grammi di maria, si sa mai che la gente impari a guidare così!

beh i dati ci dicono che l'educazione e la prevenzione funziona molto meglio della repressione.

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 20:41
Io non voglio punire nessuno. Voglio che la gente non faccia danni e che si rispetti la legge. Non è aumentando la dose che si riducono i danni. PUNTO.

e cosa vuoi che punisca la legge?
il consumo o lo spaccio?

mt_iceman
23-03-2007, 20:41
e il colpo di sonno? fa meno danni delle canne?

a me sembra che con l'educazione stradale questo decreto non abbia nulla a che fare.

e se ti viene un colpo al cuore mentre guidi? è più pericoloso..:stordita:

teogros
23-03-2007, 20:42
beh i dati ci dicono che l'educazione e la prevenzione funziona molto meglio della repressione.

BRAVISSIMO! SMETTIAMO DI CHIEDERE AUMENTI! L'HAI DETTO TE!

teogros
23-03-2007, 20:44
e cosa vuoi che punisca la legge?
il consumo o lo spaccio?

Lo spaccio e il consumo quando diventa "spaccio". E per quanto tu possa aumentare la dose, se ti porti dietro la dose+1 sempre spaccio è!

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 20:45
BRAVISSIMO! SMETTIAMO DI CHIEDERE AUMENTI! L'HAI DETTO TE!

cosa ho detto?
quando?

ma la sai la differenza tra educazione e repressione?

attento a non urlare, sputacchi tutto.
:D:D

teogros
23-03-2007, 20:45
cosa ho detto?
quando?

ma la sai la differenza tra educazione e repressione?

attento a non urlare, sputacchi tutto.
:D:D

Hai scritto anche PREVENZIONE! :read: :mc:

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 20:46
Lo spaccio e il consumo quando diventa "spaccio". E per quanto tu possa aumentare la dose, se ti porti dietro la dose+1 sempre spaccio è!

quindi tu vuoi punire il consumo?


guarda che non è che devi ripetere la legge a memoria. Puoi anche avere un pensiero tuo.

Le leggi a volte sono sbaglaite.

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 20:47
Hai scritto anche PREVENZIONE! :read: :mc:

nella mia idea prevenzione non è prevista ne la galera, ne la minaccia di galera.


Sai com'è, io i giovani me li immagino a studiare, mica in carcere.
Ma sono un sognatore, lo so.

teogros
23-03-2007, 20:48
quindi tu vuoi punire il consumo?


guarda che non è che devi ripetere la legge a memoria. Puoi anche avere un pensiero tuo.

Le leggi a volte sono sbaglaite.

Non so se hai capito che io la legge NON LA CONOSCO! Ma hai letto le cose che ho scritto dall'inizio ad ora o ti sei solo preoccupato di portarmi dove ti pare? Minchia fate veramente passar la voglia di discutere!

teogros
23-03-2007, 20:49
nella mia idea prevenzione non è prevista ne la galera, ne la minaccia di galera.


Sai com'è, io i giovani me li immagino a studiare, mica in carcere.
Ma sono un sognatore, lo so.

Allora sei tu che dovresti imparare l'italiano... per me la prevenzione è qualcosa che si fa prima! Il carcere è qualcosa che si fa dopo! Quindi un modo di prevenire è, per esempio, quello che si evitando che agli autogrill vengano distribuiti super alcoolici in fasce orarie particolari! Non è abbastanza ma è qualcosa!

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 20:50
Non so se hai capito che io la legge NON LA CONOSCO! Ma hai letto le cose che ho scritto dall'inizio ad ora o ti sei solo preoccupato di portarmi dove ti pare? Minchia fate veramente passar la voglia di discutere!

no non ti agitare. Non c'è bisogno. Se ti trovi alle strette basta solo dire che non conosci bene l'argomento.


io ti ripeto per l'ennesima volta la domanda: ma tu vuoi punire il consumo o lo spaccio?

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 20:51
Allora sei tu che dovresti imparare l'italiano... per me la prevenzione è qualcosa che si fa prima! Il carcere è qualcosa che si fa dopo! Quindi un modo di prevenire è, per esempio, quello che si evitando che agli autogrill vengano distribuiti super alcoolici in fasce orarie particolari! Non è abbastanza ma è qualcosa!

ok io mi ripasserò l'italiano.

Però tu mi spieghi come si possono coniguare prevenzione e carcere?

teogros
23-03-2007, 20:51
no non ti agitare. Non c'è bisogno. Se ti trovi alle strette basta solo dire che non conosci bene l'argomento.


io ti ripeto per l'ennesima volta la domanda: ma tu vuoi punire il consumo o lo spaccio?

Minchia rileggiti che ho scritto sopra! Se poi accanto ci vuoi scrivere che voglio punire il consumo, scrivilo tanto non mi frega un tubero dato che non mi drogo! Ma l'hai scritto te!

teogros
23-03-2007, 20:52
ok io mi ripasserò l'italiano.

Però tu mi spieghi come si possono coniguare prevenzione e carcere?

Ma che vuol dire?!?!? :mc: Scusa la prevenzione è qualcosa che previene che succeda un determinato fatto, a prescindere da gravita, modalità e fatto. Il carcere è una pena che invece dipende da gravità, modalità e fatto. Non c'è da coniugare niente!

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 20:55
Minchia rileggiti che ho scritto sopra! Se poi accanto ci vuoi scrivere che voglio punire il consumo, scrivilo tanto non mi frega un tubero dato che non mi drogo! Ma l'hai scritto te!

ma scusa se uno a dose+1 tu lo mandi in carcere anche se è solo un consumatore.

Scusa se non è punire il consumo questo cos'è?

teogros
23-03-2007, 20:59
ma scusa se uno a dose+1 tu lo mandi in carcere anche se è solo un consumatore.

Scusa se non è punire il consumo questo cos'è?

Ma che discorso fai? E' punire chi evade la legge!! Mi dici cosa cambierebbe aumentando la dose personale? Dovremmo pur definire un limite fra spaccio (es. <1)o non spaccio (es. >1), giusto? Bene, secondo il tuo discorso se sono a 1,01 non sono comunque spacciatore perchè... sono solo un consumatore! :mc: Ma che vuol dire?!?!

Dream_River
23-03-2007, 21:00
Quindi un modo di prevenire è, per esempio, quello che si evitando che agli autogrill vengano distribuiti super alcoolici in fasce orarie particolari! Non è abbastanza ma è qualcosa!

Questa è una bella proposta che quoto con lode! :)

Per quanto riguarda la cannabis, e innegabile che la LEGALIZZAZIONE dovrebbe essere accompagnata da una REGOLAMENTAZIONE, una regolamentazione che potrebbe assomigliare molto a quella per l'alcol (Sperando che l'attuale regolamentazione di uso di alcolici sia migliorata in futuro, tipo con provvedimenti come quello proposto sopra)

strat09
23-03-2007, 21:04
Guarda, dato che l'educazione stradale non c'entra niente, propongo di distribuire gratuitamente a tutti gli autogrill una bottiglia di vodka e 5 grammi di maria, si sa mai che la gente impari a guidare così!

scusami ma non ho capito se è una battuta...

a me pare chiaro come il sole che chi guida ubriaco o cannato o impasticcato ai limiti imposti per legge non ci pensa nemmeno per sbaglio.
lo fa perchè è un incosciente. e dato che è incosciente, la soluzione migliore è:

1) fargli sapere che può girare con 10 spinelli invece di 20

2) fargli sapere che è estremamente pericoloso guidare in certe condizioni, e magari fargli trovare una pattuglia ogni 3 km che glielo ricorda

ripeto, secondo me l'educazione stradale e questo decreto sono due mondi separati

teogros
23-03-2007, 21:05
scusami ma non ho capito se è una battuta...

a me pare chiaro come il sole che chi guida ubriaco o cannato o impasticcato ai limiti imposti per legge non ci pensa nemmeno per sbaglio.
lo fa perchè è un incosciente. e dato che è incosciente, la soluzione migliore è:

1) fargli sapere che può girare con 10 spinelli invece di 20

2) fargli sapere che è estremamente pericoloso guidare in certe condizioni, e magari fargli trovare una pattuglia ogni 3 km che glielo ricorda

ripeto, secondo me l'educazione stradale e questo decreto sono due mondi separati

Forse la pensiamo allo stesso modo e avevo capito diversamente! :stordita:

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 21:18
Ma che discorso fai? E' punire chi evade la legge!! Mi dici cosa cambierebbe aumentando la dose personale? Dovremmo pur definire un limite fra spaccio (es. <1)o non spaccio (es. >1), giusto? Bene, secondo il tuo discorso se sono a 1,01 non sono comunque spacciatore perchè... sono solo un consumatore! :mc: Ma che vuol dire?!?!

io la butto li.

E se invece la differenza non fosse decisa da una stupida tabella ma dalle indagini preliminari?

teogros
23-03-2007, 21:23
io la butto li.

E se invece la differenza non fosse decisa da una stupida tabella ma dalle indagini preliminari?

Ma a quale costo (per lo stato)? Potremmo fare lo stesso discorso con l'alcool, allora... se io benissimo fino a 0,8 perchè devo avere il tasso a 0,4? Per semplicità! Non dico che mi faccia piacere non farmi un buon Greco di Tufo assieme a una frittura, ma la legge è chiara!

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 21:29
Ma a quale costo (per lo stato)? Potremmo fare lo stesso discorso con l'alcool, allora... se io benissimo fino a 0,8 perchè devo avere il tasso a 0,4? Per semplicità! Non dico che mi faccia piacere non farmi un buon Greco di Tufo assieme a una frittura, ma la legge è chiara!

beh le indagini tanto già le fanno...

Quindi meglio una legge che senza dubbi incarceri innocenti e colpevoli, piuttosto che caricare lo stato?


a questo punto togliamo i processi.
Ogni 3 denunce ti fai un po di carcere.
Sai quanto risparmi?

teogros
23-03-2007, 21:31
beh le indagini tanto già le fanno...

Quindi meglio una legge che senza dubbi incarceri innocenti e colpevoli, piuttosto che caricare lo stato?


a questo punto togliamo i processi.
Ogni 3 denunce ti fai un po di carcere.
Sai quanto risparmi?

Non sono abbastanza competente per dire se può essere applicabile e come. Io credo solo che la legge attuale non sia uno scandalo. Ci sono scandali ben peggiori, credo, di cui un ministro della sanità dovrebbe preoccuparsi! ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 21:35
Non sono abbastanza competente per dire se può essere applicabile e come. Io credo solo che la legge attuale non sia uno scandalo. Ci sono scandali ben peggiori, credo, di cui un ministro della sanità dovrebbe preoccuparsi! ;)

tipo la mafia?
Ma la mafia si finanzia con la droga.

O la malasanità?
E la malasanità è tenuta su dalla mafia.

E il lavoro nero?
Beh, pensa al sud. Non è che è nero. E' che è per l'altro stato: la mafia.


Come vedi, se risolvi il tema droga l'equazione cambia.


Non pensi sia uno scandalo?
Io trovo SCANDALOSO che ci siano dai 6 ai 20 anni di carcere per qualche spinello.

teogros
23-03-2007, 21:42
tipo la mafia?
Ma la mafia si finanzia con la droga.

O la malasanità?
E la malasanità è tenuta su dalla mafia.

E il lavoro nero?
Beh, pensa al sud. Non è che è nero. E' che è per l'altro stato: la mafia.


Come vedi, se risolvi il tema droga l'equazione cambia.


Non pensi sia uno scandalo?
Io trovo SCANDALOSO che ci siano dai 6 ai 20 anni di carcere per qualche spinello.

Così è inutile proseguire! ;) Buono spinello!

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 21:57
Così è inutile proseguire! ;) Buono spinello!

Ti stupirai, ma io come to voglio che meno gente possibili si droghi.

Pensi forse che io sia contento di vedere giovani passare i pomeriggi al parco piuttosto che a studiare?


La differenza sta nel metodo.
Tu pensi di insistere con una strategia vecchia di 60 anni che non ha mai funzionato, anzi. La mafia dice di ringraziarti.


Io invece propongo nuove vie che qualche risultato in piu l'hanno pur dato...

coldd
23-03-2007, 23:26
Ma a quale costo (per lo stato)?

ma gia le fanno le indagini

l'accusa di spaccio dovrebbe considerare anche altri elementi (bilancino, coltello, sacchetti, abbastanza soldi e traffico di persone) e non dovrebbe essere basata solo sul quantitativo di droga

groot
24-03-2007, 09:49
ma se uno si vuole drogare .... che si droghi..... ma figurati... :O

NeSs1dorma
25-03-2007, 00:11
Ma che bravi questi ministri, tutti presi ad occuparsi delle cose "importanti", come, ad esempio, istigare e permettere ai nostri figli di drogarsi liberamente :rolleyes:
Non capisco poi cosa ci sia da ridere a questa notizia, visto che gli amici dei tossici e degli spacciatori si sono già presi una bella legnata sui denti dal TAR, e altre seguiranno.
Se la ministra avesse un minimo di dignità, dopo la figuraccia se ne potrebbe andare a casa sua. Mi piacerebbe incontrarla, per sputargli in faccia.
E ci sono tantissimi genitori che vorrebbero fare altrettanto.

Jamal Crawford
25-03-2007, 01:24
La serieta' al governo:O

fsdfdsddijsdfsdfo
25-03-2007, 10:04
La serieta' al governo:O

quando arresteranno tuo figlio voglio vedere.

Dream_River
25-03-2007, 11:08
.
E ci sono tantissimi genitori che vorrebbero fare altrettanto.

E suppongo che per te questo sia un indice innegabile di questa ipotetica mancanza di serietà del governo

fsdfdsddijsdfsdfo
25-03-2007, 11:09
E suppongo che per te questo sia un indice innegabile di questa ipotetica mancanza di serietà del governo

è solo un flamer, lascialo stare.

nomeutente
25-03-2007, 12:04
Ma che bravi questi ministri, tutti presi ad occuparsi delle cose "importanti", come, ad esempio, istigare e permettere ai nostri figli di drogarsi liberamente :rolleyes:


La responsabilità di come crescono i tuoi figli è tua, è troppo comodo scaricare le colpe sul governo.

Dream_River
25-03-2007, 12:13
è solo un flamer, lascialo stare.

Ah capisco, grazie dell'informazione ;)

NeSs1dorma
25-03-2007, 14:22
La responsabilità di come crescono i tuoi figli è tua, è troppo comodo scaricare le colpe sul governo.

certo, ed è mia responsabilità andare contro gli amici dei tossici e degli spacciatori, specie se siedono al governo.
Io non scarico un bel nulla, sono indignato dalla irresponsabilità di questa gente, che sbandiera ai quattroventi l'innocuità delle droghe.

NeSs1dorma
25-03-2007, 14:24
E suppongo che per te questo sia un indice innegabile di questa ipotetica mancanza di serietà del governo

la mancanza di serietà e di competenza di questa gente si vede da questo e da tantissimi altri comportamenti.

Ser21
25-03-2007, 15:04
E' difficile da capire che da FATTI si fanno danni anche involontariamente? Capisco che siamo nel medioevo come conoscenze mediche, ma almeno un concetto semplice come le conseguenze della maria o dell'alcool credevo potessero essere comprese anche dai meno elastici.

ma a te cosa te ne frega se io in casa ho 2kg di maria chje mi fumo solo io?
come mai dovresti impedrimi di assumere una sostanza?!?!

ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? :rotfl:

teogros
25-03-2007, 15:14
ma a te cosa te ne frega se io in casa ho 2kg di maria chje mi fumo solo io?
come mai dovresti impedrimi di assumere una sostanza?!?!

ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? :rotfl:

Perchè quando poi ti schianti contro un albero o ti meni con qualcuno, vuoi farti curare a spese mie.

coldd
25-03-2007, 15:24
usando lo stesso ragionamento:

- una parte delle persone che vanno allo stadio crea problemi
- la polizia, pagata dallo stato, deve controllare queste persone
- se durante gli scontri con la polizia un tifoso si fa male viene curato a spese dello stato


soluzione: chiudiamo gli stadi

fsdfdsddijsdfsdfo
25-03-2007, 15:39
Perchè quando poi ti schianti contro un albero o ti meni con qualcuno, vuoi farti curare a spese mie.

basta solo VIETARE DI GUIDARE.


E poi chi ha mai sentito di giovani violenti per la cannabis?

Non te lo ricordi Bob Marley?

Ser21
25-03-2007, 18:53
Perchè quando poi ti schianti contro un albero o ti meni con qualcuno, vuoi farti curare a spese mie.

Teo,questa è assurda.Tu preventivi un mio futuro danno alla colletività in base a quali elementi?Ho per caso scritto che dopo aver fumato la mia cannabis in casa mia sarei andato in giro in macchina ? :confused: No mi pare,quindi non puoi ribattere alla mia domanda con un fatto ipotizzato.
Altrimenti,se andiamo avanti con questa tua logica,potrei arrivare a dire che tutti i lavoratori come medici,che hanno nelle mani vite altrui,sono dei folli perchè si ubbriacano prima di operare,visto che l'acool è una sostanza legale e reperibile.
Ovviamente non è così e sta alla coscienza del singolo capire se sia il caso di farsi un goccio prima dell'operazione oppure desistere...per fortuna la maggior parte delle persone optano per il buonsenso,così come le tante persone che vorrebbero farsi una canna della propria maria (e non finanziare la mafia oltre che fumare in maniera molto più sana) a casa propria dopo una giornata di lavoro (questo si che contribusce alla collettività) senza dover sapere di essere nella totale illegalità.

blamecanada
25-03-2007, 19:19
La questione "vietiamo la cannabis perché sennò uno guida e si schianta" è un'emerita cazzata. Si parla di legalizzare la cannabis, NON la guida in stato alterato.
È una posizione demagogica sostenuta per ignoranza o per malafede.

majino
25-03-2007, 19:24
Perchè quando poi ti schianti contro un albero o ti meni con qualcuno, vuoi farti curare a spese mie.

e quando tu mangi come un bufalo troiai tutti i giorni (tu non sei tu, ovviamente eh :D) e vai all'ospedale perchè hai il colesterolo alto e ti viene un infarto, vuoi farti curare a spese mie che sono un nutrizionista attento a ciò che mangio? (e, ovviamente, anche qui io non sono io ;))

è un discorso che non porta da nessuna parte teo. cmq, dose minima consentita a parte, dovrebbero legalizzare l'autoproduzione, ed inasprire le pene per i reati commessi sotto effetto di stupefacenti. così, chi vuol fumare, se la coltiva in casa sua e non da soldi alla mafia, mentre chi viene beccato a guidare sotto effetto di stupefacenti le passa bruttissime.

non sei d'accordo?

p.s.
avete idea di qual'è il rapporto prezzo/quantità dell'erba/hashish?

bluelake
25-03-2007, 19:58
E ci sono tantissimi genitori che vorrebbero fare altrettanto.
i miei genitori sono rimasti totalmente indifferenti, e farebbero lo stesso se legalizzassero l'eroina... sai, basta saperli crescere e seguire nel modo giusto i figlioli per tenerli lontani da certi pericoli... :D

bluelake
25-03-2007, 20:00
La questione "vietiamo la cannabis perché sennò uno guida e si schianta" è un'emerita cazzata. Si parla di legalizzare la cannabis, NON la guida in stato alterato.
È una posizione demagogica sostenuta per ignoranza o per malafede.
anche perché altrimenti dovrebbero levare la patente a tutti i sacerdoti, a quelli che devono dir messa in due o tre chiese diverse nel giro di poche ore se gli fanno il palloncino scoppia l'etilometro (e a un mio amico sacerdote gliel'hanno sospesa davvero) :stordita:

blamecanada
25-03-2007, 20:09
anche perché altrimenti dovrebbero levare la patente a tutti i sacerdoti, a quelli che devono dir messa in due o tre chiese diverse nel giro di poche ore se gli fanno il palloncino scoppia l'etilometro (e a un mio amico sacerdote gliel'hanno sospesa davvero) :stordita:
LOL

teogros
25-03-2007, 20:59
usando lo stesso ragionamento:

- una parte delle persone che vanno allo stadio crea problemi
- la polizia, pagata dallo stato, deve controllare queste persone
- se durante gli scontri con la polizia un tifoso si fa male viene curato a spese dello stato


soluzione: chiudiamo gli stadi

Quoto e sottoscrivo! Partite a porte chiuse finchè qualcuno non trova un soluzione che FUNZIONI!

NeSs1dorma
25-03-2007, 21:48
i miei genitori sono rimasti totalmente indifferenti, e farebbero lo stesso se legalizzassero l'eroina... sai, basta saperli crescere e seguire nel modo giusto i figlioli per tenerli lontani da certi pericoli... :D
ma che bella teoria, bravo, applausi. Ovvio che parli per esperienza diretta di padre, vero? Meglio che non continuo.. tanto so già quale sarebbe la conclusione :asd:

bluelake
25-03-2007, 22:22
ma che bella teoria, bravo, applausi. Ovvio che parli per esperienza diretta di padre, vero? Meglio che non continuo.. tanto so già quale sarebbe la conclusione :asd:
io non sono padre, ma nel mio post parlavo della reazione e dei commenti dei miei genitori... e mio padre e mia madre sono genitori da oltre 31 anni, e di due figli... dici che posso ritenere la LORO esperienza di genitori diretta e affidabile? o devo dirgli "ma che bella teoria, belli, bravi, applausi, voi non sapete un caz*o di cosa significa crescere dei figli"? :rolleyes:

A.L.M.
25-03-2007, 23:20
propio a rischio zero non è mai stata, ma vediamo di non esagerare
qui escono spesso notizie su varie ricerche http://droghe.aduc.it/php/

l'alcol ad esempio è piu pericoloso, ma questo non significa che la maggioranza delle persone che bevono sono alcolizzati, basta conoscere i potenziali rischi e sapersi controllare

Beh, mi pare che si continuino a paragonare sostanze completamente diverse per scopo e tipologia.
Le canne, per quello che ne sappiamo oggi (e cioè mi pare di capire non moltissimo) potrebbero creare problemi psichici anche nell'uso moderato abituale (ossia una canna ogni 2-3 giorni).
Tra l'altro non dimentichiamo che il fumo da canna fa male come e più di una normale sigaretta (visto che è pure senza filtro). Aggiungerei infine che lo scopo primo e ultimo del fumare hashish o maria è quello di alterare il proprio stato di coscienza.
L'alcool invece non dà per certo alcun danno nel consumo abituale (1-2 bicchieri di vino al giorno sono addirittura considerati salutari da vari medici): la cosa è provata da centinaia d'anni.
Gli alcolici sono innanzitutto bevande, che in certi casi raggiungono livelli di raffinatezza notevole, inoltre non foraggiano le narcomafie, come invece fa l'acquisto di droga di qualunque genere. Se bevo un bicchiere di Barolo. o anche un cocktail con vodka non lo faccio certo per sballarmi. Certo se di bicchieri di superalcolici me ne facessi 3-4 al giorno avrei dei seri problemi.
Comunque i maggiori pericoli dell'alcool proprio non li vedo.

fsdfdsddijsdfsdfo
25-03-2007, 23:26
Beh, mi pare che si continuino a paragonare sostanze completamente diverse per scopo e tipologia.
Le canne, per quello che ne sappiamo oggi (e cioè mi pare di capire non moltissimo) potrebbero creare problemi psichici anche nell'uso moderato abituale (ossia una canna ogni 2-3 giorni).
Tra l'altro non dimentichiamo che il fumo da canna fa male come e più di una normale sigaretta (visto che è pure senza filtro). Aggiungerei infine che lo scopo primo e ultimo del fumare hashish o maria è quello di alterare il proprio stato di coscienza.
L'alcool invece non dà per certo alcun danno nel consumo abituale (1-2 bicchieri di vino al giorno sono addirittura considerati salutari da vari medici): la cosa è provata da centinaia d'anni.
Gli alcolici sono innanzitutto bevande, che in certi casi raggiungono livelli di raffinatezza notevole, inoltre non foraggiano le narcomafie, come invece fa l'acquisto di droga di qualunque genere. Se bevo un bicchiere di Barolo. o anche un cocktail con vodka non lo faccio certo per sballarmi. Certo se di bicchieri di superalcolici me ne facessi 3-4 al giorno avrei dei seri problemi.
Comunque i maggiori pericoli dell'alcool proprio non li vedo.

Morti per la cannabis dall'inziio della storia umana: ZERO.

Morti per l'alcool: 1.8 milioni l'hanno scorso.
http://www.alcoldrogalegale.com/alcol%20tabacco%20droghe.htm

vallo tu a spiegare a quelle famiglie che è meglio l'alcool.


E poi scusa, la droga si vende comunque. Perchè lasciare il bussiness alla mafia?
La domanda non riuscirai mai a controllarla, perchè non controlli l'offerta?

A.L.M.
26-03-2007, 00:01
Morti per la cannabis dall'inziio della storia umana: ZERO.

Percentuale di gente che ha avuto problemi psichici legati all'uso? Potenzialmente rilevante, ma non la sappiamo nè io nè tu.
Non sto certo dicendo che alcolizzarsi faccia bene, sto solo dicendo che si mettono sullo stesso piano una sostanza stupefacente a tutti gli effetti ( e mi pare che nessuno possa dire il contrario), che, a quanto ne sappiamo, potrebbe far male anche se la si fuma una volta ogni tanto (e studi recenti propenderebbero per questa ipotesi), con una sostanza contenuta in una bevanda, che non fa assolutamente male se presa in dosi moderate.


Morti per l'alcool: 1.8 milioni l'hanno scorso.
http://www.alcoldrogalegale.com/alcol%20tabacco%20droghe.htm

vallo tu a spiegare a quelle famiglie che è meglio l'alcool.



A parte che sono dati del 2002 e non dell'anno scorso.
A parte che lì si fanno link assurdi sull'alcool come potenziale causa di 3000 tipi diversi di morti, peggio del fumo ( :rolleyes: )
Incredibile che a farlo sia la stessa organizzazione che dice che per Chernobyl sono morti 4 gatti (WHO).
Tra l'altro il link tra le morti del sabato sera e l'alcool non è furbissimo: non mi pare che con l'inasprimento dei limiti di alcolemia in Italia qualche anno fa si siano ottenuti grossi risultati. Molta della gente che si ammazza in auto corre già normalmente, a prescindere dall'alcool o meno.


E poi scusa, la droga si vende comunque. Perchè lasciare il bussiness alla mafia?
La domanda non riuscirai mai a controllarla, perchè non controlli l'offerta?

Perchè lo stato non potrà mai controllarne la produzione: cosa fa, va a comprare il pakistano dai mercanti della droga? Ma dai...

A me sembra solo assurdo che lo stesso governo secondo il quale girare con 20 cannoni in tasca è normale stia pian piano spingendo verso l'alcolemia zero per chi guida. Ossia se mi faccio un bicchiere di vino a pranzo/cena devo aspettare 2-3 ore prima di ripartire.

coldd
26-03-2007, 00:33
concordo sulla prima parte
L'alcool invece non dà per certo alcun danno nel consumo abituale (1-2 bicchieri di vino al giorno sono addirittura considerati salutari da vari medici): la cosa è provata da centinaia d'anni.
mi spiace deluderti, ma non è cosi
che poi ci si autoconvinca (un po come altri per la maria) che la dose non dannosa è quella che vogliamo noi (2 bicchieri al giorno... :D )
magari sarà anche positiva per certi aspetti eh, ma nel complesso non fa assolutamente bene
senza contare il fatto che non va guardata la dose media giornaliera, ma il quantitativo assunto nelle singole giornate (e nel we anche le persone normali sforano senza problemi)

Gli alcolici sono innanzitutto bevande, che in certi casi raggiungono livelli di raffinatezza notevole,
è la stessa cosa per la maria

sarebbe come chiedere ad un non bevitore cosa ne pensa dei vari tipi di vino , probabilmente gli farebbero tutti schifo e non saprebbe distringuere un buon vino da quello che vendono in supermercato
inoltre non foraggiano le narcomafie, come invece fa l'acquisto di droga di qualunque genere.
solo perchè è illegale
Se bevo un bicchiere di Barolo. o anche un cocktail con vodka non lo faccio certo per sballarmi.
un non bevitore potrebbe dirti "xche non ti bevi un cocktail analcolico o un succo, sono buoni anche quelli"
l'alcol ha effetto da subito, dal primo sorso, magari sono effetti blandi e se abituati non li sentiamo subito, ma ci sono e si beve anche per questo
Comunque i maggiori pericoli dell'alcool proprio non li vedo.
http://www.iss.it/binary/ssps/cont/00021.1118237042.pdf

coldd
26-03-2007, 00:38
Perchè lo stato non potrà mai controllarne la produzione: cosa fa, va a comprare il pakistano dai mercanti della droga? Ma dai...
guarda che si potrebbe coltivare all'apreto in italia con costo praticamente zero (magari poi si spende in sorveglianza)


A me sembra solo assurdo che lo stesso governo secondo il quale girare con 20 cannoni in tasca è normale stia pian piano spingendo verso l'alcolemia zero per chi guida. Ossia se mi faccio un bicchiere di vino a pranzo/cena devo aspettare 2-3 ore prima di ripartire.
guarda che nessuno vuole permettere ai fumati di guidare
si puo girare con 20 cannoni in tasca e con 10 casse di birra in bagagliaio, quello che conta è la persona

AtenaPartenos
26-03-2007, 07:32
La questione "vietiamo la cannabis perché sennò uno guida e si schianta" è un'emerita cazzata. Si parla di legalizzare la cannabis, NON la guida in stato alterato.
È una posizione demagogica sostenuta per ignoranza o per malafede.

Liberalizzazione o meno, l'utilizzo di cannabis, e sostanze più deleterie è alto, attualmente.
Bisognerebbe "liberalizzare" anche qualche valore morale... Altrimenti al costo sociale delle vittime della droga (non della Cannabis) aggiungiamo il costo sociale di cocainomani in molte posizioni chiave della nostra vita (l'avvocagto, il notaio, il primario...).

nomeutente
26-03-2007, 08:21
Comunicazione di servizio


Mi piacerebbe incontrarla, per sputargli in faccia.


Dopo consultazione con il collega Lucrezio (non sia mai che si sospetti una persecuzione bolscevica), abbiamo determinato che la frase di cui sopra è da sospensione.

In virtù dei tuoi recenti sforzi di *tentare* di flammare un po' meno, ti diamo una possibilità.
Se entro 24 ore da adesso riesci a:
1) trovare un post egualmente offensivo nei confronti di un politico di centrodestra che non sia stato sanzionato (e con "offensivo" non ritengo un'opinione a te sgradita, ma un post realmente offensivo);
oppure
2) chiedere scusa agli altri utenti del forum per essere stato ineducato e promettere di essere maggiormente pacato nell'esposizione delle tue idee;
allora eviteremo di sospenderti.

A te la scelta.

nomeutente
26-03-2007, 08:22
è solo un flamer, lascialo stare.

Non sei autorizzato a fare queste affermazioni.

LUVІ
26-03-2007, 15:34
Mi sembra una iniziativa doverosa, visto il "botta e risposta" sull'argomento che trascende la logica.

LuVi

strat09
26-03-2007, 16:07
mi spiace deluderti, ma non è cosi
che poi ci si autoconvinca (un po come altri per la maria) che la dose non dannosa è quella che vogliamo noi (2 bicchieri al giorno... :D )
magari sarà anche positiva per certi aspetti eh, ma nel complesso non fa assolutamente bene

ehm, no :D
ormai il paradosso francese (alto consumo di grassi e bassa incidenza di malattie cardivascolari, come l'arteriosclerosi) è stato abbastanza studiato.
il bilancio tra effetti positivi (soprattutto per il cardiocircolatorio) e effetti negativi (epatociti) pende nettamente a favore dei primi.

senza contare il fatto che non va guardata la dose media giornaliera, ma il quantitativo assunto nelle singole giornate (e nel we anche le persone normali sforano senza problemi)

certo. anzi, per minimizzare gli effetti negativi sarebbe oppurtuno personalizzare la "dose", che ovviamente dipende da età, sesso, peso, metabolismo individuale...

LUVІ
27-03-2007, 08:44
Up delle 9.48

majino
27-03-2007, 08:49
uffa, abbiamo ammazzato la discussione.. :)

nomeutente
27-03-2007, 10:02
Mi piacerebbe incontrarla, per sputargli in faccia.


Comunicazione di servizio

Dopo consultazione con il collega Lucrezio (non sia mai che si sospetti una persecuzione bolscevica), abbiamo determinato che la frase di cui sopra è da sospensione.

In virtù dei tuoi recenti sforzi di *tentare* di flammare un po' meno, ti diamo una possibilità.
Se entro 24 ore da adesso riesci a:
1) trovare un post egualmente offensivo nei confronti di un politico di centrodestra che non sia stato sanzionato (e con "offensivo" non ritengo un'opinione a te sgradita, ma un post realmente offensivo);
oppure
2) chiedere scusa agli altri utenti del forum per essere stato ineducato e promettere di essere maggiormente pacato nell'esposizione delle tue idee;
allora eviteremo di sospenderti.

A te la scelta.

Bene, sono trascorse 24 ore dall'invio del pvt con il link a questo post.

Ti abbiamo dato la possibilità di scusarti. Di più: ti abbiamo dato la possibiltà di dimostrare e contestare pubblicamente la nostra parzialità.

Ti abbiamo quindi trattato come privilegiato e non come perseguitato, perché sei l'unico utente a cui sia mai stata data questa possibilità.

Nonostante questo inaudito vantaggio, non ne hai approfittato e il post è rimasto lì.

ma che bella teoria, bravo, applausi. Ovvio che parli per esperienza diretta di padre, vero? Meglio che non continuo.. tanto so già quale sarebbe la conclusione :asd:

Inoltre hai a tuo carico anche il post in cui aggredisci verbalmente Bluelake senza portare uno straccio di motivazione ma solo per il gusto di fare polemica.

vediamo da questo e da altri interventi quanto tu sia di parte. Quindi capisco bene tutto. Ridi ridi, spero che rida chi ti lascia "moderare" questa sezione

Non fosse sufficiente, c'è un altro 3d in cui, in seguito ad una mia semplice battuta (fatta da utente, peraltro) mi accusi di parzialità, arrivando persino a contestare "chi mi lascia moderare questa sezione" (presumo che tu ti riferisca a tutto il resto dello staff, amministratori compresi).

Ed infine (ma solo per economia) continui ad avere come sito personale un link ad una pagina di propaganda di partito in violazione del regolamento (Lucrezio ti ha chiesto di rimuoverlo, ma evidentemente la cosa non ti interessa).

Tutto ciò premesso, sconterai due settimane di sospensione decorrenti dal momento in cui editerai il link: avvertimi quando l'avrai fatto.

groot
27-03-2007, 20:39
Quindi c'è chi tiene alla nostra saluta e fa leggi sulla droga.... :wtf:

Chissà perchè ho sempre pensato altro.... :toh:

Ser21
28-03-2007, 11:11
Quindi c'è chi tiene alla nostra saluta e fa leggi sulla droga.... :wtf:

Chissà perchè ho sempre pensato altro.... :toh:

Chi fa leggi sulle droghe ti obbliga anche a drogarti?

Chissà perchè ho sempre pensato altro.... :toh:

sider
28-03-2007, 11:50
Forse confondete la cannabis con l'olio di ricino...quello sì era "obbligatorio" prenderlo....:D

groot
28-03-2007, 20:28
Forse confondete la cannabis con l'olio di ricino...quello sì era "obbligatorio" prenderlo....:D

:asd:

groot
28-03-2007, 20:31
Ho l'impressione che certi argomenti si ha la vergogna di analizzarli come realmente sono, facendo finta che la realtà sia diversa da quello che si racconta.

non riesco veramente a capire... :boh:

Poi qualcuno mescola sempre la politica ... e olio.. :O

ness2dorma
01-04-2007, 00:27
Bene, sono trascorse 24 ore dall'invio del pvt con il link a questo post.

Ti abbiamo dato la possibilità di scusarti. Di più: ti abbiamo dato la possibiltà di dimostrare e contestare pubblicamente la nostra parzialità.

Ti abbiamo quindi trattato come privilegiato e non come perseguitato, perché sei l'unico utente a cui sia mai stata data questa possibilità.

Nonostante questo inaudito vantaggio, non ne hai approfittato e il post è rimasto lì.



Inoltre hai a tuo carico anche il post in cui aggredisci verbalmente Bluelake senza portare uno straccio di motivazione ma solo per il gusto di fare polemica.



Non fosse sufficiente, c'è un altro 3d in cui, in seguito ad una mia semplice battuta (fatta da utente, peraltro) mi accusi di parzialità, arrivando persino a contestare "chi mi lascia moderare questa sezione" (presumo che tu ti riferisca a tutto il resto dello staff, amministratori compresi).

Ed infine (ma solo per economia) continui ad avere come sito personale un link ad una pagina di propaganda di partito in violazione del regolamento (Lucrezio ti ha chiesto di rimuoverlo, ma evidentemente la cosa non ti interessa).

Tutto ciò premesso, sconterai due settimane di sospensione decorrenti dal momento in cui editerai il link: avvertimi quando l'avrai fatto.

Ben sapendo che io non frequento tutti i giorni questo forum, hai montato questa specie di gogna forumistica, mascherandola persino come fosse un "privilegio" , sapendo perfettamente come sarebbe andata.. un imboscata bella e buona... sia detto per inciso, anche avessi saputo di questo ridicolo ultimatum, non avrei MAI e poi MAI ottemperato a questo tentativo di umiliazione pubblica (miseramente e totalmente FALLITO).
E MAI e poi MAI editerò il link in questione, puoi farlo tu se proprio ci tieni, anzi, ti ho dato la splendida opportunità di bannarmi reiscrivendomi, cosi completi la tua opera di persecuzione e discriminazione nei miei confronti, iniziata ormai da mesi, con sospensioni scorrette e ingiuste, affibbiate qualsiasi cosa dicessi.
Tanto è la stessa cosa, io non editerò mai, quindi la sospensione è eterna, no? :asd: :asd:
Nessuno MAI è riuscito a farmi fare una cosa che non ritengo ne giusta ne doverosa, e non ci riuscirà certo un signor nessuno come te, e di sicuro non in questo modo osceno e vessatorio.
Nasconditi pure dietro il potere di "moderatore", solo quello puoi fare per zittire chi la pensa diversamente da te.