PDA

View Full Version : dma su dischi esterni usb


albeganasa
21-03-2007, 21:52
Premetto che sono nuovo del forum ma non del mondo dei pc :)
come da firma possiedo 4 harddisk:
interni:
sata 160 gb MAXTOR 3gb/sec (velocità media riportata da HdTune 66 MB/SEC) --> perfetto
pata 300 gb MAXTOR (velocità media riportata da HdTune 54 MB/SEC) --> perfetto
esterni:
pata 320 gb WESTERN DIGITAL (velocità media riportata da HdTune 16 MB/SEC) --> disastro
My Book 500 gb WESTERN DIGITAL (velocità media riportata da HdTune 16 MB/SEC) --> disastrissimo

Nonostante siano periferiche molto costose (i due dischi esterni) e nonostante la WD sia una marca leader mondiale in questo campo non mi spiego la lentezza...
prima il 300 gb MAXTOR era esterno e anche lui poverino andava sui 20 MB/SEC, adesso che è interno con l'udma 6 viaggia che è una meraviglia!
purtroppo non posso metterli tutti interni...mi servono e devono restare esterni (anche perchè il mybook è inapribile per quanto ne so io)!
a questo punto mi chiedo se e come sia possibile attivare il dma sui dispositivi esterni!!spero che il post non sia ripetuto e che qualcuno mi sappia rispondere!!!grazie a tutti :D
ps: uso winxp e porte usb 2.0 integrate su scheda madre asus k8u-x!
Alberto

Angelus88
21-03-2007, 22:27
Non credo che sia possibile attivare l'udma dall'usb... in genere comunque il collegamento via usb viaggia a circa 15-20MB al secondo credo

albeganasa
21-03-2007, 23:29
ma se io ho un disco che mi tira i 50 MB/sec come mai deve sottostare a tale velocità?? e poi l'usb 2.0 è 480 Mbit:
480/8=60 MB/sec!!
dovrebbe viaggiare piu del sata....mi scoccia soprattutto il 500 giga che io volevo come disco da portare in giro (non so se conosci è comodissimo il My Book) e se mi va cosi lento da un cliente per backuppargli 100 giga impiego 2 ore!!!se riesci a farmi luce su questo argomento mi risolveresti davvero un grandissimo problema!!
Alberto

ROBERTIN
22-03-2007, 00:07
I 480 Mbit sono del tutto fittizi. Come diceva Angelus88, in realtà non otterrai mai più di 15-20 MB al secondo, 25 nel migliore dei casi.

albeganasa
22-03-2007, 00:11
quindi nessuna possibilità di incrementare la velocità...??
nessun modo per attivare il dma su un dispositivo usb?
passando a firewire ottengo migliori prestazioni?
e io che volevo prendere un disco da 1 tb...il tempo che impiega a riempirsi io potrei gia essere morto..
Alberto

ROBERTIN
22-03-2007, 00:30
quindi nessuna possibilità di incrementare la velocità...??
nessun modo per attivare il dma su un dispositivo usb?
passando a firewire ottengo migliori prestazioni?
e io che volevo prendere un disco da 1 tb...il tempo che impiega a riempirsi io potrei gia essere morto..
Alberto

Non si può attivare il dma su un dispositivo usb, nel modo più assoluto. La velocità nel trasferimento dati attraverso usb dipende da:
1- Controller usb della mobo.
2- Controller usb del box esterno.
Comprando un box esterno che dispone di un chipset usb valido qualcosa potresti migliorare, ma si tratta solamente di :ciapet: .
Piuttosto passa a firewire. Non guadagni molto ma almeno l'incremento è più sicuro.

albeganasa
22-03-2007, 00:44
penso che entrambi siano buoni controller, il primo è asus (quello della scheda) il secondo è hamlet (primo disco esterno) il terzo è western digital (terzo disco esterno) le periferiche usb non m hanno mai dato problemi..anzi se collego il disco ad un hub pci 2.0 la velocità scende a 12 MB/sec!! vabbe se qualcuno ha qualche altra info da aggiungere ben venga :D per il resto mi rassegnero...forse :D

Angelus88
22-03-2007, 00:54
Come ha detto Robertin meglio firewire

Robertin mi hai chiamato per nome stavolta! :D

ROBERTIN
22-03-2007, 01:01
Stavolta ho avuto più tempo...:D

Angelus88
22-03-2007, 01:05
http://img402.imageshack.us/img402/5042/r58mwtjnmuqnbvn6ap1wxgkyf8.gif