View Full Version : Help modem WI FI
realalberto
21-03-2007, 19:45
Ciao ragazzi,
ho attivato l'opzione flat della Tiscali adsl+voce.
Ho bisogno di utilizzare un modem wi-fi, sul sito dicono che va bene il d-link 624T.
Il mio negoziante però mi ha detto che probabilmente il telefono non funzionerebbe se attaccato a questo modem, per cui suggerisce di creare un "access point" su quello che mi ha mandato la Tiscali.
Voi che dite, è così???
Vi ringrazio anticipatamente, se mi dite che può funzionare il d-link lo compro.
Saluti a tutti.
pegasolabs
21-03-2007, 19:48
w-shark ha questa linea e ti confermerà.
Il d-link non va bene. Puoi attaccare al router Tiscali uno switch e/o un accesspoint.
Eccomi :D
Sul sito tiscali ci sono le configurazioni per vari router, quei router servono solo se richiedi una linea adsl SENZA Voip.
Per utilizzare il Voip devi avere per forza il modem tiscali che è prodotto da pirelli. Ha una sola porta ethernet. Si devi usare un access point, da collegare al modem tiscali. Occhio che se vuoi collegare anche periferiche wired, ti serve uno switch.
realalberto
22-03-2007, 08:44
Grazie mille,
quindi al modem Pirelli posso collegare il telefono per il voip, e montandoci su un access point connettermi wireless per l'adsl.
W-shark puoi spiegarmi meglio per favore a cosa potrebbe servirmi uno switch???
saluti
W-shark puoi spiegarmi meglio per favore a cosa potrebbe servirmi uno switch???
Se vuoi connettere al router dei pc con cavo di rete e non in wireless
realalberto
22-03-2007, 10:12
Approfitto della tua competenza e gentilezza per un ultima domanda (spero).
Se aggiungo questo access point al modem datomi dalla tiscali, la procedura che dovrò utilizzare per configurare la connessione differisce in qualche modo da quella standard, oppure con il cd che mi ha dato la Tiscali vado tranquillo?
Grazie ancora.
Io non ho usato nessun cd, ho collegato il modem al pc e basta.
L'unica cosa che dovrai fare è configurare l'IP dell'ap se è in una classe diversa da quella del modem tiscali, cioè il modem tiscali ha IP 192.168.1.1 (lato lan) l'ap dovrà avere un IP 192.168.1.X esempio 192.168.1.2
realalberto
22-03-2007, 11:29
Shark, forse sono un po':muro: , ma il fatto è che non ho grande esperienza in materia.
Perchè specifichi l'IP lato lan, con tiscali è possibile collegare il pc al modem solo tramite lan per far funzionare l'adsl? non è così?
Oppure si collega anche attraverso cavo telefonico?
Nel mio caso (connessione wireless), credo che il cavo usb rimarrà nella scatola e del cavo di rete non dovrei avere bisogno in quanto utilizzerò la scheda wi-fi giusto?
P.S.
Abbi un po' di pazienza ma mi sono appena trasferito nella mia casa nuova e dopo grandi peripezie affinchè tutto funzionasse l'unica cosa (a cui tengo molto) che mi rimane da risolvere, è la connessione ad internet (ieri ho provato tiscali voe e funziona).
ciao e grazie
Allora il modem lo puoi colegare al pc o via USB o via ETHERNET. Nel tuo caso devi connettere l'ap al modem con cavo di rete, Poi con il tuo pc ti connetti via wi-fi all'ap. Ho specificato lato LAN, perché il router tiscali, come ogni router ha due IP uno lato WAN (pubblico) che ti viene assegnato dinamicamente da tiscali ed uno lato LAN privato che è 192.168.1.1. L'ap avrà pure un suo IP preimpostato devi controllare che sia 192.168.1.X ovviamente con X diverso da 1, altrimenti lo devi cambiare tu manualmete. Esempio compri l'ap, questo avrà un IP 192.168.0.1 o 192.168.1.1, in questo caso non va bene devi cambiarlo tu a mano.
realalberto
22-03-2007, 13:52
Sei stato gentilissimo e di grosso aiuto grazie.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.