View Full Version : Consiglio acquisto palmare/hsdpa
Salve a tutti. Avrei intenzione di acquistare un palmare che abbia un modulo telefonico hsdpa. I requisiti che dovrebbe avere sono:
- display da 3,5" minimo;
- modulo telefonico hsdpa;
- host usb.
Non mi interessa il navigatore incorporato.
Esistono palmari che abbiano tali caratteristiche? Usciranno in futuro e quando?
Vi prego di rispondermi. Ciao.
Dai ragazzi, nessuno può aiutarmi?
Al momento l'unico che mi vieni in mente che soddisfi appieno le esigenze da te elencate è l' HTC Athena ma dubito che visto il prezzo, tu lo voglia prendere in considerazione . Se no L' Universal e l' O2 XDA Flame ma sono solo umts.
Il problema è che di PDA con modulo telefonico non ce ne sono molti e di questi non ne esistono ancora che supportino hsdpa.
D'altro canto esistono smartphones con modulo hdspa ,però il loro schermo arriva a massimo 2.8" (es. Trinity).
Qua un sito dei più forniti di info sui pda/smarthpones
http://www.pdadb.net/
Vorrei chiedervi un paio di info:
1- potreste dirmi qual'è la differenza tra palmare e smartphone?
2- Io dovrei acquistare, per esigenze di lavoro, un telefono che faccia da computer (acquisizione e gestione dati excel, word,...), navigatore, e che abbia due cose fondamentali: la suoneria con vibracall e non solo suoneria e solo vibracall ma entrambe le cose quando squilla e poi mi deve permettere di scrivere con il pennino sullo schermo a mano su un foglio elettronico (come se dovessi prendere appunti su un foglio di carta ma lo farei sull'apparecchio).
Queste cose che chiedo scaturiscono dalla necessità di dover prendere appunti durante una telefonata e devo quindi gestire anche dati in vari formati (excel, word, ....).
Quindi cosa devo acquistare (ho visto asus P535 ma mi hanno sparato circa 650 eurini :eek: )
Copia incolla da wikipedia:
"Uno smartphone è un dispositivo portatile che abbina funzionalità di gestione di dati personali e di telefono. Può derivare dall'evoluzione di un PDA a cui si aggiungono funzioni di telefono (per questo detti anche PDA-Phones) o, viceversa, di un telefono mobile a cui si aggiungono funzioni di PDA. La caratteristica più interessante degli smartphone è la possibilità di installarvi altri programmi applicativi, che aggiungono nuove funzionalità. Questi programmi possono essere sviluppati dal produttore, dallo stesso utilizzatore, o da Terze parti. Oggi esistono smartphone con connessione GSM/GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA e che utilizzano Bluetooth e Wifi per le comunicazioni con altri dispositivi."
Aggiungo io, gli smartphone in genere hanno un form factor (e di conseguenza anche lo schermo che arriva max sui 2.8") più piccolo e maneggiabile di modo da usarlo comodamente come telefono senza avere le mani di king-kong e i grampi a fine telefonata.
Il fatto è che quello che chiedi te non esiste ancora ( a meno di non puntare sul prossimo Athena ma sono 1700-1500 dollarozzi).
Tu chiedi:
-Schermo 3.5"= PDA
-Modulo telefonico HSDPA= smartphone (schermo max 3.5")
-Navigatore integrato = PDA e Smarthpone , i PDA con gps integrato non hanno modulo telefonico (e se ce l'hanno non sono 3g) nei smarthpone (che però hanno uno schermo che arriva a max 2.8 tranne per alcune eccezioni) gli unici che sono 3.5g (HSDPA) e hanno il gps integrato sono :
-p3600 (senza tastiera , gps poco sensibile e risvegliabile solo via agg. firmware)
-Kaiser (probabilmente lo stesso gps poco sensibile )
-X800 (senza tastiera )
-prezzo non superiore a 650 euro.. se già ti impressioni a prezzi simili, allora mi sa che quello che cerchi sarà difficile che esista prima di 2-3 anni ad oggi.
Ihmo l'ideale sarebbe il non ancora arrivato imate Ultimate 7150 con un modulo gps BT (esterno) però mi sa proprio che sarà difficile che rientri in 650 euro.
Infine :
Il vibracall ce l'hanno gli smartphones e i pochi pda con modulo telefonico.
La creazione,visualizzazione e modificazione di dati di excel/word/powerpoint lo fanno anche i più scassati martphones , per gli appunti con il pennino, è una cosa soggettiva ma personalmente resta decisamente più veloce a pratico con carta e penna inoltre per la sensibilità dello schermo ed il tratto che ne esce non permette di utilizzare certe calligrafie che possono risultare molto confusionare e caotiche da leggere, inoltre leggerre su carta è decisamente meno affaticante (no lo dico solo perchè anche io il primo palmare l'ho acquistato per gli appunti..poi li continuavo a prendere a carta..).
Ihmo se hai bisogno di scrivere e usare programmi pocket office è d'obbligo una tastiera integrata più che prendere appunti sullo schermo (che tutti i dispositivi touchscreen offrono) dove l'unico apperecchio ideale per gli appunti e schizzi sono i tablet-pc, piuttosto se tieni riunioni o conferenze potrebbe essere più utile la funzione di registrazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.