PDA

View Full Version : Posta italiane mi chiede il PIN via email???


anto_nio
21-03-2007, 17:16
Guardate questa email non vi sembra sospetta?? mi chiede di digitare il PIN on line........... Laughing Very Happy qualcuno sa qualcosa in +??? ho preso l'IP adesso vedrò di sapere da dove arriva......................grazie.

N.B. non sapevo dove postare spero che sia la sezione giusta.

---------------------------------------------------------


Benvenuto a BancoPostaonline!

Caro membro,

Verifica il tuo conto BancoPosta e' Inserire Codice Segreto

Vi preghiamo di inserire il codice corretto e poi premete il tasto Continua o Invio conto!

Per motivi di sicurezza il tuo conto BancoPostaonline è stato temporaneamente sospeso per proteggerlo da
tentativi di frode, fino alla verifica e conferma da parte dell'utente.
Per poter verificare il tutto, devi confirmare che il BancoPostaonline e di tua proprietà e non di terzi.

Contatta il seguente link:
https://bancopostaonline.poste.it/bpol/bancoposta/formslogin.asp?TYPE=159729745335&REALMOID...
per confermare il conto.

Per maggiori informazioni consulta il Foglio Informativo e le Istruzioni operative per l'utilizzo di BancoPostaOnline (file .pdf)
Per asistenza tecnica: numero verde 803.160 (segui le istruzioni della guida vocale e scegli l'opzione Servizi internet)


Grazie in anticipo per la disponibilità e collaborazione,
PosteItaliane Squadra

Intrepido
21-03-2007, 17:24
Mi sa tanto di frode come quella fatta con gli sms di Cartasi.

jarry
21-03-2007, 18:10
Somiglia a casi di phishing-truffa già segnalati da tempo. Vedi qui:
http://attivissimo.blogspot.com/2006/07/false-mail-di-posteit-phishing.html
Basta non cliccare sul link indicato nella mail e tutto finisce lì. Nel caso di malaugurato click un valido strumento di protezione anti-phishing è la Barra di Netcraft (va con Firefox) che segnala la pericolosità del sito.

matteo10
21-03-2007, 18:14
bufala 100%

jarry
21-03-2007, 18:15
Se vuoi saperne di più sulle truffe-Phishing vedi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing

jarry
21-03-2007, 18:16
bufala 100%
Non bufala ma truffa.

jarry
21-03-2007, 18:27
La Barra Netcraft protettiva contro il Phishing-truffa va bene sia per Firefox che Internet Explorer:
http://it.wikipedia.org/wiki/Netcraft
http://toolbar.netcraft.com/

‛*°•OtNa•°*’
21-03-2007, 19:14
si tratta di Phishing..anke a me è arrivata la stessa mail..cestina il tutto..poi banche, poste, ecc non richiedono mai di fornire dati personali tramite un link sulla mail..:grrr:

Glide
21-03-2007, 19:49
anche a me è arrivata
conoscendo la truffa ho cliccato sul link e scritto negli spazi per nome utente e password delle parolacce che non vi ripeto
la cosa più divertente è che anche con queste parole diceva che erano giuste e poi mi chiedava di inserire il numero della carta

Fra-90
21-03-2007, 20:03
Nessuno ha chiesto informazione a qualche email presente sul sito www.poste.it?
Strano che non l' habbiano fatto chiudere ancora, non pare anche a voi?:confused:

tutmosi3
22-03-2007, 08:25
anche a me è arrivata
conoscendo la truffa ho cliccato sul link e scritto negli spazi per nome utente e password delle parolacce che non vi ripeto
la cosa più divertente è che anche con queste parole diceva che erano giuste e poi mi chiedava di inserire il numero della carta

E' la parte più bella del phishing.
Prendere in giro chi prova a prebderti in giro.

Comunque filtri o non filtri, questa discussione dimostra che il phishing può essere argianto con un po' di buon senso e qualche bel consiglio se andare ad installare software che appesantiscono inutilmente il sistema.

Nessuno ha chiesto informazione a qualche email presente sul sito www.poste.it?
Strano che non l' habbiano fatto chiudere ancora, non pare anche a voi?:confused:

Stavo proprio per proporre questo.
Una segnalazione alle Poste Italiane, alla Polizia e anche al grande Paolo Attivissimo.
Tiro in ballo anche lui perchè questo tentativo di phishing è piuttosto martellante in questi giorni.
In questo thread c'è più di un utente coinvolto ai quali vanno aggiunti il sottoscritto, la mia fidanzaa, 2 sue colleghe, ecc.

Ciao

jarry
22-03-2007, 10:25
Proprio il grande Paolo Attivissimo cita la Barra Netcraft (gratuita) come estensione utile anti-phishing per il browser e che non appesantisce affatto il sistema, qui dove si parla della solita truffa postale due anni fa:
http://attivissimo.blogspot.com/2005/08/ixt-allerta-phishing-bancoposta.html
Magari bastasse il buon senso! Se così fosse non ci sarebbero truffe o virus....
Per la cronaca, queste le nazioni e gli hosters più phishing-truffaldini:
http://toolbar.netcraft.com/stats/countries
http://toolbar.netcraft.com/stats/hosters

jarry
22-03-2007, 10:40
Quanto a appesantire il sistema non è questo il caso perchè la Barra Netcraft antiphishing pesa 91kb:
https://addons.mozilla.org/firefox/1326/

tutmosi3
22-03-2007, 10:45
L'appesantimento di cui parlo io non è una cosa che pianta il PC perchè usa 1 GB RAM, manda in SWAP 500 MB e tiene la CPU all'80% fisso.
Un programma, perchè funzioni deve sempre usare un po' di RAM.
Questo, io lo chiamo appesantimento.

Non uso filtri antiphishing perchè una truffa del genere è evitabile con un minimo di attenzione e di dialogo (vedi questo thread), non stiamo parlando di virus, cioè un programma che si insinua in un PC in maniera silente e compie azioni indipendenti dalla volontà dell'utente.

Il phishing è figlio di azioni deliberate.
Esse sono a loro volta figlie di truffe ben strutturate.
Sta all'utente essere più furbo di colui che l'ha tentata.


Ciao

carlof
22-03-2007, 11:51
Contatta il seguente link:
https://bancopostaonline.poste.it/bpol/bancoposta/formslogin.asp?TYPE=159729745335&REALMOID...
per confermare il conto.


Il link che ci hai postato è quello corretto delle poste! Sarebbe utile avere il vero collegamento. Clicca con il tasto dx sul link dell'email e poi proprietà in questo modo vedi il link reale.

Scalor
22-03-2007, 12:50
è chiaramente una truffa, mi è arrivata anche a me , se guardate bene c'è una lettera " e " scritta in carattere ciirillico.

PS
nessuno chiede pin vari via email

edoardovendrami
22-03-2007, 13:17
Ancora esiste gente con il dubbio se inviare i propri dati segreti tramite e-mail:muro:

cryptone
22-03-2007, 13:22
phishing, attaccano le poste di brutto

Fra-90
22-03-2007, 13:42
Contatta il seguente link:
https://bancopostaonline.poste.it/bpol/bancoposta/formslogin.asp?TYPE=159729745335&REALMOID...
per confermare il conto.

anto_nio fai come ha detto carlof e facci sapere!!
Il link che ci hai postato è quello corretto delle poste! Sarebbe utile avere il vero collegamento. Clicca con il tasto dx sul link dell'email e poi proprietà in questo modo vedi il link reale.

REPERGOGIAN
26-04-2007, 18:04
nel giro di pochi giorni mi sono arrivate nella mia casella di posta elettronica @poste.it
due email che mi chiedono di riattivare l'account ecc.....
di cliccare sul link eccccc :sofico:


nell'oggetto della mail c'è scritto:
[Suspected Spam] Aggiorna i tuoi dati
.....................
nel testo ci sono poi lettere mancanti, errori ortografici ecc..
..........

fate tutti attenzione a questi furbetti...

c.m.g
26-04-2007, 18:14
è phishing come segnalato da tempo anche nella sezione "antivirus e sicurezza". l'italia praticamente sta venendo bersagliata da organizzazione criminali mafiose dell'area dell'ex blocco sovietico da tempo, di cui fa parte anche il team del rootkit gromozon.

SeThCoHeN
26-04-2007, 19:21
nel giro di pochi giorni mi sono arrivate nella mia casella di posta elettronica @poste.it
due email che mi chiedono di riattivare l'account ecc.....
di cliccare sul link eccccc :sofico:


nell'oggetto della mail c'è scritto:
[Suspected Spam] Aggiorna i tuoi dati
.....................
nel testo ci sono poi lettere mancanti, errori ortografici ecc..
..........

fate tutti attenzione a questi furbetti...

anche a me è arrivata oggi, cestinata all'istante

iltoffa
27-04-2007, 08:36
Anche a me è arrivata..

Oggetto: Comunicazione nr. 91258 del 5 Aprile 2007 - Leggere con attenzione


Gentile Cliente,

nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Posteitaliane e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto
da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.


L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo
gli art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato penalmente
perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il riciclaggio e la transparenza dei
dati forniti in auto certificazione.

Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anaagrafica dell'Intestatario dei servizi Postali.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:

https://bancopostaonline.poste.it/bpol/cartepre/formslogin.asp

Cordiali Saluti.


Ovviamente il link non è quello visualizzato ma tutt'altro. E cliccando Firefox avvisa della possibilità che sia un sito contraffatto. Explorer 7 invece dice che è impossibile trovarlo...

REPERGOGIAN
27-04-2007, 09:22
è meglio non cliccarci neanche sopra.
la curiosità frega :O

SeThCoHeN
27-04-2007, 09:55
una seconda mi è arrivata anche stamattina, e che p***e

d@vid
27-04-2007, 10:22
arrivata anche a me, e dall'aspetto abbastanza "professionale" qualche giorno fa

ho visto che in effetti è una vera e propria ondata, e vi chiedo: come si fa ad alterare il campo del mittente (intendo proprio quello reale, che è @poste.it)? attacco al server mail delle poste italiane? :D

baolian
27-04-2007, 18:10
Arrivata anche a me; attenzione che ora stanno arrivando, più o meno sugli stessi indirizzi (stessi truffatori?), e-mail truffa anche come "Intesa San Paolo".

c.m.g
27-04-2007, 18:18
Anche a me è arrivata..
[...]
all'anaagrafica dell'Intestatario dei servizi Postali.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:

h**ps://bancopostaonline.poste.it/bpol/cartepre/formslogin.asp

Cordiali Saluti.
[...]

modifica il link per evitare che qualche utonto cada nella trappola!