View Full Version : consulenza su connessione wireless che si sconnette?
britishkiller
21-03-2007, 16:37
Salve a tutti! Mi rivolgo a voi come ultima speranza prima di prendere a capocciate il muro e perchè so che ne sapete sempre più di me! :D
Ho questo problema: da un pò ho messo su la connessione wireless a casa. Tutto ok, prende bene.
Ho due pc. Uno fisso con adattatore wireless usb e un notebook con scheda wireless integrata.
Mentre il fisso non mi dà problemi, il notebook si.
Spiego come: all'avvio di windows non mi connette MAI (o quasi) alla rete. La rileva, dice connesso, ma poi vedo che non c'è scambio di dati (come se fosse "morta"). Se riavvio il router wireless manualmente la rileva, riconnette e va.
Ma non solo: circa ogni mezz'ora dopo tale procedimento mi dà lo stesso problema. Mi dice che è connesso, ma allo stato pratico non navigo, non mi connette msn messenger, e se vedo lo "stato di connessione di rete senza fili" vedo che l'invio/ricezione di dati è fermo.
E devo di nuovo riavviare il router manualmente, questo ogni mezz'ora.
Che ne dite?
Non so proprio quale possa essere il problema.
Il pc fisso non dà nessuno di questi problemi, quindi deduco che il problema sia del notebook e manco del router.
Naturalmente ho provato a fare "ripristina" dal controllo della scheda wireless, oppure a disconnettere e riconnettere manualmente la connessione nella gestione di windows. Niente.
Funziona solo se riavvio il router.
aiutoooooo!
Chi salva una povera donzella in difficoltà?:D :D :D
Intrepido
21-03-2007, 17:30
Sistema operativo dei pc?
britishkiller
21-03-2007, 17:44
entrambi windows xp sp2, non sono in rete tra loro, e hanno il windows firewall disattivato
(scusa non avevo messo un dettaglio importante!:D )
Intrepido
21-03-2007, 18:36
entrambi windows xp sp2, non sono in rete tra loro, e hanno il windows firewall disattivato
(scusa non avevo messo un dettaglio importante!:D )
Ok adesso dimmi usi zero configuration o il prog in abbinamento con la scheda. E poi hai provato ad oggiornare i driver? Un'altra cosa non è che la schede è la intel 2200 pro wi-fi?
britishkiller
21-03-2007, 20:51
uso la gestione windows, ma ho provato con quella della scheda e non va ugualmente.
Poi vorrei sottolineare che mi succede (mi sembra, perchè ho provato poche altre) solo con questa connessione.
Provo ad agg i driver?
No, non è quella scheda, è ASUS 802.11g
Intrepido
21-03-2007, 20:59
Aggiornare di driver è sicuramente bene, una cosa che non ti ho chiesto, che chiave di crittografia usi Wep o Wpa, perchè un simile problema me lo da il gamin adapter e quindi devo tenere la chiave a wep.
bernabei2688
21-03-2007, 21:00
ed allora prova a usare il usb sul notebook disattivando la scheda integrata e vedi che succede.
britishkiller
21-03-2007, 21:00
per ora ho lasciato la rete non protetta perchè l'ho messa da poco e avendo sti problemi non volevo aggiungerne altri...
sto cercando il driver ma maledetto sito asus non lo trovo... grrr...
britishkiller
21-03-2007, 21:03
ed allora prova a usare il usb sul notebook disattivando la scheda integrata e vedi che succede.
effettivamente ora che mi ci fai pensare avevo provato quando ho installato la rete (perchè l'usb mi dava problemi sul fisso) e sul portatile andava benissimo... mò non mi ricordo all'accensione, però non si sconnetteva sicuro...
però cosa posso fare per risolvere con questa scheda?funzionare funziona, c'è il problema grosso dell'accensione, che ogni volta devo resettare il router..
bernabei2688
21-03-2007, 22:38
a disattivare la opzione permetti al computer di spemgere la scheda per risparmiare energia.pannello di controllo-schede di rete-risparmio energetico.disattiva inoltre tutte le opzioni di risparmio energia in controller usb.
Intrepido
22-03-2007, 07:34
Prova anche cambiando canale, potresti avere una rete sullo stesso canale tuo che di norma è il 6, non la rilevi magari perche ha il ssid nascosto.
Intrepido
22-03-2007, 07:39
Prova a darmi il nome completo della scheda o il modello del portatile, vediamo se riesco a trovarteli. Ciao ciao
britishkiller
22-03-2007, 09:24
intanto grazie dei suggerimenti!
allora:
1. avevo già disattivato nelle opzioni del notebook le opzioni risparmio energia... infatti quando mi dà questo problema la scheda è sempre attiva (lo vedo nel systray). Come ho detto la rileva la rete e dice che è connesso, ma poi all'atto pratico non c'è scambio di dati quindi è ferma.
2. ehmmm... e come si cambia canale? scusa.... *_*... però la rete dovrebbe andare bene no? sennò come si spiega che il pc fisso va benissimo senza sti problemi?
3. grazie, aggiornato driver ma non è cambiato nulla. Bhooooo.. (il portatile è asus A6M)
Intrepido
22-03-2007, 14:39
intanto grazie dei suggerimenti!
allora:
1. avevo già disattivato nelle opzioni del notebook le opzioni risparmio energia... infatti quando mi dà questo problema la scheda è sempre attiva (lo vedo nel systray). Come ho detto la rileva la rete e dice che è connesso, ma poi all'atto pratico non c'è scambio di dati quindi è ferma.
2. ehmmm... e come si cambia canale? scusa.... *_*... però la rete dovrebbe andare bene no? sennò come si spiega che il pc fisso va benissimo senza sti problemi?
3. grazie, aggiornato driver ma non è cambiato nulla. Bhooooo.. (il portatile è asus A6M)
Per campiare canale ti devi loggiare nel router, normalmente l'ip e 192.168.0.1 o 192.168.1.1 poi dipende dalle impostazioni che hai fatto tu. Per cambiare il canale devi andare nella parte wirelees dello stesso, e nei parametri di configurazione cercare la voce "Channel ID" o simile. Li trovi tutti i canali disponibili, tieni conto i canali sono 13 ma alcuni notebook vanno solo sui primi 11, se nei paraggi c'è unaltra rete sicuramente va sul 6, bisogna per un corretto funzionamento, tenere almeno 5 canali di differenza, quindi o imposti il primo o l'undicesimo. Il pc fisso va meglio forse, perchè è molto più vicino del notebook e magari molto meno disturbato. Se hai trovato i driver ok se no provavo io. Prova comunque a cambiare canale e poi posta i risultati. Ciao ciao
britishkiller
22-03-2007, 15:16
si, in effetti nei paraggi c'è un'altra rete...
però il pc fisso è esattamente alla stessa distanza.
Una domanda: ma se cambio canale i pc si adeguano automaticamente oppure devo fare qualcosa io? Perchè nelle impostazioni non ricordo di aver visto il canale.. :confused:
Intrepido
22-03-2007, 17:13
si, in effetti nei paraggi c'è un'altra rete...
però il pc fisso è esattamente alla stessa distanza.
Una domanda: ma se cambio canale i pc si adeguano automaticamente oppure devo fare qualcosa io? Perchè nelle impostazioni non ricordo di aver visto il canale.. :confused:
Se utilizzi Zero configuration durante la scansione rileva anche il canale esatto della rete. Ma il pc fisso e il notebook sono nella stessa stanza? Se si collega il fisso al router tramite ethernet e metti l'adattatore che mi sembra funzioni al notebook, risolvi il problema nel frattempo che (speriamo) asus fornisca driver migliori. Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.