PDA

View Full Version : Dilemma: tengo il pentium 4 o l'athlon xp?


joaopauloleo
21-03-2007, 15:00
Salve, ho due processori, un pentium 4 2,4ghz skt478 bus 533 su scheda madre asus p4p800s se e un amd athlon xp 2600+ su una asus a7v8x-mx se.
Uno dei due devo venderlo e un o devo tenerlo per me. Vorrei tenermi il migliore dei due e siccome non so qual è il migliore e non conosco i risultati di benchmark di questi due proci, voi che procio mi consigliate di tenere?

VeldorN
21-03-2007, 15:43
Salve, ho due processori, un pentium 4 2,4ghz skt478 bus 533 su scheda madre asus p4p800s se e un amd athlon xp 2600+ su una asus a7v8x-mx se.
Uno dei due devo venderlo e un o devo tenerlo per me. Vorrei tenermi il migliore dei due e siccome non so qual è il migliore e non conosco i risultati di benchmark di questi due proci, voi che procio mi consigliate di tenere?

sicuramente il p4. Il PR dei vecchi Xp era un po farlocco, spece se quel 2600
ha core Sempron / ThoroB, quindi con il Pr riferito più ai celeron che ai P4. Inoltre devi considerare che amdamdo su INTEL avresti dalla tua: un migliore
gestione degli I/0 migliore gestione del Dual Channel e cosa che non guasta mai minore calore prodotto (visto che è un Northwood) ed un maggiore range
di OCloccabilità.
Inoltre se non erro quella MB con relativo adattatore 479 dovrebbe far girare
i core DOthan/yonan etc etc (informati bene)

MIKIXT
21-03-2007, 15:59
sicuramente il p4. Il PR dei vecchi Xp era un po farlocco, spece se quel 2600
ha core Sempron / ThoroB, quindi con il Pr riferito più ai celeron che ai P4. Inoltre devi considerare che amdamdo su INTEL avresti dalla tua: un migliore
gestione degli I/0 migliore gestione del Dual Channel e cosa che non guasta mai minore calore prodotto (visto che è un Northwood) ed un maggiore range
di OCloccabilità.
Inoltre se non erro quella MB con relativo adattatore 479 dovrebbe far girare
i core DOthan/yonan etc etc (informati bene)

:mbe:

quello è un Barton

e va di più del P4...specialmente con bus a 533Mhz :rolleyes:

dove sarebbe poi che scalda di più, dio solo lo sa...

inoltre è abbinato a una mobo i848 che di dualchannel non ha manco l'ombra


il PR deigli XP era sopravvalutato solo rispetto ai P4 con Bus 800Mhz e HT

omerook
21-03-2007, 20:47
un barton2600 strapazza un p42400mhz con bus 533, nei giochi poi il p4 viene mortificato!

Giusnico
21-03-2007, 20:53
Il tuo p4 non è con hyper threading, quindi ti conviene cederlo e tenerti l'xp.

marchigiano
21-03-2007, 20:57
se posso intromettermi vorrei un consiglio simile pure io:

mi conviene cambiare un athlon xp 2200 (thoroughbred A) con fsb a 133mhzx2

con un P4 northwood 2.6ghz (o 2.8 non ricordo ora) con fsb 100mhzx4?

considerando che userei ram ddr400 in single channel

ho visto che purtroppo il t-bred-a è veramente scarso in overclock e la ram ddr400 è assolutamente sprecata, infatti di solito la abbasso a ddr266 per avere almeno timings fulminei

con il northwood come sarei messo? quanta sarebbe la banda passante, anche considerando un eventuale overclock? il moltiplicatore bloccato a quanto mi limita l'fsb?

certo che se avevo un barton (come nel caso sopra) penso proprio che me lo sarei tenuto stretto... :cool:

marcy1987
21-03-2007, 23:11
se posso intromettermi vorrei un consiglio simile pure io:

mi conviene cambiare un athlon xp 2200 (thoroughbred A) con fsb a 133mhzx2

con un P4 northwood 2.6ghz (o 2.8 non ricordo ora) con fsb 100mhzx4?

considerando che userei ram ddr400 in single channel

ho visto che purtroppo il t-bred-a è veramente scarso in overclock e la ram ddr400 è assolutamente sprecata, infatti di solito la abbasso a ddr266 per avere almeno timings fulminei

con il northwood come sarei messo? quanta sarebbe la banda passante, anche considerando un eventuale overclock? il moltiplicatore bloccato a quanto mi limita l'fsb?

certo che se avevo un barton (come nel caso sopra) penso proprio che me lo sarei tenuto stretto... :cool:


2,66 Northwood con FSB 400?? mi sa che ti sbagli, io ricordo 533 (133x4)

quelli con freq più bassa avevano FSB 400, ma il 2,66 non mi pare... :read: boh, però magari mi sbaglio :doh:

Necromachine
21-03-2007, 23:45
Salve, ho due processori, un pentium 4 2,4ghz skt478 bus 533 su scheda madre asus p4p800s se e un amd athlon xp 2600+ su una asus a7v8x-mx se.
Uno dei due devo venderlo e un o devo tenerlo per me. Vorrei tenermi il migliore dei due e siccome non so qual è il migliore e non conosco i risultati di benchmark di questi due proci, voi che procio mi consigliate di tenere?

Sicuramente l'Athlon è un pò più potente di quel pentium4 (che è un Northwood-B, quindi ha il bus a 133x4=533mhz e non ha hyperthreading), perciò io rimarrei sul 2600+.

Discorso diverso sarebbe stato se il pentium4 fosse stato un northwood-C con bus a 800mhz e Hyperthreading.

joaopauloleo
22-03-2007, 00:14
Sicuramente l'Athlon è un pò più potente di quel pentium4 (che è un Northwood-B, quindi ha il bus a 133x4=533mhz e non ha hyperthreading), perciò io rimarrei sul 2600+.

Discorso diverso sarebbe stato se il pentium4 fosse stato un northwood-C con bus a 800mhz e Hyperthreading.

purtroppo il p4 è un northwood con 512kb di cache. per quanto riguardo l'hyperthreading non so proprio se è implementato o meno.

quindi voi sareste orientati sull'athlon? il mio dubbio nasce dal fatto che ho confrontato l'athlon con un altro pentium 4 3ghz (prescott ht 1mb di cache) e il pentium 4 mi sembra di gran lunga più performante. secondo voi 0,6 ghz di differenza tra il p4 in questione è quello che ho sul pc che uso abitualmente fanno così tanta differenza?

Nos89
22-03-2007, 00:38
purtroppo il p4 è un northwood con 512kb di cache. per quanto riguardo l'hyperthreading non so proprio se è implementato o meno.

quindi voi sareste orientati sull'athlon? il mio dubbio nasce dal fatto che ho confrontato l'athlon con un altro pentium 4 3ghz (prescott ht 1mb di cache) e il pentium 4 mi sembra di gran lunga più performante. secondo voi 0,6 ghz di differenza tra il p4 in questione è quello che ho sul pc che uso abitualmente fanno così tanta differenza?

si,sopratutto perchè il bus è da 800mhz + cache,600mhz in +,HT

marchigiano
23-03-2007, 14:51
2,66 Northwood con FSB 400?? mi sa che ti sbagli, io ricordo 533 (133x4)

quelli con freq più bassa avevano FSB 400, ma il 2,66 non mi pare... :read: boh, però magari mi sbaglio :doh:

ok ora ho dati precisi: è un northwood 2800 rev. D1 socket 478, quindi moltiplicatore bloccato a 28 e fsb a 100x4, L1 20K, L2 512K

con scheda madre msi chipset i485ge riuscirei a sfruttare appieno la banda passante delle ddr400? a quanto potrei spingermi in overclock?

rispetto a un athlon xp 2200 con fsb 133x2 il vantaggio è netto?

marchigiano
23-03-2007, 20:41
ok ora ho dati precisi: è un northwood 2800 rev. D1 socket 478, quindi moltiplicatore bloccato a 28 e fsb a 100x4, L1 20K, L2 512K

con scheda madre msi chipset i485ge riuscirei a sfruttare appieno la banda passante delle ddr400? a quanto potrei spingermi in overclock?

rispetto a un athlon xp 2200 con fsb 133x2 il vantaggio è netto?

ho fatto dei benchmark, entrambi con ddr266, il P4 batte l'XP solo nei calcoli di FPU, mentre negli altri bench è lievemente sopra l'XP nonostante 1ghz di meno...

ora mi chiedo che miglioramento avrebbe il northwood con le ddr400? a quel punto varrebbe la pena cambiarlo? o mi tengo l'XP che però sfrutta solo le ddr266? :confused:

Nos89
23-03-2007, 20:43
ho fatto dei benchmark, entrambi con ddr266, il P4 batte l'XP solo nei calcoli di FPU, mentre negli altri bench è lievemente sopra l'XP nonostante 1ghz di meno...

ora mi chiedo che miglioramento avrebbe il northwood con le ddr400? a quel punto varrebbe la pena cambiarlo? o mi tengo l'XP che però sfrutta solo le ddr266? :confused:

con le ddr400 va ancora + lento;)

joaopauloleo
24-03-2007, 14:58
con le ddr400 va ancora + lento;)

:confused:

Nos89
24-03-2007, 15:25
:confused:

certo,perchè le ram vanno in asincrono e quindi peggiori la situazione

MIKIXT
24-03-2007, 15:29
certo,perchè le ram vanno in asincrono e quindi peggiori la situazione

se le ram vanno in asincrono ma più veloci dell' FSB non ci sono peggioramenti di prestazioni.... :mbe:

marchigiano
25-03-2007, 13:19
se le ram vanno in asincrono ma più veloci dell' FSB non ci sono peggioramenti di prestazioni.... :mbe:

per mia esperienza sul XP con fsb 133x2 posso dire che è inutile mettere ram più veloce della ddr266, il collo di bottiglia è appunto l'fsb della cpu

sul northwood con fsb 100x4 pensavo di riuscire a sfruttare appieno le ddr400, sarebbe in sincrono così, o mi sfugge qualcosa?

sdjhgafkqwihaskldds
25-03-2007, 17:03
questi link serviranno a farsi un'idea:

http://database.hwupgrade.it/index.php?db=12&tab=Sistemi%20processore%20Intel%20-%20AMD%20-%20Overclock&pag=2
(notate il mio cellerino quanto viaggia con questo test :asd: )

http://database.hwupgrade.it/index.php?db=11&tab=Sistemi%20processore%20Intel%20-%20Amd%20-%20Overclock

THE MATRIX M+
25-03-2007, 19:08
:mbe:

quello è un Barton

e va di più del P4...specialmente con bus a 533Mhz :rolleyes:

dove sarebbe poi che scalda di più, dio solo lo sa...

inoltre è abbinato a una mobo i848 che di dualchannel non ha manco l'ombra


il PR deigli XP era sopravvalutato solo rispetto ai P4 con Bus 800Mhz e HT

Quoto in toto.

Tieni il 2600+ e lascia perdere il p4;)

sdjhgafkqwihaskldds
25-03-2007, 19:25
io pure mi terrei l'athlon xp

Carlo1
25-03-2007, 19:25
ok ora ho dati precisi: è un northwood 2800 rev. D1 socket 478, quindi moltiplicatore bloccato a 28 e fsb a 100x4, L1 20K, L2 512K

con scheda madre msi chipset i485ge riuscirei a sfruttare appieno la banda passante delle ddr400? a quanto potrei spingermi in overclock?

rispetto a un athlon xp 2200 con fsb 133x2 il vantaggio è netto?

Scusa.. ma non mi risulta che esistano 2800 con bus a 100 e moltiplicatore a 28. Al limite potresti avere un 2800 533 mhz di bus con moltiplicatore a 21. Fai una verifica con CPUZ.

marchigiano
25-03-2007, 20:59
Scusa.. ma non mi risulta che esistano 2800 con bus a 100 e moltiplicatore a 28. Al limite potresti avere un 2800 533 mhz di bus con moltiplicatore a 21. Fai una verifica con CPUZ.


proprio cpuz mi dice questo, ho pure un report di everest 3.50

sta in un pc hp, probabilmente qualche strana cpu fatta apposta per loro, magari uno scarto che a 533 non andava e l'hanno fermato a 400 e alzato il moltiplicatore...

tra l'altro con una MB MSI mini-atx che penso non sia adatta all'overclock...

a questo punto se prendo un xp con fsb 166 invece del mio attuale 133 che miglioramento ottengo con ram 333?

Rox88
25-03-2007, 21:26
Tieniti l'athlon!;)

albortola
25-03-2007, 21:34
2,66 Northwood con FSB 400?? mi sa che ti sbagli, io ricordo 533 (133x4)

quelli con freq più bassa avevano FSB 400, ma il 2,66 non mi pare... :read: boh, però magari mi sbaglio :doh:

io ho p4 2,6ghz con fsb a 400mhz ;)

albortola
25-03-2007, 21:35
:mbe:

quello è un Barton

e va di più del P4...specialmente con bus a 533Mhz :rolleyes:

dove sarebbe poi che scalda di più, dio solo lo sa...

inoltre è abbinato a una mobo i848 che di dualchannel non ha manco l'ombra


il PR deigli XP era sopravvalutato solo rispetto ai P4 con Bus 800Mhz e HT
se non sbaglio quella mobo ha il l'865, come la mia, con dual channel.

marcy1987
25-03-2007, 21:42
QUOTO e... NON QUOTO :D

Nel senso che l'Intel 848 è uguale in tutto e per tutto all'Intel 865, TRANNE CHE PER il dual channel e le funzionalità RAID

per il resto sono uguali (praticam l'848 è la forma "depotenziata" del 865)

joaopauloleo
26-03-2007, 01:16
ma alla fine cosa dovrei tenermi?
da quel che ho capito l'athlon...
ma che mi diite in merito al chipset via della scheda madre dell'athlon?

THE MATRIX M+
26-03-2007, 09:07
ma alla fine cosa dovrei tenermi?
da quel che ho capito l'athlon...
ma che mi diite in merito al chipset via della scheda madre dell'athlon?

ATHLON!!!!!!!!

:p

MIKIXT
26-03-2007, 11:55
se non sbaglio quella mobo ha il l'865, come la mia, con dual channel.

ma informarsi prima di sparare cazzate? :rolleyes:

MIKIXT
26-03-2007, 11:56
QUOTO e... NON QUOTO :D

Nel senso che l'Intel 848 è uguale in tutto e per tutto all'Intel 865, TRANNE CHE PER il dual channel e le funzionalità RAID

per il resto sono uguali (praticam l'848 è la forma "depotenziata" del 865)

mica tanto, prova in overclock a vedere se salgono uguali....idem se riesci ad attivare il PAT :fagiano:

Ferdy78
26-03-2007, 17:04
ma alla fine cosa dovrei tenermi?
da quel che ho capito l'athlon...
ma che mi diite in merito al chipset via della scheda madre dell'athlon?

Vendere entrambi completi di ram aggiungerci qualcosa e passare ad un athlon 64 bit anche single core AM2 con relativa mamma e ram ddr II non te gusta?

Cosìti togli ogni dubbio su quale dei due sia più prestante: quello nuovo le da addosso ad entrambi e non ti sveni;)

marcy1987
26-03-2007, 23:01
mica tanto, prova in overclock a vedere se salgono uguali....idem se riesci ad attivare il PAT :fagiano:

già dimenticavo il PAT, cmq in OC non si distaccano tanto, nulla in confronto all'875 :sofico: (ai suoi tempi era molto SBAV :D)

joaopauloleo
26-03-2007, 23:50
Vendere entrambi completi di ram aggiungerci qualcosa e passare ad un athlon 64 bit anche single core AM2 con relativa mamma e ram ddr II non te gusta?

Cosìti togli ogni dubbio su quale dei due sia più prestante: quello nuovo le da addosso ad entrambi e non ti sveni;)

mi sa che alla fine farò così... :D