PDA

View Full Version : ma è normele che l'acqua "scopare"??


matthi88
21-03-2007, 13:45
ciao tutti...ho notato che l'acqua presente nel mio impianto a liquido pian piano sparisce...mi spiego meglio..utilizzo un raccordo a T per il riempimento e lo svuotaggio di aria dall'impianto...una volta riempito del tutto e svuotato di tutta l'aria,aspettando qualche giorno con il tappo aperto e squotendo i radiatore,chiudo giustamente il tappo del raccordo....è un po di settimane che mi accorgo che la "scorta" presente sulla parte superio del raccordo finisce,nonostante il tappo sia chiuso e l'impianto sia comletamente stagno, tutto questo mi obbliga a buttarci dentro una siringa di acqua per evitare che la pompa prenda aria.... è normale tutto questo??:confused: :confused: :confused: grazie

matthi88
21-03-2007, 14:38
ho notato adesso che ho scritto "scopare" :D :D scompare!

rdv_90
21-03-2007, 14:51
da qualche parte perde...

matthi88
21-03-2007, 16:32
ho controllato ovunque,ho messo anche dei pezzi di carta per verificare se perde...ma niente...neanche una goccia...tuti i tubi sono stretti per bene con fascette metalliche..

fabri00
22-03-2007, 07:57
O hai qualche bollicina d'aria che con l'uso dell'impianto riesce a uscire, e quindi l'acqua prende il suo posto, oppure evapora se l'impianto è sigillato.

...scomparire proprio è abbastanza contro le leggi della fisica...!

fabri00
22-03-2007, 09:55
in effetti... scusa che acqua usi? ULIVETO? no xke devi usare acqua demineralizzata o distillata quella che esce dal condizionatore è xfetta poi ci metti 2 gocce dico 2 di alchool e quando lo metti nell' impianto ci metti quel coso contro le alghe e hai fatto!!!

....cosa centra con la domanda del thread ?.
Scusa ma non ho capito.

fabri00
22-03-2007, 10:40
che magari non usando l'acqua adatta questa tende ad evaporare + velocemente oppure sta deteriorando l'impiando :)

l'acqua evapora tutta allo stesso modo, ti assicuro.

Casomai se l'impianto non è sigillato evapora quasi subito l'alcool che hai suggerito di metterci (peraltro giustamente).

Sul deterioramento dell'impianto hai ragione, ma nel thread non ce n'è traccia, anzi sembra il contrario visto che ha controllato minuziosamente che non ci sono perdite.

matthi88
22-03-2007, 13:29
grazie per le numerose risposte...:D allora l'acqua è distillata,con un additivo colorante... ma in teoria non potrebbe evaporare,perchè essendo del tutto chiuso l'impianto non potrebbe uscire questo vapore...giusto?? tipo effetto acqua bollente nella pentola e coperchio,l'acqua evaporata si "riforma" sotto al coperchio e va a ricadere nella pentola...quindi la mia "acqua evaporata" rientrerebbe a circolare... no? davvero strano...direi impossibile.... diciamo che nel giro di 3 giorni van via 7 ml circa,pc acceso 24/24 ore.... con WB ho l'ybris k11,lunasio lunaforce 3 ed un v2 come rad, new jet 1700.... neanche una goccia :cry: :cry: :confused:

fabri00
22-03-2007, 15:54
grazie per le numerose risposte...:D allora l'acqua è distillata,con un additivo colorante... ma in teoria non potrebbe evaporare,perchè essendo del tutto chiuso l'impianto non potrebbe uscire questo vapore...giusto?? tipo effetto acqua bollente nella pentola e coperchio,l'acqua evaporata si "riforma" sotto al coperchio e va a ricadere nella pentola...quindi la mia "acqua evaporata" rientrerebbe a circolare... no? davvero strano...direi impossibile.... diciamo che nel giro di 3 giorni van via 7 ml circa,pc acceso 24/24 ore.... con WB ho l'ybris k11,lunasio lunaforce 3 ed un v2 come rad, new jet 1700.... neanche una goccia :cry: :cry: :confused:

Si, ma dipende cosa vuoll dire "sigillato"; anch'io ho un tappo a vite per rabboccare il circuito, ma in realtà non è del tutto stagno, per cui un pelo di evaporazione c'è.

Altrimenti come ti ho detto potrebbero essere delle bollicine ferme da qualche parte che piano piano vanno via e ti fanno calare l'acqua.

7 ml su quanta acqua all'incirca nel circuito ?

matthi88
22-03-2007, 18:51
Si, ma dipende cosa vuoll dire "sigillato"; anch'io ho un tappo a vite per rabboccare il circuito, ma in realtà non è del tutto stagno, per cui un pelo di evaporazione c'è.

Altrimenti come ti ho detto potrebbero essere delle bollicine ferme da qualche parte che piano piano vanno via e ti fanno calare l'acqua.

7 ml su quanta acqua all'incirca nel circuito ?

diciamo circa un litro.... potrebbero esser le bollicine,vero, però anche squotendo il radiatore non c'è traccia di aria:confused:

matthi88
22-03-2007, 18:52
adesso ho provato a riempire di nuovo...tra qualche giorno vedrò se scende il livello...ho stretto bene il tappo... altrimenti mi tocca riempireogni 4-5 giorni :(

fabri00
23-03-2007, 07:12
diciamo circa un litro.... potrebbero esser le bollicine,vero, però anche squotendo il radiatore non c'è traccia di aria:confused:

Possono essere nelle curve dei tubi, e più sono piccole più fai fatica a toglierle.

matthi88
23-03-2007, 14:02
il radiatore non perde sicuro,perchè è messo sopra al case,mi accorgerei subito visto che non ci sono materiali assorbenti e mi ritroverei le goccie d'acqua sul case.... adesso diciamo che è tutto in test,dopodomani dovrei già notare il cambiamento del livello di acqua.... stavo pensando,potrebbe essere la ghiera per uso esterno della NJ1700,se perdesse qualche goccia non mi accorgerei visto che è messa su un pezzo di phonoassorbente..devo controllare!

matthi88
27-03-2007, 12:44
cavolo niente :cry: :cry: nel giro di 3 giornil'acqua è andata persa....ho setacciato centimetro per centimetro,raccordi,fascette radiatore e pompa.... niente :cry: :cry: aiutoooooo!