PDA

View Full Version : Bridge di rete con connesione ad internet


Terzofi
21-03-2007, 13:06
Salve a tutti... il mio problema è questo e spero che voi illuminati possiate aiutarmi:
Ho un pc con 2 schede di rete. Ad una delle 2 schede è connesso un modem ethernet dlink 320t e all'altra ho un hub che ripartisce il segnale ad altri 4 pc. Tuttavia non riesco a configurare il tutto per andare in internet. La connessione di cui dispongo è un adsl2+ di libero. Per il momento ho la seguente configurazione:

Il modem ha impostato il dhcp attivo
il bridge di rete che ho creato tra le 2 schede è impostato così:
-indirizzo ip 192.168.1.2
-subnet mask 255.255.255.0
-gateway 192.168.1.1 (l'indirizzo ip del modem)
-server dns 193.70.152.15 (quelli forniti da libero)

Sugli altri pc della rete le impostazioni sono uguali fatta eccezione per i singoli indirizzi ip, che sono sequenziali.
con questa configurazione la lan funziona normalmente ma i vari pc, compreso quello direttamente collegato al modem non riescono a navigare in internet, il dns non risolve gli indirizzi.
Come posso fare?

BTS
21-03-2007, 13:16
fossi in te, anzi che bridgare, farei la ICS: tasto destro sulla connessione ad internet (sul "server"), condivisione.

Squalo71
21-03-2007, 13:28
Fossi in te, visto che hai un modem ethernet (probabilmente fa anche routing) attaccherei il modem all'hub...

Terzofi
21-03-2007, 14:39
Grazie per le risposte ma purtoppo il modem attaccato all'hub non funziona e riguardo la condivisione della connessione ad internet funziona solo con una scheda di rete. Con 2 schede si deve fare il bridge altrimenti non comunicano... giusto? Altre idee?

BTS
21-03-2007, 16:25
ovviamente ne hub ne switch fanno al caso tuo... un bel routerino invece sarebbe comodo.


la ICS in effetti si può solo se hai il modem usb, quindi per forza di cose devi bridgare.
Se non ricordo male quando uno fa "connessioni con bridging" appare, alla fine dei lavori, la scritta che il computer prenderà come indirizzo di rete 192.168.0.1

fai una cosa:

- cancella il bridge

- imposta la lan internet su 192.168.10.0 e la lan interna su 192.168.0.0 (con 1 il server del bridge ed i client al seguito... 2 3 4 ...)

- riprova a bridgare

Squalo71
21-03-2007, 22:24
Ok, non sapendo che apparecchio avevi, sono stato ottimista...