PDA

View Full Version : Rete Lan Xubuntu 6.06~Windows Xp


MatteoS86
21-03-2007, 12:08
Come si fa'?Cosa ho bisogno?(ps parto da zero..)(la rete e' tra 2 pc)

Harry_Callahan
21-03-2007, 12:13
Come si fa'?Cosa ho bisogno?(ps parto da zero..)(la rete e' tra 2 pc)

http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_dapper

cerca SAMBA

MatteoS86
21-03-2007, 13:02
Come configurarlo linuxCome configurare xp?

Harry_Callahan
21-03-2007, 13:07
Come configurarlo linuxCome configurare xp?

no, Samba Server

dopo basta condividire le cartelle lato Linux

MatteoS86
21-03-2007, 13:18
Con linux installo Samba server e metto in condivisione le cartelle?Giusto?
Con Windows cosa faccio?

Harry_Callahan
21-03-2007, 13:20
Con linux installo Samba server e metto in condivisione le cartelle?Giusto?
Con Windows cosa faccio?

si,

in windows metti in condivisione. Per accedere da Linux a windows devi utilizzare "connect to server" e metti l'ip

MatteoS86
21-03-2007, 13:27
sono un niubbo..mi potresti elencare una procedura passo passo?

Cosa ho bisogno per creare un rete (hardware e software)?
Come configurare i sistemi operativi?
Cosa configurare sui sistemi operativi?

MatteoS86
21-03-2007, 13:28
~Sono a zero per la connettivita' tra pc~Zero assoluto~

MatteoS86
21-03-2007, 13:38
un aiutino???:cry: :cry: :cry:

Squalo71
21-03-2007, 13:44
Ti posso dire a livello hardware: il modo più veloce e "indolore" è un cavo incrociato tra le due schede di rete. Puoi comprarlo oppure puoi farlo da te, o farlo fare da qualcuno che ne è capace.
Oppure (modo più "pulito" e più aperto a future espansioni) prendi uno switch e ci colleghi le due schede di rete con cavi dritti.

tutmosi3
21-03-2007, 13:51
Sai assegnare un IP a Linux?
E a Windows?
Sai condividere una cartella in Windows?
Ma Samba è attivo?
Hai collegato i PC con il cavo?

Ciao

MatteoS86
21-03-2007, 16:40
Sai assegnare un IP a Linux?
E a Windows?
Sai condividere una cartella in Windows?
Ma Samba è attivo?
Hai collegato i PC con il cavo?

Ciao


No
No
Si
Non l'ho installato
Ancora no, voglio sapere prima come si agisce al livello software e poi hardware (collego il cavetto..e via) giusto?

MatteoS86
21-03-2007, 16:46
Ti posso dire a livello hardware: il modo più veloce e "indolore" è un cavo incrociato tra le due schede di rete. Puoi comprarlo oppure puoi farlo da te, o farlo fare da qualcuno che ne è capace.
Oppure (modo più "pulito" e più aperto a future espansioni) prendi uno switch e ci colleghi le due schede di rete con cavi dritti.

volevo creare una rete domestica in modo tale da trasferire i file dal muletto al mio pc in modo pieu' agevole. (in tutto ho 3 pc uno e' installato windows xp, l'altro windows xp e ubuntu edgy e l'altro xubuntu dapper, mi piacerebbe anche creare una rete tra questi tre pero' non ho modo di farli funzionare contemporaneamente tutti e 3 e poi inizio a spenderci un po'..)

MatteoS86
21-03-2007, 16:47
il cavetto che devo prendere e' incrociato, quando costa?

Harry_Callahan
21-03-2007, 16:48
No
No
Si
Non l'ho installato
Ancora no, voglio sapere prima come si agisce al livello software e poi hardware (collego il cavetto..e via) giusto?


MatteoS86, allora, Linux non è sistema operativo complesso da utilizzare, ma devi provare, devi sbagliare e devi imparare....la guida che ti ho suggerito è un primo passo per iniziare. prova questi primi step, quando incontri problemi chiedi, ma la cosa fondamentale è iniziare!

Utilizzo Linux da Luglio 2006, con 2 siti(www.ubuntuforums.org e quello indicato prima) riesco a soddisfare tutte le mie esigenze.

Ripeto, devi provare, non aspettarti però su un forum che qualcuno si metta passo passo a farti fare le cose. Noi possiamo darti un input, ma non possiamo fare dei miracoli

prova, vedrai che tutto è possibile

Ciao

MatteoS86
21-03-2007, 16:58
ok, ora non posso provare perche' non sto a casa (non ho a dispozione i pc suddetti), uso linux da 2 anni (prima distro provata Knoppix), ho provato a chidere sul forum Ubuntu.it ma a quanto pare nessuno mi ha saputo rispondere. Proviamo..

Harry_Callahan
21-03-2007, 17:03
ok, ora non posso provare perche' non sto a casa (non ho a dispozione i pc suddetti), uso linux da 2 anni (prima distro provata Knoppix), ho provato a chidere sul forum Ubuntu.it ma a quanto pare nessuno mi ha saputo rispondere. Proviamo..

parti da http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_dapper come il sottoscritto

la mia lan è composta così

Fritz! Box Router WLAN 7050
|
Ubuntu Desktop


--------wi-fi--------

XP Pro Desktop - XP Home Notebook


Tutti i computer si vedono tra di loro e hanno delle cartelle condivise(Linux verso Windows e viceversa)

Rileggi i primi post, bastano e avanzano ;)

tutmosi3
21-03-2007, 17:14
ok, ora non posso provare perche' non sto a casa (non ho a dispozione i pc suddetti), uso linux da 2 anni (prima distro provata Knoppix), ho provato a chidere sul forum Ubuntu.it ma a quanto pare nessuno mi ha saputo rispondere. Proviamo..

Se hai un router o uno switch devi prendere un cavo dritto per ogni PC e collegarli tutti allo switch/router.

Se devi solo collegare 2 PC tra loro ti serve un cavo incrociato.

I prezzi variano in base alla lunghezza, credo si improbabile che tu superi i 10 - 15 €.

Io configuro Samba da shell, non mi trovo con l'interfaccia grafica.

Ciao

MatteoS86
21-03-2007, 18:32
parti da http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_dapper come il sottoscritto

la mia lan è composta così

Fritz! Box Router WLAN 7050
|
Ubuntu Desktop


--------wi-fi--------

XP Pro Desktop - XP Home Notebook


Tutti i computer si vedono tra di loro e hanno delle cartelle condivise(Linux verso Windows e viceversa)

Rileggi i primi post, bastano e avanzano ;)

:eek:

Squalo71
21-03-2007, 22:22
Sai assegnare un IP a Linux?
E a Windows?
Sai condividere una cartella in Windows?
Ma Samba è attivo?
Hai collegato i PC con il cavo?
Azz, ha fatto una domanda e glie ne fai altre 5? :D :D :D

tutmosi3
22-03-2007, 07:09
Azz, ha fatto una domanda e glie ne fai altre 5? :D :D :D

Ce ne sarebbero state molte altre.
Ciao