Window Vista
21-03-2007, 12:00
E' giunta in redazione una comunicazione ufficiale di Sony Computer Entertainment Italia, riguardo il lancio anticipato di PlayStation 3 presso alcune catene di negozi in Italia, che riportiamo integralmente:
"Sony Computer Entertainment Italia conferma che la data ufficiale di lancio del nuovo sistema d'intrattenimento digitale PlayStation 3, sul territorio europeo ed italiano, sarà il giorno 23 Marzo 2007, data in cui la distribuzione della console sarà stata capillarmente ultimata.
Sony Computer Entertainment si dissocia pertanto dalla decisione unilaterale di alcune catene e punti vendita italiani di vendere ai consumatori PlayStation 3 prima della data di lancio ufficiale. Tale decisione crea infatti una disomogeneità geografica a livello italiano ed europeo nella distribuzione. Ciò è contrario alle politiche di tutela del consumatore di Sony Computer Entertainment Italia che mirano a garantire a tutti i consumatori uguale accesso all’acquisto di PlayStation 3."
LINK:http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=10383&argomento=PlayStation+3&masterPage=ngs_articolo.html
MILANO - Doveva essere un giorno da ricordare per Sony PlayStation Italia e invece rischia di esserlo solo per Media World e Saturn e per i loro clienti: il lancio della PlayStation 3, previsto per il 23 marzo (dopo un rinvio di quattro mesi), è stato mandato in fumo dalle due catene della grande distribuzione, che con una mossa senza precedenti, hanno deciso di rendere disponibile al pubblico la console già a partire da oggi.
Basta leggere la frase di lancio stampata sui volantini da MediaWorld e visibile sul sito ufficialeper capire che non si tratta di un equivoco: «Chi può darti prima la PS3? Media World». Il prezzo, in ogni caso, rimane quello già annunciato da Sony: 599 euro, per portarsi a casa una console con 60 GB di hard disk, lettore Blu-Ray, e controller wireless.
Analoga la solennità dell’iniziativa di Saturn: «PlayStation 3. Dartela in extraanticipo è un nostro dovere!».
La mossa a sorpresa dei due rivenditori rischia di annullare gli eventi che Sony PlayStation Italia aveva preparato con estrema cura: quattro street party a partire dalle dieci di sera del 22 marzo, in altrettanti grandi magazzini a Torino, Milano, Roma e Napoli, per dare avvio alla mezzanotte alla vendita della console. Inutile dire che almeno quello previsto al Media World di Viale Troya nella città lombarda non si terrà.
Ma anche l’appuntamento organizzato nell’universo virtuale di Second Life, con un’isola comprata appositamente da Sony nelle vicinanze del quartiere italiano dei Parioli, per celebrare l’arrivo della console il 23 marzo, rischia ora di perdere del tutto significato. Senza contare il problema che si pone ora per gli altri commercianti che vedono violato il principio di lealtà nella concorrenza, e si trovano ora di fronte all’amletico dubbio: continuare a rispettare le consegne di Sony e vendere a partire dal 23 marzo o iniziare immediatamente per non restare indietro rispetto ai concorrenti?
LINK:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/21/playstation_anticipo.shtml
Sony "deeply disappointed" by decision
Italian gamers have been picking up PlayStation 3 units this morning after retailers across the country chose to start selling the console two days early.
Speaking to GamesIndustry.biz Davide Sher of Trade Interactive Multimedia (TIM) magazine - the leading specialist publication for Italian retailers - said, "It's a strange situation. This is the first time retailers have broken street dates by two days."
Sher explained that problems began to emerge earlier this week when small-scale retail chain Darty took out adverts in national newspapers.
The adverts stated that customers would be able to purchase PS3 at Darty stores from 7pm on Wednesday - regardless of the fact that the official launch date is set for Friday March 23.
A response was quickly forthcoming from rival Media World, which has around a 20 per cent share of the market. The retailer announced the cancellation of its planned March 23 midnight launch event, declaring that PlayStation 3 would go on sale at Media World stores from 9am on Wednesday.
On learning of Darty and Media World's plans, retail chain GameStop stated that its policy is not to break street dates - but said it may be forced to do so if rival stores start selling PS3 early.
According to Sher, the situation is causing serious problems for specialist videogame retailers. "The mainstream consumer electronics retailers get their PS3 stock early, so they can start selling early," he said, confirming that Sony's new console did indeed go on sale at Media World this morning (picture courtesy of TIM).
"But many specialist retailers don't have any units yet and won't receive any until Friday morning. This puts them at a real disadvantage."
Speaking to GamesIndustry.biz a Sony spokesperson said, "Sony Computer Entertainment Europe is deeply disappointed by the unilateral decision of some Italian retail chains to commence the sale of PlayStation 3 to consumers before this official launch date.
"Such decisions run counter to our policy of consumer protection which seeks to ensure that all of our consumers have an equal opportunity to purchase PlayStation 3."
Sony also warned that it plans to "carefully consider all available options in relation to retailers who have commenced sale of PlayStation 3 prior to 23rd March 2007".
LINK:http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?aid=23664
Con anticipo rispetto alla data ufficiale prevista per il rilascio europeo, in Italia è da oggi possibile acquistare, presso alcuni distributori, le console Sony di nuova generazione, le attese PS3. Data la natura inconsueta di un evento simile, Multiplayer.it si è presa la briga di contattatare telefonicamente il maggior numero possibile dei principali distributori dislocati sul nostro territorio, per ascoltare i loro commenti su questo lancio anticipato. Feltrinelli, per bocca di Alessandro Ricotti, riporta dispiacere che un day-one così importante per il mercato dei videogiochi non sia stato rispettato. Gli eventi previsti per il lancio della notte fra il 22 ed il 23 marzo organizzati presso i loro punti vendita sono stati naturalmente annullati e le promozioni previste anticipate alla giornata di domani.
Pierpaolo Turitto dà voce a Gamelife, esprimendo l'opinione secondo la quale il venditore si trovi in mano ai distributori, che hanno una quota di mercato forte e decidono più di Sony stessa. Si tratta di un caso più unico che raro, in Europa.
Toscani Srl, per bocca di Alex Toscani, dichiara che Sony abbia lavorato male, essendoci una lettera che diceva di non poterla vendere, mentre ora le cose son cambiate, penalizzando chi non le ha ancora in magazzino.
Silvio Capra di Marylin riporta lo sconcerto della sua azienda, lamentando il comportamento di Sony che ha richiesto la firma di un foglio di impegno e lasciandoli, alle 11 del 21 marzo, senza console da mettere in vendita.
Fabio Grazzini di Newave ritiene la questione un grosso problema per lo specializzato che, non avendo ancora ricevuto le console, si trova a subire un danneggiamento anche in merito alle prenotazioni e subendone un danno di immagine. Danneggiamenti causati anche dalla cancellazione degli eventi di lancio organizzati.
World Games, nella voce di Beppe Pagliani, ritiene che Sony debba prendere provvedimenti e dichiara di non avere intenzione di mettere in vendita le console di cui ha in questo momento disponibilità ma di voler rispettare la data di lancio originale, di domani sera. Pagliani ritiene che adeguarsi in questo caso non abbia senso e si dichiara spiacente che alcune distributori abbiano seguito l'aniticipo del lancio. Dichiara inoltre di ritenere che Sony dovrebbe rivedere i propri vertici, se non è in grado di gestire queste cose, per mantenere la concorrenza leale.
Franco Sportaiuolo, in rappresentanza di You Too, afferma di non essere sorpreso di quanto avvenuto. L'idea è che le console non fossero molto vendute e che parlar male di una cosa significa parlarne meglio. Sony si sarebbe, secondo lui, piegata al mercato e mentre in Inghilterra un'iniziativa del genere è stata bloccata da noi questo non è avvenuto. Dopo averne viste tante, si dichiara deluso.
Euronics, per voce di Andrea Oggioni, dichiara di voler mantenere gli eventi di Roma e Catania, ma non rilascia altri commenti.
Anche DBLine dichiara di non rilasciare commenti, mentre siamo in attesa di poter raccogliere le eventuali dichiarazioni di Media World e Darty, che vi riporteremo fedelmente.
Lo Shopping di Multiplayer.it, nella voce del suo responsabile, Mauro Iandolo, dichiara di non condividere la scelta fatta da chi ha deciso di andare contro le regole. Rispetterà dunque il lancio europeo di PS3, previsto per venerdi 23 marzo, dichiarando preferire preoccuparsi di servire al meglio i propri clienti che hanno deciso di confermare le prenotazioni effettuate presso il proprio Shopping.
Nel frattempo si stanno registrando le prime reazioni della stampa europea, attraverso alcune notizie riportate da Eurogamer e GamesIndustry.biz, che hanno interrogato Davide Sher di Trade Interactive Multimedia (TIM), pubblicazione specialistica di rilievo sul panorama dei rivenditori italiani, che commenta la vicenda affermando che si tratti di "una strana situazione. E' al prima volta che dei rivenditori abbiano violato le date annunciate di due giorni".
LINK:http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=48064
"Sony Computer Entertainment Italia conferma che la data ufficiale di lancio del nuovo sistema d'intrattenimento digitale PlayStation 3, sul territorio europeo ed italiano, sarà il giorno 23 Marzo 2007, data in cui la distribuzione della console sarà stata capillarmente ultimata.
Sony Computer Entertainment si dissocia pertanto dalla decisione unilaterale di alcune catene e punti vendita italiani di vendere ai consumatori PlayStation 3 prima della data di lancio ufficiale. Tale decisione crea infatti una disomogeneità geografica a livello italiano ed europeo nella distribuzione. Ciò è contrario alle politiche di tutela del consumatore di Sony Computer Entertainment Italia che mirano a garantire a tutti i consumatori uguale accesso all’acquisto di PlayStation 3."
LINK:http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=10383&argomento=PlayStation+3&masterPage=ngs_articolo.html
MILANO - Doveva essere un giorno da ricordare per Sony PlayStation Italia e invece rischia di esserlo solo per Media World e Saturn e per i loro clienti: il lancio della PlayStation 3, previsto per il 23 marzo (dopo un rinvio di quattro mesi), è stato mandato in fumo dalle due catene della grande distribuzione, che con una mossa senza precedenti, hanno deciso di rendere disponibile al pubblico la console già a partire da oggi.
Basta leggere la frase di lancio stampata sui volantini da MediaWorld e visibile sul sito ufficialeper capire che non si tratta di un equivoco: «Chi può darti prima la PS3? Media World». Il prezzo, in ogni caso, rimane quello già annunciato da Sony: 599 euro, per portarsi a casa una console con 60 GB di hard disk, lettore Blu-Ray, e controller wireless.
Analoga la solennità dell’iniziativa di Saturn: «PlayStation 3. Dartela in extraanticipo è un nostro dovere!».
La mossa a sorpresa dei due rivenditori rischia di annullare gli eventi che Sony PlayStation Italia aveva preparato con estrema cura: quattro street party a partire dalle dieci di sera del 22 marzo, in altrettanti grandi magazzini a Torino, Milano, Roma e Napoli, per dare avvio alla mezzanotte alla vendita della console. Inutile dire che almeno quello previsto al Media World di Viale Troya nella città lombarda non si terrà.
Ma anche l’appuntamento organizzato nell’universo virtuale di Second Life, con un’isola comprata appositamente da Sony nelle vicinanze del quartiere italiano dei Parioli, per celebrare l’arrivo della console il 23 marzo, rischia ora di perdere del tutto significato. Senza contare il problema che si pone ora per gli altri commercianti che vedono violato il principio di lealtà nella concorrenza, e si trovano ora di fronte all’amletico dubbio: continuare a rispettare le consegne di Sony e vendere a partire dal 23 marzo o iniziare immediatamente per non restare indietro rispetto ai concorrenti?
LINK:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/21/playstation_anticipo.shtml
Sony "deeply disappointed" by decision
Italian gamers have been picking up PlayStation 3 units this morning after retailers across the country chose to start selling the console two days early.
Speaking to GamesIndustry.biz Davide Sher of Trade Interactive Multimedia (TIM) magazine - the leading specialist publication for Italian retailers - said, "It's a strange situation. This is the first time retailers have broken street dates by two days."
Sher explained that problems began to emerge earlier this week when small-scale retail chain Darty took out adverts in national newspapers.
The adverts stated that customers would be able to purchase PS3 at Darty stores from 7pm on Wednesday - regardless of the fact that the official launch date is set for Friday March 23.
A response was quickly forthcoming from rival Media World, which has around a 20 per cent share of the market. The retailer announced the cancellation of its planned March 23 midnight launch event, declaring that PlayStation 3 would go on sale at Media World stores from 9am on Wednesday.
On learning of Darty and Media World's plans, retail chain GameStop stated that its policy is not to break street dates - but said it may be forced to do so if rival stores start selling PS3 early.
According to Sher, the situation is causing serious problems for specialist videogame retailers. "The mainstream consumer electronics retailers get their PS3 stock early, so they can start selling early," he said, confirming that Sony's new console did indeed go on sale at Media World this morning (picture courtesy of TIM).
"But many specialist retailers don't have any units yet and won't receive any until Friday morning. This puts them at a real disadvantage."
Speaking to GamesIndustry.biz a Sony spokesperson said, "Sony Computer Entertainment Europe is deeply disappointed by the unilateral decision of some Italian retail chains to commence the sale of PlayStation 3 to consumers before this official launch date.
"Such decisions run counter to our policy of consumer protection which seeks to ensure that all of our consumers have an equal opportunity to purchase PlayStation 3."
Sony also warned that it plans to "carefully consider all available options in relation to retailers who have commenced sale of PlayStation 3 prior to 23rd March 2007".
LINK:http://www.gamesindustry.biz/content_page.php?aid=23664
Con anticipo rispetto alla data ufficiale prevista per il rilascio europeo, in Italia è da oggi possibile acquistare, presso alcuni distributori, le console Sony di nuova generazione, le attese PS3. Data la natura inconsueta di un evento simile, Multiplayer.it si è presa la briga di contattatare telefonicamente il maggior numero possibile dei principali distributori dislocati sul nostro territorio, per ascoltare i loro commenti su questo lancio anticipato. Feltrinelli, per bocca di Alessandro Ricotti, riporta dispiacere che un day-one così importante per il mercato dei videogiochi non sia stato rispettato. Gli eventi previsti per il lancio della notte fra il 22 ed il 23 marzo organizzati presso i loro punti vendita sono stati naturalmente annullati e le promozioni previste anticipate alla giornata di domani.
Pierpaolo Turitto dà voce a Gamelife, esprimendo l'opinione secondo la quale il venditore si trovi in mano ai distributori, che hanno una quota di mercato forte e decidono più di Sony stessa. Si tratta di un caso più unico che raro, in Europa.
Toscani Srl, per bocca di Alex Toscani, dichiara che Sony abbia lavorato male, essendoci una lettera che diceva di non poterla vendere, mentre ora le cose son cambiate, penalizzando chi non le ha ancora in magazzino.
Silvio Capra di Marylin riporta lo sconcerto della sua azienda, lamentando il comportamento di Sony che ha richiesto la firma di un foglio di impegno e lasciandoli, alle 11 del 21 marzo, senza console da mettere in vendita.
Fabio Grazzini di Newave ritiene la questione un grosso problema per lo specializzato che, non avendo ancora ricevuto le console, si trova a subire un danneggiamento anche in merito alle prenotazioni e subendone un danno di immagine. Danneggiamenti causati anche dalla cancellazione degli eventi di lancio organizzati.
World Games, nella voce di Beppe Pagliani, ritiene che Sony debba prendere provvedimenti e dichiara di non avere intenzione di mettere in vendita le console di cui ha in questo momento disponibilità ma di voler rispettare la data di lancio originale, di domani sera. Pagliani ritiene che adeguarsi in questo caso non abbia senso e si dichiara spiacente che alcune distributori abbiano seguito l'aniticipo del lancio. Dichiara inoltre di ritenere che Sony dovrebbe rivedere i propri vertici, se non è in grado di gestire queste cose, per mantenere la concorrenza leale.
Franco Sportaiuolo, in rappresentanza di You Too, afferma di non essere sorpreso di quanto avvenuto. L'idea è che le console non fossero molto vendute e che parlar male di una cosa significa parlarne meglio. Sony si sarebbe, secondo lui, piegata al mercato e mentre in Inghilterra un'iniziativa del genere è stata bloccata da noi questo non è avvenuto. Dopo averne viste tante, si dichiara deluso.
Euronics, per voce di Andrea Oggioni, dichiara di voler mantenere gli eventi di Roma e Catania, ma non rilascia altri commenti.
Anche DBLine dichiara di non rilasciare commenti, mentre siamo in attesa di poter raccogliere le eventuali dichiarazioni di Media World e Darty, che vi riporteremo fedelmente.
Lo Shopping di Multiplayer.it, nella voce del suo responsabile, Mauro Iandolo, dichiara di non condividere la scelta fatta da chi ha deciso di andare contro le regole. Rispetterà dunque il lancio europeo di PS3, previsto per venerdi 23 marzo, dichiarando preferire preoccuparsi di servire al meglio i propri clienti che hanno deciso di confermare le prenotazioni effettuate presso il proprio Shopping.
Nel frattempo si stanno registrando le prime reazioni della stampa europea, attraverso alcune notizie riportate da Eurogamer e GamesIndustry.biz, che hanno interrogato Davide Sher di Trade Interactive Multimedia (TIM), pubblicazione specialistica di rilievo sul panorama dei rivenditori italiani, che commenta la vicenda affermando che si tratti di "una strana situazione. E' al prima volta che dei rivenditori abbiano violato le date annunciate di due giorni".
LINK:http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=48064