PDA

View Full Version : Problema con (DUE) router USR 5462


Jocchan
21-03-2007, 11:08
Lo scorso novembre ho acquistato un router USR 5462, all'interno del kit USR 5470, per connettere due portatili dotati di Wi-Fi all'HAG di Fastweb.
E per due settimane è andato tutto alla perfezione: velocità elevata come il collegamento diretto allo scatolotto, e finalmente niente più cavi in giro per la casa.

Dai primi di dicembre, però, ho iniziato ad avere dei problemi con il wireless prima, e persino con il collegamento via Ethernet poi.
La connessione smetteva periodicamente di andare, i pc restavano connessi ma non inviavano nè ricevevano pacchetti, e la questione si risolveva soltanto riavviando il router. Ogni giorno che passava, poi, la situazione andava sempre peggiorando, fino al punto che il router andava riavviato ogni mezz'ora, se non di meno. Navigare su internet era diventato un'impresa, così come era del tutto impossibile usare MSN (per non parlare di eMule... già solo avviarlo era un suicidio che richiedeva l'immediato riavvio).
Neanche aggiornare il firmware del router è servito a nulla.

Ho chiesto aiuto ad un amico che di networking ne mastica più di me, e dopo una serata intera di prove non siamo riusciti a cavare un ragno dal buco: qualsiasi impostazione modificassimo, la situazione restava invariata.

L'amico quindi, pensando che fosse un guasto hardware (possibilità avallata anche dal fatto che per alcune settimane il tutto ha funzionato perfettamente), mi ha suggerito di rivolgermi all'assistenza per la garanzia, e così ho fatto.
A metà febbraio, l'eccellente assistenza US Robotics mi ha spedito un router nuovo di pacca, in sostituzione del vecchio.

Tutto perfetto, navigazione iperveloce, nessun problema... fino ad un paio di settimane fa, in cui le stesse seccature di prima hanno iniziato inesorabilmente a ripresentarsi (al momento devo riavviare il router una-due volte al giorno).

Quale può essere il problema? Possibile mi siano capitati DUE router difettosi? E se non fosse un guasto hardware, come diavolo potrei risolvere? :confused: :confused: :confused:

Vi prego, aiutatemi, prima che io impazzisca e prenda il router a colpi di accetta (per poi dargli fuoco)... poi lo avreste sulla coscienza :cry:

bernabei2688
21-03-2007, 12:07
hai controllato se hai virus worm trojan ecc.usi la crittografia?se si prova a disattivarla.

Jocchan
21-03-2007, 12:28
hai controllato se hai virus worm trojan ecc.usi la crittografia?se si prova a disattivarla.

I portatili sono due, il mio e quello del mio coinquilino, e tutto ha funzionato perfettamente per un pò una volta ricevuto il nuovo router (cosa che, nel caso di un virus o simili non avrebbe avuto senso, visto che non avrebbe potuto far distinzioni tra un router ed un altro).
Inoltre, senza router, e collegandoci direttamente all'HAG di Fastweb, va tutto alla perfezione (altra cosa che esclude virus e simili).

Per la crittografia, abbiamo protetto la rete con WPA... potrebbe essere questo il problema? :eek:

Jocchan
23-03-2007, 10:51
Up :stordita:

Jocchan
24-03-2007, 14:27
C'è nessuno che sa cosa consigliarmi? :cry:

bernabei2688
24-03-2007, 15:59
prova a disattivare le crittografie.poi abilita il nat sul router.ma il router è sempre acceso e non viene spento mai?prova a controllare se il difetto sparisce a tenerlo spento per una mezz'ora.per i virus mi riferivo ai pc.

CH1CC0
24-03-2007, 16:07
ho un router come il tuo, preso con il kit wifi.

In 2 anni di utilizzo non ho mai riscontrato una serie di problemi del genere...

Solo un paio di volte mi è capitato che il portatile non trovasse la rete wifi ed è bastato resettare il router.

Per il resto rimane acceso 24 ore per 365 giorni l'anno...

Con Fastweb l'hai configurato con ip statico?
Posta una traccia della config che hai messo

Jocchan
24-03-2007, 17:03
prova a disattivare le crittografie.poi abilita il nat sul router.ma il router è sempre acceso e non viene spento mai?prova a controllare se il difetto sparisce a tenerlo spento per una mezz'ora.per i virus mi riferivo ai pc.
Provato a disabilitare sia WPA che il filtraggio dei MAC Address, ma non cambia nulla :(
Non ho capito cosa intendi con abilitare il NAT: se intendi mappare gli ip locali su uno o più ip pubblici, avendo Fastweb non posso farlo... se invece intendi aprire le porte per le varie applicazioni, beh, l'avevo già fatto (e infatti andava tutto a meraviglia).
Il router non ha un tasto di spegnimento... l'unico modo per spegnerlo è staccare la spina, e preferisco evitare visto che immagino non sia molto salutare :D
Per i virus avevo capito ti riferissi ai pc, ma mi sento ugualmente di escluderlo: se fosse stato un virus non avrei avuto le 2-3 settimane di calma e ottime prestazioni non appena arrivato il router nuovo (i pc sarebbero rimasti infettati), e non tornerebbe magicamente tutto a funzionare quando escludo il router e mi collego via cavo direttamente all'HAG di Fastweb (per il virus non farebbe alcuna differenza se il cavo lo attacco nel router o all'HAG) ;)

ho un router come il tuo, preso con il kit wifi.

In 2 anni di utilizzo non ho mai riscontrato una serie di problemi del genere...

Solo un paio di volte mi è capitato che il portatile non trovasse la rete wifi ed è bastato resettare il router.

Per il resto rimane acceso 24 ore per 365 giorni l'anno...

Con Fastweb l'hai configurato con ip statico?
Posta una traccia della config che hai messo
Mi sa che sono doppiamente sfigato io allora :cry:
L'ip è statico, ho seguito la guida sul sito USR per configurare tutto con Fastweb e infatti per un pò (con entrambi i router) ha funzionato tutto a meraviglia.
Ecco un bel pò di screen vari ed eventuali (ho censurato la chiave WPA e un paio di cifre degli IP pubblici, che non si sa mai :p ):

http://img160.imageshack.us/img160/1245/r1nt6.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=r1nt6.jpg)
http://img58.imageshack.us/img58/7059/r2hx3.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=r2hx3.jpg)
http://img48.imageshack.us/img48/3461/r3bl4.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=r3bl4.jpg)
http://img266.imageshack.us/img266/4307/r4ia2.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=r4ia2.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/6079/rstatusjn0.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=rstatusjn0.jpg)

http://img260.imageshack.us/img260/1807/staticja7.jpg

Avete idea di quale possa essere il problema? :stordita:


P.S.: Grazie ad entrambi comunque ;)

bernabei2688
24-03-2007, 21:39
il motivo per cui hai gli ip su 192.168.2.1?hai altre reti?hai una rete ethernet su 192.168.1.1?

bernabei2688
24-03-2007, 21:43
a disabilitare il dhcp e usare ip statici.io non conosco fast web e magari qualcuno che lo usa potrebbe darti qualche indicazione piu precisa.cerca inoltre nei vari 3d,sono sicuro che qualcosa troverai.

Jocchan
24-03-2007, 22:32
il motivo per cui hai gli ip su 192.168.2.1?hai altre reti?hai una rete ethernet su 192.168.1.1?

a disabilitare il dhcp e usare ip statici.io non conosco fast web e magari qualcuno che lo usa potrebbe darti qualche indicazione piu precisa.cerca inoltre nei vari 3d,sono sicuro che qualcosa troverai.
192.168.2.1 è l'ip del router, è così di default (alcuni al posto del 2 hanno uno zero :D).
I due pc hanno ip 192.168.2.107 e 192.168.2.136, ed ovviamente sono entrambi statici (ho anche messo un'immagine poco sopra ;) ).
Ho aperto un nuovo thread perchè, purtroppo, negli altri non avevo trovato niente sul mio caso :(

CH1CC0
24-03-2007, 22:45
allora, parto dall'inizio:

sul DHCP (giusto per puntigliosità) sistemerei il range di assegnazione in modo che gli ip che hai assegnato staticamente non siano inclusi nel range (ad esempio: ho lasciato solo 3 indirizzi dinamici, tanto servono solo in casi moooolto speciali)

Arrivando alle cose più importanti:
wireless: cambierei mode: "11g only" o al max il "mixed" normale (se utilizzi anche periferiche a 802.11b, cioé 11mbit)

Per il resto la config è uguale alla mia:
unico dubbio: usi anche la chiavetta del kit oppure no?
Se non la usi, sempre nel wireless, disabilita l'opzione "54+" tanto funziona solo con periferiche US Robotics

REPERGOGIAN
25-03-2007, 08:29
C'è nessuno che sa cosa consigliarmi? :cry:

avete protetto la rete wifi con chiave wpa?

Jocchan
25-03-2007, 09:17
allora, parto dall'inizio:

sul DHCP (giusto per puntigliosità) sistemerei il range di assegnazione in modo che gli ip che hai assegnato staticamente non siano inclusi nel range (ad esempio: ho lasciato solo 3 indirizzi dinamici, tanto servono solo in casi moooolto speciali)

Arrivando alle cose più importanti:
wireless: cambierei mode: "11g only" o al max il "mixed" normale (se utilizzi anche periferiche a 802.11b, cioé 11mbit)

Per il resto la config è uguale alla mia:
unico dubbio: usi anche la chiavetta del kit oppure no?
Se non la usi, sempre nel wireless, disabilita l'opzione "54+" tanto funziona solo con periferiche US Robotics
Grazie, sto provando con questi settaggi... speriamo bene :D

avete protetto la rete wifi con chiave wpa?
Sì :)

Jocchan
25-03-2007, 16:34
Niente, ha resistito fino ad ora ma è ri-morto :(
Chicco, i settaggi sono esattamente come i tuoi? Pazzesco, non posso credere sia in entrambi i casi un guasto hardware (per di più sempre lo stesso) :doh:

P.S.: giusto per curiosità, anche se con tutta probabilità non c'entra molto visto che i problemi si presentano anche senza aprire eMule nè usare intensivamente la linea, se lo usi anche te, per piacere, mi faresti uno screenshot di come hai configurato la schermata Connessione delle opzioni del mulo? Ti ringrazio in ogni caso.

CH1CC0
25-03-2007, 21:10
solo un dubbio: come mai nelle config metti l'ap come access-point?

Non puoi mettere i normali DNS di fastweb?

Per le foto del mulo, ora non sono più con fastweb, ma sono passato a tiscali.
Cmq usavo emule adunanza con config standard

Jocchan
26-03-2007, 09:20
solo un dubbio: come mai nelle config metti l'ap come access-point?

Non puoi mettere i normali DNS di fastweb?

Per le foto del mulo, ora non sono più con fastweb, ma sono passato a tiscali.
Cmq usavo emule adunanza con config standard

Prima li avevo, poi - avendo temporaneamente usato il portatile con un altro access point (dalla morosa) - li ho cancellati ed ero troppo pigro per andarli a riguardare per rimetterli :D
Questo non è che cambi molto le cose, visto che sull'altro pc ci sono ancora i DNS di Fastweb ed il problema si presentava già prima :(
Per il mulo fa nulla, ti ringrazio. Te lo chiedevo solo a proposito del numero di connessioni massime (ho lasciato i valori di default di Adunanza, e girando ho visto gente che metteva valori inferiori), ma visto che il problema sembra indipendente da emule era giusto una curiosità mia, ovvero se potesse essere un'altra cosa da sistemare... ed a quanto pare non lo è, visto che anche te hai lasciato i valori di default :)
Grazie comunque, Ch1cc0.

C'è qualche idea su quale possa essere il problema? :stordita:

Jocchan
26-03-2007, 20:40
Up :fagiano:

CH1CC0
27-03-2007, 13:56
mi resta un dubbio:
in win xp sp2 è stata "violentemente" ristretto l'uso di connessioni open (che solitamente vengono utilizzate dal mulo per scaricare da più fonti).
Magari il router non resiste alla quantità industriale di open connection che Win 2k gli apre.
In casa ho solo win xp sp2 e, anche se gli ho aumentato il numero di porte open, non l'ho riportato ai valori di un pre-SP2.

Per far capire la differenza:
XP SP2: 50 open connection
Pre-SP2: 65535 open connection :eek:

Jocchan
27-03-2007, 14:39
mi resta un dubbio:
in win xp sp2 è stata "violentemente" ristretto l'uso di connessioni open (che solitamente vengono utilizzate dal mulo per scaricare da più fonti).
Magari il router non resiste alla quantità industriale di open connection che Win 2k gli apre.
In casa ho solo win xp sp2 e, anche se gli ho aumentato il numero di porte open, non l'ho riportato ai valori di un pre-SP2.

Per far capire la differenza:
XP SP2: 50 open connection
Pre-SP2: 65535 open connection :eek:

Bè, nei due portatili c'è XP SP2 (più Ubuntu in uno dei due), ed il problema si presenta con tutte le combinazioni, anche a mulo spento :(

CH1CC0
27-03-2007, 18:50
mmm... proviamole tutte:
hai provato a cambiare presa elettrica?
(magari l'hai messa su una ciabatta stracarica)

Hai provato ad usarlo solo "wired"?
(disattivando anche il wifi)

Jocchan
27-03-2007, 20:57
mmm... proviamole tutte:
hai provato a cambiare presa elettrica?
(magari l'hai messa su una ciabatta stracarica)

Hai provato ad usarlo solo "wired"?
(disattivando anche il wifi)

Dici il router? E' collegato da solo ad una presa di corrente (che non ha mai dato problemi)... ed il problema si presenta anche con i cavi LAN ._.

CH1CC0
28-03-2007, 20:42
Dici il router? E' collegato da solo ad una presa di corrente (che non ha mai dato problemi)... ed il problema si presenta anche con i cavi LAN ._.

eccheccavolo!!! :muro:

Beh, l'ultimo consiglio è quello di:
resetta la config del router e riparti dall'inizio.
Abilita solo ed esclusivamente quello che ti serve (discorso sul wi-fi "54+ enabled" e sul ".11b+g").
Toglierei il DHCP e farei un semplice test wired (magari aspetta ad abilitare anche WPA/WEP).

Magari con un passo alla volta riesci a scoprire cosa manda in palla il router :confused: