PDA

View Full Version : Cebit 2007: schede madri e chipset


Redazione di Hardware Upg
21-03-2007, 11:08
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1684/index.html

NVIDIA mostra i propri chipset integrati GeForce 7050 per processori Intel e AMD, accanto a schede madri Socket AM2 con chipset AMD 690. Il Cebit 2007 è stata per Intel la vetrina di prelancio delle soluzioni della famiglia Bearlake, ma mancano significative ed interessanti novità per la fascia dei sistemi top di gamma

Click sul link per visualizzare l'articolo.

MikePatton
21-03-2007, 11:29
ma di ASUS nenache traccia? :what:

mak81
21-03-2007, 11:45
bella la mb asrock...non male come idea per server low cost ma che non vogliono farsi mancare le nuove teconologie ddr2 e cpu in am2...per il resto non ci sono grosse novità in fascia alta o gamer, fino a che non esce la r600 credo che nn ne vedremo molte...

McGraw
21-03-2007, 11:53
Interessanti le soluzioni video integrate sulla mobo sia per l'ATI 1250/1200, Nvidia 7050 e Intel G35 con le DirectX 10... la cosa che non capisco é perché ci si ostini a dire che i chipset ATI X1250/1200 derivino dalla x700, la x700 aveva 8 pixel e 6 vertex, questa nuova gpu integrata ha 2 pixel e 2 vertex, é come dire la punto deriva da una ferrari F50, anche se pur vero sembra piuttosto una trovata commerciale dando peso al paragone prestazioni/notizia! E poi mi sembra una trovata intelligente quella di affiancare gli slot DDR2 a quelli DDR3 da parte di Intel!

Luca69
21-03-2007, 12:01
Qimonda non é un produttore Taiwanese, ma tedesco! É il nuovo nome del reparto memorie di Infineon (vecchia Siemens) dopo lo spin-off dello scorso anno

CicCiuZzO.o
21-03-2007, 12:04
:sofico: tanto di cappello! :sofico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1684/water_cooled.jpg

Paolo Corsini
21-03-2007, 12:27
Qimonda non é un produttore Taiwanese, ma tedesco! Corretto, grazie ;)

McGraw
21-03-2007, 12:28
Secondo me al posto di quel groviglio di tubi e water block tutti in SERIE risultano piu efficenti 2 ventole!!! Una vera e propria va**ata! forse per attirare l'attenzione allo stend OCZ erano meglio un pacco di stelle filanti e due coriandoli che quel case!

franz899
21-03-2007, 12:29
Bene, aspetto le nuove micro atx, mi è venuta voglia di farmi il lan box :)

leddlazarus
21-03-2007, 12:51
che latenza avranno le ddr3?

The_SaN
21-03-2007, 13:25
che latenza avranno le ddr3?

Se non sbaglio CL 6 per le 800mhz.
Correggetemi se ho sbagliato, non ricordo dove l' ho visto.

Cloud76
21-03-2007, 13:32
"Il chipset Intel X38 prenderà il posto.... .... Intel introdurrà inoltre supporto alla tecnologia PCI Express 2.0 con questa nuova soluzione."

Di tutta la serie dei nuovi chipset solo l'X38 supporterà il PCI-E 2.0???
Possibile??? Neanche il P35???

tisserand
21-03-2007, 14:15
"Galaxy è uno dei partner asiatici di NVIDIA, basato ad Hong Kong, specializzatosi nella produzione di schede video basate su GPU GeForce; la scheda madre mostrata al Cebit è basata su chipset nForce 680i ma a differenza di quanto scelto da altri partner NVIDIA non è basata completamente sul reference design, come si nota anche dal sistema di raffreddamento indipendente per north e south bridge del chipset oltre che dalla disposizione dei connettori SATA..."...basato in ogni riga e ogni cinque parole! Forse dovreste "basarvi" di un correttore di bozze!

okorop
21-03-2007, 14:25
CREDO CHE IL FUTURO DELLE CPU SIA QUAD CORE E MI CHIEDO COME MAI NESSUNA DELLE CASE HANNO PREDISPOSTO LE LORO SCHEDE MADRI PER QUESTA TECNOLOGIA CON LE DD3.

CicCiuZzO.o
21-03-2007, 14:41
Secondo me al posto di quel groviglio di tubi e water block tutti in SERIE risultano piu efficenti 2 ventole!!! [...]sicuramente hai ragione, sono più efficenti due ventole per raffreddare il tutto... :rolleyes:

Paolo Corsini
21-03-2007, 15:18
"Galaxy è uno dei partner asiatici di NVIDIA, basato ad Hong Kong, specializzatosi nella produzione di schede video basate su GPU GeForce; la scheda madre mostrata al Cebit è basata su chipset nForce 680i ma a differenza di quanto scelto da altri partner NVIDIA non è basata completamente sul reference design, come si nota anche dal sistema di raffreddamento indipendente per north e south bridge del chipset oltre che dalla disposizione dei connettori SATA..."...basato in ogni riga e ogni cinque parole! Forse dovreste "basarvi" di un correttore di bozze!
Che orrore, e l'ho pure scritto io quel paragrafo. Sarò stato stanco, questo è poco ma sicuro, mentre lo scrivevo: ho appena sistemato, grazie della segnalazione.

The_Killer
21-03-2007, 15:37
io faccio il tifo per le schede madri micro-atx :)

magari si vedranno soluzioni video integrate decenti!

faber80
21-03-2007, 18:03
Commento # 13 di: okorop

pensavo la stessa cosa: cioè io (come migliaia) sto aspettando a farmi un bel sistemone con quad core, e nn mi fanno 1 modello (dico 1, mica una compilation....!) pronto ??

Inoltre mi son messo a ridere per quella picata d sistema d raffreddamento a liquido...vai a modificare qualcosa in quel groviglio...auguri!! Ogni volta che ne vedo 1 penso "sborone..."

un paio di sistemi zalman, un buon case Tower e vai da Dio, boh..

P.S. e spicciatevi con sti quadcore!
d questo passo quando escono si parlerà già di 8-10 core...'naggia

JohnPetrucci
21-03-2007, 18:52
Bene, aspetto le nuove micro atx, mi è venuta voglia di farmi il lan box :)
Io ormai, vista anche la scelta fatta di adottare il case X-Qpack, andrò avanti a M-atx per molto tempo e tanti lan party.

Andrewww78
21-03-2007, 19:16
..Ciao....devo farmi il pc nuovo....avevo intenzione di metterci una Asus P5B Deluxe col p965...mi sa che allora forse è meglio aspettare il P35...esce ad aprile giusto?...però avrei qualche domanda a riguardo:
- Il socket LGA775 non ha ormai vita breve?...come mai Intel lo ha integrato nelle MB con in nuovi Chipsets?.....
- Allora devo aspettare cpu cha hanno 1333Mhz di FSB? e quando escono?
- Come mai non è presente PC-X 2.0?
- Posso usare ddr2 e ddr3 con la stessa freq x es 1066Mhz?
- le dd3 sono così superiori risp ddr2?
- Quanto costerà in più?...ho trovato la p5b deluxe 190 euri e Conroe 6600 a 320 euri.

franz899
21-03-2007, 21:19
Io ormai, vista anche la scelta fatta di adottare il case X-Qpack, andrò avanti a M-atx per molto tempo e tanti lan party.
preferisco il lanbox per poter usare il mio attuale alimentatore :)

Masami
21-03-2007, 21:26
..Ciao....devo farmi il pc nuovo....avevo intenzione di metterci una Asus P5B Deluxe col p965...mi sa che allora forse è meglio aspettare il P35...esce ad aprile giusto?...però avrei qualche domanda a riguardo:
- Il socket LGA775 non ha ormai vita breve?...come mai Intel lo ha integrato nelle MB con in nuovi Chipsets?.....
- Allora devo aspettare cpu cha hanno 1333Mhz di FSB? e quando escono?
- Come mai non è presente PC-X 2.0?
- Posso usare ddr2 e ddr3 con la stessa freq x es 1066Mhz?
- le dd3 sono così superiori risp ddr2?
- Quanto costerà in più?...ho trovato la p5b deluxe 190 euri e Conroe 6600 a 320 euri.
Aspetta p35, l'erede del 965p. Si spera anche in overclock...
Io non spenderei 300 euro (si trova anche a meno...) per un 6600...
Per quanto riguarda le ram, ottima mossa quella di supportare sia ddr2 che ddr3, si avrà più tempo per fare un upgrade. Di più, nin sò!!!

Nos89
21-03-2007, 21:26
..Ciao....devo farmi il pc nuovo....avevo intenzione di metterci una Asus P5B Deluxe col p965...mi sa che allora forse è meglio aspettare il P35...esce ad aprile giusto?...però avrei qualche domanda a riguardo:
- Il socket LGA775 non ha ormai vita breve?...come mai Intel lo ha integrato nelle MB con in nuovi Chipsets?.....
- Allora devo aspettare cpu cha hanno 1333Mhz di FSB? e quando escono?
- Come mai non è presente PC-X 2.0?
- Posso usare ddr2 e ddr3 con la stessa freq x es 1066Mhz?
- le dd3 sono così superiori risp ddr2?
- Quanto costerà in più?...ho trovato la p5b deluxe 190 euri e Conroe 6600 a 320 euri.

fatti un altra pippa mentale va,se aspetti che esce tutto insieme 'stai bene cosi'.prendi la P5b-deluxe e non farti problemi se stai aspettando tutto quello che hai scritto forse fra 2 anni avrai il pc nuovo;)

naka74
21-03-2007, 23:13
Ciao ragazzi, ma la asrock am2nf3 come vi sembra?
Un upgrade ora come ora al socket am2 avrebbe senso? Oppure sarebbe meglio ricercare altre soluzioni.

JohnPetrucci
21-03-2007, 23:24
preferisco il lanbox per poter usare il mio attuale alimentatore :)
Io uso un enermax 535w e ci entra benissimo, basta solo avere un masterizzatore non lunghissimo, io ho un Lg4167B e dall'ali dista i sui buoni 5-6cm.;)

Sajiuuk Kaar
22-03-2007, 01:48
Più che Cebit e Nvidia direi "Che invidia! Vojo quel Chobit! :D"

NeatoEurope
22-03-2007, 07:49
Secondo me al posto di quel groviglio di tubi e water block tutti in SERIE risultano piu efficenti

Il vero problema è adattare cose pensate per un raffreddamento ad aria ed adattarle a liquido, andrebbe progettata da 0 ad acqua allora probabilmente vedresti delle cose interessanti.

Ciao

Sèvero

lucusta
23-03-2007, 20:57
peccato per la scheda mini-itx AM2..
se mettevano un PCI-e 16X al posto dell'AGP era di gran lunga meglio.
con un pettine riser card si potevano integrare slot PCI-expres a profusione ( 16 slot 1x per 16 Glan, o magari se ne mettevano 12 + 1 4x per un raid serio), oltre al fatto che comunque si poteva mettere comunque un bridge PCI-express to PCI.

macubo
24-03-2007, 03:06
si sa quando usciranno sul mercato le micro atx geforce 7050?

lucusta
24-03-2007, 14:05
non si troveranno prima di buoni 2 mesi, dai distributori online.

macubo
24-03-2007, 19:55
non sono un po' troppi?

thecatman
07-04-2007, 12:42
x chi si fosse perso la parte storage $ servers del cebit2007
http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2956

anche se di nicchia è sempre molto interessante, sarebbe stato bello un resoconto in italiano, magari ispirato e tradotto da questo articolo x chi non conosce l'inglese, anche solo per uscire dai soliti schermi informativo-commerciali cpu-ram-mobo-vga