PDA

View Full Version : Plextor, due unità ottiche nello spazio di un bay da 5,25 pollici


Redazione di Hardware Upg
21-03-2007, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20532.html

Insolita soluzione proposta da Plextor, che commercializza un box in grado di ospitare due unità ottiche slim nello spazio di un masterizzatorte tradizionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

redeagle
21-03-2007, 08:18
Oh, finalmente, ogni tanto una pensata intelligente...
Ecco qualcosa che può tornare davvero utile, altro che masterizzatori 54621254x.

webbuffa
21-03-2007, 08:25
:) Gran bella pensata!

mrcg
21-03-2007, 08:25
Ottima idea per il mio HTPC, ho un solo bay da 5,25".....quindi questa soluzione potrebbe tornarmi utile........quando ci saranno hd-dvd e Blu ray a prezzi onesti!!

cionci
21-03-2007, 08:27
Mi immagino già una periferica blu-ray e una hd-dvd in un HTPC :eek:

nonikname
21-03-2007, 08:30
L'uovo di Colombo.... (HwUPg docet)

Manwë
21-03-2007, 08:31
Ottimo, innovativo e utile.

Fra_cool
21-03-2007, 08:41
Ottima trovata, anche per riciclare le unità ottiche dei portatili dopo un upgrade!

Se avesse anche la possibilità di effettuare delle copie dirette tra i due drive in modo autonomo dal pc, sarebbe perfetto! :sofico:

PS: hey, se non esiste già, voglio i diritti sull'idea ;)

trecca
21-03-2007, 08:41
niente male come idea...

Dexther
21-03-2007, 08:53
Bellissima idea :).
Plextor è sempre un passo avanti in materia di unità ottiche :cool: .

Chilea
21-03-2007, 08:54
Si. Una idea intelligente

Stigmata
21-03-2007, 09:05
L'idea è buona, si erano già visti bay attrezzati per più unità (lettore ottico + floppy + card reader mi pare) ma due lettori ottici non li avevo mai visti.
Le connessioni dietro come saranno?

tavano10
21-03-2007, 09:05
a me sa tanto di str***ata...tutto così impaccato non ci sarà un surriscaldamento dei lettori?

Stigmata
21-03-2007, 09:07
a me sa tanto di str***ata...tutto così impaccato non ci sarà un surriscaldamento dei lettori?

Se non succede nei portatili non vedo perchè dovrebbe succedere qui... e poi non è che i lettori funzionano tutto il tempo, anzi

Dexther
21-03-2007, 09:08
L'idea è buona, si erano già visti bay attrezzati per più unità (lettore ottico + floppy + card reader mi pare) ma due lettori ottici non li avevo mai visti.
Le connessioni dietro come saranno?

bò :boh:
suppongo 2 sata :mc:

ilmagotida
21-03-2007, 09:11
L'uovo di Colombo.... (HwUPg docet)


o l'uovo di COMBO? :D

Stigmata
21-03-2007, 09:18
bò :boh:
suppongo 2 sata :mc:

Sperèm... più che altro per non vedere più cavi IDE in giro :D
L'ipotesi di una sola connessione sata con una scheda di controllo che permetta copie senza software (come nelle torri che erano diffuse una volta) è troppo rosea, vero? :stordita:

Special
21-03-2007, 09:20
Bella, pensare che qualche mese fà ho cercato di costruirmelo da solo ma mi sono arenato sull'impossibilità di riuscire a trovare periferiche slim di quelle senza sportellino, che si "mangiano" direttamente il cd x intendersi, da nessuna parte...

mak81
21-03-2007, 09:21
wow che bello lo voglio :)

zanardi84
21-03-2007, 09:24
Ragazzi, Plextor in materia di drive ottici è sempre avanti anni luce!

marcost
21-03-2007, 09:26
Bella, pensare che qualche mese fà ho cercato di costruirmelo da solo ma mi sono arenato sull'impossibilità di riuscire a trovare periferiche slim di quelle senza sportellino, che si "mangiano" direttamente il cd x intendersi, da nessuna parte...
Che problme c'è ad usare due unità col cassettino che esce?

Dexther
21-03-2007, 09:28
L'ipotesi di una sola connessione sata con una scheda di controllo che permetta copie senza software (come nelle torri che erano diffuse una volta) è troppo rosea, vero? :stordita:

già, troppo rosea :D

Stigmata
21-03-2007, 09:30
Bella, pensare che qualche mese fà ho cercato di costruirmelo da solo ma mi sono arenato sull'impossibilità di riuscire a trovare periferiche slim di quelle senza sportellino, che si "mangiano" direttamente il cd x intendersi, da nessuna parte...

Ci sono, ci sono... costano una fucilata ma ci sono

tarek
21-03-2007, 09:31
sisi bella pensata... costerà minimo 4 volte piuttosto che prendere due bay separati..utile solo per fini estetici o nei pc da salotto con un solo bay.

Rubberick
21-03-2007, 09:36
lol torrette di masterizzazione con millemila unita'

Pokoto
21-03-2007, 09:42
prossimo acquisto, sicuro.

aohwsw
21-03-2007, 10:06
Io ho parecchi dubbi .....
Temo il costo dello scatolotto con il marchio Plextor. Poi solo il lettore slim costerà almeno il doppio di uno normale. Quelli dei portatili hanno spesso attacchi proprietari, non é detto si possano installare tutti.
NON sappiamo che interfaccia abbia ...

Oltretutto uso sempre meno CD/DVD, vista la crescente capacità degli HD e anche la possibilità di usare tool con CD virtuali (che caricano l'immagine da HD), molto più veloci e silenziosi (niente più frullio del CD).
Sul vecchio PC avevo fino a 4 unità ottiche, poi sia per la lentezza (ad ogni accensione o ricerca andava controllare cosa c'era nei dischi) che per il rumore, col nuovo PC ho ridotto alla coppia lettore + masterizzatore (e non sono quasi mai occupati entrambi). Anche la copia "al volo" non mi sembra tanto più veloce rispetto a passare dall'HD.

In definitiva lo vedo come un prodotto molto di nicchia

aohwsw
21-03-2007, 10:09
dimenticavo ....
Con le unità slim bisogna incastrare il CD nell'alloggiamento, anziché solo appoggiarlo. Facendo questo si fa pressione sul cassettino. Alla lunga l'affidabilità potrebbe risentirne.

MesserWolf
21-03-2007, 10:23
Dalla mia esperienza le unità slim sono mooolto + delicate di quelle normali, (oltre ad essere + costose) pertanto sono un po' scettico

MesserWolf
21-03-2007, 10:27
Io ho parecchi dubbi .....
Temo il costo dello scatolotto con il marchio Plextor. Poi solo il lettore slim costerà almeno il doppio di uno normale. Quelli dei portatili hanno spesso attacchi proprietari, non é detto si possano installare tutti.
NON sappiamo che interfaccia abbia ...


Per la verità sono + o - tutti standard, infatti di solito il problema è lo sportellino e non l'attacco.

corgiov
21-03-2007, 10:42
Dopo anni d'attesa, finalmente si sono decisi! Ottima soluzione per inserire unità ottiche differenti (vedi le problematiche HD-DVD e Blu-Ray), ma se applicassero la medesima soluzione per le automobili...

Kayne
21-03-2007, 10:48
no ma...interessante indubbiamente, comunque sia io è da diversi anni che non sento minimamente la necessità di avere 2 unità ottiche nel sistema.
L'unico caso che mi viene in mente è l'eventualità di dover fare UNA copia di tanti cd DIVERSI

Catan
21-03-2007, 11:04
ragazzi speriamo che l'interfaccia sia s-ata ieri ho preso un lettore dvd asus 16x interno sata e durante l'installazione del so i tempi si sono letteralmente dimezzati

Stargazer
21-03-2007, 11:17
Che plextor abbia intuito che molti sono in possesso di barebone sarebbe anche ora
ma come sempre imho non hann opensato che tali possessori il vano cd è chiuso alll'80% da sportellino che si apre solo quando il cassettino va a colpire per aprirlo.
Siginifica che qui devi aproire il sportellino a mano e inserire il disco, ovvero dupalle
ma che razza di ingegneri hanno che lavorano? :muro:

Tra l'altro questa cosa qua imho andava bene qualche anno addietro, adesso ha molto più senso un bel rack esterno con hard disk multipli collegabile in sata

oppure sono io che vado troppo oltre

JohnPetrucci
21-03-2007, 11:19
Concordo anch'io ottima trovata da parte di Plextor, se i prezzi saranno adeguati, lo sarà ancor di più.

dottorpalmito
21-03-2007, 11:21
si peccato che i plextor costano un occhio...

zephyr83
21-03-2007, 12:34
Forse alcuni nn hanno letto bene la news! i prodotti sn due! C'è il box "dual-bay" dove potete mettere le unità slim che vi pare e poi c'è lettore/masterizzatore PX-608AL. Vedendo le foto questo lettore nn sembra avere il cassettino ma la fessura (slot-in) quindi gli inconvenienti dei lettori cd/dvd dei portatili nn ci sn. Mi domando perché nn facciano lettori così anche sui portatili........in fondo chi è che usa cd da 8 cm? io li ho comprati solo una volta per curiosità!!!

Willy_Pinguino
21-03-2007, 12:42
come costi sappiamo tutti quanto il marchio plextor in media aggiunga un 30-50% di prezzo in più... contando che le unità slim im media costano da 2 a 3 volte le rispettive unità da 5 1/4, direi che un'unità DVD/RW slim plextor può costare anche più di 100 eurozzi...

ovviamente le prestazioni delle unità slim sono più basse delle prestazioni delle unità 5 1/4...

infine le interfacce:

a quanto mi risulta nel mercato OEM italiano non sono reperibili unità ottiche con interfaccia SATA, e nemmeno nel resto del mondo... quindi son pronto a scommettere che le unità saranno dei Pata e che lo scatolotto plextor avrà solo 1 presa IDE (con raccomandazione di non usare altre unità IDE sullo stesso cavo, o un unico cavo con attacco ide da un lato e attacco proprietario dall'altro... giusto per evitare errori dannosi da utenti troppo poco "smaliziati"....)

Per chiudere, l'attacco ide delle unità ottiche slim è uno standard industriale... ogni portatile poi ha il suo adattatore per il suo attacco "proprietario", ma messe completamente a nudo, tutte le unità slim hanno un attacco ide compatto ma standard, in posizione standard.

UziInside
21-03-2007, 14:19
ahahahahahahahah il "MASTERIZZA-TORTE"!!!! ahahahah duplica le torte di mele della nonna stralollissimo, mi sto ammazzando....

rekjasdsadsae3kkklnsadds
21-03-2007, 15:45
A che serve avere due unita` quando una puo` fare tutto, con meno costi, meno corrente consumata ed una porta SATA/canale IDE libero in piu`?

Ancora non l'ho capito ed infatti nei miei pc metto sempre una sola unita` ottica/masterizzatore. Tanto, nell'era di internet, di cd se ne leggono ben pochi, se il problema sono le prestazioni.

zephyr83
21-03-2007, 17:07
effettivamente adesso l'utilità è minore, anche per le copie al volo (che nn faccio da una vita) si può passare benissimo prima da hard disk. Due lettori sarebbero utili per copie al volo di dvd però tanto chi le fa? E anche se vuoi farle è un problema per vie delle protezioni oppure bisogna usare un dual layer che costa uno sproposito.
però in futo potrebbe tornare utile per avere blu-ray e hd-dvd insieme oppure blu-ray (o hd-dvd) in uno slot e "vecchio" masterizzatore dvd (che scommetto che sarà più indicato per masterizzare dvd).

MisterG
21-03-2007, 17:11
ShirakawaAkira anche io come te sono anni che vado avanti con il solo masterizzatore non nego però che nella sua semplicità questo accessorio è geniale proprio in prospettiva htpc e perchè no BR e HDDVD insieme almeno finche qualcuno non si degni di realizzare un unità in grado di supportare entrambi i formati :sofico:

Salut

mjordan
22-03-2007, 04:29
Solo io la considero una scemenza? :doh:
Con il costo che avranno le unità ottiche in questione probabilmente ve ne fate 3 di case. Magari è utile per espandere un media center di marca. :stordita:

mjordan
22-03-2007, 04:31
Ragazzi, Plextor in materia di drive ottici è sempre avanti anni luce!

E' una battuta o cosa? :rotfl:

mjordan
22-03-2007, 04:34
effettivamente adesso l'utilità è minore, anche per le copie al volo (che nn faccio da una vita) si può passare benissimo prima da hard disk. Due lettori sarebbero utili per copie al volo di dvd però tanto chi le fa? E anche se vuoi farle è un problema per vie delle protezioni oppure bisogna usare un dual layer che costa uno sproposito.
però in futo potrebbe tornare utile per avere blu-ray e hd-dvd insieme oppure blu-ray (o hd-dvd) in uno slot e "vecchio" masterizzatore dvd (che scommetto che sarà più indicato per masterizzare dvd).

Da quello che ho letto Sharp ha costruito un diodo laser in grado di essere compatibile con entrambi gli standard. Diciamo che il futuro lo vedo con un solo drive multistandard, piuttosto che due masterizzatori separati.

salsasiempre
22-03-2007, 10:48
Anche se il mio ultra big tower si mette a ridere, io non sono contrario a una periferica del genere :)