PDA

View Full Version : (inkjet) Hp - Canon - Epson..Come confrontarle?


Kleon
20-03-2007, 22:43
Buonasera a tutti,
(che formale..:mbe: )
Tra le mille discussioni si può capire molto, ma credo che faccia bene (innnanzi tutto a me, ma sper a molti altri) capire alcuni punti fondamentali sulle stampanti.

Inizierò io a fare alcune semplici domande, spero che questa discussione rimanga incentrata sul confronto tra prodotti e marce, non sui singoli modelli.
(p.s.: spero di non aver saltato discussioni simili, perchè mi mangerei le mani..)


Per il
A) inchiostro:
ho notato che in base alla marca vi sono delle linee di pensiero piuttosto ben definite, ma vorrei capire se valgono sempre oppure no.
- HP non ha cartucce "non originali"? perchè?
- CANON ha il chip di controllo esaurimento inchiostro che blocca la ricarica eventuale? può essere evaso (vedi qui (http://www.cartucce.com/istruzioni_ricarica_cartucce_canon.htm)), ma si perde la garanzia.. ciò non accade con qualsiasi stampante che ha utilizzato inchiostro o cartucce non originali??
- esistono stampanti con metodi di ricarica semplicissimi e altre con metodi quasi ingegneristici.. quali sono le più facili da ricaricare?

B) stampa:
- si parla spesso di quadricomia o di esacromie ecc.. quanto cambia la stampa tra le varie soluzioni? e rispetto al laser??
- DPI.. qual'è il minimo e il massimo? qual'è la giusta misura per fogli di testo, fotografie, scannerizzazioni, fotocopie..?
- n. di pagine al minuto.. quando, una stampante può essere considerata veloce o lenta?

C) supporto:
- nessuno parla di supporto da parte delle ditte, ma so per altri prodotti che fa il suo peso. Ci sono esperienze negative? qualcuno sa di lentezze croniche e/o inefficienze da parte delle ditte?
(qualcuno ha mandato il prodotto in garanzia?:D )


Parto da queste domande perchè il mio metodo per scegliere una stampante seguirebbe le semplicissime regole:
- deve durare (almeno un pò) e al limite essere cambiata se in garanzia.
- deve costarmi poco d'inchiostro. cambiar cartucce o ricaricarle può essere un'esperienza divertente ma anche drammatica..
- devo poter avere una buona stampa, senza essere troppo perfezionista, ma allo stesso tempo una stampa abbastanza veloce per non stare 3 giorni a stampare 100 pagine (dovesse servire).
- devo spendere poco.. ma il poco si sa, sulle stampanti è meglio fare un conto allargato (qualità meccanica, robustezza testine, costi di inchiostro..)

insomma.. spero di aver dato spunto ad una bella discussione.

ora vi chiederete perchè è intitolata con le tre marche di consumo più conosciute...
direi che per la mia esperienza, per dirla con una battuta penso....
"dimmi con chi vai e ti dirò chi sei"..