utrecht
20-03-2007, 21:04
ciao a tutti,
premesso che non sono una grande programmatrice..... quindi abbiate pietà se vi sembrerà banale ;-)
Ho una form (asp/access) con una serie di checkbox. Nel db ho i campi del tipo "sì/no".
Quando seleziono la checkbox nella form tutto ok.... se però non la seleziono ottengo un errore (non ricordo esattamente quale perchè ora sono sul pc di casa dove non posso testare le mie pagine).
Il rimedio per quella casella (es. <input type="checkbox" name="nome_elemento" value="1"> ) è una condizione: quando è vuota gli assegno il valore zero.
Essendoci in questa pagina una decina di checkbox, ora mi ritrovo con una decina di if nel codice: è una soluzione furba oppure una scemata?
Grazie per le eventuali risposte.
ciao ciao
premesso che non sono una grande programmatrice..... quindi abbiate pietà se vi sembrerà banale ;-)
Ho una form (asp/access) con una serie di checkbox. Nel db ho i campi del tipo "sì/no".
Quando seleziono la checkbox nella form tutto ok.... se però non la seleziono ottengo un errore (non ricordo esattamente quale perchè ora sono sul pc di casa dove non posso testare le mie pagine).
Il rimedio per quella casella (es. <input type="checkbox" name="nome_elemento" value="1"> ) è una condizione: quando è vuota gli assegno il valore zero.
Essendoci in questa pagina una decina di checkbox, ora mi ritrovo con una decina di if nel codice: è una soluzione furba oppure una scemata?
Grazie per le eventuali risposte.
ciao ciao