View Full Version : HELP ME! Ford Fiesta "96 ogni tanto scende di giri (in folle)...
Salve ragazzi è un po che non vengo nel forum, dopo il mega tagliando iniziale alla fiestina la macchina va abbastanza bene(fatto a 75.000km), a parte il tetto che comincia dopo l'11° anno a scolorirsi il tetto -_-... ma sono qui x un'altro problemino, sono vicini ai 100.00km, sui 97.000 se nn ricordo male, ho notato che da 1 mese a questa parte quando sono fermo al semaforo in folle... specialente se ho fatto 80/90km/h oppure anche se sono in città... tipo dopo 10/20/30 o anche 1min che sono fermo il folle la lancetta invece distare immobile sui 900rpm scende per 1/2 secondi quasi fino ai 7/800/, poi torna normale... cosa può essere?
EDIT:
Ieri ho cambiato olio (agip sint 2000) e filtro olio... ma ogni tanto il calo lo fà lo stesso... il mekka mi ha detto che il calo è dovuto alla centralina che con gli anni si sballa leggermente...
Ho cambiato anche la batteria xche aveva più di 2 anni... pra il minimo è cambiato... a volte quando metto folle e mi fermo al semaforo gli rpm stannp i 1200 e i 1500rpm tipo per mezzo secondo... poi se ne va a 900rpm... per poi calare a volte di nuovo sui 7/800rpm per 1/2sec... dato che la uso quais sempre in città a 60km/h in 4° ho provato anche a fare una tirata in 4° a 150km/h qualche secondo nella statale tanto x pulire la camera di combustione, ma non è servito a nulla...
La macchina è una Ford Fiesta Mk4 1.2 16v del '96
p.s. può servire pulire il filtro dell'aria? il mekka ha detto di no ma domani lo smonto e lo pulisco per bene cmq male nn li fà...
chandler8_2
20-03-2007, 19:57
è tutto normale
serve a non far scendere di botto la pressione dell'olio
quoto chlander, io non mi preoccuperei quindi, è probabile che sia stata programmata in fabbrica così la centralina...
nella fiesta che ho io (2001, forse anche nel tuo modello) se il filtro dell'aria è particolarmente intasato, quando sei al minimo il motore viene mantenuto accelerato 1500 o + giri per evitare che si ingolfi e si spenga
tra l'altro se hai notato, quando stai per cambiare marcia e molli l'acceleratore i giri non scendono di colpo ma rimangono costanti per 1sec. circa e poi scendono lentamente...
è tutto normale
serve a non far scendere di botto la pressione dell'olio
ragazzi grazie della risposta... un po mi rassicurate ma ho ancora dei dubbi...
... prima non lo faceva (la guido da 2 anni)... a caldo è sempre stata stabile a 900rpm come un orologio... anche dopo una tirata a 100km/h poi tornando in citta sempre 900rpm in folle... o forse i cali c'erano ma ci facevo meno caso io... mah... :confused:
quoto chlander, io non mi preoccuperei quindi, è probabile che sia stata programmata in fabbrica così la centralina...
nella fiesta che ho io (2001, forse anche nel tuo modello) se il filtro dell'aria è particolarmente intasato, quando sei al minimo il motore viene mantenuto accelerato 1500 o + giri per evitare che si ingolfi e si spenga
tra l'altro se hai notato, quando stai per cambiare marcia e molli l'acceleratore i giri non scendono di colpo ma rimangono costanti per 1sec. circa e poi scendono lentamente...
si l'ho notato questo fatto nella cambiata...
quindi secondo te potrebbe anche solo essere il filtro del'aria mezzo intasato? il meccanico non mel'ha pulito... secondo lui è normale che faccia cosi e il filtro aria nn centra.. posso provare a pulirlo che dici? magari si è davvero intasato anche se ha solo 13.000km...
mah, se propio vuoi dagliela una soffiatina col compressore, preparati a svitare un bel po' di vitarelle :D ... tanto male non gli fa...
anche se in teoria gli rpm dovrebbero aumentare e non diminuire...
un calo di giri rapido e di breve durata (come da te descritto) l'ho notato solamente quando accendo il condizionatore con motore al minimo...
ce lo avevi acceso? anche se, credo, una volta premuto il tasto A/C il compressore gira di continuo... oppure attacca e stacca? boh, credo la prima...
mah, se propio vuoi dagliela una soffiatina col compressore, preparati a svitare un bel po' di vitarelle :D ... tanto male non gli fa...
anche se in teoria gli rpm dovrebbero aumentare e non diminuire...
un calo di giri rapido e di breve durata (come da te descritto) l'ho notato solamente quando accendo il condizionatore con motore al minimo...
ce lo avevi acceso? anche se, credo, una volta premuto il tasto A/C il compressore gira di continuo... oppure attacca e stacca? boh, credo la prima...
no non era acceso... lo so che fa quello stacco quando si accende il clima... e suppongo resta attaccato fisso il compressore xche la makkina fino a 3000rpm dorme col clima acceso... ma se non si accende non lo deve fare quel calo :O
senti x smontare il filtro aria basta togliere le viti esagonali alla base della scatola di plastica nera o ce ne sono altre?? che misura sono?? cmq nel dubbio le chiavi me le porto tutte... :sofico:
sinceramente non lo so... io non l'ho mai smontato personalmente, l'ho fatto smontare dal benzinaio che ha soffiato il filtro, e ci ha messo un pochino di tempo, se non altro in confronto ad altre macchine (non facciamo nomi :asd:) che hanno solo due gancetti di plastica che tengono fermo il tutto...
sinceramente non lo so... io non l'ho mai smontato personalmente, l'ho fatto smontare dal benzinaio che ha soffiato il filtro, e ci ha messo un pochino di tempo, se non altro in confronto ad altre macchine (non facciamo nomi :asd:) che hanno solo due gancetti di plastica che tengono fermo il tutto...
l'ho pulito stamattina, c'erano 4 viti x togliere il coperchio di plastica, poi un po di problemi x anzarlo x via delle plastiche intorno, ma sono riuscito a toglierlo, l'ho sbattuto x togliere la polvere e gliel'ho rimesso, ma sembra che vada uguale... mah... male nn li ha fatto sicuramente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.