PDA

View Full Version : Novellino...Hamlet HDSL 640 e kubuntu


rockford
20-03-2007, 18:43
Ho provato ad attaccare il modem Hamlet HDSL 640 (chip conexant) al pc sulla porta usb dopo aver installato l'ultima versione completa cd di kubuntu... ma non riesco a farlo andare...
ho provato a leggare qui http://cxacru.altervista.org/doc.php
ma è un casino... non sapevo che fosse così difficile il linux!
avete consigli? installo qualche altra versione di linux???:fagiano:

rockford
20-03-2007, 18:59
http://www.pluto.it/files/journal/pj0404/adsl-mini3.html
anche qui disastro! faccio prima a prendermi un altro modem adsl!:mc:

rockford
21-03-2007, 08:02
Distribuzione e kernel
Vanno bene tutte le distribuzioni che abbiano un kernel 2.4.1 o superiore. Sarebbe preferibile una versione molto recente del kernel (come la 2.4.18 o la 2.4.20) che non ha problemi nel supportare i diversi protocolli ppp e nel contempo non necessita di particolari configurazioni aggiuntive (come precedenti kernel) per il funzionamento dei dispositivi USB. La versione del proprio kernel può essere individuata tramite il comando:

$ uname -r


io digito su run command "$ uname -r" ... ma non esce nulla?
come si lanciano i comandi??? :muro:

Artemisyu
21-03-2007, 08:10
alcuni particolari:

1) i modem usb fanno cagare, e questo ovviamente si riperquote anche sulla loro complessa utilzzabilità su Linux

2) $ è detto prompt, ovvero se è $ indica che sei utente, se è # indica che sei root... tu l'hai digitato nella riga di comando senza accorgerti che a fianco di dove digitavi era ben segnalato.

3) quella guida parla con disinvoltura di kernel 2.4.18 come "recenti", il che mi fa pensar che la guida abbiamo almen 5 anni. Se il tuo modem esisteva già 5 anni fa, dal mio punto di vista è imbarazzantemete vecchio... non sarebbe ora di cambiarlo con qualcosa che assicuri un connettività un po' più "al passo con i tempi"? :D

4) per la cronaca, il modem è supportato ormai da una vita con i driver del kernel, tuttavia richiede un firmware per poter funzionare... non conosco il modello, quindi non posso dirti nulla di preciso, ma dovrai darti da fare con google per trovare guide MOLTO più recenti di quelle che hai trovato.
Guide del 2002 o del 2003 al giorno d'oggi sono buone giusto per fare il fondo della gabbietta al canarino, di solito.

rockford
21-03-2007, 08:31
Il modem avra' pure 4-5 anni ma il suo lavoro lo fa x la adsl...
i problemi con i chipset conenxant non penso che siano stati risolti dai nuovi kernel... e difatti il kubuntu che ho installato è l'ultimo disponibile in rete... e le info che trovo in google espongono sempre la stessa soluzione...

se mi sbaglio correggetermi e insegnatemi da dove partire!:D

Artemisyu
21-03-2007, 08:33
Il modem avra' pure 4-5 anni ma il suo lavoro lo fa x la adsl...
i problemi con i chipset conenxant non penso che siano stati risolti dai nuovi kernel... e difatti il kubuntu che ho installato è l'ultimo disponibile in rete... e le info che trovo in google espongono sempre la stessa soluzione...

se mi sbaglio correggetermi e insegnatemi da dove partire!:D

quale parte di "il modem è supportato ma necessita di un firmware" non hai capito?

AntonioBO
21-03-2007, 08:39
Il modem avra' pure 4-5 anni ma il suo lavoro lo fa x la adsl...
i problemi con i chipset conenxant non penso che siano stati risolti dai nuovi kernel... e difatti il kubuntu che ho installato è l'ultimo disponibile in rete... e le info che trovo in google espongono sempre la stessa soluzione...

se mi sbaglio correggetermi e insegnatemi da dove partire!:D

Per i problemi di configurazione relativi a Kubuntu, ti consiglio caldamente di rivolgerti al forum italiano di Ubuntu www.ubuntu.it.org . Anch'io posto là quando ho qualche problema e al 99% ti risolvono il problema in maniera chiara e precisa. Io fortunatamente ho un modem ethernet, ma tu ha il diritto di usare il tuo. Ciao !

rockford
21-03-2007, 08:54
quale parte di "il modem è supportato ma necessita di un firmware" non hai capito?

scusa se ho disturbato il sapientino del forum... si parte tutti da zero via!
ho l'impressione che l'approccio che hai con chi si avvicina a linux sia un po' del tipo "non lo sai usare, che ti metti a fare? torna al tuo windows!" ed è forse per questo che linux fatica a decollare...... oltre per carità ai problemi legati alle lobby che continuano a supportare solo Micr0soft.... IMHO:rolleyes:

Artemisyu
21-03-2007, 09:11
scusa se ho disturbato il sapientino del forum... si parte tutti da zero via!
ho l'impressione che l'approccio che hai con chi si avvicina a linux sia un po' del tipo "non lo sai usare, che ti metti a fare? torna al tuo windows!" ed è forse per questo che linux fatica a decollare...... oltre per carità ai problemi legati alle lobby che continuano a supportare solo Micr0soft.... IMHO:rolleyes:

Lo sapevo che mi avresti risposto così, grazie.

Solitamente queste mie risposte forzosamente scortesi sono appunto una "prova di umiltà" che mira a verificare se i niubbo diturno ha voglia di imparare qualcosa o semplicemente di risolvere quel suo problema.
Ovviamente non le rifilo a tutti, ma solo quando annuso la possibilità di risposte come quella che mi hai dato.
le guide stravecchie, nessuna documentazione sull'uso della shell, una seconda risposta che non entra nel merito ma si limita a precisare che il suo modem funziona, che suppone "problemi con i chipset conexant" pensando di poter dire cosa è supportato e cosa no senza sapere cosa è un kernel, denotano, in modo generale, una persona che non ha letto e che non ha cercato di capire, ma solo uno che ha installato con una procedura degna di un analfabeta come quella di ubuntu, e che poi attacca il modem e che "vuole che vada".

La tua risposta mi ha dato perfetta conferma, e dimostra che sei quello che temevo, e la mia provocazione ti ha portato molto rapidamente a galla.

Tanti saluti, non ho altro da dirti, anche perchè ti ho già fornito la soluzione...

AntonioBO
21-03-2007, 09:17
scusa se ho disturbato il sapientino del forum... si parte tutti da zero via!
ho l'impressione che l'approccio che hai con chi si avvicina a linux sia un po' del tipo "non lo sai usare, che ti metti a fare? torna al tuo windows!" ed è forse per questo che linux fatica a decollare...... oltre per carità ai problemi legati alle lobby che continuano a supportare solo Micr0soft.... IMHO:rolleyes:

Hai perfettamente ragione e concordo con te. Per questo motivo ti ho consigliato il forum di Ubuntu. Io, essendo poco più di un niubbo, cerco di aiutare -nel mio limite - se so qualcosa. Ma quando ho qualche problema, mi rivolgo ad altri forum con persone diciamo... più disponibili a chi si accosta a Linux. E' un problema già dibattuto e sarebbe l'ora che anche il moderatore prendesse carico del fatto che se uno cerca un aiuto è perchè è in oggettiva difficoltà e va aiutato e non fatto sentire un allocco. Io-per esempio- avevo un problema con la stampante e l'ho risolto, ma perchè--- altri--- in altri luoghi mi hanno aiutato in maniera chiara e comprensibile. Ti auguro di trovare la soluzione che cerchi e non ti abbattere, ma insisti che Linux è un gran bel sistema operativo ed è PER TUTTI.

rockford
21-03-2007, 09:19
Lo sapevo che mi avresti risposto così, grazie.

Solitamente queste mie risposte forzosamente scortesi sono appunto una "prova di umiltà" che mira a verificare se i niubbo diturno ha voglia di imparare qualcosa o semplicemente di risolvere quel suo problema.
Ovviamente non le rifilo a tutti, ma solo quando annuso la possibilità di risposte come quella che mi hai dato.
le guide stravecchie, nessuna documentazione sull'uso della shell, una seconda risposta che non entra nel merito ma si limita a precisare che il suo modem funziona, che suppone "problemi con i chipset conexant" pensando di poter dire cosa è supportato e cosa no senza sapere cosa è un kernel, denotano, in modo generale, una persona che non ha letto e che non ha cercato di capire, ma solo uno che ha installato con una procedura degna di un analfabeta come quella di ubuntu, e che poi attacca il modem e che "vuole che vada".

La tua risposta mi ha dato perfetta conferma, e dimostra che sei quello che temevo, e la mia provocazione ti ha portato molto rapidamente a galla.

Tanti saluti, non ho altro da dirti, anche perchè ti ho già fornito la soluzione...

oh bello torna in terra nel mondo dei poveri umili terrestri... mi sembri il Dio onnipotente... ma guarda che gente si trova..........................

AntonioBO
21-03-2007, 09:19
Lo sapevo che mi avresti risposto così, grazie.

Solitamente queste mie risposte forzosamente scortesi sono appunto una "prova di umiltà" che mira a verificare se i niubbo diturno ha voglia di imparare qualcosa o semplicemente di risolvere quel suo problema.
Ovviamente non le rifilo a tutti, ma solo quando annuso la possibilità di risposte come quella che mi hai dato.
le guide stravecchie, nessuna documentazione sull'uso della shell, una seconda risposta che non entra nel merito ma si limita a precisare che il suo modem funziona, che suppone "problemi con i chipset conexant" pensando di poter dire cosa è supportato e cosa no senza sapere cosa è un kernel, denotano, in modo generale, una persona che non ha letto e che non ha cercato di capire, ma solo uno che ha installato con una procedura degna di un analfabeta come quella di ubuntu, e che poi attacca il modem e che "vuole che vada".

La tua risposta mi ha dato perfetta conferma, e dimostra che sei quello che temevo, e la mia provocazione ti ha portato molto rapidamente a galla.

Tanti saluti, non ho altro da dirti, anche perchè ti ho già fornito la soluzione...


Artemisyu ma lo sai CHE C'HAI PROPRIO ROTTO I COGLIONI con questa tua supponenza??? (chiedo scusa per l'espressione, ma non se ne può più)

Artemisyu
21-03-2007, 09:30
oh bello torna in terra nel mondo dei poveri umili terrestri... mi sembri il Dio onnipotente... ma guarda che gente si trova..........................

Mi aspettavo anche questa risposta... giuro, non sai quanto mi sto divertendo.

E' sufficiente recitare la parte dell'altezzoso che ti si rivoltano contro come dei cani rabbiosi... si, è decisamente appgante :D

rockford
21-03-2007, 09:33
:doh:

Artemisyu
21-03-2007, 09:34
Artemisyu ma lo sai CHE C'HAI PROPRIO ROTTO I COGLIONI con questa tua supponenza??? (chiedo scusa per l'espressione, ma non se ne può più)

Guarda che quelli che solitamente mi mandano messaggi privati di solidarietà ala fine si stancheranno di mandarmeli così spesso, e la cosa mi dispiacerebbe.
Quindi potresti gentilmente evitare di attaccare rissa con me così spesso? qui me ne stavo occupando io... anche perchè, al netto dei toni, la soluzione migliore per ora l'ho data io.

Tu parli parli parli, ma alla fine, come tu stesso hai detto, sei poco più di un niubbo, ed i problemi agli altri non sei in grado di risolverli.
Quindi scegli, o mangiate sta minestra, venendo su questo forum a chiedere aiuto e trovando delle persone cattivissime e presuntuose, come me, che vi aiutano, oppure saltate sta finestra, e vi arrangiate diversamente.

AntonioBO
21-03-2007, 09:43
Guarda che quelli che solitamente mi mandano messaggi privati di solidarietà ala fine si stancheranno di mandarmeli così spesso, e la cosa mi dispiacerebbe.
Quindi potresti gentilmente evitare di attaccare rissa con me così spesso? qui me ne stavo occupando io... anche perchè, al netto dei toni, la soluzione migliore per ora l'ho data io.

Tu parli parli parli, ma alla fine, come tu stesso hai detto, sei poco più di un niubbo, ed i problemi agli altri non sei in grado di risolverli.
Quindi scegli, o mangiate sta minestra, venendo su questo forum a chiedere aiuto e trovando delle persone cattivissime e presuntuose, come me, che vi aiutano, oppure saltate sta finestra, e vi arrangiate diversamente.



Se dovevo sperare in un tuo aiuto.. stavo fresco... fortunatamente ci sono persone migliori in giro per i forum....e da niubbo - nonostante tutto -qualche aiuto l'ho dato e che ha davvero risolto . Per carità, nulla che si avvicinasse alla ricompilazione del kernel..lo lascio fare ai geni come te così al mattino, dopo aver passato una nottata insonne, il tuo pc saprà anche dirti quanto fa 3 x 3...

Artemisyu
21-03-2007, 09:47
Per carità, nulla che si avvicinasse alla ricompilazione del kernel..

Ma me lo spiegherai, un giorno, perchè la "compilazione del kernel" ti sta così simpatica da metterla praticamente in ogni discorso che fai?

lo lascio fare ai geni come te così al mattino, dopo aver passato una nottata insonne, il tuo pc saprà anche dirti quanto fa 3 x 3...

Sei troppo divertente....

AntonioBO
21-03-2007, 09:50
Ma me lo spiegherai, un giorno, perchè la "compilazione del kernel" ti sta così simpatica da metterla praticamente in ogni discorso che fai?



Sei troppo divertente....

:rotfl:

rockford
21-03-2007, 09:53
meglio chiudere qua.
posto da altre parti.
cmq ho sempre trovato persone simpatiche nel forum e sinceramente oggi ho capito che qualcosa è cambiato su hwupgrade.

Artemisyu
21-03-2007, 10:03
meglio chiudere qua.
posto da altre parti.
cmq ho sempre trovato persone simpatiche nel forum e sinceramente oggi ho capito che qualcosa è cambiato su hwupgrade.

Cià visto che te ne vai, e poi sennò piango perchè mi sento in colpa (ue ue), ti scrivo un po' meglio quello che puoi fare.

Il modem, essendo molto datato, è ormai supportato dal kernel. Tuttavia, per poter funzionare, richiede che un firmware, ovvero codice che all'inizializzazione del dispositivo viene "buttato" dentro il modem, che evidentemente, se non riesci ad usarlo, ubuntu non include (anche se mi pare strano, mah).
Per poter usare il modem devi quindi trovare il firmware e metterlo in /lib/firmware, in modo che il driver lo possa caricare.

Per ottenere il firmware bisogna fare qualche operazione:
1) innanzitutto isola il file cnxetu.sys dai driver per windows
2) scarica il file http://pmarchet.web.cs.unibo.it/cxacru-fw che è un programmino che estrarrà il file del firmware.
3) lancia "./cxacru-fw cnxetu.sys cxacru-fw.bin" e verrà creato nella diractory corrente il file cxacru-fw.bin che è il firmware che ti serve.
4) copia tale file in /lib/firmware.

A quel punto, IN TEORIA, dovresti essere in grado di usare tale modem dei modi conformi ai modem adsl usb, che nello specifico non ho idea di quali siano, perchè non ho mai usato un modem usb in vita mia :)

rockford
21-03-2007, 10:08
mah non capisco il tuo modo di fare?
dimostri, dando la soluzione, che sei superiore agli altri? così poco di basta per farti sentire meglio? e poi non vedo perchè rispondere con i termini che hai usato analfabeta, persona che non vuole imparare ecc... ecc...
la modestia è una virtù che ti manca........

non ho detto che me ne vado dal forum... solo che alla sezione linux non posto più.........
saluti e grazie

:read:

VICIUS
21-03-2007, 10:20
Mi scuso con l'autore della discussione ma vista l'atomosfera mi tocca chiudere. :mad:

ciao ;)