View Full Version : Indovinello di Ale 2
Dopo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1422691 è ora di tornare a spremervi le meningi! :D
La soluzione di ogni paragrafo da la chiave per risolvere il successivo fino alla soluzione finale.
L'uso di Internet è obbligatorio (se ci riuscite senza siete degli alieni). :D
Ricordo che non sono io l'autore ma un mio amico (Alessandro appunto) che è veramente un mago con gli indovinelli.
Ho i mie dubbi che qualcuno riesca nell'impresa... stavolta è veramente tosta! :D
Per poco più di sessantaquattro passi dovrai salire verso la Stella
e ventuno in direzione del tramonto dovrai compiere
per giungere laddove acqua bollente e ghiaccio convivono,
creando vapori fumosi nella terra scossa dal tremendo martellare del Dio.
Qui si consumò una battaglia epica, simbolo del più grande conflitto tra le due metà del pianeta,
che ebbe come teatro il quadrato perfetto, armonia di lettere e numeri.
La chiave che vi verrà fornita è la seguente: 4-7-11-15-18-20-21.
La caratteristica comune risiede nelle prime manovre che codificano le singole battaglie.
Giocando con le lettere, come bravi croupiers, sapete dirmi il numero di reazioni avverse che ne derivano?
Quello è il canto a cui dovrai prestare ascolto sull’isola montagnosa dalle sette cornici.
Dando lustro a misura per metà dello stesso numero dovrai camminare, di tre in tre,
per scoprire colui che, con preghiere, concesse celeste riposo all’uomo che giustamente aveva parlato in vita.
Costui ebbe fama e gloria, pur mantenendo purezza di spirito,
tanto da meritare di essere raffigurato santo tra santi
ai piedi della madre e di suo figlio;
ma non a lui dovrai prestare attenzione quanto ai tre cantori
ed in particolare allo strumento della loro melodia,
che rappresenterà la soluzione.
ho letto si e no i primi 3 righi... credo ke per stella intenda la polare, il sole tramonta a ovest... acqua bollente e ghiaccio?booo... comunque anche io avrei un indovinello caruccio... mi è permesso postarlo?
ho letto si e no i primi 3 righi... credo ke per stella intenda la polare, il sole tramonta a ovest... acqua bollente e ghiaccio?booo... comunque anche io avrei un indovinello caruccio... mi è permesso postarlo?
Mi raccomando usa il tasto SPOILER se vuoi postare le tue considerazioni così non rovini il divertimento degli altri. :)
Se hai un tuo indovinello magari apri un'altra discussione se no poi non ci si capisce più niente! :p
markus_81
20-03-2007, 19:06
Le prime 4 righe indicano l'islanda, forse la capitale, poi non ci ho capito più niente, forse si parla della deriva dei continenti ma non saprei:)
SunShine_3
20-03-2007, 19:07
Come si mette lo spoiler?
Come si mette lo spoiler?
[ spoiler ] e [/ spoiler]
SunShine_3
20-03-2007, 19:10
[ spoiler ] e [/ spoiler]
Grazie man
vaio-man
20-03-2007, 22:39
:mbe: ma il tuo amico seli sogna la notte?
Pucceddu
20-03-2007, 22:46
I primi due versi sono coordinate?Qualcuno che verifica con google heart al volo?
vaio-man
20-03-2007, 22:53
la terza parla delle sette cornici e isola montagnosa, penso si riferisca all'arcipelago della canarie e quindi tenerife che ha il + alto vulcano dell'arcipelago (il vulcano teide) procedendo per mezzo lustro (la metà di 5) e quindi di 3 in 3 penso si arrivi all'eggitto e quindi se così pensando alle preghiere mi viene solo da pensare a mosè
cosa ho azzecato e cosa no? :stordita:
vaio-man
20-03-2007, 22:56
I primi due versi sono coordinate?Qualcuno che verifica con google heart al volo?
no penso che sia, come hanno detto l'islanda (è ghiacciata e ospita parecchi geiser) inoltre "la stella" stella polare? quindi polo nord, e verso ovest in quella direzione c'è appunto l'islanda :stordita:
Pucceddu
20-03-2007, 23:01
no penso che sia, come hanno detto l'islanda (è ghiacciata e ospita parecchi geiser) inoltre "la stella" stella polare? quindi polo nord, e verso ovest in quella direzione c'è appunto l'islanda :stordita:
Si!E come immaginavo sono le sue coordinate :D
Google heart rulez :D
Esattamente sono le coordinate di:
Þingvellir
vaio-man
20-03-2007, 23:07
Si!E come immaginavo sono le sue coordinate :D
Google heart rulez :D
Esattamente sono le coordinate di:
Þingvellir
vedi se io ho azzecato l'altro, quello dell'isola montagnosa :D
bisogna capire anche qual'è la battaglia tra le due metà del pianeta nel quadratto perfetto :muro:
cosa a cui pensavo ora:
matematicamente il quadratto perfetto è il 9, in quanto quadratto di 3 :stordita:
vedi se io ho azzecato l'altro, quello dell'isola montagnosa :D
bisogna capire anche qual'è la battaglia tra le due metà del pianeta nel quadratto perfetto :muro:
cosa a cui pensavo ora:
matematicamente il quadratto perfetto è il 9, in quanto quadratto di 3 :stordita:
Matematicamente qualsiasi numero intero che può essere espresso come quadrato di un altro numero intero è un quadrato perfetto , quindi 9=3x3 16=4x4 4=2x2 ecc...
penso che si riferisca ad un qualche sistema di cifratura
provo a dare una soluzione parziale di questo terrificante indovinello
Per poco più di sessantaquattro passi dovrai salire verso la Stella
e ventuno in direzione del tramonto dovrai compiere
per giungere laddove acqua bollente e ghiaccio convivono,
creando vapori fumosi nella terra scossa dal tremendo martellare del Dio.
SONO COORDINATE GEOGRAFICHE 64 NORD 21 OVEST : ISLANDA
Qui si consumò una battaglia epica, simbolo del più grande conflitto tra le due metà del pianeta,
TI STAI PROBABILMENTE RIFERENDO ALLA SAGA DI STURLUNG DEL POETA ISLANDESE SNORRI STURLUSON
che ebbe come teatro il quadrato perfetto, armonia di lettere e numeri.
QUESTO E' IL QUADRATO DI CESARE UN SISTEMA CRITTOGRAFICO SEMPLICE
La chiave che vi verrà fornita è la seguente: 4-7-11-15-18-20-21.
La caratteristica comune risiede nelle prime manovre che codificano le singole battaglie.
ECCO PER QUANTO SEMPLICE NON SONO RIUSCITO A DECRIPTARLO :eek:
Giocando con le lettere, come bravi croupiers, sapete dirmi il numero di reazioni avverse che ne derivano?
? LA RISPOSTA DEVE ESSERE 6 DA QUANTO DEDOTTO SOTTO
Quello è il canto a cui dovrai prestare ascolto sull’isola montagnosa dalle sette cornici.
E' IL PURGATORIO DI DANTE
Dando lustro a misura per metà dello stesso numero dovrai camminare, di tre in tre,
QUINDI LA RISPOSTA E' 3 ED IL CANTO DI INIZIO E' IL 6°
per scoprire colui che, con preghiere, concesse celeste riposo all’uomo che giustamente aveva parlato in vita.
NON RICORDO A MEMORIA IL PURGATORIO DI DANTE MA POTREBBE ESSERE IL 21° CANTO QUANDO DANTE E VIRGILIO INCONTRARONO STAZIO POETA ROMANO MESSO NEL PURGATORIO DA DANTE PERCHE' LUI RITENEVA SI FOSSE CONVERTITO AL CRISTIANESIMO
Costui ebbe fama e gloria, pur mantenendo purezza di spirito,
tanto da meritare di essere raffigurato santo tra santi
ai piedi della madre e di suo figlio;
QUESTO E' DANTE
ma non a lui dovrai prestare attenzione quanto ai tre cantori
QUINDI VIRGILIO STAZIO E STURLUSON
ed in particolare allo strumento della loro melodia,
che rappresenterà la soluzione.[/QUOTE]
QUINDI LA SOLUZIONE E' : LA POESIA
mi sa che non c'ho azzeccato vero ? mannaggia al tuo amico mi ha fatto perdere il sonno con sto rompicapo incredibile .... ma chi è ? me lo fai conoscere ?????
Pucceddu
21-03-2007, 03:20
Le coordinate puntano proprio a Thingvellir
Dove risiedeva una sorta di uhm "corte giudiziaria" composta da 36 elementi. Il quadrato perfetto di 6 insomma.
Inoltre qui c'è da considerare quel valore secondo me...
Allora siccome non sono bastardo come il mio amico :D vi dico che fino ad adesso il primo indovinello (primo paragrafo) è stato risolto solo al 50%.
Purtroppo come ho già detto nel mio primo post dovete per forza di cose trovare la soluzione corretta di ogni indovinello per avere abbastanza informazioni e risolvere il successivo.
Dico un'altra cosa: non serve un matematico per questo indovinello! :D
Ne dico un'altra: qualcuno è andato troppo avanti ma c'è un fondo di verità in quello che ha scoperto! ;)
provo a risistemare il primo paragrafo
in attesa, spero, di una conferma :D
Per poco più di sessantaquattro passi dovrai salire verso la Stella
e ventuno in direzione del tramonto dovrai compiere
per giungere laddove acqua bollente e ghiaccio convivono,
(e questa è l'islanda, più precisamente il lago Þingvallavatn)
creando vapori fumosi nella terra scossa dal tremendo martellare del Dio.
(e questi sono i geyser e il dio Thor)
Qui si consumò una battaglia epica, simbolo del più grande conflitto tra le due metà del pianeta,
(qui si scontrano la placca europea e americana)
che ebbe come teatro il quadrato perfetto, armonia di lettere e numeri.
questo potrebbe essere il quadrato magico
R O T A S
O P E R A
T E N E T
A R E P O
S A T O R
le cui traduzioni sono:
- Iddio (SATOR, il creatore) - domina e regge (TENET) - le opere del creato (ROTAS OPERA) e quanto la terra produce (AREPO, aratro).
- Il seminatore (SATOR) sul suo carro (AREPO) dirige (TENET) con perizia (OPERA) le ruote (ROTAS)
o anche: Il Seminatore (Dio creatore) Areopago (che giudica) dirige con cura le ruote (le sfere celesti e le orbite dei pianeti)
l'interpretazione della Kabbala sostituisce i numeri alle lettere. e le chiavi di volta sono il 65 (ADONAI), il 26 (YHWH), che sono i due nomi di Dio, e il 13 (che rappresenta l'Unità)
atomheart
21-03-2007, 11:52
Proviamo col primo paragrafo.
Le coordinate 64°N e 21°W sono quelle di Reykjavik, in Islanda (dove acqua bollente e ghiaccio convivono)
Lì, nel 1972, ci fu la partita di scacchi tra Bobby Fischer e Boris Spassky (lo scontro epico tra le metà del pianeta USA e URSS), sulla scacchiera appunto (il quadrato perfetto armonia di lettere e numeri).
Il secondo paragrafo si riferisce probabilmente a mosse e contromosse, ma non ne esco :D
stbarlet
21-03-2007, 12:00
provo a risistemare il primo paragrafo
in attesa, spero, di una conferma :D
Per poco più di sessantaquattro passi dovrai salire verso la Stella
e ventuno in direzione del tramonto dovrai compiere
per giungere laddove acqua bollente e ghiaccio convivono,
(e questa è l'islanda, più precisamente il lago Þingvallavatn)
quel quadrato l`avevo trovato anche io ma non ho potuto collegarlo a niente..
Pucceddu
21-03-2007, 12:08
Proviamo col primo paragrafo.
Le coordinate 64°N e 21°W sono quelle di Reykjavik, in Islanda (dove acqua bollente e ghiaccio convivono)
Lì, nel 1972, ci fu la partita di scacchi tra Bobby Fischer e Boris Spassky (lo scontro epico tra le metà del pianeta USA e URSS), sulla scacchiera appunto (il quadrato perfetto armonia di lettere e numeri).
Il secondo paragrafo si riferisce probabilmente a mosse e contromosse, ma non ne esco :D
Bingo, aspetta che cerco le mosse che hanno fatto sti due...
provo a risistemare il primo paragrafo
in attesa, spero, di una conferma :D
Per poco più di sessantaquattro passi dovrai salire verso la Stella
e ventuno in direzione del tramonto dovrai compiere
per giungere laddove acqua bollente e ghiaccio convivono,
(e questa è l'islanda, più precisamente il lago Þingvallavatn)
creando vapori fumosi nella terra scossa dal tremendo martellare del Dio.
(e questi sono i geyser e il dio Thor)
Qui si consumò una battaglia epica, simbolo del più grande conflitto tra le due metà del pianeta,
(qui si scontrano la placca europea e americana)
che ebbe come teatro il quadrato perfetto, armonia di lettere e numeri.
questo potrebbe essere il quadrato magico
R O T A S
O P E R A
T E N E T
A R E P O
S A T O R
le cui traduzioni sono:
- Iddio (SATOR, il creatore) - domina e regge (TENET) - le opere del creato (ROTAS OPERA) e quanto la terra produce (AREPO, aratro).
- Il seminatore (SATOR) sul suo carro (AREPO) dirige (TENET) con perizia (OPERA) le ruote (ROTAS)
o anche: Il Seminatore (Dio creatore) Areopago (che giudica) dirige con cura le ruote (le sfere celesti e le orbite dei pianeti)
l'interpretazione della Kabbala sostituisce i numeri alle lettere. e le chiavi di volta sono il 65 (ADONAI), il 26 (YHWH), che sono i due nomi di Dio, e il 13 (che rappresenta l'Unità)
Oddio... il quadrato magico non è quello... e neanche lo scontro!
Però complimenti per la fantasia! :)
stbarlet
21-03-2007, 12:26
Bingo, aspetta che cerco le mosse che hanno fatto sti due...
Lo sto guardando da :D 15 minuti
Ecco tutti i matchdell`incontro (http://www.chessgames.com/perl/chess.pl?tid=54397)
Pucceddu
21-03-2007, 12:30
Lo sto guardando da :D 15 minuti
Ecco tutti i matchdell`incontro (http://www.chessgames.com/perl/chess.pl?tid=54397)
EC!
Ahah stavamo guardando lo stesso sito!
Mo sto Ec vediamo a che serve
stbarlet
21-03-2007, 12:35
scusa dove hai visto Ec ?
Pucceddu
21-03-2007, 12:37
Ok, le relazioni sono 2
Passiamo a Dante, purgatorio,canto 2 come abbiamo ricavato
Saltanto di tre tre partendo dalla metà del valore ricavato (2) basta leggere i versi normalmente, a 3 righi per volta, per scoprire che chi portò riposo a dante fu Casella che cantò la canzone del convivio.
Go on!
Pucceddu
21-03-2007, 12:37
scusa dove hai visto Ec ?
Sono le prime mosse dei tipi!Clicca sulle partite e guarda le prime mosse, sono tutte uguali :D
stbarlet
21-03-2007, 12:46
Sono le prime mosse dei tipi!Clicca sulle partite e guarda le prime mosse, sono tutte uguali :D
edit..
vaio-man
21-03-2007, 19:59
abbiamo capito la prima parte del primo paragrafo, ci serve la seconda :muro:
Leggiamo insieme il secondo indovinello:
La chiave che vi verrà fornita è la seguente: 4-7-11-15-18-20-21. La caratteristica comune risiede nelle prime manovre che codificano le singole battaglie. Giocando con le lettere, come bravi croupiers, sapete dirmi il numero di reazioni avverse che ne derivano?
Diciamo che la caratteristica comune non è un numero (ma ci siete vicino)... diciamo che dopo diventa un numero.
Devo dire che questa parte è VERAMENTE difficile (ma non impossibile)! :D
atomheart
23-03-2007, 08:25
Scrivo quello che ho capito
Le partite contrassegnate con quei numeri hanno in comune l'apertura: Difesa Siciliana e4 c5
Come poi tutto ciò si inserisca nel resto del quiz rimane un mistero per me.
Sono almeno sulla buona strada?
Scrivo quello che ho capito
Le partite contrassegnate con quei numeri hanno in comune l'apertura: Difesa Siciliana e4 c5
Come poi tutto ciò si inserisca nel resto del quiz rimane un mistero per me.
Sono almeno sulla buona strada?
YES! :cincin: :D
interessato.....mi iscrivo
:D
ARAGORN II
24-03-2007, 11:21
Interessato! :)
Su ragazzi... non è poi così difficile! :D
Non smetterò di rompervi le scatole fino a quando qualcuno di voi non vedrà la luce! :p
vedrà la luce! :p
è per caso un' indizio la luce (non si sa mai.:D )
atomheart
26-03-2007, 08:42
Su ragazzi... non è poi così difficile! :D
Non smetterò di rompervi le scatole fino a quando qualcuno di voi non vedrà la luce! :p
Ma dimmi almeno se le lettere con cui giocare sono e e c
Ma dimmi almeno se le lettere con cui giocare sono e e c
Hai trovato l'elemento comune ma non sono quelle le lettere con cui devi giocare! :)
Ho detto troppo! :D
un up per l'indovinello
ma le lettere con cui giuocare sono "difesa siciliana"? :help: :confused:
un up per l'indovinello
ma le lettere con cui giuocare sono "difesa siciliana"? :help: :confused:
:cincin:
:cincin:
grande, ma pensavo che non mi rispondessi più :cry:
a breve la solution :sofico:
ciao :)
ancora una domandina...:fagiano:
Giocando con le lettere, come bravi croupiers, sapete dirmi il numero di reazioni avverse che ne derivano?
dieci fasi in sala? o no? :confused:
Quello è il canto a cui dovrai prestare ascolto sull’isola montagnosa dalle sette cornici.
Dando lustro a misura per metà dello stesso numero dovrai camminare, di tre in tre,
appurato che si tratta del purgatorio, lustro è un aggettivo oppure è cinque?
stbarlet
03-04-2007, 00:45
Allora provo a dare la mia soluzione, sperando di dare un piccolo aiuto alla risoluzione.
Se prendiamo il canto X del purgatorio ad esempio, dando lustro a misura PER metá scopro che 5x5 fa 25, procedendo di 3 in 3 devo leggere la 25esima terzina dove ( guardacaso :mbe: ?) si parla di Traiano, salvato da S.Gregorio I.
Costui ebbe fama e gloria etc... Beh guardando qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Gregorio_I) si scopre che S. Gregorio I é stato raffigurato dal Mantegna proprio sotto i piedi della Madre e del Figlio . Insieme a lui vi sono altri santi, S. Giovanni Battista, S. Benedetto da Norcia e S. Girolamo
Lo strumento IMHO é il Vangelo
veramente difficile questo indovinello ...........
stbarlet
03-04-2007, 01:13
Aggiungo, ofndamentale per la mia soluzione
Allora giocando con le lettere di difesa siciliana gli unici due numeri che possono essere trovati sono dieci e sedici. il fatto che questi sono gli unici due numeri ammissibili é dato dal fatto che nel Purgatorio ( come in Inferno* e Paradiso ) ci sono 33 canti, partendo da 0 fino a 33 gli unici sono questi due.
* l`Inferno ne ha 34 ma il primo e una sorta di prefazione
atomheart
03-04-2007, 08:50
Letti gli spoiler.
Ci può stare, ma non mi torna il discorso delle "reazioni avverse" :confused:
Allora provo a dare la mia soluzione, sperando di dare un piccolo aiuto alla risoluzione.
Se prendiamo il canto X del purgatorio ad esempio, dando lustro a misura PER metá scopro che 5x5 fa 25, procedendo di 3 in 3 devo leggere la 25esima terzina dove ( guardacaso :mbe: ?) si parla di Traiano, salvato da S.Gregorio I.
Costui ebbe fama e gloria etc... Beh guardando qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Gregorio_I) si scopre che S. Gregorio I é stato raffigurato dal Mantegna proprio sotto i piedi della Madre e del Figlio . Insieme a lui vi sono altri santi, S. Giovanni Battista, S. Benedetto da Norcia e S. Girolamo
Lo strumento IMHO é il Vangelo
Penso che la risposta giusta sia : il bastone che tengono in mano i 3 santi ... non ricordo come si chiama dovrebbe essere il bastone che usano i vescovi
atomheart
03-04-2007, 08:59
Allora.
Rimane il fatto che non capisco le "reazioni avverse".
Se prendiamo per buono (e probabilmente lo è) il discorso di stbarlet, guardando il dipinto di Mantegna i 3 cantori sono in basso, ai piedi dei santi e hanno a fianco un organo a canne, che è lo strumento e, presumibilmente, la soluzione.
Comunque, se "dieci" è il risultato di "sapete dirmi il numero di reazioni avverse che ne derivano" io ho bisogno di una spiegazione.
Allora.
Rimane il fatto che non capisco le "reazioni avverse".
Se prendiamo per buono (e probabilmente lo è) il discorso di stbarlet, guardando il dipinto di Mantegna i 3 cantori sono in basso, ai piedi dei santi e hanno a fianco un organo a canne, che è lo strumento e, presumibilmente, la soluzione.
Comunque, se "dieci" è il risultato di "sapete dirmi il numero di reazioni avverse che ne derivano" io ho bisogno di una spiegazione.
penso che hai ragione tu ... deve essere questa la soluzione.
stbarlet
03-04-2007, 09:18
Si ma dubito che S.Benedetto da Norcia sapesse suonare l`organo!
Bisogna capire cosa si intende per melodia. e se si intende nel dipinto o nella loro vita
Allora.
Rimane il fatto che non capisco le "reazioni avverse".
Se prendiamo per buono (e probabilmente lo è) il discorso di stbarlet, guardando il dipinto di Mantegna i 3 cantori sono in basso, ai piedi dei santi e hanno a fianco un organo a canne, che è lo strumento e, presumibilmente, la soluzione.
Comunque, se "dieci" è il risultato di "sapete dirmi il numero di reazioni avverse che ne derivano" io ho bisogno di una spiegazione.
VITTORIA!!!!! :winner:
Per "il numero di reazioni avverse" la soluzione è qui:
Naturalmente bisognava anagrammare "difesa siciliana" e fin qui quasi tutti c'eravate arrivati.
Ma la difficoltà stava nello scoprire che l'anagramma giusto era "dieci anafilassi".
Anafilassi è una grave forma di reazione allergica, una reazione avversa appunto! :D
Oddio lo so che era difficile ma Ale non ha voluto sentir ragioni! :p
stbarlet
03-04-2007, 09:44
di ad Ale :read: che comunque i tre santi non sanno suonare l`organo e che la prossima volt asia piú preciso :read: :asd:
di ad Ale :read: che comunque i tre santi non sanno suonare l`organo e che la prossima volt asia piú preciso :read: :asd:
ma non a lui dovrai prestare attenzione quanto ai tre cantori
ed in particolare allo strumento della loro melodia,
che rappresenterà la soluzione. :read:
aspetto con trepidazione la terza puntata ... magari più facile di questo....
stbarlet
03-04-2007, 10:00
Me lo dico da solo :read: OWNED
atomheart
03-04-2007, 10:19
Dì ad Ale di cambiare spacciatore, và!
Dì ad Ale di cambiare spacciatore, và!
Glielo ho già detto! :D
geniale :ave:
ma troppo difficile :fagiano:
potreste postare l' immagine del dipinto? :)
potreste postare l' immagine del dipinto? :)
http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Andrea_Mantegna_106.jpg :)
grazie, avevo trovato solo immagini piccole e non riuscivo a mettere bene a fuoco il dettaglio in basso. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.