PDA

View Full Version : -= PLAYSTATION 3: Connessione a PSN/internet [Thread ufficiale] =-


Pagine : 1 [2]

Stee jans
07-10-2009, 20:45
Queste impostazioni sono relative alla LAN o alla chiavetta?

Sono relative alla Lan
Quelle relative alla chiavetta sono
IP 192.168.1.200
Subnet 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
dns prim 215.205.32.70
dns sec 215.205.36.70
Come devo impostarle sulla ps3????

zwilen
07-10-2009, 20:59
Prova così: Entra nelle impostazioni di rete wireless (PS3) ed inserisci manualmente questi dati (impostazioni personalizzate):
Indirizzo IP: 192.168.1.201
Gateway: 192.168.1.200
DNS: 192.168.1.200
Subnet 255.255.255.0

Stee jans
07-10-2009, 21:08
Prova così: Entra nelle impostazioni di rete wireless (PS3) ed inserisci manualmente questi dati (impostazioni personalizzate):
Indirizzo IP: 192.168.1.201
Gateway: 192.168.1.200
DNS: 192.168.1.200
Subnet 255.255.255.0

Oltre a queste mi chiede " router predefinito". Che devo mettere??? ip della chiavetta o lan???

Stee jans
07-10-2009, 21:10
e DNS secondario?

zwilen
07-10-2009, 21:15
vuoto.

zwilen
07-10-2009, 21:16
Scusa, stavo andando a memoria, in router predefinito inserisci l'ip della chiavetta:
192.168.1.200 (gateway)

Stee jans
07-10-2009, 21:21
vuoto.

Vuoto vuol dire 0.0.0.0 ????

zwilen
07-10-2009, 21:30
no, non scrivere nulla.

Stee jans
07-10-2009, 21:45
non posso non scrivere nulla...se devo impostare manualmente mi costringe a scriverlo...

zwilen
07-10-2009, 21:51
Hai ragione, ho controllato, lascia 0.0.0.0

Stee jans
07-10-2009, 22:02
Macchè, ho provato ma niente.
Mi dà sempre errore 80710102
Sto diventando matto...:muro:

zwilen
07-10-2009, 22:07
Ho controllato le FAQ sul sito thrustmaster:
Questa dovrebbe essere la soluzione per l'errore 80710102
http://ts.thrustmaster.com/faqs/eng/thr_eng_00097.pdf

La condivisione della connessione internet dev'essere attiva, cmq controlla anche questi:
http://ts.thrustmaster.com/faqs/eng/thr_eng_00099.pdf
http://ts.thrustmaster.com/faqs/eng/thr_eng_00098.pdf
http://ts.thrustmaster.com/faqs/eng/thr_eng_00096.pdf

Stee jans
07-10-2009, 22:47
Ho controllato le FAQ sul sito thrustmaster:
Questa dovrebbe essere la soluzione per l'errore 80710102
http://ts.thrustmaster.com/faqs/eng/thr_eng_00097.pdf

La condivisione della connessione internet dev'essere attiva, cmq controlla anche questi:
http://ts.thrustmaster.com/faqs/eng/thr_eng_00099.pdf
http://ts.thrustmaster.com/faqs/eng/thr_eng_00098.pdf
http://ts.thrustmaster.com/faqs/eng/thr_eng_00096.pdf

Innanzi tutto grazie mille per le tue preziose indicazioni.
Ho seguito per filo e per segno le indicazioni, ma niente...sempre lo stesso errore.
Mi viene da pensare di non aver aperto le porte giuste sul router...
Le porte che ho aperto sono 67-68-53-80-443
Ma ho un dubbio...le porte sul router le devo aprire su quale ip?
Perchè le ho aperte sull'ip della connessione LAN: 192.168.1.100
E' giusto????
O devo aprire le porte sul router mettendo l'ip della thrustmaster?'

chris redfield
08-10-2009, 09:18
Innanzi tutto grazie mille per le tue preziose indicazioni.
Ho seguito per filo e per segno le indicazioni, ma niente...sempre lo stesso errore.
Mi viene da pensare di non aver aperto le porte giuste sul router...
Le porte che ho aperto sono 67-68-53-80-443
Ma ho un dubbio...le porte sul router le devo aprire su quale ip?
Perchè le ho aperte sull'ip della connessione LAN: 192.168.1.100
E' giusto????
O devo aprire le porte sul router mettendo l'ip della thrustmaster?'

Scusa ma l'indirizzo ip del router e' 192.168.1.100? In questo caso non e' corretto. Se per esempio al pc hai assegnato l'ip 192.168.1.1 alla ps3 devi assegnare per esempio l'indirizzo ip 192.168.1.2 in modo tale da non aver conflitti. Secondo me stai erroneamente assegnando l'indirizzo ip del router e' ovvio che ti da errore.

maxdgr
08-10-2009, 12:54
prendi un router wifi..ormai te li tirano dietro ;)

zwilen
08-10-2009, 15:42
Scusa ma l'indirizzo ip del router e' 192.168.1.100? In questo caso non e' corretto. Se per esempio al pc hai assegnato l'ip 192.168.1.1 alla ps3 devi assegnare per esempio l'indirizzo ip 192.168.1.2 in modo tale da non aver conflitti. Secondo me stai erroneamente assegnando l'indirizzo ip del router e' ovvio che ti da errore.

Se ho letto bene, credo sia corretto: IP del router 192.168.1.1, IP della scheda di rete del PC 192.168.1.100, IP della chiavetta 192.168.1.200, IP della PS3 192.168.1.201. (sono tutti consecutivi perciò non ci dovrebbero essere conflitti o problemi di priorità).
La PS3 si connette alla chiavetta tramite il gateway 192.168.1.200 e poi a sua volta la chiavetta si connette ad internet tramite il gateway 192.168.1.1. Perciò dovresti aprire le porte relative all'IP 192.168.1.200. Cmq credo che il problema sia relativo alla condivisione dell'accesso internet, hai provato a seguire queste impostazioni: http://ts.thrustmaster.com/faqs/eng/thr_eng_00098.pdf?

Stee jans
08-10-2009, 19:31
Ce l'ho fatta!!! Dopo aver modificato le impostazioni grazie ai link che mi hai postato non andava perchè non avevo riavviato il pc...
E' tutto scritto nei link della Thrustmaster...
Grazie mille zwilen sei stato preziosissimo...:winner:

zwilen
08-10-2009, 21:20
;)

stgww
08-10-2009, 21:42
Ciao, ho la ps3 collegata (ethernet) al PC e fino a poco tempo fa funzionava tutto(sia psn che server multimediale). Poi è diventato una specie di random, alle volte va solo psn , alle volte psn + server. Poco tempo fa ho dovuto reinstallare tutto (XP Pro), ma il comportamento è sempre lo stesso, ho provato a cambaire antivirus da avg a antivir(entrambi versioni free), ma il risultato è il medesimo. BOH!
Se qualcuno ha qualche ipotesi si faccia avanti, era così comodo!

tartosso
24-10-2009, 14:31
Ciao a tutti! ho la play da 2 settimane e dopo un pò di sbattimento :muro: x continui errori di connessione, problemi di dns e via dicendo ho risolto ieri modificando il valore MTU (Maximum Transmission Unit) sia sulla play che sul mio router d-link g624t!!!! :D
vi scrivo tutte le mie impostazioni sperando siano di aiuto a qualcuno! :)

uso alice e come dns ho inserito 212.216.112.112 come primario e 212.216.172.62 come secondario;
server proxy non usare;
upnp disabilitato sia sulla play che sul router;
indirizzo ip inserito manualmente xkè uso l'ip statico che ho inserito nel DMZ;
MTU 1492 sia sulla play che nel router (prima l'avevo a 1400).

E' tutto!!!

Sono 2 giorni che psn si collega subito e l'online di fifa 10 va benissimo! (ho appena fatto 3 partite ;) )

Saluti!!!! :yeah:

rehlbe
12-11-2009, 11:39
voi con ps3 e fastweb nella verifica della connessione che tipo di nat vi da?

io ho hag+router e nonostante abbia abilitato upnp e messo l'ip della play3 in DMZ non c'è verso di schiodarsi da tipo nat 3 -.-°

ps collegando la play direttamente all'hag mi da nat tipo 2... solo che a quel punto mi tocca tenerla fuori dalla lan casalinga e non usare il server multimediale ç_ç

il router è un netgear WGR614

Andrea Apple
22-11-2009, 18:40
Salve a tutti,

scusate se mi intrometto nella discussione ma ho un problema:vorrei comprare la ps3 per usare un gioco online che mi piacerebbe utilizzare ma non ho l'ADSL. Ho un computer HP con windows XP e per connettermi ad internet utilizzo una chiavetta. Sapete dirmi se esiste un modo per potermi connettere online la ps3 utilizzando la chiavetta usando come tramite il computer, per esempio usando una connessione cablata oppure una connessione wireless?
Grazie per l'attenzione

Giampaolo Olivotti
10-12-2009, 21:10
Salve!
ho un pc con routet wireless e una ps3 collegata in wireless.
Dal pc però non vedo la ps3 nella rete. Perchè?
Il mio obiettivo sarebbe vedere sulla tv, attraverso la ps3, un film divx residente sull'hard disk del mio pc...
E' possibile secondo voi?
Grazie

zwilen
10-12-2009, 21:17
Si, ti serve un media server DLNA installato sul PC.
Il migliore è PS3 Media Server.
Il thread ufficiale è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887897
Oppure puoi usare Windows Media Player.

Charlie Oscar Delta
27-12-2009, 14:03
la ps3 non va su internet se metto qualsiasi cifratupra (tkip o aes). senza invece sì.

in entrambi i casi si connette al router wifi senza problemi, o meglio, devo mettere personalizzate e inserire l'ip del router 192.168.1.1

ho messo il controllo accesso mac per avere un minimo di sicurezza ma mi sembra incredibile che devo tenere la rete wifi sprotetta solo per la ps3.

router alice gate voip 2 plus wifi. (pirelli agpf)

teoteo
29-12-2009, 18:06
Ciao a tutti,

ho problemi nel collegare la playstation 3 slim con il mio router dlink DSL-G804V.

Il collegamento funziona PERFETTAMENTE quando:
collego la PS3 con il cavo ethernet
collego la PS3 con la rete wifi se tolgo la password alla rete

Quando vi e' la password WPA per la protezione della rete non ci e' modo di collegarsi in quanto mi restituisce un'errore dove mi si dice che non puo' collegarsi e nello schermo in alto a destra mi compare l'errore 8013013E

Leggendo nei forum vedo che diverse persone hanno incontrato problemi simili al mio, ma qualcuno ha qualche dritta da darmi?

Contante che ho provato sia configurando manualmente che in automatico ma non c'e' nulla da fare...

Grazie in anticipo

fanfa
01-02-2010, 14:05
Ho un problema con la connessione della play3. Uso un router belkin e vorrei collegarmi tramite wireless. Ho impostato l'ip fisso sulla play mentre per gli altri computer della rete uso il dhcp.

Quando faccio il test della connessione a volte viene nat2 altre nat3. E se provo a giocare online a pes10 a volte funziona altre volte mi dice di aprire la porta udp 5780, oppure la 3658, oppure altre.

Ho provato varie soluzioni:

-mettere l'ip della play in dmz (ma così non mi funzionano più gli altri pc della rete, come se fossero tagliati fuori dal firewall)
-aprire tutte le porte udp/tcp da 1 a 9999 sull'ip della play (così dovrebbe forwardare tutto quello che serve) ma anche così mi viene il messaggio che dice che devo aprire varie porte udp (a volte 3658, altre 5780, oppure altre ancora). Però così i computer funzionano normalmente

Come posso fare? Devo impostare qualcosa di diverso sul router, sulla play o dentro pes10?

grazie

fanfa
03-02-2010, 09:13
Non c'è nessuna che mi riesce a dare una mano? :muro: :muro:

zwilen
03-02-2010, 09:26
Hai configurato correttamente il DHCP in modo che si possano gestire sia IP statici che dinamici?

fanfa
03-02-2010, 09:31
Hai configurato correttamente il DHCP in modo che si possano gestire sia IP statici che dinamici?

Ho impostato l'ip della play a 192.168.1.2 (il router è il 192.168.1.1) e nelle impostazioni del dhcp ho messo di assegnare gli ip a partire dal 192.168.1.3

zwilen
03-02-2010, 09:35
Le porte necessarie al funzionamento del PSN le hai già aperte?

PSN:
TCP: 80, 443, 5223
UDP: 3478, 3479, 3658

sull'IP 192.168.1.2

Cerco le porte aggiuntive per PES...

EDIT:
Non ho trovato nulla di specifico, prova con le porte di PES2009, aggiungi anche la 5223 UDP.

fanfa
03-02-2010, 11:53
Io per sicurezza ho provato a mettere come porte aperte l'intervallo 1-9999 sia udp che tcp sull'ip 192.168.1.2

Dici che forse non riconosce l'intervallo di porte, ma bisogna metterne una alla volta?

zwilen
03-02-2010, 12:14
Si, prova ad aprirle una per volta e poi fai il test della connessione

fanfa
03-02-2010, 15:51
Ho provato a impostare il forward di queste porte ma quando provo a collegarmi con pes mi dice impossibile comunicare sulla porta UDP 3658, come è possbile?

EDIT: facendo altri tentativi a volte funziona e altre no, come faccio?

zwilen
03-02-2010, 16:09
strano, se la porta è aperta sull'ip della ps3, dovrebbe andare.
Dove hai impostato il portforward? in virtual servers o port triggering?

fanfa
03-02-2010, 20:18
strano, se la porta è aperta sull'ip della ps3, dovrebbe andare.
Dove hai impostato il portforward? in virtual servers o port triggering?


virtual server, c'è solo quello

Secondo me la soluzione sarebbe mettere la play nella DMZ, però non capisco perchè se faccio così tutti gli altri pc della rete sono tagliati fuori dal firewall (non riesco ad accedere a niente, nè browser internet ne MSN)

fanfa
04-02-2010, 12:12
Potrebbe essere un problema relativo al fatto che la rete è protetta con WPA2-PSK? Magari se metto la WEP non ci sono problemi?

Intrepido
04-02-2010, 20:58
virtual server, c'è solo quello

Secondo me la soluzione sarebbe mettere la play nella DMZ, però non capisco perchè se faccio così tutti gli altri pc della rete sono tagliati fuori dal firewall (non riesco ad accedere a niente, nè browser internet ne MSN)

Non ho letto tutti il tuo intervento, ma hai già provato ad attivare l'Upnp?

Se metti la play in DMZ i pc sono tagliati fuori dal firewall, strano.. che modello di router hai?

fanfa
05-02-2010, 09:10
Ho già provato ad attivare l'upnp ma non cambia niente.

Il router è un belkin (ora non ricordo esattamente il modello)

Intrepido
07-02-2010, 19:25
Ho già provato ad attivare l'upnp ma non cambia niente.

Scusa l'insistenza....:) , sia sul router che sulla Play?




Il router è un belkin (ora non ricordo esattamente il modello)

Hai controllato se vi sono aggiornamenti fw?
Magari la dmz o l'upnp possono avere dei bug.

Altra cosa, se crei una regola in uscita per aprire tutte le porte e una in entrata sempre con tutte le porte aperte la play funzia?

Il router ha anche una sezione "virtual server" o "nat", hai girato le porte sull'ip della play?

Usi il DHCP o ip statici?

athosbask
10-02-2010, 20:24
è possibile togliere la connessione automatica al psn?

andw93
10-02-2010, 23:17
domanda riguardante il psn:
un mio amico,mi ha insultato pesantemente durante alcune partite a killzone 2,io e altri giocatori lo abbiamo segnalato al PSN .Ora la mia unica paura e che il tipo,dopo il ban possa segnalarmi anche senza alcun motivo,compromettendo il funzionamento online della mia ps3.Che ne dite?Sono paure fondate ,oppure senza motivi la segnalazione del mio amico non verrà accolta?

[?]
10-02-2010, 23:20
domanda riguardante il psn:
un mio amico,mi ha insultato pesantemente durante alcune partite a killzone 2,io e altri giocatori lo abbiamo segnalato al PSN .Ora la mia unica paura e che il tipo,dopo il ban possa segnalarmi anche senza alcun motivo,compromettendo il funzionamento online della mia ps3.Che ne dite?Sono paure fondate ,oppure senza motivi la segnalazione del mio amico non verrà accolta?

Ma quale ban :asd:

phantom85
11-02-2010, 10:39
Ciao ragazzi, spero di aver azzeccato la sezione...

...ultimamente sto riscontrando dei problemi con la connessione wifi della mia ps3.

Premetto che ho il router al piano superiore rispetto a dove si trova la console e inoltre raramente accadeva che la connessione saltava. Nonostante questo sono sempre riuscito a scaricare gli aggiornamenti del fw e dei vari giochi senza grossi problemi.


Ora invece non sono riuscito a scaricare l'ultimo aggiornamento fw, infatti durante il download mi dava errore. Allora ho fatto l'aggiornamento tramite usb ma riscontro dei problemi anche per aggiornare i giochi...


Non capisco come mai prima riuscivo a fare tutto e ora no...secondo voi quali potrebbero essere le cause? :confused:

andw93
11-02-2010, 13:49
;30832058']Ma quale ban :asd:

cioe?dici non lo banneranno?

stgww
19-02-2010, 13:40
è possibile togliere la connessione automatica al psn?
Certo! Cerca nelle impostazioni, non ricordo dove, ma sono sicuro perchè l'ho fatto anche io ;)


Scusate volevo sapere se ci fossero problemi di sorta nel collegare la ps3 a internet tramite fastweb, vorrei passare a loro ma non vorrei trovarmi con la ps3 che non si collega più.
Grazie

nemesis_76
19-02-2010, 13:46
Certo! Cerca nelle impostazioni, non ricordo dove, ma sono sicuro perchè l'ho fatto anche io ;)


Scusate volevo sapere se ci fossero problemi di sorta nel collegare la ps3 a internet tramite fastweb, vorrei passare a loro ma non vorrei trovarmi con la ps3 che non si collega più.
Grazie

Io ho fastweb e non ho nessun problema......

INTERNaTO89
19-02-2010, 14:08
E' possibile "salvare" una configurazione di connessione?

X spiegarmi: il mio amico ha la ps3 configurata con il suo router, quando la porta a casa mia, ogni volta dobbiamo rifare la procedura... non si può "salvare" in qualche modo?

athosbask
19-02-2010, 15:14
Certo! Cerca nelle impostazioni, non ricordo dove, ma sono sicuro perchè l'ho fatto anche io ;)




si grazie! avevo gia risolto mi pare schiacchiando triangolo sul psn mi pare ;)

stgww
19-02-2010, 15:44
Io ho fastweb e non ho nessun problema......

Thx!

zwilen
01-04-2010, 21:58
Prova in questo modo:

scheda di rete del PC:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: vuoto
DNS primario: 151.99.125.1
DNS secondario: 151.99.0.100
Ed attiva la "condivisione connessione internet".

PS3:
Indirizzo IP: 192.168.0.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
DNS primario: 192.168.0.1

bosstury
01-04-2010, 22:42
oggi ci sono stati problemi con le chat sulla play?

evi83
02-04-2010, 10:31
ciao ragazzi
ho un problema con la connessione con la ps3.
mi hanno regalato 2 giorni fa la PS3 slim.
ho un abbonamento internet FLAT con fastweb , il servizio JOY, con il pc connesso al router wireless della fastweb vado alla grande.
il punto è questo quando provo a fare la prima connessione sia via wireless o cavo (ethernet) sulla ps3 mi da un errore sul DNS.
mi compare il messaggio: si e verificato un errore con la comunicazione con il server errore di DNS (80710102)

come posso risolvere? ho fatto varie prove ma niente da fare, sto impazzendo .
datemi una mano per favore

ais001
06-04-2010, 18:18
Ciao ragazzi,
stavo cercando un router da collegare alla mia rete Fastweb e alla Ps3 (oltre a notebook e computer).

... la mia situazione è la seguente: PS3 al piano terra (in salotto) ed HAG Fastweb al 1° piano in una stanza spostata a 45° rispetto alla PS3 (stanza studio).
... provando col Router di un amico (NetGear DG834GITv5), ho una potenza di segnale del 22-27% (tra sopra e sotto, usando la procedura guidata della Ps3).

... ora avrei un paio di domande che spero qualcuno riesca a chiarirmi:
1. col "NetGear WNDR3700" (QUESTO (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3700)), che è un 802.11n, dovrei avere una potenza migliore tipo 50/60% no?!
... ok la Ps3 riconosce solo i 2.4Ghz quindi la rete da 5Ghz è inutile, però mi servi un router che abbia anche 4-5 porte da 1000MB per poter collegarci poi Notebook e Computer in modo da centralizzare il tutto e vorrei evitare di comprare ulteriori switch/hub.

2. esiste anche la versione "router + chiavetta".
... non è che magari la chiavetta riesco a farla riconoscere alla Ps3 ed allora ecco che ho una potenza ancora maggiore???
... la PS3 riconosce tutte le chiavette WiFi o c'è da qualche parte una lista/elenco di quello che funziona/non funziona??? avete link utili da passarmi in merito???



P.S. tirare un cavo volante Rj45 cat.5e non è fattibile, e le canalette sono già piene di cavi perchè il salotto è stato sviluppato come stanza adhoc per il 7.1, quindi mi tocca puntare al WiFi se non voglio ogni volta staccare la ps3 e portarla su e giù per casa.











... thk 1000 :D

zwilen
06-04-2010, 21:09
Non mi pare esistano chiavette usabili direttamente da PS3.
Se vuoi sfruttare la connessione wireless N, la via più semplice credo sia quella di usare un Bridge wireless N (oppure un access point impostato in modalità client).
Magari collegato via gigabit alla PS3.

Praticamente questa situazione:
http://www.yourdictionary.com/images/computer/WIFIBRDG.GIF

Con collegamento WIFI totalmente 802.11n e connessione tra Bridge e PS3 via gigabit non ci sarebbero rallentamenti: 300Mb/s 802.11n > 100Mb/s fast ethernet.
Il costo è sicuramente più elevato ma la rete dovrebbe funzionare al massimo delle sue possibilità.

torgianf
06-04-2010, 22:20
Ciao ragazzi,
stavo cercando un router da collegare alla mia rete Fastweb e alla Ps3 (oltre a notebook e computer).

... la mia situazione è la seguente: PS3 al piano terra (in salotto) ed HAG Fastweb al 1° piano in una stanza spostata a 45° rispetto alla PS3 (stanza studio).
... provando col Router di un amico (NetGear DG834GITv5), ho una potenza di segnale del 22-27% (tra sopra e sotto, usando la procedura guidata della Ps3).

... ora avrei un paio di domande che spero qualcuno riesca a chiarirmi:
1. col "NetGear WNDR3700" (QUESTO (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3700)), che è un 802.11n, dovrei avere una potenza migliore tipo 50/60% no?!
... ok la Ps3 riconosce solo i 2.4Ghz quindi la rete da 5Ghz è inutile, però mi servi un router che abbia anche 4-5 porte da 1000MB per poter collegarci poi Notebook e Computer in modo da centralizzare il tutto e vorrei evitare di comprare ulteriori switch/hub.

2. esiste anche la versione "router + chiavetta".
... non è che magari la chiavetta riesco a farla riconoscere alla Ps3 ed allora ecco che ho una potenza ancora maggiore???
... la PS3 riconosce tutte le chiavette WiFi o c'è da qualche parte una lista/elenco di quello che funziona/non funziona??? avete link utili da passarmi in merito???



P.S. tirare un cavo volante Rj45 cat.5e non è fattibile, e le canalette sono già piene di cavi perchè il salotto è stato sviluppato come stanza adhoc per il 7.1, quindi mi tocca puntare al WiFi se non voglio ogni volta staccare la ps3 e portarla su e giù per casa.











... thk 1000 :D

non avresti alcun beneficio da un router con tecnologia N, potresti provare con un antenna di potenza maggiore da collegare al router per vedere se ci sono miglioramenti, se ne trovano di vari tipi in commercio

ais001
06-04-2010, 22:23
... ma la PS3 riconosce le chiavette WiFi???

... se SI, allora sono a posto perchè mi basta prendere il "kit".
... se NO, dici le antenne "fuorilegge"??? hai qlc riferimento o modello??? :mbe:

torgianf
06-04-2010, 22:26
... ma la PS3 riconosce le chiavette WiFi???

... se SI, allora sono a posto perchè mi basta prendere il "kit".
... se NO, dici le antenne "fuorilegge"??? hai qlc riferimento o modello??? :mbe:

le antenne da interno le vedo tranquillamente in commercio dal mediaworld e affini, non ho idea se siano fuorilegge. ps3 non riconosce alcuna chiavetta wifi esterna

ais001
06-04-2010, 23:12
... da quello che mi avevano detto, le antenne "aggiuntive" sono fuori norma.
... quel router NON ha antenne esterne perchè sono tutte interne, inoltre so che se cambi le antenne abbinate, il 99% dei casi non funzionano.

... vabbè, ho capito che mi tocca comprarlo per vedere se funziona... cmq thk intanto per l'info che le antenne non funzionano, un commesso di un c.c. mi ha detto il contrario ma vista la loro preparazione, dubitavo fin dall'inizio sull'affidabilità di certe informazioni :fagiano:

fra33minuti
08-04-2010, 01:33
Ho problemi a collegare la PS3 col cavo ethernet (praticamente il router è dall'altra parte di casa).

Secondo voi mi conviene una powerline? Se si, da quanto? 85mb o 200?

RobyG_08
15-07-2010, 15:05
Ciao a tutti, volevo utilizzare un access point come repeater perchè la rete wifi arriva debole alla ps3, quindi volevo appunto amplificare il segnale.

L'unica cosa il repeater (tp-link TL-WA501G) può utilizzare solo la chiave WEP, vi risulta che la ps3 abbia problemi con tale chiave?

Grazie, ciao

ultimate trip
15-07-2010, 15:09
scusate ragazzi, ma il collegamento a internet con la ps3 funziona con le chiavette tipo vodafone internet key?
grazie

RobyG_08
15-07-2010, 15:13
scusate ragazzi, ma il collegamento a internet con la ps3 funziona con le chiavette tipo vodafone internet key?
grazie

Non lo so, ma non penso, ha una scheda di rete interna come fosse un normale client di rete, quelle chiavente da quel che ne so sul pc le installi coi loro driver e si comportano come fossero un modem.

Susanoo78
18-07-2010, 17:54
capisco bene la poca originalità della mia domanda ma ho la ps3 da pochi giorni :D scusate

vorrei sapere se è possibile collegare la ps3 tramite cavo lan al pc per utilizzare la rete(solo per aggiornare le patch degli eventuali giochi tipo heavy rain)

il pc ha la porta lan ma si collega tramite modem usb (libero)
se collego il cavo lan al pc si può configurare il tutto?

grazie e scusate per la domanda:)

Susanoo78
30-07-2010, 00:29
capisco bene la poca originalità della mia domanda ma ho la ps3 da pochi giorni :D scusate

vorrei sapere se è possibile collegare la ps3 tramite cavo lan al pc per utilizzare la rete(solo per aggiornare le patch degli eventuali giochi tipo heavy rain)

il pc ha la porta lan ma si collega tramite modem usb (libero)
se collego il cavo lan al pc si può configurare il tutto?

grazie e scusate per la domanda:)

up

stgww
30-07-2010, 11:08
capisco bene la poca originalità della mia domanda ma ho la ps3 da pochi giorni :D scusate

vorrei sapere se è possibile collegare la ps3 tramite cavo lan al pc per utilizzare la rete(solo per aggiornare le patch degli eventuali giochi tipo heavy rain)

il pc ha la porta lan ma si collega tramite modem usb (libero)
se collego il cavo lan al pc si può configurare il tutto?

grazie e scusate per la domanda:)

Sì, naturalmente.
Colleghi in rete pc e ps3, poi condividi la connessione a internet con tutta la rete e il gioco è fatto

Susanoo78
30-07-2010, 12:51
Sì, naturalmente.
Colleghi in rete pc e ps3, poi condividi la connessione a internet con tutta la rete e il gioco è fatto

grande stgww :D

ora provo so che il cavo deve essere incrociato

grazie

grid
30-07-2010, 14:06
grande stgww :D

ora provo so che il cavo deve essere incrociato

grazie

se colleghi direttamente PS3 e PC si altrimenti se usi un Hub/switch no , anche se servono 2 cavi naturalmente

Susanoo78
31-07-2010, 00:18
se colleghi direttamente PS3 e PC si altrimenti se usi un Hub/switch no , anche se servono 2 cavi naturalmente

si collego direttamente la ps3 al pc :)

Essen
16-02-2011, 18:02
Ok, ciclico mi direte, fatto sta che così non posso andare avanti:
Ho un grave problema di velocità di download/upload con la ps3 con QUALSIASI cosa del playstation network (per intendersi: per scaricare demo, update dei giochi, update della console etc.).
La connessione, con la ps3, mi va talmente lenta che ieri per scaricare un update di 20mb della demo multyplayer di Killzone3 ci ho messo oltre i 20 minuti.
Oggi, provando a scaricare la demo singleplayer, sempre di killzone 3, del peso di 1,5gb il tempo stimato che mi dava era TREDICI ORE -.-
Ovviamente la connessione internet non è il mio problema, ho una 20mb che va lentina ma tiene tranquillamente i 10/11mb costanti sia con il pc che con la 360.
La ps3 è collegata al router, un netgear dgn 2200, tramite rete wireless utilizzando la protezione WEP; l'upnp è attivato sul router e l'ip della ps3 è stato inserito in DMZ. Tutto senza successo.
Il segnale di ricezione della rete wireless tra router e console oscilla fra il 100% ed il 9X% e facendo il test di velocità connessione dal pannello di configurazione dell'XMB tutti i test passano, il NAT viene giustamente riconosciuto come tipo 2 (tipo1 solo con il cavo se non sbaglio) ma gli indici teorici di velocità stimata Download ed Upload sono ai minimi storici: 220kbs in down e 250Kb/s in up.
Tanto per chiarire, questo è lo speedtest della mia connessione fatto da pc, un secondo prima aver avuto i risultati sopra elencati dalla ps3:
http://www.speedtest.net/result/1160271410.png (http://www.speedtest.net)

Cose che ho provato a fare:
-) Cambiare il canale della rete wireless. Provati tutti e 13 in varie occasioni, non cambia assolutamente nulla tranne che alcuni canali hanno interferenze e quindi peggiorano il segnale di ricezione.
-) Riconfigurare da capo la rete fra router e console. sempre uguale
-) Eliminare tutte le protezioni della rete wireless per vedere se è quella a dar fastidio. Nessun risultato.

Cosa posso fare a questo punto che non sia sbattere la testa contro il muro?
Non riesco proprio a capire quale sia il problema... possibile che la scheda wireless della mia ps3, modello Fat 40gb, stia tirando le cuoia?
Purtroppo al momento non ho un cavo ethernet abbastanza lungo per poter testare la connessione wired fra router e console, ma anche se lo avessi non credo che sarebbe una soluzione ottimale per me, perché per cablare "bene" la distanza fra i due mi servirebbe veramente tanto cavo e la cosa non sarebbe per nulla semplice.

Help! :/

Endy.

Random81
16-02-2011, 22:57
Ok, ciclico mi direte, fatto sta che così non posso andare avanti:
Ho un grave problema di velocità di download/upload con la ps3 con QUALSIASI cosa del playstation network (per intendersi: per scaricare demo, update dei giochi, update della console etc.).
La connessione, con la ps3, mi va talmente lenta che ieri per scaricare un update di 20mb della demo multyplayer di Killzone3 ci ho messo oltre i 20 minuti.
Oggi, provando a scaricare la demo singleplayer, sempre di killzone 3, del peso di 1,5gb il tempo stimato che mi dava era TREDICI ORE -.-
Ovviamente la connessione internet non è il mio problema, ho una 20mb che va lentina ma tiene tranquillamente i 10/11mb costanti sia con il pc che con la 360.
La ps3 è collegata al router, un netgear dgn 2200, tramite rete wireless utilizzando la protezione WEP; l'upnp è attivato sul router e l'ip della ps3 è stato inserito in DMZ. Tutto senza successo.
Il segnale di ricezione della rete wireless tra router e console oscilla fra il 100% ed il 9X% e facendo il test di velocità connessione dal pannello di configurazione dell'XMB tutti i test passano, il NAT viene giustamente riconosciuto come tipo 2 (tipo1 solo con il cavo se non sbaglio) ma gli indici teorici di velocità stimata Download ed Upload sono ai minimi storici: 220kbs in down e 250Kb/s in up.
Tanto per chiarire, questo è lo speedtest della mia connessione fatto da pc, un secondo prima aver avuto i risultati sopra elencati dalla ps3:
http://www.speedtest.net/result/1160271410.png (http://www.speedtest.net)

Cose che ho provato a fare:
-) Cambiare il canale della rete wireless. Provati tutti e 13 in varie occasioni, non cambia assolutamente nulla tranne che alcuni canali hanno interferenze e quindi peggiorano il segnale di ricezione.
-) Riconfigurare da capo la rete fra router e console. sempre uguale
-) Eliminare tutte le protezioni della rete wireless per vedere se è quella a dar fastidio. Nessun risultato.

Cosa posso fare a questo punto che non sia sbattere la testa contro il muro?
Non riesco proprio a capire quale sia il problema... possibile che la scheda wireless della mia ps3, modello Fat 40gb, stia tirando le cuoia?
Purtroppo al momento non ho un cavo ethernet abbastanza lungo per poter testare la connessione wired fra router e console, ma anche se lo avessi non credo che sarebbe una soluzione ottimale per me, perché per cablare "bene" la distanza fra i due mi servirebbe veramente tanto cavo e la cosa non sarebbe per nulla semplice.

Help! :/

Endy.

Potrebbe esserci un qualche tipo di incompatibilità fra la scheda wifi della tua PS3 e l'access point wifi del tuo router. Metterla in DMZ non serve, basta che sia attivo l'UPnP sul router e la connessione già così deve andare. L'unica altra cosa sarebbe cambiare il canale wifi, i 3 canali migliori da utilizzare sono l'1, il 6 e l'11, ma se lo hai già fatto c'è poco da fare.
Dovresti provare un cavo di rete ma se non vuoi stenderlo per tutta la casa puoi usare questa soluzione, le power line

http://www.noterdemadu.com/olcapo/home/public//2009/12/powerline.jpg

Una coppia di queste costicchia, sugli 80 euro circa, serve nei casi come il tuo dove non si può stendere un lungo cavo di rete. Funziona cosi, tu piazzi una di queste vicino al tuo router, e ci fai entrare il cavo di rete. Poi piazzi la seconda vicino alla PS3, da lì fai uscire il cavo di rete e lo colleghi alla PS3. Il segnale del cavo lan viaggia sulla tua linea elettrica ed è come se avessi un cavo di rete fisico, solo che invece di essere reale viaggia sul tuo impianto elettrico. E' come se tu prendessi un cavo lan, lo infilassi nella presa di corrente e lo facessi uscire su un altra presa di corrente vicino alla PS3 ;)
Queste power line funzionano, le ho testate piu volte ed è effettivamente l'equivalente di un vero cavo di rete, potrebbero fare al caso tuo

Essen
17-02-2011, 09:37
Potrebbe esserci un qualche tipo di incompatibilità fra la scheda wifi della tua PS3 e l'access point wifi del tuo router. Metterla in DMZ non serve, basta che sia attivo l'UPnP sul router e la connessione già così deve andare. L'unica altra cosa sarebbe cambiare il canale wifi, i 3 canali migliori da utilizzare sono l'1, il 6 e l'11, ma se lo hai già fatto c'è poco da fare.
Dovresti provare un cavo di rete ma se non vuoi stenderlo per tutta la casa puoi usare questa soluzione, le power line

Una coppia di queste costicchia, sugli 80 euro circa, serve nei casi come il tuo dove non si può stendere un lungo cavo di rete. Funziona cosi, tu piazzi una di queste vicino al tuo router, e ci fai entrare il cavo di rete. Poi piazzi la seconda vicino alla PS3, da lì fai uscire il cavo di rete e lo colleghi alla PS3. Il segnale del cavo lan viaggia sulla tua linea elettrica ed è come se avessi un cavo di rete fisico, solo che invece di essere reale viaggia sul tuo impianto elettrico. E' come se tu prendessi un cavo lan, lo infilassi nella presa di corrente e lo facessi uscire su un altra presa di corrente vicino alla PS3 ;)
Queste power line funzionano, le ho testate piu volte ed è effettivamente l'equivalente di un vero cavo di rete, potrebbero fare al caso tuo

Ciao Random, innanzitutto grazie della risposta, passando al mio problema..
Le powerline erano una soluzione che avevo pensato qualche tempo fa, però da qualche parte avevo letto che non è tutto oro quel che luccica e che a meno di non avere un impianto elettrico molto moderno il risultato a volte è persino peggiore della rete wireless. Tutto questo è vero? Purtroppo sto in una casa in affitto dove l'impianto elettrico è tutto fuorché d'ultimo grido e non vorrei arrivare a spendere 80 euro per poi ritrovarmi nella stessa situazione iniziale.
Stavo innanzitutto pensando di spendere qualche euro per provare con un cavo di rete, non cablato in maniera corretta, ma semplicemente steso a terra...giusto per colleggarlo in prova e vedere se effettivamente bypassando la wireless la situazione di collegamento della ps3 funziona... a quel punto potrei davvero provare con la powerline, sperando di risolvere in quel modo.
A questo riguardo ti faccio una domanda: Usando un powerline su una presa, di fatto, quella presa diviene inutilizzabile in altri modi giusto? Quindi devo anche cercare di avere due prese di corrente libere una per l'ingresso ed una per l'uscita della rete e non è possibile attaccare la powerline ad una ciabatta, giusto? ... Intanto mi metto a studiare quale potrebbe essere la sistemazione ideale.
Ho fatto poi una rapida ricerca su trovaprezzi pe vedere dove si andava a parare ed ho notato che rispetto a quando mi ero interessato io di tutto ciò (un paio d'anni fa) ne sono spuntate fuori diecimila. Giusto come indicazione mi potresti mica dire su quali modelli dovrei/potrei indirizzarmi?

Grazie ancora.


Endy.

Ajeje Brazorf Quello Vero
17-02-2011, 13:22
A me con tele2 si sconnette in continuazione, sia la ps3 che la linea adsl, ho un router netgear che funziona, solo spesso anche con le spie verdi lampeggianti non c'è connessione, nè con la ps3 nè col pc... Che devo fare? Cambiare operatore per forza o c'è modo di avere una connessione quantomeno stabile anche se lenta?

Ps arriva si e no a 1 mega in down... Velocità massime di download registrate da pc con downthemall di firefox circa 130 kb/s... Alla faccia dell'adsl 2+!!!

torgianf
17-02-2011, 13:27
A me con tele2 si sconnette in continuazione, sia la ps3 che la linea adsl, ho un router netgear che funziona, solo spesso anche con le spie verdi lampeggianti non c'è connessione, nè con la ps3 nè col pc... Che devo fare? Cambiare operatore per forza o c'è modo di avere una connessione quantomeno stabile anche se lenta?

Ps arriva si e no a 1 mega in down... Velocità massime di download registrate da pc con downthemall di firefox circa 130 kb/s... Alla faccia dell'adsl 2+!!!

tanto spendi tanto vale, e tele2 vale esattamente 30€ al mese, ne piu' ne meno

Ducatino
17-02-2011, 13:28
della rete wireless


il problema è al 90% della connessione wireless

stendi un cavo di rete dal tuo router alla play e vai con quello, problemi risolti.

Random81
17-02-2011, 14:50
Ciao Random, innanzitutto grazie della risposta, passando al mio problema..
Le powerline erano una soluzione che avevo pensato qualche tempo fa, però da qualche parte avevo letto che non è tutto oro quel che luccica e che a meno di non avere un impianto elettrico molto moderno il risultato a volte è persino peggiore della rete wireless. Tutto questo è vero? Purtroppo sto in una casa in affitto dove l'impianto elettrico è tutto fuorché d'ultimo grido e non vorrei arrivare a spendere 80 euro per poi ritrovarmi nella stessa situazione iniziale.
Stavo innanzitutto pensando di spendere qualche euro per provare con un cavo di rete, non cablato in maniera corretta, ma semplicemente steso a terra...giusto per colleggarlo in prova e vedere se effettivamente bypassando la wireless la situazione di collegamento della ps3 funziona... a quel punto potrei davvero provare con la powerline, sperando di risolvere in quel modo.
A questo riguardo ti faccio una domanda: Usando un powerline su una presa, di fatto, quella presa diviene inutilizzabile in altri modi giusto? Quindi devo anche cercare di avere due prese di corrente libere una per l'ingresso ed una per l'uscita della rete e non è possibile attaccare la powerline ad una ciabatta, giusto? ... Intanto mi metto a studiare quale potrebbe essere la sistemazione ideale.
Ho fatto poi una rapida ricerca su trovaprezzi pe vedere dove si andava a parare ed ho notato che rispetto a quando mi ero interessato io di tutto ciò (un paio d'anni fa) ne sono spuntate fuori diecimila. Giusto come indicazione mi potresti mica dire su quali modelli dovrei/potrei indirizzarmi?

Grazie ancora.


Endy.

Intanto prova il cavo di rete lungo, giusto per verificare che col cavo hai una velocità di download decente. Se è cosi pensi alle power line.
Le prestazioni sono diverse dal wireless, intanto il ping rispetto al cavo di rete fisico peggiora massimo 5 millisecondi, quindi anche nelle sessioni di gioco online non hai problemi. Inoltre la banda passante è pari a quella di un cavo di rete fisico, le ultime power line viaggiano da 80 fino a 200 megabit (a seconda del prezzo, ma nel tuo caso gli 85 megabit bastano considerando che l'ampiezza di banda di un adsl è 7 megabit).
Rispetto a qualche anno fa si sono molto diffuse soprattutto per il naturale abbassamento del prezzo, anni fa esistevano ma costavano molto. Sono la soluzione migliore per coprire zone dove non arrivi il wifi e so di molta gente che ci connette una PS3 piuttosto lontana dal router. Per le prestazioni ottimali in teoria questi apparecchi andrebbero collegati direttamente alla presa a muro, quindi una presa andrebbe dedicata a loro. In realtà molta gente le collega anche alle ciabatte multipresa, però lì dipende cosa altro c'è collegato, in teoria potrebbero verificarsi cali di prestazioni se la multipresa è molto affollata. Riguardo alle marche posso dirti che mi sono trovato bene con Netgear però non ho provato molti modelli diversi quindi non saprei dirti quali siano in assoluto le migliori

IMP_IT
25-02-2011, 18:29
Ciao Random, innanzitutto grazie della risposta, passando al mio problema..
Le powerline erano una soluzione che avevo pensato qualche tempo fa, però da qualche parte avevo letto che non è tutto oro quel che luccica e che a meno di non avere un impianto elettrico molto moderno il risultato a volte è persino peggiore della rete wireless. Tutto questo è vero? Purtroppo sto in una casa in affitto dove l'impianto elettrico è tutto fuorché d'ultimo grido e non vorrei arrivare a spendere 80 euro per poi ritrovarmi nella stessa situazione iniziale.
Stavo innanzitutto pensando di spendere qualche euro per provare con un cavo di rete, non cablato in maniera corretta, ma semplicemente steso a terra...giusto per colleggarlo in prova e vedere se effettivamente bypassando la wireless la situazione di collegamento della ps3 funziona... a quel punto potrei davvero provare con la powerline, sperando di risolvere in quel modo.
A questo riguardo ti faccio una domanda: Usando un powerline su una presa, di fatto, quella presa diviene inutilizzabile in altri modi giusto? Quindi devo anche cercare di avere due prese di corrente libere una per l'ingresso ed una per l'uscita della rete e non è possibile attaccare la powerline ad una ciabatta, giusto? ... Intanto mi metto a studiare quale potrebbe essere la sistemazione ideale.
Ho fatto poi una rapida ricerca su trovaprezzi pe vedere dove si andava a parare ed ho notato che rispetto a quando mi ero interessato io di tutto ciò (un paio d'anni fa) ne sono spuntate fuori diecimila. Giusto come indicazione mi potresti mica dire su quali modelli dovrei/potrei indirizzarmi?

Grazie ancora.


Endy.

se può consolarti anche io con dgn1000 stessi problemi !!! Netgear mi sta scocciando, ho avuto un dgn2000 e me l'hanno dovuto cambiare perchè non funzionavano più metà canali wireless, ora mi sono preso questo dgn1000 e prima di vedere qui sui vostri topic che faceva schifo lo volevo cambiare per un dgn2200...

MA a quanto pare, la ps3 resterà incompatibile come del resto lo è ora con il 1000. :cry:

Ho fatto le stesse e idendiche tue prove, sto influenzato e al posto di divertirmi un po con gt5 e co mi è toccato stare a fare questi vani tentativi .
Purtroppo non posso nemmeno collegare con il cavo la ps3, il router è al centro di casa e la ps dista 10 metri a linea d'aria ( nel mezzo ci sono 2 stanze), mi tocca o comprare un power adapter ( altri 80 €) e stare a provare oppure prendere da un centro tim un pirellone a poco prezzo. Me l' hanno prestato e a parte il software, letteralmente schifoso, come hardware e copertura wireless non è per nulla male.

Anyway avete dei consigli su quale router comprare ? considerando che ho da collegarci, 5 periferiche in wireless (tra cui ps3) e 1-2 in wired ?

EDIT: a dover di conaca, ho anche io una 40 gb

Essen
25-02-2011, 19:45
se può consolarti anche io con dgn1000 stessi problemi !!! Netgear mi sta scocciando, ho avuto un dgn2000 e me l'hanno dovuto cambiare perchè non funzionavano più metà canali wireless, ora mi sono preso questo dgn1000 e prima di vedere qui sui vostri topic che faceva schifo lo volevo cambiare per un dgn2200...

MA a quanto pare, la ps3 resterà incompatibile come del resto lo è ora con il 1000. :cry:

Ho fatto le stesse e idendiche tue prove, sto influenzato e al posto di divertirmi un po con gt5 e co mi è toccato stare a fare questi vani tentativi .
Purtroppo non posso nemmeno collegare con il cavo la ps3, il router è al centro di casa e la ps dista 10 metri a linea d'aria ( nel mezzo ci sono 2 stanze), mi tocca o comprare un power adapter ( altri 80 €) e stare a provare oppure prendere da un centro tim un pirellone a poco prezzo. Me l' hanno prestato e a parte il software, letteralmente schifoso, come hardware e copertura wireless non è per nulla male.

Anyway avete dei consigli su quale router comprare ? considerando che ho da collegarci, 5 periferiche in wireless (tra cui ps3) e 1-2 in wired ?

EDIT: a dover di conaca, ho anche io una 40 gb

Azz temevo veramente che fosse un problema di questo tipo :(
Ma questo me lo conferma davvero!
Purtroppo io non ho ancora avuto modo di provare un powerline, perché al momento ho avuto spese improvvise altrove... però sono riuscito a provare con un cavo di rete lungo e.... come volevasi dimostrare attaccando tutto in rete con il cavo la connessione sul psn funzionava benissimo e riuscivo a scaricare perfettamente demo e quant'altro.
INCREDIBILE veramente sta cosa dei Netgear.. e la cosa che mi fa incavolare leggendo le tue esperienze è che ANCHE IO ho mandato in assistenza non uno ma due DGN2000 che avevo prima di questo dgn2200.
Cavolo a saperle prima ste cose, visto che il router l'ho cambiato recentemente, cambiavo direttamente marca :(

Quando riuscirò a prendermi una powerline farò sicuramente sapere su questo topic come va la cosa con quel tipo di connesisone. Grazie davvero per il feedback!


Endy.

IMP_IT
25-02-2011, 20:11
Azz temevo veramente che fosse un problema di questo tipo :(
Ma questo me lo conferma davvero!
Purtroppo io non ho ancora avuto modo di provare un powerline, perché al momento ho avuto spese improvvise altrove... però sono riuscito a provare con un cavo di rete lungo e.... come volevasi dimostrare attaccando tutto in rete con il cavo la connessione sul psn funzionava benissimo e riuscivo a scaricare perfettamente demo e quant'altro.
INCREDIBILE veramente sta cosa dei Netgear.. e la cosa che mi fa incavolare leggendo le tue esperienze è che ANCHE IO ho mandato in assistenza non uno ma due DGN2000 che avevo prima di questo dgn2200.
Cavolo a saperle prima ste cose, visto che il router l'ho cambiato recentemente, cambiavo direttamente marca :(

Quando riuscirò a prendermi una powerline farò sicuramente sapere su questo topic come va la cosa con quel tipo di connesisone. Grazie davvero per il feedback!


Endy.

si ma prendere cosa :cry: ...
i dlink fanno defecare peggio dei netgear e i cisco liksys a parità di caratteristiche costano un botto ...

chrono83
05-05-2011, 16:38
Qualcuno sa come si fa a impostare NAT2 su questo router THOMSON TG585 v7 datomi da tiscali, perchè ne avevo sempre un altro tiscali che aveva NAT2 , invece questo e su NAT3 .E mi da problemi per il gioco online con playstation 3.

grid
05-05-2011, 17:03
metti la PS3 in DMZ ,,, tanto più bucata di cosi :asd:

chrono83
05-05-2011, 20:16
Grazie ho risolto, ho attivato il UPNP sul router e adesso la ps3 mi da nat2

salvodf87
13-10-2011, 11:59
Salve a tutti, volevo chiedere un chiarimento su una impostazione della PS3.

Il dubbio che ho è sulla voce: "Impostazione dell'indirizzo IP" e le varie opzioni sono:
1) Automatica -> Consente di utilizzare l'indirizzo IP assegnato dal server DHCP. È possibile immettere il nome host del server DHCP nella schermata successiva.

2) Manuale -> Consente di impostare manualmente l'indirizzo IP.
È possibile immettere i valori per l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, il router predefinito e i DNS primario e secondario nella schermata successiva.

3) PPPoE ->Consente la connessione a Internet mediante PPPoE.
È possibile immettere l'ID utente e la password nella schermata successiva.

In pratica selezionando la prima opzione la PS3 ottiene l'indirizzo interno alla mia LAN dal router.
Con la seconda lo imposto io manualmente, facendo attenzione ad eventuali conflitti IP, ma la terza opzione cosa fa?

Ringrazio fin da ora chi mi aiuterà a togliermi questo dubbio.

wrad3n
13-10-2011, 15:29
La terza opzione si usa per connettere un modem ethernet direttamente via cavo alla PS3. (quindi nella situazione NAT1)

salvodf87
13-10-2011, 17:36
La terza opzione si usa per connettere un modem ethernet direttamente via cavo alla PS3. (quindi nella situazione NAT1)

Scusami ma non è mi è ancora chiaro. :help:
Anche collegando con il NAT2 io collego direttamente la PS3 al mio modem-router.
In realtà tu parli solo di modem. Questo mi fa pensare che impostando il NAT1 la PS3 si collega direttamente al modem "scavalcando" il router e quindi anche il firewall del router... E' corretto?

Così facendo la PS3 avrebbe un indirizzo IP proprio per rimanere connesso ad internet e questo escluderebbe la possibilità di potersi collegare contemporaneamente con un altro PC in quando l'IP della mia linea sarebbe in uso dalla PS3. Giusto?

Ti ringrazio moltissimo per l'eventuale risposta che darai alle mie domande.

wrad3n
14-10-2011, 11:13
Scusami ma non è mi è ancora chiaro. :help:
Anche collegando con il NAT2 io collego direttamente la PS3 al mio modem-router.

Si, la PS3 segnala NAT2 se sei collegato tramite router con porte configurate, NAT3 se collegato con router ma con porte chiuse.


In realtà tu parli solo di modem. Questo mi fa pensare che impostando il NAT1 la PS3 si collega direttamente al modem "scavalcando" il router e quindi anche il firewall del router... E' corretto?

No, parlo di semplici modem con interfaccia ethernet (non modem/router).
Es. DLINK 320B: http://tinyurl.com/6ysz52r.
Ora, quell'impostazione del PPPoE riguarda i modem più vecchi che non sono in grado di negoziare autonomamente la connessione.
Il DLINK linkato sopra, non ha di questi problemi visto che ha un interfaccia di configurazione simile a quella dei modem/router (si possono impostare tutti i dati di configurazione della linea: PPPoE o PPPoA, DNS, password etc).

Così facendo la PS3 avrebbe un indirizzo IP proprio per rimanere connesso ad internet e questo escluderebbe la possibilità di potersi collegare contemporaneamente con un altro PC in quando l'IP della mia linea sarebbe in uso dalla PS3. Giusto?

Esattamente, non ha molto senso avere un modem dedicato alla PS3 se hai altri apparecchi che si connettono al web tipo PC, tablet, TV, telefonini etc.

SolidSnakeLegend
20-02-2012, 08:58
ragazzi ho comprato il cavo ethernet per collegare la ps3 via cavo ma nelle impostazioni di rete, una volta completato il procedimento, mi dice connessione non riuscita... come potrei risolvere? quando collego in wifi non ho problemi e mi dice che è di nat2 :)

Fabio Sky
20-02-2012, 17:43
ESSEN
Ciao, io ho il tuo stesso router, la ps3 fat 60 gb e l'adsl di infostrada 20 mega.
Considera che il mio dgn2200 si trova dietro al mio divano a 3 mt dalla ps3 senza ostacoli (ricezione al 100%) eppure mi perde quasi 3 mega di velocità.
Avevo messo il firmware modfs x modificare l'snr margin (avevo guadagnato ben 3 mega), aumentato la potenza wifi, messa la ps3 sotto dmz, ecc...ero arrivato al punto che perdevo il segnale wifi su tutti i canali mentre giocavo finché l'altro ieri ho resettato il tutto e non ho cambiato nessuna impostazione sul router, risultato: gioco tranquillamente e meglio di prima senza perdite di segnale. A volte meglio lasciare tutto in automatico:D
p.s.: con il cavo ethernet vai liscio come l'olio però hai sempre un filo in mezzo ai ball

salfazio
13-03-2013, 12:23
con la mia ps3 in PPoE
non gli viene assegnato l'ip
l'unica per farla connettere è dargli ip automatico
ma ottengo NAT2
che da quello che ho capito non è il massimo per giocare online
soluzioni per passare in nat1????

david-1
13-03-2013, 14:27
Una coppia di queste costicchia, sugli 80 euro circa, serve nei casi come il tuo dove non si può stendere un lungo cavo di rete. Funziona cosi, tu piazzi una di queste vicino al tuo router, e ci fai entrare il cavo di rete. Poi piazzi la seconda vicino alla PS3, da lì fai uscire il cavo di rete e lo colleghi alla PS3. Il segnale del cavo lan viaggia sulla tua linea elettrica ed è come se avessi un cavo di rete fisico, solo che invece di essere reale viaggia sul tuo impianto elettrico. E' come se tu prendessi un cavo lan, lo infilassi nella presa di corrente e lo facessi uscire su un altra presa di corrente vicino alla PS3 ;)
Queste power line funzionano, le ho testate piu volte ed è effettivamente l'equivalente di un vero cavo di rete, potrebbero fare al caso tuo
I prezzi son calati un sacco.
Qui le 200 Mbps:
http://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA2010KIT-Powerline-Ethernet-Adapter/dp/B0093CB71M/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1363181203&sr=1-1
http://www.amazon.it/Netgear-XAVB1301-Kit-Powerline-Mini/dp/B006E307Z0

Qui le 500 Mbps (inutili, imho, anche perchè soffrono un pò d0interferenza con la frequenza della corrente):
http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-PA411KIT-Powerline-Adapter-Starter/dp/B00840W5S8/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1363181240&sr=1-2
http://www.amazon.it/Netgear-XAVB5101-pacco-da-2/dp/B007Q4VJJO

PS: consiglio le TP-Link

david-1
19-05-2013, 22:47
Vi spiego il mio problemino.
3 mesi fa feci l'abbonamento PLUS in offerta a 9,99 € per un trimestre.
Mi aspettavo che a scadenza mi avvisassero per poter rinnovare per 1 anno a 49,90 € e, invece, automaticamente sono stati prelevati 14,99 € dalla mia carta per un altro trimestrale, decisamente sconveniente.

Ho scritto a [email protected] ma mi torna indietro la mail. Non riesco a trovare una mail di contatto/supporto ma solo un telefono 199xxxxxx che con me non funziona perché mi trovo all'estero.

Qualcuno mi da una dritta? Una mail, un trucco, ecc...
Anche le opinioni sono ben accette.
Grazie

David

-Mariello-
10-09-2013, 19:40
Ma porc....Sono stato in casa al mare per due mesi non utilizzando la ps3 online; allora tutto funzionava alla grande.
Mi sono trasferito a casa qualche giorno fa ed ho continui problemi per collegare al PSN la mia ps3. Esce fuori il famoso codice 80710102. A dire la verità anche in passato ogni tanto spuntava questo problema, ma riavviando il router tutto si sistemava. Adesso ho un sacco di problemi. Qualche consiglio su come risolvere?

alexbilly
07-03-2014, 20:47
Ma è normale che dopo le 8 di sera il psn diventi un macigno? :asd:

Da quest'ora in poi per scaricare una demo ci vuole un secolo, la mattina è una scheggia.

Susanoo78
03-04-2014, 14:22
ma non funziona psn? :mc:
non mi fa entrare

Quiro
03-04-2014, 15:17
ma non funziona psn? :mc:
non mi fa entrare

Sono arrivati i giochi nuovi.... banda superintasata :rolleyes:

Susanoo78
03-04-2014, 16:28
Sono arrivati i giochi nuovi.... banda superintasata :rolleyes:

sarà, vediamo quando si potrà entrare :doh: