PDA

View Full Version : Linux su notebook


fras78
20-03-2007, 15:31
Ciao,
vorrei installare Linux sul notebook insieme a XP e mi chiedevo quale fosse la distro migliore per questo uso, e comunque user friendly. :)
Io vorrei installare Mandriva o Suse , consigli?
Il mio notebook è un centrino 1,6Ghz 512MB Ram e come scheda wireless ho una ipw2200 (non ci sono più problemi di incompatibilità, vero?).
Grazie

tutmosi3
20-03-2007, 16:38
Credo che Mepis possa fare al caso tuo.
In ogni caso la puoi prima provare con una Live.
Ciao

frankifol
20-03-2007, 22:24
nel mio portatile (asus a6) ho provato mandriva, ubuntu e mepis. Con ubuntu andava tutto ma non trovandomi con gnome sono passato a mepis. Anche qui, tutto ok (tranne qualche tasto fn) e soprattutto beryl va benissimo ed il sistema in toto è molto reattivo

-Slash
20-03-2007, 22:47
Ubuntu 6.10

Fugazi
20-03-2007, 23:54
Se ti piace Ubuntu ma non Gnome prova Kubuntu

fras78
21-03-2007, 09:50
Ho appena letto i vostri suggerimenti... ma ieri sera ho installato Suse 10.1 :p
Se non dovessi trovarmi bene credo che passerò a Kubuntu che ho già provato. Sto anche scaricando una versione di Mepis...
Lo spazio per windows sta diminuendo di giorno in giorno :D

P.S. Se volessi installare anche un'altra distro di Linux tenendo anche la Suse avrei problemi nell'installazione o nel boot del pc?

frankifol
21-03-2007, 09:53
non credo proprio!:)

mykol
21-03-2007, 11:29
ti consiglio anche la nuova mandriva 2007.1 che uscirà a giorni (è un aggiornamento della 2007 che va già benissimo) oppure la mandriva 2007plf che ha già tutti i driver installati.

Insomma, Mandriva e Mepis o Mepis e Mandriva, come preferisci !

fras78
21-03-2007, 15:45
ok ho eliminato la Suse... ho fatto un mezzo casino :rolleyes: e ho dovuto formattare la partizione linux :(

Allora vado di Mandriva e Mepis ... scarico le versioni in DVD o il CD basta?

frankifol
21-03-2007, 20:00
per mepis il cd basta. Attualmente è scaricabile la 6.5 rc2 che di per se va benissimo. Otterrai la stable tramite gli aggiornamenti automatici (io sono partito con la beta 6, aggironandola senza problemi mano a mano). Per mandriva forse è meglio il dvd. Durante l'installazione mi trovavo bene selezionandfo l'opzione copia tutti i pacchetti del dvd; i repo di mandriva, specie coker, sono un po' incasinati.
Ps: attualmente credo che beryl in mepis sia la versione più funzionale e funzionante, anche meglio di sabayon

fras78
22-03-2007, 09:32
per mepis il cd basta. Attualmente è scaricabile la 6.5 rc2 che di per se va benissimo. Otterrai la stable tramite gli aggiornamenti automatici (io sono partito con la beta 6, aggironandola senza problemi mano a mano). Per mandriva forse è meglio il dvd. Durante l'installazione mi trovavo bene selezionandfo l'opzione copia tutti i pacchetti del dvd; i repo di mandriva, specie coker, sono un po' incasinati.
Ps: attualmente credo che beryl in mepis sia la versione più funzionale e funzionante, anche meglio di sabayon

Intanto grazie per i consigli :) ...
La mepis l'ho scaricata ,dopo la provo, ma la Mandriva 2007 plf non riesco a scaricarla da nessuna parte :( ... qui da lavoro ho problemi con FTP


EDIT: Trovata anche la Mandriva

WebWolf
22-03-2007, 10:27
La Mandriva One (Metisse) la trovi anche in edicola questo mese.

A 5 euro credo.

C'è anche la Debian 4.0, dall'altro lato del dvd (con la quale ti sto scrivendo ;) )

mykol
22-03-2007, 13:47
se hai la mandriva 2007 plf ha già tutti i driver installati.
Io tifo per Mandriva e Mepis, le ritengo due grandi distro.

fras78
22-03-2007, 13:59
In questo momento sto usando la Mepis ma il processore è quasi sempre al 80-100% quando navigo e anche l'uso della Ram mi sembra eccessivo, ho solo 120MB liberi :rolleyes: (con la Suse non succedeva... )
Il processo che manda al massimo il processore è xorg ...
la versione che ho scaricato è in inglese, c'è un mondo per italianizzarla? :D

fras78
22-03-2007, 20:47
In questo momento sto usando la Mepis ma il processore è quasi sempre al 80-100% quando navigo e anche l'uso della Ram mi sembra eccessivo, ho solo 120MB liberi :rolleyes: (con la Suse non succedeva... )
Il processo che manda al massimo il processore è xorg ...
la versione che ho scaricato è in inglese, c'è un mondo per italianizzarla? :D

Non so cosa fosse successo ma adesso sta Mepis va alla grande!!! Mi piace mi piace :D
La Mandriva 2007 plf ancora non riesco a scaricarla mi si è interrotto 2 volte il download :mad:

fras78
23-03-2007, 20:16
Finalmente ho anche la Mandriva ... anche se con la Mepis mi trovo così bene... :yeah:

fras78
23-03-2007, 20:26
Ragazzi ho installato anche la Mandriva ma adesso mi è scmparsa la Mepis
:cry:

Help me!!!

WebWolf
23-03-2007, 22:29
Ragazzi ho installato anche la Mandriva ma adesso mi è scmparsa la Mepis
:cry:

Help me!!!

Ma avevi due partizioni o l'hai sovrascritta ?

fras78
24-03-2007, 08:43
Ma avevi due partizioni o l'hai sovrascritta ?

Avevo fatto due partizioni, una per la Mepis e l'altra per la Mandriva (oltre a quella per windows). Ero sicuro di aver scelto la partizione vuota.... ma mi ha installato la Mandriva sulla Mepis :mad:
Adesso ho reinstallato anche la Mepis, ma nel boot non mi compare più la Mandriva che comunque c'è sulla partizione.
Dovrei modificare il grub? come faccio?

Bandit
29-03-2007, 13:56
ciao, ho fatto partire mandriva metisse dal dvd e ho fattocreare un partente sulla pen-drive. Quando riavvio il pc, però non mi parte mandriva: come mai?
ho saltato qualche passaggio?

lesilent
30-03-2007, 08:33
Non so cosa fosse successo ma adesso sta Mepis va alla grande!!! Mi piace mi piace :D
La Mandriva 2007 plf ancora non riesco a scaricarla mi si è interrotto 2 volte il download :mad:

ieri sera ho installato la MEPIS su notebook asus (centrino duo e ati x1600)

tutto ok a parte due cose


1) la lentezza e gli scatti operando nelle finestre di lavoro (anche se si sposta una finestra trasinandola)..ma questo penso sia un problema dei driver ati che fanno storie... COME POSSO AGGIORNARLI per rendere linux aceettabile?

2) impostando gli IP FISSI, come faccio sempre, non mi fa accedere alla rete..

c'è un impostazione broadcom o qualcosa del genere (io di solito setto i DNS, gli ip della macchina, della netmask e del gateway)

può essere che il fatto che il notebook abbia anche il wireless gli dia fastidio? (io provo con cavo di rete, non con wireless)

ci sono dei settaggi particolari per mepis ?

:fagiano: