PDA

View Full Version : Le future generazioni di chipset AMD


Redazione di Hardware Upg
20-03-2007, 16:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20522.html

RS780 è il nome in codice con il quale viene attualmente indicato il chipset integrato DirectX 10 di AMD, atteso per la prima metà del 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

axse
20-03-2007, 16:23
sarà che io sono rimba...
ma con tutto sto proliferare di chipset e di chip grafici mi sono perso...

CarmackDocet
20-03-2007, 16:24
...con video non integrato non se ne parla?

GRANDE_ERODE
20-03-2007, 16:26
Non mi sono mai piaciute le video integrate. :ciapet:
Sarebbe meglio pensare a fare bene l' I/O del Chipset e lasciare ad
altri la realizzazione di schede PCI o AGP.

Il PC ha avuto molto successo anche perchè era un sistema
a schede facilmente configurabile secondo le esigenze...
Il compattone con tutto dentro lasciamolo alle consolle da videogame :asd:

capitan_crasy
20-03-2007, 16:39
Speriamo che il SouthBridge SB700 sia all'altezza delle sue caratteristiche...

nudo_conlemani_inTasca
20-03-2007, 16:39
Speriamo che il SouthBridge SB700 sia all'altezza delle sue caratteristiche...
Speriamo che spakki più che altro... qua con nVidia siamo messi male.. il mercato MOBO AMD arranca.. :asd:

AMD (ATI) incomincia a mettere a frutto questi 2 anni di esperienza/know how nel mercato chipset su architettura x-86.
Questo è 1 bene, vista la scarsità sia di qualità/stabilità/funzionalità/offerta/costi delle piattaforme concorrenti
(praticamente nVidia tra 1 po' ha quasi il monopolio.. rtacci sua.. :asd: ).
Menomale, 1 ventata di novità, magari di soluzioni migliori (anche in previsione in ottica OC) su chipset ATI.
Mi auguro che tra le funzionalità implementate integrino anche 1 valido e veloceeee controller SATA e anche le funzionalità
RAID 0,1,0+1,5 e JBOD fatte come si deve, con ottime performance!
(in stile ULI.. magari! :D )
L'unica cosa che non mi torna è sempre stato il prezzo delle piattaforme con chipset ATI stra care.. ma questo perchè ne hanno sempre vendute poche?
:mbe: :fagiano:
PS: Il layout bianco (piccolo dettaglio estetico) a me non piace.. sembra smunto.. poi i gusti son gusti, ok che si devono anche distinguere dagli altri produttori di MOBO con il colore del PCB, però bianco latte fa molto "pure" ma anche 1 pugno in 1 okkio. :rolleyes:

demon77
20-03-2007, 17:04
Fino a qualche tempo fa ero in pieno accordo con te riguardo al sistema video integrato mas ora la vedo in modo differente...

Tieni presente che con la potenza elaborativa non solo della cpu ma anche della più sfigata delle sk video puoi gestire un utilizzo normale del pc (internet, office, vedre film ecc) in maniera più che ottima..

Una mobo con video integrato è compattissima e costa poco: una vera chicca per pc da ufficio e/o utilizzi non particolarmente impegnativi!

capitan_crasy
20-03-2007, 17:10
...con video non integrato non se ne parla?

RX740+...

http://img252.imageshack.us/img252/5486/roadmaptestuq1.jpg

incipit1970
20-03-2007, 17:35
E' un dato di fatto, la maggior parte delle schede video vendute al mondo non sono le NVIDIA ne le ATI, ma... sorpresa, sorpresa, quelle di Intel. Non ci rendiamo quasi conto, ma la maggior parte dei pc venduti al mondo hanno scheda video integrata oppure separata ma di bassissimo costo.

Questo è il mercato al quale AMD mira, con queste soluzioni. Non intende certo sedurre gli smanettoni (che spenderanno comunque centinaia di euro per una scheda video più performante), ma rendere la sua piattaforma più seducente per i fabbricanti di pc preassemblati per ufficio (principalmente HP e Dell).

JohnPetrucci
20-03-2007, 19:03
Fino a qualche tempo fa ero in pieno accordo con te riguardo al sistema video integrato mas ora la vedo in modo differente...

Tieni presente che con la potenza elaborativa non solo della cpu ma anche della più sfigata delle sk video puoi gestire un utilizzo normale del pc (internet, office, vedre film ecc) in maniera più che ottima..

Una mobo con video integrato è compattissima e costa poco: una vera chicca per pc da ufficio e/o utilizzi non particolarmente impegnativi!
Confermo, io ho una mobo con video integrato (chipset Nf 430 con 6150) ed è utilissima, sia per un uso fine a se stesso se non interessa il gioco su pc, che come ruota di scorta temporanea(almeno per far funzionare il pc) nel caso in cui si rimanga per un periodo senza la vga da game.
Per quanto concerne i chipset Amd, non posso far altro che sperare e augurarmi l'ottima riuscita di tali chipset e che siano ottimizzati per i processori della stessa casa, in modo da slegarsi da Nvidia come unica alternativa di chipset prestanti, e sono molto fiducioso in tal senso.

eriki71
20-03-2007, 21:16
Ma possibile che bisogna aspettare fino al 2008 per avere una scheda integrata con DX10 ????
magari nel 2008 c'e' già il DX11!!!!!!!!!!
poi questa storia dei chipset mi ha stufato, sono 15 anni che ho AMD, ma se anche questa volta non ce la fanno a fare un chipset decente sarò costretto a passare ad Intel..................

Prosdonape
20-03-2007, 21:29
L'SB600 è ormai obsoleto, non hanno tirato fuori nulla di nuovo in questi chipset a parte il supporto all'HT3.

Capellone
20-03-2007, 22:38
ho letto la recensione della DFI LanParty UT ICFX3200-T2R (tanto per citare un modello recentissimo) e l' SB600 fa una pessima figura in sata raid in confronto ai controller Intel; sarebbe ora di rimediare perchè manca ancora molto per vedere l'SB700
non voglio comprare una scheda madre di fascia alta che si overclocca tanto per poi ritrovarmi con basse prestazioni nello storage perchè non ha senso.

realista
20-03-2007, 23:38
si ma questo ht 3 servira a qualcosa??? opure l'aumento del fsb... non aiutera molto?

Giallo77
21-03-2007, 05:53
Grazie all'immagine incollata da @capitan_crasy si evince che il nuovo SouthBridge SB700 sarà una bella bestia con 2 porte USB (delle 14 totali) dedicate alle memorie NAND Flash... (Vago riferimento a ReadyBoost? :sbav:)

Io con tutte ste sigle me so imbrogliato il cervello, quello che mi chiedo è:
Perchè nel chipset TOP di Gamma (che in teoria dovrebbe spaccare) mi ci integrano il sottosistema video?
Come qualcuno ha detto (e io straconcordo) il sottosistema video integrato risulta utile in configurazioni d'ufficio... ma nel chipset top di gamma che me ne faccio di un sottosistema video Entry level??
Se poi qualcuno mi dice:

Beh, c'è un modo per usare il chip video integrato sulla mobo in una sorta di crossfire per elaborazioni phisics con la tua scheda video Bestiona!

Allora io :sbav: e amen ma non penso proprio sia così :cry:

A me interessa una MoBo semplice e scattante senza fronzoli che terrò decisamente silenti... Costerebbe anche meno giusto?
Arrivederci al prossimo anno AMD!

capitan_crasy
21-03-2007, 10:06
ho letto la recensione della DFI LanParty UT ICFX3200-T2R (tanto per citare un modello recentissimo) e l' SB600 fa una pessima figura in sata raid in confronto ai controller Intel; sarebbe ora di rimediare perchè manca ancora molto per vedere l'SB700
non voglio comprare una scheda madre di fascia alta che si overclocca tanto per poi ritrovarmi con basse prestazioni nello storage perchè non ha senso.

ho letto anch'io quella recensione, ma ce un anomalia strana in quella scheda:
Il SouthBridge SB600 è collegato al Northbridge con un collegamento A-Link Xpress II ( un collegamento basato sul PCI-Express ) e non al Hyper Transport...

Staffilo1975
21-03-2007, 13:22
... i chipset per gli Opteron serie 2000?

Vorrei comprarlo, ma non mia va di acquistare un chipset nVidia ed una FireGL!

Non so se mi spiego!

MenageZero
21-03-2007, 14:00
quindi i nuovi chipset per il 2007 di amd differiranno da quelli già in commercio/presentati solo per il supporto htt3 e il numero max di slots x16/x8 per quel che riguarda il modello di punta ...
... considerato che i k10 dovrebbero essere utilizzabili (o almeno così si diceva un volta nelle news) anche su am2 "lissio"/htt1 e che, mi butto, ben difficlmente la differenza htt1/htt3 a parità di tutto il resto potrà portare significativi boost prestazionali su sistemi mono-cpu ...

... veramente pochina la carne al fuoco nel settore chipset per quest'anno, amd :sofico: ...

:sperem:, per amore di concorrenza (possibilmente spietata all'ultimo transistor), che l' 2abbondanza" nel settore cpu/gpu compensi alla grande