PDA

View Full Version : Riportare in fat32 un hd esterno di 250 gb


pippo1957
20-03-2007, 15:38
Ho bisogno di ripristinare in fat 32 un hd esterno di 250 gb, formattato attualmente in NTFS, ma non ci riesco in alcun modo. Windows non formatta se non in ntfs e partition magic lo fa solo se creo una nuova partizione ma mi divide il disco in tre parti: la prima da 196 gb fat32, la 2 di 42gb non assegnato e la 3 di 180 mb ntfs.
Quando si acquista l'hd loro lo fanno e credo ci saranno dei programmi preposti, mi sapete dire quali sono?
Non capisco il perchè partition magic non formatti direttamente in fat32 ma solo in ntfs e in linux ext2 o ext3

Angelus88
20-03-2007, 15:42
Parli di formattare di nuovo in fat32 giusto? No di convertire... perché la conversione mantenendo i file è impossibile. Con Partition Magic mi pare che si può fare... cancella tutte le partizioni di questo hd e poi ne crei una sola in FAT32

Aiace
20-03-2007, 16:04
Che io sappia WinXP non formatta più FAT32 i dischi sopra una certa dimensione (mi pare 40 o 60GB)... più per motivi 'politici' o commeciali che per necessità.
Puoi formattare FAT32 con Partition magic o con programmi simili.:)

pippo1957
20-03-2007, 16:30
Partition non me lo permette

Aiace
20-03-2007, 16:34
Impusibil! :D

Fammi capire. Hai avviato Partition magic da CD di boot o l'hai installato nel pc? Ti vede bene la periferica usb? Cosa ti dice?

pippo1957
20-03-2007, 17:05
Impusibil! :D

Fammi capire. Hai avviato Partition magic da CD di boot o l'hai installato nel pc? Ti vede bene la periferica usb? Cosa ti dice?

Installato nel pc e vede bene la periferica

Aiace
20-03-2007, 17:34
E' anche molto strano che il partition ti voglia fare tre partizioni anzichè quella (unica) che vuoi fare tu...
Molto strano.

Ma se tu cancelli quella presente, e gli dici di farne una unica PRIMARIA della dimensione totale dell'HD (e poi formattarla FAT32) non te lo fa?

pippo1957
20-03-2007, 17:52
E' anche molto strano che il partition ti voglia fare tre partizioni anzichè quella (unica) che vuoi fare tu...
Molto strano.

Ma se tu cancelli quella presente, e gli dici di farne una unica PRIMARIA della dimensione totale dell'HD (e poi formattarla FAT32) non te lo fa?

No, in fat32 non lo fa

Aiace
20-03-2007, 17:58
Ho capito perchè!

Con FAT32 è possibile formattare partizioni fino a un massimo di 124.55 GB.

:)

pippo1957
20-03-2007, 18:04
Ho capito perchè!

Con FAT32 è possibile formattare partizioni fino a un massimo di 124.55 GB.

:)

E come mai quando compri l'hd è in fat32?

Aiace
20-03-2007, 18:13
E come mai quando compri l'hd è in fat32?

A si? Quando l'hai preso era un unica partizione da 250 fat32??
Boh... qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table
dice al al max può essere 124,55

pippo1957
20-03-2007, 19:24
A si? Quando l'hai preso era un unica partizione da 250 fat32??
Boh... qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table
dice al al max può essere 124,55


Si, quelli che compri, parlo degli esterni almeno, sono tutti fat32.

Comunque sono riuscito a trovare una escamatotage che sembra funzioni: con partition ho cancellato la partizione ntfs e creato una partizione da 190 gb ( la impone lui ) e una da 43 gb circa che poi ho trasformato sempre in fat32, ho impostato come attiva la prima mentre ho poi fuso la seconda partizione con la prima ( lui mette la seconda partizione in una cartella della partizione che la ospita ). Ho poi cancellato la cartella creata e ottenuto una unica partizione.
Ho collegato l'hd al lettore divx da salotto con ingresso usb e adesso vede i film che ho dentro e li apre e li gestisce anche meglio del dvd.
Non so se mi spiego, avere 300 film a disposizione.....:D

Angelus88
20-03-2007, 19:40
Ho capito! Ottimo escamotage!! :D

Aiace
20-03-2007, 22:10
Ottimo!!! Cio' vuol dire che su Wikipedia hanno scritto una inesattezza. :)

pippo1957
20-03-2007, 23:00
Ottimo!!! Cio' vuol dire che su Wikipedia hanno scritto una inesattezza. :)


Penso di si anche perchè li chiunque può scrivere ciò che vuole.
A me ha funzionato come ho detto anche se penso ci sia un sistema ancora migliore attraverso qualche programma, ma non so quale, che senza tanti giri ti risolve il problema in un colpo solo.
Grazie dei consigli a tutti comunque ;)

Aiace
21-03-2007, 11:11
Già. Con FAT32 il numero di cluster indicizzabili è limitato. Però si vede che aumentando la dimensione del singolo cluster è possibile gestire dischi di dimensioni più grandi. :)