PDA

View Full Version : Mi consigliereste un buon 19"?


Valerio80
20-03-2007, 13:18
Salve a tutti, scusate se rompo con la solita domanda ma non mi intendo molto di monitor e avrei proprio bisogno di un consiglio. Pensavo ad un 19" (o al limite anche 20", se la qualità è la stessa e non si sale eccessivamente di prezzo), e sarei decisamente orientato verso un LCD (ma potrebbe essere anche un CRT visto che non ho problemi di spazio). Le caratteristiche che cerco in esso sono (in ordine di importanza):

1) Qualità video (ma va? :D), per film ancor prima che per videogiochi
2) Riposante (mi capita di passare al pc anche 8 ore consecutive)
3) Possibilità di usarlo come monitor per la ps2 anche a pc spento (con qualità video almeno pari a quella della tv però: ho provato a collegarla al mio attuale monitor tramite vga box ma si vede decisamente male)
4) Non eccessivamente costoso (possibilmente non oltre i 250 euro)
5) Resistente (la speranza sarebbe farlo durare diversi anni)

Per quel che riguarda la forma invece avrei una domanda: come funzionano i giochi sui monitor widescreen (che vuol dire 16:9 se ho ben capito)? Si adattano ad arte allargando l'area visibile o propinano bande nere / immagini deformate? E coi giochi della ps2 cosa succederebbe? Lo prenderei widescreen, ma vorrei prima capire bene come funzionerebbe coi giochi.

Infine come già detto potrebbe essere anche CRT, anche se a parità di caratteristiche prenderei decisamente un LCD (non si sa mai quando si potrà avere bisogno di spazio ;))

Ringrazio in anticipo tutti per l'aiuto che mi darete ^_^

Valerio80
20-03-2007, 13:54
Ecco quelli che avevo adocchiato (sperando che l'entrata DVI fosse sufficiente per usarlo con la ps2, come detto non ne capisco molto :rolleyes:)... sono tutti lcd, in ordine di prezzo:

a) Hannstar HW191D (19" - 1440x900 max 75Hz - Angolo Visuale 150°/135° - dot pitch 0.283 mm - Contrasto 700:1 - Luminosità 300 cd/m² - Risposta 8 msec) => 189 euro

b) Philips 190S7FS (19" - 1280x1024 max 75Hz - Angolo Visuale 176°/170° - dot pitch 0.294x0.294 mm - Contrasto 700:1 - Luminosità 300 cd/m² - Risposta 8 msec) => 204 euro

c) Samsung SM940BW (19" - 1440 x 900 max 80x75Hz - Angolo Visuale 160°/160° - dot pitch 0,285 x 0,285 mm - Contrasto 500:1 - Luminosità 300 cd/m² - Risposta 4 msec) => 240 euro

d) Samsung SM931BW (19" - 1440 x 900 max 80x75Hz - Angolo Visuale 160°/160° - dot pitch 0,285 mm - Contrasto 700:1 - Luminosità 300 cd/m² - Risposta 2 msec) => 259 euro

e) Samsung SM203B (20" - 1400 x 1050 max 75Hz - Angolo Visuale 160°/160° - dot pitch 0,292 x 0,292 mm - Contrasto 600:1 - Luminosità 300 cd/m² - Risposta 8 msec) => 270 euro

f) Samsung SM205BW (20" - 1680 x 1050 max 75Hz - Angolo Visuale 160°/160° - dot pitch 0,258 mm - Contrasto 700:1 - Luminosità 300 cd/m² - Risposta 6 msec) => 270 euro

g) Philips 190CW7CS (19" - 1440x900 max 75Hz - Angolo Visuale 170°/160° - dot pitch 0.285 mm - Contrasto 850:1 - Luminosità 300 cd/m² - Risposta 5 msec) => 190-210 euro (il mio negozio di fiducia non lo ha, devo vedere che prezzi fanno qui in zona ^_^)

Ho riportato le caratteristiche in modo molto "niubbo", così come erano scritte nelle schede... se ne manca qualcuna importante ditemelo che aggiungo :)

char6676
20-03-2007, 17:51
aggiungici anche il philips 190cw7cs ^^ ti posso assicurare che è un ottimo monitor , con tanto di doppio ingresso(vga,dvi) e tante altre cosucce.
Magari riesci a trovarlo in offerta da qlche parte,così come ho fatto io ^^ ciao ciao

Valerio80
20-03-2007, 18:46
Adoravo i Philips: ne ho avuti tre ed hanno sempre funzionato alla perfezione! Di recente però mio cugino ne ha comprato uno LCD che gli si è rotto quasi subito, e la tanto acclamata assistenza Philips ("un monitor eccezionale merita un’assistenza altrettanto eccezionale", si legge sul sito) l'ha fatto aspettare dei mesi prima di restituirglielo... questo mi ha un po' deluso, sono sincero.

Il monitor da te consigliato comunque lo prenderò certamente in considerazione, anche se temo che nel mio negozio di fiducia non lo abbiano... tu quanto lo hai pagato? Intanto grazie per il consiglio :)

char6676
20-03-2007, 19:31
azz che sfiga tuo cugino...strano cmq....
io l'ho preso in offerta a 179 euri....e ogni giorno che passa sono sempre più convinto del mio ottimo acquisto.
Il mio è un consiglio spassionato ^^ ne ho visti di monitor in giro...e calcolando che faccio sempre una media tra prezzo\prestazioni(o qualità)...questo ha stravinto su altre offerte che avevo trovato(es. acer19" wide....hanns19" e samsung a 17").
spero di esserti stato utile. ciauz

Valerio80
20-03-2007, 20:27
L'ho aggiunto alla lista, wow le caratteristiche sembrano ottime, chissà se riuscirò a trovarlo a quel prezzo :)

Grazie ancora ;)

P.S.: Sai per caso se l'uscita video della ps2 è DVI (e quindi potrei sfruttarla con questo monitor)?

char6676
20-03-2007, 21:26
non avendo la ps2 nn saprei proprio dirti :(
però penso che dovrebbe e dico dovrebbe...almeno avere quella vga ^^
cerca su google :D troverai sicuro l'info che vuoi, ciao ciao

Valerio80
20-03-2007, 21:35
Stavo giusto guardando... purtroppo sembra che solo le console di nuova generazione (es. ps3) supportino risoluzioni sufficientemente alte da funzionare bene con gli lcd, e che proprio per questo le ps2 su questi schermi si vedono addirittura molto peggio che sulle tv :(

Chissà, forse optando per un crt... vado a spulciarmi un po' di topic. Ciao, e grazie ancora! :)

Valerio80
20-03-2007, 22:04
Sigh, mi sa che mi tocca comprare una cosa del genere: http://www.cineblog.it/post/451/acer-ax120-tv-box

(e correre anche il rischio di vedere i giochi peggio che su una normale tv)