View Full Version : Dalla Cina nuove idee per i cellulari
Redazione di Hardware Upg
20-03-2007, 11:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20528.html
Dalla Cina non solo copie, ma anche idee innovative: il telefono a celle solari, prese USB integrate, batterie aggiuntive per le emergenze
Click sul link per visualizzare la notizia.
i primi due direi "banali" nonostante il primo abbia integrato il comodissimo gps e il secondo le, a mio parere inutili, celle solari... mi ricorda un po' le calcolatrici casio di anni e anni fa con le fotocellule (poi magari le fanno ancora, ma è una vita che non uso più una calcolatrice)
terrificanti tutti gli altri!
voglio il cellulare della lego!! che se si rompe un pezzo lo
cambi a prezzo modico!!!
L'idea delle celle solari per quanto possa essere obsoleta non mi sembra così cattiva se si pensa che sul mercato c'erano le batterie che si ricaricavano con una manovella IMHO è preferibile una mini cella solare!!
L'idea della scatola di fiammiferi pure mi sembra carina o quanto meno proponibile!
Il primo invece mi sembra fatto dall' ingegneri della samsung!!Gli altri sembrano ancora troppo prototipi!!
leo boss
20-03-2007, 12:12
e bravi i cinesi stavolta invece di copiare hanno cercato qualcosa di diverso, bella l'idea delle celle solari e il design dei primi due a me invece piace molto!!
e bravi i cinesi stavolta invece di copiare hanno cercato qualcosa di diverso, bella l'idea delle celle solari e il design dei primi due a me invece piace molto!!
quoto, interessante e molto utile l'idea di sfruttare le celle solari per ricaricare le batterie al litio, in questo modo si garantirebbe un minimo di autonomia in più per chi utilizza molto il telefonino in giro.
quoto, interessante e molto utile l'idea di sfruttare le celle solari per ricaricare le batterie al litio, in questo modo si garantirebbe un minimo di autonomia in più per chi utilizza molto il telefonino in giro.
non so, ma la maggior parte della gente, quando va in giro, il cell lo tiene in tasca...
e poi... avete idea del milliamperaggio infimo che potrebbe "generare" una fotocellula di 1cm quadrato... la manovella a confronto è "energia nucleare" (certo la manovella è una soluzione pessima sotto tutti gli altri punti di vista...)
Portocala
20-03-2007, 13:07
il primo e quello con usb maschio sono carini (il secondo lolloso :D )
JohnPetrucci
20-03-2007, 13:46
Io non sono un fanatico dell'estetica, ma devo ammettere che a parte i primi 2 modelli, siamo su livelli inadeguati in tal senso.
Per il resto buona l'idea delle celle solari.
Io non sono un fanatico dell'estetica, ma devo ammettere che a parte i primi 2 modelli, siamo su livelli inadeguati in tal senso.
Per il resto buona l'idea delle celle solari.
mmm vedo che in molto si sono fatti rapire da queste celle solari... ma davvero non riesco a capire come potrebbero aumentare l'autonomia con quelle superfici microscopiche... considerando poi che il tempo di esposizione alla luce di un cell quando uno è in giro è minimo, così come minima è la capacità di ricaricare la batteria!!!
a me piace quello col gps. come design secondo me i primi due sono belli, anche se chiaramente 'ispirati' alla concorrenza, bello anche il design di quello con l'usb. gli altri invece....quello stile scatoletta poi è assurdo! almeno sarebbe stato più furbo proteggere il display e lasciare fuori i tasti, ma invece..le celle solari e le batterie aggiuntive mi sembrano inutili. piuttosto ci sono tecnologie ben più 'concept' di queste. una volta avevo sentito-letto di un centro di ricerca italiano dove avevano trovato il modo di ricavare un po di energia (adeguata all'alimentazione di orologi e cellulari) da delle piccole celle che sfruttavano le variazioni dei campi elettromagnetici in cui siamo immersi. quella si che sarebbe una figata e una bella innovazione. ma nn ne ho + sentito parlare
OverCLord
20-03-2007, 15:41
@hibone
Forse non sei molto aggiornato sui prezzi dei Lego al giorno d'oggi! :asd: :D :D :D
Ciminiera
20-03-2007, 15:45
Le celle solari sono interessanti perchè in molti estraggono il cellulare dalla tasca e lo poggiano su mobili, scrivanie, ecc. a casa o a lavoro.
Se durante queste pause si ricarica è virtualmente possibile rimandare molto a lungo la prossima ricarica. Non se ne può più di cellulari che fanno anche il caffè e che dopo un giorno sono già da ricaricare.
Domanda stupida....:sofico:
Se il cellulare si ricarica continuamente, grazie appunto alle celle solari, la batteria non sarà soggetta ad un usura maggiore rispetto una che si ricarica normalmente, solo quando completamente scarica, e quindi avrà vita utile minore?
Le celle solari sono interessanti perchè in molti estraggono il cellulare dalla tasca e lo poggiano su mobili, scrivanie, ecc. a casa o a lavoro.
Se durante queste pause si ricarica è virtualmente possibile rimandare molto a lungo la prossima ricarica. Non se ne può più di cellulari che fanno anche il caffè e che dopo un giorno sono già da ricaricare.
non sono d'accordo!
innanzitutto se sei a casa o al lavoro, non capisco perchè non ricaricalo con l'AC...
poi è tutto da vedere come facciano quelle microcelle a caricare batterie da 1000 mAh... è come cercare di far bollire una pentola di acqua tenendo sotto un accendino BIC...
potrebbero addirittura essere dannose sulla vita della batteria effettuando queste micro-cariche discontinue
Demin Black Off
20-03-2007, 17:34
Carino quello con la presa USB
non sono d'accordo!
innanzitutto se sei a casa o al lavoro, non capisco perchè non ricaricalo con l'AC...
poi è tutto da vedere come facciano quelle microcelle a caricare batterie da 1000 mAh... è come cercare di far bollire una pentola di acqua tenendo sotto un accendino BIC...
potrebbero addirittura essere dannose sulla vita della batteria effettuando queste micro-cariche discontinue
Beh immagino che il consumo di un telefono attaccato alla rete di casa sia irrisoria ma se questo genere di tecnologia servisse come trampolino di lancio per telefoni completamente liberi dal noioso tempo di ricarica nonchè i costi derivanti da esso seppur irrisori IMHO ben venga. Anche perchè 1 telefono non ricaricato sulla bolletta di ognuno non peserà una mazza ma moltiplicalo per tutti i telefoni della terra e vedrai qual'è il risparmio totale!!
Poi io non sono un esperto nel campo ma credo che un minimo di ricerche l'abbiano fatta o no? Credo che nessuno, anche il più ingenuo, potrebbe mai pensare di commercializzare un accendino come scaldavivande?:D O no?:D
Credo che nessuno, anche il più ingenuo, potrebbe mai pensare di commercializzare un accendino come scaldavivande?:D O no?:D
mmm su questo non ci metterei la mano sul fuoco :D ;)
ormai l'ecologia e il risparmio energetico vengono sempre più sfruttati non tanto per l'ambiente quanto per farsi pubblicità positiva...
ormai l'ecologia e il risparmio energetico vengono sempre più sfruttati non tanto per l'ambiente quanto per farsi pubblicità positiva...
Ti dirò a me poco importa se si fanno pubblicità così purchè la tecnologia sia funzionante/funzionale....
Samuele86
20-03-2007, 23:14
ke troiai non dico altro...
Nexon2004
21-03-2007, 01:14
A me i primi due piacciono, e l'idea delle prese usb universali, sugli altri, sono ovviamente intelligenti & comode!
Poi perchè essere così........"figli di petrolieri"???
L'energia prodotta da fonti rinnovabili è il futuro e la salvezza dell'ambiente!
Qualcuno ricordava le calcolatrici con le celle solari?! E perchè non le usi più l'idea è balorda??? Valla a riprendere probabilmente messa alla luce funziona ancora!!!!
Magari loro sono ottimisti nei tempi di ricarica, ma mi sembra moooolto più comodo avere dappresso il cellulare con il suo sistema di ricarica incorporato e senza fili(wi-fi) che altro!!! In ufficio, a casa, al bar, vabbè io sto in sicilia, però ripeto, a occhio e croce...mi sembra una comodità da potere sfruttare! Che i produttori s'inventino come utilizzare al meglio questa possibilità, ho sentito proprio in questi giorni, l'imminente produzione di una nuova generazione di pannelli solari, sottili soltanto un paio di mm e ancora più efficienti, sarebbero meglio dei displai esterni da 16mil di colori...o no???
Ti dirò a me poco importa se si fanno pubblicità così purchè la tecnologia sia funzionante/funzionale....
concordo. ma il punto è proprio lì: a mio parere le celle possono essere anche funzionanti, ma per nulla funzionali
A me piace l'auricolare Bluetooth agganciabile al cellulare.
In pratica, io l'auricolare non lo compro per tenerlo attaccato all'orecchio tutto il tempo, l'attacco solo quando chiamo/rispondo.
Però, facendo così rischio di perdere l'auricolare o di non sapere dove metterlo.
Attaccato al cellulare, almeno sai che è lì se ti serve e che devi metterlo lì quando non lo usi.
Per le celle solari, io ho una calcolatrice Sharp che usa solo celle solari, ha almeno 20 anni e funziona ancora!!!
Per le celle solari, io ho una calcolatrice Sharp che usa solo celle solari, ha almeno 20 anni e funziona ancora!!!
certo che funzionano ancora, chi lo nega. il problema è il loro "apporto elettrico". sulla calcolatrice sharp hanno senso e sono funzionali, devono contribuire all'"accensione" di una 80ina di micro cristalli liquidi... e un processore che consuma ZERO.
su un cell l'assorbimento di corrente sarà 10mila volte tanto
Nexon2004
21-03-2007, 22:39
Insisto: con 1mq di celle solari si producono più di 1kw di corrente...quanto diavolo consuma un telefonino???
Avete notizia dell'uomo sulla luna......o siete scettici anche in quel caso?
L'energia prodotta da fonti rinnovabili è il futuro e la salvezza dell'ambiente!
ho i miei seri dubbi. l'energia da fonti rinnovabili può servire a integrare, non di certo a soddisfare l'esigenza energetica. a meno che tu consideri la nucleare tra le fonti rinnovabili...
che poi il discorso delle energie rinnovabili faccia figo e sia politically correct, ok, ma soprattutto è un grosso business...
Insisto: con 1mq di celle solari si producono più di 1kw di corrente...quanto diavolo consuma un telefonino???
Avete notizia dell'uomo sulla luna......o siete scettici anche in quel caso?
allora... ho notizia dell'uomo sulla luna? la tua ironia è inutile, soprattutto dal momento che il tuo livello di conoscenza nel ramo elettrico-energetico consiglierebbe di evitare di prodursi in affermazioni poco sensate.
senza entrare nei dettagli:
1- per 1 KWp ci vogliono 8-10 mq, non 1... hai commesso un errore "solo" del 1000%
2- quelli che chiami KW sono in realtà KWp ossia kw di PICCO ossia la POTENZA MAX ottenibile in condizioni ottimali.
3- i kwp non sono di certo la variabile da considerare nel discorso "telefonino".
4- la potenza impegnata è una cosa. la corrente assorbita da un apparecchio è un altra
5- 10mq = 100000 cmq. su un cell al max si potranno avere 5cmq... penso non serva aggiungere altro
continuo a pensare che credere di ricaricare nell'utilizzo comune un cell con le microcelle solari è un po' come credere di far bollire l'acqua della pasta con l'accendino...
c'è chi non sa che l'uomo è andato sulla luna, ma anche chi lo sa ed è convinto di poterci andare con un CESSNA
Nexon2004
26-03-2007, 15:45
ho i miei seri dubbi. l'energia da fonti rinnovabili può servire a integrare, non di certo a soddisfare l'esigenza energetica. a meno che tu consideri la nucleare tra le fonti rinnovabili...
che poi il discorso delle energie rinnovabili faccia figo e sia politically correct, ok, ma soprattutto è un grosso business...
allora... ho notizia dell'uomo sulla luna? la tua ironia è inutile, soprattutto dal momento che il tuo livello di conoscenza nel ramo elettrico-energetico consiglierebbe di evitare di prodursi in affermazioni poco sensate.
senza entrare nei dettagli:
1- per 1 KWp ci vogliono 8-10 mq, non 1... hai commesso un errore "solo" del 1000%
2- quelli che chiami KW sono in realtà KWp ossia kw di PICCO ossia la POTENZA MAX ottenibile in condizioni ottimali.
3- i kwp non sono di certo la variabile da considerare nel discorso "telefonino".
4- la potenza impegnata è una cosa. la corrente assorbita da un apparecchio è un altra
5- 10mq = 100000 cmq. su un cell al max si potranno avere 5cmq... penso non serva aggiungere altro
continuo a pensare che credere di ricaricare nell'utilizzo comune un cell con le microcelle solari è un po' come credere di far bollire l'acqua della pasta con l'accendino...
c'è chi non sa che l'uomo è andato sulla luna, ma anche chi lo sa ed è convinto di poterci andare con un CESSNA
Mai detto che era la panacea dei mali.....parlavo d'ambiente attualmente devastato, anche a quei fini. Che poi l'energia rinnovabile e la sua applicazione/sviluppo sia solo un business......si commenta da sè! Dai!!!
Io ho commesso un errore effettivamente ci vogliono 8/10mq ma la tua proporzione mi sembra errata! Anche tu quindi, forse non dovresti produrti in affermazioni così avventate.. ;)
Infine credi veramente che non ci saranno mai cellulari con cell solari?
E che c'entra il Cessna?
Mai detto che era la panacea dei mali.....parlavo d'ambiente attualmente devastato, anche a quei fini. Che poi l'energia rinnovabile e la sua applicazione/sviluppo sia solo un business......si commenta da sè! Dai!!!
allora su questo siamo d'accordo...
Io ho commesso un errore effettivamente ci vogliono 8/10mq ma la tua proporzione mi sembra errata! Anche tu quindi, forse non dovresti produrti in affermazioni così avventate.. ;)
quale proporzione di sembra esagerata? non ne vedo di scorrette...
Infine credi veramente che non ci saranno mai cellulari con cell solari?
E che c'entra il Cessna?
guarda... pensavo che non avrei mai visto il tivù-fonino e invece... quindi credo che nulla sia impossibile. ma tra l'essere in commercio ed avere un senso compiuto... ce ne passa!
quanto al cessna: è sinonimo di "piccolo aereo da turismo privato".
ed era una metafora in risposta alla tua "accusa" di scetticismo, tra lo scettico che non crede di poter andare sulla luna è l'iperottimista che sfugge dalla realtà e che crede di poterci andare con un jet...
spero di essere stato più chiaro e spero mi chiarirai a quale proporzione errata ti riferivi ;)
Nexon2004
27-03-2007, 09:45
La proporzione a cui mi riferivo era quella del 1000%....ma si scherzava credo/spero. bYe
La proporzione a cui mi riferivo era quella del 1000%....ma si scherzava credo/spero. bYe
no no, la proporzione è talmente corretta... :mbe:
sbagliare da 1 a 10 comporta un errore di 10 volte tanto. ossia un errore del 1000% che altro non vuo dire che un errore di un fattore 10
non era un'affermazione avventata ma PURA MATEMATICA (1000% = 1000/100 = 10)
non si smette ma i di imparare vero... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.