View Full Version : Sapphire Radeon X1950 GT 256 MB, risparmio intelligente?
Redazione di Hardware Upg
20-03-2007, 12:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1680/index.html
Analisi prestazionale della scheda video Sapphire Radeon X1950 GT 256 MB, con frequenze operative inferiori rispetto a quelle del chip Radeon X1950Pro, ma anche dal minor costo. Scopriamo se il risparmio è vantaggioso in rapporto alle rinunce in termini prestazionali
Click sul link per visualizzare l'articolo.
rezinomed
20-03-2007, 12:21
Ottima recensione... scheda surrogata.
qual'è il produttore della 7900GS utilizzata?
Paolo Corsini
20-03-2007, 12:31
qual'è il produttore della 7900GS utilizzata?
E' una Point of View, impostata con frequenze di clock da specifica
Ottima recensione, però a mio avviso manca il test più importante per questa scheda, quello di overclock. Se le frequenze di gpu e ram salgono come sulla x1950pro allora si risparmiano 20 euro.
ce l'ho da un paio di settimane...
pagata pochissimo... rapporto prezzo/prestaizon idirei ottimo...
Le ram non salgono, anche perchè fino ad ora non ho trovato un tool che riesca a gestire l'oc delle mem...
il core invece sale da paura. da 500Mhz, senza toccare niente (anche perchè non si possono variare i voltaggi) ho raggiunto i 680Mhz stabili aumentando sensibilmente le prestazioni...
una prova in oc, almeno del core io l'avrei messa ;)
In rapporto alle mie vecchie x1950pro o la mia ex x1900gt... direi che ci sta solo un 5-10% di differenza di prestazioni...
e considerando che questa x1950gt si trova nuova a 120€(ivata)... direi che è un ottima
Ma i test di overclock ?
Secondo me, raggiunge tranquillamente le frequenze della pro (mi pare proprio una pro downcloccata). E con i 20-30€ ci si compra un bel dissi ultrasilent.
gianni1879
20-03-2007, 12:46
la x1950gt si trova ad un prezzo minimo di 122euro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x1950gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
mentre la x1950pro si trova ad un prezzo minimo di 158 euro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x1950pro&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
beh la differenza non è proprio pochissima diciamo un buon 25/30%, considerando che a conti fatti in oc sale come la x1950pro almeno il core, le memorie purtroppo hanno problemi con i vari tools, direi che potrebbe essere una scelta valida.
Cmq che memorie montano ste x1950gt?? Perché si potrebbe provare ad un flash del bios :)
Non capisco in base a che ragionamento venga consigliata la 7900gs, dopo aver constatato che prezzo e prestazioni sono a vantaggio della 1950gt....la logica a volte se ne va a spasso...poi un test in overclock era doveroso, vista la natura della scheda. Per finire il rilevamento prezzi è alquanto impreciso, visto che si trova facilmente a 120/130 euro iva compresa (e-bay come fonte non mi sembra da escludere).
PS x PIRELLA: di che marca l'hai presa? hai provato con AtiTool ad occare le memorie?
Non capisco in base a che ragionamento venga consigliata la 7900gs, dopo aver constatato che prezzo e prestazioni sono a vantaggio della 1950gt....la logica a volte se ne va a spasso...poi un test in overclock era doveroso, vista la natura della scheda. Per finire il rilevamento prezzi è alquanto impreciso, visto che si trova facilmente a 120/130 euro iva compresa (e-bay come fonte non mi sembra da escludere).
PS x PIRELLA: di che marca l'hai presa? hai provato con AtiTool ad occare le memorie?
la mia è della peak (solo la peak e la sapphire producono questa x1950gt)...
Monta di serie una specie di Vf700 in alluminio... è silensiosissimo.
Però non c'è il sensore della temp :fagiano:
Ho provato ad accorla con atitool, ATT e rivatuner... appena alzi 1 Mhz schermo nero :)
anche io peak...oggi o domani mi arrivano dei dissipatori in rame per le ram e poi iniziero ad alzare un po anche quella. Per adesso ho toccato solo la gpu, non mi fido di toccare la ram "a nudo"...quanto gli costava mettere
due dissi sulle memorie dopo quel mega dissipatore che hanno montato sulla gpu (appena l'ho aperta credevo fosse proprio uno zalman!).
anche io peak...oggi o domani mi arrivano dei dissipatori in rame per le ram e poi iniziero ad alzare un po anche quella. Per adesso ho toccato solo la gpu, non mi fido di toccare la ram "a nudo"...quanto gli costava mettere
due dissi sulle memorie dopo quel mega dissipatore che hanno montato sulla gpu (appena l'ho aperta credevo fosse proprio uno zalman!).
Non capisco in base a che ragionamento venga consigliata la 7900gs, dopo aver constatato che prezzo e prestazioni sono a vantaggio della 1950gt....
quoto
lo capisco in parte per la 1950pro ma per la 7900gs proprio no
ah dimenticavo
ottima la scelta di mettere nei grafici anche i frame minimi che spesso sono il vero indice di giocabilità piuttosto che solo quelli medi
int main ()
20-03-2007, 13:32
bastaaaaaa!!! ma ke caz*oooooooooooooooooooo hanno fatto 40 versioni d sta scheda!!! ma ki se le piglia!!!!!!!!!!! mah:muro:
Ma il problema dell'impossibilità di overcloccare le memorie è nella scheda (magari bloccata tramite firmware) o dei software (magari non ancora compatibili con tale modello) ???
Grazie.
sliver80
20-03-2007, 13:50
una differenza di 20 euro in effetti non giustifica il risparmio, peccato che per quanto riguarda le versioni agp non ho notato così poca differenza (dal rivenditore della mia zona si differenziano di quasi 70 euro) :muro:
felicissimo cmq di essere smentito da link interessanti per la versione agp visto che sono interessato all'acquisto :D
c'è un errorino nella lista componenti del test
il testo parla di scheda madre con nforce3
la tabella sotto invece di scheda madre con nforce4
zanardi84
20-03-2007, 13:53
Di tutte le Radeon di fascia media secondo me la migliore rimane la X1900GT.
Quelle rimaste dovrebbero costare meno della X1950PRo e forse delle X1950GT, ma vanno come le X1950Pro. Le temperature sono tutte più o meno lì, ovviamente alte. Caldamente consigliato uno Zalman o uno Zerotherm all'altezza.
Per il resto, come di consueto ottima recensione.
Cercando informazioni su internet sembra che questa scheda monti memorie da 1,4ns contro quelle da 1,2ns della pro.
nellosamr
20-03-2007, 14:29
cmq bisognava provare a portarla alla frequenza della 1950pro...cmq per 20€ non conviene prenderla a meno che la si compri per il solo gusto di overcloccarla
JohnPetrucci
20-03-2007, 14:35
ah dimenticavo
ottima la scelta di mettere nei grafici anche i frame minimi che spesso sono il vero indice di giocabilità piuttosto che solo quelli medi
Sono d'accordo, ottima recensione in toto.;)
Questo articolo è ben descrittivo ma pecca di una cosa nel trade mark non avete messo anche la nvida 8800 la migliore del mercato. Credo che sia importante aggiungere i test per paragonare le schede
[K]iT[o]
20-03-2007, 15:25
Non sanno più come recuperare i chip fallati, ed ecco spuntare 2 mila versioni diverse. La differenza non è molta in prestazioni e chi vuole risparmiare 30€ (non sono pochi IMHO) fa bene a prenderla.
Non capisco in base a che ragionamento venga consigliata la 7900gs, dopo aver constatato che prezzo e prestazioni sono a vantaggio della 1950gt....la logica a volte se ne va a spasso...poi un test in overclock era doveroso, vista la natura della scheda. Per finire il rilevamento prezzi è alquanto impreciso, visto che si trova facilmente a 120/130 euro iva compresa (e-bay come fonte non mi sembra da escludere).
PS x PIRELLA: di che marca l'hai presa? hai provato con AtiTool ad occare le memorie?
magari il test in overclock non sono riusciti a farlo visto che neanche pirella non ha trovato tools utilizzabili..questo non è passato per la testa a nessuno??
poi la rilevazione dei prezzi è assai precisa e ben fatta, voglia dio che un giorno non mi capiti di leggere ebay tra le fonti dei prezzi in un articolo serio come questo :rolleyes: credo che il buon alessandro abbia tenuto conto dei principali rivenditori informatici considerando probabilmente i più affidabili sotto vari punti di vista (paolo mi corregga se sbaglio). ricordiamo che trovaprezzi non elenca anche l'affidabilità dello shop e che ebay è un guazzabuglio in cui certo si trovano venditori seri ma anche tante infinocchiate (e, fino a prova contraria, non è un negozio!)
Questo articolo è ben descrittivo ma pecca di una cosa nel trade mark non avete messo anche la nvida 8800 la migliore del mercato. Credo che sia importante aggiungere i test per paragonare le schede
non vedo proprio che c'azzecchi..tanto per vedere il grafico della 8800 che esce dalla pagina? a sto punto mettiamoci pure una x300 allora :D. scherzi a parte, in un articolo che va a valutare la convenienza economica di una fascia media downcloccata è importante raffrontarla con le schede immediatamente concorrenti, le alternative d'acquisto. non credo tu sia indeciso se comprare una x1950gt od una 8800gtx..:p
anche io ho la peak pagata 118 ivata e sale di brutto sul core, per le memorie niente da fare anche se sono le stesse montate sulla versione pro.
per il dissì l'ho messo a 7 volt collegandolo con un molex 4 pin ed è diventato inudibile, tanto anche al tatto diventa si e no tiepido ;)
ottima scheda, aspetto qualche tweak e magari la possibilità di flashre il bios della pro
allora...se non hai capito che citando e-bay non intendevo il sito in se ma i venditori professionisti (quelli con il NEGOZIO, li hai mai visti?) che offrono prodotti nel sito...non posso farci assolutamente nulla. In secondo luogo,per l'affidabilita dei venditori in e-bay, è sicuramente valutabile in modo certo attraverso i feedback. Per quali arcani motivi non si dovrebbero tenere in considerazione i prezzi li praticati? fatti un giro e vedrai che i prezzi non corrispondono a quelli indicati nella recensione...Per finire: è la prima rece che leggi? hai mai visto che solitamente c'è lo spazio per i test in overclock? se fosse come dici, e assolutamente non è vero ( perchè proprio il ragazzo che tu citi dice invece che la gpu sale che è un piacere, e le prestazioni salgono assieme a lei) allora sarebbe certamente stato scritto il pessimo risultato. L'autore non ha provato alcun overclock, o se lo ha fatto non ci ha detto niente di cosa è successo. Le versioni depotenziate/economiche di prodotti piu performanti solitamente sono proprio quelle ricercate dagli appassionati di overclock, che si divertono a portarle ai livelli dei prodotti piu costosi. Per questo era importante un test in overclock, QUALSIASI RISULTATO AVESSE AVUTO.
eh sì, cosa vuoi..è la prima rece che leggo, scusami :rolleyes:
perché se tu avessi una testata giornalistica seria faresti un test in overclock su di una scheda a metà?? testando solo il core?? quello che ha fatto non ci è dato sapere (a meno che non posti e ce lo dica), in ogni caso ho solo specificato che occorre considerare anche queste difficoltà in cui un redattore può incappare prima di dargli all'untore delle schede @default..
per quanto riguarda ebay non ci siamo proprio sai. mi sa che il mio post non l'hai manco letto dopo sta sparata, in ogni caso avevo già specificato che è pieno di venditori affidabili (e ovviamente parlavo proprio degli shop, dai quali ho acquistato anch'io più volte se è per quello..) ma che non si può considerare come riferimento perché oggettivamente NON E' un negozio.
Kharonte85
20-03-2007, 16:21
Bah sta scheda non la capisco proprio...era meglio se continuavano a fare la x1900gt (peccato che nella recensione non sia stata inclusa)...:rolleyes:
bhe, le recensioni si fanno per esporre il prodotto... hwupgrade prende una grandissima fetta di utenza: dal niubbissimo allo smanettone...
al niubbio nemmeno gli importa niente se si occa o meno...
ma a quello che magari dice: ho una x1650pro... su oblivion (nome preso a caso) faccio 20Fps... con questa 1950gt guardando i test, ne farei 30... bene me la compro, poi magari la occo un po e me ne escono fuori 35 di fps :fagiano:
Invece la ram non si occa :stordita:
In questo caso sarebbe bastato anche solo citarlo: con le attuali utily per l'overclock delle vga, non si riesce ad alzare nemmeno di 1Mhz la freq. delle memorie ram...
Intanto, si risparmiavano tutti sti commenti ;)
In questo caso sarebbe bastato anche solo citarlo: con le attuali utily per l'overclock delle vga, non si riesce ad alzare nemmeno di 1Mhz la freq. delle memorie ram...
Intanto, si risparmiavano tutti sti commenti ;)
ogni tanto lo mettono, ogni tanto no. comunque hai ragione ;)
CIaO
cicciojc
20-03-2007, 17:09
ciao a tutti
non è vero che la ram non si occa :D
ho la x1950 gt della peak a 118 euri ivata (come fede27)
usando ati tray tools beta v. 1.3.6.1009 sono riuscito ad modificare core e ram anche da driver level (prima ci riuscivo ma solo da low level... al contrario di quello che dicono altri)
l'unica accortezza che ho dovuto avere è stato aumentare di 6,50mhz o multipli ogni volta
cmq i miei risultati sono buoni per il core, + di 630mhz stabile, mentre le memorie sopra i 627,50mhz (~1250 effettivi) mi danno problemi di buchi, e dopo un po' si blocca tutto (ma non è detto). ora sto a 621/621 fisso (mi piace il sincronismo :D)
c'è da dire che l'overclock non è uguale per tutti, c'è chi dice che le mem devono salire di 27mhz alla volta, c'è chi come me dice 6mhz, c'è chi ci riesce anche a 1mhz e chi non ci riesce proprio
penso che sia tutta questione di :ciapet:
cmq la mia monta mem da 1,4ns, che però non arrivano neanche a 1250
ciao
ho la x1950 gt della peak a 118 euri ivata (come fede27)
ehm..veramente io ho una x1950xt da 260€ ivata :p :D
comunque l'articolo prende in esame una sapphire ;)
CIaO
ciao a tutti
non è vero che la ram non si occa :D
ho la x1950 gt della peak a 118 euri ivata (come fede27)
usando ati tray tools beta v. 1.3.6.1009 sono riuscito ad modificare core e ram anche da driver level (prima ci riuscivo ma solo da low level... al contrario di quello che dicono altri)
l'unica accortezza che ho dovuto avere è stato aumentare di 6,50mhz o multipli ogni volta
cmq i miei risultati sono buoni per il core, + di 630mhz stabile, mentre le memorie sopra i 627,50mhz (~1250 effettivi) mi danno problemi di buchi, e dopo un po' si blocca tutto (ma non è detto). ora sto a 621/621 fisso (mi piace il sincronismo :D)
c'è da dire che l'overclock non è uguale per tutti, c'è chi dice che le mem devono salire di 27mhz alla volta, c'è chi come me dice 6mhz, c'è chi ci riesce anche a 1mhz e chi non ci riesce proprio
penso che sia tutta questione di :ciapet:
cmq la mia monta mem da 1,4ns, che però non arrivano neanche a 1250
ciao
anche la mia monta mem da 1,4ns...
stasera m iscarico l'ultima versione beta di ATT e riprovo (io è da 2 settimane che no nci smanetto)... se si occa, direi che è perfetta :D
cicciojc
20-03-2007, 17:32
ops scusa fede volevo dire kinn :D
eppoi mi sono sbagliato, non sono 6,50mhz, sono 6,75mhz
me sa che sto un po' :stordita:
la scheda + inutile mai creata da Ati:rolleyes: potevano continuare con la x1900Gt,non sanno proprio cosa farci con tutti sti fondi di magazzino(R570/580)
sta x1950gt l'ho sempre ritenuta inutile...ci stan gia le x1900gt e le x1950pro, è solo l'ennesima scheda di fascia media che puo confondere le idee a chi non ci capisce molto
A titolo informativo per i possessori di SLOT AGP
al Fr@ael point le vendono in "offerta" (:mbe: ) a 149,00 le Sapphire a 256 DDR3 ... ovviamente AGP...
Dato che trovare le X1950pro AGP era praticamente impossibile... averle viste su un volantino mi ha fatto quasi piangere... :D
ciao
Kharonte85
20-03-2007, 18:10
sta x1950gt l'ho sempre ritenuta inutile...ci stan gia le x1900gt e le x1950pro, è solo l'ennesima scheda di fascia media che puo confondere le idee a chi non ci capisce molto
Fra l'altro sono convinto che la x1950gt vada meno della x1900gt il che non contribuisce di certo a diminuire la confusione...
20 euro, ma che diventano anche 30, non sono mica pochi su una scheda di fascia medio bassa! A mio parere si è fatto l'errore di guardare dall'alto.
Se invece si guarda dal basso uno che è nella fascia della 1650xt o 7600gt, con 15€ in più si prende una scheda molto più veloce!!
Se giocassi ancora prenderei proprio sta scheda!
Dumah Brazorf
20-03-2007, 19:46
la mia è della peak (solo la peak e la sapphire producono questa x1950gt)...
Monta di serie una specie di Vf700 in alluminio... è silensiosissimo.
Va come tutto è relativo... per me è rumorosissimo! :D :eek: :cry:
Il fatto di non poter regolare la velocità della ventola e non poterne sapere la temperatura (manca l'LM63) mi fa imbestialire. A saperlo spendevo 10-20€ in + per un'altra marca.
Ora mi tocca costruirmi un circuitino per termocontrollare la ventola... :mad:
Ah, la mia è una PRO 256MB.
dragonheart81
20-03-2007, 20:30
Bell'articolo complimentoni,comunque radeon x1950pro ad occhi chiusi...
dragonheart81
20-03-2007, 20:31
Edit
Scusate ma ogni tanto mando i messaggi doppi nel forum...:doh:
Va come tutto è relativo... per me è rumorosissimo! :D :eek: :cry:
Il fatto di non poter regolare la velocità della ventola e non poterne sapere la temperatura (manca l'LM63) mi fa imbestialire. A saperlo spendevo 10-20€ in + per un'altra marca.
Ora mi tocca costruirmi un circuitino per termocontrollare la ventola... :mad:
Ah, la mia è una PRO 256MB.
Edit
Scusate ma ogni tanto mando i messaggi doppi nel forum...:doh:
la Peak ha un pcb ridicolo........
:nonsifa: :asd:
[K]iT[o]
20-03-2007, 22:51
Anch'io guardando bene ho notato che il pcb è diverso dalla 1950pro, in peggio direi.
iT[o];16430375']Anch'io guardando bene ho notato che il pcb è diverso dalla 1950pro, in peggio direi.
molto,ma anche in confronto con quello della x1900gt
gianni1879
21-03-2007, 00:25
con l'ultima versione di att si oc pure le memorie oltre al core, in pratica si raggiungono e si superano le frequenze della x1950pro non vedo adesso il motivo per non comprarla dato che si risparmia cmq un pò di soldi :)
^Krasty^
21-03-2007, 00:37
in verità mi sarebbe interessato vederla in OverClock...
magari avrebbe uguagliato la sorella maggiore
Questione di tempo e arriverà GTO e GTO2 x chiudere la gen 1900 e sbolognare le rimanenze...questa volta + obsolete del solito calcolando svistadx10...
ThePunisher
21-03-2007, 06:18
... non si capisce proprio perchè manchi il test di overlclock.
Viridian
21-03-2007, 22:12
sarei curioso di vedere come si comportano nei giochi senza filtri...
come dite,nessuno compra queste schede per poi non usare i filtri?bhe,per ora è vero,perchè di potenza ce n'è in avanzo,ma magari fra un annetto quando zoppicheranno un pò di più con i giochi nuovi...allora si che uno li togliera' i filtri.Ecco allora che è importante avere una scheda che vada bene in quella situazione,quando uno è con l'acqua alla gola e per guadagnare qualche fps toglie i filtri...mentre avere qualche fps in più o in meno quando si gioca con i filtri attivati è relativamente importante,perchè se tanto uno li tiene attivati è perchè sta cmq con un numero elevato,non so se ho spiegato bene il mio punto di vista..
sta x1950gt l'ho sempre ritenuta inutile...ci stan gia le x1900gt e le x1950pro, è solo l'ennesima scheda di fascia media che puo confondere le idee a chi non ci capisce molto
Concordo... schede così escono perchè le case produttrici sanno bene che il prezzo finale è il miglior argomento di marketing, e sanno ancora meglio che la maggioranza dei possibili acquirenti a malapena distingue tra 256 e 512 MB di RAM... ho provato a chiedere al commesso di una nota catena di informatica informazioni sulla frequenza di clock di una GPU e mi ha guardato come un marziano, se gli avessi chiesto il numero di shader units che faceva?
Jon_Snow
25-03-2007, 00:59
Assolutamente d'accordo con il recensore!
Scheda inutile che genera confusione. O si risparmia su una X1650XT o si spende una 50ina di euro e si punta sulla X1950PRO. Queste soluzioni intermedie mezze castrate sono solo una fregatura...IMHO.
Assolutamente d'accordo con il recensore!
Scheda inutile che genera confusione. O si risparmia su una X1650XT o si spende una 50ina di euro e si punta sulla X1950PRO. Queste soluzioni intermedie mezze castrate sono solo una fregatura...IMHO.
Quoto.
bhe... la mia arriva fino a qui
http://img175.imageshack.us/img175/9174/immaginedz5mg2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immaginedz5mg2.jpg)
ben oltre la pro... e ho risparmiato quei 30-40 euri di diff ;)
giovanbattista
28-03-2007, 02:17
Dalla revision ATITool 0.27 Beta 1 si può agire di overclock the card runs completely stable at 608 MHz Core (22 % overclock) and 743 MHz Memory 24 % overclock........ai livelli della pro, x integrare la lacuna della rece, che al momento della stesura non era ancora stata rilasciata
Io ci stò facendo un pensierino con il mio miserello 2600+ dovrei riuscire a sfruttarla a dovere...spero.
Restless
01-04-2007, 15:25
Invece secondo me è un'ottima scheda per chi vuole risparmiare qualcosa. Ricordiamo che a parità di produttore, la versione GT costa almeno 50 euro di meno, e se si considera un eventuale OC si arriva quasi alle stesse prestazioni della pro.
Per quanto riguarda la X1900GT sarei completamente d'accordo, ma quest'ultima non esiste in versione AGP.
belacqua
25-04-2007, 15:07
mah nn sono d'accordo con le conclusioni.
dopo aver mostrato come quasi sempre la x1950Gt sia migliore della 7900gs si consiglia quest'ultima che costa pure di piu'??????
e poi la x1950gt è ottima per il rapporto qualità\prezzo perchè con l overclock raggiunge quais la Pro e costa 30 euro di meno. è poco?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.