PDA

View Full Version : Accesso indesiderato nel mio account msn


patrik.b
20-03-2007, 10:53
E' capitato che finché ero connesso come invisibile su msn che sia apparso un messaggio del tipo: "sei stato disconnesso perché un altro computer ha effettuato l'accesso. Vuoi riconnetterti?"
Inizialmente non avevo dato peso alla cosa ma il giorno dopo alla stessa ora il fatto si ripresenta e a sera ho fatto una simulazione con un conoscente e appena ha digitato indirizzo e password sono stato disconnesso.
Ho forti sospetti su una persona e conoscendo gli indirizzi ip dei pc che hanno effettuato l'accesso all'account sgombererei il campo da ogni dubbio residuo.
Il punto è questo: c'è un modo per conoscere queste informazioni senza dover fare denuncia?
grazie

sampei.nihira
20-03-2007, 11:48
E' capitato che finché ero connesso come invisibile su msn che sia apparso un messaggio del tipo: "sei stato disconnesso perché un altro computer ha effettuato l'accesso. Vuoi riconnetterti?"
Inizialmente non avevo dato peso alla cosa ma il giorno dopo alla stessa ora il fatto si ripresenta e a sera ho fatto una simulazione con un conoscente e appena ha digitato indirizzo e password sono stato disconnesso.
Ho forti sospetti su una persona e conoscendo gli indirizzi ip dei pc che hanno effettuato l'accesso all'account sgombererei il campo da ogni dubbio residuo.
Il punto è questo: c'è un modo per conoscere queste informazioni senza dover fare denuncia?
grazie

Devi assolutamente verificare che il pc sia esente da malware.
E poi al più presto cambiare la password.

patrik.b
20-03-2007, 14:23
la password è stata cambiata, il pc non credo abbia problemi (antivirus e firewall aggiornati), il punto è gli accessi sono avvenuti in giornate ravvicinate e poi basta. Sono quasi sicuro si tratti di una persona che conosceva la password....

patrik.b
04-04-2007, 10:20
parlando con un ragazzo mi ha detto che è possibile risalire agli indirizzi ip che hanno eseguito l'accesso all'account di msn. Poi dall'indirizzo risali all'operatore e alla zona di provenienza, già questo basterebbe.
Mi ha detto che mi farà sapere a giorni...
nessuno di voi sa nulla su come recuperare questi indirizzi ip?

patrik.b
07-04-2007, 16:02
il ragazzo mi ha detto che occorre sapere il giorno e l'ora per effettuare una ricerca veloce altrimenti ci si mette più tempo. Booo....

In alternativa ci sono software che una volta installati possano monitorare gli accessi all'account?
grazie

Sm3mo
12-04-2007, 14:38
oltre alla password cambia anche la domanda segreta. Cmq probabilmente non è una persona che ti ha rubato la pass ma semplicemente lo stesso msn che cerca di ricollegarsi, mi spiego meglio. mi sembra ci fosse un conflitto tra i plug-in di Internet explorer (o Outlook non ricordo bene) quando si accede ad hotmail col web messenger, per cui sei tu stesso a collegarti contemporaneamente allo stesso account.

xcdegasp
12-04-2007, 17:19
il ragazzo mi ha detto che occorre sapere il giorno e l'ora per effettuare una ricerca veloce altrimenti ci si mette più tempo. Booo....

In alternativa ci sono software che una volta installati possano monitorare gli accessi all'account?
grazie

la risposta è no, perchè monitorerebbe solo quello accade in locale non quello che accade in remoto ossia server di msn..

mi associo a chi dice che non per forza è una persona fisica, può essere anche il client di posta o addirittura un problema di rete (lato server)..
io uso trillian che simula msn-messenger e mi capita che ci siano serate che ogni tanto (random) venga disconnesso e giornate che potrei starci 24 ore senza subire disconnessioni..
senza parlare di quelle sere che non riesci proprio a connetterti perchè il server non ti riconosce, ma misteriosamente il giorno successivo (o qualche ora più tardi) ti fa' accedere senza aver cambiato nulla!!

in sostanza quello che voglio dire è di non fare affidamento sulla rete msn perchè è la rete su cui riscontro i maggior problemi :)

ps: uso anche skype e icq quest'ultimo sempre emulato da trillian

patrik.b
12-04-2007, 23:09
ragazzi, grazie per le risposte, capisco che possiate avere legittimi dubbi, il fatto è che a seguito di screzi personali con un'altra persona che conosceva la password si sono verificati gli episodi raccontati nel primo thread, quindi ho la qusi certezza che questa persona possa essersi introdotta per leggere alcune mail. Ci ho pensato solo dopo a fatti avvenuti.
Aspetto la risposta del ragazzo di cui avevo accennato prima, non ricordando la data precisa degli episodi ha detto che ci vuole qualche giorno in più. Ormai è diventata una sfida... vi terrò informati

xcdegasp
12-04-2007, 23:45
ragazzi, grazie per le risposte, capisco che possiate avere legittimi dubbi, il fatto è che a seguito di screzi personali con un'altra persona che conosceva la password si sono verificati gli episodi raccontati nel primo thread, quindi ho la qusi certezza che questa persona possa essersi introdotta per leggere alcune mail. Ci ho pensato solo dopo a fatti avvenuti.
Aspetto la risposta del ragazzo di cui avevo accennato prima, non ricordando la data precisa degli episodi ha detto che ci vuole qualche giorno in più. Ormai è diventata una sfida... vi terrò informati

non capisco proprio come potrebbe risalire a dei log un utente estraneo al tuo account :D
ma anche se tu lo avessi autorizzato rilasciandogli la password, non potrebbe cmq risalire a dei log!
il solo modo sarebbe accedere ai server che ti autenticano, ma il farlo significherebbe solo tre cose:
o è uno del personale di microsoft o viola il server o ti sta prendendo per i fondelli con un abile tecnica di social-enginering :D :D :D

patrik.b
13-04-2007, 11:18
@ xcdegasp: condivido i tuoi dubbi infatti quando mi ha detto che sarebbe riuscito a risalire ero da un lato contento e dall'altro dubbioso.
Lui ha affermato che il database dei log è pubblico e che doveva rispolverare alcune conoscenze da hacker (è un ingegnere elettronico).
Da precisare che non conosce la persona in questione (e nemmeno i suoi estremi).
Vedremo...

xcdegasp
13-04-2007, 12:02
@ xcdegasp: condivido i tuoi dubbi infatti quando mi ha detto che sarebbe riuscito a risalire ero da un lato contento e dall'altro dubbioso.
Lui ha affermato che il database dei log è pubblico e che doveva rispolverare alcune conoscenze da hacker (è un ingegnere elettronico).
Da precisare che non conosce la persona in questione (e nemmeno i suoi estremi).
Vedremo...

non credo proprio che un server abbia i log pubblici perchè vorrebbe dire divulgare ogni attività avvenuta su quel server. è una di quelle cose che non possono esistere se si parla di "sicurezza informatica", e un log di accesso su caselle email mi sembra vada protetto...
lo stesso di log di autenticazione nel sistema operativo non è un semplice txt ma crittografato, ci sarà un motivo non trovi?

non perdere tempo ad attendere che un benefattore conosciuto 2 minuti prima di possa dare a gratis un log che come lui stesso prevede determinate conoscenze informatiche.. ;)

io non sono laureato in ingegneria informatica e non possiedo nemmeno una laurea (lui sarà al max perito elettronico ossia ha conseguito il "diploma di maturità"), ma lavorando da 6 anni in un centro di calcolo come programmatore informatico..
il mio grado di studi e approfondimenti mi porta a dire che sta dicendo panzate :rolleyes:

darktosky
13-04-2007, 15:15
non credo proprio che un server abbia i log pubblici perchè vorrebbe dire divulgare ogni attività avvenuta su quel server. è una di quelle cose che non possono esistere se si parla di "sicurezza informatica", e un log di accesso su caselle email mi sembra vada protetto...
lo stesso di log di autenticazione nel sistema operativo non è un semplice txt ma crittografato, ci sarà un motivo non trovi?

non perdere tempo ad attendere che un benefattore conosciuto 2 minuti prima di possa dare a gratis un log che come lui stesso prevede determinate conoscenze informatiche.. ;)

io non sono laureato in ingegneria informatica e non possiedo nemmeno una laurea (lui sarà al max perito elettronico ossia ha conseguito il "diploma di maturità"), ma lavorando da 6 anni in un centro di calcolo come programmatore informatico..
il mio grado di studi e approfondimenti mi porta a dire che sta dicendo panzate :rolleyes:

infatti è impossibile accedere a un log di un server pubblico.....a meno che non si voglia violarlo! :stordita:

patrik.b
13-04-2007, 16:53
la persona in questione è per certo laureata (anche se questo non vuol dire nulla), è un amico d'infanzia della mia ragazza.
E' responsabile della sicurezza dei sistemi IT di una grande azienda, ha detto di aver fatto la cosa tempo addietro.
Diciamo che la cosa è nata per l'interessamento della mia ragazza e lui si è offerto di provare a venirci a capo (da premettere che la mia ragazza ne capisce di pc e dintorni, io ho scambiato 2 parole su msn e mi ha confermato il discorso).
Di più non so... ;)

xcdegasp
13-04-2007, 17:02
la persona in questione è per certo laureata (anche se questo non vuol dire nulla), è un amico d'infanzia della mia ragazza.
E' responsabile della sicurezza dei sistemi IT di una grande azienda, ha detto di aver fatto la cosa tempo addietro.
Diciamo che la cosa è nata per l'interessamento della mia ragazza e lui si è offerto di provare a venirci a capo (da premettere che la mia ragazza ne capisce di pc e dintorni, io ho scambiato 2 parole su msn e mi ha confermato il discorso).
Di più non so... ;)

che sia fattibile nessuno lo mette in discussione, come del resto è fattibile sniffare le tue chattate.. ;)
ma questo non vuol dire che sia legale.

nemmeno se lavorasse in microsoft stessa (e fosse abilitato ad accedere a tale log) sarebbe ammessibile questa cosa, inquanto per farlo nell'assoluta legalità dovrebbe essere aperta una richiesta specifica di assistenza che preveda tale controllo e questa analisi di dati..
non avvenendo cio' sarebbe cmq su una linea sottilissima che divide la legalità dall'illegalità..
questo è solo un discorso per dimostrarti che la parola legale prevede il seguire determinate e precise tappe secondo un "sistema di qualità" che tracci le attività compiute.

vabbhè, ad ogni modo solo il tempo ci darà modo di constatare i risultati promessi :)

Kars
13-04-2007, 19:25
cut
Il punto è questo: c'è un modo per conoscere queste informazioni senza dover fare denuncia?
grazie

Vuoi sapere l' ip di chi ti legge la posta?
Basta che ti mandi delle email che conducano su uno spazio web monitorato o direttamente al tuo pc. Se clicca sui giusti link avrai il suo ip che pero' molto facilmente ti servira' a ben poco. In alternetiva fai una denunica alla pol. postale, in quel caso ameno che non ci siano danni da essere risarciti non otterrai nessuna informazione.
ciao