il Caccia
20-03-2007, 11:01
Ciao ragazzi, in realtà non ho un vero e proprio problema con l'hd, solo che "gratta" continuamente, ovvero impiega un po' troppo tempo per avviare applicazioni giochi etc..L'hd è un maxtor da 160 gb, partizionato, una part da 120 e una con il restante spazio, che utilizzo come archivio.
Ho deframmentato, ho impostato da bios l'udma6 anziche la funzione auto, ma i tempi di accesso sono sempre gli stessi, insomma va tutto ma ho come l 'impressione che l'hd non sia settato al massimo del suo potenziale, cè qualcosa che devo verificare? grazie!
ps, il pc è quello in firma, nn lo formatto da un po', ma ho eliminato minuziosamente tutto l'inutile, programmi, cartelle e processi vari all'avvio..un'altro gb di ram puo' essere utile a "sgravare" l'hd negli accessi?forse la memoria virtuale va sistemata? ora è impostata a 2gb
Ho deframmentato, ho impostato da bios l'udma6 anziche la funzione auto, ma i tempi di accesso sono sempre gli stessi, insomma va tutto ma ho come l 'impressione che l'hd non sia settato al massimo del suo potenziale, cè qualcosa che devo verificare? grazie!
ps, il pc è quello in firma, nn lo formatto da un po', ma ho eliminato minuziosamente tutto l'inutile, programmi, cartelle e processi vari all'avvio..un'altro gb di ram puo' essere utile a "sgravare" l'hd negli accessi?forse la memoria virtuale va sistemata? ora è impostata a 2gb