PDA

View Full Version : Come velocizzare tempi di accesso al disco?


il Caccia
20-03-2007, 11:01
Ciao ragazzi, in realtà non ho un vero e proprio problema con l'hd, solo che "gratta" continuamente, ovvero impiega un po' troppo tempo per avviare applicazioni giochi etc..L'hd è un maxtor da 160 gb, partizionato, una part da 120 e una con il restante spazio, che utilizzo come archivio.
Ho deframmentato, ho impostato da bios l'udma6 anziche la funzione auto, ma i tempi di accesso sono sempre gli stessi, insomma va tutto ma ho come l 'impressione che l'hd non sia settato al massimo del suo potenziale, cè qualcosa che devo verificare? grazie!

ps, il pc è quello in firma, nn lo formatto da un po', ma ho eliminato minuziosamente tutto l'inutile, programmi, cartelle e processi vari all'avvio..un'altro gb di ram puo' essere utile a "sgravare" l'hd negli accessi?forse la memoria virtuale va sistemata? ora è impostata a 2gb

Capellone
20-03-2007, 12:24
l'aumento della ram fa sicuramente bene ma devi anche fare partizioni più intelligenti nel disco; ad esempio separare sistema operativo, programmi, dati archiviati ciascuno in una partizione non eccessivamente grande, e possibilmente delegare il file di paging ad un secondo disco.

Aiace
20-03-2007, 12:27
Ma con la quantità di RAM che ormai hanno tutti i pc... è ancora così importante che il file di paging sia un un altro HD?? Il sistema si serva ancora del file di paging nonostante i pc abbiano 1 o 2 giga di ram?

il Caccia
21-03-2007, 09:29
Quindi ad esempio come potrei partizionare il disco per ottimizzarlo, su 120gb?
tipo 10gb sistema operativo, 40gb programmi vari e i restanti 70gb per giochi filmati etc? una cosa così? poi per accedere ad esempio ad un programma ed avviarlo lui lo cerca nella sua partizione e velocizza il tutto?

rattopazzo
21-03-2007, 14:15
La partizione con il S.O. io la farei non meno di 15 GB
poi 50 GB li usarei per i programmi-giochi
filmati, video, foto ecc, non hanno bisogno di caricamenti o velocità stratosferiche per funzionare e non tendono a frammentarsi (a meno che non li cancelli, muovi, aggiorni continuamente) quindi puoi tranquillamente metterli nei restanti GB dell' ultima partizione.

il Caccia
21-03-2007, 16:04
ok, alla prima formattazione provvedo a creare partizioni, grazie!:)