PDA

View Full Version : Nuove memorie da 2 Gbytes per Mushkin


Redazione di Hardware Upg
20-03-2007, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/20520.html

Timings più spinti delle specifiche JEDEC e frequenze sino a 1.066 MHz certificate per i nuovi moduli memoria da 4 Gbytes di capacità per coppia

Click sul link per visualizzare la notizia.

VitOne
20-03-2007, 09:20
Sto riflettendo sulla possibilità di acquistare 2 bachi da 2Gbyte al posto di 4 banchi da 1Gbyte, però sinceramente non credo che resterò per poco tempo con 4Gbyte di memoria... Anche perché le DDR3 sono vicine (ieri si sono anche visti i primi esemplari)...

Murdorr
20-03-2007, 09:23
Mushkin sono ottime memorie io ho le 800mhz 2x1 e si overcloccano stupendamente .

iubbo78
20-03-2007, 09:23
solite esagerazioni allarmistiche dei produttori, vista gira tranquillamente con 1.5 giga di ram 400mhz e ci girano anche le applicazioni, tendo conto che ho anche tolto i file pagin e tengo tutto in ram....

capitan_crasy
20-03-2007, 09:40
solite esagerazioni allarmistiche dei produttori, vista gira tranquillamente con 1.5 giga di ram 400mhz e ci girano anche le applicazioni, tendo conto che ho anche tolto i file pagin e tengo tutto in ram....

vista gira tranquillamente anche con un 1Gb di ram...

MiKeLezZ
20-03-2007, 09:41
solite esagerazioni allarmistiche dei produttori, vista gira tranquillamente con 1.5 giga di ram 400mhz e ci girano anche le applicazioni, tendo conto che ho anche tolto i file pagin e tengo tutto in ram....quattr is megl che twu

JohnPetrucci
20-03-2007, 09:45
Purchè si utilizzi un s.o. a 64 bit in grado di sfruttare tutti e 4 i gb, perchè a quanto ne so con i 32 bit si arriva a 3gb max all'incirca.

Stigmata
20-03-2007, 10:04
vista gira tranquillamente anche con un 1Gb di ram...

prova a lanciare photoshop, poi ne riparliamo :asd:

flapane
20-03-2007, 10:22
quattr is megl che twu

quest lo dicon i niubb...sai ben ch non val x tutt ;)

Giallo77
20-03-2007, 11:05
vista gira tranquillamente anche con un 1Gb di ram...

Questa è grossa, lo scenario è il seguente:
* 512 MB: l'interfaccia Aero te la sogni.
* 1 Giga: VISTA con un buon numero di servizi caricati e software non esigenti va benissimo.
* 1.5 ... 2 Giga: per grossi lavori (Photoshop, Auto e Archicad e Bei Giochi 3D)

Personlamente fra qualche giorno me lo porto a 3 Giga.

Qualcuno ha scritto che un sistema a 32 bit gestisce Max 3 Giga di RAM..... ma come li fate i conti? e come mai nella FAT32 non si possono superare i 4 giga in un file?? :D

Chiudendo l'OT devo dire che questi moduli sono veramente interessanti come dimensione e come timings :sbav:
Se il prezzo superasse di poco 300 eurozzi (2x 2GB) ci farei un pensierino.

al135
20-03-2007, 11:12
scusate forse mi sbaglio ma vista a 32 bit (come tutti i sistemi a 32 bit) non gestisce massimo fino a 2 giga?

capitan_crasy
20-03-2007, 11:17
prova a lanciare photoshop, poi ne riparliamo :asd:

Zero di PhotoShop!:D
io uso Corel Photo-Pain e un 1Gb di memoria ( accompagnati da una chiave da 256Mb ) gira molto bene...;)

Ibanez89
20-03-2007, 11:43
Raga secondo me è tutta una presa per i fondelli, anche win xp richiedeva più memoria di win98, invece io ho notato un leggero miglioramento nella gestione della memoria in win xp. Questa ottimizzazione ha compensato le maggiori richieste di sistema... io non ho provato vista, ma potrebbe essere successa la stessa cosa "ovviamente escludendo gli effetti areo ;)"

Andala
20-03-2007, 11:47
Secondo me vi fate troppe se..e mentali.
Vista parte anche con 256MB:sofico: .

Però io conto di prendermi 8 GB:D

P.S.

Sul serio 8GB di DDR2 per pochi semplici motivi. Me la tiro nella mia testa:Prrr: , stò tranquillo che più Ram di così si muore:ciapet: , le DDR3 a parte un minor consumo non mi pare che apportino una gran rivoluzione e, infine ma non ultimo, provate a tenere aperti contemporaneamente Edius, After Effects e 3DS + qualcos'altro con 1 GB.:mc:

:D

MiKeLezZ
20-03-2007, 12:06
Qualcuno ha scritto che un sistema a 32 bit gestisce Max 3 Giga di RAM..... ma come li fate i conti? e come mai nella FAT32 non si possono superare i 4 giga in un file?? :D
il discorso è ben diverso e la fat non c'entra

int main ()
20-03-2007, 12:45
susu finiamola d sparare cazzate qualla quantità d ram gestibile dai 32bit!!! si sà ke i 32bit arrivano a 4 o 8gb!! mentre i 64bit arrivano a 16 o 64 gb nn ricordo.

cmq per il fatto di vista avete sparato un pò d cavolate anke lì, io uso vista ultimate cn un athlon64 x550 e 512mb d ram e mi và da dio cn aero!!!! e tutte le caratteristiche avanzate d vista, tengo emule acceso anke. l'unica cosa ke sukkia kili d ram è quella barra laterale (d cui nn sò il nome) e i widget in generale d vista. il resto gira bene

Evangelion01
20-03-2007, 13:03
Secondo me vi fate troppe se..e mentali.
Vista parte anche con 256MB:sofico: .

Però io conto di prendermi 8 GB:D

P.S.

Sul serio 8GB di DDR2 per pochi semplici motivi. Me la tiro nella mia testa:Prrr: , stò tranquillo che più Ram di così si muore:ciapet: , le DDR3 a parte un minor consumo non mi pare che apportino una gran rivoluzione e, infine ma non ultimo, provate a tenere aperti contemporaneamente Edius, After Effects e 3DS + qualcos'altro con 1 GB.:mc:

:D

Eh si, quanto sono utili e indispensabili 8gb di ram... :rolleyes:

okorop
20-03-2007, 13:39
Io ho un intel quad core qx6700 con su una nvida 8800 xt e credo di mettere nel mio sistema 8gb di ram ddr2 cosi posso aprire 100 applicazioni alla volta senza iscontrare nulla

killer978
20-03-2007, 14:35
Raga una domanda da nubbio, ma i giochi recenti che girano su XP se passo a Vista andranno senza problemi? Sta cosa ancora non mi è chiara :rolleyes:

M@n
20-03-2007, 14:50
XP a 32 bit = max ram 4Gb (2^32= 4giga) , poi per problemi di indirizzi alla fine ne vede circa 3,5 Gb.
C'e' anche un truccobaruffo (AWE, credo si chiami ma vado a memoria qundi probabilmente sbaglio) per fargliene vedere di piu', pero' a discapito di un decadimento delle pestazioni.
Credo che questo sia valido anche per Vista a 32 bit.
Domanda per chi vuole installare 8 Gb, ma SO e che scheda madre usate?

Andala
20-03-2007, 15:30
XP a 32 bit = max ram 4Gb (2^32= 4giga) , poi per problemi di indirizzi alla fine ne vede circa 3,5 Gb.
C'e' anche un truccobaruffo (AWE, credo si chiami ma vado a memoria qundi probabilmente sbaglio) per fargliene vedere di piu', pero' a discapito di un decadimento delle pestazioni.
Credo che questo sia valido anche per Vista a 32 bit.
Domanda per chi vuole installare 8 Gb, ma SO e che scheda madre usate?

Windows Server 2003 Enterprise Ed. l'unico OS 32Bit di MS che li vede quegli 8GB. Io conto di metterci 8 GB sulla mia prossima mobo, Asus, ed usarci Vista 64 così ad ogni boot me la tiro nella testa a vedere il contatore della ram arrivare a 8.192. :Prrr:

nudo_conlemani_inTasca
20-03-2007, 15:47
edit

[-tommi-]
20-03-2007, 19:11
susu finiamola d sparare cazzate qualla quantità d ram gestibile dai 32bit!!! si sà ke i 32bit arrivano a 4 o 8gb!! mentre i 64bit arrivano a 16 o 64 gb nn ricordo.


veramente la cazzata lhai sparata tu :D

xp 32bit cosi come vista 32bit, essendo a 32bit NON possono rilevare e gestire piu di 4gb (2^32) di ram, che poi scendono a 3.2 -3.5 circa per, come ha detto uno qui sopra, un fatto di indirizzi e altre cose

un os a 64bit potrebbe rilevare qualcosa tipo 16 milioni di gb di ram

jappilas
20-03-2007, 19:19
Domanda per chi vuole installare 8 Gb, ma SO e che scheda madre usate?probabilmente una Xeon con supporto PAE - ma è interessante rilevare che col PAE non varia lo spazio di indirizzamento virtuale (finestra di memoria visibile dalla singola applicazione in un dato momento) che resta di 32 bit
il PAE porta a 36 bit (2^36 = 64 GiB ) la ram FISICA totalizzabile, visibile però dal solo sistema operativo e da questo gestibile tramite switching (il che mi risulta avere un notevole overhead)

int main ()
20-03-2007, 21:28
Raga una domanda da nubbio, ma i giochi recenti che girano su XP se passo a Vista andranno senza problemi? Sta cosa ancora non mi è chiara :rolleyes:

no per niente!!!! moltissimi gioki nn vanno su vista!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Samuele86
20-03-2007, 23:22
bah...io mi tengo xp...x ora....le memorie cmq sono molto decenti...vedremo quando sarà tempo di cambiare pc

FabryHw
21-03-2007, 00:00
Un sistema operativo 32 bit gestisce 4 GB di indirizzi.

Ma in tali indirizzi ci va tutto, dalla ram del processore, agli indirizzi di input/output delle periferiche e/o chipset, passando per la ram della scheda video (se ci vuoi scrivere su di essa, tutta o almeno una finestra su di essa, deve essere mappata nei 4GB di indirizzi).

Di conseguenza non puoi vedere 4GB di ram.

Con PAE sale a 36 bit (sugli Intel, molto di più sulle CPU AMD se non ricordo male) e quindi puoi mettere fisicamente più ram (64GB su Intel). Ma la cpu ne vedrà sempre al max 4GB alla volta.
Insomma per accedere alla ram viene usata la tecnica della segmentazione che si usava molto tempo fa sui 8086 o 80286 per vedere oltre 1MB (o 16MB per il 286) di ram.
Questo aggiunge un overhead di gestione della ram (non ricordo quanto si perda in prestazioni, direi 10-20% cosi' ad occhio ma magari sbaglio).
Tra l'altro se sul vs sistema avete attivato il Bit NX (NoExecution) su AMD o su Intel il Bit XD (Excute Disable, stessa cosa solo nomi diversi) ossia quella features del processore che impedisce a Virus o Worm di usare la tecnica del buffer overflow per prendere il controllo della macchina) avete implicitamente attivato anche PAE.
Perché XD o NX per funzioanare richiedono che PAE sia attivo. Questo anche se avete meno di 4GB di ram e PAE non vi servirebbe.

FabryHw
21-03-2007, 00:17
Anche se con 32 bit si possono gestire 4 GB ram, abbiamo già visto che a causa della presenza di I/O (o ram di altre periferiche tipo scheda video), non si riesce a vedere 4GB in Windows.

Se ne vedono meno da 3.2 a 3.8GB a seconda di quanti indirizzi sono riservati per altri scopi.

Però questa ram non è comunque utilizzabile tutta da un programma.
Ogni programma Windows può usare al max 2GB di ram (tra codice e dati).

Questo perché l'altra metà è riservata al kernel di windows.

E questo vale anche con PAE attivato.
Ossia posso avere 16GB di ram installati, ma il mio programma al max ne potrà usare 2.
Ovviamente posso aprire 5 programmi contemporaneamente e consumare cosi' 10GB di ram (grazie a PAE ed al suo overhead).
Ma un singolo programma non potrà usare più di 2GB.

Sembrano tanti ma per un PhotoShop potrebberlo non esserlo.
Inoltre la JAVA RunTime Machine è UN programma agli occhi di Windows.
Di conseguenza (parliamo di utilizzo server) non fa piacere avere 16GB di ram e poi scoprire che i tuoi programmi Java (ne puoi lanciare anche 100 contemporaneamente, ma tutti di default girano nella stessa ed unica JVM) possono usarne solo 2.

Per sopperire MS ha creato la libreria AWE che permette di vedere più ram sugli OS32Bit. Ma i programmi devono essere scritti apposta per usarla (e la JVM non la usa) sennò vedranno sempre al max 2GB

C'è una opzione del Boot.ini di Windows che permette di ridurre la ram riservata lato kernel. Attivandola, si porta il limite da 2GB a 3GB (con degli effetti collaterali).

Non è un problema di Windows in sé ma dei 32 bit. Gli stessi problemi ci sono pure su Linux (anche se Linux permette maggiore flessibilità di configurazione).

Con Os a 64 bit tutti i difetti spariscono.
a) Vedo tutti i 4GB di ram e non solo 3.2-3.8, perché non c'è più sovrapposizione tra indirizzi riservati alla ram ed indirizzi riservati all'I/O o alla ram della scheda video
b) Se ho 4GB di ram tutta la ram può essere usata da un singolo programma. Lo stesso se ne avessi 64 di GB
c) Non ho bisogno di PAE per gestire più di 4GB e quindi non c'è più l'overhead da esso introdotto.

PS
Un Os da 64 Bit non gestisce, come è stato detto, 16 Milioni di GB, ma gestisce 16 MILIARDI di GB.
Questo in linea teoria, sia perché le cpu a 64 bit attuali non usano tutti i 64 bit ma molti meno (forse 40 su Intel e 48 su Amd), sia perché non so se neanche Windows li usa davvero tutti.

Comunque 40 Bit sono 256GB e 48 Bit sono 65536GB di ram.
Per il momento possono bastare :-)

FabryHw
21-03-2007, 00:33
> Comunque 40 Bit sono 256GB e 48 Bit sono 65536GB di ram.

ERRATO.

40 Bit sono 256 volte 4 GB quindi 1024 GB
48 Bit sono 65536 volte 4 GB quindi 262144 GB