PDA

View Full Version : Rete domestica XP-Vista


niofar
20-03-2007, 09:07
Buongiorno, vi espongo il mio problema. Ho un notebook sul quale ho installato windows vista e un pc fisso con windows xp professional. Sul pc fisso ho collegato con la usb una stampante che vorrei condividere via wireless col notebook. Entrambi i computer si connettono infatti a un g604t, il pc fisso via lan, il notebook in wireless. La connessione funziona, mi collego ad internet col notebook senza alcun problema. Ho creato allora una rete domestica da xp chiamando il gruppo di lavoro CASA. Sul notebook con Vista riesco a vedere il pc con XP in visualizza computer e dispositivi dal centro condivisione di rete ma quando tento di accedere mi chiede user e password. La stessa cosa da XP a Vista, inizialmente, poi, ho disattivato la richiesta di password dal centro di connessione di rete e riesco senza alcun problema ad accedere. Quindi ricapitolando:

XP-->Vista tutto ok
Vista-->XP richiesta user e password.

Cosa posso fare per accedere? In xp ho attivato la condivisione semplice dei files ma non cambia nulla.

Ciao

niofar
20-03-2007, 11:21
Per tutti coloro che dovessero avere un problema simile al mio, io ho risolto abilitando in XP l'utente guest.

Buona giornata

Pr|ckly
20-03-2007, 16:03
Nel momento in cui abiliti la condivisione file semplice si attiva l'utente guest.
Forse non prende il cambiamento, fai un disconnetti, rienti e sei a posto.

Broncofix
24-06-2007, 13:39
Niofar, siccome sono davvero a digiuno in quanto a nozioni di rete, potresti fare una brevissima guida che illustri passo passo la procedura per creare una rete domestica, tra un pc desktop con s.o. windods xp pro ed un notebook con s.o. windows vista ultimate? I due pc navigano ora tranquillamente per conto loro in internet, uno collegato direttamente al router con cavo ethernet l'altro (il notebook naturalemente) collegato in wireless. Le guide che ho trovato in giro non sono molto esaustive al riguardo. Grazie

Pr|ckly
24-06-2007, 15:04
Niofar, siccome sono davvero a digiuno in quanto a nozioni di rete, potresti fare una brevissima guida che illustri passo passo la procedura per creare una rete domestica, tra un pc desktop con s.o. windods xp pro ed un notebook con s.o. windows vista ultimate? I due pc navigano ora tranquillamente per conto loro in internet, uno collegato direttamente al router con cavo ethernet l'altro (il notebook naturalemente) collegato in wireless. Le guide che ho trovato in giro non sono molto esaustive al riguardo. Grazie

L'ho fatta io, la trovi in alto, nella sezione dei tutorial.
E' la guida alla condivisione avanzata però, non quella semplice. ;)

Broncofix
24-06-2007, 15:36
scusami dove si trova precisamente? mi indicheresti il link? cmq va bene anche per creare una rete tra un pc con vista ed un ocno xp? grazie

Pr|ckly
24-06-2007, 15:53
Tutorial, consigli e trucchi, il primo dei 3 sottoforum che vedi sopra.

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128

La guida è per condividere tra Xp Pro e Vista.

Broncofix
24-06-2007, 16:20
Ora andiamo su Windows Xp Professional e clicchiamo start -> esegui e digitiamo \\indirizzoip\prova (immagine8) e premiamo invio.

Quando arrivo a questo punto, cioè quando mi sposto su XP, mi compare questo messaggio d'errore '\\192.168.1.3\prova Impossibile trovare il percorso di rete'. Come mai?

Ho trovato la discussione. Puoi rispondermi anche lì. Grazie per la pazienza

TOMMYOUTSIDE
21-11-2007, 12:49
salve a tutti
io ho provato a seguire le diverse istruzioni trovate nel forum, ma nn ci sono riuscito.
cioè dal mio pc fisso con installato win xp, riesco a vedere il portatile con win vista ed entrarci, mentre dal portatile nn lo vedo nemmeno il fisso!
qualcuno mi sa aiutare?

erikov
16-04-2009, 16:58
Salve, io ho un problema molto simile a quello di molti altri che hanno scritto in questo forum: in casa ho
1°) un pc fisso con XP Professional a cui è collegata una stampante
2°) un pc portatile con XP Media Center Edition
3°) un pc portatile con Vista Home Basic

Ecco, io uso il terzo, quello con Vista. Premetto che, prima che io comprassi il mio, gli altri due erano già in rete e la condivisione della stampante funziona perfettamente. Io ho bisogno di condividere quella stampante anche col mio pc ma, quando ho provato a individuare la rete domestica, non ne ho trovata alcuna. Allora ho ho indagato e ho scoperto che Vista usa un nome di rete predefinito diverso da quello che usa XP. Allora ho modificato il nome della rete nel mio pc e lo ho impostato uguale a quello della mia rete domestica. Risultato:
1) il pc fisso con XP Professional a cui è collegata la stampante VEDE, l'altro portatile (il 2°, con cui è perfettamente in rete) e anche il mio (il 3°), ma quando ci clicco mi chiede "nome utente" e "password"
2) il pc portatile con XP Media Center Edition è perfettamente in rete sia col fisso, sia col mio e può tranquillamente usare la stampante
3) il pc portatile con Vista Home Basic (il mio) VEDE l'altro portatile, ma NON VEDE il fisso! Quindi non posso utilizzare la stampante!

I più esperti, se hanno letto attentamente questo mio post, possono aver intuito che potrei usare un escamotage: infatti, guardando ciò che è condiviso tra il mio portatile e l'altro portatile si scopre che posso accedere tranquillamente alla stampante ma:
prima di tutto, preferirei accedere alla stampante usando un collegamento diretto tra il mio pc e il fisso senza passare dall'altro portatile
secondo, avendo provato ugualmente a condividere la stampante in maniera "indiretta", mi è venuto fuori questo messaggio: "Impossibile connettersi alla stampante. Il driver della stampante non è compatibile con un criterio attivato l'che blocca i driver NT 4.0."

Questo è tutto. Mi affido a voi! Sono nelle vostre mani!

phantomas_72
25-01-2010, 00:17
Vado subito al sodo, prima avevo due pc collegati in lan tramite router con so xp. Ora in uno, che chiamerò pc1, ho installato windows 7. Non riesco più a collegarmi con il pc2 con desktop remoto. Sapete come posso configurare windows 7 per far si di risolvere il mio problema?
Grazie:muro: