PDA

View Full Version : Microsoft: se usi Live ti paghiamo


Redazione di Hardware Upg
20-03-2007, 07:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20511.html

Microsoft ha varato un programma beta per le grandi aziende: usando Live Search sconti sui prodotti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Solido
20-03-2007, 07:57
W la guerra:sofico: :sofico:

cajenna
20-03-2007, 08:02
Non interesserà a nessuno ma io mi trovo meglio con zio google....zio bill pur di fare $oldi è disposto a pagare...non ci si crede!

farinacci_79
20-03-2007, 08:12
...speriamo che non abbocchino in molti!!!
Se accetti questa iniziativa, in pratica dai a MS il diritto di controllare la tua attività col PC (dove navighi, cosa cerchi, cosa vedi, cosa scrivi e cosa scarichi.....).
Per le grandi aziende che hanno i client con restizioni può anche andare bene, ma i PC "liberi", ovvero senza restrizioni da parte dell'amministratore, si rischia di far conoscere a MS anche i propri dati sensibili, anche se spergiurano che non possono vederli o che non li useranno....
In linea generale, l'iniziativa è interessante e lo sarebbe anche di più se venisse estesa anche ai singoli user, agli utenti home ecc..., magari, visti i prezzi dei prodotti MS, facendo pagare meno o per nulla qualche software.
Certo che prima di accettare io vorrei accertarmi di cosa MS mi installa e cosa può veder, onde evitare i problemi di cui sopra.

Fray
20-03-2007, 08:12
lol ma chiunque pure di fare soldi è disposto a pagare XD

nidecker
20-03-2007, 08:14
zio bill pur di fare $oldi è disposto a pagare...non ci si crede!

Eh ma lo zio sa molto bene che per far soldi bisogna prima spenderli :sofico: :D :doh:

PLASMA
20-03-2007, 08:18
Partendo dal presupposto che il costo di un prodotto in genere è definito dalla sua richiesta di mercato (domanda), leggendo questa news si potrebbe pensare che Live interessa a "meno che nessuno".

Vabbeh, era solo una piccola provocazione per il reparto marketing M$ :)

iubbo78
20-03-2007, 08:21
iniziativa interessante, soprattutto per le grandi aziende che così possono amortizzare i costi dei vari pacchetti office ecc...per la cronaca google è la prima a spiare i vostri pc e le vostre ricerche per mirare i prpdotti pubblicitari in base ai gusti dei clienti quindi...
magari facessero qualcosa di simile anche per gli utenti finali...mi accontenterei di uno sconto per l'acquisto dei futuri prodotti microsoft.

29Leonardo
20-03-2007, 08:23
Arriverà un giorno che Zio Bill metterà in vendita pure il suo c*** pur di promuovere qualcosa :ciapet: :ciapet:

:p

gas78
20-03-2007, 08:23
incredibile.. :doh:

prima dicono "piratate pure windows che a noi va bene", poi dicono "se usate live search vi paghiamo".. va a finire che diventa non solo free.. ma addirittura pagato !
...alla fine sara' piu' economico di Linux :D

afterburner
20-03-2007, 08:26
Ormai alla Microsoft stanno diventando penosi ...
Prima si mettono a sfatari falsi miti su Vista e Office 2007 che non riescono a vendere (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1929932&r=PI)
Adesso addirittura pagano chi usa Live ...
Una sola parola: PENOSI

afterburner
20-03-2007, 08:30
incredibile.. :doh:

prima dicono "piratate pure windows che a noi va bene", poi dicono "se usate live search vi paghiamo".. va a finire che diventa non solo free.. ma addirittura pagato !
...alla fine sara' piu' economico di Linux :D

Ti straquoto sghignazzando ragazzo!
Troveremo promotori microsoft in giro con la frase:
"li accetta questi 50 euro per installare Vista sul suo pc?"

liviux
20-03-2007, 08:31
Interessante.
Se mi pagassero sarei disposto perfino ad usare Windows. Ovviamente non collegato a Internet!

DevilsAdvocate
20-03-2007, 08:34
Ahahahah, ai grandi colossi aziendali quei 25'000 dollari non coprono neanche
il 50% della perdita di produttività dovuta al servizio più scadente.....

Pat77
20-03-2007, 08:55
Non obbligano nessuno, incentivano solo all'utilizzo.
Trovo più irritante trovarmi negli installer la richiesta incessante di installare google toolbar, e io uso google dentro IE7 ;)

damxxx
20-03-2007, 08:56
non vedo cosa c'è di strano, una iniziativa simile l'ha già avviata Google che paga un dollaro al proprietario del sito dal quale si scarica Firefox utilizzando gli appositi referral

Nockmaar
20-03-2007, 08:59
Gia' gira la catena di S. Antonio che promette gozzilioni di dollari a chi usa "nonsisacosa" Microsoft ma gliel' ha detto un amico suo caro che sta pappa e ciccia con Bill Gates... :asd:

Pr|ckly
20-03-2007, 09:00
Office 2007 che non riescono a vendere

Ok per Vista ma Office 2k7 sta vendendo il 103% in più se paragonato con le vendite di 2k3 ai tempi.

Pr|ckly
20-03-2007, 09:01
non vedo cosa c'è di strano

C'è di mezzo la Microsoft.

Dox
20-03-2007, 09:03
damxxx non centra niente ... un conto è dare 1 dollaro per aver fatto scaricare un programma , un conto è essere pagato per usare un servizio... Non capisco perchè MS si sia interstardita tanto... non fanno prima a cambiare prodotto... come sono caduti in basso

DevilsAdvocate
20-03-2007, 09:06
damxxx non centra niente ... un conto è dare 1 dollaro per aver fatto scaricare un programma , un conto è essere pagato per usare un servizio... Non capisco perchè MS si sia interstardita tanto... non fanno prima a cambiare prodotto... come sono caduti in basso
Si sono intestarditi perchè Google ha un capitale che è circa un terzo di quello di Microsoft ed è quindi l'unica possibile minaccia allo strapotere MS per i
prossimi anni, visto che la maggior parte delle altre aziende dell'IT è
parecchio più distanziata....

damxxx
20-03-2007, 09:15
damxxx non centra niente ... un conto è dare 1 dollaro per aver fatto scaricare un programma , un conto è essere pagato per usare un servizio... Non capisco perchè MS si sia interstardita tanto... non fanno prima a cambiare prodotto... come sono caduti in basso

le cose non sono diverse:
Google da un incentivo ai webmaster che promuovono il download di Firefox+Google Toolbar
Microsoft da un incentivo alle aziende che promuovono l'utilizzo dei servizi Live di Microsoft

cambiano i beneficiari delle promozioni, e ovviamente i prodotti offerti, ma la logica è la stessa

Arp
20-03-2007, 09:16
In questi giorni io sto usando il live search per le donazioni .
http://click4thecause.live.com/Search/Charity/Default.aspx?locale=it-it

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
20-03-2007, 09:16
c'è sempre qualcuno con due metri e due misure, che quando MS fa una cosa è di sicuro male, ridicola, penosa.
è un iniziativa commerciale -forse un po insolita nei modi, ma per niente nuova nella sostanza- che tenta di promuove un servizio che evidentemente non sta avendo la fortuna sperata.

vi dico una cosa: io sono in possesso di una scatola nera, che si chiama televisione, la quale mostra immagini e suoni, e non ci crederete, ma spesso e volentieri alcune aziende pagano per trasmette immagini dei loro prodotti, si chiama pubblicità.
eh lo so, non volevo turbarvi con queste cose troppo avveneristiche però qualcuno prima o poi ve lo doveva pur dire.

MiKeLezZ
20-03-2007, 09:22
A me spaventa molto di più l'enorme potere di Google, chi controlla l'informazione controlla il mondo

Arriverà un giorno che Zio Bill metterà in vendita pure il suo c*** pur di promuovere qualcosa :ciapet: :ciapet:

:pZio Bill a breve se ne sbatterà le balle di Microsoft e di tutto questo...

gioggio
20-03-2007, 09:30
paghiamo? e da quando i seriali dei prodotti microsoft sono diventati moneta?

ridicoli... penoso marketing a costo zero per loro...
per la società che dovesse aderire invece, sarebbe un perdita di produttività secca visto che in quei campi microsoft di strada ne deve ancora fare tantissima anche solo per avvicinarsi al livello di servizio della concorrenza...

gas78
20-03-2007, 09:33
c'è sempre qualcuno con due metri e due misure, che quando MS fa una cosa è di sicuro male, ridicola, pensoa.
è un iniziativa commerciale -forse un po insolita- che tenta di promuove un servizio che evidentemente non sta avendo la fortuna sperata.

vi dico una cosa: io sono in pesso di una scatola nera, che si chiama televisione, la quale mostra immagini e suoni, e non ci crederete, ma spesso e volentieri alcune aziende pagano per trasmette immagini dei loro prodotti, si chiama pubblicità.
eh lo so, non volevo turbarvi con queste cose troppo avveneristiche però qualcuno prima o poi ve lo doveva pur dire.

Sono in possesso anche io di questa buffa ma tutto sommato interessante scatola nera...
.. ma non mi e' ancora capitato che guardando (anche con particolare attenzione) le pubblicità, trasmesse dalla suddetta scatola, uscissero soldi (ho provato a scossarla anche molto bene!) ne che improvvisamente il bollettino RAI venisse sostituito da un "grazie per aver guardato tanta pubblicita'.. per quest'anno il canone te lo abbuoniamo.." :D

IMHO questa non e' una buona pubblicita'... almeno non per il mondo informatico. Non credo che esista nel campo informatico una pubblicta' migliore del passaparola tra conoscenti.

Tre esempi su tutti:

Qualche anno fa nessuno conosceva Google.. poi la gente ha cominciato ad utilizzarlo ed ha visto che funzionava bene.. ed ha cominciato a consigliarlo ad amici e conoscenti. Ora non conosco nessuno che non usi Google come principale motore di ricerca (a prescindere che adesso sia il migliore o meno)

Stessa cosa con Gmail.. che ha fatto addirittura di meglio limitando le iscrizioni con la formula degli inviti.
Nei primi tempi (qualche mese) non era strano che la gente pagasse per poter avere un invito (ci sono state aste su ebay e su molti gruppi). Questo ha creato un alone di desiderio che ha invogliato molta gente ad usarlo... assieme al fatto che e' fatto davvero bene (sempre IMHO)

L'ultimo esempio e' Firefox... ma "Che te lo dico a fare" :)

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
20-03-2007, 09:41
@gas ti sfugge l'analogia che le aziende in un modo o nell'altro han sempre pagato per far conoscere e promuovere i propri prodotti, che paghino un emittente per trasmettere la pubblicità o paghino direttamente qualche utente finale per promuovere il passaparola (del tipo "oh hai sentito MICROSOFT ti paga per usare il suo motore di ricerca") è sempre la STESSA pubblicità, cambia solo a chi danno i soldi per farla.
anzi ti dirò, per come han fatto loro daranno questo contributo a un numero abbastanza esiguo di aziende, scelte da loro, e a gratis han avuto forum e blog che ne parlano.
un bel colpo altro che, perche chi legge forum e blog compone il target che vogliono colpire.
è proprio il passaparola che hanno ottenuto, sai come si dice "nel bene o nel male, l'importante è che se ne parli"
adesso ti lascio al tuo "scuotere la tv" magari prima o poi qualche soldo esce se scuoti abbastanza forte...la speranza è proprio l'ultima a morire...

JohnPetrucci
20-03-2007, 09:42
Ok per Vista ma Office 2k7 sta vendendo il 103% in più se paragonato con le vendite di 2k3 ai tempi.
Tra l'altro Office 2007 è cmq un buon prodotto imho, anche se bisogna farci l'abitudine vista la nuova interfaccia.
In questa iniziativa promozionale di Ms non ci vedo nulla di strano o riprorevole, ognuno promuove come preferisce i suoi prodotti, sta al consumatore decidere cosa fare (in questo caso le aziende) e giudicarne la convenienza.

Narmo
20-03-2007, 09:49
PENOSI.. altro non c'è da dire..

gioggio
20-03-2007, 09:53
infatti non c'è nulla di strano... quello che è ridicolo, è che dicono che PAGANO quando invece è il solito meccanismo della raccolta punti dell'ipercoop... se quei dollari possono essere spesi SOLO per acquistare prodotti microsoft non sono soldi... punto...

google ha staccato un assegno di 50 e fischia milioni di dollari a mozilla corp per il traffico generato dal campo di ricerca di firefox... non li ha mica pagati con 100 milioni di copie di google desktop...

gas78
20-03-2007, 09:57
@gas ti sfugge l'analogia che le aziende in un modo o nell'altro han sempre pagato per far conoscere e promuovere i propri prodotti, che paghino un emittente per trasmettere la pubblicità o paghino direttamente qualche utente finale per promuovere il passaparola (del tipo "oh hai sentito MICROSOFT ti paga per usare il suo motore di ricerca") è sempre la STESSA pubblicità, cambia solo a chi danno i soldi per farla.
anzi ti dirò, per come han fatto loro daranno questo contributo a un numero abbastanza esiguo di aziende, scelte da loro, e a gratis han avuto forum e blog che ne parlano.
un bel colpo altro che, perche chi legge forum e blog compone il target che vogliono colpire.
è proprio il passaparola che hanno ottenuto, sai come si dice "nel bene o nel male, l'importante è che se ne parli"
adesso ti lascio al tuo "scuotere la tv" magari prima o poi qualche soldo esce se scuoti abbastanza forte...la speranza è proprio l'ultima a morire...

e' proprio questo che non condivido...
non credo che le regole della pubblicita' "generiche" abbiano validita' nel campo informatico.
Probabilmente e' solo la mia esperienza, ma davvero in pochi comprano un prodotto (soprattutto se parliamo di fare un cambiamento in qualche modo) prima che qualcuno (un conoscente, un amico, il vicino di casa) lo abbia provato e abbia detto "questo e' un gran bel prodotto, te lo consiglio".

Faccio un esempio:
Era da anni che ero utilizzatore di CPU AMD, e come me alcuni miei amici.
Ho letto delle prestazioni del Core 2 duo su queste pagine e mi sono deciso di prenderne uno. L'ho provato, ho detto ai miei amici "e' un ottimo processore, niente a che vedere con la robaccia che vendevano prima" e magicamente 4 amici dovendo cambiare il sistema hanno optato per un core 2 duo, nonostante fino al giorno prima avessero fatto preventivi solo su AMD.

Difficilmente uno che si reputa anche solo vagamente informatizzato si fa tentare da commenti tipo "hai visto quelli di microsoft.. non sanno piu' che pesci prendere.. ti pagano addirittura per usare i loro prodotti.."
In questo campo Microsoft rischia di fare la figura della skoda dei primi tempi:
una macchina interessante, affidabile, qualitativamente discreta e con un prezzo basso. Troppo basso.
La gente era dubbiosa se comprarla o meno (e spesso non la comprava) perche' costava troppo poco.

Ripeto tutto IMHO, non sono un grande conoscitore delle dinamiche sociali... ma nel mio piccolo "intorno" funziona cosi'.

[LOL on]
Adesso scusami ma devo tornare dalla TV.. prima mi sembra di aver sentito muoversi qlksa.... :D
[LOL off]

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
20-03-2007, 10:27
infatti non c'è nulla di strano... quello che è ridicolo, è che dicono che PAGANO quando invece è il solito meccanismo della raccolta punti dell'ipercoop... se quei dollari possono essere spesi SOLO per acquistare prodotti microsoft non sono soldi... punto...

a gioggio che MS ti paga l'ha scritto hardware upgrade!
mai fatto contratti con MS ? prima di parlare prova: i contratti son scritti da schiere di avvocati e definiscono ogni possibile ambiguità, naturalmente nel modo più conveniente a loro.
non credere che siano tanto stupidi: è il titolo della news che è messo giusto per far sensazionalismo...

powerpc
20-03-2007, 11:08
mi sembra che non ci sia nulla di diverso da quello che fanno tutti... da google in poi... e sul discorso privacy, beh non è che google si faccia scrupoli a ficcare il naso nei pc di tutti gli utenti connessi a internet

gioggio
20-03-2007, 11:32
a gioggio che MS ti paga l'ha scritto hardware upgrade!
mai fatto contratti con MS ? prima di parlare prova: i contratti son scritti da schiere di avvocati e definiscono ogni possibile ambiguità, naturalmente nel modo più conveniente a loro.
non credere che siano tanto stupidi: è il titolo della news che è messo giusto per far sensazionalismo...

i 25000 dollari e i 2/10 dollari a computer se li è inventati boneschi?

è marketing di bassissima lega... se pensano di recuperare utilizzatori per il loro servizio penoso (nella migliore tradizione microsoft sul web da microsoft network e IE 4 a seguire) con questi mezzucci sono messi male...

chiarisco che il servizio sia inadeguato non lo dico io ma ache uno come scoble (http://business.timesonline.co.uk/tol/business/industry_sectors/technology/article1529988.ece) che non può essere certo accusato di essere anti-microsoft a prescindere...

se poi una grande azienda ritiene che la perdita di produttività derivante dall'utilizzare un servizio che non è all'altezza degli altri servizi gratuiti che sono disponibili sia più che compensata dalla mancetta in licenze che gli rifileranno, fa bene ad aderire...

WarDuck
20-03-2007, 11:44
i 25000 dollari e i 2/10 dollari a computer se li è inventati boneschi?

è marketing di bassissima lega... se pensano di recuperare utilizzatori per il loro servizio penoso (nella migliore tradizione microsoft sul web da microsoft network e IE 4 a seguire) con questi mezzucci sono messi male...

chiarisco che il servizio sia inadeguato non lo dico io ma ache uno come scoble (http://business.timesonline.co.uk/tol/business/industry_sectors/technology/article1529988.ece) che non può essere certo accusato di essere anti-microsoft a prescindere...

se poi una grande azienda ritiene che la perdita di produttività derivante dall'utilizzare un servizio che non è all'altezza degli altri servizi gratuiti che sono disponibili sia più che compensata dalla mancetta in licenze che gli rifileranno, fa bene ad aderire...

Non esiste marketing di bassa lega o marketing di alto livello... esiste il marketing, punto.

E poi qual è il vostro problema? Avete aziende da gestire? Non vi piace la cosa? Non la fate...

Non capisco perché la gente si scalda tanto per qualsiasi cosa, ormai stiamo rasentando il ridicolo e perdendo di vista cose molto più importanti.

powerpc
20-03-2007, 11:47
Non esiste marketing di bassa lega o marketing di alto livello... esiste il marketing, punto.

quoto, straquoto e applaudo ;)

euscar
20-03-2007, 11:51
Questo è il classico esempio di come con i soldi si possano comprare le persone... oltre alle software house -> Remedy :)

...ormai non riesco + ad immaginare come andrà a finire questo mondo :(

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
20-03-2007, 12:03
gioggio
ognuno è libero di capire quello che vuole ma io nella news vedo che il titolo dice
"Microsoft: se usi Live ti paghiamo"
che da tutta l'idea di untipo losco che ti avvicina in un vicolo buio proponendoti un affare sporco in cambio di denaro contante, di piccolo taglio, non segnato.

poi leggi e vedi scritto che ti danno 25000$ in buoni acquisto di prodotti microsoft, il che è ben diverso.

TU hai detto che "ti pagano" ma c'è la frgatura perche con quei soldi puoi comperare solo roba MS, quando invece che "ti pagano" lo dice solo il titolo della news, la realtà è che ti danno dei buoni acquisto per i loro prodotti.
ti ho gia fatto notare di come a ms nonsiano sprovveduti e che nel contratto che sicuramente ti faranno firmare per partecipare a questa cosa non c'è nessuna ambiguità sul modo in cui verrà elargito questo incentivo.
è solo una tua idea che dovessero darti i soldi in mano, probabilmente tratta da un titolone non proprio azzeccato. tuttavia se prendi per buono quello che dice il titolo e non cerchi di capire cosa invece dice la notizia....

leptorg
20-03-2007, 13:20
ma quale zio e zio, questo è la feccia dell'umanità...e Ms il suo cane addestrato.

leptorg
20-03-2007, 13:21
warduck dal tuo nick si evince che sei a favore della guerra...ma dimmi un po Ms ha pagato anke te? aahhahahahahah

leptorg
20-03-2007, 13:24
ed il sito tutto...secondo voi non è pagato? Fateci caso...quando aprite la pagina il primo marchio che appare è quello Windows ive, al centro in alto e poi viene tutto il resto...è scontato che il sito tutto e Microsoft! Ma quanto vi paga il fottuto zio per lasciarvi uomini senza lode?!

leptorg
20-03-2007, 13:24
ed il sito tutto...secondo voi non è pagato? Fateci caso...quando aprite la pagina il primo marchio che appare è quello Windows ive, al centro in alto e poi viene tutto il resto...è scontato che il sito tutto e Microsoft! Ma quanto vi paga il fottuto zio per lasciarvi uomini senza lode?!

jappilas
20-03-2007, 14:40
ma quale zio e zio, questo è la feccia dell'umanità...e Ms il suo cane addestrato.tra i molti modi possibili per manifestare disappunto verso qualcuno, non hai proprio scelto il migliore, nè uno che denoti educazione e maturità (non mi esprimo sul trattamento gratuito che hai riservato ad un utente tuo pari e ai gestori dello strumento che usi per scrivere)

sei ammonito

diabolik1981
20-03-2007, 14:49
tra i molti modi possibili per manifestare disappunto verso qualcuno, non hai proprio scelto il migliore, nè uno che denoti educazione e maturità (non mi esprimo sul trattamento gratuito che hai riservato ad un utente tuo pari e ai gestori dello strumento che usi per scrivere)

sei ammonito

Un po OT... ma sbaglio o hai guadagnato da poco i gradi di moderatore? Se è così... Auguri!

cerbert
20-03-2007, 14:53
l'utente leptorg viene sospeso a tempo indeterminato fino a che non ci darà in PVT una spiegazione convincente per un comportamento tanto anomalo.

jappilas
20-03-2007, 15:13
Un po OT... ma sbaglio o hai guadagnato da poco i gradi di moderatore? Se è così... Auguri!hai pvt ;)

liviux
20-03-2007, 16:55
Non esiste marketing di bassa lega o marketing di alto livello... esiste il marketing, punto.
Dunque: devi comprare un server ad alta affidabilità. Ti trovi davanti i rappresentanti di due aziende diverse.

VENDITORE A: Il nostro modello Xk45-H ha ridondanza completa e hot-swap su tutte le componenti, alimentazione compresa, con il sistema di controllo remoto PeepHole accessibile da qualunque client autorizzato conforme allo standard ISO Remote 8945, motivo per cui è adottato da 35 compagnie Fortune 500 ed ha conseguito la certificazione "Oracle compliant" più questo e quello, blah, blah"

VENDITORE B: Oh, hai visto che razza di topa è seduta sul nostro server? Pensa cosa potresti farci... Hmmm?

Quale ti dà più affidamento?

powerpc
20-03-2007, 17:16
Dunque: devi comprare un server ad alta affidabilità. Ti trovi davanti i rappresentanti di due aziende diverse.

VENDITORE A: Il nostro modello Xk45-H ha ridondanza completa e hot-swap su tutte le componenti, alimentazione compresa, con il sistema di controllo remoto PeepHole accessibile da qualunque client autorizzato conforme allo standard ISO Remote 8945, motivo per cui è adottato da 35 compagnie Fortune 500 ed ha conseguito la certificazione "Oracle compliant" più questo e quello, blah, blah"

VENDITORE B: Oh, hai visto che razza di topa è seduta sul nostro server? Pensa cosa potresti farci... Hmmm?

Quale ti dà più affidamento?

:eek:

fuor di metafora, la mia risposta è: dipende...
i 2 venditori fanno marketing in modo diverso, ma è marketing. il venditore A avrà la sua clientela target che ovviamente non sarà la stessa del venditore B.
ma non credo si possa parlare di marketing "di classe" e marketing "di bassa lega"...

PS: generalmente vende di più il B... :)

Malon
20-03-2007, 18:47
È perfettamente logico che devono pagare chi usa live search. Secondo me con google si trova più velocemente quello che si cerca, e siccome il tempo è denaro è bene che pagano chi usa live search secondo me è una specie di risarcimento per il tempo perso.

WarDuck
20-03-2007, 19:29
warduck dal tuo nick si evince che sei a favore della guerra...ma dimmi un po Ms ha pagato anke te? aahhahahahahah

Beh almeno nn giudico una persona in base al nickname, di certo lo faccio in base al suo intervento e questo caro mio ti rende inesorabilmente classificato e "stereotipato" a vita.
Sono a favore di me stesso mentre l'unica guerra che combatto e che amo combattere è quella dell'ipocrisia generale e del falso buonismo in cui viviamo oggi, lo stesso vale per i modi in cui ti poni, evidentemente chi vuole fare la guerra sei tu... cosa ti fa credere che il tuo modo di esprimerti, la capacità di parola che chissachì ci ha dato, ha meno valore di un arma?

Detto questo, rispondendo @liviux: in realtà quello che farei è leggermi le caratteristiche per conto mio eventualmente chiedendo o cercando di informarmi senza passare per un venditore (o cmq nn traendo giudizi in base a quello che mi dice un venditore).

Il venditore tipico medio non è un tecnico, il venditore fa il suo lavoro, cioè vendere. Il marketing si occupa di questo.

Se io sono un tecnico del settore di certo nn traggo giudizi né tantomeno compro qualcosa perché qualcuno me l'ha detto, anche se poi ci sarebbe da fare il discorso sui depliant con le specifiche tecniche ecc, ecc...

Per questo imho nn c'è un marketing migliore di un altro... tranne se si valuta la bravura a vendere fuffa... ma a quel punto restando nell'ambito del marketing, secondo te vendere fuffa non è forse indice di capacità di marketing? Non è altrettanto vero che se qualcuno la vende qualcuno la compra?

Possiamo giudicarlo eticamente scorretto, e su questo sono più che d'accordo... ma dovremmo rivedere praticamente tutta la nostra concezione (probabilmente sbagliata) di fare affari.

Detto questo la cosa mi sembra semplice: usi un mio servizio -> ti premio in qualche modo.

Non è forse la stessa cosa che fa Vodafone, TIM, 3 e quant'altri? Non vi danno "premi" o cmq cercano di "comprare" l'utenza con offerte al limite del paranormale (che poi spesso si rivelano fasulle o cmq poco veritiere)?

Proprio oggi leggevo che Vodafone ha su un processo pendente con l'autorithy per un offerta pubblicizzata non veritiera (mi pare vodafone casa o qualcosa di simile).

E allora perché scaldarsi con Microsoft, basta guardarsi intorno, probabilmente lo fa anche il bar sotto casa con qualche sconto particolare per studenti ad esempio... siamo pieni di esempi in cui si vuole fidelizzare la clientela.

tDx3
20-03-2007, 19:41
ma quando microsoft capirà che regalare agli utenti un programma, in un certo modo li forma e la società sarà quasi costretta ad acquistare tale applicativo?

vedi windows, installato praticamente su tutti i pc, poi visti i costi di continuo aggiornamento già le piccole/medie imprese sono passati ad unix o distrbuzioni linux.

Secondo me é pazzesco IMHO!

afterburner
20-03-2007, 22:14
ed il sito tutto...secondo voi non è pagato? Fateci caso...quando aprite la pagina il primo marchio che appare è quello Windows ive, al centro in alto e poi viene tutto il resto...è scontato che il sito tutto e Microsoft! Ma quanto vi paga il fottuto zio per lasciarvi uomini senza lode?!

Eh eh .. Corsini e soci puntano a fare i soldi!! Leggo hwupgrade quasi quotidianamente anche se intervengo abbastanza poco per motivi di lavoro pero' quatti quatti nel sito sono stati introdotti sempre piu' ads.
E' giusto che gli ads ci siano, nessuno regala nulla a nessuno e la redazione di hwupgrade non vive d'aria pero' dovrebbe esserci un equilibrio nelle cose: capisco le pubblicita' flash che consumano 100% di CPU, vada pure per la windows live search ma, sinceramente, l'introduzione di intellitxt puzza parecchio di fame di soldi.

afterburner
20-03-2007, 22:18
Dunque: devi comprare un server ad alta affidabilità. Ti trovi davanti i rappresentanti di due aziende diverse.

VENDITORE A: Il nostro modello Xk45-H ha ridondanza completa e hot-swap su tutte le componenti, alimentazione compresa, con il sistema di controllo remoto PeepHole accessibile da qualunque client autorizzato conforme allo standard ISO Remote 8945, motivo per cui è adottato da 35 compagnie Fortune 500 ed ha conseguito la certificazione "Oracle compliant" più questo e quello, blah, blah"

VENDITORE B: Oh, hai visto che razza di topa è seduta sul nostro server? Pensa cosa potresti farci... Hmmm?

Quale ti dà più affidamento?

Il venditore A semplicemente non esiste.
e neanche il venditore B esiste: i commerciali sono cialtroni ma non stupidi.

afterburner
20-03-2007, 22:20
È perfettamente logico che devono pagare chi usa live search. Secondo me con google si trova più velocemente quello che si cerca, e siccome il tempo è denaro è bene che pagano chi usa live search secondo me è una specie di risarcimento per il tempo perso.

Ragionamento che non fa una piega e mi lascia senza parole.
Ti straquoto.

Mazzulatore
20-03-2007, 23:03
Uhmmmmmmmmmmmmmmm
Da qualche parte li prenderanno pure i soldi per coprire le perdite....
Ma tanto vista costa mille mila euro!!! E siamo tutti costretti a comprarlo prima o poi!!!
Muhauhahahuahua