balle
20-03-2007, 07:17
Premetto che è una versione copiata e datami in uso da un amico.
Praticamente catturo dei file da un DVD-R in formato VOB, tramite la funzione aggiungi file multimediale, poi taglio i miei vari clips, aggiungo la musica sempre introducendo i file musicali con lo stesso sitema. Fin quì tutto bene.
Poi, quando riverso il filmato su un DVD, il risultato è pessimo, pur avendo un immagine nitidissima, ho una serie di righette orrinzontali che mi spezzano in modo lieve ma fastidioso le immagini, il tutto più accentuato se il soggetto del filmato si muove velocemente.
Ora, da pivello del settore, mi chiedo se il tutto possa dipendere dal fatto che normalmente in Premiere i files entrano attraverso videocamera DV, e quindi possa avere files partenza non codificati nella maniera giusta.
Oppure, secondo Voi, migliorerei le cose codificando in un primo tempo i files VOB con un programma specifico di editing (esempio da VOB ad AVI), e poi catturare il file già codificato, sempre con la funzione aggiungi file multimediale ?
Praticamente catturo dei file da un DVD-R in formato VOB, tramite la funzione aggiungi file multimediale, poi taglio i miei vari clips, aggiungo la musica sempre introducendo i file musicali con lo stesso sitema. Fin quì tutto bene.
Poi, quando riverso il filmato su un DVD, il risultato è pessimo, pur avendo un immagine nitidissima, ho una serie di righette orrinzontali che mi spezzano in modo lieve ma fastidioso le immagini, il tutto più accentuato se il soggetto del filmato si muove velocemente.
Ora, da pivello del settore, mi chiedo se il tutto possa dipendere dal fatto che normalmente in Premiere i files entrano attraverso videocamera DV, e quindi possa avere files partenza non codificati nella maniera giusta.
Oppure, secondo Voi, migliorerei le cose codificando in un primo tempo i files VOB con un programma specifico di editing (esempio da VOB ad AVI), e poi catturare il file già codificato, sempre con la funzione aggiungi file multimediale ?