PDA

View Full Version : [mandriva 2007] ati X300 mobility, xgl?


Khronos
19-03-2007, 21:16
ciao a tutti. so di gnu/linux abbastanza per riuscire a istallare ubuntu e districarmi tra i menù, istallare roba dai repository, modificare il xorg.conf e fare qualche scriptino sul desktop.
ora. dopo aver tentato di seguire TROPPE guide, dopo aver installato 10 o più versioni di driver per questa maledetta scheda video, dopo aver tentato di mettere su compiz e poi beryl, senza successo, ho fatto formattino della partizione e ho detto: proviamo la mandriva 2007.
la scarico, la installo, e già vedo che il "centro di controllo" fa molte cose, tra cui dare ben 4 utility per i pacchetti, ognuno per un'operazione diversa (istalla, togli, aggiorna, e cambia repository).
ho già visto qualcosa che sembra un bug. se io seleziono qualsiasi cosa, mi trova le sue dipendenze, e poi lo deseleziono, le dipendenze rimangono selezionate e non c'è modo di deselezionarle. l'unica è chiudere e riaprire il programmino.
ho messo i driver proprietari ATI.
vabè. istalliamo xgl (visto che dentro c'è aixgl e non va) trovo i pacchetti, installo, nel pannello 3D esce la selezione di xgl, seleziono. riavvio.
sorpresa. stesso problema che avevo con l'ubuntu, ossia nessun effettume e solo LA CPU occupata al 100% sempre, e non si sa neanche da chi, visto che xgl (dal task manager di mandriva) occupa il 25% (strano comunque).
risolvo solo disabilitando il tutto.
nessuno ha un qualche tutorial miracoloso?
grazie, andrea.


[edit]. mi ha crashato troppe volte l'install manager. anche il disinstall manager. mi ha sputtanato una chiavetta usb. eppure è sempre gnome, sarà che lo gnome che c'è sulla ubuntu non è un fondo di magazzino?
re-format, ritorno all'ubuntu con la 7.04. o con la 6.10, dipende quando esce la nuova. poi mi farò vivo se non/riesco a mettere su i driver ati. ciao a tutti :D