PDA

View Full Version : Copertura bassa.


Mustaine635
19-03-2007, 22:06
Sempre io, oltre alla condivisione dei file che sto cercando di risolvere in un altra discussione, adesso mi si presenta un'altro problema più importante (che credevo di risolvere facilmente), e cioè la copretura della mia rete ad hoc.
Sono equipaggiato cosi:
Pc fisso con adattatore wireless D-Link DWL-G510
Portatile Sony Vaio VGN-AR31E con Intel PRO Wireless 3945ABG
Fino ad ora per fare le varie prove ho sempre tenuto i pc nella stessa stanza e non ho avuto nessun problema, il portatile si connette immediatamente al fisso e la connessione è stabile (segnale eccellente su entrambi). Però appena esco dalla porta e faccio un paio di metri di corridoio, la connesione cade spesso e il segnale sul portatile va su buono o medio (2 tacche), il pc fisso invece non rileva proprio la rete. Se infine mi sposto nel punto in cui ho pianificato di mettere il portatile (distanza circa 12-13mt ottici lineari con un paio di pareti non troppo spesse) il segnale sta su molto basso su quest'ultimo e non si connette mai, il fisso invece non rileva proprio un bel niente...
Pensavo di risolvere facilmente il prendendo un'antenna migliore per la scheda d-link, cosi ho preso un'antenna omni con 7dbi di gain e l'ho collegata al pc fisso. In effetti qualcosa è successo, ovvero il portatile nella posizione in cui prima dava segnale molto basso, ora da segnale Eccellente, ma non è cambiato molto in realtà poichè non si connette ugualmente e il pc fisso non rileva nessuna rete neanche ora!
Da cosa puo dipendere cio? Scheda del portatile con trasmissione debole o scheda del fisso con ricezione pietosa(l'antenna non dovrebbe migliorare anche la ricezione)?
Ora stavo addirittura pensando di mettere una scheda PCMCIA sul portatile al posto di quella integrata, che dite potrebbe funzionare? E in caso suggerimenti sul modello da acquistare?
Scusatemi per tutte queste domade e vi ringrazio anticipatamente per le risposte che "spero" possiate darmi.

EDIT: Dimenticavo di dire che le schede hanno i driver piu aggiornati e per la D-link ho seguito la procedura trovata sul forum per utilizzare i driver Ralink...

bernabei2688
19-03-2007, 22:21
prova a mettere un router wireless nel mezzo.cosi vedi se hai una copertura ottimale.effettivamente il portatile non ha una grande antenna.funziona solo a vista.

Mustaine635
19-03-2007, 23:00
Mi rimane un po difficile mettere un router wireless nel mezzo poichè la linea del telefono cel'ho solo dove ho il pc fisso...poi non mi andrebbe di spendere soldi per un'altro router (quello che ho mi va bene anche se non è wireless). Non so se valga la pena neanche di prendere un ap che faccia da ripetitore, in fondo la distanza non è proibitiva, immaginavo fosse piu facile..
Dici che cambiando scheda al portatile non si risolve?

bernabei2688
20-03-2007, 00:25
se cambi la scheda al portatile,puoi provare con un ap in modalita client.la differenza non è molta.cosi per il futuro hai il router+ap.

Mustaine635
20-03-2007, 07:39
se cambi la scheda al portatile,puoi provare con un ap in modalita client.la differenza non è molta.cosi per il futuro hai il router+ap.

Potresti suggerirmi un modello di ap che vada bene? Però non vorrei spenderci troppo, almeno non piu di 50€...

bernabei2688
20-03-2007, 11:57
cerca su ebay un ap 3com officeconnect,è l'unico che ho visto sulla cifra da te indicatami.54g.

bernabei2688
20-03-2007, 12:05
anche netgear wg602v3-linksys prod cisco.preferibile questo da flashare con firmware dd-wrt.ovviamente sono usati,perche nuovi costano il doppio.

tutmosi3
20-03-2007, 18:37
Io uso da un bel po' l'ASUS WL-330g http://www.asus.it/products2.aspx?l1=12&l2=41
Quando l'ho preso io costava 60 €, deduco che adesso sia sceso.
Lo uso come client su un PC Debian con Amule quindi il traffico è piuttosto consistente.
E' il più piccolo access point sul mercato è molto versatile e può essere alimentato anche da USB.

Ciao