PDA

View Full Version : Manriva & router


filippide
19-03-2007, 19:08
Allora ho messo Mandriva, sembra aver riconosciuto tutto ad eccezione della X-Fi. Sfortunatamente non navigo, ho un router ed alice. Il router ha ip 192.168.0.1 ma non capisco perchè non funziona la navigazione.
Non va ne in automatico ne impostando i parametri manualmente. La connessione è di tipo sempre attiva!
Siccome sono nuovo di linux qualcuno sa guidarmi?

maurinO_o
19-03-2007, 23:48
strano :mbe:
in una console come root, controlla che abbia caricato il modulo per la eth0 con ifconfig:

[root@desktop maux]# ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:11:09:A4:0B:0B
inet addr:192.168.1.100 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::211:9ff:fea4:b0b/64 Scope:Link
UP BROADCAST NOTRAILERS RUNNING MULTICAST MTU:1500


se vedi la eth0 potrebbe essere una questione di dns. in /etc/resolv.conf.
sempre da root in terminale dai:
echo "nameserver 192.168.0.1" >> /etc/resolv.conf
già così dovrebbe funzionare con dhcp attivo:
/usr/sbin/dhcpcd
se non usi dhcp ma ip statico: ifconfig eth0 192.168.0.2 netmask 255.255.255.0.
anche se queste sono cose che in mandriva si possono fare dal centro di controllo, prova :boh:
o magari aspetta che passi qualcuno che capisce di reti o di mandriva :D

filippide
20-03-2007, 10:28
Mannaggia, volevo risponderti subito mostrandoti il risultato di ifconfig.
Sfortunatamente volevo usare un copia incolla su un file che avrei poi usato per un nuovo copia incolla su windows. Invece niente da fare, non ho un floppy, non so configurare il mio hd portatile su linux, quindi ho tentato di masterizzare il file, ma niente da fare! Non trovo il programma per masterizzare! Devo cercare aiuto anche per questo visto che sui files di aiuto di mandriva non ho trovato nulla!:cry: :muro:

filippide
20-03-2007, 16:20
Allora, visto che oltre hai problemi di prima, non riesco nemmeno a copiare un qualunque files dalle ripartizioni linux a quelle di windows, per mostrarvi il risultato di ifconfig sono ricorso ad una vecchia fotocamera!!!!!!!!!!!!!

Il risultato è questo:vedi allegato


Ora ho tentato anche leggendo quanto riportato qui:
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9973&viewmode=flat&order=ASC&start=10

ho messo come DNS, sia sul router che su linux: 212.216.112.112 ed 212.216.172.62.
all'inizio ne sul router e ne su linux avevo impostato i dns!!! veramnete con windows ha sempre funzionato tutto anche con dns 192.168.0.1!
AIIUUUTOOOOO
Il risultato è che vi scrivo ancora da windows

maurinO_o
20-03-2007, 17:04
linux vede e carica la scheda di rete eth0. e già ip assegnato da dhcp dovrebbe funzionare.

se il router è sempre connesso ad internet non dovresti fare nulla.

controlla cosa c'è in /etc/resolv.conf:
nameserver 192.168.1.1
search

192.168.1.1 è il mio router sempre connesso ad internet.

qui ho 2 possibilità: o assegnare un ip alla scheda di rete con:
ifconfig 192.168.1.2 netmask 255.255.255.0 e già posso navigare

o farglielo assegnare da dhcp:
192.168.1.100 e posso navigare

ai dsn ci pensa il router, linux deve semplicemete interfacciarsi con il router, e per
questo che alla scheda di rete le si assegna un ip statico, o si lascia fare al dhcp.

magari aspetta che passi qualcuno che capisce di reti o di mandriva :D

filippide
21-03-2007, 13:58
Grazie per l'assistenza ... sono finalmente riuscito ad effettuare un copia incolla. Il risultato è il seguente

ifconfig riporta quanto segue

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:17:31:8B:81:FF
inet addr:192.168.0.2 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::217:31ff:fe8b:81ff/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:446 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:41522 (40.5 KiB)
Interrupt:177 Base address:0x2000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:286 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:286 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:24763 (24.1 KiB) TX bytes:24763 (24.1 KiB)

Ho tentato di fare come hai detto... almeno credo:

[root@192 davide]# ifconfig 192.168.0.2 netmask 255.255.255.0
SIOCSIFNETMASK: No such device
SIOCGIFADDR: No such device
SIOCSIFBROADCAST: No such device
[root@192 davide]#



Il contenuto del file resolv.conf è questo:

search 168.0.1
# search domain
# nameserver 192.168.0.1
# nameserver 127.0.0.1
# nameserver 127.0.0.1
# nameserver 127.0.0.1
# nameserver 192.168.0.2
# $Id: resolv.conf,v 1.1 2006/06/02 23:25:57 othauvin Exp $
# Basic resolv.conf

# ppp temp entry
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62

Adesso? Vedi qualche problema? :confused:

maurinO_o
21-03-2007, 14:19
Adesso? Vedi qualche problema? :confused:

che non si connette ad internet? :D

hai pm

filippide
21-03-2007, 15:15
pm? Mi trovi impreparato... che novità:)
Che cos'è?

mykol
22-03-2007, 14:05
scusa, ma il router che IP ha ? Gli ip devono essere della stessa classe. (cioè se sul PC hai 192.168.0.2 sul router devi avere 192.168.0.3/253).

Il tuo router è settato con il DHCP attivo ?

I router che ho visto io in genere hanno ip 192.168.1.1 oppure 192.168.1.254

Pova a fare così

da una console come root

ifconfig eth0 192.168.1.2 up

ping 192.168.1.1 oppure 192.168.1.254

il router ti dovrebbe rispondere nell'uno o nell'altro caso.

A questo punto dalla stessa console lancia mcc, scegli "rete ed internet", "Configura una nuova interfaccia ...", "Ethernet", non scegli DHCP ma IP fisso,i metti l'IP (192.168.1.2 o 192.168.0.2, a seconda di quello del router), metti come gateway l'IP del router (scoperto prima) metti i dns del tuo provider (ad es. 212.216.112.112 e 212.216.172.62) e salvi e riavvii l'interfaccia grafica (CTRL+ALT+CANC ovvero Freccia indietro grande). Se invece scegli il DHCP (sempre se è attivo sul router) non devi fare altro, tranne che riavviare.

se non va prova a dare in una console

ping IP_della_scheda (se hai messo come IP 192.168.1.2 dai ping 192.168.1.2)

ping l'IP del router (es. 192.168.1.1)

ping 212.216.112.112

ping html.it

e dicci se e quali rispondono. Così si può capire dov'è il problema.

filippide
23-03-2007, 19:29
E' con immenso piacere che leggo le vostre risposte metre vi scrivo dalla 3° distro Linux scaricata. Oggi ho messo l'OpenSuse, bella più veloce della Mandriva, ma come lei ha riconosciuto tutto ad eccezione della X-Fi. Un problema di installazione scavalcato, come nel caso della Mandriva ricorrendo al sito della Suse!!! Non chiedetemi perchè ora internet funziona (soltanto con DHCP), non ne ho idea. Sfortunatamente soltanto Konqueror ma non Firefox!!! Avete qualche idea al riguardo???

Ad ogni modo il router è 192.168.0.1, DHCP attivo!

Inizialmente non andava, allora cercando tra gli strumenti di
YaST mi sono imbattuto nel ping, allora ho provato verso il router e rispondeva!!! Quindi da ip fisso sono ripassato ad DHCP e provato ad entrare nel router da Firefox, niente da fare. Per prova ho tentato allora con Konqueror e funziona!
Un giorno riproverò Mandriva...forse. Ma per ora mi godo Suse, per Firefox qualche idea?

GRAZIE