PDA

View Full Version : Family Day, cattolici e Arcigay in piazza il 12 maggio


DonaldDuck
19-03-2007, 17:59
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/03_Marzo/19/data_family_day.shtml
In San Giovanni a Roma un happening in risposta ai Dico

Family Day, cattolici in piazza il 12 maggio

La data decisa in una riunione delle associazioni cattoliche che ha anche approvato il manifesto. Mastella aderisce: «Ci sarò»

ROMA - Sabato 12 maggio: è questa la data del Family day, la giornata della mobilitazione cattolica per la famiglia. Lo ha deciso il Forum delle associazioni che si è riunito lunedì proprio per trovare un accordo sulla data del grande raduno cattolico in piazza san Giovanni a Roma. Un happening dove sono attese almeno 100mila persone. Un'iniziativa concepita da alcune anime dell’associazionismo cattolico come momento di protesta per il ddl del governo sui Dico. Ma la scelta non è stata condivisa da tutti, tanto che alla fine il punto di incontro è stato proprio quello di dar vita alla manifestazione ma solo pro-famiglia. I rappresentanti delle associazioni cattoliche - da Azione cattolica a Comunione e liberazione, dalle Acli a Rinnovamento nello Spirito, da Sant'Egidio ai Neocatecumenali - hanno anche approvato un manifesto a sostegno della famiglia. A marciare con loro ci sarà anche il ministro Mastella che ha confermato la sua adesione. «Ci sarò. Sarà una bellissima giornata, tranquilla e serena con tanta gente a difendere un diritto costituzionale», ha detto il Guardasigilli.

«IN PIAZZA SENZA VESCOVI» - «Speriamo di riempire piazza San Giovanni il 12 maggio» è l'auspicio del presidente del Forum delle famiglie Giovanni Giacobbe. «La nostra sarà una manifestazione laica di promozione della famiglia - ha scandito Giacobbe - il manifesto che abbiamo approvato sulla famiglia ha dei richiami espliciti agli articoli 29, 30 e 31 della Costituzione e la nostra posizione è una posizione laica di ancoraggio alla Costituzione». Per lui «non si tratta di una manifestazione spettacolare, ma di una occasione per chiedere politiche a sostegno della famiglia». Giacobbe precisa inoltre che «il family day non è una risposta né alla manifestazione gay di piazza Farnese e nemmeno al ddl sui Dico. La famiglia - ha aggiunto - è una e una soltanto ed è un valore universale». Alla domanda se il family day è stato incoraggiato anche dal Vaticano, Giacobbe ha risposto: «Non c’è nessun intervento diretto ma siamo lieti se la nostra azione incontrerà l’appoggio anche del Papa». Infine il presidente del Forum ha escluso la partecipazione di vescovi e in questo ha sottolineato che si tratta di una «manifestazione diversa da quella avvenuta in Spagna» perché «non è una questione politica, il Governo non c’entra nulla; la nostra azione - ha concluso - propone la difesa della famiglia».
ACCORDO DOPO LO SCONTRO - In un primo tempo la manifestazione doveva svolgersi il 15 marzo, costruita sul modello della mobilitazione promosso dalla Chiesa spagnola. Ovvero cardinali, vescovi e preti in piazza insieme ai politici di opposizione a sfilare per difendere i valori cattolici. Addirittura in un primo tempo notizie giornalistiche ipotizzavano un cardinale Ruini che avrebbe parlato dal palco di Piazza San Giovanni. Le cose col tempo sono cambiate: vescovi e politici non saranno comunque sul palco della manifestazione, resta da vedere che cosa accadrà in piazza. Fra le associazioni ecclesiali o d'ispirazione cattolica che hanno contestato questa linea ci sono l'Azione cattolica, i Focolari, la Coldiretti, le Acli; è noto che nel corso della discussione si è riaperto anche un conflitto, che pareva appartenere al passato, fra Comunione e liberazione e Azione cattolica, conflitto che è finito anche sui giornali. Anche il quotidiano della Cei «Avvenire» aveva in un primo tempo spinto con una serie di editoriali affinchè la manifestazione avesse toni più decisi e più duri con riferimento chiaro al dibattito in corso in Parlamento.
19 marzo 2007

bluelake
19-03-2007, 18:15
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/03_Marzo/19/data_family_day.shtml
Sarà una bellissima giornata, tranquilla e serena con tanta gente a difendere un diritto costituzionale», ha detto il Guardasigilli.
qualcuno sa per caso quale sia il diritto costituzionale che la legge sui DiCo abolirebbe? :mbe: perché o sono rincoglionito io, o Mastella si inventa le cose...

e comunque, perdonatemi, ma una manifestazione che ha tra i promotori dei buffoni invasati quali Rinnovamento nello Spirito e Neocatecumenali che starebbero meglio in un centro psichiatrico che in una chiesa (e avendoci avuto a che fare per un po' di anni so di cosa parlo) è credibile quanto uno sciopero dei disoccupati... senza ritirare in ballo il fatto che la legge sui DiCo non danneggerebbe né limiterebbe in alcun modo la vita e l'operato né dei cattolici né di coloro che li guidano, e dunque una manifestazione del genere è solo un inutile esibizionismo carnascialesco...

Senza Fili
19-03-2007, 18:36
qualcuno sa per caso quale sia il diritto costituzionale che la legge sui DiCo abolirebbe? :mbe: perché o sono rincoglionito io, o Mastella si inventa le cose...



Tranquillo, sono bugiardi loro, e, per fare demagogia, si inventano pericoli che esistono solo nelle loro menti :sofico:

johannes
19-03-2007, 18:41
mah, non capisco proprio perchè dovrebbero protestare.
i Dico tolgono qualcosa alla famiglia tradizionale?
mah...peccato, un'altra cantonata dei cattolici.

Dream_River
19-03-2007, 18:45
No, i Dico non tolgono niente alla famiglia tradizionale, ma sarebbe riconoscere che anche gli omosessuali possono amare invece di essere solo dei pazzi inchiappetatori, e al papa questo non va bene (perchè improvvisamente calerebbero di botto il numero di votati agli ordini sacri :asd:)

johannes
19-03-2007, 18:46
No, i Dico non tolgono niente alla famiglia tradizionale, ma sarebbe riconoscere che anche gli omosessuali possono amare invece di essere solo dei pazzi inchiappetatori, e al papa questo non va bene (perchè improvvisamente calerebbero di botto il numero di votati agli ordini sacri :asd:)
:D ;)

bluelake
19-03-2007, 18:47
Tranquillo, sono bugiardi loro, e, per fare demagogia, si inventano pericoli che esistono solo nelle loro menti :sofico:
non vale, te sei di parte :O per me è importante sapere se sono rincoglionito io (sai com'è, a 31 anni suonati si comincia a esser vecchi :fagiano: ) o se Mastella inventa le cose... perché se sono rincoglionito io devo prenotare un posto all'ospizio "morti di fame" (con le liste d'attesa che ci sono, servono almeno un paio d'anni)... :stordita:

ma sarebbe riconoscere che anche gli omosessuali possono amare invece di essere solo dei pazzi inchiappetatori
minkia amore, sei fine come una colata di catrame su un prato di lavanda :D http://bluelake.dlinkpedia.net/Gentestrana/faccine/bl.gif

Dream_River
19-03-2007, 18:58
minkia amore, sei fine come una colata di catrame su un prato di lavanda :D http://bluelake.dlinkpedia.net/Gentestrana/faccine/bl.gif

No tesoro :) sono solo un malato, per essere preciso "I Capisaldi della quinta colonna del relativismo culturale", proprio come te :vicini: come amano chiamarci gli omofobici vaticaneggianti :(

sander4
19-03-2007, 19:09
mah, non capisco proprio perchè dovrebbero protestare.
i Dico tolgono qualcosa alla famiglia tradizionale?
mah...peccato, un'altra cantonata dei cattolici.

.

andw7
19-03-2007, 23:53
qualcuno sa per caso quale sia il diritto costituzionale che la legge sui DiCo abolirebbe? :mbe: perché o sono rincoglionito io, o Mastella si inventa le cose...

no, tu non sei rincoglionito, e purtroppo mastella non è l'unico ad inventarsi le cose.

la costituzione GARANTISCE i diritti della famiglia fondata sul matrimonio.

ciò significa che con una legge ordinaria non potranno essere sottratti alla famiglia fondata sul matrimonio i diritti garantiti.

da qui a dire che i DiCo siano incostituzionali la strada è molta, ed è una strada o di bugie, o di ignoranza in tema costituzionale.

jumpermax
20-03-2007, 00:18
mah, non capisco proprio perchè dovrebbero protestare.
i Dico tolgono qualcosa alla famiglia tradizionale?
mah...peccato, un'altra cantonata dei cattolici.

i dico direi che non tolgono ne aggiungono nulla, la legge infatti non piace nemmeno ai presunti beneficiari. Ma la questione è diventata simbolica...

matteo10
20-03-2007, 11:50
mah, non capisco proprio perchè dovrebbero protestare.
i Dico tolgono qualcosa alla famiglia tradizionale?
Spiegatemi se ho capito male.
Nel caso in cui vengano approvati sti benedetti DICO un'eventuale coppia composta da due omosessuali avrebbe lo stesso diritto di ricevere, che so, una casa dal comune, di una famiglia tradizionale?

In tal caso, dal MIO punto di vista qualcosa tolgono.

Wolfgang Grimmer
20-03-2007, 11:56
Spiegatemi se ho capito male.
Nel caso in cui vengano approvati sti benedetti DICO un'eventuale coppia composta da due omosessuali avrebbe lo stesso diritto di ricevere, che so, una casa dal comune, di una famiglia tradizionale?

In tal caso, dal MIO punto di vista qualcosa tolgono.

E anche se fosse? Dal tuo punto di vista una coppia omosessuale dovrebbe andare a vivere sotto i ponti?

D.O.S.
20-03-2007, 11:59
Spiegatemi se ho capito male.
Nel caso in cui vengano approvati sti benedetti DICO un'eventuale coppia composta da due omosessuali avrebbe lo stesso diritto di ricevere, che so, una casa dal comune, di una famiglia tradizionale?

In tal caso, dal MIO punto di vista qualcosa tolgono.

una casa dal comune possono riceverla tutti : se sei povero e chiedi un alloggio ad equo canone comunale ti viene dato sia che tu sia sposato sia che tu non lo sia . Quindi basta con questa storia che i DICO tolgono diritti alla famiglia tradizionale.

una domanda :dare degli aiuti finanziari ad una donna con figli non sposata danneggia la famiglia tradizionale ?
perchè allora qualsiasi intervento sociale non rivolto alle coppie sposate diventa un attacco al matrimonio .

Alexi@
20-03-2007, 12:00
Spiegatemi se ho capito male.
Nel caso in cui vengano approvati sti benedetti DICO un'eventuale coppia composta da due omosessuali avrebbe lo stesso diritto di ricevere, che so, una casa dal comune, di una famiglia tradizionale?

In tal caso, dal MIO punto di vista qualcosa tolgono.

perchè un coppia etero regolarmente sposata (senza figli) dovrebbe avere più diritti di una coppia omosessuale?

Senza Fili
20-03-2007, 12:00
una casa dal comune possono riceverla tutti : se sei povero e chiedi un alloggio ad equo canone comunale ti viene dato sia che tu sia sposato sia che tu non lo sia . Quindi basta con questa storia che i DICO tolgono diritti alla famiglia tradizionale.

una domanda :dare degli aiuti finanziari ad una donna con figli non sposata danneggia la famiglia tradizionale ?
perchè allora qualsia intervento sociale non rivolto alle coppie sposate diventa un attacco al matrimonio .

Quoto, unico parametro è il reddito.


p.s. ancora una volta ricordo che fino ad oggi le persone gay hanno pagato e pagano le tasse per intero, per cui DOVREBBERO avere tutti i diritti e le opportunità garantite al resto dei cittadini, poi se uno è razzista che lo dica, piuttosto di arrampicarsi su motivazioni inventate al momento.

sider
20-03-2007, 12:45
Insomma ho capito che

1) I Dico distruggono la famiglia tradizionale
2) Uno diventa omosessuale perchè è lussurioso
3) Gli omosessuali sono "dannosi" percè non possono riprodursi, quindi mettono in pericolo la sopravvivenza della specie umana.
4) Una coppia di omosessuali potrebbe esere trattata come una coppia normale (orrore!) , quindi ADDIRITTURA avere una casa dal comune.

Ho capito bene? :D

bluelake
20-03-2007, 12:58
Agedo, Arcigay, ArciLesbica, Famiglie Arcobaleno e Liff annunciano che saranno in piazza il 12 maggio per il Family Day
“Anche noi parteciperemo alla manifestazione del 12 maggio per le famiglie, perché anche le nostre sono famiglie italiane”.

Lo annunciano in una nota congiunta le associazioni nazionali Agedo (Associazione genitori di omosessuali), Arcigay, Arcilesbica, Famiglie arcobaleno (Associazione di papà e mamme omosessuali) e Liff (Lega italiana famiglie di fatto).

“Siamo famiglie italiane – si legge nella nota - Siamo genitori di figli gay, che amiamo vedere felici con i propri compagni. Siamo coppie conviventi da vent'anni, senza diritti ma con un forte consapevolezza dei nostri doveri reciproci. Siamo mamme lesbiche che amano i propri figli, anche se per lo Stato una di noi due è un'estranea."

“Crediamo che le politiche per le famiglie vadano consolidate. Chiediamo più assistenza per gli anziani, più asili nido, più agevolazioni per le famiglie numerose, più case popolari. Chiediamo anche che questi interventi siano rivolti a tutta la popolazione, senza discriminare in base all'etnia, alla lingua, alla religione, all'identità di genere o all'orientamento sessuale."

“Rispettiamo la Costituzione della Repubblica italiana, che nel riconoscere all’art. 29 i diritti delle famiglie sposate, non vieta in alcun modo il riconoscimento di altre unioni e nulla toglie alle altre famiglie, e che agli articoli 2 e 3 rispettivamente ‘riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità’, e sancisce che ‘tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali’."

“Chiediamo il rispetto della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea che all’art. 9 stabilisce in modo distinto il diritto a sposarsi e il diritto a costituire una famiglia, anche fuori del matrimonio”.

“Per questi motivi e su questi presupposti parteciperemo alla manifestazione del 12 maggio per le famiglie italiane in piazza San Giovanni a Roma. Perché noi siamo famiglie”.
http://www.arcigay.it/show.php?2470

quasi quasi, un saltino a Roma... :fagiano:

Fides Brasier
20-03-2007, 13:02
Spiegatemi se ho capito male.
Nel caso in cui vengano approvati sti benedetti DICO un'eventuale coppia composta da due omosessuali avrebbe lo stesso diritto di ricevere, che so, una casa dal comune, di una famiglia tradizionale?

In tal caso, dal MIO punto di vista qualcosa tolgono.Una casa dal comune la puo' ricevere anche un single ;)

matteo10
20-03-2007, 13:51
Scusate ero a pranzo...:D
Ovviamente non intendevo che un omosessuale non debba avere una casa.:rolleyes:

Mi chiedevo solo, visto che non lo so, se per caso nelle graduatorie di assegnazioni delle case esistesse un criterio per il quale una famiglia sia più in alto di un single.

Se ciò fosse vero, come logica imporrebbe, il mio pensiero è che comunque le case andrebbero date PRIMA ad una "famiglia tradizionale", cosa che sottintende il fatto IO non reputi giusto equiparare le due unioni e SECONDO me quindi l'equiparazione danneggerebbe qualcuno. ;)

Se ciò non fosse invece vero porterò altri esempi che autosupportino la mia idea :D

giannola
20-03-2007, 14:00
mi sto preparando cocacola e patatine per il 12 maggio.
Sta guerra proprio nn me la voglio perdere.
La manderanno su sky oppure su raiuno (la rete del giubileo).

Inchiappettatori vs. Unti dal Signore

:D :D :D :D :D

reffbbdfanod
20-03-2007, 14:08
Dal testo dei DiCo:
ARTICOLO 7 (Assegnazione di alloggi di edilizia pubblica)

1. Le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano tengono conto della convivenza di cui all’articolo 1 ai fini dell’assegnazione di alloggi di edilizia popolare o residenziale pubblica.

Da Wikipedia:
Alloggi di edilizia pubblica - la materia rientra nelle competenze regionali; varie regioni stanno già introducendo punteggi aggiuntivi per i conviventi. La norma di principio introduce un vincolo per tutte le Regioni, un livello essenziale dei diritti, le modalità sono scelte dalle Regioni.

Da me:
Bisogna vedere se quel "tengono conto" verrà tradotto dalle regioni in "dare lo stesso punteggio degli sposati".

bluelake
20-03-2007, 16:02
Scusate ero a pranzo...:D
Ovviamente non intendevo che un omosessuale non debba avere una casa.:rolleyes:

Mi chiedevo solo, visto che non lo so, se per caso nelle graduatorie di assegnazioni delle case esistesse un criterio per il quale una famiglia sia più in alto di un single.

Se ciò fosse vero, come logica imporrebbe, il mio pensiero è che comunque le case andrebbero date PRIMA ad una "famiglia tradizionale", cosa che sottintende il fatto IO non reputi giusto equiparare le due unioni e SECONDO me quindi l'equiparazione danneggerebbe qualcuno. ;)

Se ciò non fosse invece vero porterò altri esempi che autosupportino la mia idea :D
la mia logica direbbe che debbano essere privilegiate le coppie con prole, siano essere etero- che omosessuali, rispetto a quelle senza prole... ma credo che una graduatoria di questo tipo esista già adesso :stordita:

bluelake
20-03-2007, 16:04
mi sto preparando cocacola e patatine per il 12 maggio.
Sta guerra proprio nn me la voglio perdere.
La manderanno su sky oppure su raiuno (la rete del giubileo).
trattandosi del Family-Day la diretta su RaiUno non mi stupirebbe... su SkyTg24 e su La7 ci sarà sicuramente :)
Dal testo dei DiCo:
ARTICOLO 7 (Assegnazione di alloggi di edilizia pubblica)

1. Le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano tengono conto della convivenza di cui all’articolo 1 ai fini dell’assegnazione di alloggi di edilizia popolare o residenziale pubblica.

Da Wikipedia:
Alloggi di edilizia pubblica - la materia rientra nelle competenze regionali; varie regioni stanno già introducendo punteggi aggiuntivi per i conviventi. La norma di principio introduce un vincolo per tutte le Regioni, un livello essenziale dei diritti, le modalità sono scelte dalle Regioni.

Da me:
Bisogna vedere se quel "tengono conto" verrà tradotto dalle regioni in "dare lo stesso punteggio degli sposati".
dipende da regione a regione, la regione Toscana ha già previsto nel suo statuto (e la Corte Costituzionale le ha confermato la piena legittimità e costituzionalità di tale decisione) il pieno riconoscimento dei diritti e doveri delle coppie di fatto ben tre anni fa :)

Alexi@
20-03-2007, 16:13
Se ciò fosse vero, come logica imporrebbe, il mio pensiero è che comunque le case andrebbero date PRIMA ad una "famiglia tradizionale", cosa che sottintende il fatto IO non reputi giusto equiparare le due unioni e SECONDO me quindi l'equiparazione danneggerebbe qualcuno. ;)

Se ciò non fosse invece vero porterò altri esempi che autosupportino la mia idea :D

io vorrei capire perchè secondo te a parità di condizioni (ad esempio coppia etero e coppia omo senza figli) la coppia etero debba essere privilegiata rispetto a quella omosessuale

bluelake
20-03-2007, 17:41
io vorrei capire perchè secondo te a parità di condizioni (ad esempio coppia etero e coppia omo senza figli) la coppia etero debba essere privilegiata rispetto a quella omosessuale
perché nella coppia gay entrambi stirano le camicie e fanno da mangiare, nella coppia etero no, quindi quella gay è più autosufficiente :rotfl:

giannola
20-03-2007, 18:59
perché nella coppia gay entrambi stirano le camicie e fanno da mangiare, nella coppia etero no, quindi quella gay è più autosufficiente :rotfl:

devi dire la verità. :mc:

nella coppia etero uno solo sa stirare le camicie. :D

L'altro in compenso sa guardare la televisione, sa ruttare, sa fare a (ma soprattutto prendere ) cazzotti. :)

Per questo bisogna salvaguardare la famiglia tipo, perchè sennò gli UFO che vengono ad ammirare ? :O

Dream_River
20-03-2007, 19:33
mi sto preparando cocacola e patatine per il 12 maggio.
Sta guerra proprio nn me la voglio perdere.
La manderanno su sky oppure su raiuno (la rete del giubileo).

Inchiappettatori vs. Unti dal Signore

:D :D :D :D :D

Abbiamo già preparato la strategia, in prima fila gli anchiappettatori di avanguardia lanceranno santini sugli avversari, i quali rimasti stupiti da un tale gesto di carità non riusciranno sicuramente a raccoglierli tutti, e appena si chineranno per raccogliere i restanti...:ciapet: :eek: :sofico: (((SPATAPUM))) :asd::asd::asd:

Skerzi a parte, quasi quasi ci faccio anch'io un salto con il mio amore :rolleyes:

bluelake
20-03-2007, 19:44
devi dire la verità. :mc:

nella coppia etero uno solo sa stirare le camicie. :D

L'altro in compenso sa guardare la televisione, sa ruttare, sa fare a (ma soprattutto prendere ) cazzotti. :)

Per questo bisogna salvaguardare la famiglia tipo, perchè sennò gli UFO che vengono ad ammirare ? :O
ok, avevo omesso che nella coppia gay entrambi sanno anche svaccarsi sul divano a guardare la televisione, ruttare guardando la formula uno e scolarsi cuba libre in discoteca :stordita:

giannola
21-03-2007, 09:46
Abbiamo già preparato la strategia, in prima fila gli anchiappettatori di avanguardia lanceranno santini sugli avversari, i quali rimasti stupiti da un tale gesto di carità non riusciranno sicuramente a raccoglierli tutti, e appena si chineranno per raccogliere i restanti...:ciapet: :eek: :sofico: (((SPATAPUM))) :asd::asd::asd:

Skerzi a parte, quasi quasi ci faccio anch'io un salto con il mio amore :rolleyes:

:asd:
strategia "cavallo di troia" :asd:

P.S. a me non dispiacerebbe venirvi a trovare, magari per presentarvi mè suoro.