PDA

View Full Version : problema overclock


Regis
19-03-2007, 16:09
scusate ma xkè quando overclocco il procio mi fa partire le porte usb e non funzionano piu'? è forse 1 problema di alimentazione? alimentatore è un enermax 460w con 4400 dual core 2gb di ram kingston e x850xt cosa posso fare?:cry:

mErLoZZo
20-03-2007, 00:03
non hsi neanche detto la scheda madre...solo la marca delle ram...che tipo di overclock hai fatto.... scusa ma, è il perfetto esempio di post inutile questo...a partire dal titolo...:):p

Lino P
20-03-2007, 11:49
Hai applicato i fix...???:rolleyes:

Regis
20-03-2007, 12:53
quale fix lol?

mErLoZZo
20-03-2007, 13:07
quelli a 101 per pci-express e a 33.33 per il pci.... cerca un attimo qui sul forum nei thread in alto c'è un post con la guida all'OC dei 775.... non fare nulla x ora, sei a digiuno di tutte le info necessarie ;)

Regis
20-03-2007, 13:14
ma scusa io stò parlando di un 939 che c'enta il 775 ?:eek:

mErLoZZo
20-03-2007, 13:20
ahah, ho letto 4400 e infatti mi STUPIVO dicendo, ma non uscivano tra poco? :mbe:

allora leggi la guida sugli athlon 64.....

ecco :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

Regis
20-03-2007, 13:58
ahah, ho letto 4400 e infatti mi STUPIVO dicendo, ma non uscivano tra poco? :mbe:

allora leggi la guida sugli athlon 64.....

ecco :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

thx :D

mErLoZZo
20-03-2007, 14:15
no prob :)
con quella ti fai le basi, a me è bastata per il pc in signa :)

Lino P
21-03-2007, 14:29
Esatto regis, dai 1 sguardo alla guida... Se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...;)

Regis
21-03-2007, 15:03
no il mio problema è che quando over in certi punti il pc sembra che si stia spegnendo invece rallenta solo 1 po tipo si blocca o rallenta per circa 2 sec e poi si ristabilizza ma non so a cosa sia dovuto la ram nn può essere tra l'altro quando tocco la sm(scheda madre..) il south bridge è caldo e di molto anche c'entra magari qualcosa?

Lino P
21-03-2007, 15:19
Come sei messo con le temp? idle? full?

Regis
21-03-2007, 15:36
si ma a cosa è dovuto questa voce robotizzata quando per esempio sento la musica e fa la voce robotizzata per 2 sec e poi si ristabilizza che significa?

mErLoZZo
21-03-2007, 15:42
la voce robotizzata? :confused: :doh:

scusa ma quanto oc hai fatto, hai fixato (se non hai fixato può essere il pci che impazzisce), che temp hai, ma HAI FATTO DEI TEST DI STABILITA'? :p

Regis
21-03-2007, 15:49
la voce robotizzata? :confused: :doh:

scusa ma quanto oc hai fatto, hai fixato (se non hai fixato può essere il pci che impazzisce), che temp hai, ma HAI FATTO DEI TEST DI STABILITA'? :p
cosa è stò fix scusate :confused:

mErLoZZo
21-03-2007, 16:09
hai letto le guide? il fix è trovare la voci PCI FREQUENCY e togliere ASUTO e mettere 33.33 mhz (o 33 se ti da 33)

e la stessa cosa andrebbe fatta sul pci-express o agp...se hai pci-ex, 101 mhz (o 100) se hai agp, 66.....

se non metti i fix impazzisce tutto, e rischi di rompere le cose. MA HAI LETTO LE GUIDE? :D

ancora non si sa che mobo hai, tanto x dirti... però dovrebbero essefci i fix :) si spera!



a quanto stai andando, hai testato...boh.... avbbe, pace :)

Regis
21-03-2007, 16:15
mi sa che di default va a 200 :P si ma cmq questo è da poco che mi succede xkè prima nn lo faceva?

mErLoZZo
21-03-2007, 16:24
se non hai fixato, xkè prima ce la faceva ancora ancora anche senza fix, e con quei pochi mhz in più non riesce +.


ce li hai sti benedetti fix o che?

a 200 cosa, l'fsb va a 200, ma gli altri no, le freq son quelle che ti ho detto ;)

Regis
21-03-2007, 17:56
cmq nn era il fix qualcuno sa dirmi il xkè di stà cosa? ho una sapphire come scheda madre PC-A9RD480Adv chip xpress200 alimenta come detto atx 460 vga x850xt ram 2gb kingston cosa può essere?

mErLoZZo
21-03-2007, 18:04
scusa ma quanto oc hai fatto,

che temp hai

HAI FATTO DEI TEST DI STABILITA'? :p

più di così.... :)

Regis
21-03-2007, 18:07
certo che ho fatto dei test di stabilità la temp è normale di tutto nn stò utilizzando oc ed anche quando lo utilizzo fa la stessa cosa cosa può essere?

Lino P
22-03-2007, 14:50
Audio integrato o scheda dedicata? Driver aggiornati vero?

Regis
25-03-2007, 12:13
io il fix sulla scheda mi pare di non avercelo ci sono solo due voci che parlano del clock pci exp un che dice auto detect pci clock e l'altro che dice pCi common clock entrambe le voci si cambiano la enable o disable sono queste?:confused:

Lino P
25-03-2007, 13:22
DOvresti poter fixare il pci-e da auto a 100 Mhz...

Regis
25-03-2007, 13:54
nn cè un prog che ti fa vedere a quanto è il clock del pci?

Regis
25-03-2007, 18:43
scusate ma mi continua a laggare imspiegabilmente ho provato a reinstallare i driver sia video che della scheda madre addirittura ho reinstallato il bios nn so piu' che fare che cosa può essere? la mia config è questa vga x1950 pro 2x2gb ddr kingston alim.atx 460 mainboard.sapphire 480adv scheda audio.integrata dx.9.0c da cosa può dipendere?:cry:

Regis
28-03-2007, 16:05
qualcuno mi sa dire se questo alimentatore con caratteristiche elencate qui http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1246&cosa=info&yy=00#content
se riesco ad alimentare una x1950pro ed un 4400 x2 incluso anche 1 hd maxtor 2 ram kingston da 1 gb caduna a 2.6v sia normale di configurazione di default sia in overclock riesco o qualche problema?

Lino P
28-03-2007, 18:25
Ce la fai, tranqui...;)

isomen
29-03-2007, 20:02
sento la musica e fa la voce robotizzata per 2 sec e poi si ristabilizza

Ho avuto lo stesso problema (si presentava anche nei film e nei giochi) e avevo l'utilizzo cpu sempre molto alto, nn riuscendo ad individuare la causa ho formattato ed ho risolto (mantenendo le stesse impostazioni).
Sperando di esserti d'aiuto

;) CIAUZ

Regis
29-03-2007, 20:16
il fatto è che ho già formattato la cpu nn la sfrutta per niente arriva al massimo al 30 % con giochi tipo cod2 e mi fa gli stessi difetti e nn capisco COsa sia :cry:

isomen
29-03-2007, 23:39
Probabilmente la causa é diversa, anche se l'effetto é simile.

;) CIAUZ

Lino P
29-03-2007, 23:42
Speriamo che la mobo non sia danneggiata...
hai altri componenti su bus pci che potrebbero generare conflitti??

Regis
30-03-2007, 12:31
no solo una schdeda tv lifeview ma ha circa 3 mesi di vita nn penso sia quella

Lino P
30-03-2007, 13:16
Prova a rimuoverla, tentar non nuoce...

Regis
30-03-2007, 14:05
quando il pc rallentava ho fatto una screen ed a quanto pare nn c'erano processi che consumassero tanta cpu a parte il gioco aperto che ne consumava il 45% ma nn ho vista nulla poi che la consumasse:cry:

Lino P
30-03-2007, 14:07
Forse una di quelle schifezzelle di cui parlava isomen...??? :mbe:

Regis
30-03-2007, 14:08
ma ho appena formattato e mi capita lo stesso

Lino P
30-03-2007, 14:13
Eh... se dici che c'è un processo aperto....

Regis
30-03-2007, 16:08
niente ho tolto la scheda tv e continua a farmi la stessa cosa :cry: nn so cos'altro possa essere

Lino P
30-03-2007, 16:12
A questo punto mi viene da pensare che il problema si la mobo, e dunque il chip audio... La piastra è in garanzia?

Regis
30-03-2007, 16:38
nn è il chip xkè prima nn usavo la scheda audio integrata ma una sb live5.1 la avevo tolta per vedere se era quello ma niente quindi escluderei il chip audio

Lino P
30-03-2007, 17:05
mmm... capito...:mbe:

Regis
30-03-2007, 17:15
nEssuno sa diRmi Niente? :cry:

isomen
30-03-2007, 19:28
nEssuno sa diRmi Niente? :cry:

Hai detto che hai appena formattato, hai provato se lo fa anche prima di installare i programmi che usi di solito e le periferiche nn necessarie al sistema?
perchè potrebbe essere un'incompabilità con un driver o programma che usi, é solo un'ipotesi... ma nn credo che sia tanto inverosimile; quando si é manifestato il problema, per la prima volta, avevi installato qualcosa o aggiornato un driver?

;) CIAUZ

Regis
30-03-2007, 19:29
il problema cmq lo ho individuato stà nell'audio quando eseguo qualsiasi cosa che richieda l'audio va in conflitto ma questo accadeva anche con la sb live 5.1 ed ora anche con la scheda integrata nn so che fare ho già provato a reinstallare i driver :cry:

isomen
30-03-2007, 19:41
il problema cmq lo ho individuato stà nell'audio quando eseguo qualsiasi cosa che richieda l'audio va in conflitto ma questo accadeva anche con la sb live 5.1 ed ora anche con la scheda integrata nn so che fare ho già provato a reinstallare i driver :cry:

Ma lo ha sempre fatto o ha iniziato da X tempo?
D'accordo che hai reinstallato i driver, ma se rimetti la stessa versione é normale che il problema si riproponga, cmq nn credo che debba essere obbligatoriamente un driver a creare il conflitto.

;) CIAUZ

Regis
30-03-2007, 20:03
mi stà capitando solo da poco questo problema e cmq il pc rallenta proprio quando eseguo 1 applicazione che richiede audio se faccio altro tipo test 3d mark(senza quello audio) va tutto liscio senza rallentamenti altre cause di questo rallentamento nn ne ho individuate :(

isomen
30-03-2007, 20:18
mi stà capitando solo da poco questo problema e cmq il pc rallenta proprio quando eseguo 1 applicazione che richiede audio se faccio altro tipo test 3d mark(senza quello audio) va tutto liscio senza rallentamenti altre cause di questo rallentamento nn ne ho individuate :(

Direi che questo é l'effetto... nn la causa, che é ancora sconosciuta.

;) CIAUZ

Lino P
31-03-2007, 00:32
Non arrivo....:what:

isomen
31-03-2007, 08:25
Non arrivo....:what:

:doh: Mi sono spegato male?
quello che volevo dire é che... i disturbi nell'audio e i rallentamenti (come avevo io) sono l'effetto del problema, che probabilmente é causato da un conflitto sw ancora da scoprire.
Potrebbero essere anche 2 codec audio/video installati contemporaneamente e incompatibili tra loro, per questo chiedevo se aveva installato qualcosa poco prima che si presentasse il problema.

;) CIAUZ

Lino P
31-03-2007, 09:55
No isomen, hai frainteso...
Sono pienamente d'accordo con te, il "non arrivo" è riferito al fatto cohe riesco ad arrivare a capo del problema...:mbe:

isomen
31-03-2007, 11:10
No isomen, hai frainteso...
Sono pienamente d'accordo con te, il "non arrivo" è riferito al fatto cohe riesco ad arrivare a capo del problema...:mbe:

Chiedo venia

In effetti é abbastanza complicato da risolvere a distanza.

;) CIAUZ

Lino P
31-03-2007, 11:27
Eh si... La cosa strana è che capita sia col chip integrato che con la scheda dedicata...:mbe:

isomen
31-03-2007, 11:39
Eh si... La cosa strana è che capita sia col chip integrato che con la scheda dedicata...:mbe:

Questo mi fà pensare che nn sia un problema HW, ma si possa eliminare nn installando un determinato driver/programma, ma quale? :muro:

;) CIAUZ

Lino P
31-03-2007, 12:27
Quoto, il dilemma è tutto lì...
Suggerisco il formattone con reinstallazione driver e software per step e relative prove...

mErLoZZo
31-03-2007, 23:32
scusate ma non l'ha mica appena fatto?

cosa usi come codec a/v? uno dei vari codec pack? k-lite ora e sempre... :D

isomen
01-04-2007, 06:34
scusate ma non l'ha mica appena fatto?

cosa usi come codec a/v? uno dei vari codec pack? k-lite ora e sempre... :D

E' vero,
ed io ho chiesto:
Hai detto che hai appena formattato, hai provato se lo fa anche prima di installare i programmi che usi di solito e le periferiche nn necessarie al sistema?
perchè potrebbe essere un'incompabilità con un driver o programma che usi, é solo un'ipotesi... ma nn credo che sia tanto inverosimile; quando si é manifestato il problema, per la prima volta, avevi installato qualcosa o aggiornato un driver?
e ancora:
Potrebbero essere anche 2 codec audio/video installati contemporaneamente e incompatibili tra loro, per questo chiedevo se aveva installato qualcosa poco prima che si presentasse il problema.
ma nn ho ricevuto risposta.

;) CIAUZ

Regis
01-04-2007, 11:50
ho appena riformattato e la situazione è peggiorata escludendo gli hd provati su un altro pc nn cè dubbio che sia la sm,tra l'altro ho trovato la fattura ed è passato più di 1 anno ma sl di qualche giorno su chi posso rifarmi?

Lino P
01-04-2007, 11:52
Non hai garanzia biennale sulla mobo?

isomen
01-04-2007, 12:56
Quoto
la garanzia dovrebbe essere di 24 mesi.

;) CIAUZ

Regis
01-04-2007, 13:16
quindi posso andare tranq dal negozio?e mi ridanno i soldi oppure me ne fanno acquistare 1 altra dato che in vendita questa nn c'è più?

Lino P
01-04-2007, 13:22
La pratica devono sbrigarsela loro... :)

mErLoZZo
03-04-2007, 11:53
dopo 6 mesi il problema è che sta al cliente dimostrare che l'articolo era fallato, e certi posti nonostante tutto fanno un anno e basta, poi ti mandano dal produttore e cazz tuoi....

Lino P
03-04-2007, 12:10
Se il componente non presenta segni evidenti e tangibili di guasto, in teoria passa sempre in garanzia...

mErLoZZo
03-04-2007, 13:57
il problema è che la normativa è complessa, c'è una differenza tra i primi 6 mesi e i restanti 18 mesi, nei primi 6 si parte dal fatto che il difetto fosse già opresente e sta al negoziante dimostrare il contrario; dopo questi 6 mesi le parti s'invertono e tocca al cliente... questo però *credo* valga per i difetti di CONFORMITA', ovvero "questa mobo mi è stata venduta dicendo che aveva il firewire, e non ce l'ha" o cose del genere...


è un casino cmq, anche se *di base* bisognerebbe rivolrgersi *solo* al proprio negoziante, questa è l'unica cosa chiara. ma alcuni dopo 1 anno, ti dicono cavoli tuoi vai a ciapartela nel...


:(

scusate, fine OT

Lino P
03-04-2007, 14:12
Certo, poi c'è differenza tra privato e dipendente in franchising...
Io per esempio in passato ho spesso acquistato dall'Es...dì shop della mia città, ed ogni qual volta si è verificato un problema si è risolto senza troppe grane, ed anche in manier egregia... Col privato è sempre + facile avere grane, perchè non ha alle spalle il nome di una grande catena...

mErLoZZo
03-04-2007, 16:36
nè, solitamente, la voglia di incacchiarsi, urlare, e far valere quelli che sono i suoi diritti... ;)

Lino P
03-04-2007, 18:27
A mErLò hai mai pensato di entrare in politica...? :D

mErLoZZo
03-04-2007, 18:35
odio la politica :D
potrei fare il venditore, o il mod a tempo pieno ihih

Lino P
03-04-2007, 18:46
:D

Regis
04-04-2007, 18:28
cmq fortunatamente me la stanno sostituendo senZa fare storie entro 4 giorni :D

mErLoZZo
04-04-2007, 18:30
ottimo! purtroppo, ti dirò, ritieniti fortunato :)

Lino P
04-04-2007, 23:21
Bene...:)

Regis
06-04-2007, 23:15
sono andato al negozio dp aver aspettato circa 5 giorni che mi arrivasse la scheda madre all'inizio me ne hanno data un'altra sempre sapphire sl che era una con socket AM2 che costa anche di piu' di quella che avevo poi mi hanno dato 1 in sostituzione dato che il produttore nn le faceva piu' ed avrei aspettato anche molto prima che mi arrivasse e mi hanno dato una AN Fatal1Ty la mainboard oltre ad nn avere il crossfire vabbeh fino a li va bene ma siamo sicuri che riesco ad avere le stesse prestazioni che avevo con quella dato che stranamente nn mi riconosce il procio dp aver installato i driver me lo riconosce come un'Amd appartenente alla Hammer famyli processor sul sito abit la scheda risulta compatibile con gli X2 possibile?

Lino P
06-04-2007, 23:17
Aggiornato il bios?

Regis
07-04-2007, 08:34
ora aggiorno il bios e vediamo 1 po

Lino P
07-04-2007, 08:59
Bene...;)

Regis
07-04-2007, 09:31
il problema del bios risolto ma ora quando finisce il processo del bios prima che spunti il boot di winzozz passa troppo tempo come mai?:(

isomen
07-04-2007, 09:52
Sicuramente qualche impostazione del bios, probabilmente quella del controllo della ram (c'é una voce per disabilitarla, ma nn ricordo come si chiama), inoltre se hai controller sata e/o raid che nn usi disabilitali.

;) CIAUZ

Regis
07-04-2007, 09:57
thx ora provo :D

Lino P
07-04-2007, 10:08
Il controller sataRaid è un tutt'uno, basta che abbia un HD sata e non c'è nulla che possa disabilitare...
Il sistema è appena stato messo su... è in fase di assestamento...

isomen
07-04-2007, 10:59
Il controller sataRaid è un tutt'uno, basta che abbia un HD sata e non c'è nulla che possa disabilitare...

si,é vero, ho ragionato pensando alla mia A8V che ne ha 2 (quello via e quello promise)

Il sistema è appena stato messo su... è in fase di assestamento...

questo é normale al primo boot... nn ai successivi

a me,dopo un aggiornamento del bios sulla AV8 impiegava molto a fare il conteggio della memoria, disattivando la voce (che dicevo sopra) il boot risultava più veloce.

x Lino
vorrei essere chiaro e preciso come te, ma nn ci riesco

;) CIAUZ

Lino P
07-04-2007, 11:32
No dai! Proprio preciso non lo sono mai stato, e poi ogni tuo intervento è sempre coerente e ponderato...:)

isomen
07-04-2007, 11:41
...sempre cortese, mai una parola fuori posto e riesci ad essere breve ma molto esauriente...
qui mi fermo, altrimenti penserai che ti stò facendo la corte e questo... nn é bello.

;) CIAUZ

Lino P
07-04-2007, 11:54
Ti ringrazio isomen... Davvero troppo...:p

mErLoZZo
07-04-2007, 15:05
ehi isomen, giu le mani che la corte a lino la sto già facendo io! :eek: :D :D :D :D

una birretta per tutti? http://forums.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/birra.gifhttp://forums.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/birra.gifhttp://forums.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/birra.gif:Prrr:

Lino P
07-04-2007, 15:23
Stasera tutti a cena... :cincin:
Offre mErLoZZo...:asd:

mErLoZZo
07-04-2007, 15:27
la cena la offre l'oggetto del contendere! :D

Lino P
07-04-2007, 15:47
Pure?!? :D

isomen
07-04-2007, 15:56
:cincin: :cincin: :ubriachi: :happy:

per le 20 va bene?

;) CIAUZ

Lino P
07-04-2007, 16:03
Eh certo...:p

mErLoZZo
07-04-2007, 16:57
io finisco di lavorare alle 20, datemi mezzora per far la doccia se no sono lercio :D

ok offro io, però venite voi qui! è un paese che dovrebbe piacervi quello donde provengo! :D

Lino P
07-04-2007, 18:56
Se ci sono tante donne mi piace di sicuro...:sborone:

Regis
08-04-2007, 09:59
omg mentre stavo startando il pc ovviamente in overclock premesso che già avevo fatto tutti i test prima mentre avvio winzozz e stà caricando tutto dp 1 po mi fa schermata blu con la scritta DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL :confused:
ho letto in giro che questo problema è dato in gran parte dall'overclock che winzozz nn riesce a mantenere però può essere dato anche da programmi o driver ma io nn saprei da dove cominciare :cry:

Lino P
08-04-2007, 11:14
Ricapitoli un po' la situazione sul setting?
Frequenze, voltaggi, ecc...
thanks...

Regis
08-04-2007, 13:14
allora ora sn a 2.7 ghz con il 4400 dual con voltaggio a 1.5 e le ram con voltaggio a 2.8 e timings 2.5-3-3-8 sn delle kingston la vga settata di default cmq ora ho visto che erano i nuovi catalyst che fanno 1 po pena come mai?:(

Lino P
08-04-2007, 15:36
Hai già provato con Vcore un po' + alto e ram in asincrono?

Regis
08-04-2007, 16:11
vcore intendi il voltaggiod el procio ancora 1 po piu' alto?e le ram in asincrono che devo abbassarle a 333?cmq le ram di problemi nn me ne stanno dando

Regis
08-04-2007, 17:10
ora lo ho messo ad 1.6 però la temp è salita di 10 ora è a 70 e 75 full load fino a quanto sopportano?cmq oltre gli 1.55 nn posso andare se no scalda troppo :(

isomen
08-04-2007, 18:19
Segui il consiglio di Lino, prova le ram in asincrono o rilassa i timings; se poi é il procio a volere più volt credo che dovrai abbassare l'oc, 75° per gli A64 sono tantissimi (é consigliato nn superare i 55°).

;) CIAUZ

Regis
08-04-2007, 18:31
bah allora penso che nn salirò piu' dato che le temp sn già rischiose cmq nn so xkè ma ora il mio monitor ci mette di piu' a cambiare da una ris all'altra da quando ho reinstallato i driver :O

Lino P
08-04-2007, 19:26
Strano che le temp siano così alte.. Hai dissy stock?
@isomen: se va di asincrono non è necessario rilassare le latenze...;)

Regis
08-04-2007, 19:42
cmq le temp il prog da winzozz me le da basse a 45 cmq fino a quanto si può overvoltare il procio? io per ora sn stabilissimo a 245 di fsb con freq di 2.7ghz e timings a 2.5-3-3-8 rapporto 1:1 cosa posso fare ?

Lino P
08-04-2007, 19:53
In teoria potresti overvoltare fino a 1,55 per un daily...
L'unico modo per salire sarebbe overvoltare ancora, ma visto che le temp sono troppo elevate non c'è nulla che tu possa fare...

isomen
08-04-2007, 20:27
@isomen: se va di asincrono non è necessario rilassare le latenze...;)

infatti ho scritto

prova le ram in asincrono o rilassa i timings

:cincin:

;) CIAUZ

Regis
08-04-2007, 20:29
no il problema è che il prog per monitorare la temp della mainboard della abit apposta per la mainboard me lo da a 45 invece dal bios le da a 65-70 :eek: cmq anche se overvolterei riuscirei a fare ancora qualcosina? cosa posso fare ancora per alzarlo ancora 1 po oltre all'overvolt?

isomen
08-04-2007, 20:51
Se nn rispondi a quello che ti chiediamo é difficile aiutarti, Lino ti ha chiesto se hai il dissi stock, hai steso un sottile strato di pasta termoconduttiva? aggiungo io.
Se tocchi il dissi é:
1) freddo
2) calduccio
3) scotta

;) CIAUZ

Regis
08-04-2007, 21:05
lol il dissi quando lo tocco nn scotta 1 po caldo lo è ma nn tanto e poi il dissi è uno zalman cnps 7000 cu cmq a quanto pare stà nelle ram il blocco dato che le ho messe a 266 e sn arrivato anche a 250 nn appena le rimetto a 400 mi si blocca eppure con stè ram sn arrivato anche a 270 di freq delle ram senza aver problemi con timings a 2.5-3-3-8 nn so cos'altro possa fare per salire aiutatemi 1 po voi :)

isomen
08-04-2007, 21:30
Se il dissi é caldo, ma nn scotta, significa che il contatto con l'his c'é e potrebbero essere i sensori della mobo che sc@zz@no; considerando che con gli A64 la perdita di prestazioni, mettendo le ram in asincrono, é minima puoi seguire questa via, oppure provi ad alzare ancora il vdimm.

;) CIAUZ

Regis
08-04-2007, 21:38
bah io ho notato che mettendo le ram in asincrono perdo molto con superpi faccio 33 sec con 245 e ram a 400 a timings 2.5-3-3-8 mentre faccio 35 con 250 ram a 266 stessi timings cmq aumentando la vdimm? le ho già a 2.80 cioè il massimo posso alzare ancora di qualche millivolt fino a 100 grazie ai comandi della mobo ma nn credo cambi molto :(

isomen
08-04-2007, 22:29
bah io ho notato che mettendo le ram in asincrono perdo molto con superpi faccio 33 sec con 245 e ram a 400 a timings 2.5-3-3-8 mentre faccio 35 con 250 ram a 266 stessi timings cmq aumentando la vdimm? le ho già a 2.80 cioè il massimo posso alzare ancora di qualche millivolt fino a 100 grazie ai comandi della mobo ma nn credo cambi molto :(

Anche se 2 secondi mi sembrano tanti, é una differenza che vedi solo nei bench,cmq nn credo che per salire 5Mhz devi passare da 400 a 266, dovrebbe essere più che sufficiente impostarle a 333.

;) CIAUZ

Lino P
09-04-2007, 01:22
Anche se 2 secondi mi sembrano tanti, é una differenza che vedi solo nei bench,cmq nn credo che per salire 5Mhz devi passare da 400 a 266, dovrebbe essere più che sufficiente impostarle a 333.

;) CIAUZ

Quoto...:)

Regis
09-04-2007, 10:44
niente ho provato anche nn gliè ne frega niente nn capisco xkè si comporti così le ram sanno e come andare a quella frequenza boh :(

Lino P
09-04-2007, 12:01
Mi sembra che da tempo si giri sempre intorno alla stessa questione; una volta per tutte:
è un x2, i 2.7 ghz sono nella media in oc, a volte va anche molto peggio. Sono cpu che salgono davvero poco. Una volta settate le ram in asincrono, applicato i fix, disabilitato il c&q, settato il molty HT in proporzione all'fsb, ed overvoltato ad 1,55 non c'è nulla che tu possa fare. La tua cpu si ferma qui...

Regis
09-04-2007, 13:04
bah ho sentito gente che con il 4200 e riuscito ad andare a 2.7 ed io col 4400 sn a 2.7 bah cmq ora ho visto che diminuendo l'overvolt sul chip enforce e sulle ram è diminuita di 1 bel po la temp sul procio vediamo 1 po se riesco ad arrivare a 2.8 cmq disabilitando il cool and queit favorirebbe l'overclock?

Lino P
09-04-2007, 13:13
Quando si occa il c&q va sempre disabilitato...
I proci con molty + basso salgono sempre meglio, perciò un 4200 sale in media + del tuo, ed un 3800 fa ancor meglio...

Regis
09-04-2007, 13:25
Quando si occa il c&q va sempre disabilitato...
I proci con molty + basso salgono sempre meglio, perciò un 4200 sale in media + del tuo, ed un 3800 fa ancor meglio...
lol ora provo a disabilitarlo cmq ho provato con molty a 10 eh nn è cambiato granchè cmq se come dici te il c&q va disabilitato ho ancora qualche speranza di salire ancora 1 po

Lino P
09-04-2007, 13:34
Vedremo...:)

Regis
09-04-2007, 14:07
Vedremo...:)
niente a quanto pare lino ci hai messo lo zampino :D nn sn riuscito a salire oltre posso cmq ancora salire di qualche mhz con le ram fino a 270 beh mica poco eh :D per ora siamo sui 33 sec con superpi beh mi accontento per ora :) te quanto fai lino con il tuo?

Cobain
09-04-2007, 14:11
perche va disabilitato il cool'n quiet ? io lo tengo attivato sto 2450 mhz e per ora nonho problemi appena mi arrivono le ram lo metto a 2500 in sincrono :)

isomen
09-04-2007, 14:28
Perchè in alcuni casi può dare instabilità, per il risparmio energetico io preferisco usare RMClock che in genere permette di impostare voltaggi più bassi e và più d'accordo con l'oc.

;) CIAUZ

Lino P
09-04-2007, 14:44
Quoto in pieno...:)
@Regis, io stacco 30s netti...

Regis
09-04-2007, 15:00
Quoto in pieno...:)
@Regis, io stacco 30s netti...
omg con le ram in asincrono? ma impossibile se hai a 2.70 anche io a 2.75 facevo lo stesso 33 sec con le ram in asincrono ma come è possibile? però mi sa che è merito delle ram le hai a 2-2-2-5 e beh certo però spendere 200 euro di ram é_é,mi consigliate di montare un aquagate cooler master dato che il cnps già occupa 1 casino e mi impedisce di muovermi come voglio io all'interno del case anche per futuri oc eh?

Lino P
09-04-2007, 17:16
Vabbè sono a 2750, poi le le ram sono in sincrono ed a latenze molto basse...

Regis
09-04-2007, 19:19
Vabbè sono a 2750, poi le le ram sono in sincrono ed a latenze molto basse...
eh infatti è quello che dico prima mi avevi detto che agli amd nn glie ne fotte dell'asincronismo delle ram come no altro che gliè ne fotte piu' sn assi i timings e meglio è per gli amd cmq va beh ho abbassato i timings e ho rosicchiato un 32 sec con 2.5-2-2-5 ehehe :D

isomen
09-04-2007, 20:07
Per gli amd é meglio avere timings bassi piuttosto che ram ad alte frequenze con timings rilassati, nel mio caso ho prestazioni leggermente migliori con le ram a 333 2,5-3-3-6 che in sincrono a 3-4-4-8 (ram economiche).

;) CIAUZ

Lino P
09-04-2007, 20:59
Regis non fare confusione... l'asincrono non c'entra nulla con i timings...
La frequenza è una cosa, la latenza un'altra...

Regis
09-04-2007, 21:04
Regis non fare confusione... l'asincrono non c'entra nulla con i timings...
La frequenza è una cosa, la latenza un'altra...
ma certo che lo so mi sn espresso male :D

Lino P
09-04-2007, 21:28
Ah meno male...:p

Regis
26-04-2007, 18:44
raga nn capisco xkè io leggo da tutte le parti che i loro 4400 li mettono a 1.45 di voltaggio massimo lo mettono a 1.475 per farlo andare stabile anche a 2.7 io invece devo metterlo a 1.500 o anche a 1.55 che secondo me è troppo dato che in questi giorni che fa piu' caldo mi ha dato problemi di stabilità ed ora nn so cosa fare per mantenere i 2.7 senza far soffrire il procio a 70c° e naturalmente con instabilità cosa potrebbe essere? p.s. come dissi ho zalman 7000 cu e scheda madre an8 fatal1ty

Lino P
26-04-2007, 22:53
Non è proprio così...
Anzitutto ogni cpu fa storia a sè, e poi se hai letto di 20 cpu che salgono meglio della tua, ricorda che ce ne sono altrettante che fanno peggio...
La tua condizione è in perfetta media, poi ovviamente c'è chi sale meglio o peggio, tutto qua...
Ciò che è anormale è la temp... i proci 939 hanno un'his molto esteso, e dunque un'ottima dissipazione termica, 70° non si vedono neppure ad 1,7 di Vcore...
2 sono le cose o la sonda termica della tua mobo dice stronz@te, o hai montato maluccio il dissy... Spero tu abbia tirato a lucido la cpu con alcool e scottex prima di montare il 7000, e soprattutto mi auguro tu non abbia usato quella cacc@ di pasta termica che danno il dotazione...:rolleyes:

Regis
27-04-2007, 09:18
looOOool il bello è che il mio procio ci arriva addirittura agli 80 a 1.5 cmq il dissi lo ho montato e rimontato ben 3 volte sia con pasta termoconduttiva grigia che bianca e nn è cambiata nulla l'unica cosa che non ho fatto è montare il dissi sul procio direttamente senza pasta e pulirlo con l'alcol cosa potrei fare?

Lino P
27-04-2007, 10:12
Cosa puoi fare? Rimontarlo come ti dico e perdere anche 10°...;)
Smonta il dissy, imbevi lievemente dello scottex con alcool o solvente per unghie... Col procio sempre collocato nel socket, strfina lo scottex di cui sopra sull'his, fino a farlo diventare uno specchio... Poi applica uno strato SOTTILISSIMO ma uniforme di pasta termica e rimonta il tutto... Vedrai che musica...;)
Il fatto che non avessi mai pulito la cpu non fa altro che lasciare sull'his delle scorie di vecchia pasta che creano isolamento termico...
Metti un po' di pasta al centro e spalmala verso l'esterno, ma in dosi + contenute possibili... + è sottile lo strato di pasta, meglio è...
La pasta serve solo per occludere i micropori presenti sull'his, per cui in teoria, se l'his e la superficie di contatto del dissy fossero perfettamente regolari, la pasta termica non occorerebbe neppure...

Regis
27-04-2007, 11:26
avevi ragione cmq il dissi montato male cmq è strana stà cosa xkè anche prima era montato bene e non dava problemi di temperatura ora lo ho scoperto ora stì problemi di temp cmq ora nn supero i 55° con applicazioni varie anche apllicazioni 3d etc ma con prime95 e superpi arrivo ai 69° può esserci ancora qualche problema di montaggio? cmq la temp è diminuita rispetto a prima che facevo gli 80° però se come hai detto tu nemmeno con 1.7 si arriva a 70° penso io abbia ancora qualche problema di temp devo ricontrollare il montaggio?

Lino P
27-04-2007, 12:08
Se hai seguito alla lettera le mie istruzioni, senza eccedere con la pasta e pulendo a specchio la cpu, l'unica soluzione è che la sonda termica della mobo spari c@zzate...
Hai aggiornato il bios all'ultima revision disponibile? Spesso aiuta a correggere il bug delle errate rilevazioni termiche...

Regis
27-04-2007, 12:12
sisi ho già aggiornato all'ultima versione cmq ora lo ho fissato meglio e nn arrivo nemmeno ai 65° ps cmq se metto gli 1.625 la temp sale di 5-8° ho fatto tutto quello che hai detto tu cmq quella cosa dei micropori nn lo sapevo :D

Lino P
27-04-2007, 12:27
Perchè il dissy non era serrato bene? è molto importante che lo sia...:rolleyes:
Col Vcore ti consiglio di non spingerti oltre gli 1,55, almeno per un daily...
Per benchare puoi osare anche di +, ma ti consiglio di non eccedere...
Il 7000 è un gran dissy, ma 6 pur sempre ad aria e indipendentemente dalle temp un voltaggio troppo elevato non giova certo alla salute del procetto...

Regis
27-04-2007, 15:48
si ma il probl è che per reggere i 2.7 devo tenerlo a 1.575 se no nn me i regge e come temp sono sui 70° full load che faccio scendo?

Lino P
27-04-2007, 15:57
Se 6 convinto di aver montato bene il dissy direi che non hai alternative...

Regis
27-04-2007, 20:26
bah nn credo sia ancora montato male cioè lo ho rimontato 100 volte con l'altra scheda madre di stì problemi nn ne avevo ora con questa ne saltano mille per montare un sl dissipatore del cavolo la cosa strana è che quando inizio a caricare qualsiasi cosa la temp sale immediatamente di 10° secondo te devo rivedere n'altra volta il montaggio?

Lino P
27-04-2007, 21:00
Se sale bruscamente la cpu è in isolamento termico, o non è ben a contatto con il dissy... O c'è troppa pasta, o non è ben serrato...

isomen
28-04-2007, 08:02
Giusto quello che dice Lino, ma aggiungo una mia esperienza:

mi é capitato con un opteron che dopo 2-3 montaggi l'his éra diventato leggermente concavo (dopo aver messo la pasta e appoggiando il dissi rimaneva una bolla "pulita" su quest'ultimo), ho risolto mettendo più pasta in quel punto e ruotando leggermente avanti e indietro il dissi dopo averlo appoggiato. In alternativa puoi lappare l'his.

PS
prima di mettere più pasta controlla bene che ce ne sia realmente bisogno, perchè come ha detto Lino metterne troppa può essere controproducente.

;) CIAUZ

Regis
28-04-2007, 08:45
verificherò anche questo thx per l'aiuto poi vi faccio sapere :D

Lino P
28-04-2007, 09:42
Sempre in attesa...;)

Regis
28-04-2007, 12:12
niente da fare ho fatto come dite ma niente il probl è che da 44 sale di botto a 53 e poi va di grado in grado nn ho mai sudato così x montare un cavolo di dissipatore se prendessi l'aquagate della cooler master risolverei oppure butterei solo di soldi?

Lino P
28-04-2007, 12:29
Ora che ricordo, il titolare dell'Essedì shop della mia città, ha sbattuto parecchio per le temp di un 4200 con zalman 7000...
Credo si tratti di un his convesso o concavo, che mal si adatta al sistema di serraggio dello zalman...:mbe:

Regis
28-04-2007, 13:30
azz andiamo bene :( quindi nn ce niente da fa?

Lino P
28-04-2007, 13:44
Guarda, possiamo dare tutti i suggerimenti del mondo, ma nessuno può raggiungerti a casa e verificare che il dissy sia montato correttamente...:rolleyes:
Ma quando le temp salgono toccando il dissy lo senti caldo?

isomen
28-04-2007, 13:57
Rimane il dubbio, già detto da Lino, che siano i sensori della mobo a nn dire il vero; se hai la possibilità controlla la temp inserendo una sonda tra dissi e procio (la temp dovrebbe essere di circa 10° più bassa di quella rilevata internamente), oppure usa il "vecchio " metodo manuale
... se la temp é reale a 70° il dissi scotta, questo significa anche che c'é un buon contatto fra his e dissi
... se il dissi é freddo o i sensori sc@zz@no o il dissi nn aderisce bene con il procio, ma se la pasta stesa sull'his (strato sottile) lascia un'impronta uniforme sul dissipatore significa che il contatto c'é
... se il dissi é calduccio ma nn scotta é probabile che i sensori siano sballati, naturalmente anche in questo caso và verificato il contatto dissi/his come detto sopra.

;) CIAUZ

Lino P
28-04-2007, 14:16
Cavolo però.... 70° su 939 con un his così esteso sono proprio assurdi...rolleyes:

Regis
28-04-2007, 14:31
ma nn lo so nemmeno io come siano possibli 70 c° nn so piu' che fare rischio di giocarmi anche il procio cmq il dissi lo ho rimontato bn guardando ai fianchi che aderisse sul procio e tutto è messo alla perfezione cmq quando tocco il dissi e mi dice 70 c° in effetti il dissipatore è caldo cmq nn capisco lo stesso come ci arrivi ai 70 c° :eek:

Lino P
28-04-2007, 14:47
Se è caldo o cmq caldino, penso sia confermata l'ipotesi dell'his irregolare o della sonda che scazza..
L'unico modo che hai per saperlo è riportare tutto @default e confrontare le temp in full col dissy stock... Se schizzano in alto anche con lo stock, vuol dire che la sonda dice c@zzate...
Se invece con lo stock sono + basse vuol dire che l'his è irregolare e tale irregolarità non è compatibile con il tipo di serraggio del dissy...

Regis
28-04-2007, 15:01
no ma la cosa bella è che toccandolo si vede che la parte sinistra del dissi è piu' calda di quella sinistra :eek: penso sia giusta la tua ipotesi che faccio cambio dissi?

mErLoZZo
28-04-2007, 15:44
sempre se con un dissi diverso il problema scompare....

Lino P
28-04-2007, 16:16
Appunto, se l'his è irregolare la vedo dura...:rolleyes:

Regis
28-04-2007, 16:43
bah quindi nn posso fare niente? mi tocca aspettare di cambiare procio e tutto :cry:

mErLoZZo
28-04-2007, 16:48
potresti farlo cabrio SE si avesse la certezza che è l'his, ma non è semplice serve manualità e si posson fare dei bei danni...

anzi, *forse* puoi farlo cabrio, non son sicuro che l'his si riesca a togliere sempre e cmq su ogni cpu anzi....

Lino P
28-04-2007, 18:41
Si può togliere con "l'unghia lunga del mognolo..." :D
Raga immaginate che cafonata...:D :asd: :ahahah:

mErLoZZo
28-04-2007, 18:48
eh? :confused: :mbe: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :eek:

Lino P
28-04-2007, 20:22
Hai presente i tipi un po' buzzurri? (un po' tamarri) a volte hanno l'unghia lunga al mognolo e la usano come utensile...:D
Era per ridere e sdrammatizzare... Tutto qua...:p

mErLoZZo
28-04-2007, 23:49
aaah oddio LOL, si immaginando la scena fa ghignare :asd::asd:


"aspetta eh....gnnnnSCHIOPP! ecco il tuo cabrio"

Lino P
29-04-2007, 02:44
:p

Regis
01-05-2007, 13:35
raga se invece cambio con uno zalman 9500 oppure con un thermalright xp-120 dovrei risolvere no?

Lino P
01-05-2007, 13:57
Se è davvero l'his ad essere irregolare qualunque dissy metti su, non cambia nulla...

Regis
01-05-2007, 14:35
bah nn credo che l'his sia concavo lo ho verificato secondo me è il montaggio del 7000 che è problematico e nn aderisce bene al procio poi nn so se mi sbaglio ma nn credo e cmq ho notato che il dissi appoggia tutto sul his senza nessuna zona nn coperta ed a quanto pare nn riesce a far niente lo stesso :cry:

Lino P
01-05-2007, 14:52
Il 7000 è tra i dissy + pratico in assoluto...
Io ho benchato fino a 1,7v di Vcore e sotto stress non ha mai superato i 60°...

isomen
01-05-2007, 14:52
Se l'his é regolare, il dissi appoggia su tutta la superficie e c'é scambio di temperature tra procio e blocco dissipante, ma lo zalman nn scotta neppure quando segna 70°... io tornerei all'ipotesi del rilevamento sballato.
Per controprova puoi controllare la temp con una sonda esterna, oppure (se ne hai la possibilità) montare procio e dissi su un'altra mobo.

;) CIAUZ

Lino P
01-05-2007, 14:56
isomen però se non scotta può darsi che un eccesso di pasta causi isolamento termico...
L'ipotesi del contatto insufficiente è a mio avviso da scartare, perchè il sistema di serraggio del 7000 non lascia adito ad equivoci, se stringi le viti a fondo scala stai tranqui che schiacci giù tutto il dissy...

Regis
01-05-2007, 14:58
il montaggio del procio e dissi su un'altra mainboard lo avevo già fatto con la precedente scheda madre che mi ha lasciato però nn arrivava a stè temp con 1.575 nn superava mai i 45 seppure con frequenza davvero inferiore circa a 2.4 ora provo con la sonda ve faccio sapè :D

Regis
01-05-2007, 15:13
niente l'esperimento della sonda nn l'ho potuto fare xkè latemp del procio saliva troppo dato il dissi nn appogiava su tutto l'his cmq rimane il dubbio dato che il dissi quando lo tocco e mi dice che sn 70° nn scotta che sia sballata la temp però se fosse vera mi giocherei il procio dunque nn so che fà:(

Regis
01-05-2007, 16:13
io cmq continuo a pensare che sia incompatibilità di dissipatori nn è possiblie che 1 procio mi faccia 60-70 c° e sn l'unico ad avere stì problemi io penso che se cambierei dissi la cosa si risolverebbe dato che il 9500 come l'xp-120 o xp-90 hanno diversi montaggi ed anche meglio del 7000

Lino P
01-05-2007, 16:20
Hai mai montato un XP 120? Non è per nulla simpatica come esperienza...:p
Il 9500 si ancora in 2 punti come il 7000...

Regis
01-05-2007, 16:44
bah io nn so piu' che fare qui mi gioco il procio cmq con il dissi da stock overcloccato a questa freq che temp dovrebbe dare?

Lino P
01-05-2007, 20:23
Di sicuro temp altine, ma c'è sempre da vedere se con lo stock hai gli stessi presunti problemi di contatto...

Regis
01-05-2007, 20:55
cmq ora ho messo tutto a default sempre zalman 7000 e le temp superano i 35° full load mentre quando vado ai 2.7 e metto 1.55 sbarella tutto il che mi viene un dubbio il che mi fa pensare che sia il dissi ormai è sl quello cioè è impossibile poi nn so cmq niente da fare quando overclocco a 2.7 la temp mi balza immediatamente di 10c° in piu' cioè come 1 fulmine e poi sale graduatamente e questa cosa accade anche quando sn di default conclusione x me è il dissi

Lino P
01-05-2007, 23:56
Se pensi che possa essere utile cambiarlo fa' pure...:)

Regis
02-05-2007, 17:11
ho provato con il dissy normale e niente da le stesse temp sembra che cmq il dissi appoggi male magari xkè la mainboard è 1 po storta ? io cmq ho provato a mettere uno spessore quihttp://img161.imageshack.us/img161/1052/000000022939ab2.jpge le temp sembrano migliorate di circa 7-9° ma cmq resta sempre che quando sn a 1.5 o 1.575 in full la temp è a 63-65 nn è normale no? come potrei risolvere dato che ho messo lo spessore li mettendone ancora 1 altro?

Lino P
02-05-2007, 22:19
Sinceramente non mi è chiara la posizione dello spessore...:mbe:

Regis
03-05-2007, 13:40
sotto la ventola dove cè l'insenatura nel dissi lo ho messo li penso cmq che sia dovuto alla concavità seppure leggera della mb che influenza il montaggio e per questo che nn appoggia bn il dissi :cry:

Lino P
03-05-2007, 20:22
Dici la mobo? Non credo...

Regis
03-05-2007, 20:58
eh allora di cosa lino ? io stò impazzendo :cry:

Lino P
03-05-2007, 21:13
Secondo me è l'his ad essere irregolare... Raga è fisica, non c'è scampo...
Il problema è che non si può neppure chiedere la sostituzione della cpu, perchè non la si può certo rimandare indietro dicendo che quando overvolti le temp ti salgono troppo...:rolleyes:

Regis
03-05-2007, 22:00
che bello nn mi è mai capitato di avere una cpu così sfigata tanto il prox procio sarà 1 bel intel E6800 dato che amd su quella fascia nn offre di meglio che delusione cmq :(

Lino P
03-05-2007, 22:13
Mi spiace...:rolleyes:

Regis
08-05-2007, 15:27
ecco se con qualche giorno di ritardo le foto del procio cmq sn andato al negozio e mi ha detto che devo verificare se l'amd fa sostituzione dei processori per questi motivi what? :O
http://img520.imageshack.us/img520/6736/img0079hn2.jpg
http://img518.imageshack.us/img518/2726/img0080ce0.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/8338/img0081gr5.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/189/img0082nh0.jpg
http://img246.imageshack.us/img246/2381/img0083dh7.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/2876/img0083gf8.jpg
http://img520.imageshack.us/img520/9475/img0084bz0.jp

Lino P
09-05-2007, 11:40
Se la cpu a frequenze evoltaggi di default non da problemi, AMD non è tenuta alla sostituzione...:rolleyes:

Regis
09-05-2007, 12:35
uhuauha alla faccia se nn da problemi a default in full load va ai 45 e nn è 1 problema? alllora tanto vale che lo brucio io il processore che faccio prima dato che si deve rovinare così sl xkè loro nn vogliono sostituirmelo e mi gioco il procio così per niente :O

mErLoZZo
09-05-2007, 12:45
45° una cpu in full non mi sembra una cosa di cui chiedere garanzia.... :rolleyes: :D :D

Regis
09-05-2007, 12:57
a me sembra che il prodotto sia difettoso e vada sostituito poii se la pensate diversamente tipo che il cliente vada fregato in ogni modo è 1 altra cosa cmq potrebbe anche essere il dissipatore dato che io almeno dalle foto potete constatarlo anche voi nn mi sembra che ci sia 1 his concavo a meno che nn sia colpa della pasta che nn penso cmq potrebbe anche essere il procio difettoso di fabbrica riscalda il doppio? concavità mb nel socket?

mErLoZZo
09-05-2007, 13:24
tra tutte le cose che possono essere concave, o piegate, imho la cpu è l'ultima della lista... a meno che si sia sbagliato magari a montarla una volta o cose del genere, al che cmq...non è garanzia :)



fregare il cliente? forse ci siamo capiti male... ma tu non puoi nadare da amd e dire cpu difettosa xkè se overclokko scalda....;)

Regis
09-05-2007, 13:31
bah guarda che scalda anche a default e non oso immaginare quando la temperatura ambiente sale Oddio è difettoso e come altro che :cry:

mErLoZZo
09-05-2007, 13:51
son 10pagine di topic e non ricordo, ma mi pare che non l'hai provato su altra mobo e con altro dissi quindi COME sai che è la cpu, ad esempio?

Regis
09-05-2007, 14:01
so che nn è la cpu xkè con l'altra mobo nn ho mai avuto queste temperature se faceva un caldo bestiale massimo mi dava 43-44 full load ora con questa ho stì problemi e nn so xkè :cry:

Lino P
12-05-2007, 08:27
a me sembra che il prodotto sia difettoso e vada sostituito poii se la pensate diversamente tipo che il cliente vada fregato in ogni modo è 1 altra cosa cmq potrebbe anche essere il dissipatore dato che io almeno dalle foto potete constatarlo anche voi nn mi sembra che ci sia 1 his concavo a meno che nn sia colpa della pasta che nn penso cmq potrebbe anche essere il procio difettoso di fabbrica riscalda il doppio? concavità mb nel socket?

Regis il problema è che la cpu @default non crea nessun problema, per cui non sussistono gli estremi per per sostituirla in garanzia...:rolleyes:

Regis
07-12-2007, 13:48
ragà ritornando a quel vecchio problema della cpu che scaldava troppo ho letto in giro di questa scheda madre la an8 fatalyt1 che ad alcuni il sensore di temperatura dava problemi infatti ho messo un sensore di temperatura vicino al procio ovvero tra il procio ed il dissy nn proprio sotto il dissy ma cmq là vicino e nn mi senga di certo quelle temperature che mi senga dal bios o che cmq segnala il sensore di temp ora la domanda è 1 altra ogni volta che vado ad occare 1 po il sensore di temp mi blocca o cmq nn mi fa occare seriamente come posso fare ? cmq le temp della cpu mi arriva max ai 52 con il sensore mentre sul sensore della mobo senga i 70 c° :O pricipalmente volevo sl sapere se posso stare tranquillo dato che 1 altro sensore mi senga delle temperature piu' serie e che quindi nn rischio di bruciare il procio dato che l'altra volta mi segnava addirittura una temp di 82 c° :O praticamente la temperatura di morte del procio quindi mi pare ovvio che sia il sensore sballato al massimo!

Lino P
07-12-2007, 16:02
tipico di ABIT...

Regis
08-12-2007, 18:59
va beh cmq per colpa di stò difetto nn posso occare seriamente appena chiudo il pannello laterale del case il pc diventa instabile nonostante le temp siano della cpu max 48-49c°(colpa del sensore pacco) cioè il problema è come faccio ad aggirare questo probl nessuno sa aiutarmi?

isomen
08-12-2007, 20:34
L'unica soluzione, se il tuo bios lo permette, é impostare la voce relativa alla temp del procio su ignore.

;) CIAUZ