View Full Version : Utenti VODAFONE Occhio al servizio SMS vocale!!!
Riporto da un altro forum:
Ho verificato, pure a me avevano rifilato il servizio a pagamento senza consultarmi, attivandolo proprio pochi giorni fa. Sti cornuti!!!
"Ecco come Vodafone "recupera" i costi di ricarica, dopo che il decreto Bersani del Governo li ha eliminati.
Dal 6 marzo 2007 Vodafone ha introdotto due nuove "funzionalità" ricezione SMS vocale e notifica ricezione vocale, una sorta di segreteria telefonica (al costo di 0,29Euro a chiamata) attivato automaticamente a tutti coloro che non usano la segreteria telefonica (99% degli utenti).
Quando chiamerete un/a vostro/a amico/a sentirete una voce simile a quella precedente che vi dirotterà al nuovo servizio.
Per disabilitare questa funzione è necessario:
- essere registrati al sito www.vodafone.it oppure www.190.it
- effettuare l'accesso al proprio account (inserendo le proprie credenziali e cliccando su "entra")
- Cliccare su "190 fai da te", poi sul menu di sinistra la voce "Servizi e Promozioni"
- Cercate nell'elenco dei servizi le voci "Ricezione SMS vocale" e "Notifica Ricezione Vocale" (solitamente è nella seconda pagina, per raggiungerla cliccate sulla freccia ">" o sul numero "2" in fondo alla pagina)
- Cliccate sul pulsante "Disattiva" nel rettangolo di ciascun servizio
da disabilitare e si aprirà la pagina di conferma. Cliccate sulla voce minuscola in basso con scritto "Clicca qui per confermare l'operazione"
- Eseguite lo stesso procedimento per entrambi i servizi
Tranquilli, la procedura è molto veloce ed immediata.Da questo momento chi vi chiamerà a cellulare spento non pagherà più i 29 centesimi per questo servizio che nessuno ha richiesto!!
Allo stesso modo non pagherete la notifica che qualcuno vi ha lasciato il messaggio vocale in segreteria ( rubbberia moltiplicata x 2...).
Se lo facciamo tutti riusciremo a non incappare in questo ennesimo tranello rivolto ai consumatori. "
Pace e bene
Apix_1024
19-03-2007, 15:19
zio pera li avevano attivati sul mio numero dal 06/03... sti cani maledetti che potessero...:banned: :banned: :banned: :banned:
p.s. notizia girata a beppe grillo... dovrebbe diffondersi più velocemente
zio pera li avevano attivati sul mio numero dal 06/03... sti cani maledetti che potessero...:banned: :banned: :banned: :banned:
...idem... :mad:
adario73
19-03-2007, 16:22
MALEDETTI ANCHE A ME !
Fides Brasier
19-03-2007, 16:28
Ma che gentili, pure a me :D
:incazzed:
nicola5154
19-03-2007, 16:42
maledetti bastardi.
si può segnalare a qualche autorità?
Apix_1024
19-03-2007, 16:43
maleddei bastardi.
si può segnalare a qualche autorità?
segnalato a beppe grillo. penso che come inizio basti...:D
nicola5154
19-03-2007, 16:44
segnalato a beppe grillo. penso che come inizio basti...:D
:D
Fides Brasier
19-03-2007, 16:49
segnalato a beppe grillo. penso che come inizio basti...:D:D
La cosa interessante e' che non lo fa disabilitare.... io non ci riesco, continuo a incontrare problemi :ncomment:
nicola5154
19-03-2007, 17:05
:D
La cosa interessante e' che non lo fa disabilitare.... io non ci riesco, continuo a incontrare problemi :ncomment:
anch'io....certo è che la stanno rischiando grossa, attivare un servizio a pagamento senza che l'utente lo richieda...ci sono gli estremi per intentare una causa credo.
automatico85
19-03-2007, 17:24
L'hanno attivati anche a me questi servizi, bastardi che non sono altro :mad:
E' veramente una cosa vergognosa :(
Penso che chi ha spinto per togliere i costi di ricarica dovrebbe fare attenzione anche a questi sotterfugi altrimenti non è servito a niente quello che hanno fatto
nicola5154
19-03-2007, 17:28
L'hanno attivati anche a me questi servizi, bastardi che non sono altro :mad:
E' veramente una cosa vergognosa :(
Penso che chi ha spinto per togliere i costi di ricarica dovrebbe fare attenzione anche a questi sotterfugi altrimenti non è servito a niente quello che hanno fatto
il fatto è che non su può attivare un servizio a pagamento senza che ne abbiamo fatto richiesta.
nicola5154
19-03-2007, 17:29
quasi quasi segnalo il topic all vodafogne
Apix_1024
19-03-2007, 17:30
per restare in tema truffe una che abbiamo sempre avuto solo noi italiani è lo scatto alla risposta! beppe grillo nel suo tour a parma sabato sera l'ha sottolinato per bene sto fatto! italia è la terra dei pirloni!:muro: :muro: :muro:
nicola5154
19-03-2007, 17:34
per restare in tema truffe una che abbiamo sempre avuto solo noi italiani è lo scatto alla risposta! beppe grillo nel suo tour a parma sabato sera l'ha sottolinato per bene sto fatto! italia è la terra dei pirloni!:muro: :muro: :muro:
bisognerebbe iniziare una nuova petizione come è stata fatta per i costi di ricarica!
Apix_1024
19-03-2007, 17:41
bisognerebbe iniziare una nuova petizione come è stata fatta per i costi di ricarica!
se non sbaglio qualcosa si sta già muovendo da parte di beppe grillo... però non so proprio!:fagiano:
Dream_River
19-03-2007, 17:49
"Fat Patacha!!!"
nicola5154
19-03-2007, 17:49
Ho segnalato la cosa al codacons!
mi raccomando ragazzi mandate quante più mail possibili con spiegata la cosa e come rimuoverla...e dite a chi la mandate di farla girare a loro volta!!!!!!
bluelake
19-03-2007, 17:50
per restare in tema truffe una che abbiamo sempre avuto solo noi italiani è lo scatto alla risposta!
ma veramente a me non risulta... anche in Spagna hanno generalmente 15 cent di scatto alla risposta (che diventano 17 e qualcosa con l'IVA), Francia e Svizzera non li hanno... non conoscendo altre lingue oltre a inglese e francese non posso controllare nei paesi di lingua tedesca però :stordita:
nicola5154
19-03-2007, 17:53
ma veramente a me non risulta... anche in Spagna hanno generalmente 15 cent di scatto alla risposta (che diventano 17 e qualcosa con l'IVA), Francia e Svizzera non li hanno... non conoscendo altre lingue oltre a inglese e francese non posso controllare nei paesi di lingua tedesca però :stordita:
in germania non c'è.
Dreadnought
19-03-2007, 17:55
Non ho capito DOVE avete letto che si spende qualcosa se chiami un cell con quei servizi attivi mentre non è raggiungibile.
A me non fa niente di differente da quando quei servizi non c'erano, ho provato ora.
Maledetti, non riesco a disabilitare. Mi da errore.
https://www.areaprivati.190.it/qsca/images/tit_errore.gif
Apix_1024
19-03-2007, 18:00
Maledetti, non riesco a disabilitare. Mi da errore.
https://www.areaprivati.190.it/qsca/images/tit_errore.gif
anche a me lo ha fatto ma poi ricontrollando i servizi attivi quelli non c'erano più!:D
bluelake
19-03-2007, 18:39
Non ho capito DOVE avete letto che si spende qualcosa se chiami un cell con quei servizi attivi mentre non è raggiungibile.
infatti, a me risulta che si spende se si sceglie di mandarlo un sms vocale, cioè ti dice che l'utente non è raggiungibile e se vuoi puoi registrare un messaggio, ma finché non lo invii non viene addebitato niente... e soprattutto, nulla viene addebitato a chi ha il servizio attivo, quindi non è un servizio a pagamento per chi viene chiamato e/o riceve il messaggio.
da http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/channelView.do?contentKey=24094&pageTypeId=9609&channelId=-8673&tk=9607%2Cc&ty_key=pri_SMS_vocale_dettagli
Come inviare un SMS Vocale
Puoi inviare un SMS Vocale direttamente dal tuo cellulare ogni volta che lo desideri, semplicemente chiamando il numero breve 43030 e seguendo le istruzioni della voce guida.
Se hai un cellulare abilitato puoi registrare ed inviare un SMS Vocale selezionando direttamente la voce del menu dedicata.
La registrazione di un SMS Vocale ti sarà poi automaticamente proposta nel caso in cui il cliente che cerchi non sia raggiungibile e non abbia il Servizio di Segreteria Telefonica attivo. Per inviarlo dovrai semplicemente riagganciare.
La durata massima del messaggio vocale è di 30 secondi.
Il servizio è disponibile solamente per Clienti Vodafone.
Come ascoltare un SMS Vocale ricevuto
Ascoltare un SMS Vocale è semplicissimo: se possiedi un cellulare abilitato alla ricezione, puoi ascoltare il messaggio direttamente dal tuo cellulare.
In alternativa riceverai un SMS, che ti inviterà a chiamare il 43030 per ascoltare il messaggio ricevuto.
Gli SMS Vocali ricevuti sono disponibili per 10 giorni. Una volta ascoltati, saranno disponibili per altre 24 ore chiamando il 43030.
Notifica ricezione SMS Vocale
Quando invii un SMS Vocale, puoi richiedere di ricevere un SMS che ti avvisa dell'avvenuta ricezione da parte del destinatario.
Ti basta digitare il numero "0" prima del termine della registrazione.
Attivazione e Disattivazione
Il servizio SMS Vocale è automaticamente attivo sul tuo cellulare. Se non desideri ricevere messaggi quando non sei raggiungibile, puoi disattivare il servizio di ricezione di SMS Vocale.
Puoi disattivare o riattivare il servizio direttamente online dalla tua Area personale "190 Fai da Te".
Quanto costa
La ricezione di un SMS vocale è gratuita in Italia ed anche all'estero sui cellulari abilitati.
E' sempre gratuita anche la notifica di ricezione SMS Vocale.
In Italia l'invio di un SMS Vocale ha un costo di 29 Cent.
è un po' la stessa cosa della segreteria telefonica, finché non la disabiliti manualmente ti rimane attiva di default sia sul non raggiungibile, che sull'occupato, che sul non risposta...
a occhio e croce sembra il solito allarmismo infondato basato sul passaparola...
Dreadnought
19-03-2007, 18:44
da quello che c'è scritto:
La registrazione di un SMS Vocale ti sarà poi automaticamente proposta nel caso in cui il cliente che cerchi non sia raggiungibile e non abbia il Servizio di Segreteria Telefonica attivo. Per inviarlo dovrai semplicemente riagganciare.
Sarebbe una bastardata, ma a quanto pare non funziona come c'è scritto.
TheEldar
19-03-2007, 20:06
Maledetti truffatori, questa è mafia vera e propria.
Il servizio non può essere disabilitato dal sito, da errore, bisogna diffondere la notizia il più possibile e avvisare tutti della truffa e come risolvere il problema.
Devono pagare sti' truffatori :mad:
Riporto da un altro forum:
Ho verificato, pure a me avevano rifilato il servizio a pagamento senza consultarmi, attivandolo proprio pochi giorni fa. Sti cornuti!!!
"Ecco come Vodafone "recupera" i costi di ricarica, dopo che il decreto Bersani del Governo li ha eliminati.
Dal 6 marzo 2007 Vodafone ha introdotto due nuove "funzionalità" ricezione SMS vocale e notifica ricezione vocale, una sorta di segreteria telefonica (al costo di 0,29Euro a chiamata) attivato automaticamente a tutti coloro che non usano la segreteria telefonica (99% degli utenti).
Quando chiamerete un/a vostro/a amico/a sentirete una voce simile a quella precedente che vi dirotterà al nuovo servizio.
Per disabilitare questa funzione è necessario:
- essere registrati al sito www.vodafone.it oppure www.190.it
- effettuare l'accesso al proprio account (inserendo le proprie credenziali e cliccando su "entra")
- Cliccare su "190 fai da te", poi sul menu di sinistra la voce "Servizi e Promozioni"
- Cercate nell'elenco dei servizi le voci "Ricezione SMS vocale" e "Notifica Ricezione Vocale" (solitamente è nella seconda pagina, per raggiungerla cliccate sulla freccia ">" o sul numero "2" in fondo alla pagina)
- Cliccate sul pulsante "Disattiva" nel rettangolo di ciascun servizio
da disabilitare e si aprirà la pagina di conferma. Cliccate sulla voce minuscola in basso con scritto "Clicca qui per confermare l'operazione"
- Eseguite lo stesso procedimento per entrambi i servizi
Tranquilli, la procedura è molto veloce ed immediata.Da questo momento chi vi chiamerà a cellulare spento non pagherà più i 29 centesimi per questo servizio che nessuno ha richiesto!!
Allo stesso modo non pagherete la notifica che qualcuno vi ha lasciato il messaggio vocale in segreteria ( rubbberia moltiplicata x 2...).
Se lo facciamo tutti riusciremo a non incappare in questo ennesimo tranello rivolto ai consumatori. "
Pace e bene
avviso utilissimo...ma questi grandi bast**** nn me lo fanno disattivare...
avviso utilissimo...ma questi grandi bast**** nn me lo fanno disattivare...
Riprova continuamente. A me ha dato errore per cinque o sei volte. Poi ci sono riuscito a disattivarli.
Apix_1024
19-03-2007, 20:28
non vorrei dire ma dopo che molti/alcuni lo hanno disabilitato in unn giorno forse hanno mangiato la foglia?? maledetti doppiamente:mad: :mad: :mad:
disattivato chiamando il numero...dal sito non è accessibile la disattivazione...
bluelake
19-03-2007, 20:33
Maledetti truffatori, questa è mafia vera e propria.
Il servizio non può essere disabilitato dal sito, da errore, bisogna diffondere la notizia il più possibile e avvisare tutti della truffa e come risolvere il problema.
Devono pagare sti' truffatori :mad:
:mbe: :mbe: :mbe: ma vi siete bevuti il cervello in massa stasera? Questo servizio funziona esattamente come la segreteria telefonica, che chiunque si trova abilitata senza averla richiesta quando sottoscrive un contratto con il gestore (sia per una ricaricabile che per l'abbonamento), e come qualunque altro servizio può essere tranquillamente disabilitato tramite il servizio clienti; se il sito non funziona (e succede che i siti non funzionino a volte, non sono macchina perfette che non si gustano mai), chiamate il 190 e ve lo disabilitano in un attimo.
Tra l'altro, sia questo sms vocale che la segreteria telefonica, per i clienti Vodafone non parte in automatico, ma è preceduto da un messaggio di alcuni secondi che da il tempo a chi chiama di riagganciare ed evitare l'addebito, mentre altri gestori fanno partire in automatico la segreteria telefonica per qualunque chiamata, generando a chi chiama un addebito non richiesto e non evitabile.
Dove sia la truffa in tutto questo, onestamente mi sfugge :rolleyes:
edit: assodato che non c'è truffa, modificato il titolo del thread ;)
Dreadnought
19-03-2007, 21:59
Non lo faceva fare perchè il sito del 190 ha una connessione con il DB che è molto suscettibile al traffico "extra". Ora funziona più facilmente.
:mbe: :mbe: :mbe: ma vi siete bevuti il cervello in massa stasera? Questo servizio funziona esattamente come la segreteria telefonica, che chiunque si trova abilitata senza averla richiesta quando sottoscrive un contratto con il gestore (sia per una ricaricabile che per l'abbonamento), e come qualunque altro servizio può essere tranquillamente disabilitato tramite il servizio clienti; se il sito non funziona (e succede che i siti non funzionino a volte, non sono macchina perfette che non si gustano mai), chiamate il 190 e ve lo disabilitano in un attimo.
Tra l'altro, sia questo sms vocale che la segreteria telefonica, per i clienti Vodafone non parte in automatico, ma è preceduto da un messaggio di alcuni secondi che da il tempo a chi chiama di riagganciare ed evitare l'addebito, mentre altri gestori fanno partire in automatico la segreteria telefonica per qualunque chiamata, generando a chi chiama un addebito non richiesto e non evitabile.
Dove sia la truffa in tutto questo, onestamente mi sfugge :rolleyes:
edit: assodato che non c'è truffa, modificato il titolo del thread ;)
Non sono completamente d'accordo...
Innanzitutto l'operatore ha attivato un servizio (a pagamento) non richiesto dall'utente.
Utente che, cosa più importante, non è stato avvisato dell'attivazione, neanche tramite un semplicissimo sms di notifica.
Ti sembra una pratica corretta?
Ma non finisce qui...
Ieri sera, vista l'impossibilità di disattivare online i due servizi (anche oggi non ci riesco), ho chiamato il call center Vodafone.
Inizialmente l'operatore ha fatto finta di non capire (io parlavo di servizio e lui parlava di promozioni), gli ho quindi spiegato passo passo (non deve essere il contrario?) come arrivare alla pagina di disattivazione dei servizi.
A fine telefonata mi ha assicurato di averli disattivati entrambi, ma, sorpresa, stamattina risultano ancora attivi!! :muro: :mad: :muro:
Truffa no, ma continue prese per il di dietro si...
bluelake
20-03-2007, 09:45
Non sono completamente d'accordo...
Innanzitutto l'operatore ha attivato un servizio (a pagamento) non richiesto dall'utente.
il servizio per te che ricevi la chiamata è gratuito, paga solo chi ti chiama a telefono spento se decide di usufruire di tale servizio, tale e quale alla segreteria telefonica... anche il "recall" è stato attivato a suo tempo senza nessun avviso, così come l'addebito chiamate a carico del destinatario (che periodicamente devo disabilitare per colpa di qualche coglione che lo usa per bombardare di squilli la gente), ma non ho visto tutto questo stracciarsi le vesti e gridare alla truffa.
Per quanto riguarda il call center, gli operatori lì sono i primi spesso a non essere a conoscenza di tutti i servizi che vengono attivati e proposti dai vari gestori, quindi li capisco... e il 190 tra i vari call center è (per la mia esperienza) quello che funziona meglio, immaginati gli altri...
Vengono disattivati entro 48 ore dall'inserimento della richiesta, basta avere un minimo di pazienza, son pur sempre computer che devono gestire qualche milionata di utenti ogni secondo...
Sull'attivazione di un servizio all'insaputa dell'utente resto del mio parere, un conto poi è il servizio Recall (gratuito per mittente e destinatario della chiamata), un conto l'sms vocale.
E' sì a pagamento solo per il mittente, ma visto che quasi nessuno fino a ieri era a conoscenza del servizio e dei suoi costi la situazione era non affatto chiara...
E comunque dovrebbero notificare ogni servizio attivato automaticamente, come lo stesso Recall seppur gratuito.
La questione dei call center è ormai nota, non voglio certo incolpare gli operatori. Il gestore telefonico dovrebbe prendersi la briga di informare questi ultimi su novità e altro.
Nel mio caso specifico di ieri, però, c'è da incavolarsi anche con l'operatore che ha risposto.
Se è lì, deve fare il suo lavoro. Gli ho indicato precisamente come individuare i servizi in questione sul sito del 190, proprio perchè non mi sembrava a conoscenza degli stessi...
Se a fine conversazione mi dice che li ha disattivati, e invece sono ancora attivi, non ti sembra una presa per i fondelli?
Qui non si tratta neanche di competenze tecniche, ma di assoluto menefreghismo di alcuni (non pochi) operatori dei call center. A questo punto mando un bambino di due anni a lavorarci, tanto non cambia nulla.
Non me ne voglia nessuno, ho anche diversi amici che lavorano nei call center, ma a volte ci sono situazioni assurde...
starmagik
20-03-2007, 10:18
io non trovo il tasto disattiva come faccio???? :help: :help:
Ovviamente sono d'accordo con ezio, anche in questo momento, e non credo che alle 11 e mezza del mattino ci sia tutta questa affluenza, il servizio non è disabilitabile dal sito. Mentre tutte le altre sezioni e/o opzioni si.
Pensavo fossero più leali rispetto a TIM e WIND, ma alla fine si dimostrano quello che sono: multinazionali senza pudore.
steve_guitar
20-03-2007, 14:08
visto che dal sito non si riesce a disattivare ho trovato il modo di farlo dal telefonino:
componete il numero gratuito 42070, e poi, seguendo le istruzioni vocali.:
8, 1, 1, a questo punto avete disattivato il primo "sevizio" e sarete avvisati "entro 48 ore ec.."
componendo lo 0 tornate al menu principale e rifate questa procedura:
8, 2, 1 , conferma vocale e chiudete.
Io l'ho fatto adesso. Ciao:D
Self__Gig
20-03-2007, 23:13
visto che dal sito non si riesce a disattivare ho trovato il modo di farlo dal telefonino:
componete il numero gratuito 42070, e poi, seguendo le istruzioni vocali.:
8, 1, 1, a questo punto avete disattivato il primo "sevizio" e sarete avvisati "entro 48 ore ec.."
componendo lo 0 tornate al menu principale e rifate questa procedura:
8, 2, 1 , conferma vocale e chiudete.
Io l'ho fatto adesso. Ciao:D
Grazie mille! :)
ciao
3nigma666
21-03-2007, 00:00
io ho scritto a:
Unione consumatori
Federconsumatori
Striscia la notizia(ma sarà dura visto che vodafone è un loro sponsor)
Mi manda raitre
BeppeGrillo.it
speriamo bene..
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1931329&r=PI
Ne parlano qui ;)
Jammed_Death
21-03-2007, 12:18
un mio amico ce l'aveva sulla wind, ma l'aveva attivata lui...praticamente ogni volta che il cell era spento partiva:
wind, segreteria telefonica "messaggio registrato" e potevi parlare...puff 15 cent...però L'AVEVA DECISO LUI...insomma se mi attivano un servizio così almeno che mandino un sms come per tutte le cavolate pubblicitarie e dicano "da oggi se ti chiamano e hail il cell spento pagano 29 cent"...
[In risp. a Bluelake] Secondo me, quando attivano un servizio a pagamento (e non importa se paga chi chiama o chi riceve, ma comunque qualcuno ci rimette) senza avvertire e senza chiedere se lo si vuole... è una truffa.
E sempre secondo me, loro contano sul fatto che sì, migliaia di utenti lo disattiveranno, ma altri migliaia (forse i più) lo lasceranno attivo.
Jammed_Death
21-03-2007, 12:22
Secondo me, quando attivano un servizio a pagamento (e non importa se paga chi chiama o chi riceve, ma comunque qualcuno ci rimette) senza avvertire e senza chiedere se lo si vuole... è una truffa.
E sempre secondo me, loro contano sul fatto che sì, migliaia di utenti lo disattiveranno, ma altri migliaia (forse i più) lo lasceranno attivo.
ed è questo il problema, perchè noi disattiviamo il nostro, ma paghiamo se l'altro ce l'ha attivo...
ps: sapete se c'è qualcosa anche della tim? perchè in famiglia hanno tutti tim e non vorrei sputtanarmi la scheda perchè hanno il cell spento :D :D
bluelake
21-03-2007, 13:12
[In risp. a Bluelake] Secondo me, quando attivano un servizio a pagamento (e non importa se paga chi chiama o chi riceve, ma comunque qualcuno ci rimette) senza avvertire e senza chiedere se lo si vuole... è una truffa.
e io ripeto: allora l'acquisto stesso della SIM è una truffa, in quanto è presente di default un servizio non richiesto (la segreteria telefonica) che è a pagamento sia per il ricevente che per il chiamante. Sinceramente, tutto questo scandalo e questo ladrocinio di soldi non lo vedo proprio (mentre era ed è un ladrocinio la segreteria telefonica della Wind che parte all'istante senza essere preceduta da alcun messaggio gratuito, questo sì lo è)...
buon lavoro blue... grazie ;)
e io ripeto: allora l'acquisto stesso della SIM è una truffa, in quanto è presente di default un servizio non richiesto (la segreteria telefonica) che è a pagamento sia per il ricevente che per il chiamante. Sinceramente, tutto questo scandalo e questo ladrocinio di soldi non lo vedo proprio (mentre era ed è un ladrocinio la segreteria telefonica della Wind che parte all'istante senza essere preceduta da alcun messaggio gratuito, questo sì lo è)...
No no no... no. :O
:)
Perchè quando acquisti la SIM hai un contratto, un profilo e dei servizi attivi e attivabili che accetti firmando il contratto.
Adesso ti stanno cambiando le carte in tavola, e perdipiù senza chiederlo e senza dirtelo. E' tutta un'altra cosa.
Non ci vedi uno scandalo spendere 29cent per chiamare un tel spento?? :(
Eppoi. Che esistano ladrocini di altri gestori non giustifica questo.
@Bet: Cosa vuol dire "buon lavoro?? Prendi in giro?
Black Dawn
21-03-2007, 13:44
visto che dal sito non si riesce a disattivare ho trovato il modo di farlo dal telefonino:
componete il numero gratuito 42070, e poi, seguendo le istruzioni vocali.:
8, 1, 1, a questo punto avete disattivato il primo "sevizio" e sarete avvisati "entro 48 ore ec.."
componendo lo 0 tornate al menu principale e rifate questa procedura:
8, 2, 1 , conferma vocale e chiudete.
Io l'ho fatto adesso. Ciao:D
Fatto pure io...vadofogne è stato un piacere... :asd:
Intrepido
21-03-2007, 13:50
Adesso provo anch'io con il 42070, perchè è da due giorni che provo sul sito ma mi da sempre la funzione in errore.
visto che dal sito non si riesce a disattivare ho trovato il modo di farlo dal telefonino:
componete il numero gratuito 42070, e poi, seguendo le istruzioni vocali.:
8, 1, 1, a questo punto avete disattivato il primo "sevizio" e sarete avvisati "entro 48 ore ec.."
componendo lo 0 tornate al menu principale e rifate questa procedura:
8, 2, 1 , conferma vocale e chiudete.
Io l'ho fatto adesso. Ciao:D
Grazie. Lo dico anche in giro!! ;)
Self__Gig
21-03-2007, 14:07
No no no... no. :O
:)
Perchè quando acquisti la SIM hai un contratto, un profilo e dei servizi attivi e attivabili che accetti firmando il contratto.
Adesso ti stanno cambiando le carte in tavola, e perdipiù senza chiederlo e senza dirtelo. E' tutta un'altra cosa.
Non ci vedi uno scandalo spendere 29cent per chiamare un tel spento?? :(
Eppoi. Che esistano ladrocini di altri gestori non giustifica questo.
quoto... la penso come te!
bluelake
21-03-2007, 14:16
Non ci vedi uno scandalo spendere 29cent per chiamare un tel spento?? :(
no, perché non li spendi! La voce ti dice "vodafone, il telefono non è raggiungibile, puoi registrare un sms vocale dopo il segnale acustico", tu riagganci prima del segnale acustico e non paghi nulla, come è giusto che sia... come succede adesso con la segreteria telefonica, che ti dice "vodafone stiamo trasferendo la sua chiamata alla segreteria telefonica", tu riagganci prima che parta la segreteria e non spendi nulla
@Bet: Cosa vuol dire "buon lavoro?? Prendi in giro?
uff, per una volta che mi fanno un complimento lo sgridate pure? :sob:
Non è così.
Da PuntoInformatico:
L'associazione ha fatto sapere di aver inviato ieri un nuovo esposto all'Authority delle Comunicazioni nonché alla Guardia di Finanza per informare le autorità su quanto segnalato dagli utenti. "Dal momento in cui chi chiama sente la voce della Vodafone - spiega D'Ambra in merito ai due servizi - il chiamante ha circa 1,5 secondi per attaccare, altrimenti parte questo nuovo servizio che costa 29 centesimi a messaggio vocale, 10 centesimi appena parte la voce (dopo il secondo e mezzo di cui sopra)".
"Prima che venissero aboliti i costi di ricarica - commenta Andrea D'Ambra - se si chiamava una persona e non era raggiungibile si veniva trasferiti alla segreteria telefonica con un messaggio vocale che informava che la chiamata stava per essere trasferita alla segreteria telefonica e dopo qualche secondo il chiamante veniva avvisato da un ulteriore messaggio che informava del collegamento alla segreteria: solo dal secondo messaggio vocale si iniziava a pagare la telefonata. All'ascolto del primo messaggio il cliente era ancora in tempo per terminare la conversazione se non voleva lasciare messaggi in segreteria senza spendere nulla. Ora invece, il primo e unico messaggio che si sente è "Vodafone, servizi di segreteria telefonica...." e chi ha un piano tariffario con lo scatto alla risposta ci rimette circa 15 centesimi di Euro".
...anche se a dire il vero Vodafone sostiene che gli utenti hanno tutto il tempo per riagganciare se non vogliono spendere niente... mah!
[Aggiungo che allo stesso modo Vodafone sostiene che chi non vuole il servizio, può tranquillamente disattivarlo dal sito 190.it.... cosa che abbiamo visto non essere vera]
Chevelle
21-03-2007, 15:36
Disattivati i servizi e sto conducendo un' azione capillare di diffusione.
Non facciamo troppa confusione: il servizio dovrebbe avvenire nei termini specificati da Vodafone (avviso, della durata di circa 15 secondi, che l'utente chiamato ha il cellulare spento e che, se si vuole, si può lasciare un messaggio vocale dopo il segnale acustico; viene anche indicato il numero cui rivolgersi per il dettaglio dei costi). Fino al segnale acustico si ha tutto il tempo per riagganciare senza che si paghi nulla.
Da questo punto di vista non è il caso, secondo me, di pensare che Vodafone cerchi di truffare l'utente inconsapevole "spillandogli" 29 centesimi.
Trovo però scorretto avere a mia insaputa un servizio non richiesto; sarebbe bastato avvisarmi per sms che il servizio era stato attivato... anzi, nel mio caso, non avrebbero proprio dovuto attivarlo, visto che già avevo disabilitato il servizio di segreteria telefonica (che praticamente serve alla stessa cosa).
Trovo però scorretto avere a mia insaputa un servizio non richiesto; sarebbe bastato avvisarmi per sms che il servizio era stato attivato... anzi, nel mio caso, non avrebbero proprio dovuto attivarlo, visto che già avevo disabilitato il servizio di segreteria telefonica (che praticamente serve alla stessa cosa).
Avvertire che hanno attivato un servizio (non richiesto) sarebbe stato un po più corretto, ma sempre scorretto!!!
Una procedura onesta avrebbe previsto l'avvertire che questi servizi sono attivabili... volendoli!
Chevelle
21-03-2007, 16:08
A me dà fastidio che vengano attivati dei servizi senza che l' utenza sia consapevole.
Entrambi erano datati 6/3
bluelake
21-03-2007, 17:28
appena ricevuta:
---------- Forwarded message ----------
From: Paolo Attivissimo <topone@pobox.com>
Date: 21-mar-2007 17.24
Subject: [IxT] Antibufala: allarme per Vodafone che "recupera" i costi di ricarica
To: nl <internetpertutti@lists.peacelink.org>
Sta circolando una catena di Sant'Antonio via e-mail che teorizza un
trucchetto da parte di Vodafone per "recuperare" i costi di ricarica. Le
cose non stanno come descritto nel messaggio: la catena non va
inoltrata, perché causa solo confusione e disinformazione.
Ho ricevuto poco fa un comunicato stampa di Vodafone: il servizio "SMS
Vocale" contestato è temporaneamente sospeso.
Se volete tutti i dettagli, comprese le info del comunicato stampa
Vodafone, l'articolo completo è qui:
http://attivissimo.blogspot.com/2007/03/vodafone-recupera-i-costi-di-ricarica.html
Se questo link è troppo lungo e si spezza, usate questo:
http://disinformatico.info
Mmm... voui che PuntoInformatico, la Codacons, ecc ecc. abbiano preso una cantonata?? Non credo. Tant'è che se si guarda nel sito 190.it i servizi risultano veramente attivi....
La questione è... c'hanno provato... e vista la reazione dei consumatori hanno cambiato idea (se è vero che hanno fermato tutto).
Perchè se dici che questa iniziativa è stata sospesa, vuol dire che in precedenza l'avevano fatta partire... e allora non si può definirla "Catena di S.Antonio" o "Bufala"... eh!
:)
Resta il fatto che hanno attivato un servizio senza aver chiesto se lo si voleva. Può essere il più bel servizio del mondo... ma devo poter essere io a scegliere di attivarlo... :)
Sempre secondo me... stavolta il cacciatore di bufale (Attivissimo) ha preso una bufala! :D
Perchè è vero che ad alcuni può essere utile (es un professionista che spegne il tel dave poi pagare di tasca sua per tutti i messaggi che gli vengono lasciati...) però non per questo lo si deve attivare a tutti! Eppoi.... e' vero che è gratuito (cme dice A.) però paga chi chiama! (anzichè inchiappettare una persone è meglio inchiappettarne 10!). Alla fine dei conti... non so se si hanno 1,5 secondi di tempo per mettere giù senza spendere o 15 (un po' tantini seondo me...) però stà di fatto che la coincidenza col 6 Marzo è davero da babbei... avessero almeno aspettato un mesetto!!
Mah... sono perplesso...
bluelake
21-03-2007, 18:09
Mmm... voui che PuntoInformatico, la Codacons, ecc ecc. abbiano preso una cantonata?? Non credo. Tant'è che se si guarda nel sito 190.it i servizi risultano veramente attivi....
La questione è... c'hanno provato... e vista la reazione dei consumatori hanno cambiato idea (se è vero che hanno fermato tutto).
Perchè se dici che questa iniziativa è stata sospesa, vuol dire che in precedenza l'avevano fatta partire... e allora non si può definirla "Catena di S.Antonio" o "Bufala"... eh!
:)
Resta il fatto che hanno attivato un servizio senza aver chiesto se lo si voleva. Può essere il più bel servizio del mondo... ma devo poter essere io a scegliere di attivarlo... :)
la bufala era nella mail che è circolata... specialmente in quel "Da questo momento chi vi chiamerà a cellulare spento non pagherà più i 29 centesimi per questo servizio che nessuno ha richiesto!!
Allo stesso modo non pagherete la notifica che qualcuno vi ha lasciato il messaggio vocale in segreteria ( rubbberia moltiplicata x 2...).", visto che come è stato ampiamente dimostrato le notifiche e l'ascolto dei messaggi non sono mai stati a pagamento, e i 29 centesimi venivano addebitati solo se uno sceglieva di lasciare il messaggio dopo aver ascoltato il messaggio gratuito che lo avvertiva dei costi. Probabilmente se il servizio fosse stato attivato a inizio gennaio nessuno avrebbe protestato...
la bufala era nella mail che è circolata... specialmente in quel "Da questo momento chi vi chiamerà a cellulare spento non pagherà più i 29 centesimi per questo servizio che nessuno ha richiesto!!
Allo stesso modo non pagherete la notifica che qualcuno vi ha lasciato il messaggio vocale in segreteria ( rubbberia moltiplicata x 2...).", visto che come è stato ampiamente dimostrato le notifiche e l'ascolto dei messaggi non sono mai stati a pagamento, e i 29 centesimi venivano addebitati solo se uno sceglieva di lasciare il messaggio dopo aver ascoltato il messaggio gratuito che lo avvertiva dei costi. Probabilmente se il servizio fosse stato attivato a inizio gennaio nessuno avrebbe protestato...
Sono parzialmente daccordo con te.
Resta un servizio attivato e non richiesto. Anche se l'avessero fatto a gennaio sarebbe stato un servizio attivato senza che l'utente lo abbia richiesto.
E' come portare la macchina dal gommista per la rotazione... tornare dopo due ore e scoprire che mi hanno anche cambiato le pastiglie dei freni.. (è successo a me :mad: )
:D
Diciamo che è un abuso. Non così grave come si prospetta nella mail (forse esagerata) ma pur sempre un abuso!
(Il fatto che la mail sia un tantino esagerata non legalizza questa loro iniziativa che resta scorretta e selale).
bluelake
21-03-2007, 18:23
Sono parzialmente daccordo con te.
Resta un servizio attivato e non richiesto. Anche se l'avessero fatto a gennaio sarebbe stato un servizio attivato senza che l'utente lo abbia richiesto.
E' come portare la macchina dal gommista per la rotazione... tornare dopo due ore e scoprire che mi hanno anche cambiato le pastiglie dei freni.. (è successo a me :mad: )
:D
che avrebbero dovuto avvisare per essere del tutto corretti è vero, così come avrebbero dovuto avvisare per l'attivazione del servizio di effettuazione e ricezione chiamate all'estero (che specie all'Elba e in Sardegna azzera in un attimo il credito di tante ricaricabili ogni estate :asd: ), ma non credo che si sarebbe scatenata una sollevazione del genere, con D'Ambra che scazza pure nel fare gli esposti sui tempi e i costi :D
...D'Ambra che scazza pure nel fare gli esposti sui tempi e i costi :D
Non lo so. Non sono convinto che scazzi lui a non Attivissimo.
E comunque vorrebbe legittimare il fatto che hanno attivato questi due servizi senza dire niente a nessuno... come fa a dire che è tutto corretto??
Aspettiamo info maggiori... :)
Io, in negozio da me, ho del prosciutto buonissimo.... ma non è che ad ognuno che entra gliene appioppo due etti senza che mi dica niente ... al max se non lo vogliono me lo dicono alla fine.... :D :D :D
Se mi chiedono glielo do... sennò no. :)
Eppoi... i 15 secondi di attesa che dice lui... casualmente scadono appena finito il messaggio che dice che l'utente non è rintracciabile (e la versione in inglese)... un secondo di pause e... hai speso 29 cent!
Allora la mail non diceva male: hai un secondo, dopo paver ascoltato il messaggio, per mettere giù senza pagare...
E come mai il caro Attivissimo non fa accenni anche al secondo servizio, anch'esso a pagamento, sulla notifica di lettura dei messaggi?? E se io non lo voglio?? M'hanno chiesto??
Mi mette dei dubbi sulla sua 'imparzialità'; anzi i dubbi già li avevo prima da altri articoli letti: questo me li toglie i dubbi su di lui.... ;)
Già il fatto che la chiama "Catena si S.Antonio" mi puzza... le catene sono un altra cosa.
Eppoi vi pare che il codecons si muova per una catena?? C
Vi pare che il Codacons si muova per una 'catena'???
“Chiediamo all’ Autorità per le comunicazioni di intervenire con urgenza, per verificare se il comportamento di Vodafone sia pienamente legittimo e, se necessario, disporre l’interruzione del servizio – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi ... (Dal sito del Codacons)
bluelake
22-03-2007, 09:35
E come mai il caro Attivissimo non fa accenni anche al secondo servizio, anch'esso a pagamento, sulla notifica di lettura dei messaggi??
perché la notifica di lettura non è mai stata a pagamento, era scritto fin dall'inizio nella pagina di presentazione del servizio che ho copiato in http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16413812&postcount=24 :
"Quanto costa
La ricezione di un SMS vocale è gratuita in Italia ed anche all'estero sui cellulari abilitati.
E' sempre gratuita anche la notifica di ricezione SMS Vocale.
In Italia l'invio di un SMS Vocale ha un costo di 29 Cent."
Jammed_Death
22-03-2007, 09:37
devi contare che questa "catena" non è piena di menate come "MSN 8 A PAGAMENTO, MANDALA A 10 PERSONE PER AVERLO GRATIS" ma parla di una cosa stavolta reale e spiega come disattivarla, senza parlare di apocalisse o genocidio...penso che sia questa la differenza :)
Dal sito omnitel:
Mentre continua la campagna disinformativa sul servizio, Vodafone Italia gia' dalla giornata di ieri ha sospeso temporamente il servizio al fine di dissipare ogni dubbio e contestare ogni critica infondata.
Vodafone Italia ringrazia tutti i clienti che hanno voluto comunicare le loro valutazioni su Sms vocale e, come sempre, resta a disposizione dei propri clienti attraverso i tradizionali strumenti di comunicazione.
bluelake
22-03-2007, 10:17
Ma... mi pare di ricordare che dal sito 190.it, cercando questo secondo servizio, dicessero che è a pagamento.
Casualmente, però, oggi il sito 190.it non funziona.... sarà un caso??
Ma Attivissimo... non sarà al soldo di qualcuno?? Mi viene il sospetto...
Aggiungo: perchè dici che le notifiche non sono mai a pagamento? La notifica di ricezione di un sms, ad esempio è a pagamento.
io quel pezzo l'ho copiato pari pari dal 190.it il primo giorno che è uscita fuori la magagna, la pagina è http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/channelView.do?contentKey=24094&pageTypeId=9609&channelId=-8673&tk=9609%2Cc&ty_key=pri_SMS_vocale_dettagli (a me il 190.it si apre tranquillamente), ed è specificato che si paga solo l'invio del messaggio, non la notifica di ricezione né l'ascolto. La notifica di ricezione dei normali sms si paga, ma questo non è un normale sms, è un servizio diverso e come tale ha anche costi diversi (cioè la notifica è gratuita)
Così come alla pagina http://www.comunicazione.vodafone.it/vodafone/pstm/pstm_details.do?tk=9616%2CG1&ty_skip_md=true&ty_key=ist_2007_03_21&key=25530&year=2007&channelId=-8598&pageTypeId=9579&lang=it è presente il testo del comunicato stampa con in fondo il tasto che rimanda alla pagina coi dettagli del servizio che ho linkato prima:
Milano , 21/03/2007
Vodafone ha attivato a partire dal mese di marzo il servizio di SMS vocale. Grazie a questo nuovo servizio i clienti Vodafone possono ricevere gratuitamente un messaggio vocale da parte di chi li ha cercati quando non sono raggiungibili.
A fronte del lancio di questo servizio nei forum dedicati alla telefonia mobile, nei siti web, tra i consumatori ed i clienti sono iniziate a circolare, informazioni non corrette sulle modalita', l'uso e i costi.
La diffusione di queste informazioni ha ingenerato incertezza sulla tipologia di servizio e Vodafone Italia, intende quindi precisarne i contenuti:
Il servizio funziona cosi':
- permette di inviare un messaggio vocale quando la persona chiamata ha il cellulare spento o non disponibile
- il chiamante ascoltera' il messaggio gratuito di avviso: "SMS Vocale Vodafone, messaggio gratuito. La persona chiamata non e' al momento disponibile. Per inviare un SMS vocale parli dopo il segnale acustico e poi riagganci. Info e costi al numero gratuito 42055"
- il cliente puo' scegliere: riagganciare oppure registrare un messaggio con la propria voce, dopo il segnale acustico.
- Il messaggio gratuito dura 15 secondi
- Dopo il messaggio ci sono un paio di secondi di silenzio
- Dopo il silenzio c'e' il segnale acustico. A questo punto il cliente puo' registrare il messaggio.
- Se il cliente non parla, o parla meno di 2 secondi, il messaggio non parte e il cliente non paga
- L'sms vocale ha un costo di 29 centesimi per chi lo invia.
- E' gratuito per chi lo riceve.
- Il servizio e' disattivabile chiamando gratuitamente il numero 42070 oppure all'interno dell'area "fai da te" del sito www.vodafone.it.
Si precisa inoltre che, contrariamente a quanto diffuso da altre fonti:
- il cliente non ha 1,5 secondi ma ha 15 secondi per riagganciare prima di vedersi addebitare qualcosa per la registrazione dell'sms vocale
- non paga 10 cent quando ascolta il messaggio dell'sms vocale. Come detto, e' gratuito.
- non sono cambiati i criteri di tariffazione della segreteria telefonica
Mentre continua la campagna disinformativa sul servizio, Vodafone Italia gia' dalla giornata di ieri ha sospeso temporamente il servizio al fine di dissipare ogni dubbio e contestare ogni critica infondata.
Vodafone Italia ringrazia tutti i clienti che hanno voluto comunicare le loro valutazioni su Sms vocale e, come sempre, resta a disposizione dei propri clienti attraverso i tradizionali strumenti di comunicazione.
juninho85
22-03-2007, 10:19
ma guarda un pò..."impossibile disattivare il servizio,riprovare più tardi"....per entrambi ovviamente....:asd:
Scusate... Non l'ha ancora detto chiaramente nessuno in questa discussione...
http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/channelView.do?tk=9607%2Cc&channelId=-8673&contentKey=24094&ty_key=pri_SMS_vocale_dettagli&pageTypeId=9609&ty_skip_md=true
Stando a quanto indicato in quella pagina, il servizio è perfettamente alternativo alla segreteria telefonica... Ed anzi, è anche più conveniente per chi riceve!!!
Con la segreteria tradizionale (attivata di default) dovevi pagare la telefonata per l'ascolto dei messaggi...
In questo caso NO!!! E' gratuito!
L'ascolto di un SMS vocale è gratuito in Italia ed anche all'estero sui cellulari abilitati.
...
Notifica ricezione SMS Vocale
Quando invii un SMS Vocale, puoi richiedere di ricevere un SMS gratuito che ti avvisa dell'avvenuta ricezione da parte del destinatario.
Ti basta digitare il numero "0" prima del termine della registrazione.
...
Quanto costa
La ricezione di un SMS vocale è gratuita in Italia ed anche all'estero sui cellulari abilitati.
E' sempre gratuita anche la notifica di ricezione SMS Vocale.
In Italia l'invio di un SMS Vocale ha un costo di 29 cent.
Non si paga niente, mi pare... Solo chi desidera INVIARE un messaggio, paga 29 cent...
Addirittura (ma non sono informato bene sui costi delle telefonate), è davvero più economico della segreteria vecchia anche per quanto riguarda l'invio! 30 secondi di messaggio a 29 centesimi... Prima pagavi in base alla tariffa e per la durata del messaggio...
Ciao!
@Bet: Cosa vuol dire "buon lavoro?? Prendi in giro?
No, dicevo sul serio ;)
io quel pezzo l'ho copiato pari pari dal 190.it il primo giorno che è uscita fuori la magagna,..... [/i]
Si si, hai ragione, me ne sono accorto subito dopo. :)
Scusate... Non l'ha ancora detto chiaramente nessuno in questa discussione...
Stando a quanto indicato in quella pagina, il servizio è perfettamente alternativo alla segreteria telefonica... Ed anzi, è anche più conveniente per chi riceve!!!
Con la segreteria tradizionale (attivata di default) dovevi pagare la telefonata per l'ascolto dei messaggi...
In questo caso NO!!! E' gratuito!
Non si paga niente, mi pare... Solo chi desidera INVIARE un messaggio, paga 29 cent...
Addirittura (ma non sono informato bene sui costi delle telefonate), è davvero più economico della segreteria vecchia anche per quanto riguarda l'invio! 30 secondi di messaggio a 29 centesimi... Prima pagavi in base alla tariffa e per la durata del messaggio...
Ciao!
Certo. Nessuno mette in dubbio che possa essere un servizio utile per chi lo vuole. Ma per chi lo vuole!
Il fatto che ha fatto arrabbiare molti è che è stato attivato a tutti, senza nemmeno avvisare.
Certo a tanti sarà una cosa benaccetta. Penso ad esempio a un professionista che deve anche pagare per ascoltare nella segreteria i messaggi di quelli che lo cercano. Però io non lo voglio... e non voglio che mi si attivino servizi senza il mio consenso.
In ogni caso sembra l'abbiano "sospeso". Coda di paglia? Perchè non sospendono una servizio se hanno sanno di aver fatto una cosa pulita... secondo me.
Ci sarebbe poi da aggiungere: se uno disattiva volontariamente la segreteria... perche di default è attiva, perchè gli attivi (senza dirglielo) un servizio molto molto simile?? PErchè anche se è gratis per me, non è detto che mi faccia piacere far pagare i miei cari o i miei amici che mi cercano.
Jammed_Death
22-03-2007, 10:44
15 secondi? ok...allora c'è tempo di chiudere, non mi spreco nemmeno a disattivarlo (visto che tanto dal sito non va :D :D :D )
Certo. Nessuno mette in dubbio che possa essere un servizio utile per chi lo vuole. Ma per chi lo vuole!
Il fatto che ha fatto arrabbiare molti è che è stato attivato a tutti, senza nemmeno avvisare.
Certo a tanti sarà una cosa benaccetta. Penso ad esempio a un professionista che deve anche pagare per ascoltare nella segreteria i messaggi di quelli che lo cercano. Però io non lo voglio... e non voglio che mi si attivino servizi senza il mio consenso.
In ogni caso sembra l'abbiano "sospeso". Cosa di paglia? Perchè non sospendono una servizio se hanno sanno di aver fatto una cosa pulita... secondo me.
Ho capito cosa intendi, ma non mi sembra che si possa paragonare ad una di quelle "variazioni" contrattuali tali da determinare allarmismi e la "corsa alla disdetta"/denunce all'antitrust ecc., altrimenti "ti fregano gli aboliti costi di ricarica"...
Diciamo che sarebbe meglio dire che siamo stati semplicemente "abilitati" al servizio e non siamo in alcun modo obbligati ad usarlo e soprattutto non siamo obbligati a pagare alcunchè (come si lasciava intendere da quella email che a me è arrivata stamattina)...
Tornando nello specifico del servizio...
Dato che non cambia niente, io lo lascio attivo...
E poi, pensandoci ancora meglio: 29 cetesimi corrispondono a soli 2 SMS per moltissimi utenti (eccetto me e quelli che, come me, hanno una tariffa vecchissima e li pagano ancora 10 cet)...
In 30 secondi a voce puoi comunicare molto di più che con 2 o 3 sms concatenati...
E oltretutto puoi farlo tranquillamente anche mentre stai guidando!!! :cool:
Mmm... Non escludo che in qualche caso si possa anche usare per l'invio! :p
Ciao!
P.S: non so se è vero che l'abbiano "sospeso"... Ma - coda di paglia a parte - se si solleva un polverone simile è meglio prima fermare le bocce e fare subitissimo chiarezza... Come ha fatto Sircana! :doh: :p
Se avessero detto "guardate, c'è un nuovo servizio, utilissimo e bellissimo: se lo volete basta andare sul sito o telefonare al nume 123 per attivarlo".
Sarebbe stata una cosa positiva.
Invece hanno hattivato un servizio senza nemmeno avvisare: è una cosa profondamente diversa.
E non è completamente vero, come dici tu, che non si spende niente: perchè tu non spendi quando ti telefonano... ma poi spendi quando sei tu a chiamare (la vita è tutta una ruota.... :p ).
Resto convinto che non si sospende un servizio se si è convinti di essere nel giusto... secondo me se l'hanno fatto è perchè sono coscienti d'aver fatto una minchiata.. (si può dire minchiata??)... allora...baggianata. :D
Perchè, (mi sbaglio?) a parte su internet non è che se ne sia parlato mani nei giornali o nei tg... e quindi sospenderlo così di fretta... boh. Resto perplesso.
Se avessero detto "guardate, c'è un nuovo servizio, utilissimo e bellissimo: se lo volete basta andare sul sito o telefonare al nume 123 per attivarlo".
Sarebbe stata una cosa positiva.
Invece hanno hattivato un servizio senza nemmeno avvisare: è una cosa profondamente diversa.
E non è completamente vero, come dici tu, che non si spende niente: perchè tu non spendi quando ti telefonano... ma poi spendi quando sei tu a chiamare (la vita è tutta una ruota.... :p ).
Resto convinto che non si sospende un servizio se si è convinti di essere nel giusto... secondo me se l'hanno fatto è perchè sono coscienti d'aver fatto una minchiata.. (si può dire minchiata??)... allora...baggianata. :D
Perchè, (mi sbaglio?) a parte su internet non è che se ne sia parlato mani nei giornali o nei tg... e quindi sospenderlo così di fretta... boh. Resto perplesso.
Già... Hai perfettamente ragione... (non avevo considerato per niente la necessaria "richiamata")
Anche se - come a me sembra - può essere un servizio in definitiva utile in certi casi, avrebbero dovuto essere un bel po' più trasparenti!
Ciao!
Dreadnought
22-03-2007, 12:07
Si pero' ca**o ora il 190 è intasato e non posso mandare messaggi via web.
Mannaggia a tutti gli spammer avete fatto andare giù il sito :ncomment:
Si pero' ca**o ora il 190 è intasato e non posso mandare messaggi via web.
Mannaggia a tutti gli spammer avete fatto andare giù il sito :ncomment:
Blu.... ce l'aveva con te..... ammazzalo!!! :D :D
[scusate... non ho resistito! :D :D ]
Clessidra
22-03-2007, 12:24
Se avessero detto "guardate, c'è un nuovo servizio, utilissimo e bellissimo: se lo volete basta andare sul sito o telefonare al nume 123 per attivarlo".
Sarebbe stata una cosa positiva.
Condivido in pieno!
In un periodo come questo dove proliferano codici etici è bene seguire una procedura etica, trasparente, capace di NON insinuare nel cliente dubbi di qualsiasi genere.
In questo caso Vodafone ha sbagliato!
bluelake
22-03-2007, 13:10
Si pero' ca**o ora il 190 è intasato e non posso mandare messaggi via web.
tanto non sarebbero mai arrivati a destinazione, non hai perso nulla :gufo: :D
Self__Gig
22-03-2007, 15:15
altro che 15 secondi di tempo per riagganciare!!! Dopo un paio di secondi ti mangia già 0.10 €!! Ho provato personalmente
altro che 15 secondi di tempo per riagganciare!!! Dopo un paio di secondi ti mangia già 0.10 €!! Ho provato personalmente
Credo... e sottolineo credo... che sia la segreteria.
Chi ha la segreteria attiva, da adesso, quando uno chiama la segreteria parte da subito (ciucciando lo scatto alla risposta) e non c'è più il messaggio gratis che ti chiede prima se vuoi lasciare un messaggio.
Se me lo confermate (dato che io me ne guardo bene dall'attivarla) è un altra ruberia.
Self__Gig
22-03-2007, 16:00
Credo... e sottolineo credo... che sia la segreteria.
Chi ha la segreteria attiva, da adesso, quando uno chiama la segreteria parte da subito (ciucciando lo scatto alla risposta) e non c'è più il messaggio gratis che ti chiede prima se vuoi lasciare un messaggio.
Se me lo confermate (dato che io me ne guardo bene dall'attivarla) è un altra ruberia.
azz... pure questo hanno cambiato?!
Ma porca miseria... dove sta la trasparenza e l'informazione?! Questo per esempio, chi aveva la segreteria attiva mica ti faceva pagare pubito prima!!
[Piccolo o.t.= da dove posso verificare se ho o meno la segreteria attiva e nel caso come la disattivo? Grazie]
Dreadnought
22-03-2007, 16:11
##002#
e disattivi tutto.
Self__Gig
22-03-2007, 16:19
##002#
e disattivi tutto.
gracias
Si... però.... chiami uno che ha la segreteria... magari c'ha il cell spento e non vuoi lasciare un messaggio (perchè vuoi provare a chiamare dopo...) e ti ciuccia dei soldi.
Provi dopo 10 minuti... magari ha acceso il telefono... e invece ti ciuccia dei soldi... l'è disunest! L'è scorett!:O
Mica posso dire ai miei amici di disattivare la segreteria... però pagare da subito... senza il tempo di poter mettere giù se non voglio lasciare messaggi è davvero scorretto.
Self__Gig
22-03-2007, 16:26
Si... però.... chiami uno che ha la segreteria... magari c'ha il cell spento e non vuoi lasciare un messaggio (perchè vuoi provare a chiamare dopo...) e ti ciuccia dei soldi.
Provi dopo 10 minuti... magari ha acceso il telefono... e invece ti ciuccia dei soldi... l'è disunest! L'è scorett!:O
questo effettivamente è scorretto! Avrebbero dovuto lasciare come era prima, se uno ha la segreteria è giusto che chi lo chiama e trova il cell spento abbia il tempo di chiudere senza pagare se non intende lasciare un messaggio!! Cosa che ora invece non è più possibile perchè si avrà sì e no 1 secondo o due di tempo :mad:
Concordo! Questo non va bene per niente!!!
M'è capitato recentemente di notare distrattamente questa cosa, ma ho pensato ad un "errore"... Forse era verso un utente 3... mmm...
Anzi, mi pare proprio di aver "pensato male" (leggi: mandato aff...!) di un operatore diverso da Vodafone proprio perchè mi ha "ciucciato" lo scatto alla risposta nonostante avessi attaccato subito...
Mmm...
Indagare! :p
Ciao!
Dreadnought
22-03-2007, 22:39
ma sono solo io che ho il piano del 2000 senza scatto alla risposta? :wtf:
Vodafone fa chiarezza sul servizio SMS Vocale:
un comunicato ufficiale per fornire tutte le informazioni.
Gentile Cliente,
in seguito al lancio avvenuto nel mese di marzo del servizio SMS Vocale, nei principali forum dedicati alla telefonia mobile, in alcuni siti web, tra i consumatori ed i Clienti, hanno iniziato a diffondersi informazioni non corrette sulle modalità, l'uso e i costi del servizio, che hanno generato incertezza e confusione.
Vodafone ha il piacere di fornire direttamente ai propri Clienti una corretta informazione in merito al servizio.
SMS Vocale permette di inviare un messaggio vocale quando la persona chiamata ha il cellulare spento o non raggiungibile.
Il Cliente che chiama ascolta il messaggio gratuito di avviso:
"SMS Vocale Vodafone, messaggio gratuito. La persona chiamata non è al momento disponibile. Per inviare un SMS Vocale parli dopo il segnale acustico e poi riagganci.
Info e costi al numero gratuito 42055."
Il Cliente può scegliere se riagganciare o registrare un messaggio con la propria voce, dopo il segnale acustico.
Il messaggio gratuito dura 15 secondi.
Dopo il messaggio ci sono un paio di secondi di silenzio
Dopo il silenzio c'e' il segnale acustico, dopo il quale il Cliente puo' registrare il messaggio.
Se il Cliente non parla, o parla meno di 2 secondi, il messaggio non viene inviato e il Cliente non riceve nessun addebito.
L'SMS Vocale ha un costo di 29 centesimi per chi lo invia.
E' gratuito per chi lo riceve.
Il servizio può essere disattivato chiamando il numero gratuito 42070 oppure dall'Area personale "190 Fai da te".
Si precisa che, contrariamente a quanto diffuso:
il Cliente non ha 1,5 secondi ma ha 15 secondi per riagganciare prima di vedersi addebitare il costo della registrazione dell'SMS Vocale.
non paga 10 cent quando ascolta il messaggio dell'SMS Vocale, in quanto è gratuito.
non sono cambiati i criteri di tariffazione della segreteria telefonica.
Mentre continua la campagna disinformativa sul servizio, lo stesso è stato temporaneamente sospeso da Vodafone al fine di dissipare ogni dubbio e contestare ogni critica infondata.
Vodafone resta a disposizione dei propri Clienti attraverso i tradizionali strumenti di comunicazione.
Distinti Saluti
Servizio Clienti Vodafone
ma sono solo io che ho il piano del 2000 senza scatto alla risposta? :wtf:
No ce l'ho anch'io.. ma perché proprio nel 2000 (o inizi 2001) mi hanno mandato una lettera a casa dove mi dissero a chiare lettere che finché avrei avuto questa scheda non avrei più pagato il costo dello scatto alla risposta.
Unisci poi il fatto che pago 15€/minuto e gli sms a 10c, che ogni 25€ di credito effettuato in un mese, il 50% me lo rimborsano all'inizio del mese successivo.. penso che sia una delle migliori tariffe che vi siano.
Forse solo le autoricaribili della 3 sono migliori, ma lascio autoinviarsi sms agli altri :rolleyes:
starmagik
23-03-2007, 08:40
ma sono solo io che ho il piano del 2000 senza scatto alla risposta? :wtf:
pensa che mio frat ha la tariffa che si chiama "al secondo" e ce lha da quando ha comprato la scheda parecchi anni fa...secondo me paga troppo per le altre offerte che ci sono in giro (naturalmente non da parte di vodafone) ma lui dice che non vuole cambiare....sinceramente non lo capisco ma poi è una scelta sua che me frega....:p :p
sono buoni a dire che si tratta di disinformazione! Non gli passa per la testa che chi ha scritto il messaggio ne ha fatta esperienza diretta... un amico mio l'altro ieri ha provato sulla sua pelle e mi dice che gli sono stati limati 29 cen. dopo soli 4 secondi di voce automatica. Poi ha riprovato e glie ne hanno limati 10 dopo 3 secondi. Quindi i comunicati ufficiali di Vodafone NON SONO la realtà. La realtà sono i nostri soldi che calano! Se poi , ora dopo ora, si allineano e fanno un comunicato ufficiale ciò NON SIGNIFICA che era falso ciò che veniva detto nei vari forum. Non è facile dimostrare che uno è rimasto in linea solo 4 secondi, o mente lui o mentono loro...dove sono le prove?...intanto i soldi li hanno limati..e siccome oramai la loro credibilità è scesa sottozero, provate a fare un conto... dal 6/3 fino al comunicato di oggi, quante chiamate a numeri spenti o non raggiungibili sono state fatte? Quanti soldi sono stati limati in questi 15 giorni in modo da non poter essere reclamati? .
(fiorani docet)
Self__Gig
23-03-2007, 11:12
sono buoni a dire che si tratta di disinformazione! Non gli passa per la testa che chi ha scritto il messaggio ne ha fatta esperienza diretta... un amico mio l'altro ieri ha provato sulla sua pelle e mi dice che gli sono stati limati 29 cen. dopo soli 4 secondi di voce automatica. Poi ha riprovato e glie ne hanno limati 10 dopo 3 secondi. Quindi i comunicati ufficiali di Vodafone NON SONO la realtà. La realtà sono i nostri soldi che calano! Se poi , ora dopo ora, si allineano e fanno un comunicato ufficiale ciò NON SIGNIFICA che era falso ciò che veniva detto nei vari forum. Non è facile dimostrare che uno è rimasto in linea solo 4 secondi, o mente lui o mentono loro...dove sono le prove?...intanto i soldi li hanno limati..e siccome oramai la loro credibilità è scesa sottozero, provate a fare un conto... dal 6/3 fino al comunicato di oggi, quante chiamate a numeri spenti o non raggiungibili sono state fatte? Quanti soldi sono stati limati in questi 15 giorni in modo da non poter essere reclamati? .
(fiorani docet)
è quello che penso anche io, inizialmente NON erano affatto 15 i secondi di tempo per riattaccare senza pagare!!
bé ma non basterebbe vedere sul 190 le chaimate effettuate? c'è la durata e l'importo
provate
Io per ora non ho chiamato persone con il cell spento
##002#
e disattivi tutto.
disattivi tutto in che senso?solo i 2 servizi implicati oppure altre cose?...anche perchè dal portale 190 quando cerchi di disattivare mi continua dare errore :muro:
bé ma non basterebbe vedere sul 190 le chaimate effettuate? c'è la durata e l'importo
provate
Io per ora non ho chiamato persone con il cell spento
Sono d'accordo...
Aspettiamo il responso dall'amico di Omar67...
Sul 190.it è tutto documentato...
Fateci sapere! Se fosse vero che hanno "mangiato" per 15 giorni, ci sono tutti gli estremi per farglieli risputare! :p
Mi raccomando Omar!
Ciao!
Self__Gig
23-03-2007, 14:19
disattivi tutto in che senso?solo i 2 servizi implicati oppure altre cose?...anche perchè dal portale 190 quando cerchi di disattivare mi continua dare errore :muro:
con quella combinazione vengono disattivate solo ed esclusivamente le ''deviazioni di chiamate'', non SMS vocale e simili
Confermo che per quanto riguarda gli utenti con segreteria telefonica attiva in caso di cell spento i soldi vengono ciucciati immediatamente, fin dal primo secondo... qua di seguito la prova concreta! :muro:
http://img61.imageshack.us/img61/7218/190sq8.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=190sq8.png)
con quella combinazione vengono disattivate solo ed esclusivamente le ''deviazioni di chiamate'', non SMS vocale e simili
Confermo che per quanto riguarda gli utenti con segreteria telefonica attiva in caso di cell spento i soldi vengono ciucciati immediatamente, fin dal primo secondo... qua di seguito la prova concreta! :muro:
http://img61.imageshack.us/img61/7218/190sq8.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=190sq8.png)
Azz... Grazie della testimonianza/conferma! In questo modo "invogliano" ad usare l'SMS vocale... Ma non va affatto bene...
Direi che è necessario aprire una nuova discussione "ad hoc"... Questa sì che è un'imposizione!!!
"Utenti VODAFONE: Occhio alla segreteria telefonica!!!"
Praticamente hanno eliminato il messaggio di 15 secondi gratuito...
Questo sì che è un modo "truffaldino" per recuperare i costi di ricarica... E aggiungo una riflessione veloce: lo scatto che "cade" - chiamando un Vodafone spento e con segreteria - va a vantaggio anche di tutti gli altri operatori!!! O no?
Ma Bersani 'ndo sta??? Non aveva detto che ci avremmo solo guadagnato???
Mah!? Chissà quanto dovremo aspettare ora la smentita/retromarcia... E chissà da quanto funziona questa storia!!! 10 cent alla volta... :eek:
Poi linkate qui il nuovo thread! :p
Grazie!
Comunque in queste ore il sito vodafone è intasato,non sempre si riesce ad entrare neanche con user e pw...vedete voi :nono:
l'amico che mi ha testimoniato la limatura dei suoi soldi l'altro ieri non ha le schede registrate sul sito e non può fare la verifica con l'immagine.. Ma la sua testimonianza è al di fuori di ogni dubbio
Jammed_Death
23-03-2007, 18:24
un mio amico è venuto a casa, ho spento il cell, mi ha chiamato sia da una wind che da una vodafone e non è partito niente (eppure sul sito a me risulta attivato)...dice solo "l'utente potrebbe avere il cellulare spento"
il "srvizio" è sospeso da almeno ieri. Quando è successo?
Jammed_Death
23-03-2007, 18:44
io l'ho provato mezzora fa...e ora mi è arrivata la mail di vodafone che spiega tutto e conferma i 15 secondi...boh
Siamo alla frutta... lo dico in questo thread ma potrei ricopiarlo in quello della wind o in qualsiasi altra discussione in cui si sottolineano sotterfugi, anomalie, stranezze... ecc. ecc. dei gestori della telefonia mobile.
Sono talmente stufo di dover rincorrere le notizie, tra siti ufficiali...non ufficiali e di categoria che sto per chiudere definitivamente con l'uso quotidiano del cellulare, tenedolo esclusivamente per le emergenze ( in fin dei conti serve più a me per telefonare che non agli altri per reperirmi ).
Ho alcuni numeri a mio nome ma già da ieri ne ho "depennati" un paio...perchè conto alla fine di tenerne solo due: 1 esclusivamente per l'UMTS e uno proprio in caso di necessità. Mi son veramente rotto le balle.
San
Dreadnought
27-03-2007, 10:23
pensa che mio frat ha la tariffa che si chiama "al secondo" e ce lha da quando ha comprato la scheda parecchi anni fa...secondo me paga troppo per le altre offerte che ci sono in giro (naturalmente non da parte di vodafone) ma lui dice che non vuole cambiare....sinceramente non lo capisco ma poi è una scelta sua che me frega....:p :p
Anche io ho al secondo senza scatto alla risposta: perchè nel contratto c'è chiaramente scritto che pago tot frazione di eurocent al secondo su tutti i numeri degli operatori italiani, quindi anche se arrivassero operatori nuovi pagherei uguale a chiamarli (vedi 3).
Al minuto costicchia, perchè siamo sui 26 eurocent al minuto per tutte le chiamate in italia (e 46 eurocent per le internazionali), che sono tranquillamente ripagati per le telefonate flash da tipo 20-30 secondi rispetto agli altri piani.
Chiaramente ci smeni se fai chiamate da più di 3min, io pero' chiamo poco.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646923
ragazzi credo di averlo scoperto poco tempo fa...
ma quindi quello che c'è scritto sulla prima pagina, serve solo per evitare il problema a chi ci chiama, ma non a noi in prima persona che chiamiamo, giusto?
ma non sarebbe il caso di rivolgersi all'associazione consumatori?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.